SlideShare a Scribd company logo
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PROGETTO “FIORI DI CONTROVIOLE”
______________________________
PROVINCIA DI LIVORNO
______________________________
DISEGUAGLIANZE, PARI OPPORTUNITA’, RESILIENZA
______________________________
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
IL GRUPPO DI LAVORO
Nome e Cognome Ruolo nel progetto Qualifiche ed esperienze Partner di riferimento
Meneganti Paola Coordinamento amministrativo Responsabile apicale del servizio Affari Generali dell’Ente.
Responsabile per le pari opportunità. Lunga e consolidata
esperienza nelle politiche di genere.
Provincia di Livorno
Ganni Paola Amministrativo Addetta all’ufficio della Consigliera Provinciale di Parità. Provincia di Livorno
Cerrai Cristina Coordinamento Consigliera provinciale di Parità. Coordinatrice rete VIS. Avvocata. Provincia di Livorno
Lotti Maria Giovanna Coordinamento didattico Direttore di Provincia di Livorno Sviluppo. Ampia esperienza nelle
politiche femminile. Per 10 anni Consigliera provinciale di Parità.
PLIS
Talamo Sandra Amministrativo Responsabile amministrativa con esperienza nella gestione di
progetti
PLIS
Casini Maria Pia Rendicontazione Esperta in rendicontazione PLIS
Vitali Maria Teresa Counselor/formatrice Counselor ad indirizzo umanistico pluralistico-integrato. Esperta
dell’Immigrazione in progetti rivolti a donne vittime di violenza e
riduzione in schiavitù.
Associazione Randi
Corsini Silvia Psicologa/psicoterapeita Psicologa per target femminili. Associazione Randi
Bertolotto Angela Docente/consulente per
inserimenti lavorativi
Ampia e consolidate esperienza nella gestione di progetti di
formazione e di creazione di impresa.
PLIS
Rossi Federico creazione impresa Consulente in materia societaria. PLIS
Pratesi Elisabetta start-up impresa Coordinatore provinciale Start Up PLIS
Talini Dario Area formazione Esperto in politiche sindacali, coordinatore area formazione. PLIS
Evangelista Gino Silvano Docente Formazione Esperto in ristorazione con specializzazione in barman PLIS
Catola Jlan Docente Formazione Esperto di cucina con esperienza di coordinamento. PLIS
Bertini Lucia Docente Cuoca con esperienza nel settore PLIS
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2
Brevissima descrizione della soluzione
Obiettivo generale del progetto è contribuire alla lotta contro la violenza di genere e alla promozione dei
diritti delle donne.
L'obiettivo specifico è creare opportunità concrete di reinserimento sociale e sostentamento economico
per donne vulnerabili (vittime di violenza).
Si intende quindi accompagnare, in una sperimentazione pilota, un gruppo di utenti verso l’occupazione,
ma anche definire un modello metodologico sostenibile e replicabile per ulteriori successive esperienze
rivolte a un target più ampio nell’ambito dell’inclusione socio-lavorativa.
Il progetto prevede di potenziare le opportunità di inserimento lavorativo di 15 donne – italiane e
straniere - vittime di violenza attraverso la definizione di metodologie e procedure di intervento in grado
di rendere il target di riferimento sostenuto e professionalmente preparato e, contestualmente, rendere il
mercato del lavoro maggiormente inclusivo. L’intento del progetto è quello di accompagnare le 15 donne,
preventivamente individuate, per l’inserimento lavorativo nel settore della ristorazione.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2
Per chi è adatta / in che contesti o amministrazioni si può attuare
Il progetto, attraverso un sistema di azione integrate e personalizzabili, intende supportare in maniera
mirata, donne che cercano di uscire dalla sudditanza psicologica ed economica in cui sono costrette dalla
violenza maschile rendendole libere, anche per il futuro, da legami che derivano dallo scioglimento del
rapporto matrimoniale e/o di convivenza. Le donne che hanno deciso di reagire alla violenza incontrano
molte difficoltà, spesso devono riprogrammare interamente la propria vita e in questo percorso
l’autodeterminazione economica è fondamentale. Il lavoro – oltre alla sua valenza economica – offre alla
donna la speranza di una nuova vita. Partendo da queste basi, il progetto intende sostenere le donne
anche nella permanenza professionale attraverso le reti che garantiranno il supporto anche dopo la fine
del progetto stesso.
Per favorire la trasferibilità dell’esperienza progettuale e la sua potenziale replicabilità, oltre alla messa a
disposizione di tutte le procedure e metodologie attuate attraverso siti web e pagine social, verranno
organizzati due convegni (lancio e chiusura) aperti alla partecipazione di soggetti del territorio nazionale.
Il partenariato intende mettere a disposizione tutti i risultati ottenuti e condividere l’esperienza in corso di
seminari, giornate informative e skype meeting organizzati da altri progetti approvati da DPO.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI
Il progetto Fiori di Controviole è stato approvato dal Dipartimento Pari Opportunità
della presidenza del Consiglio dei Ministri per un finanziamento complessivo di €
270.000 e per una durata di 18 mesi. Ogni altra informazione necessaria è
reperibile presso gli uffici della provincia di Livorno responsabili dell’iniziative.
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e cognome: Paola Meneganti
Email: p.meneganti@provincia.livorno.it
altre informazioni: Responsabile apicale del servizio Affari Generali dell’Ente.
Responsabile per le pari opportunità

