SlideShare a Scribd company logo
Il regno dei Franchi e i suoi nuovi compiti 1. L’impero bizantino è tra il VI e VIII gravemente minacciato: a) per invasione dell’Islam, fermata solo con una vittoria 717/718 b) per problemi interni: la lotta iconoclasta (730-787) 2. Minacciato dalle conquiste dei Longobardi, i papi (Gregorio III e Stefano II) si rivolgono ai Franchi con la richiesta di aiuto 3. Il maggiordomo farnco Carlo Martello (714-741), ferma 732 con la vittoria a Tours e a Poitiers l’invasione dell’Islam (I figli di Carlo: Carlomanno [741-747] e Pipino [741-768]) 4. Richiesta di Pipino di legittimazione l’ascesa al trono rivolta a Papa Zacharia (751); con la risposta positiva del papa avviene l’elezione di Pipino re dei Franchi e consacrazione per un metropolit franco (751/752)
Il regno dei Franchi e i suoi nuovi compiti ,[object Object],[object Object]
Donazione di Pippino (756) Patrimonium Petri (prima di 756) Exarcato di Ravenna Romagna La Pentapoli (Rimini, Pesaro, Fano, Senigallia e Ancona) Sabina (781) Orvieto, Viterbo, Populania (787)
Italia prima della conquista franca dell’anno 774 Regno dei Longobardi Bizanzio Patrimoniom Petri
Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
Basilica dei SS. Quattro Coronati Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro
Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
L’impero carolingio Le conquiste di Carlo Magno: 773/774 Longobardi 778 campagna contro gli Arabi in Spagna, 795 marca di Spagna 789 guerra contro gli slavi 791, 795, 795 contro gli Avari 805-806  contro i Boemi 808-811 contro i Danesi 772-804 contro i Sassoni
Carlo Magno e la fondazione dell’Impero d’Occidente ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Corona ferrea dei Longobardi ,[object Object],[object Object]
Triclinium lateranense ricostruzione
Resti del mosaico nella Scala Santa a sinistra: Cristo consegna il pallio a San Silvestro e lo stendardo a Costantino a destra: San Pietro consegna il pallio a Leone III e lo stendardo a Carlo
Resti del mosaico nella Scala Santa a sinistra: Cristo consegna il pallio a San Silvestro e lo stendar-do a Costan-tino a destra: San Pietro consegna il pallio a Leone III e lo stendar-do a Carlo
Triclinium del palazzo Lateranense San Pietro consegna il pallio a Leone III e lo stendardo a Carlo
Triclinium del palazzo Lateranense San Pietro consegna il pallio a Leone III e lo stendardo a Carlo Bibl. Apost. Vat., Cod. Barb. lat. 2062, fol. 61r

More Related Content

Viewers also liked

Movimenti Di Riforma II
Movimenti Di Riforma IIMovimenti Di Riforma II
Movimenti Di Riforma II
a c
 
Carlo magno
Carlo magnoCarlo magno
Carlo magno
aldo moro scuola
 
Tipi di templi
Tipi di templiTipi di templi
Tipi di templi
Khjara
 
Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)
Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)
Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Numeri di Fibonacci
Numeri di FibonacciNumeri di Fibonacci
Numeri di Fibonacci
Sasha Nolasco
 
Carlo Magno facilitato
Carlo Magno facilitatoCarlo Magno facilitato
Carlo Magno facilitato
mitu
 
L’impero bizantino
L’impero bizantinoL’impero bizantino
L’impero bizantino
antoniotrezza
 
Da clodoveo alla frammentazione del sisterma feudale
Da clodoveo alla frammentazione del sisterma feudaleDa clodoveo alla frammentazione del sisterma feudale
Da clodoveo alla frammentazione del sisterma feudale
goalice
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Mara Beber
 
Scultura greca
Scultura grecaScultura greca
Scultura greca
paconav
 
La scultura arcaica, arte e tecnica
La scultura arcaica, arte e tecnicaLa scultura arcaica, arte e tecnica
La scultura arcaica, arte e tecnica
EleonoraValeri
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingia
agnese79
 
Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magno
mitu
 
Quaderno storia 1media
Quaderno storia 1mediaQuaderno storia 1media
Quaderno storia 1media
Mara Beber
 
Glossario illustrato
Glossario illustratoGlossario illustrato
Glossario illustrato
tr6637
 
La sezione aurea scultura
La sezione aurea sculturaLa sezione aurea scultura
La sezione aurea scultura
Maria Domina
 

Viewers also liked (20)

Movimenti Di Riforma II
Movimenti Di Riforma IIMovimenti Di Riforma II
Movimenti Di Riforma II
 
Carlomagno
CarlomagnoCarlomagno
Carlomagno
 
Carlo magno
Carlo magnoCarlo magno
Carlo magno
 
Tipi di templi
Tipi di templiTipi di templi
Tipi di templi
 
Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)
Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)
Dalla tarda antichità all'alto medioevo (Luni)
 
