SlideShare a Scribd company logo
Tele Fundraising

Raccolta di fondi telefonica e ricerca di
marketing per organizzazioni non profit


                                  Novembre 2012
Cosa facciamo …

Effettuiamo un vero e proprio servizio di “donor care” a
360°, dalla consulenza su come impostare la campagna,
   alla raccolta di fondi telefonica vera e propria, con
eventuale attività di back office e reporting sintetico e di
                         dettaglio.
La nostra mission …
  Non siamo e non ci sentiamo un “call center” perché il
  nostro lavoro – e ciò che ci piace fare – è di raccogliere
fondi o promuovere “buone cause” attraverso il telefono,
e per questo riusciamo a trasmettere il nostro entusiasmo
             anche al donatore o al prospect.

                       In pratica…
Offriamo al costo di un servizio di telemarketing, o meglio
di tele-fundraising, un vero e proprio servizio di gestione
                        sostenitori.
Si possono convincere gli altri con le
proprie ragioni, ma li si persuade solo
              con le loro!


                        Joseph Joubert
Cosa facciamo…
                                 Gestire numeri
           Promuovere          verdi (presidio std.    Integrare altri canali di
        sostegno/adozione       9-21 lu-ve 10-13       raccolta, p.es. internet
            a distanza           sa, estendibile)          o mass media
                                                                            Realizzare
    Gestire e                                                        campagne one-to-one
normalizzare le liste                                                 di sensibilizzazione e
   dei donatori                                                           informazione

                                                          Migliorare la regolarità
        Acquisire nuovi                                     dell’afflusso delle
    donatori (chiamate su                                   donazioni/quote
        liste “fredde”)                                         associative
      Riattivare donatori                                   (conversione alla
     lapsed o very-lapsed                                     domiciliazione
                                                                 bancaria)
                              Ricercare numeri
                             telefonici mancanti                    Realizzare campagne
   Gestire campagne         anche manualmente                         specifiche per le
     outbound non                                                          imprese
  standard (interviste,                        Aumentare le quote
 campagne informative)                        associative (upgrade) o
    e special appeals                              le donazioni
Inoltre possiamo…
 Gestire il back office legato alle campagne: gestire gli incassi, spedire
  materiale personalizzato, effettuare data entry (anche attraverso
  collegamento remoto con le banche dati delle organizzazioni o viceversa),
  scambiare dati con altri fornitori (p.es. allestimento, stampe postalizzazione)

 Curare la comunicazione redigendo gli script e l’eventuale materiale da inviare
  (pledge, fulfillment ecc.)

 Fornire reporting personalizzato anche di grande dettaglio sia sull’andamento
  delle attività che su analisi segmentate per target, iniziativa e servizi

 Dare supporto all’organizzazione a 360 gradi per il telefundraising

 Fornire consulenza sulla pianificazione delle campagne/azioni, dalla
  profilazione del target fino all’analisi del ROI

 Gestire segreterie organizzative per banchetti remoti

 Realizzare campagne di sensibilizzazione del volontariato o di recruitment di
  volontari
E ancora…
• Indagini di customer satisfaction
   – Partendo dalle nostre esperienze di Gestione dei Sistemi di Qualità (Iso
      9000:2001) forniamo un modello per la raccolta delle qualità attesa e di quella
      percepita per verificare lo stato dei nostri servizi
• Indagini di marketing
   – Con un’applicazione di survey disponibile su web possiamo monitorare, in
      tempi strettissimi e avere report in tempo reale, le campagne di programma o
      di raccolta fondi (opinioni, atteggiamenti e comportamenti), la valutazioni dei
      nostri strumenti di comunicazione, la rilevazione dell’efficacia (ricordo
      spontaneo o stimolato)
• Customer profiling
   – Attraverso analisi campionaria (con quantità molto ridotte) possiamo
      costruire un profiling completo dei target e preparare l’arricchimento
      dell’analisi con i dati informativi posseduti dall’organizzazione
• Indagini on-line
   – In questo caso l’attività di telemarketing è di supporto al questionario messo
      on-line per attività di sollecitazione o aiuto nella compilazione
• Segreteria organizzativa per eventi
Tutto ciò viene sviluppato nel pieno rispetto della vigente normativa sulla privacy
Come lo facciamo…
• Effettuando un vero e proprio “donor care”, in completa sinergia
  con il cliente anche nelle modalità di comunicazione e nella
  gestione amministrativa

