SlideShare a Scribd company logo
Lezioni di Storia del Novecento
ITET “L. Einaudi” - Bassano del Grappa
TERRITORI CONTESI
1. La Resistenza come
guerra civile
nella Bassano di Salò
Lezioni di Storia del Novecento
ITET “L. Einaudi” - Bassano del Grappa
TERRITORI CONTESI
1. La Resistenza come
guerra civile
nella Bassano di Salò
aspetti metodologici e didattici
... un oceano
senza sponde
e senza fari
1943, l’andamento della guerra
2. l’onda lunga della Grande Guerra
ilVeneto nel censimento 1936:
agricoltura 52,9 % (0,4)
industria 26,5 (38,1)
terziario 6,9 (61,5)
3. le incapacità del fascismo
la Bassano
di Salò
“Consigli agli Italiani. Boicottate con ogni mezzo i
tedeschi.Tagliate le linee telefoniche e telegrafiche.
Aprite i serbatoi di benzina, tagliate i copertoni e
cercate di asportare i pezzi essenziali alle automobili e
agli autocarri. Seminate le strade con chiodi e vetri.
Distruggete gli archivi dei distretti militari, delle anagrafi,
delle esattorie. Sappiate che il vecchio mezzo della
bomba a mano e della bottiglia di benzina ha già
distrutto parecchi dei famosi carri Tigre. Date sempre
indicazioni sbagliate. Combattete come volete ma
sempre con il massimo della violenza. Soprattutto
ricordatevi che i fascisti sono più pericolosi dei tedeschi!
Rammentatevene i nomi, saranno puniti! Sparate sui
fascisti! Incitate alla rivolta!”
La Resistenza,opera
di una minoranza,è
stata usata dalla
maggioranza degli
italiani per sentirsi
esonerati dal dovere
di fare fino in fondo i
conti col proprio
passato...
Rosario Romeo, Enciclopedia del Novecento,
Treccani, Roma 1979
Territori contesi: la Bassano di Salò

More Related Content

Similar to Territori contesi: la Bassano di Salò

Giovanni Scarabello - Il martirio di Venezia durante la Grande Guerra e l'ope...
Giovanni Scarabello - Il martirio di Venezia durante la Grande Guerra e l'ope...Giovanni Scarabello - Il martirio di Venezia durante la Grande Guerra e l'ope...
Giovanni Scarabello - Il martirio di Venezia durante la Grande Guerra e l'ope...
Movimento Irredentista Italiano
 
La "mostra ritrovata"
La "mostra ritrovata"La "mostra ritrovata"
La "mostra ritrovata"
Istituto Nazionale INSMLI
 
Programma esame 3h 2014 15 provvisorio
Programma esame 3h 2014 15 provvisorioProgramma esame 3h 2014 15 provvisorio
Programma esame 3h 2014 15 provvisorio
profODC
 
Patrizia Cacciani - Cagliari 2018
Patrizia Cacciani - Cagliari 2018Patrizia Cacciani - Cagliari 2018
Patrizia Cacciani - Cagliari 2018
Sergio Primo Del Bello
 
WW2
WW2WW2
WW2
Raffa52
 
La Rivista Dalmatica (Marzo 1939)
La Rivista Dalmatica (Marzo 1939)La Rivista Dalmatica (Marzo 1939)
La Rivista Dalmatica (Marzo 1939)
Movimento Irredentista Italiano
 
Dai Sassi al Piano sino allo spazio studio territorio
Dai Sassi al Piano sino allo spazio studio territorioDai Sassi al Piano sino allo spazio studio territorio
Dai Sassi al Piano sino allo spazio studio territorio
ornyalta
 
La Resistenza vista dal mezzogiorno
La Resistenza vista dal mezzogiornoLa Resistenza vista dal mezzogiorno
La Resistenza vista dal mezzogiorno
INSMLI
 
ppt_la grande guerra_2019.pdf
ppt_la grande guerra_2019.pdfppt_la grande guerra_2019.pdf
ppt_la grande guerra_2019.pdf
JovjoGfjngjmb
 
