SlideShare a Scribd company logo
Gianni Petterlini, Direttore Generale della Provincia di Mantova e
Responsabile di progetto
Cascina Triulza – Expo 2015, 27 maggio 2015
AGRICOLTURA SOCIALE LOMBARDIA
IL PROGETTO
Partnership
Provincia di Mantova - ente capofila e promotore della partnership
con le Province di Bergamo, Como, Lecco, Lodi, Milano e Monza Brianza, e
Regione Lombardia (DG Istruzione Formazione Lavoro e DG Agricoltura),
avente un ruolo di coordinamento e cofinanziamento. L’Azienda Speciale
della Provincia di Mantova – Formazione Mantova è soggetto gestore
dell’azione
Costo progetto 378.000€ su fondo riservato alle azioni di sistema
del Piano provinciale disabili 2014. Interamente finanziato con quote
Regione Lombardia e dalle province aderenti.
Durata partito da ottobre 2014 il progetto si concluderà al 31/12/2015;
la partecipazione ad Expo (25.05-31.05 e 28.09-04.10) è una delle attività di
progetto.
PROGETTO - Agricoltura Sociale e Expo 2015 – Tradizione e
innovazione per il lavoro e l’impresa in agricoltura
Obiettivi
Sviluppare e promuovere un nuovo modello di azione che mira all’inclusione
socio-lavorativa di persone con disabilità e in situazioni di difficoltà;
Promuovere la rete e le realtà agricolo-sociali lombarde;
Promuovere il loro prodotto di qualità;
Proporre un modello innovativo che mantiene le sue radici nella tradizione.
Destinatari
Disabilità (psichica, intellettiva, fisica);
Situazioni di difficoltà (tossicodipendenza, detenzione, minori a rischio,
rifugiati, immigrati, donne in difficoltà);
Operatori del settore lavoro e della formazione nel settore agroalimentare;
Operatori pubblici e privati del sociale;
Attori del sistema di istruzione e formazione;
Realtà agricolo-sociali lombarde.
PROGETTO - Agricoltura Sociale e Expo 2015 – Tradizione e
innovazione per il lavoro e l’impresa in agricoltura
Fasi di intervento
mappatura e messa in rete delle realtà territoriali che rispondono ai requisiti
dell’inserimento lavorativo delle persone disabili in agricoltura
presenza in Expo, parallela promozione territoriale, follow up e sviluppo
dell’agricoltura sociale in Lombardia
azioni di comunicazione e supporto allo sviluppo della rete delle imprese
coinvolte
PROGETTO - Agricoltura Sociale e Expo 2015 – Tradizione e
innovazione per il lavoro e l’impresa in agricoltura
LE PROVINCE
IN RETE
LA FORMA
63% società cooperative
18% aziende individuali
19% altre forme
LE DIMENSIONI
> 50 addetti: 15%
10 > 50 addetti: 34%
< 10 addetti: 46%LOMBARDIA
OPPORTUNITÀ per la SOCIETÀ
per persone con disabilità o in difficoltà
Il progetto permette di fare un’esperienza di crescita professionale e
individuale in un contesto arricchente e non discriminatorio
per il cittadino
Pratiche che rispettano l’ambiente, guardando al biologico e al Km 0 e creando
un prodotto di qualità, con forte valore etico
per le imprese agricole e terzo settore
È possibile sviluppare multifunzionalità (Politica Agricola Comunitaria) e
sperimentarsi in un contesto nuovo, dove acquisire reputazione positiva
per le scuole
Lo studente può formarsi e orientarsi, fare un tirocinio in
cui crescere con responsabilità e impegno
per gli enti e le istituzioni
È possibile convogliare risorse pubbliche, co-progettare al fine di attivare piani in
ambito territoriale e mettere in moto processi partecipativi che nascono dal basso
COMUNICARE
IMSIEME
CRESCERE
IMSIEME
FARE
IMSIEME
OPPORTUNITÀ DI RETE
 esprimersi con
un’unica voce
 essere presenti,
visibili e riconoscibili
in ambito territoriale
e allargato
 promuovere nuovi
comportamenti
(un cibo sano e giusto)
 ottenere un’eco più forte
 confronto
 scambio di buone pratiche
 nuove opportunità di
collaborazione
 co-progettazione di azioni
comuni
 approfondimento e
condivisione di news e
opportunità
 costruire e attivare filiere
produttivo-commerciali
 avviare e supportare iniziative
sharing per lo scambio di
attrezzature e altro
 identificare e implementare
strategie condivise di
fundraising
COMUNICAZIONE
 Brochure del progetto
 Dépliant invito a Expo
 Locandina invito a Expo
 Relazioni con la Stampa
 Newsletter
La comunicazione del progetto prevede strumenti dedicati per promuovere la
rete e sue azioni:
 Sito Web
 Video motion graphic per Expo
 Filmato per Expo
 Stand Expo
 Gadget
 Blog
 Facebook
 Twitter
 Youtube
PRESENZA IN EXPO 2015
Attraverso una presenza attiva dell’Agricoltura Sociale si vuole integrare ai temi
cardine dell’esposizione (Nutrire il pianeta) anche il fondamentale tema del
“Lavoro” (Energia per la Vita), che si configura da un lato come accoglienza e
inclusione lavorativa e sociale e, dall’altro, in una produzione di qualità connessa
alla tradizione del territorio che vede al suo centro la persona in relazione con il
contesto sociale e lavorativo in cui vive ed opera
Cascina Triulza
Il primo padiglione all’interno di un’Esposizione Universale dedicato interamente
alla Società Civile.
IL SITO
www.agricolturasocialelombardia.it
rete@agricolturasocialelombardia.it