• Curando in modo particolare la selezione e la formazione dei
  caller, che sono qualificati, motivati ed esperti

• Avvalendoci di personale specializzato,
  qualificato, motivato ed esperto. Il personale è
  specificamente formato per terzo settore,
  avendo maturato negli anni una notevole
  esperienza.

• Utilizzando metodologie diversificate per i
  diversi contesti operativi
Come lo facciamo…
• Personalizzando le chiamate in modo che il donatore, sostenitore
  o socio si senta “unico” e non uno tra tanti a cui si chiedono
  ancora soldi

• Curando le chiamate in modo che accanto alla richiesta
  economica ci siano sempre delle informazioni interessanti per il
  donatore, così ogni chiamata si chiude con reciproca
  soddisfazione, indipendentemente dalla donazione. Ci basta che ci
  vengano fornite le informazioni (qualche volta anche in forma
  anonima) saremo noi a metterle nei formati adatti alla
  comunicazione

• Effettuando la supervisione e l’aggiornamento costante delle
  chiamate e dei contenuti
Come siamo organizzati…
Il gruppo è composto da:
  – 3 Operation Manager esperti di Fund Raising, in grado di fare
     anche attività di consulenza
  – 4 Team Leader che possono coordinare vari gruppi di caller
  – 4 formatori in grado di impostare al meglio e rapidamente ogni
     tipologia di campagna
  – 20 caller specializzati nella raccolta di fondi telefonica
  – 20 caller junior
  – Sistema di CRM per lo scambio dei dati
  – 1 Consulente di primo piano per la privacy
  – Supporto per la parte tecnologica da parte di una delle maggiori
     società private di informatica
  – 1 Consulente di marketing sociale
I nostri principi ispiratori
                                                                   Crediamo che il telemarketing sia, in
Il valore del sostenitore non si determina solo in termini di   tutto ciò, uno strumento fondamentale: il
   contribuzione, ma in relazione anche alla forza del suo       sostenitore sente “finalmente” la nostra
     consenso. Cerchiamo sempre di creare un senso di             voce e non deve vederci solo attraverso
appartenenza e indispensabilità, perché da questa nasce la           web e carta! La vostra più grande
       migliore forma di solidarietà e di promozione e              sorpresa sarà nello scoprire quanta
                        proselitismo.                              attenzione e piacere ritroverete nei
         Riteniamo che l’attività di                                vostri sostenitori informandoli per
  interazione tra impresa sociale non                                            telefono.
    profit e cittadini (e donatori) non                                   La conoscenza reciproca è uno
       passa soltanto attraverso un                                        strumento fondamentale per
        contributo economico, ma                                       motivare e creare un processo di
  soprattutto attraverso uno scambio                                     identificazione: “l’informazione
  di informazioni. Ad ogni contributo                                          ottenuta attraverso la
      va il nostro ringraziamento. E,                                     comunicazione personale è più
  viceversa, il nostro ringraziamento è                                efficace nell’influenzare le persone
    un ritorno di informazione per il                                   di quanto lo siano le informazioni
             nostro sostenitore                                             ottenute dai mass media” .