L'altra guerra, 1914-18
L'altra guerra, 1914-18L'altra guerra, 1914-18
L'altra guerra, 1914-18
frantex
 
Maria - Storia Di Cortina D Ampezzo
Maria - Storia Di Cortina D AmpezzoMaria - Storia Di Cortina D Ampezzo
Maria - Storia Di Cortina D Ampezzomiglius
 
Fotografia e Guerra
Fotografia e GuerraFotografia e Guerra
Fotografia e Guerra
andrea_sangiovanni
 
Pablo Neruda. Un Nobel di carattere (1973-2023) - XVI Congresso AIMSC
Pablo Neruda. Un Nobel di carattere (1973-2023) - XVI Congresso AIMSCPablo Neruda. Un Nobel di carattere (1973-2023) - XVI Congresso AIMSC
Pablo Neruda. Un Nobel di carattere (1973-2023) - XVI Congresso AIMSC
AIMSC Associzione Italiana Musei della Stampa e della Carta
 
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 3/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 3/4Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 3/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 3/4
Portante Andrea
 
PRIMA GUERRA MONDIALE
PRIMA GUERRA MONDIALEPRIMA GUERRA MONDIALE
PRIMA GUERRA MONDIALE
Vincenzo06
 
6 il dopo e bibliografia
6 il dopo e bibliografia6 il dopo e bibliografia
6 il dopo e bibliografiaEmilia Peatini
 
Lorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande GuerraLorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande Guerra
rosasala
 
Appunti Sul Cinema Italiano
Appunti Sul Cinema ItalianoAppunti Sul Cinema Italiano
Appunti Sul Cinema Italiano
elisa
 

Similar to Territori contesi: la Bassano di Salò (18)

Giovanni Scarabello - Il martirio di Venezia durante la Grande Guerra e l'ope...
Giovanni Scarabello - Il martirio di Venezia durante la Grande Guerra e l'ope...Giovanni Scarabello - Il martirio di Venezia durante la Grande Guerra e l'ope...
Giovanni Scarabello - Il martirio di Venezia durante la Grande Guerra e l'ope...
 
La "mostra ritrovata"
La "mostra ritrovata"La "mostra ritrovata"
La "mostra ritrovata"
 
Programma esame 3h 2014 15 provvisorio
Programma esame 3h 2014 15 provvisorioProgramma esame 3h 2014 15 provvisorio
Programma esame 3h 2014 15 provvisorio
 
Patrizia Cacciani - Cagliari 2018
Patrizia Cacciani - Cagliari 2018Patrizia Cacciani - Cagliari 2018
Patrizia Cacciani - Cagliari 2018
 
WW2
WW2WW2
WW2
 
La Rivista Dalmatica (Marzo 1939)
La Rivista Dalmatica (Marzo 1939)La Rivista Dalmatica (Marzo 1939)
La Rivista Dalmatica (Marzo 1939)
 
Dai Sassi al Piano sino allo spazio studio territorio
Dai Sassi al Piano sino allo spazio studio territorioDai Sassi al Piano sino allo spazio studio territorio
Dai Sassi al Piano sino allo spazio studio territorio
 
La Resistenza vista dal mezzogiorno
La Resistenza vista dal mezzogiornoLa Resistenza vista dal mezzogiorno
La Resistenza vista dal mezzogiorno
 
ppt_la grande guerra_2019.pdf
ppt_la grande guerra_2019.pdfppt_la grande guerra_2019.pdf
ppt_la grande guerra_2019.pdf
 
L'altra guerra, 1914-18
L'altra guerra, 1914-18L'altra guerra, 1914-18
L'altra guerra, 1914-18
 
