SlideShare a Scribd company logo
Osservatorio dell’economia e del
              commercio nel Mugello

                 21 Aprile 2010
  Incubatore di imprese "Innovare in Mugello"


Studio sull’andamento dell’economia e
  del commercio, nel territorio della
     Comunità Montana Mugello


Relatore Claudio Salvucci
Contenuti della prima presentazione
• Analisi socio-economica generale
• Analisi del turismo e del sistema ricettivo
• Analisi degli esercizi di somministrazione


             Obiettivi dello studio
    La presente analisi strutturale è finalizzata a valutare i
  cambiamenti nell’economia, nella società e nel contesto
              ambientale, con specifica attenzione alla rete
       commerciale del Mugello, avvenuti nel corso degli
  ultimi 3 anni, in particolare in relazione all’apertura del
                       “Factory Outlet Centre” di Barberino.
      Lo studio è stato redatto attraverso l’elaborazione di
    dati, l’analisi di documenti e con interviste dirette alle
    parti sociali, economiche ed istituzionali del Mugello.
Caratteristiche della popolazione
                    nel Mugello
                       Popolazione   Densità                    Componenti     Superficie
                                                Famiglie
                                               72.000
                         Residente   per kmq                    per famiglia        kmq
                                               71.000
Barberino di Mugello        10.789      80,8            4.413       2,4            133,6
                                               70.000
                                                                                                                     69.274
Borgo San Lorenzo           17.923     122,7            7.296       2,5            146,1                    68.920
                                               69.000
Dicomano                     5.626      92,2            2.328       2,4             61,0
                                               68.000                                       67.224     68.385
Firenzuola                   4.937      18,2            2.215       2,2             271,7
                                               67.000
Marradi                      3.337      21,7            1.482       2,3        65.716
                                                                                    153,9
                                               66.000
Palazzuolo sul Senio         1.222      11,2             567        2,2            109,2
                                               65.000                                 65.716
San Piero a Sieve            4.143     113,2            1.684
                                                            63.581 2,5              36,6
Scarperia                    7.663      96,5
                                               64.000
                                                        3.041        64.552
                                                                   2,5              79,4
                                               63.000
Vaglia                       5.080      89,3            2.174       2,3             56,9
                                               62.000
Vicchio                      8.200      59,0            3.288       2,5            138,9
Totale C.M.Mugello          68.920      58,0           2002
                                                   28.488          2003
                                                                    2,4   2004 1.187,3
                                                                                 2005       2006     2007   2008     2.009




             Dall’analisi si evidenziano due processi, uno riguardante il ruolo del
                Mugello quale periferia dell’area fiorentina, l’altro quale luogo di
              lavoro e di residenza in un’area con una elevata qualità ambientale,
                                                           paesaggistica e sociale.
Variazione percentuale della popolazione
  nei comuni del Mugello (2002-2009)
            Totale Mugello                                            9,0
                    Vicchio                                                  11,4
                     Vaglia                                     3,9
                 Scarperia                                               10,1
         San Piero a Sieve                                                   11,1
       Palazzuolo sul Senio       -7,0
                   Marradi            -6,4
                Firenzuola                                2,2
                 Dicomano                                                     11,8
        Borgo San Lorenzo                                                       12,4
       Barberino di Mugello                                                   12,0
                              -10,0          -5,0   0,0         5,0   10,0           15,0




 In generale tutti i comuni del Mugello contribuiscono a questo
 aumento demografico che si registra negli ultimi anni; le uniche
 eccezioni sono per i due comuni più piccoli dell’area nord: Marradi e
 Palazzuolo sul Senio, che mostrano, invece, un trend in diminuzione
 nel periodo 2002-2009
I dati dei Servizi per l’Impiego
  Numero avviamenti presentati nei primi semestri dell’anno al CpI di Borgo
  San Lorenzo e in tutti i CpI provinciali
Centro Impiego Borgo San Lorenzo                                                                     Centro Impiego Firenze
  5.000                                                                                  90.000

                                           4.817                                                                                      85.875
  4.500
                                                                                         80.000
                          4.299
  4.000