     Crediamo che nelle organizzazioni sociali la comunicazione personale ha una motivazione meta -
     economica: il sostegno è un atto di “fiducia” e di “delega”. L’organizzazione ha pertanto un vero e
                                     proprio “debito di informazione”.
Benchmark 2011
                                      Importo medio
      ATTIVITA'             SI'/CU       su base                           NOTE
                                         annuale
        Upgrade             50-60%      € 20- 30 delta          si propone mensilizzazione

    Conversioni attivi       20%            € 50         tra effettivi e promesse - si propone upg

   Conversioni lapsed        15%            € 50         tra effettivi e promesse - si propone upg

       Cilck&Call            15%            € 50                 tra effettivi e promessese

     Riattivazioni Rid       40%             n.d             si propone upg e mensilizzazione

   Riattivazioni Carte       80%             n.d             si propone upg e mensilizzazione

   Recupero -Rinnovi         90%             n.d               si propone conversione e upg

Welcome e Thank you calls   90-100%          n.d         verifica di tutti i dati anagrafici e bancari

      Loyality Calls        90-100%          n.d            Fidelizzazione dei donatori regolari

    Qualification Calls     90-100%          n.d         Verifica di tutti i dati anagrafici e bancari.
Contatti
        Softlab S.p.A. è una                                                                               Roma
tech-company specializzata nella                                                                           Via Valentino Mazzola, 66
   progettazione, produzione e                                                                             Tel: 06.510391
sviluppo evolutivo di tecnologie,                                                                          E-Mail: softlab@soft.it
 sistemi, soluzioni e outsourcing
     in ambiente Information                                      Mario Belli                              Milano
            Technology.                                                                                    Via Clemente Prudenzio, 16
                                                               m.belli@soft.it                             Tel: 02.50981

SOFTLAB TERZO SETTORE ha da
                                                                       Roma                                E-Mail: milano@soft.it

    tempo deciso di adottare                                                                               Padova
    un’ottica di Qualità Totale.                                                                           Via Savonarola, 217
     Tutti i nostri servizi sono                                                                           Tel: 0498.235820
              certificati:                                                                                 E-Mail: padova@soft.it
“Progettazione, realizzazione e
gestione dei servizi di relazione                                                                          Napoli
     con il pubblico, contact                                                                              Via dei Campi Flegrei, 34
center, fundraising managemen                                                                              E-Mail: napoli@soft.it
 t, data entry, telemarketing e
   call center sono certificati                                                                            Palermo
          ISO9001:2008”.                                                                                   Via Ercole Bernabei, 51
    Il contenuto di questa presentazione è strettamente confidenziale e ne è vietata la duplicazione, la   E-Mail: palermo@soft.it
    distribuzione, l’alterazione, la stampa e la commercializzazione con qualsiasi mezzo senza la previa
                                autorizzazione scritta da parte di Softlab S.p.A.
Le Referenze

More Related Content

Viewers also liked

Why Fundraising_Quistelli
Why Fundraising_QuistelliWhy Fundraising_Quistelli
Why Fundraising_Quistelli
quistelli
 
Digital Fundraising: come gestire le relazioni con i donatori.
Digital Fundraising: come gestire le relazioni con i donatori.Digital Fundraising: come gestire le relazioni con i donatori.
Digital Fundraising: come gestire le relazioni con i donatori.
Pietro Giacchetti
 
Constructivism
ConstructivismConstructivism
Constructivism
wmjennings
 
Reserch methodology
Reserch methodologyReserch methodology
Reserch methodology
IIFP
 
Loloololololololo317
Loloololololololo317Loloololololololo317
Loloololololololo317anyerly
 
วิชาคอมพรีเซ็นเรื่อง วิวัฒนาการอินเตอร์เน็ตของโลก
วิชาคอมพรีเซ็นเรื่อง วิวัฒนาการอินเตอร์เน็ตของโลกวิชาคอมพรีเซ็นเรื่อง วิวัฒนาการอินเตอร์เน็ตของโลก
วิชาคอมพรีเซ็นเรื่อง วิวัฒนาการอินเตอร์เน็ตของโลกnutziip
 
Oil Security 2025: U.S. National Security Policy in an Era of Domestic Oil Ab...
Oil Security 2025: U.S. National Security Policy in an Era of Domestic Oil Ab...Oil Security 2025: U.S. National Security Policy in an Era of Domestic Oil Ab...
Oil Security 2025: U.S. National Security Policy in an Era of Domestic Oil Ab...
IR Smartt Inc.
 
