SlideShare a Scribd company logo
1
Data
Pagina
Foglio
04-2014
18
Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.
069623
Mensile
Codiceabbonamento:
Armando Testa
DIRETTORICREATIVI
Tv Key: A suo avviso come è lo
stato attuale della creatività
pubblicitaria in Italia? Quale
potrebbe essere l’evoluzione?
Raffaele Balducci: Le rassegne
internazionali dedicate alla pub-
blicità sono una buona cartina
tornasole per lo stato di salute
della creatività italiana.
Nel giugno del 2013 al festival
di Cannes non è andata così
male per l’Italia o almeno è an-
data meglio degli anni passati.
Speriamo di aver imboccato
una strada che ci riporti alla lu-
ce e alla credibilità internazio-
nale. La cosa imbarazzante è
che se si accende la tv in pri-
ma serata e ci si concentra sui
break pubblicitari, il livello
creativo è piuttosto basso. C’è
da sperare che i messaggi che
passano in tv funzionino e che
commercialmente facciano il
loro lavoro. La verità è che og-
gi la tv non è più un buon rife-
rimento per misurare la salute
della creatività in pubblicità.
Lo spot è solo unʼappendice di
un progetto creativo più ampio
che passa per il digitale, per
eventi, per un sistema di co-
municazione globale.
Tv Key: Su quali elementi deve
basarsi una campagna pubbli-
citaria tv per essere efficace?
Che caratteristiche deve avere?
Raffaele Balducci: Memorabi-
lità, chiarezza di intenti, late-
ralità del linguaggio per incu-
riosire. L’efficacia deve essere
sostenuta dalla continuità del
concetto espresso. Sempre
uguale ma sempre diverso nel-
la sua esposizione. Una piat-
taforma creativa ampia e de-
clinabile con una radice unica.
Tv Key: Quale è la sua mission
e/o filosofia creativa?
Raffaele Balducci: Sorprendere
dove possibile, essere ironici
quando possibile. Lʼoriginalità
di un pensiero è la cosa più dif-
ficile ma necessaria al succes-
so. I concetti creativi sono li-
mitati, ma le loro esecuzioni
sono infinite.
Tv Key: L’avvento di internet e
la sua evoluzione ha rivoluzio-
nato il mondo dei media. Co-
me influisce o può influire il
web nella comunicazione?
Raffaele Balducci: Il web è istin-
tivo, immediato e idea stessa di
comunicazione. Con il web il
media diventa ‘il messaggio’.
Ampia gli orizzonti della ri-
cerca creativa e genera a ca-
scata nuovi linguaggi. Ha ri-
voluzionato l’approccio crea-
tivo aprendo nuove strade tut-
te da scoprire.
Tv Key: Per realizzare un film
pubblicitario efficace e vincente
sui mercati che importanza si
può attribuire all’idea creati-
va e quale all’esecuzione?
Raffaele Balducci: Vanno di pa-
ri passo. Ma una buona esecu-
zione senza idee, resta un eser-
cizio di stile. Unʼidea forte può
vivere indipendentemente dal-
la sua esecuzione. Ne sono una
testimonianza i video low cost
mandati sulla rete che raccol-
gono milioni di consensi.
Tv Key: Come si sceglie una ca-
sa di produzione?
Raffaele Balducci: Spesso la
scelta nasce da un rapporto di
fiducia maturato negli anni. Mi
piacciono le cdp che investono
nella ricerca dei nuovi registi e
che sono attente alle soluzioni
tecniche che possono far ri-
sparmiare tempo, denaro, sen-
za rinunciare alla qualità.
Tv Key: Cipuòparlarediunasua
recente campagna tv?
Raffaele Balducci: Parlo di quel-
la che deve ancora uscire. Fi-
nita di produrre in questi gior-
ni, accompagnerà il prodotto
lancia Ypsilon per tutto il 2014
attraverso tre film per tre dif-
ferenti allestimenti del prodot-
to Ypsilon. Il posizionamento
di Ypsilon torna ad essere ‘For
Very Ypsilon People’ con lin-
guaggi e stili narrativi differenti
ma sempre coerenti con i va-
lori della marca. Una festa in
piscina con sorpresa per la nuo-
va Ypsilon Elefantino. Un ‘Pit
Stop’urbano speciale perYpsi-
lon Elle. Una caccia alle nuo-
ve tendenze della moda, per
lʼintera gamma Ypsilon.
1
TV Key 308
In questa
pagina, le immagini
della campagna
realizzata per la
nuova Ypsilon
Elefantino. Tre i
soggetti che
saranno on air per
tutto il 2014.
RAFFAELE
BALDUCCI
DIRETTORE CREATIVO
DI ARMANDO TESTA