                                                      3.850                              70.000
                                                                                                                                               71.885
  3.500
                                                                                                    65.169        67.016
             3.321
                                                                                         60.000
  3.000
                                                              3.076
                                                                                                                                                       55.834
  2.500                                                                                  50.000



          2005       2006        2007              2008   2009                                    2005         2006      2007              2008        2009
                               Numero avviamenti                                                                       Numero avviamenti




                                                                                                   CpI Borgo San Lorenzo              CpI Provincia Firenze
                                                                                        45,0

                                                                                                                      39,1
 Incremento percentuale, per sesso, degli
                                                                                        40,0


                                                                                        35,0

                                                                                                                                                29,2

 avviamenti nel CpI di Borgo San Lorenzo
                                                                                        30,0


                                                                                        25,0      22,3

 rispetto al totale provinciale (2005-2007)
                                                                                        20,0


                                                                                        15,0


                                                                                        10,0


                                                                                         5,0             3,0                    2,6                    2,8
                                                                                         0,0


                                                                                                   Uomini              Donne                      Totale
                                                                                                                       Incremento %


                 Fonte: elaborazioni Simurg su dati Centri per l’Impiego Provincia di Firenze
Misure del reddito nel Mugello
                                                                                                                                               Totale

           Reddito imponibile ai fini                                                                     820.000.000
                                                                                                                                                                      797.897.007

           dell’Addizionale IRPEF nella
                                                                                                          800.000.000


                                                                                                          780.000.000

           C.M.Mugello (2004-2006)                                                                        760.000.000
                                                                                                                                 739.283.311
                                                                                                          740.000.000

                                                                                                                                                        732.616.169
                                                                                                          720.000.000


                                                                                                          700.000.000


                                                                                                          680.000.000


                                                                                                                                   2004            2005                2006
                                                                                                                                                   Euro


          fino a 10.000             da 10.000 a 20.000               da 20.000 a 33.500                    oltre 33.500

      Totale Mugello        13,0                     47,1                                  29,1                   10,8

             Vicchio        13,6                     48,5                                    27,5                   10,4

              Vaglia        11,1              39,3                                  31,2                      18,3                      Distribuzione delle classi di
          Scarperia         12,5                    46,9                                   30,4                     10,1
  Fonte: elaborazioni Simurg su dati Dipartimento delle Finanze
  San Piero A Sieve     11,9                 48,3                                            29,9                   9,9
                                                                                                                                        reddito nei comuni del
Palazzuolo Sul Senio          17,1                          50,3                                  24,8               7,8                Mugello (Euro annui)
            Marradi          16,7                       48,5                                   27,1                  7,7

          Firenzuola         14,6                      50,4                                    27,1                  7,9

          Dicomano          13,2                      50,5                                     28,6                  7,7

 Borgo San Lorenzo          12,5                    47,0                                   29,3                   11,2

Barberino Di Mugello        12,6                    45,6                                   30,1                   11,7
                       0%      10%      20%   30%       40%          50%      60%      70%          80%       90%         100%
                                                                   Valori %
       Fonte: elaborazioni Simurg su dati Dipartimento delle Finanze
Misure della povertà nel Mugello
   Diffusione della povertà nel Mugello: il 15% della
   popolazione è al di sotto della soglia di povertà
       0,2500




       0,2000
                                                                           0,193
                                                                                     0,177
                0,152
       0,1500                   0,137              0,131          0,134

       0,1000




       0,0500




       0,0000


                Mugello         Val di          Area            Firenze     Area    Toscana
                                Sieve          urbana                     pratese
                                             fiorentina
                                                      Indice povertà




        Fonte: elaborazioni Simurg su dati IRPET
Le imprese nel Mugello
                                    Variazione del numero delle Unità locali per
                                     settore di attività economica (2005-2009)

     Totale
                                                                  6,9
   complessivo                                                                                                   Servizi pubblici, sociali                                        18,4

   Altro terziario                                                                             13,5          Immob. informatica, ricerca                                                 21,9

