SlideShare a Scribd company logo
RELAZIONE PROGETTO
CH REACTION
Il giorno 19 dicembre
abbiamo svolto la giornata
con un fisico dell’università
Federico II di nome
Alessandro Zappia.
Abbiamo svolto due
esperimenti:
PRIMO ESPERIMENTO
Qual è il colore che assorbe più
calore tra il nero e il bianco?
Materiali:
• Due contenitori di plastica
• Acqua
• Nastro isolante bianco e nero
• Termometro
• Cronometro
• Due lampade (100 watt)
Procedimento:
Abbiamo preso due contenitori con la stessa
quantità d’acqua e li abbiamo ricoperti con
del nastro isolante: uno bianco e l’altro nero,
per verificare quale colore tra il bianco e il
nero assorbe maggiormente il calore.
Abbiamo misurato la temperatura iniziale
dell’acqua, dopodiché abbiamo posto due
lampade da 100 watt alla stessa distanza dai
rispettivi contenitori e le abbiamo accese.
Dati:
Minuti Contenitore
bianco
Contenitore
nero
0 17 16
0-3 17 17
3-6 17 17
6-9 18 18
9-12 18 18
12-15 19 19
15-18 19 21
Ogni tre minuti nell’arco di un quarto d’ora circa
abbiamo verificato le variazioni di temperatura.
Ricavando questi dati:
Spiegazione:
Grazie a questi dati abbiamo dimostrato
che il contenitore ricoperto dal nastro
isolante nero ha assorbito più calore
rispetto al contenitore ricoperto dal
nastro isolante bianco.
SECONDO ESPERIMENTO
Se l’energia termica è trasportata
anche attraverso le onde
elettromagnetiche, allora
anch’essa verrà assorbita o
riflessa come un’onda?
Materiali:
• Due contenitori
• Carta d’alluminio
• Due lampade (100 watt)
• Acqua
• Cronometro
• Termometro
Procedimento:
Abbiamo preso i due contenitori, di cui uno
ricoperto di carta d’alluminio, riempiti con
la stessa quantità d’acqua e abbiamo posto le
due lampade alla stessa distanza dai
rispettivi contenitori. In seguito abbiamo
usato lo stesso procedimento
dell’esperimento precedente.
Minuti Contenitore
d’alluminio
Contenitore
trasparente
0 17° C 16° C
0-3 17° C 17° C
3-6 17° C 18° C
6-9 18° C 19° C
9-12 18° C 20° C
12-15 18° C 21° C
Dati:
Spiegazione:
Grazie a questi dati abbiamo
dimostrato che il contenitore
d’alluminio riflettendo la luce assorbe
meno calore al contrario del
contenitore trasparente.
REALIZZATO DA:
SIMONA IERVOLINO
ELEONORA GULIA
ILARIA MAZZOCCHI
MARIA FRANCESCA MASSARI

More Related Content

Viewers also liked

Alla scoperta di Marte
Alla scoperta di MarteAlla scoperta di Marte
Alla scoperta di Marte
chreact
 
list-of-supporting-documents
list-of-supporting-documentslist-of-supporting-documents
list-of-supporting-documents
Digital Systems
 
Planejamento de Vida e Carreira
Planejamento de Vida e CarreiraPlanejamento de Vida e Carreira
Planejamento de Vida e Carreira
Josiane Teoro
 
Проектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.conf
Проектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.confПроектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.conf
Проектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.conf
lashkova
 
CharityVillageAssessmentReport
CharityVillageAssessmentReportCharityVillageAssessmentReport
CharityVillageAssessmentReport
Digital Systems
 

Viewers also liked (20)

wordpress-maintenance
wordpress-maintenancewordpress-maintenance
wordpress-maintenance
 
Brand promotion strategy for Sellers - Lamido VN
Brand promotion strategy for Sellers - Lamido VNBrand promotion strategy for Sellers - Lamido VN
Brand promotion strategy for Sellers - Lamido VN
 
Alla scoperta di Marte
Alla scoperta di MarteAlla scoperta di Marte
Alla scoperta di Marte
 
Radici nello spazio
Radici nello spazioRadici nello spazio
Radici nello spazio
 
Space life
Space lifeSpace life
Space life
 
list-of-supporting-documents
list-of-supporting-documentslist-of-supporting-documents
list-of-supporting-documents
 
Starmen breathing in space
Starmen breathing in spaceStarmen breathing in space
Starmen breathing in space
 
ISIS Francesco Saverio Nitti
ISIS Francesco Saverio NittiISIS Francesco Saverio Nitti
ISIS Francesco Saverio Nitti
 