Maria - Storia Di Cortina D Ampezzo
Maria - Storia Di Cortina D AmpezzoMaria - Storia Di Cortina D Ampezzo
Maria - Storia Di Cortina D Ampezzo
 
Fotografia e Guerra
Fotografia e GuerraFotografia e Guerra
Fotografia e Guerra
 
Pablo Neruda. Un Nobel di carattere (1973-2023) - XVI Congresso AIMSC
Pablo Neruda. Un Nobel di carattere (1973-2023) - XVI Congresso AIMSCPablo Neruda. Un Nobel di carattere (1973-2023) - XVI Congresso AIMSC
Pablo Neruda. Un Nobel di carattere (1973-2023) - XVI Congresso AIMSC
 
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 3/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 3/4Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 3/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 3/4
 
PRIMA GUERRA MONDIALE
PRIMA GUERRA MONDIALEPRIMA GUERRA MONDIALE
PRIMA GUERRA MONDIALE
 
6 il dopo e bibliografia
6 il dopo e bibliografia6 il dopo e bibliografia
6 il dopo e bibliografia
 
Lorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande GuerraLorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande Guerra
 
Appunti Sul Cinema Italiano
Appunti Sul Cinema ItalianoAppunti Sul Cinema Italiano
Appunti Sul Cinema Italiano
 

More from frantex

Il Sessantotto al cinema: proposte didattiche
Il Sessantotto al cinema: proposte didatticheIl Sessantotto al cinema: proposte didattiche
Il Sessantotto al cinema: proposte didattiche
frantex
 
Prima e dopo Bretton Woods
Prima e dopo Bretton WoodsPrima e dopo Bretton Woods
Prima e dopo Bretton Woods
frantex
 
Esempi di storia industriale italiana
Esempi di storia industriale italianaEsempi di storia industriale italiana
Esempi di storia industriale italiana
frantex
 
Diffusione dell'informatica dopo Federico Faggin
Diffusione dell'informatica dopo Federico FagginDiffusione dell'informatica dopo Federico Faggin
Diffusione dell'informatica dopo Federico Faggin
frantex
 
Dall'Elea al Programma 101
Dall'Elea al Programma 101Dall'Elea al Programma 101
Dall'Elea al Programma 101
frantex
 
Vannevar Bush e le origini di Internet
Vannevar Bush e le origini di InternetVannevar Bush e le origini di Internet
Vannevar Bush e le origini di Internet
frantex
 
Crisi economiche nel Novecento
Crisi economiche nel NovecentoCrisi economiche nel Novecento
Crisi economiche nel Novecento
frantex
 
La Resistenza nel bassanese ed a Cartigliano (Vicenza)
La Resistenza nel bassanese ed a Cartigliano (Vicenza)La Resistenza nel bassanese ed a Cartigliano (Vicenza)
La Resistenza nel bassanese ed a Cartigliano (Vicenza)
frantex
 
Il secondo dopoguerra e la divisione del mondo in blocchi
Il secondo dopoguerra e la divisione del mondo in blocchiIl secondo dopoguerra e la divisione del mondo in blocchi
Il secondo dopoguerra e la divisione del mondo in blocchi
frantex
 
Il secolo dei campi
Il secolo dei campiIl secolo dei campi
Il secolo dei campi
frantex
 
Il secondo dopoguerra in Germania e la nascita della DDR
Il secondo dopoguerra in Germania e la nascita della DDRIl secondo dopoguerra in Germania e la nascita della DDR
Il secondo dopoguerra in Germania e la nascita della DDR
frantex
 
Biografia ed ascesa di Hitler
Biografia ed ascesa di HitlerBiografia ed ascesa di Hitler
Biografia ed ascesa di Hitler
frantex
 
Eccidio di Bassano del 26 settembre 1944
Eccidio di Bassano del 26 settembre 1944Eccidio di Bassano del 26 settembre 1944
Eccidio di Bassano del 26 settembre 1944
frantex
 