                                                                                                                        Pubblici esercizi                         8,4
Commercio e PE                                                           8,2
                                                                                               TERZIARIO
                                                                                                                       Comm. dettaglio-2,4

         Edilizia                                                                            12,6                Ingrosso e intermediari                            9,4

                                                                                                                       Commercio auto                     4,0
    Settore
                              -0,8
  manifatturiero                                                                                                                             -5,0   0,0   5,0     10,0     15,0   20,0    25,0
                                                                                                                                                                Valori %



Settore primario            -1,4

                     -4,0    -2,0    0,0   2,0   4,0     6,0       8,0         10,0   12,0     14,0   16,0
                                                       Valori %




                            Fonte: elaborazioni Simurg su dati ISTAT
Le imprese nel Mugello


Suddivisione degli addetti alle unità locali delle
imprese per settore di attività nel Mugello



                  Altri servizi                       Industria in
                    21,4%                            senso stretto
      Alberghi e                                        33,8%
       ristoranti
         6,7%



                Commercio                  Costruzioni
                  20,0%                      18,1%




Fonte: elaborazioni Simurg su dati ISTAT
Il turismo nel Mugello
    Andamento delle presenze turistiche nel Mugello e confronto con la Montagna
    Fiorentina e con il Totale provinciale
                     Presenze nel Mugello                                  Presenze nella Provincia di Firenze
480.000                                                   11.500.000


460.000
                                             455.542                                              11.058.433     11.121.821
                                                          11.000.000
440.000
                                               454.538
420.000                           409.671
                                                          10.500.000                                                10.799.198
400.000

380.000
                                                          10.000.000
                                                                                             10.290.114
360.000   340.390
340.000
                             360.168                       9.500.000

                       326.046                                         9.083.754          9.348.051
320.000

                                                           9.000.000
300.000


           2003     2004   2005      2006   2007   2008                 2003       2004    2005       2006     2007      2008
                                                                               Fonte:Elaborazioni Simurg su dati Provincia di Firenze


    Nel 2005 l’aumento degli arrivi turistici nel Mugello (+1%), non coincide con quello
                                                                      provinciale (+12,2%)
        Nel 2006 e 2007, nel Mugello si è avuta, invece, una crescita degli arrivi turistici
                                      molto più accentuata rispetto a quella provinciale.
         Nel 2008 la diminuzione del flusso turistico nel Mugello (-2,7%) è stato minore
                                         rispetto a quello registrato nell’intera provincia.
      Analizzando nel complesso l’intero periodo 2004-2008 il turismo nel territorio del
     Mugello ha avuto un incremento superiore al 23% rispetto al dato provinciale che è
                                                                            stato di +17,3%.
3,6
                         Mugello             Prov. Firenze
                              3,4
                                              3,3
                                                                                           La durata della permanenza
3,4

                                                                         3,2
3,2
                  3,1                                        3,1
3,0


2,8
      2,9
            2,8
                        2,8         2,8                2,8
                                                                   2,7
                                                                               2,8         nel Mugello nel corso degli
2,6                                                                                        anni è sempre rimasta
2,4


2,2
                                                                                           superiore a quella
2,0                                                                                        provinciale
      2003        2004        2005            2006           2007        2008
                                Giorni di permanenza




                                                                                       Toscana                                                                             18,6

                                                                                 Emilia Romagna                                                     12,8

                                                                                     Lombardia                                                      12,6
      Principali regioni di                                                               Lazio                                   9,0

      provenienza dei turisti che                                                     Campania                              7,5

      soggiornano nel Mugello                                                           Veneto                        5,2

                                                                                         Puglia                     4,6

                                                                                      Piemonte                  4,1
                                                                                                  0,0   2,0   4,0     6,0   8,0     10,0     12,0     14,0   16,0   18,0     20,0
                                                                                                                                  valori %

        Fonte:Elaborazioni Simurg su dati Provincia di Firenze
Gli arrivi stranieri
                                                                                  Arrivi da paesi europei
Contesto di sostanziale crescita con                                   2004       2005         2006     2007       2008
continua ascesa dei turisti provenienti          9000