More Related Content

Similar to Template premio forum pa 2018

Coffee BREAKS - Premio pa sostenibile_2019
Coffee BREAKS - Premio pa sostenibile_2019Coffee BREAKS - Premio pa sostenibile_2019
Coffee BREAKS - Premio pa sostenibile_2019
Stefania Giuffrida, PhD
 
CNR Coffee BREAKS_premio forum pa 2018
CNR Coffee BREAKS_premio forum pa 2018CNR Coffee BREAKS_premio forum pa 2018
CNR Coffee BREAKS_premio forum pa 2018
Stefania Giuffrida, PhD
 
CCIAA Cosenza premio forum pa 2018
CCIAA Cosenza premio forum pa 2018CCIAA Cosenza premio forum pa 2018
CCIAA Cosenza premio forum pa 2018
Alessandra Sposato
 
Template premio forum pa 2018 Talenti Latenti aslcn2
Template premio forum pa 2018 Talenti Latenti aslcn2Template premio forum pa 2018 Talenti Latenti aslcn2
Template premio forum pa 2018 Talenti Latenti aslcn2
gchiesa
 
Template premio forum pa 2018 aslcn2
Template premio forum pa 2018 aslcn2Template premio forum pa 2018 aslcn2
Template premio forum pa 2018 aslcn2
gchiesa
 
Slide jobbing fest premio forum pa 2018
Slide jobbing fest  premio forum pa 2018Slide jobbing fest  premio forum pa 2018
Slide jobbing fest premio forum pa 2018
GiuseppeSabia3
 
Ats termoli premio forum pa 2018
Ats termoli premio forum pa 2018Ats termoli premio forum pa 2018
Ats termoli premio forum pa 2018
MarcelloVecchiarelli
 
Presentazione jobbing fest premio forum pa 2018
Presentazione jobbing fest  premio forum pa 2018Presentazione jobbing fest  premio forum pa 2018
Presentazione jobbing fest premio forum pa 2018
GiuseppeSabia3
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
Alessandro Pensa
 
Progetto Gio.c.a. - Giovani Cittadini Attivi
Progetto Gio.c.a. - Giovani Cittadini AttiviProgetto Gio.c.a. - Giovani Cittadini Attivi
Progetto Gio.c.a. - Giovani Cittadini Attivi
URP2018
 
Gesd premio forum pa 2018
Gesd premio forum pa 2018Gesd premio forum pa 2018
Gesd premio forum pa 2018
Giulia Sonetti
 
Presentazione della soluzione - blended.regione.campania.it
Presentazione della soluzione - blended.regione.campania.itPresentazione della soluzione - blended.regione.campania.it
Presentazione della soluzione - blended.regione.campania.it
FormazioneDelPersonale
 
SostenibiliTA
SostenibiliTASostenibiliTA
SostenibiliTA
scozzi
 
A.P.P. VER template_forum_pa CMTo
A.P.P. VER template_forum_pa CMToA.P.P. VER template_forum_pa CMTo
A.P.P. VER template_forum_pa CMTo
ValeriaVeglia
 
FENICE
FENICEFENICE
Oppidoo premio forum pa 2018
Oppidoo  premio forum pa 2018Oppidoo  premio forum pa 2018
Oppidoo premio forum pa 2018
lisamorassi
 
Progetto s iparte
Progetto s iparteProgetto s iparte
Progetto s iparte
matteoAGUANNO
 
PascalGov.2030
PascalGov.2030PascalGov.2030
PascalGov.2030
qualitacomuni
 
180416 template premio forum pa 2018 acf
180416 template premio forum pa 2018 acf180416 template premio forum pa 2018 acf
180416 template premio forum pa 2018 acf
RENATO DI GREGORIO
 