More Related Content

Viewers also liked

ExB F2014 Syllabus_Final
ExB F2014 Syllabus_FinalExB F2014 Syllabus_Final
ExB F2014 Syllabus_Final
Manu Sunny
 
Forestry Sector_Lib - Final-2nd_27_04
Forestry Sector_Lib - Final-2nd_27_04Forestry Sector_Lib - Final-2nd_27_04
Forestry Sector_Lib - Final-2nd_27_04
Shadrach Kerwillain
 
Agricoltura sociale lombardia antonicelli 2015_10_01
Agricoltura sociale lombardia antonicelli 2015_10_01Agricoltura sociale lombardia antonicelli 2015_10_01
Agricoltura sociale lombardia antonicelli 2015_10_01
Agricoltura Sociale Lombardia
 
Agricoltura Sociale Lombardia slide comunicare insieme
Agricoltura Sociale Lombardia slide comunicare insiemeAgricoltura Sociale Lombardia slide comunicare insieme
Agricoltura Sociale Lombardia slide comunicare insiemeAgricoltura Sociale Lombardia
 
Agricoltura sociale lombardia poltronieri 2015_10_01
Agricoltura sociale lombardia poltronieri 2015_10_01Agricoltura sociale lombardia poltronieri 2015_10_01
Agricoltura sociale lombardia poltronieri 2015_10_01
Agricoltura Sociale Lombardia
 
Portfolio Kalomalos konstantinos
Portfolio Kalomalos konstantinosPortfolio Kalomalos konstantinos
Portfolio Kalomalos konstantinos
Kostas Kalomalos
 
Agricoltura Sociale Lombardia Andrea Poltronieri 2015_05_27
Agricoltura Sociale Lombardia Andrea Poltronieri 2015_05_27Agricoltura Sociale Lombardia Andrea Poltronieri 2015_05_27
Agricoltura Sociale Lombardia Andrea Poltronieri 2015_05_27Agricoltura Sociale Lombardia
 
Agricoltura Sociale Lombardia Bigattera Albertina Chirico 2015_05_27
Agricoltura Sociale Lombardia Bigattera Albertina Chirico 2015_05_27Agricoltura Sociale Lombardia Bigattera Albertina Chirico 2015_05_27
Agricoltura Sociale Lombardia Bigattera Albertina Chirico 2015_05_27Agricoltura Sociale Lombardia
 
HAREESH PILLAI S
HAREESH PILLAI SHAREESH PILLAI S
HAREESH PILLAI S
Hareesh Pillai
 
La V.U.E. : références historiques et patrimoniales (étude DREAL Centre, en c...
La V.U.E. : références historiques et patrimoniales (étude DREAL Centre, en c...La V.U.E. : références historiques et patrimoniales (étude DREAL Centre, en c...
La V.U.E. : références historiques et patrimoniales (étude DREAL Centre, en c...
Mission Val de Loire
 
