SlideShare a Scribd company logo
I MATERIALI LAPIDEI Casa in pietra - Tredozio
IN QUESTA LEZIONE VEDREMO: 1 - La definizione di “ materiale lapideo ” 2 -  La  classificazione  delle rocce 3 - Perché studiare i materiali lapidei e dove vengono comunemente  impiegati 4 -  Proprietà  principali
La solita definizione all’inizio di ogni lezione … Si definisce MATERIALE LAPIDEO un  Materiale ottenuto da rocce di varia origine idoneo per l’uso in edilizia Una ROCCIA è un aggregato di uno o più minerali diversi
CLASSIFICAZIONE DELLE ROCCE Le ROCCE, in base a come si sono formate, si possono dividere in: 2. ROCCE SEDIMENTARIE 3. ROCCE METAMORFICHE ,[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Appartengono a questa categoria ad esempio: GRANITI, PORFIDI, POMICE, BASALTI, ecc…
ROCCE SEDIMENTARIE Si sono formate  dall’erosione, trasporto, sedimentazione e diagenesi  (trasformazione in roccia compatta) di rocce preesistenti  Appartengono a questa categoria ad esempio: ARENARIE, ARGILLE, MARNE, TRAVERTINI, CALCARI, TUFI
ROCCE METAMORFICHE Si sono formate alla  trasformazione  (metamorfismo) di altre rocce sottoposte ad elevate pressioni o temperature (senza passare allo stato fuso) ad esempio:  SCISTI, MARMI,
Cosa interessa a noi delle rocce? I Materiali lapidei, ottenuti da tali rocce vengono impiegati per: 1 . REALIZZARE ELEMENTI STRUTTURALI
Ponte Alidosi – Castel del Rio
Muro di sostegno in “gabbioni”
Costruzioni in pietra – Appennino imolese
Cosa interessa a noi delle rocce? I Materiali lapidei, ottenuti da tali rocce vengono impiegati per: 1 . REALIZZARE ELEMENTI STRUTTURALI 2.  RIVESTIMENTI DI FACCIATE
Rivestimento di facciata in lastre di  quarzite (roccia metamorfica)
Rivestimento di facciata in lastre di marmo
Cosa interessa a noi delle rocce? I Materiali lapidei, ottenuti da tali rocce vengono impiegati per: 1 . REALIZZARE ELEMENTI STRUTTURALI 2.  RIVESTIMENTI DI FACCIATE 3.  PAVIMENTI (INTERNI ED ESTERNI)
Pavimentazione in cubetti di porfido (roccia magmatica)
Michelangelo  - scala biblioteca medicea – Firenze Rivestimento in pietra serena (arenaria – roccia sedimentaria)
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],4 . Per MANTI DI COPERTURA
Tetto con lastre di pietra (arenaria) – Appennino forlivese
Tetto con lastre di ardesia (roccia metamorfica) - Genova
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Massa volumica (reale e apparente) MASSA VOLUMICA  APPARENTE E’ IL RAPPORTO  PESO / VOLUME MASSA VOLUMICA  REALE E’ IL RAPPORTO  PESO / VOLUME IL CAMPIONE VIENE RIDOTTO IN POLVERE E PESATO.. DAL VOLUME SONO ESCLUSI COSI’ VUOTI
POROSITA’ APERTA E CHIUSA POROSITA’ (totale) E’ IL RAPPORTO : V  vuoti / V tot  (espressa in %) Si dice  APERTA   quando i pori comunicano con l’esterno  Si dice  CHIUSA   quando i pori non comunicano con l’esterni  Travertino romano
ASSORBIMENTO D’ ACQUA ASSORBIMENTO A PRESSIONE ATMOSFERICA m  ACQUA  ASSORBITA  /  m  DEL PROVINO
ASSORBIMENTO D’ ACQUA ASSORBIMENTO per CAPILLARITA’ m  ACQUA  ASSORBITA  /  A  faccia immersa 3 mm
RESISTENZA AL GELO DOPO PRIMA 240 VOLTE
RESISTENZA ALLA CRISTALLIZZAZIONE DOPO PRIMA 15 VOLTE Na 2 SO 4  10H 2 O
MICRODUREZZA KNOOP DILATAZIONE TERMICA
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
RESISTENZA COMPRESSIONE RESISTENZA A FLESSIONE
MODULO D’ELASTICITA’ RESISTENZA ALL’URTO E = PRESSIONE/DEFORMAZIONE
RESISTENZA ALL’ABRASIONE
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
FINE Per approfondimenti: libro di testo Unità 2 da pag17 a pag 50

More Related Content

What's hot

Materiales de construccion
Materiales de construccionMateriales de construccion
Materiales de construccion
Mariestenia
 