Univ of Illinois EMBA presentation 9/19/2014
Univ of Illinois EMBA presentation 9/19/2014Univ of Illinois EMBA presentation 9/19/2014
Univ of Illinois EMBA presentation 9/19/2014
Jeffrey R. Carter
 
Cloud computing and business impact
Cloud computing and business impactCloud computing and business impact
Cloud computing and business impact
Jabbar Kiani
 
Dma Competencies 2011 12
Dma Competencies 2011 12Dma Competencies 2011 12
Dma Competencies 2011 12
danikaolson
 

Viewers also liked (11)

Why Fundraising_Quistelli
Why Fundraising_QuistelliWhy Fundraising_Quistelli
Why Fundraising_Quistelli
 
Digital Fundraising: come gestire le relazioni con i donatori.
Digital Fundraising: come gestire le relazioni con i donatori.Digital Fundraising: come gestire le relazioni con i donatori.
Digital Fundraising: come gestire le relazioni con i donatori.
 
Google +
Google +Google +
Google +
 
Constructivism
ConstructivismConstructivism
Constructivism
 
Reserch methodology
Reserch methodologyReserch methodology
Reserch methodology
 
Loloololololololo317
Loloololololololo317Loloololololololo317
Loloololololololo317
 
วิชาคอมพรีเซ็นเรื่อง วิวัฒนาการอินเตอร์เน็ตของโลก
วิชาคอมพรีเซ็นเรื่อง วิวัฒนาการอินเตอร์เน็ตของโลกวิชาคอมพรีเซ็นเรื่อง วิวัฒนาการอินเตอร์เน็ตของโลก
วิชาคอมพรีเซ็นเรื่อง วิวัฒนาการอินเตอร์เน็ตของโลก
 
Oil Security 2025: U.S. National Security Policy in an Era of Domestic Oil Ab...
Oil Security 2025: U.S. National Security Policy in an Era of Domestic Oil Ab...Oil Security 2025: U.S. National Security Policy in an Era of Domestic Oil Ab...
Oil Security 2025: U.S. National Security Policy in an Era of Domestic Oil Ab...
 
Univ of Illinois EMBA presentation 9/19/2014
Univ of Illinois EMBA presentation 9/19/2014Univ of Illinois EMBA presentation 9/19/2014
Univ of Illinois EMBA presentation 9/19/2014
 
Cloud computing and business impact
Cloud computing and business impactCloud computing and business impact
Cloud computing and business impact
 
Dma Competencies 2011 12
Dma Competencies 2011 12Dma Competencies 2011 12
Dma Competencies 2011 12
 

Similar to Tele fundraising per organizzazioni no profit softlab

Evoluzione del Marketing
Evoluzione del MarketingEvoluzione del Marketing
Evoluzione del Marketing
Mario Massone
 
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
Marco Cecchini
 
Come Creare Con Successo Una Raccolta Fondi – 10 Vantaggi Chiave Per Associaz...
Come Creare Con Successo Una Raccolta Fondi – 10 Vantaggi Chiave Per Associaz...Come Creare Con Successo Una Raccolta Fondi – 10 Vantaggi Chiave Per Associaz...
Come Creare Con Successo Una Raccolta Fondi – 10 Vantaggi Chiave Per Associaz...
TrustMeUpBlog
 
linkedin4sales (2018)
linkedin4sales (2018)linkedin4sales (2018)
linkedin4sales (2018)
Luca Isabella
 
Guida definitiva equity crowdfunding in Italia
Guida definitiva equity crowdfunding in ItaliaGuida definitiva equity crowdfunding in Italia
Guida definitiva equity crowdfunding in Italia
Startupbusiness
 