Template premio forum pa 2018.cissaca
Template premio forum pa 2018.cissacaTemplate premio forum pa 2018.cissaca
Template premio forum pa 2018.cissaca
Marina Fasciolo
 

Similar to Template premio forum pa 2018 (20)

Coffee BREAKS - Premio pa sostenibile_2019
Coffee BREAKS - Premio pa sostenibile_2019Coffee BREAKS - Premio pa sostenibile_2019
Coffee BREAKS - Premio pa sostenibile_2019
 
CNR Coffee BREAKS_premio forum pa 2018
CNR Coffee BREAKS_premio forum pa 2018CNR Coffee BREAKS_premio forum pa 2018
CNR Coffee BREAKS_premio forum pa 2018
 
CCIAA Cosenza premio forum pa 2018
CCIAA Cosenza premio forum pa 2018CCIAA Cosenza premio forum pa 2018
CCIAA Cosenza premio forum pa 2018
 
Template premio forum pa 2018 Talenti Latenti aslcn2
Template premio forum pa 2018 Talenti Latenti aslcn2Template premio forum pa 2018 Talenti Latenti aslcn2
Template premio forum pa 2018 Talenti Latenti aslcn2
 
Template premio forum pa 2018 aslcn2
Template premio forum pa 2018 aslcn2Template premio forum pa 2018 aslcn2
Template premio forum pa 2018 aslcn2
 
Slide jobbing fest premio forum pa 2018
Slide jobbing fest  premio forum pa 2018Slide jobbing fest  premio forum pa 2018
Slide jobbing fest premio forum pa 2018
 
Ats termoli premio forum pa 2018
Ats termoli premio forum pa 2018Ats termoli premio forum pa 2018
Ats termoli premio forum pa 2018
 
Presentazione jobbing fest premio forum pa 2018
Presentazione jobbing fest  premio forum pa 2018Presentazione jobbing fest  premio forum pa 2018
Presentazione jobbing fest premio forum pa 2018
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
 
Progetto Gio.c.a. - Giovani Cittadini Attivi
Progetto Gio.c.a. - Giovani Cittadini AttiviProgetto Gio.c.a. - Giovani Cittadini Attivi
Progetto Gio.c.a. - Giovani Cittadini Attivi
 
Gesd premio forum pa 2018
Gesd premio forum pa 2018Gesd premio forum pa 2018
Gesd premio forum pa 2018
 
Presentazione della soluzione - blended.regione.campania.it
Presentazione della soluzione - blended.regione.campania.itPresentazione della soluzione - blended.regione.campania.it
Presentazione della soluzione - blended.regione.campania.it
 
SostenibiliTA
SostenibiliTASostenibiliTA
SostenibiliTA
 
A.P.P. VER template_forum_pa CMTo
A.P.P. VER template_forum_pa CMToA.P.P. VER template_forum_pa CMTo
A.P.P. VER template_forum_pa CMTo
 
FENICE
FENICEFENICE
FENICE
 
Oppidoo premio forum pa 2018
Oppidoo  premio forum pa 2018Oppidoo  premio forum pa 2018
Oppidoo premio forum pa 2018
 
Progetto s iparte
Progetto s iparteProgetto s iparte
Progetto s iparte
 
PascalGov.2030
PascalGov.2030PascalGov.2030
PascalGov.2030
 
180416 template premio forum pa 2018 acf
180416 template premio forum pa 2018 acf180416 template premio forum pa 2018 acf
180416 template premio forum pa 2018 acf
 
Template premio forum pa 2018.cissaca
Template premio forum pa 2018.cissacaTemplate premio forum pa 2018.cissaca
Template premio forum pa 2018.cissaca
 