Rocas Igneas
Rocas IgneasRocas Igneas
Rocas Igneas
asturix
 
Disegno geometrico
Disegno geometricoDisegno geometrico
Disegno geometricoemer4
 
Rocas magmaticas
Rocas magmaticasRocas magmaticas
Rocas magmaticas
Naataaliia
 
Minerales no metalicos
Minerales no metalicosMinerales no metalicos
Minerales no metalicos
ALEMAOCUTYCHIPANA
 
Recubrimiento en areas comunes y de servicio
Recubrimiento en areas comunes y de servicioRecubrimiento en areas comunes y de servicio
Recubrimiento en areas comunes y de servicio
RICHARD_SANCHEZ13
 
Rocas Presentación 1
Rocas Presentación 1Rocas Presentación 1
Rocas Presentación 1
Cintia
 
Materiales petreos
Materiales petreosMateriales petreos
Materiales petreos
Piedra01
 
El cemento
El cementoEl cemento
El cemento
shopcsonline
 
Pétreos naturales 2011
Pétreos naturales 2011Pétreos naturales 2011
Pétreos naturales 2011
Zaccanti & Monti, Arqs.
 
Aglomerados Exposición de Materiales
Aglomerados Exposición de MaterialesAglomerados Exposición de Materiales
Aglomerados Exposición de Materiales
Maria Fernanda Villarroel Suarez
 
Le Rocce Semplificato
Le Rocce SemplificatoLe Rocce Semplificato
Le Rocce Semplificato
comicosol
 
USOS EN LA CONSTRUCCIÓN.pptx
USOS EN LA CONSTRUCCIÓN.pptxUSOS EN LA CONSTRUCCIÓN.pptx
USOS EN LA CONSTRUCCIÓN.pptx
nino110639
 
Materiales Pétreos
Materiales Pétreos Materiales Pétreos
Materiales Pétreos
Duoc
 
Rocas y aridos aura
Rocas y aridos auraRocas y aridos aura
Rocas y aridos aura
Aura Sarmiento
 
11. arquitectura barroca italiana
11. arquitectura barroca italiana11. arquitectura barroca italiana
11. arquitectura barroca italiana
rurenagarcia
 
Rocas Sedimentarias
Rocas SedimentariasRocas Sedimentarias
Rocas Sedimentarias
Marcelo Eduardo Rojas Vidal
 
I terremoti
I terremotiI terremoti
I terremoti
Gianni Bianciardi
 
Columnas mixtas irving
Columnas mixtas irvingColumnas mixtas irving
Columnas mixtas irving
Interbacho
 
Rocas volcanicas
Rocas volcanicasRocas volcanicas
Rocas volcanicas
Olga
 

What's hot (20)

Materiales de construccion
Materiales de construccionMateriales de construccion
Materiales de construccion
 
Rocas Igneas
Rocas IgneasRocas Igneas
Rocas Igneas
 
Disegno geometrico
Disegno geometricoDisegno geometrico
Disegno geometrico
 
Rocas magmaticas
Rocas magmaticasRocas magmaticas
Rocas magmaticas
 
Minerales no metalicos
Minerales no metalicosMinerales no metalicos
Minerales no metalicos
 
Recubrimiento en areas comunes y de servicio
Recubrimiento en areas comunes y de servicioRecubrimiento en areas comunes y de servicio
Recubrimiento en areas comunes y de servicio
 
Rocas Presentación 1
Rocas Presentación 1Rocas Presentación 1
Rocas Presentación 1
 
Materiales petreos
Materiales petreosMateriales petreos
Materiales petreos
 
El cemento
El cementoEl cemento
El cemento
 
Pétreos naturales 2011
Pétreos naturales 2011Pétreos naturales 2011
Pétreos naturales 2011
 
Aglomerados Exposición de Materiales
Aglomerados Exposición de MaterialesAglomerados Exposición de Materiales
Aglomerados Exposición de Materiales
 
Le Rocce Semplificato
Le Rocce SemplificatoLe Rocce Semplificato
Le Rocce Semplificato
 
USOS EN LA CONSTRUCCIÓN.pptx
USOS EN LA CONSTRUCCIÓN.pptxUSOS EN LA CONSTRUCCIÓN.pptx
USOS EN LA CONSTRUCCIÓN.pptx
 
Materiales Pétreos
Materiales Pétreos Materiales Pétreos
Materiales Pétreos
 
Rocas y aridos aura
Rocas y aridos auraRocas y aridos aura
Rocas y aridos aura
 
11. arquitectura barroca italiana
11. arquitectura barroca italiana11. arquitectura barroca italiana
11. arquitectura barroca italiana
 