                                                 8000

dall’Olanda; le azioni di marketing              7000


turistico rivolte soprattutto al nord Europa     6000



sembrano avere successo soprattutto nei          5000


                                                 4000

turisti di questa nazionalità. Gli olandesi      3000


hanno superato i turisti tedeschi il cui         2000



numero negli ultimi cinque anni risulta          1000


                                                   0

pressoché stazionario                                       Francia         Germania          Olanda          Gran        Spagna
                                                                                                            Bretagna




                                                                                 Arrivi da paesi non-europei
                                                                       2004      2005         2006     2007       2008

Il Giappone è la principale realtà di
                                                   14000




provenienza con alcuni alberghi che
                                                   12000



                                                   10000

trattano con tour operator orientali.               8000

Progressivo calo negli ultimi anni degli            6000

arrivi turistici provenienti dagli Stati Uniti      4000


Presenza di un numero non trascurabile di           2000


arrivi e presenze di Cinesi.                            0


                                                              Stati Uniti              Cina            Giappone           Australia
                                                              d'America
Strutture ricettive
Evoluzione del numero delle strutture
                                                                                                                   Evoluzione del numero dei posti letto
ricettive nel Mugello
                                                                                                                                             Posti letto
                                                                                                                                             Posti letto



                  2005           2006               2007         2008           2009
100                                                                                                         6500
                                               92                                                                                                                              6.274
90                                                                        86                                                                                   6.045   6.103
                                                                     81                                     6000
                                    78 76
80
                                          74                    73
                               69                                                                                                                5.560
                                                                                                                                     5.433
70
                                                                                                 64         5500


                                                           57                                                               5.141
60
                                                      54
                                                                                         51 53              5000
                                                                                                                    4.944
50
                                                                                    44
         41 42 40 40 40                                                        40
40                                                                                                          4500


30

                                                                                                            4000
20

                                                                                                                    2003    2004    2005        2006           2007    2008    2009
10
                                                                                                                                             Valori assoluti

 0


            Alberghi            Agriturismo          b&b affittacamere         Altre strutture

      * nel 2009 sono stati aggiunti anche le strutture presenti nel comune di Dicomano
                                                                                                      Fonte: Elaborazioni Simurg su dati Ufficio Turismo CM Mugello - Anno 2005-2009



                I comuni maggiormente dotati di strutture ricettive alberghiere sono Borgo San
                Lorenzo (9 esercizi e 517 posti letto) e Vaglia (6 esercizi). Una fetta importante
                della ricettività dell’area è, però, rappresentata dalle strutture extra-alberghiere
                rappresentate principalmente da 92 agriturismi e 86 bed and breakfast.
Esercizi di somministrazione di
                     alimenti e bevande         400
Comune                       V.a.      V.%
Barberino                     46      13,8
Borgo San Lorenzo             79      23,7      350
                                                                                                     334
Dicomano                      10       3,0              322
Firenzuola                    49      14,7
Marradi                       25       7,5
                                                300                        308
Palazzuolo sul Senio          20       6,0
San Piero a Sieve             30       9,0      250
Scarperia                     27       8,1
Vaglia                        21       6,3
                                                        2003                2005                     2009
Vicchio                       27       8,1                        Numero esercizi somministrazione

Totale Mugello               334     100,0


          Dopo alcuni anni di flessione, dal 2005 ad oggi il settore è tornato a crescere con
          un incremento dell’8,4%. La crescita è generalizzata in quasi tutti i comuni del
          Mugello ad eccezione di Vaglia, Palazzuolo e Firenzuola.
          I maggiori incrementi numerici si sono registrati nel comuni di Scarperia, San
          Piero a Sieve e Barberino che sono quelli più vicini all’Outlet e quelli in cui questa
          struttura esercita maggiormente le azioni di ricaduta commerciale.
Palazzuolo sul Senio                                 16,4
          Firenzuola                         9,9
             Marradi                   7,5
  San Piero a Sieve                    7,2
         MUGELLO                 4,8                            Indice di diffusione (numero esercizi di
 Borgo San Lorenzo              4,4
           Barberino            4,3
                                                                 somministrazione per 1.000 residenti)
               Vaglia           4,1
           Scarperia           3,5
              Vicchio         3,3
          Dicomano          1,8