Guida Definitiva Equity Crowdfunding
Guida Definitiva Equity CrowdfundingGuida Definitiva Equity Crowdfunding
Guida Definitiva Equity Crowdfunding
Matteo Masserdotti
 
Guida definitiva all'equity crowdfunding in Italia
Guida definitiva all'equity crowdfunding in ItaliaGuida definitiva all'equity crowdfunding in Italia
Guida definitiva all'equity crowdfunding in Italia
Donatella Cambosu
 
La comunicazione in un progetto innovativo - Guida
La comunicazione in un progetto innovativo - GuidaLa comunicazione in un progetto innovativo - Guida
La comunicazione in un progetto innovativo - Guida
Arianna Giannatempo
 
Paolo Bolpet - Digital Marketing Strategy - Novembre 2014
Paolo Bolpet - Digital Marketing Strategy - Novembre 2014Paolo Bolpet - Digital Marketing Strategy - Novembre 2014
Paolo Bolpet - Digital Marketing Strategy - Novembre 2014
Paolo Bolpet
 
Digital Fundraising
Digital FundraisingDigital Fundraising
Digital Fundraising
FABRIZIO FARINELLI
 
Sint - Solutions in target.
Sint - Solutions in target.Sint - Solutions in target.
Sint - Solutions in target.Sint
 
Come E Perché Organizzare Una Raccolta Fondi Per Il Tuo Evento Aziendale I 10...
Come E Perché Organizzare Una Raccolta Fondi Per Il Tuo Evento Aziendale I 10...Come E Perché Organizzare Una Raccolta Fondi Per Il Tuo Evento Aziendale I 10...
Come E Perché Organizzare Una Raccolta Fondi Per Il Tuo Evento Aziendale I 10...
TrustMeUpBlog
 
Ambassador networks - Introduzione e casi studio
Ambassador networks - Introduzione e casi studioAmbassador networks - Introduzione e casi studio
Ambassador networks - Introduzione e casi studio
Silvia Porretta
 
Loyalty e Marketing Relazionale
Loyalty e Marketing RelazionaleLoyalty e Marketing Relazionale
Loyalty e Marketing Relazionale
C-Direct Consulting
 
Fundraising: concetti chiave - luglio 2010
Fundraising: concetti chiave - luglio 2010Fundraising: concetti chiave - luglio 2010
Fundraising: concetti chiave - luglio 2010Beppe Cacopardo
 
B.Cacopardo, Fundraising in Internet
B.Cacopardo, Fundraising in InternetB.Cacopardo, Fundraising in Internet
B.Cacopardo, Fundraising in Internet
Osservatorio ICT nel Non-profit
 
Fai crescere il tuo network
Fai crescere il tuo networkFai crescere il tuo network
Fai crescere il tuo network
Luisa Pesarin
 

Similar to Tele fundraising per organizzazioni no profit softlab (20)

Evoluzione del Marketing
Evoluzione del MarketingEvoluzione del Marketing
Evoluzione del Marketing
 
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
 
Come Creare Con Successo Una Raccolta Fondi – 10 Vantaggi Chiave Per Associaz...
Come Creare Con Successo Una Raccolta Fondi – 10 Vantaggi Chiave Per Associaz...Come Creare Con Successo Una Raccolta Fondi – 10 Vantaggi Chiave Per Associaz...
Come Creare Con Successo Una Raccolta Fondi – 10 Vantaggi Chiave Per Associaz...
 
linkedin4sales (2018)
linkedin4sales (2018)linkedin4sales (2018)
linkedin4sales (2018)
 
Guida definitiva equity crowdfunding in Italia
Guida definitiva equity crowdfunding in ItaliaGuida definitiva equity crowdfunding in Italia
Guida definitiva equity crowdfunding in Italia
 
Guida Definitiva Equity Crowdfunding
Guida Definitiva Equity CrowdfundingGuida Definitiva Equity Crowdfunding
Guida Definitiva Equity Crowdfunding
 