Rocas Sedimentarias
Rocas SedimentariasRocas Sedimentarias
Rocas Sedimentarias
 
I terremoti
I terremotiI terremoti
I terremoti
 
Columnas mixtas irving
Columnas mixtas irvingColumnas mixtas irving
Columnas mixtas irving
 
Rocas volcanicas
Rocas volcanicasRocas volcanicas
Rocas volcanicas
 

Viewers also liked

Tolleranza_intolleranza - Enciclopedia Einaudi [1982]
Tolleranza_intolleranza - Enciclopedia Einaudi [1982]Tolleranza_intolleranza - Enciclopedia Einaudi [1982]
Tolleranza_intolleranza - Enciclopedia Einaudi [1982]
sabbioso
 
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Presentazioni efficaci EFFETTO WOW
Presentazioni efficaci EFFETTO WOWPresentazioni efficaci EFFETTO WOW
Presentazioni efficaci EFFETTO WOW
Anna Covone @lamentevisiva
 
Comunicare con le slides
Comunicare con le slidesComunicare con le slides
Comunicare con le slides
luisamarini
 
Fight the Power(point)!
Fight the Power(point)!Fight the Power(point)!
Fight the Power(point)!
Todd Reubold
 
7 Tips to Beautiful PowerPoint by @itseugenec
7 Tips to Beautiful PowerPoint by @itseugenec7 Tips to Beautiful PowerPoint by @itseugenec
7 Tips to Beautiful PowerPoint by @itseugenec
Eugene Cheng
 
STEAL THIS PRESENTATION!
STEAL THIS PRESENTATION! STEAL THIS PRESENTATION!
STEAL THIS PRESENTATION!
Jesse Desjardins - @jessedee
 

Viewers also liked (18)

Materiali lapidei 1
Materiali lapidei 1Materiali lapidei 1
Materiali lapidei 1
 
Tolleranza_intolleranza - Enciclopedia Einaudi [1982]
Tolleranza_intolleranza - Enciclopedia Einaudi [1982]Tolleranza_intolleranza - Enciclopedia Einaudi [1982]
Tolleranza_intolleranza - Enciclopedia Einaudi [1982]
 
Legno - 5
Legno - 5Legno - 5
Legno - 5
 
I leganti
I legantiI leganti
I leganti
 
Legno - 1
Legno - 1Legno - 1
Legno - 1
 
Legno - 2
Legno - 2Legno - 2
Legno - 2
 
Legno - 4
Legno - 4Legno - 4
Legno - 4
 
Materiali lapidei artificiali 4 - Architettura romana
Materiali lapidei artificiali 4 - Architettura romanaMateriali lapidei artificiali 4 - Architettura romana
Materiali lapidei artificiali 4 - Architettura romana
 
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
 
Le rocce
Le rocce Le rocce
Le rocce
 
Materiali lapidei 3 - Architettura romana
Materiali lapidei 3 - Architettura romanaMateriali lapidei 3 - Architettura romana
Materiali lapidei 3 - Architettura romana
 
1. I SISTEMI COSTRUTTIVI
1. I SISTEMI COSTRUTTIVI1. I SISTEMI COSTRUTTIVI
1. I SISTEMI COSTRUTTIVI
 
Olivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marche
Olivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marcheOlivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marche
Olivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marche
 
Presentazioni efficaci EFFETTO WOW
Presentazioni efficaci EFFETTO WOWPresentazioni efficaci EFFETTO WOW
Presentazioni efficaci EFFETTO WOW
 
Comunicare con le slides
Comunicare con le slidesComunicare con le slides
Comunicare con le slides
 
Fight the Power(point)!
Fight the Power(point)!Fight the Power(point)!
Fight the Power(point)!
 
7 Tips to Beautiful PowerPoint by @itseugenec
7 Tips to Beautiful PowerPoint by @itseugenec7 Tips to Beautiful PowerPoint by @itseugenec
7 Tips to Beautiful PowerPoint by @itseugenec
 
STEAL THIS PRESENTATION!
STEAL THIS PRESENTATION! STEAL THIS PRESENTATION!
STEAL THIS PRESENTATION!
 

Similar to UD2 materiali lapidei

2016 - 096345 - CI QUALITÀ DEGLI AMBIENTI INSEDIATIVI - Libro di testo per il...
2016 - 096345 - CI QUALITÀ DEGLI AMBIENTI INSEDIATIVI - Libro di testo per il...2016 - 096345 - CI QUALITÀ DEGLI AMBIENTI INSEDIATIVI - Libro di testo per il...
2016 - 096345 - CI QUALITÀ DEGLI AMBIENTI INSEDIATIVI - Libro di testo per il...
Luca Marescotti
 
UD3a i prodotti ceramici - ciclo di produzione
UD3a   i prodotti ceramici - ciclo di produzioneUD3a   i prodotti ceramici - ciclo di produzione
UD3a i prodotti ceramici - ciclo di produzione
Davide L.
 