                        0        6            12      18

                                                                San Piero a Sieve                          1,63
                                                                           Marradi                       1,50
                                                                         Scarperia                    0,91
                                                                         Barberino                0,31
                                                                       MUGELLO                   0,16
       Variazione 2005-2009                                             Firenzuola              0,00
                                                               Borgo San Lorenzo        -0,13
      dell’Indice di diffusione                                         Dicomano        -0,15
                                                                            Vicchio    -0,20
                                                              Palazzuolo sul Senio    -0,34
                                                                             Vaglia   -0,45

                                                                                  -1,50     0,00      1,50        3,00


      Fonte:Elaborazioni Simurg su dati Uffici Commercio dei vari Comuni (2009)
Fine prima parte
Grazie per l’attenzione


     Via Alessandro Pieroni 27
     57123 Livorno
     Tel & fax 0586-210460
     e-mail: simurg@simurgricerche.it
     Web: www.simurgricerche.it

More Related Content

Viewers also liked

Viewers also liked (13)

Presentazione dell'analisi sull'impatto economico del Circuito del Mugello
Presentazione dell'analisi sull'impatto economico del Circuito del MugelloPresentazione dell'analisi sull'impatto economico del Circuito del Mugello
Presentazione dell'analisi sull'impatto economico del Circuito del Mugello
 
Le antenne dell'esclusione sociale
Le antenne dell'esclusione socialeLe antenne dell'esclusione sociale
Le antenne dell'esclusione sociale
 
Relazione Simurg - Osservatorio delle politiche sociali della Provincia di Gr...
Relazione Simurg - Osservatorio delle politiche sociali della Provincia di Gr...Relazione Simurg - Osservatorio delle politiche sociali della Provincia di Gr...
Relazione Simurg - Osservatorio delle politiche sociali della Provincia di Gr...
 
Rete regionale Osservatori Sociali Provinciali
Rete regionale Osservatori Sociali ProvincialiRete regionale Osservatori Sociali Provinciali
Rete regionale Osservatori Sociali Provinciali
 
I bisogni degli immigrati e i servizi sul territorio della provincia di Gross...
I bisogni degli immigrati e i servizi sul territorio della provincia di Gross...I bisogni degli immigrati e i servizi sul territorio della provincia di Gross...
I bisogni degli immigrati e i servizi sul territorio della provincia di Gross...
 
Progetto follow-up attività FSE 2000-2006
Progetto follow-up attività FSE 2000-2006Progetto follow-up attività FSE 2000-2006
Progetto follow-up attività FSE 2000-2006
 
Essere anziani a Grosseto
Essere anziani a GrossetoEssere anziani a Grosseto
Essere anziani a Grosseto
 
L’immigrazione in provincia di siena
L’immigrazione in provincia di siena L’immigrazione in provincia di siena
L’immigrazione in provincia di siena
 
Provincia di Livorno Sviluppo Med&More
Provincia di Livorno Sviluppo Med&MoreProvincia di Livorno Sviluppo Med&More
Provincia di Livorno Sviluppo Med&More
 
La famiglia a grosseto
La famiglia a grossetoLa famiglia a grosseto
La famiglia a grosseto
 
Pis grossetana quadro conoscitivo preliminare
Pis grossetana quadro conoscitivo preliminare Pis grossetana quadro conoscitivo preliminare
Pis grossetana quadro conoscitivo preliminare
 
Lo sport in provincia di Grosseto.
Lo sport in provincia di Grosseto. Lo sport in provincia di Grosseto.
Lo sport in provincia di Grosseto.
 
Dispersione scolastica e progetti integrati d'area.
Dispersione scolastica e progetti integrati d'area.Dispersione scolastica e progetti integrati d'area.
Dispersione scolastica e progetti integrati d'area.
 