Guida definitiva all'equity crowdfunding in Italia
Guida definitiva all'equity crowdfunding in ItaliaGuida definitiva all'equity crowdfunding in Italia
Guida definitiva all'equity crowdfunding in Italia
 
Missione fundraising
Missione fundraisingMissione fundraising
Missione fundraising
 
La comunicazione in un progetto innovativo - Guida
La comunicazione in un progetto innovativo - GuidaLa comunicazione in un progetto innovativo - Guida
La comunicazione in un progetto innovativo - Guida
 
Paolo Bolpet - Digital Marketing Strategy - Novembre 2014
Paolo Bolpet - Digital Marketing Strategy - Novembre 2014Paolo Bolpet - Digital Marketing Strategy - Novembre 2014
Paolo Bolpet - Digital Marketing Strategy - Novembre 2014
 
Digital Fundraising
Digital FundraisingDigital Fundraising
Digital Fundraising
 
Sint - Solutions in target.
Sint - Solutions in target.Sint - Solutions in target.
Sint - Solutions in target.
 
Come E Perché Organizzare Una Raccolta Fondi Per Il Tuo Evento Aziendale I 10...
Come E Perché Organizzare Una Raccolta Fondi Per Il Tuo Evento Aziendale I 10...Come E Perché Organizzare Una Raccolta Fondi Per Il Tuo Evento Aziendale I 10...
Come E Perché Organizzare Una Raccolta Fondi Per Il Tuo Evento Aziendale I 10...
 
Cos'è e cosa fa the talkingvillage sept10
Cos'è e cosa fa the talkingvillage sept10Cos'è e cosa fa the talkingvillage sept10
Cos'è e cosa fa the talkingvillage sept10
 
Ambassador networks - Introduzione e casi studio
Ambassador networks - Introduzione e casi studioAmbassador networks - Introduzione e casi studio
Ambassador networks - Introduzione e casi studio
 
Loyalty e Marketing Relazionale
Loyalty e Marketing RelazionaleLoyalty e Marketing Relazionale
Loyalty e Marketing Relazionale
 
The Talking Village idea
The Talking Village ideaThe Talking Village idea
The Talking Village idea
 
Fundraising: concetti chiave - luglio 2010
Fundraising: concetti chiave - luglio 2010Fundraising: concetti chiave - luglio 2010
Fundraising: concetti chiave - luglio 2010
 
B.Cacopardo, Fundraising in Internet
B.Cacopardo, Fundraising in InternetB.Cacopardo, Fundraising in Internet
B.Cacopardo, Fundraising in Internet
 
Fai crescere il tuo network
Fai crescere il tuo networkFai crescere il tuo network
Fai crescere il tuo network
 