Mosaici
MosaiciMosaici
Mosaici
 
Numeri di Fibonacci
Numeri di FibonacciNumeri di Fibonacci
Numeri di Fibonacci
 
Carlo Magno facilitato
Carlo Magno facilitatoCarlo Magno facilitato
Carlo Magno facilitato
 
L’impero bizantino
L’impero bizantinoL’impero bizantino
L’impero bizantino
 
Da clodoveo alla frammentazione del sisterma feudale
Da clodoveo alla frammentazione del sisterma feudaleDa clodoveo alla frammentazione del sisterma feudale
Da clodoveo alla frammentazione del sisterma feudale
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
 
Scultura greca
Scultura grecaScultura greca
Scultura greca
 
Arte
ArteArte
Arte
 
La scultura arcaica, arte e tecnica
La scultura arcaica, arte e tecnicaLa scultura arcaica, arte e tecnica
La scultura arcaica, arte e tecnica
 
L'Europa carolingia
L'Europa carolingiaL'Europa carolingia
L'Europa carolingia
 
Il partenone
Il partenoneIl partenone
Il partenone
 
Carlo Magno
Carlo MagnoCarlo Magno
Carlo Magno
 
Quaderno storia 1media
Quaderno storia 1mediaQuaderno storia 1media
Quaderno storia 1media
 
Glossario illustrato
Glossario illustratoGlossario illustrato
Glossario illustrato
 
La sezione aurea scultura
La sezione aurea sculturaLa sezione aurea scultura
La sezione aurea scultura
 

Similar to Translatio Imperii

Carlo-Magno-e-lImpero-carolingio-1_copia_2.ppt
Carlo-Magno-e-lImpero-carolingio-1_copia_2.pptCarlo-Magno-e-lImpero-carolingio-1_copia_2.ppt
Carlo-Magno-e-lImpero-carolingio-1_copia_2.ppt
PaoloBufalini
 
Gruppo Stalettì
Gruppo StalettìGruppo Stalettì
Gruppo Stalettì
ROBERTA SANTORO
 
Renovatio Imperii
Renovatio ImperiiRenovatio Imperii
Renovatio Imperii
a c
 
Sutri un pomeriggio di novembre
Sutri un pomeriggio di novembreSutri un pomeriggio di novembre
Sutri un pomeriggio di novembre
My own sweet home
 
Corazzo
CorazzoCorazzo
Corazzo
francobutera
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Aspetti militariR. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
Raimondo Villano
 
La crisi del medioevo la nascita degli stati nazionali
La crisi del medioevo   la nascita degli stati nazionaliLa crisi del medioevo   la nascita degli stati nazionali
La crisi del medioevo la nascita degli stati nazionaliMarco Ballardin
 
Venezia regina del Mare
Venezia regina del MareVenezia regina del Mare
Venezia regina del Mare
Marco Chizzali
 
Da Carlo Magno agli Ottoni
Da Carlo Magno agli OttoniDa Carlo Magno agli Ottoni
Da Carlo Magno agli Ottoni
Sebastiano Valentino Cuffari
 
Geostoria dall impero romano a federico ii
Geostoria dall impero romano a federico iiGeostoria dall impero romano a federico ii
Geostoria dall impero romano a federico ii
Maria pia Dell'Erba
 
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptxDal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
pasqualiniirene
 
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a NapoliR. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
Raimondo Villano
 
curtis Calpice.pdf
curtis Calpice.pdfcurtis Calpice.pdf
curtis Calpice.pdf
Paola322241
 
Storia moderna cronologia
Storia moderna   cronologiaStoria moderna   cronologia
Storia moderna cronologiaGianluigi
 
R. Villano - Storia Ordine di Malta: periodo di Rodi
 R. Villano - Storia Ordine di Malta: periodo di Rodi R. Villano - Storia Ordine di Malta: periodo di Rodi
R. Villano - Storia Ordine di Malta: periodo di Rodi
Raimondo Villano
 
Longobardi
LongobardiLongobardi
Longobardi
Daniele Castrizio
 
L'europa dopo l'anno mille - parte I -
L'europa dopo l'anno mille - parte I -L'europa dopo l'anno mille - parte I -
L'europa dopo l'anno mille - parte I -
StoriaEFilosofiaPerazzolo
 
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta - Il governo rodiense
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta - Il governo rodienseR. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta - Il governo rodiense
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta - Il governo rodiense
Raimondo Villano
 

Similar to Translatio Imperii (20)

Carlo-Magno-e-lImpero-carolingio-1_copia_2.ppt
Carlo-Magno-e-lImpero-carolingio-1_copia_2.pptCarlo-Magno-e-lImpero-carolingio-1_copia_2.ppt
Carlo-Magno-e-lImpero-carolingio-1_copia_2.ppt
 
Gruppo Stalettì
Gruppo StalettìGruppo Stalettì
Gruppo Stalettì
 
Renovatio Imperii
Renovatio ImperiiRenovatio Imperii
Renovatio Imperii
 
Sutri un pomeriggio di novembre
Sutri un pomeriggio di novembreSutri un pomeriggio di novembre
Sutri un pomeriggio di novembre
 