L’alternative paysagère aux « Bed and Breakfast », les maisons d’hôtes du rés...
L’alternative paysagère aux « Bed and Breakfast », les maisons d’hôtes du rés...L’alternative paysagère aux « Bed and Breakfast », les maisons d’hôtes du rés...
L’alternative paysagère aux « Bed and Breakfast », les maisons d’hôtes du rés...
Mission Val de Loire
 
Le bassin minier du nord
Le bassin minier du nordLe bassin minier du nord
Le bassin minier du nord
Mission Val de Loire
 
Le paysage culturel du Val de Loire
Le paysage culturel du Val de LoireLe paysage culturel du Val de Loire
Le paysage culturel du Val de Loire
Mission Val de Loire
 
EPM magnetich chucks basic
EPM magnetich chucks basicEPM magnetich chucks basic
EPM magnetich chucks basic
assfalggmbh
 
Resume_John Tan
Resume_John TanResume_John Tan
Resume_John Tan
John Tan
 
Vélo Loisirs en Lubéron, groupement de professionnels
Vélo Loisirs en Lubéron, groupement de professionnelsVélo Loisirs en Lubéron, groupement de professionnels
Vélo Loisirs en Lubéron, groupement de professionnelsMission Val de Loire
 
fantasea_mediakit_2015_v2
fantasea_mediakit_2015_v2fantasea_mediakit_2015_v2
fantasea_mediakit_2015_v2
Nadya Rivera
 

Viewers also liked (18)

ExB F2014 Syllabus_Final
ExB F2014 Syllabus_FinalExB F2014 Syllabus_Final
ExB F2014 Syllabus_Final
 
Forestry Sector_Lib - Final-2nd_27_04
Forestry Sector_Lib - Final-2nd_27_04Forestry Sector_Lib - Final-2nd_27_04
Forestry Sector_Lib - Final-2nd_27_04
 
Agricoltura sociale lombardia antonicelli 2015_10_01
Agricoltura sociale lombardia antonicelli 2015_10_01Agricoltura sociale lombardia antonicelli 2015_10_01
Agricoltura sociale lombardia antonicelli 2015_10_01
 
Agricoltura sociale lombardia slide fare insieme
Agricoltura sociale lombardia slide fare insiemeAgricoltura sociale lombardia slide fare insieme
Agricoltura sociale lombardia slide fare insieme
 
Agricoltura Sociale Lombardia slide comunicare insieme
Agricoltura Sociale Lombardia slide comunicare insiemeAgricoltura Sociale Lombardia slide comunicare insieme
Agricoltura Sociale Lombardia slide comunicare insieme
 
Agricoltura sociale lombardia poltronieri 2015_10_01
Agricoltura sociale lombardia poltronieri 2015_10_01Agricoltura sociale lombardia poltronieri 2015_10_01
Agricoltura sociale lombardia poltronieri 2015_10_01
 
Portfolio Kalomalos konstantinos
Portfolio Kalomalos konstantinosPortfolio Kalomalos konstantinos
Portfolio Kalomalos konstantinos
 
Agricoltura Sociale Lombardia Andrea Poltronieri 2015_05_27
Agricoltura Sociale Lombardia Andrea Poltronieri 2015_05_27Agricoltura Sociale Lombardia Andrea Poltronieri 2015_05_27
Agricoltura Sociale Lombardia Andrea Poltronieri 2015_05_27
 
Agricoltura Sociale Lombardia Bigattera Albertina Chirico 2015_05_27
Agricoltura Sociale Lombardia Bigattera Albertina Chirico 2015_05_27Agricoltura Sociale Lombardia Bigattera Albertina Chirico 2015_05_27
Agricoltura Sociale Lombardia Bigattera Albertina Chirico 2015_05_27
 
HAREESH PILLAI S
HAREESH PILLAI SHAREESH PILLAI S
HAREESH PILLAI S
 
La V.U.E. : références historiques et patrimoniales (étude DREAL Centre, en c...
La V.U.E. : références historiques et patrimoniales (étude DREAL Centre, en c...La V.U.E. : références historiques et patrimoniales (étude DREAL Centre, en c...
La V.U.E. : références historiques et patrimoniales (étude DREAL Centre, en c...
 