Tele fundraising per organizzazioni no profit softlab

  • 1. Tele Fundraising Raccolta di fondi telefonica e ricerca di marketing per organizzazioni non profit Novembre 2012
  • 2. Cosa facciamo … Effettuiamo un vero e proprio servizio di “donor care” a 360°, dalla consulenza su come impostare la campagna, alla raccolta di fondi telefonica vera e propria, con eventuale attività di back office e reporting sintetico e di dettaglio.
  • 3. La nostra mission … Non siamo e non ci sentiamo un “call center” perché il nostro lavoro – e ciò che ci piace fare – è di raccogliere fondi o promuovere “buone cause” attraverso il telefono, e per questo riusciamo a trasmettere il nostro entusiasmo anche al donatore o al prospect. In pratica… Offriamo al costo di un servizio di telemarketing, o meglio di tele-fundraising, un vero e proprio servizio di gestione sostenitori.
  • 4. Si possono convincere gli altri con le proprie ragioni, ma li si persuade solo con le loro! Joseph Joubert
  • 5. Cosa facciamo… Gestire numeri Promuovere verdi (presidio std. Integrare altri canali di sostegno/adozione 9-21 lu-ve 10-13 raccolta, p.es. internet a distanza sa, estendibile) o mass media Realizzare Gestire e campagne one-to-one normalizzare le liste di sensibilizzazione e dei donatori informazione Migliorare la regolarità Acquisire nuovi dell’afflusso delle donatori (chiamate su donazioni/quote liste “fredde”) associative Riattivare donatori (conversione alla lapsed o very-lapsed domiciliazione bancaria) Ricercare numeri telefonici mancanti Realizzare campagne Gestire campagne anche manualmente specifiche per le outbound non imprese standard (interviste, Aumentare le quote campagne informative) associative (upgrade) o e special appeals le donazioni
  • 6. Inoltre possiamo…  Gestire il back office legato alle campagne: gestire gli incassi, spedire materiale personalizzato, effettuare data entry (anche attraverso collegamento remoto con le banche dati delle organizzazioni o viceversa), scambiare dati con altri fornitori (p.es. allestimento, stampe postalizzazione)  Curare la comunicazione redigendo gli script e l’eventuale materiale da inviare (pledge, fulfillment ecc.)  Fornire reporting personalizzato anche di grande dettaglio sia sull’andamento delle attività che su analisi segmentate per target, iniziativa e servizi  Dare supporto all’organizzazione a 360 gradi per il telefundraising  Fornire consulenza sulla pianificazione delle campagne/azioni, dalla profilazione del target fino all’analisi del ROI  Gestire segreterie organizzative per banchetti remoti  Realizzare campagne di sensibilizzazione del volontariato o di recruitment di volontari
  • 7. E ancora… • Indagini di customer satisfaction – Partendo dalle nostre esperienze di Gestione dei Sistemi di Qualità (Iso 9000:2001) forniamo un modello per la raccolta delle qualità attesa e di quella percepita per verificare lo stato dei nostri servizi • Indagini di marketing – Con un’applicazione di survey disponibile su web possiamo monitorare, in tempi strettissimi e avere report in tempo reale, le campagne di programma o di raccolta fondi (opinioni, atteggiamenti e comportamenti), la valutazioni dei nostri strumenti di comunicazione, la rilevazione dell’efficacia (ricordo spontaneo o stimolato) • Customer profiling – Attraverso analisi campionaria (con quantità molto ridotte) possiamo costruire un profiling completo dei target e preparare l’arricchimento dell’analisi con i dati informativi posseduti dall’organizzazione • Indagini on-line – In questo caso l’attività di telemarketing è di supporto al questionario messo on-line per attività di sollecitazione o aiuto nella compilazione • Segreteria organizzativa per eventi Tutto ciò viene sviluppato nel pieno rispetto della vigente normativa sulla privacy
  • 8. Come lo facciamo… • Effettuando un vero e proprio “donor care”, in completa sinergia con il cliente anche nelle modalità di comunicazione e nella gestione amministrativa • Curando in modo particolare la selezione e la formazione dei caller, che sono qualificati, motivati ed esperti • Avvalendoci di personale specializzato, qualificato, motivato ed esperto. Il personale è specificamente formato per terzo settore, avendo maturato negli anni una notevole esperienza. • Utilizzando metodologie diversificate per i diversi contesti operativi