Similar to Studio sull’andamento dell’economia e del commercio, nel territorio della Comunità Montana Mugello

Riduzione del margine pharmexpo 25 ottobre 2012 - nicola guerriero
Riduzione del margine    pharmexpo 25 ottobre 2012 - nicola guerrieroRiduzione del margine    pharmexpo 25 ottobre 2012 - nicola guerriero
Riduzione del margine pharmexpo 25 ottobre 2012 - nicola guerriero
Felice Guerriero
 
Relazione noi siamo la farmacia
Relazione noi siamo la farmaciaRelazione noi siamo la farmacia
Relazione noi siamo la farmacia
Felice Guerriero
 
Lo sviluppo dell'offerta di servizi residenziali e semiresidenziali
Lo sviluppo dell'offerta di servizi residenziali e semiresidenzialiLo sviluppo dell'offerta di servizi residenziali e semiresidenziali
Lo sviluppo dell'offerta di servizi residenziali e semiresidenziali
Franco Pesaresi
 
4 Muraro Calcolo Economico 40 M C
4  Muraro Calcolo Economico 40  M C4  Muraro Calcolo Economico 40  M C
4 Muraro Calcolo Economico 40 M C
ANAPIA FSE 2010
 
Rilevazione oneri finanziari 2012 Trasporto Pubblico Locale veneto
Rilevazione oneri finanziari 2012 Trasporto Pubblico Locale venetoRilevazione oneri finanziari 2012 Trasporto Pubblico Locale veneto
Rilevazione oneri finanziari 2012 Trasporto Pubblico Locale veneto
Confservizi Veneto
 
Nomisma3q2012 121121055900-phpapp02
Nomisma3q2012 121121055900-phpapp02Nomisma3q2012 121121055900-phpapp02
Nomisma3q2012 121121055900-phpapp02
antonello palermo
 
Rapporto situazione del personale biennio 2010 11-1
Rapporto situazione del personale biennio 2010 11-1Rapporto situazione del personale biennio 2010 11-1
Rapporto situazione del personale biennio 2010 11-1
Fabio Bolo
 

Similar to Studio sull’andamento dell’economia e del commercio, nel territorio della Comunità Montana Mugello (20)

Studio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio Farmadata
Studio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio FarmadataStudio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio Farmadata
Studio nuova remunerazione 19 ottobre 2012 - Studio Farmadata
 
Pp11 2011lmp
Pp11 2011lmpPp11 2011lmp
Pp11 2011lmp
 
Riduzione del margine pharmexpo 25 ottobre 2012 - nicola guerriero
Riduzione del margine    pharmexpo 25 ottobre 2012 - nicola guerrieroRiduzione del margine    pharmexpo 25 ottobre 2012 - nicola guerriero
Riduzione del margine pharmexpo 25 ottobre 2012 - nicola guerriero
 
Relazione noi siamo la farmacia
Relazione noi siamo la farmaciaRelazione noi siamo la farmacia
Relazione noi siamo la farmacia
 
Lo sviluppo dell'offerta di servizi residenziali e semiresidenziali
Lo sviluppo dell'offerta di servizi residenziali e semiresidenzialiLo sviluppo dell'offerta di servizi residenziali e semiresidenziali
Lo sviluppo dell'offerta di servizi residenziali e semiresidenziali
 
I VINI PIU' VENDUTI NEI SUPERMERCATI DELLA SARDEGNA: CANNONAU, VERMENTINO, MO...
I VINI PIU' VENDUTI NEI SUPERMERCATI DELLA SARDEGNA: CANNONAU, VERMENTINO, MO...I VINI PIU' VENDUTI NEI SUPERMERCATI DELLA SARDEGNA: CANNONAU, VERMENTINO, MO...
I VINI PIU' VENDUTI NEI SUPERMERCATI DELLA SARDEGNA: CANNONAU, VERMENTINO, MO...
 
Studio sull’andamento dell’economia e del commercio, nel territorio della Com...
Studio sull’andamento dell’economia e del commercio, nel territorio della Com...Studio sull’andamento dell’economia e del commercio, nel territorio della Com...
Studio sull’andamento dell’economia e del commercio, nel territorio della Com...
 