La persecuzione degli Ebrei in Italia
La persecuzione degli Ebrei in ItaliaLa persecuzione degli Ebrei in Italia
La persecuzione degli Ebrei in Italia
frantex
 
1943, la guerra in casa
1943, la guerra in casa1943, la guerra in casa
1943, la guerra in casa
frantex
 
Motore a combustione interna
Motore a combustione internaMotore a combustione interna
Motore a combustione interna
frantex
 
Orientamenti politici giovanili
Orientamenti politici giovaniliOrientamenti politici giovanili
Orientamenti politici giovanili
frantex
 
Italian slow food
Italian slow foodItalian slow food
Italian slow food
frantex
 
L'Oceano in un guscio d'ostrica
L'Oceano in un guscio d'ostricaL'Oceano in un guscio d'ostrica
L'Oceano in un guscio d'ostrica
frantex
 
Dal fascismo alla Resistenza
Dal fascismo alla ResistenzaDal fascismo alla Resistenza
Dal fascismo alla Resistenza
frantex
 

More from frantex (20)

Il Sessantotto al cinema: proposte didattiche
Il Sessantotto al cinema: proposte didatticheIl Sessantotto al cinema: proposte didattiche
Il Sessantotto al cinema: proposte didattiche
 
Prima e dopo Bretton Woods
Prima e dopo Bretton WoodsPrima e dopo Bretton Woods
Prima e dopo Bretton Woods
 
Esempi di storia industriale italiana
Esempi di storia industriale italianaEsempi di storia industriale italiana
Esempi di storia industriale italiana
 
Diffusione dell'informatica dopo Federico Faggin
Diffusione dell'informatica dopo Federico FagginDiffusione dell'informatica dopo Federico Faggin
Diffusione dell'informatica dopo Federico Faggin
 
Dall'Elea al Programma 101
Dall'Elea al Programma 101Dall'Elea al Programma 101
Dall'Elea al Programma 101
 
Vannevar Bush e le origini di Internet
Vannevar Bush e le origini di InternetVannevar Bush e le origini di Internet
Vannevar Bush e le origini di Internet
 
Crisi economiche nel Novecento
Crisi economiche nel NovecentoCrisi economiche nel Novecento
Crisi economiche nel Novecento
 
La Resistenza nel bassanese ed a Cartigliano (Vicenza)
La Resistenza nel bassanese ed a Cartigliano (Vicenza)La Resistenza nel bassanese ed a Cartigliano (Vicenza)
La Resistenza nel bassanese ed a Cartigliano (Vicenza)
 
Il secondo dopoguerra e la divisione del mondo in blocchi
Il secondo dopoguerra e la divisione del mondo in blocchiIl secondo dopoguerra e la divisione del mondo in blocchi
Il secondo dopoguerra e la divisione del mondo in blocchi
 
Il secolo dei campi
Il secolo dei campiIl secolo dei campi
Il secolo dei campi
 
Il secondo dopoguerra in Germania e la nascita della DDR
Il secondo dopoguerra in Germania e la nascita della DDRIl secondo dopoguerra in Germania e la nascita della DDR
Il secondo dopoguerra in Germania e la nascita della DDR
 
Biografia ed ascesa di Hitler
Biografia ed ascesa di HitlerBiografia ed ascesa di Hitler
Biografia ed ascesa di Hitler
 
Eccidio di Bassano del 26 settembre 1944
Eccidio di Bassano del 26 settembre 1944Eccidio di Bassano del 26 settembre 1944
Eccidio di Bassano del 26 settembre 1944
 
La persecuzione degli Ebrei in Italia
La persecuzione degli Ebrei in ItaliaLa persecuzione degli Ebrei in Italia
La persecuzione degli Ebrei in Italia
 
1943, la guerra in casa
1943, la guerra in casa1943, la guerra in casa
1943, la guerra in casa
 
Motore a combustione interna
Motore a combustione internaMotore a combustione interna
Motore a combustione interna
 