L’alternative paysagère aux « Bed and Breakfast », les maisons d’hôtes du rés...
L’alternative paysagère aux « Bed and Breakfast », les maisons d’hôtes du rés...L’alternative paysagère aux « Bed and Breakfast », les maisons d’hôtes du rés...
L’alternative paysagère aux « Bed and Breakfast », les maisons d’hôtes du rés...
 
Le bassin minier du nord
Le bassin minier du nordLe bassin minier du nord
Le bassin minier du nord
 
Le paysage culturel du Val de Loire
Le paysage culturel du Val de LoireLe paysage culturel du Val de Loire
Le paysage culturel du Val de Loire
 
EPM magnetich chucks basic
EPM magnetich chucks basicEPM magnetich chucks basic
EPM magnetich chucks basic
 
Resume_John Tan
Resume_John TanResume_John Tan
Resume_John Tan
 
Vélo Loisirs en Lubéron, groupement de professionnels
Vélo Loisirs en Lubéron, groupement de professionnelsVélo Loisirs en Lubéron, groupement de professionnels
Vélo Loisirs en Lubéron, groupement de professionnels
 
fantasea_mediakit_2015_v2
fantasea_mediakit_2015_v2fantasea_mediakit_2015_v2
fantasea_mediakit_2015_v2
 

Similar to Agricoltura Sociale Lombardia Gianni Petterlini 2015_05_27

Progetto "Storie della Val Tidone"
Progetto "Storie della Val Tidone"Progetto "Storie della Val Tidone"
Progetto "Storie della Val Tidone"
silvanamacri.net
 
Report Masseria Melodoro
Report Masseria MelodoroReport Masseria Melodoro
Report Masseria Melodoro
aNaca Basilicata
 
Piano Operativo 2014
Piano Operativo 2014Piano Operativo 2014
Piano Operativo 2014
The Qube
 
Bilancio sociale 2015 Kilowatt
Bilancio sociale 2015 KilowattBilancio sociale 2015 Kilowatt
Bilancio sociale 2015 Kilowatt
Kilowatt
 
Il Sole a Scuola-ppt.pptx
Il Sole a Scuola-ppt.pptxIl Sole a Scuola-ppt.pptx
Il Sole a Scuola-ppt.pptx
SerenaCavallini
 
Oppidoo premio forum pa 2018
Oppidoo  premio forum pa 2018Oppidoo  premio forum pa 2018
Oppidoo premio forum pa 2018
lisamorassi
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template ppt
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   template pptPremio pa sostenibile e resiliente 2021   template ppt
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template ppt
GiuliaGalluzzo1
 
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
RENATO DI GREGORIO
 
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
associazioneact
 
Programma_OfficineDiImpresa_Coworking_h11.30_Potenza_RA_2
Programma_OfficineDiImpresa_Coworking_h11.30_Potenza_RA_2Programma_OfficineDiImpresa_Coworking_h11.30_Potenza_RA_2
Programma_OfficineDiImpresa_Coworking_h11.30_Potenza_RA_2Roberta Albanese
 
Raffaele tognacca
Raffaele tognaccaRaffaele tognacca
Raffaele tognacca
PriyankaRaghav11
 
180414 collaborandotemplate premio forum pa 2018
180414 collaborandotemplate premio forum pa 2018180414 collaborandotemplate premio forum pa 2018
180414 collaborandotemplate premio forum pa 2018
RENATO DI GREGORIO
 
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco SuricoPresentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco SuricoApulian ICT Living Labs
 
Manifesto Metropolitano dell'Innovazione
Manifesto Metropolitano dell'InnovazioneManifesto Metropolitano dell'Innovazione
Manifesto Metropolitano dell'Innovazione
Rita Ghedini
 
OpenPompei e Bassi Comunicanti
OpenPompei e Bassi ComunicantiOpenPompei e Bassi Comunicanti
OpenPompei e Bassi Comunicanti
innosicilia
 
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...dmelpi
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
premiopa
 
Etifor S.r.l. | SIparte! Un percorso di innovazione sociale e imprenditoria g...
Etifor S.r.l. | SIparte! Un percorso di innovazione sociale e imprenditoria g...Etifor S.r.l. | SIparte! Un percorso di innovazione sociale e imprenditoria g...
Etifor S.r.l. | SIparte! Un percorso di innovazione sociale e imprenditoria g...
Etifor srl
 