4 Muraro Calcolo Economico 40 M C
4  Muraro Calcolo Economico 40  M C4  Muraro Calcolo Economico 40  M C
4 Muraro Calcolo Economico 40 M C
 
Dati emittenti 61 69 lombardia
Dati emittenti 61 69 lombardiaDati emittenti 61 69 lombardia
Dati emittenti 61 69 lombardia
 
Benefici Economici Sociali Ambientali Del FV In Italia
Benefici Economici Sociali Ambientali Del FV In ItaliaBenefici Economici Sociali Ambientali Del FV In Italia
Benefici Economici Sociali Ambientali Del FV In Italia
 
Rilevazione oneri finanziari 2012 Trasporto Pubblico Locale veneto
Rilevazione oneri finanziari 2012 Trasporto Pubblico Locale venetoRilevazione oneri finanziari 2012 Trasporto Pubblico Locale veneto
Rilevazione oneri finanziari 2012 Trasporto Pubblico Locale veneto
 
Piano Sociale della Comunità della Valle di Sole
Piano Sociale della Comunità della Valle di SolePiano Sociale della Comunità della Valle di Sole
Piano Sociale della Comunità della Valle di Sole
 
L'andamento del mercato immobiliare
L'andamento del mercato immobiliareL'andamento del mercato immobiliare
L'andamento del mercato immobiliare
 
Nomisma3q2012 121121055900-phpapp02
Nomisma3q2012 121121055900-phpapp02Nomisma3q2012 121121055900-phpapp02
Nomisma3q2012 121121055900-phpapp02
 
Rapporto situazione del personale biennio 2010 11-1
Rapporto situazione del personale biennio 2010 11-1Rapporto situazione del personale biennio 2010 11-1
Rapporto situazione del personale biennio 2010 11-1
 
La stampa quotidiana in italia 2009-2011
La stampa quotidiana in italia 2009-2011La stampa quotidiana in italia 2009-2011
La stampa quotidiana in italia 2009-2011
 
VivereRonco - Amministrare il patrimonio e programmare le opere pubbliche
VivereRonco - Amministrare il patrimonio e programmare le opere pubbliche VivereRonco - Amministrare il patrimonio e programmare le opere pubbliche
VivereRonco - Amministrare il patrimonio e programmare le opere pubbliche
 
5 04-13 eugenio gentile - diritti cittadinanza
5 04-13 eugenio gentile - diritti cittadinanza5 04-13 eugenio gentile - diritti cittadinanza
5 04-13 eugenio gentile - diritti cittadinanza
 
I rifiuti per Stefano Giannini
I rifiuti per Stefano GianniniI rifiuti per Stefano Giannini
I rifiuti per Stefano Giannini
 
Il Quadro Normativo Regionale sulle Politiche Giovanili
Il Quadro Normativo Regionale sulle Politiche Giovanili Il Quadro Normativo Regionale sulle Politiche Giovanili
Il Quadro Normativo Regionale sulle Politiche Giovanili
 

More from Moreno Toigo

Ciclopista 4 il percorso
Ciclopista 4 il percorsoCiclopista 4 il percorso
Ciclopista 4 il percorso
Moreno Toigo
 

More from Moreno Toigo (20)

Livorno - Elezioni comunali 2019
Livorno - Elezioni comunali 2019Livorno - Elezioni comunali 2019
Livorno - Elezioni comunali 2019
 
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Sud-Est
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Sud-EstRiccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Sud-Est
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Sud-Est
 
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Siena
Barbara Trambusti - Audit programmazione - SienaBarbara Trambusti - Audit programmazione - Siena
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Siena
 
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Sud-Est - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Sud-Est - Report 2019Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Sud-Est - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Sud-Est - Report 2019
 
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Nord-Ovest - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Nord-Ovest - Report 2019Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Nord-Ovest - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Nord-Ovest - Report 2019
 
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Nord-Ovest
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Nord-OvestRiccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Nord-Ovest
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Area Nord-Ovest
 