SKANS IT TRAINING COURSES
SKANS IT TRAINING COURSESSKANS IT TRAINING COURSES
SKANS IT TRAINING COURSES
 
Planejamento de Vida e Carreira
Planejamento de Vida e CarreiraPlanejamento de Vida e Carreira
Planejamento de Vida e Carreira
 
Esperimento 1
Esperimento 1Esperimento 1
Esperimento 1
 
Проектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.conf
Проектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.confПроектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.conf
Проектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.conf
 
CharityVillageAssessmentReport
CharityVillageAssessmentReportCharityVillageAssessmentReport
CharityVillageAssessmentReport
 
Sea Animals
Sea AnimalsSea Animals
Sea Animals
 
Sea Animals
Sea AnimalsSea Animals
Sea Animals
 
The color of green energy
The color of green energyThe color of green energy
The color of green energy
 
Family pp
Family ppFamily pp
Family pp
 
Dreamweaver MX
Dreamweaver MXDreamweaver MX
Dreamweaver MX
 
THE FRUIT
THE FRUITTHE FRUIT
THE FRUIT
 
Cubiertas & Fachadas
Cubiertas & FachadasCubiertas & Fachadas
Cubiertas & Fachadas
 

More from chreact

More from chreact (20)

Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docenti
 
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITIESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
 
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
 
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTOROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
 
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
 
RADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIORADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIO
 
PIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIOPIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIO
 
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORELONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
 
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTEDIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
 
SPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTESPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTE
 
“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”
 
PRIMOLDIAL SOUP
PRIMOLDIAL  SOUPPRIMOLDIAL  SOUP
PRIMOLDIAL SOUP
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
 
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
 
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNERWARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
 
A LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACTA LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACT
 
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRAROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
 
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALEUN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
 

Recently uploaded

Recently uploaded (6)

Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 

Pannello solare 2B Iervolino

  • 1. RELAZIONE PROGETTO CH REACTION Il giorno 19 dicembre abbiamo svolto la giornata con un fisico dell’università Federico II di nome Alessandro Zappia. Abbiamo svolto due esperimenti:
  • 2. PRIMO ESPERIMENTO Qual è il colore che assorbe più calore tra il nero e il bianco?
  • 3.
  • 4. Materiali: • Due contenitori di plastica • Acqua • Nastro isolante bianco e nero • Termometro • Cronometro • Due lampade (100 watt)
  • 5. Procedimento: Abbiamo preso due contenitori con la stessa quantità d’acqua e li abbiamo ricoperti con del nastro isolante: uno bianco e l’altro nero, per verificare quale colore tra il bianco e il nero assorbe maggiormente il calore. Abbiamo misurato la temperatura iniziale dell’acqua, dopodiché abbiamo posto due lampade da 100 watt alla stessa distanza dai rispettivi contenitori e le abbiamo accese.
  • 6.
  • 7. Dati: Minuti Contenitore bianco Contenitore nero 0 17 16 0-3 17 17 3-6 17 17 6-9 18 18 9-12 18 18 12-15 19 19 15-18 19 21
  • 8. Ogni tre minuti nell’arco di un quarto d’ora circa abbiamo verificato le variazioni di temperatura. Ricavando questi dati:
  • 9. Spiegazione: Grazie a questi dati abbiamo dimostrato che il contenitore ricoperto dal nastro isolante nero ha assorbito più calore rispetto al contenitore ricoperto dal nastro isolante bianco.
  • 10. SECONDO ESPERIMENTO Se l’energia termica è trasportata anche attraverso le onde elettromagnetiche, allora anch’essa verrà assorbita o riflessa come un’onda?
  • 11. Materiali: • Due contenitori • Carta d’alluminio • Due lampade (100 watt) • Acqua • Cronometro • Termometro
  • 12.
  • 13. Procedimento: Abbiamo preso i due contenitori, di cui uno ricoperto di carta d’alluminio, riempiti con la stessa quantità d’acqua e abbiamo posto le due lampade alla stessa distanza dai rispettivi contenitori. In seguito abbiamo usato lo stesso procedimento dell’esperimento precedente.
  • 14. Minuti Contenitore d’alluminio Contenitore trasparente 0 17° C 16° C 0-3 17° C 17° C 3-6 17° C 18° C 6-9 18° C 19° C 9-12 18° C 20° C 12-15 18° C 21° C Dati:
  • 15.
  • 16. Spiegazione: Grazie a questi dati abbiamo dimostrato che il contenitore d’alluminio riflettendo la luce assorbe meno calore al contrario del contenitore trasparente.
  • 17. REALIZZATO DA: SIMONA IERVOLINO ELEONORA GULIA ILARIA MAZZOCCHI MARIA FRANCESCA MASSARI