More Related Content

Similar to TV KEY 2014, Raffaele Balducci - Lancia Ypsilon Elefantino

Speech pmicamp 2010
Speech pmicamp 2010Speech pmicamp 2010
Speech pmicamp 2010
pmicamp
 
Marketing Update e Social Media
Marketing Update e Social MediaMarketing Update e Social Media
Marketing Update e Social Media
Andrea Tombesi
 
Social TV: intervista a Massimo Proietti
Social TV: intervista a Massimo ProiettiSocial TV: intervista a Massimo Proietti
Social TV: intervista a Massimo ProiettiPasquale Borriello
 
Marketing Editoriale - Come avvicinare le aziende alle persone nel digital pu...
Marketing Editoriale - Come avvicinare le aziende alle persone nel digital pu...Marketing Editoriale - Come avvicinare le aziende alle persone nel digital pu...
Marketing Editoriale - Come avvicinare le aziende alle persone nel digital pu...
Marco Micheli
 
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
Ribrain
 
Dalle Native Advertising alla Membership: Strategie editoriali per superare l...
Dalle Native Advertising alla Membership: Strategie editoriali per superare l...Dalle Native Advertising alla Membership: Strategie editoriali per superare l...
Dalle Native Advertising alla Membership: Strategie editoriali per superare l...
Lelio Simi
 
Pietro Dotti - Il tempo è la nuova moneta
Pietro Dotti - Il tempo è la nuova monetaPietro Dotti - Il tempo è la nuova moneta
Pietro Dotti - Il tempo è la nuova moneta
Personalive srl
 
Your brand camp
Your brand campYour brand camp
Your brand camp
Monica Liverani
 
Partnership publi one presentata in assolombarda la nuova collaborazione con ...
Partnership publi one presentata in assolombarda la nuova collaborazione con ...Partnership publi one presentata in assolombarda la nuova collaborazione con ...
Partnership publi one presentata in assolombarda la nuova collaborazione con ...
Claudio Ancillotti
 
Trasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo itTrasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo it
Alessandro Guidi
 
Quel che resta della pubblicità_Paola Panarese
Quel che resta della pubblicità_Paola PanareseQuel che resta della pubblicità_Paola Panarese
Quel che resta della pubblicità_Paola PanaresePaola Panarese
 
brain drain comunica idee
brain drain comunica ideebrain drain comunica idee
brain drain comunica idee
giovanni collinetti
 
Manifesto candidati consulta digitale
Manifesto candidati consulta digitaleManifesto candidati consulta digitale
Manifesto candidati consulta digitale
Advertiser - Communication Magazine
 
Today Pubblicità Italia, speciale Iab seminar 2012
Today Pubblicità Italia, speciale Iab seminar 2012Today Pubblicità Italia, speciale Iab seminar 2012
Today Pubblicità Italia, speciale Iab seminar 2012
Advertiser - Communication Magazine
 
Manzi cercasi
Manzi cercasiManzi cercasi
Manzi cercasi
Gianluigi Cogo
 
Il futuro del media planning
Il futuro del media planningIl futuro del media planning
Il futuro del media planning
LiveXtension
 
Condivision: The first Adverting Agencies Network
Condivision: The first Adverting Agencies NetworkCondivision: The first Adverting Agencies Network
Condivision: The first Adverting Agencies Network
Michele Franzese
 