Orientamenti politici giovanili
Orientamenti politici giovaniliOrientamenti politici giovanili
Orientamenti politici giovanili
 
Italian slow food
Italian slow foodItalian slow food
Italian slow food
 
L'Oceano in un guscio d'ostrica
L'Oceano in un guscio d'ostricaL'Oceano in un guscio d'ostrica
L'Oceano in un guscio d'ostrica
 
Dal fascismo alla Resistenza
Dal fascismo alla ResistenzaDal fascismo alla Resistenza
Dal fascismo alla Resistenza
 

Territori contesi: la Bassano di Salò

  • 1. Lezioni di Storia del Novecento ITET “L. Einaudi” - Bassano del Grappa TERRITORI CONTESI 1. La Resistenza come guerra civile nella Bassano di Salò
  • 2. Lezioni di Storia del Novecento ITET “L. Einaudi” - Bassano del Grappa TERRITORI CONTESI 1. La Resistenza come guerra civile nella Bassano di Salò aspetti metodologici e didattici
  • 3.
  • 4. ... un oceano senza sponde e senza fari
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19. 2. l’onda lunga della Grande Guerra
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33. ilVeneto nel censimento 1936: agricoltura 52,9 % (0,4) industria 26,5 (38,1) terziario 6,9 (61,5)
  • 34. 3. le incapacità del fascismo
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40.
  • 41.
  • 42.
  • 43.
  • 44.
  • 45.
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49.
  • 50.
  • 51.
  • 52.
  • 53.
  • 54.
  • 55.
  • 56.
  • 57.
  • 58.
  • 59.
  • 60.
  • 61.
  • 62.
  • 63.
  • 64.
  • 65.
  • 66.
  • 67.
  • 68.
  • 69.
  • 70.
  • 71.
  • 72.
  • 73.
  • 74.
  • 75.
  • 76.
  • 77.
  • 78.
  • 80.
  • 81.
  • 82.
  • 83.
  • 84.
  • 85. “Consigli agli Italiani. Boicottate con ogni mezzo i tedeschi.Tagliate le linee telefoniche e telegrafiche. Aprite i serbatoi di benzina, tagliate i copertoni e cercate di asportare i pezzi essenziali alle automobili e agli autocarri. Seminate le strade con chiodi e vetri. Distruggete gli archivi dei distretti militari, delle anagrafi, delle esattorie. Sappiate che il vecchio mezzo della bomba a mano e della bottiglia di benzina ha già distrutto parecchi dei famosi carri Tigre. Date sempre indicazioni sbagliate. Combattete come volete ma sempre con il massimo della violenza. Soprattutto ricordatevi che i fascisti sono più pericolosi dei tedeschi! Rammentatevene i nomi, saranno puniti! Sparate sui fascisti! Incitate alla rivolta!”
  • 86.
  • 87.
  • 88.
  • 89.
  • 90.
  • 91.
  • 92.
  • 93.
  • 94.
  • 95.
  • 96.
  • 97.
  • 98.
  • 99.
  • 100.
  • 101.
  • 102.
  • 103.
  • 104.
  • 105.
  • 106.
  • 107.
  • 108.
  • 109.
  • 110.
  • 111.
  • 112.
  • 113.
  • 114.
  • 115.
  • 116.
  • 117.
  • 118.
  • 119.
  • 120.
  • 121.
  • 122.
  • 123.
  • 124.
  • 125.
  • 126.
  • 127.
  • 128.
  • 129.
  • 130.
  • 131.
  • 132.
  • 133.
  • 134.
  • 135.
  • 136.
  • 137.
  • 138. La Resistenza,opera di una minoranza,è stata usata dalla maggioranza degli italiani per sentirsi esonerati dal dovere di fare fino in fondo i conti col proprio passato... Rosario Romeo, Enciclopedia del Novecento, Treccani, Roma 1979