Corazzo
CorazzoCorazzo
Corazzo
 
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
R. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Aspetti militariR. Villano -  S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
R. Villano - S.M. Ordine di Malta. Aspetti militari
 
La crisi del medioevo la nascita degli stati nazionali
La crisi del medioevo   la nascita degli stati nazionaliLa crisi del medioevo   la nascita degli stati nazionali
La crisi del medioevo la nascita degli stati nazionali
 
Venezia regina del Mare
Venezia regina del MareVenezia regina del Mare
Venezia regina del Mare
 
Il medioevo
Il medioevoIl medioevo
Il medioevo
 
Il medioevo
Il medioevoIl medioevo
Il medioevo
 
Da Carlo Magno agli Ottoni
Da Carlo Magno agli OttoniDa Carlo Magno agli Ottoni
Da Carlo Magno agli Ottoni
 
Geostoria dall impero romano a federico ii
Geostoria dall impero romano a federico iiGeostoria dall impero romano a federico ii
Geostoria dall impero romano a federico ii
 
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptxDal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
Dal latino ai volgari_Lauda_Cantico_delle_creature.pptx
 
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a NapoliR. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
 
curtis Calpice.pdf
curtis Calpice.pdfcurtis Calpice.pdf
curtis Calpice.pdf
 
Storia moderna cronologia
Storia moderna   cronologiaStoria moderna   cronologia
Storia moderna cronologia
 
R. Villano - Storia Ordine di Malta: periodo di Rodi
 R. Villano - Storia Ordine di Malta: periodo di Rodi R. Villano - Storia Ordine di Malta: periodo di Rodi
R. Villano - Storia Ordine di Malta: periodo di Rodi
 
Longobardi
LongobardiLongobardi
Longobardi
 
L'europa dopo l'anno mille - parte I -
L'europa dopo l'anno mille - parte I -L'europa dopo l'anno mille - parte I -
L'europa dopo l'anno mille - parte I -
 
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta - Il governo rodiense
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta - Il governo rodienseR. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta - Il governo rodiense
R. Villano - Sovrano Militare Ordine di Malta - Il governo rodiense
 

Translatio Imperii

  • 1. Il regno dei Franchi e i suoi nuovi compiti 1. L’impero bizantino è tra il VI e VIII gravemente minacciato: a) per invasione dell’Islam, fermata solo con una vittoria 717/718 b) per problemi interni: la lotta iconoclasta (730-787) 2. Minacciato dalle conquiste dei Longobardi, i papi (Gregorio III e Stefano II) si rivolgono ai Franchi con la richiesta di aiuto 3. Il maggiordomo farnco Carlo Martello (714-741), ferma 732 con la vittoria a Tours e a Poitiers l’invasione dell’Islam (I figli di Carlo: Carlomanno [741-747] e Pipino [741-768]) 4. Richiesta di Pipino di legittimazione l’ascesa al trono rivolta a Papa Zacharia (751); con la risposta positiva del papa avviene l’elezione di Pipino re dei Franchi e consacrazione per un metropolit franco (751/752)
  • 2.
  • 3. Donazione di Pippino (756) Patrimonium Petri (prima di 756) Exarcato di Ravenna Romagna La Pentapoli (Rimini, Pesaro, Fano, Senigallia e Ancona) Sabina (781) Orvieto, Viterbo, Populania (787)
  • 4. Italia prima della conquista franca dell’anno 774 Regno dei Longobardi Bizanzio Patrimoniom Petri
  • 5. Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
  • 6. Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
  • 7. Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
  • 8. Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
  • 9. Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
  • 10. Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
  • 11. Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
  • 12. Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
  • 13. Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
  • 14. Basilica dei SS. Quattro Coronati Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
  • 15. Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
  • 16. Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro
  • 17. Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
  • 18. Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
  • 19. Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
  • 20. Basilica dei SS. Quattro Coronati, Cappella di San Silvestro (ca. 1220)
  • 21. L’impero carolingio Le conquiste di Carlo Magno: 773/774 Longobardi 778 campagna contro gli Arabi in Spagna, 795 marca di Spagna 789 guerra contro gli slavi 791, 795, 795 contro gli Avari 805-806 contro i Boemi 808-811 contro i Danesi 772-804 contro i Sassoni
  • 22.
  • 23.
  • 25. Resti del mosaico nella Scala Santa a sinistra: Cristo consegna il pallio a San Silvestro e lo stendardo a Costantino a destra: San Pietro consegna il pallio a Leone III e lo stendardo a Carlo
  • 26. Resti del mosaico nella Scala Santa a sinistra: Cristo consegna il pallio a San Silvestro e lo stendar-do a Costan-tino a destra: San Pietro consegna il pallio a Leone III e lo stendar-do a Carlo
  • 27. Triclinium del palazzo Lateranense San Pietro consegna il pallio a Leone III e lo stendardo a Carlo
  • 28. Triclinium del palazzo Lateranense San Pietro consegna il pallio a Leone III e lo stendardo a Carlo Bibl. Apost. Vat., Cod. Barb. lat. 2062, fol. 61r