My lesson workshop at Univr
My lesson workshop at UnivrMy lesson workshop at Univr
My lesson workshop at Univr
Davide Carpin
 
Convegno Istituzionale / 3 Novembre
Convegno Istituzionale / 3 NovembreConvegno Istituzionale / 3 Novembre

Similar to TV KEY 2014, Raffaele Balducci - Lancia Ypsilon Elefantino (20)

Speech pmicamp 2010
Speech pmicamp 2010Speech pmicamp 2010
Speech pmicamp 2010
 
Marketing Update e Social Media
Marketing Update e Social MediaMarketing Update e Social Media
Marketing Update e Social Media
 
Social TV: intervista a Massimo Proietti
Social TV: intervista a Massimo ProiettiSocial TV: intervista a Massimo Proietti
Social TV: intervista a Massimo Proietti
 
Marketing Editoriale - Come avvicinare le aziende alle persone nel digital pu...
Marketing Editoriale - Come avvicinare le aziende alle persone nel digital pu...Marketing Editoriale - Come avvicinare le aziende alle persone nel digital pu...
Marketing Editoriale - Come avvicinare le aziende alle persone nel digital pu...
 
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
 
Dalle Native Advertising alla Membership: Strategie editoriali per superare l...
Dalle Native Advertising alla Membership: Strategie editoriali per superare l...Dalle Native Advertising alla Membership: Strategie editoriali per superare l...
Dalle Native Advertising alla Membership: Strategie editoriali per superare l...
 
Pietro Dotti - Il tempo è la nuova moneta
Pietro Dotti - Il tempo è la nuova monetaPietro Dotti - Il tempo è la nuova moneta
Pietro Dotti - Il tempo è la nuova moneta
 
Your brand camp
Your brand campYour brand camp
Your brand camp
 
Partnership publi one presentata in assolombarda la nuova collaborazione con ...
Partnership publi one presentata in assolombarda la nuova collaborazione con ...Partnership publi one presentata in assolombarda la nuova collaborazione con ...
Partnership publi one presentata in assolombarda la nuova collaborazione con ...
 
Trasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo itTrasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo it
 
Quel che resta della pubblicità_Paola Panarese
Quel che resta della pubblicità_Paola PanareseQuel che resta della pubblicità_Paola Panarese
Quel che resta della pubblicità_Paola Panarese
 
brain drain comunica idee
brain drain comunica ideebrain drain comunica idee
brain drain comunica idee
 
PR&PRess, presentazione
PR&PRess, presentazione PR&PRess, presentazione
PR&PRess, presentazione
 
Manifesto candidati consulta digitale
Manifesto candidati consulta digitaleManifesto candidati consulta digitale
Manifesto candidati consulta digitale
 
Today Pubblicità Italia, speciale Iab seminar 2012
Today Pubblicità Italia, speciale Iab seminar 2012Today Pubblicità Italia, speciale Iab seminar 2012
Today Pubblicità Italia, speciale Iab seminar 2012
 
Manzi cercasi
Manzi cercasiManzi cercasi
Manzi cercasi
 
Il futuro del media planning
Il futuro del media planningIl futuro del media planning
Il futuro del media planning
 
Condivision: The first Adverting Agencies Network
Condivision: The first Adverting Agencies NetworkCondivision: The first Adverting Agencies Network
Condivision: The first Adverting Agencies Network
 
My lesson workshop at Univr
My lesson workshop at UnivrMy lesson workshop at Univr
My lesson workshop at Univr
 
Convegno Istituzionale / 3 Novembre
Convegno Istituzionale / 3 NovembreConvegno Istituzionale / 3 Novembre
Convegno Istituzionale / 3 Novembre
 