Agrimi bul 16feb2015_def
Agrimi bul 16feb2015_defAgrimi bul 16feb2015_def
Agrimi bul 16feb2015_def
Redazione InnovaPuglia
 

Similar to Agricoltura Sociale Lombardia Gianni Petterlini 2015_05_27 (20)

Progetto "Storie della Val Tidone"
Progetto "Storie della Val Tidone"Progetto "Storie della Val Tidone"
Progetto "Storie della Val Tidone"
 
Report Masseria Melodoro
Report Masseria MelodoroReport Masseria Melodoro
Report Masseria Melodoro
 
Piano Operativo 2014
Piano Operativo 2014Piano Operativo 2014
Piano Operativo 2014
 
Bilancio sociale 2015 Kilowatt
Bilancio sociale 2015 KilowattBilancio sociale 2015 Kilowatt
Bilancio sociale 2015 Kilowatt
 
Il Sole a Scuola-ppt.pptx
Il Sole a Scuola-ppt.pptxIl Sole a Scuola-ppt.pptx
Il Sole a Scuola-ppt.pptx
 
Oppidoo premio forum pa 2018
Oppidoo  premio forum pa 2018Oppidoo  premio forum pa 2018
Oppidoo premio forum pa 2018
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template ppt
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   template pptPremio pa sostenibile e resiliente 2021   template ppt
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template ppt
 
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
 
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
 
Fondi Europei e Impresa Sociale
Fondi Europei e Impresa SocialeFondi Europei e Impresa Sociale
Fondi Europei e Impresa Sociale
 
Programma_OfficineDiImpresa_Coworking_h11.30_Potenza_RA_2
Programma_OfficineDiImpresa_Coworking_h11.30_Potenza_RA_2Programma_OfficineDiImpresa_Coworking_h11.30_Potenza_RA_2
Programma_OfficineDiImpresa_Coworking_h11.30_Potenza_RA_2
 
Raffaele tognacca
Raffaele tognaccaRaffaele tognacca
Raffaele tognacca
 
180414 collaborandotemplate premio forum pa 2018
180414 collaborandotemplate premio forum pa 2018180414 collaborandotemplate premio forum pa 2018
180414 collaborandotemplate premio forum pa 2018
 
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco SuricoPresentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
 
Manifesto Metropolitano dell'Innovazione
Manifesto Metropolitano dell'InnovazioneManifesto Metropolitano dell'Innovazione
Manifesto Metropolitano dell'Innovazione
 
OpenPompei e Bassi Comunicanti
OpenPompei e Bassi ComunicantiOpenPompei e Bassi Comunicanti
OpenPompei e Bassi Comunicanti
 
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...
Sussidiarietà e cooperazione sociale: una visione di insieme nell’ottica del ...
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
 
Etifor S.r.l. | SIparte! Un percorso di innovazione sociale e imprenditoria g...
Etifor S.r.l. | SIparte! Un percorso di innovazione sociale e imprenditoria g...Etifor S.r.l. | SIparte! Un percorso di innovazione sociale e imprenditoria g...
Etifor S.r.l. | SIparte! Un percorso di innovazione sociale e imprenditoria g...
 
Agrimi bul 16feb2015_def
Agrimi bul 16feb2015_defAgrimi bul 16feb2015_def
Agrimi bul 16feb2015_def
 