  • 9. Come lo facciamo… • Personalizzando le chiamate in modo che il donatore, sostenitore o socio si senta “unico” e non uno tra tanti a cui si chiedono ancora soldi • Curando le chiamate in modo che accanto alla richiesta economica ci siano sempre delle informazioni interessanti per il donatore, così ogni chiamata si chiude con reciproca soddisfazione, indipendentemente dalla donazione. Ci basta che ci vengano fornite le informazioni (qualche volta anche in forma anonima) saremo noi a metterle nei formati adatti alla comunicazione • Effettuando la supervisione e l’aggiornamento costante delle chiamate e dei contenuti
  • 10. Come siamo organizzati… Il gruppo è composto da: – 3 Operation Manager esperti di Fund Raising, in grado di fare anche attività di consulenza – 4 Team Leader che possono coordinare vari gruppi di caller – 4 formatori in grado di impostare al meglio e rapidamente ogni tipologia di campagna – 20 caller specializzati nella raccolta di fondi telefonica – 20 caller junior – Sistema di CRM per lo scambio dei dati – 1 Consulente di primo piano per la privacy – Supporto per la parte tecnologica da parte di una delle maggiori società private di informatica – 1 Consulente di marketing sociale
  • 11. I nostri principi ispiratori Crediamo che il telemarketing sia, in Il valore del sostenitore non si determina solo in termini di tutto ciò, uno strumento fondamentale: il contribuzione, ma in relazione anche alla forza del suo sostenitore sente “finalmente” la nostra consenso. Cerchiamo sempre di creare un senso di voce e non deve vederci solo attraverso appartenenza e indispensabilità, perché da questa nasce la web e carta! La vostra più grande migliore forma di solidarietà e di promozione e sorpresa sarà nello scoprire quanta proselitismo. attenzione e piacere ritroverete nei Riteniamo che l’attività di vostri sostenitori informandoli per interazione tra impresa sociale non telefono. profit e cittadini (e donatori) non La conoscenza reciproca è uno passa soltanto attraverso un strumento fondamentale per contributo economico, ma motivare e creare un processo di soprattutto attraverso uno scambio identificazione: “l’informazione di informazioni. Ad ogni contributo ottenuta attraverso la va il nostro ringraziamento. E, comunicazione personale è più viceversa, il nostro ringraziamento è efficace nell’influenzare le persone un ritorno di informazione per il di quanto lo siano le informazioni nostro sostenitore ottenute dai mass media” . Crediamo che nelle organizzazioni sociali la comunicazione personale ha una motivazione meta - economica: il sostegno è un atto di “fiducia” e di “delega”. L’organizzazione ha pertanto un vero e proprio “debito di informazione”.
  • 12. Benchmark 2011 Importo medio ATTIVITA' SI'/CU su base NOTE annuale Upgrade 50-60% € 20- 30 delta si propone mensilizzazione Conversioni attivi 20% € 50 tra effettivi e promesse - si propone upg Conversioni lapsed 15% € 50 tra effettivi e promesse - si propone upg Cilck&Call 15% € 50 tra effettivi e promessese Riattivazioni Rid 40% n.d si propone upg e mensilizzazione Riattivazioni Carte 80% n.d si propone upg e mensilizzazione Recupero -Rinnovi 90% n.d si propone conversione e upg Welcome e Thank you calls 90-100% n.d verifica di tutti i dati anagrafici e bancari Loyality Calls 90-100% n.d Fidelizzazione dei donatori regolari Qualification Calls 90-100% n.d Verifica di tutti i dati anagrafici e bancari.
  • 13. Contatti Softlab S.p.A. è una Roma tech-company specializzata nella Via Valentino Mazzola, 66 progettazione, produzione e Tel: 06.510391 sviluppo evolutivo di tecnologie, E-Mail: softlab@soft.it sistemi, soluzioni e outsourcing in ambiente Information Mario Belli Milano Technology. Via Clemente Prudenzio, 16 m.belli@soft.it Tel: 02.50981 SOFTLAB TERZO SETTORE ha da Roma E-Mail: milano@soft.it tempo deciso di adottare Padova un’ottica di Qualità Totale. Via Savonarola, 217 Tutti i nostri servizi sono Tel: 0498.235820 certificati: E-Mail: padova@soft.it “Progettazione, realizzazione e gestione dei servizi di relazione Napoli con il pubblico, contact Via dei Campi Flegrei, 34 center, fundraising managemen E-Mail: napoli@soft.it t, data entry, telemarketing e call center sono certificati Palermo ISO9001:2008”. Via Ercole Bernabei, 51 Il contenuto di questa presentazione è strettamente confidenziale e ne è vietata la duplicazione, la E-Mail: palermo@soft.it distribuzione, l’alterazione, la stampa e la commercializzazione con qualsiasi mezzo senza la previa autorizzazione scritta da parte di Softlab S.p.A.