Template premio forum pa 2018

  • 1.
  • 2. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PROGETTO “FIORI DI CONTROVIOLE” ______________________________ PROVINCIA DI LIVORNO ______________________________ DISEGUAGLIANZE, PARI OPPORTUNITA’, RESILIENZA ______________________________
  • 3. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 IL GRUPPO DI LAVORO Nome e Cognome Ruolo nel progetto Qualifiche ed esperienze Partner di riferimento Meneganti Paola Coordinamento amministrativo Responsabile apicale del servizio Affari Generali dell’Ente. Responsabile per le pari opportunità. Lunga e consolidata esperienza nelle politiche di genere. Provincia di Livorno Ganni Paola Amministrativo Addetta all’ufficio della Consigliera Provinciale di Parità. Provincia di Livorno Cerrai Cristina Coordinamento Consigliera provinciale di Parità. Coordinatrice rete VIS. Avvocata. Provincia di Livorno Lotti Maria Giovanna Coordinamento didattico Direttore di Provincia di Livorno Sviluppo. Ampia esperienza nelle politiche femminile. Per 10 anni Consigliera provinciale di Parità. PLIS Talamo Sandra Amministrativo Responsabile amministrativa con esperienza nella gestione di progetti PLIS Casini Maria Pia Rendicontazione Esperta in rendicontazione PLIS Vitali Maria Teresa Counselor/formatrice Counselor ad indirizzo umanistico pluralistico-integrato. Esperta dell’Immigrazione in progetti rivolti a donne vittime di violenza e riduzione in schiavitù. Associazione Randi Corsini Silvia Psicologa/psicoterapeita Psicologa per target femminili. Associazione Randi Bertolotto Angela Docente/consulente per inserimenti lavorativi Ampia e consolidate esperienza nella gestione di progetti di formazione e di creazione di impresa. PLIS Rossi Federico creazione impresa Consulente in materia societaria. PLIS Pratesi Elisabetta start-up impresa Coordinatore provinciale Start Up PLIS Talini Dario Area formazione Esperto in politiche sindacali, coordinatore area formazione. PLIS Evangelista Gino Silvano Docente Formazione Esperto in ristorazione con specializzazione in barman PLIS Catola Jlan Docente Formazione Esperto di cucina con esperienza di coordinamento. PLIS Bertini Lucia Docente Cuoca con esperienza nel settore PLIS
  • 4. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 Brevissima descrizione della soluzione Obiettivo generale del progetto è contribuire alla lotta contro la violenza di genere e alla promozione dei diritti delle donne. L'obiettivo specifico è creare opportunità concrete di reinserimento sociale e sostentamento economico per donne vulnerabili (vittime di violenza). Si intende quindi accompagnare, in una sperimentazione pilota, un gruppo di utenti verso l’occupazione, ma anche definire un modello metodologico sostenibile e replicabile per ulteriori successive esperienze rivolte a un target più ampio nell’ambito dell’inclusione socio-lavorativa. Il progetto prevede di potenziare le opportunità di inserimento lavorativo di 15 donne – italiane e straniere - vittime di violenza attraverso la definizione di metodologie e procedure di intervento in grado di rendere il target di riferimento sostenuto e professionalmente preparato e, contestualmente, rendere il mercato del lavoro maggiormente inclusivo. L’intento del progetto è quello di accompagnare le 15 donne, preventivamente individuate, per l’inserimento lavorativo nel settore della ristorazione.
  • 5. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2 Per chi è adatta / in che contesti o amministrazioni si può attuare Il progetto, attraverso un sistema di azione integrate e personalizzabili, intende supportare in maniera mirata, donne che cercano di uscire dalla sudditanza psicologica ed economica in cui sono costrette dalla violenza maschile rendendole libere, anche per il futuro, da legami che derivano dallo scioglimento del rapporto matrimoniale e/o di convivenza. Le donne che hanno deciso di reagire alla violenza incontrano molte difficoltà, spesso devono riprogrammare interamente la propria vita e in questo percorso l’autodeterminazione economica è fondamentale. Il lavoro – oltre alla sua valenza economica – offre alla donna la speranza di una nuova vita. Partendo da queste basi, il progetto intende sostenere le donne anche nella permanenza professionale attraverso le reti che garantiranno il supporto anche dopo la fine del progetto stesso. Per favorire la trasferibilità dell’esperienza progettuale e la sua potenziale replicabilità, oltre alla messa a disposizione di tutte le procedure e metodologie attuate attraverso siti web e pagine social, verranno organizzati due convegni (lancio e chiusura) aperti alla partecipazione di soggetti del territorio nazionale. Il partenariato intende mettere a disposizione tutti i risultati ottenuti e condividere l’esperienza in corso di seminari, giornate informative e skype meeting organizzati da altri progetti approvati da DPO.
  • 6. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI Il progetto Fiori di Controviole è stato approvato dal Dipartimento Pari Opportunità della presidenza del Consiglio dei Ministri per un finanziamento complessivo di € 270.000 e per una durata di 18 mesi. Ogni altra informazione necessaria è reperibile presso gli uffici della provincia di Livorno responsabili dell’iniziative.
  • 7. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e cognome: Paola Meneganti Email: p.meneganti@provincia.livorno.it altre informazioni: Responsabile apicale del servizio Affari Generali dell’Ente. Responsabile per le pari opportunità