TV KEY 2014, Raffaele Balducci - Lancia Ypsilon Elefantino

  • 1. 1 Data Pagina Foglio 04-2014 18 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. 069623 Mensile Codiceabbonamento: Armando Testa
  • 2. DIRETTORICREATIVI Tv Key: A suo avviso come è lo stato attuale della creatività pubblicitaria in Italia? Quale potrebbe essere l’evoluzione? Raffaele Balducci: Le rassegne internazionali dedicate alla pub- blicità sono una buona cartina tornasole per lo stato di salute della creatività italiana. Nel giugno del 2013 al festival di Cannes non è andata così male per l’Italia o almeno è an- data meglio degli anni passati. Speriamo di aver imboccato una strada che ci riporti alla lu- ce e alla credibilità internazio- nale. La cosa imbarazzante è che se si accende la tv in pri- ma serata e ci si concentra sui break pubblicitari, il livello creativo è piuttosto basso. C’è da sperare che i messaggi che passano in tv funzionino e che commercialmente facciano il loro lavoro. La verità è che og- gi la tv non è più un buon rife- rimento per misurare la salute della creatività in pubblicità. Lo spot è solo unʼappendice di un progetto creativo più ampio che passa per il digitale, per eventi, per un sistema di co- municazione globale. Tv Key: Su quali elementi deve basarsi una campagna pubbli- citaria tv per essere efficace? Che caratteristiche deve avere? Raffaele Balducci: Memorabi- lità, chiarezza di intenti, late- ralità del linguaggio per incu- riosire. L’efficacia deve essere sostenuta dalla continuità del concetto espresso. Sempre uguale ma sempre diverso nel- la sua esposizione. Una piat- taforma creativa ampia e de- clinabile con una radice unica. Tv Key: Quale è la sua mission e/o filosofia creativa? Raffaele Balducci: Sorprendere dove possibile, essere ironici quando possibile. Lʼoriginalità di un pensiero è la cosa più dif- ficile ma necessaria al succes- so. I concetti creativi sono li- mitati, ma le loro esecuzioni sono infinite. Tv Key: L’avvento di internet e la sua evoluzione ha rivoluzio- nato il mondo dei media. Co- me influisce o può influire il web nella comunicazione? Raffaele Balducci: Il web è istin- tivo, immediato e idea stessa di comunicazione. Con il web il media diventa ‘il messaggio’. Ampia gli orizzonti della ri- cerca creativa e genera a ca- scata nuovi linguaggi. Ha ri- voluzionato l’approccio crea- tivo aprendo nuove strade tut- te da scoprire. Tv Key: Per realizzare un film pubblicitario efficace e vincente sui mercati che importanza si può attribuire all’idea creati- va e quale all’esecuzione? Raffaele Balducci: Vanno di pa- ri passo. Ma una buona esecu- zione senza idee, resta un eser- cizio di stile. Unʼidea forte può vivere indipendentemente dal- la sua esecuzione. Ne sono una testimonianza i video low cost mandati sulla rete che raccol- gono milioni di consensi. Tv Key: Come si sceglie una ca- sa di produzione? Raffaele Balducci: Spesso la scelta nasce da un rapporto di fiducia maturato negli anni. Mi piacciono le cdp che investono nella ricerca dei nuovi registi e che sono attente alle soluzioni tecniche che possono far ri- sparmiare tempo, denaro, sen- za rinunciare alla qualità. Tv Key: Cipuòparlarediunasua recente campagna tv? Raffaele Balducci: Parlo di quel- la che deve ancora uscire. Fi- nita di produrre in questi gior- ni, accompagnerà il prodotto lancia Ypsilon per tutto il 2014 attraverso tre film per tre dif- ferenti allestimenti del prodot- to Ypsilon. Il posizionamento di Ypsilon torna ad essere ‘For Very Ypsilon People’ con lin- guaggi e stili narrativi differenti ma sempre coerenti con i va- lori della marca. Una festa in piscina con sorpresa per la nuo- va Ypsilon Elefantino. Un ‘Pit Stop’urbano speciale perYpsi- lon Elle. Una caccia alle nuo- ve tendenze della moda, per lʼintera gamma Ypsilon. 1 TV Key 308 In questa pagina, le immagini della campagna realizzata per la nuova Ypsilon Elefantino. Tre i soggetti che saranno on air per tutto il 2014. RAFFAELE BALDUCCI DIRETTORE CREATIVO DI ARMANDO TESTA