13 il processo magmatico
13 il processo magmatico13 il processo magmatico
13 il processo magmaticoAilwigh
 
Riconoscere le rocce
Riconoscere le rocceRiconoscere le rocce
Riconoscere le rocce
Classi di V.Patti
 
14 il processo sedimentario
14 il processo sedimentario14 il processo sedimentario
14 il processo sedimentarioAilwigh
 
I minerali
I  mineraliI  minerali
I minerali
Ilaria Amore
 
UD5 IL LEGNO
UD5 IL LEGNOUD5 IL LEGNO
UD5 IL LEGNO
Davide L.
 
Minerali e rocce
Minerali e rocceMinerali e rocce
Minerali e rocce
Gianni Bianciardi
 
C'è Muro e Muro
C'è Muro e MuroC'è Muro e Muro
C'è Muro e Muro
GeologiaSenzaFrontie
 
Materiali ceramici per roma
Materiali ceramici per romaMateriali ceramici per roma
Materiali ceramici per romaStefano Lariccia
 
Le rocce (Rocks)
Le rocce (Rocks)Le rocce (Rocks)
Le rocce (Rocks)
Natura Matematica
 
Presentazione ceramici
Presentazione ceramiciPresentazione ceramici
Presentazione ceramicipappagallo1234
 
Rocce magmatiche - prof. Canadè
Rocce magmatiche - prof. CanadèRocce magmatiche - prof. Canadè
Rocce magmatiche - prof. CanadèFabio Calvi
 
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoTipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoDario
 
La montagna - didattica differenziata
La montagna - didattica differenziataLa montagna - didattica differenziata
La montagna - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 

Similar to UD2 materiali lapidei (19)

3a pietra
3a pietra3a pietra
3a pietra
 
5 C 2009 Rocce
5 C  2009 Rocce5 C  2009 Rocce
5 C 2009 Rocce
 
2016 - 096345 - CI QUALITÀ DEGLI AMBIENTI INSEDIATIVI - Libro di testo per il...
2016 - 096345 - CI QUALITÀ DEGLI AMBIENTI INSEDIATIVI - Libro di testo per il...2016 - 096345 - CI QUALITÀ DEGLI AMBIENTI INSEDIATIVI - Libro di testo per il...
2016 - 096345 - CI QUALITÀ DEGLI AMBIENTI INSEDIATIVI - Libro di testo per il...
 
UD3a i prodotti ceramici - ciclo di produzione
UD3a   i prodotti ceramici - ciclo di produzioneUD3a   i prodotti ceramici - ciclo di produzione
UD3a i prodotti ceramici - ciclo di produzione
 
13 il processo magmatico
13 il processo magmatico13 il processo magmatico
13 il processo magmatico
 
Originemarmo
OriginemarmoOriginemarmo
Originemarmo
 
Riconoscere le rocce
Riconoscere le rocceRiconoscere le rocce
Riconoscere le rocce
 
14 il processo sedimentario
14 il processo sedimentario14 il processo sedimentario
14 il processo sedimentario
 
I minerali
I  mineraliI  minerali
I minerali
 
UD5 IL LEGNO
UD5 IL LEGNOUD5 IL LEGNO
UD5 IL LEGNO
 
Rocce e terreno
Rocce e terrenoRocce e terreno
Rocce e terreno
 
Minerali e rocce
Minerali e rocceMinerali e rocce
Minerali e rocce
 
C'è Muro e Muro
C'è Muro e MuroC'è Muro e Muro
C'è Muro e Muro
 
Materiali ceramici per roma
Materiali ceramici per romaMateriali ceramici per roma
Materiali ceramici per roma
 
Le rocce (Rocks)
Le rocce (Rocks)Le rocce (Rocks)
Le rocce (Rocks)
 
Presentazione ceramici
Presentazione ceramiciPresentazione ceramici
Presentazione ceramici
 
Rocce magmatiche - prof. Canadè
Rocce magmatiche - prof. CanadèRocce magmatiche - prof. Canadè
Rocce magmatiche - prof. Canadè
 
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amiantoTipologia amianto e manufatti contenenti amianto
Tipologia amianto e manufatti contenenti amianto
 
La montagna - didattica differenziata
La montagna - didattica differenziataLa montagna - didattica differenziata
La montagna - didattica differenziata
 

UD2 materiali lapidei