Agricoltura Sociale Lombardia Gianni Petterlini 2015_05_27

  • 1. Gianni Petterlini, Direttore Generale della Provincia di Mantova e Responsabile di progetto Cascina Triulza – Expo 2015, 27 maggio 2015 AGRICOLTURA SOCIALE LOMBARDIA IL PROGETTO
  • 2. Partnership Provincia di Mantova - ente capofila e promotore della partnership con le Province di Bergamo, Como, Lecco, Lodi, Milano e Monza Brianza, e Regione Lombardia (DG Istruzione Formazione Lavoro e DG Agricoltura), avente un ruolo di coordinamento e cofinanziamento. L’Azienda Speciale della Provincia di Mantova – Formazione Mantova è soggetto gestore dell’azione Costo progetto 378.000€ su fondo riservato alle azioni di sistema del Piano provinciale disabili 2014. Interamente finanziato con quote Regione Lombardia e dalle province aderenti. Durata partito da ottobre 2014 il progetto si concluderà al 31/12/2015; la partecipazione ad Expo (25.05-31.05 e 28.09-04.10) è una delle attività di progetto. PROGETTO - Agricoltura Sociale e Expo 2015 – Tradizione e innovazione per il lavoro e l’impresa in agricoltura
  • 3. Obiettivi Sviluppare e promuovere un nuovo modello di azione che mira all’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità e in situazioni di difficoltà; Promuovere la rete e le realtà agricolo-sociali lombarde; Promuovere il loro prodotto di qualità; Proporre un modello innovativo che mantiene le sue radici nella tradizione. Destinatari Disabilità (psichica, intellettiva, fisica); Situazioni di difficoltà (tossicodipendenza, detenzione, minori a rischio, rifugiati, immigrati, donne in difficoltà); Operatori del settore lavoro e della formazione nel settore agroalimentare; Operatori pubblici e privati del sociale; Attori del sistema di istruzione e formazione; Realtà agricolo-sociali lombarde. PROGETTO - Agricoltura Sociale e Expo 2015 – Tradizione e innovazione per il lavoro e l’impresa in agricoltura
  • 4. Fasi di intervento mappatura e messa in rete delle realtà territoriali che rispondono ai requisiti dell’inserimento lavorativo delle persone disabili in agricoltura presenza in Expo, parallela promozione territoriale, follow up e sviluppo dell’agricoltura sociale in Lombardia azioni di comunicazione e supporto allo sviluppo della rete delle imprese coinvolte PROGETTO - Agricoltura Sociale e Expo 2015 – Tradizione e innovazione per il lavoro e l’impresa in agricoltura
  • 5. LE PROVINCE IN RETE LA FORMA 63% società cooperative 18% aziende individuali 19% altre forme LE DIMENSIONI > 50 addetti: 15% 10 > 50 addetti: 34% < 10 addetti: 46%LOMBARDIA
  • 6. OPPORTUNITÀ per la SOCIETÀ per persone con disabilità o in difficoltà Il progetto permette di fare un’esperienza di crescita professionale e individuale in un contesto arricchente e non discriminatorio per il cittadino Pratiche che rispettano l’ambiente, guardando al biologico e al Km 0 e creando un prodotto di qualità, con forte valore etico per le imprese agricole e terzo settore È possibile sviluppare multifunzionalità (Politica Agricola Comunitaria) e sperimentarsi in un contesto nuovo, dove acquisire reputazione positiva per le scuole Lo studente può formarsi e orientarsi, fare un tirocinio in cui crescere con responsabilità e impegno per gli enti e le istituzioni È possibile convogliare risorse pubbliche, co-progettare al fine di attivare piani in ambito territoriale e mettere in moto processi partecipativi che nascono dal basso
  • 7. COMUNICARE IMSIEME CRESCERE IMSIEME FARE IMSIEME OPPORTUNITÀ DI RETE  esprimersi con un’unica voce  essere presenti, visibili e riconoscibili in ambito territoriale e allargato  promuovere nuovi comportamenti (un cibo sano e giusto)  ottenere un’eco più forte  confronto  scambio di buone pratiche  nuove opportunità di collaborazione  co-progettazione di azioni comuni  approfondimento e condivisione di news e opportunità  costruire e attivare filiere produttivo-commerciali  avviare e supportare iniziative sharing per lo scambio di attrezzature e altro  identificare e implementare strategie condivise di fundraising
  • 8. COMUNICAZIONE  Brochure del progetto  Dépliant invito a Expo  Locandina invito a Expo  Relazioni con la Stampa  Newsletter La comunicazione del progetto prevede strumenti dedicati per promuovere la rete e sue azioni:  Sito Web  Video motion graphic per Expo  Filmato per Expo  Stand Expo  Gadget  Blog  Facebook  Twitter  Youtube
  • 9. PRESENZA IN EXPO 2015 Attraverso una presenza attiva dell’Agricoltura Sociale si vuole integrare ai temi cardine dell’esposizione (Nutrire il pianeta) anche il fondamentale tema del “Lavoro” (Energia per la Vita), che si configura da un lato come accoglienza e inclusione lavorativa e sociale e, dall’altro, in una produzione di qualità connessa alla tradizione del territorio che vede al suo centro la persona in relazione con il contesto sociale e lavorativo in cui vive ed opera Cascina Triulza Il primo padiglione all’interno di un’Esposizione Universale dedicato interamente alla Società Civile.