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Pisa
Barbara Trambusti - Audit programmazione - PisaBarbara Trambusti - Audit programmazione - Pisa
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Pisa
 
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Centro - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Centro - Report 2019Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Centro - Report 2019
Programmazione Operativa Annuale (POA) - Area Centro - Report 2019
 
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Firenze
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - FirenzeRiccardo Nocentini - Governance delle reti - Firenze
Riccardo Nocentini - Governance delle reti - Firenze
 
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Firenze
Barbara Trambusti - Audit programmazione - FirenzeBarbara Trambusti - Audit programmazione - Firenze
Barbara Trambusti - Audit programmazione - Firenze
 
Progetto B.E.S.T.
Progetto B.E.S.T. Progetto B.E.S.T.
Progetto B.E.S.T.
 
L'immigrazione in Italia e il diritto alla salute
L'immigrazione in Italia e il diritto alla saluteL'immigrazione in Italia e il diritto alla salute
L'immigrazione in Italia e il diritto alla salute
 
Il Manifesto dei condomini e dei quartieri eco-solidali
Il Manifesto dei condomini e dei quartieri eco-solidaliIl Manifesto dei condomini e dei quartieri eco-solidali
Il Manifesto dei condomini e dei quartieri eco-solidali
 
Condomini per quartieri eco-solidali - Presentazione
Condomini per quartieri eco-solidali - PresentazioneCondomini per quartieri eco-solidali - Presentazione
Condomini per quartieri eco-solidali - Presentazione
 
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazioneScuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
Scuole APPERTE - Formazione gruppo comunicazione
 
Ciclopista 4 il percorso
Ciclopista 4 il percorsoCiclopista 4 il percorso
Ciclopista 4 il percorso
 
Ciclopista 3 proposta studio
Ciclopista 3 proposta studioCiclopista 3 proposta studio
Ciclopista 3 proposta studio
 
Ciclopista 2 contesto europeo
Ciclopista 2 contesto europeoCiclopista 2 contesto europeo
Ciclopista 2 contesto europeo
 
Ciclopista 1 itinerario di interesse
Ciclopista 1 itinerario di interesseCiclopista 1 itinerario di interesse
Ciclopista 1 itinerario di interesse
 
Carta sud toscana
Carta sud toscanaCarta sud toscana
Carta sud toscana
 

Studio sull’andamento dell’economia e del commercio, nel territorio della Comunità Montana Mugello

  • 1. Osservatorio dell’economia e del commercio nel Mugello 21 Aprile 2010 Incubatore di imprese "Innovare in Mugello" Studio sull’andamento dell’economia e del commercio, nel territorio della Comunità Montana Mugello Relatore Claudio Salvucci
  • 2. Contenuti della prima presentazione • Analisi socio-economica generale • Analisi del turismo e del sistema ricettivo • Analisi degli esercizi di somministrazione Obiettivi dello studio La presente analisi strutturale è finalizzata a valutare i cambiamenti nell’economia, nella società e nel contesto ambientale, con specifica attenzione alla rete commerciale del Mugello, avvenuti nel corso degli ultimi 3 anni, in particolare in relazione all’apertura del “Factory Outlet Centre” di Barberino. Lo studio è stato redatto attraverso l’elaborazione di dati, l’analisi di documenti e con interviste dirette alle parti sociali, economiche ed istituzionali del Mugello.
  • 3. Caratteristiche della popolazione nel Mugello Popolazione Densità Componenti Superficie Famiglie 72.000 Residente per kmq per famiglia kmq 71.000 Barberino di Mugello 10.789 80,8 4.413 2,4 133,6 70.000 69.274 Borgo San Lorenzo 17.923 122,7 7.296 2,5 146,1 68.920 69.000 Dicomano 5.626 92,2 2.328 2,4 61,0 68.000 67.224 68.385 Firenzuola 4.937 18,2 2.215 2,2 271,7 67.000 Marradi 3.337 21,7 1.482 2,3 65.716 153,9 66.000 Palazzuolo sul Senio 1.222 11,2 567 2,2 109,2 65.000 65.716 San Piero a Sieve 4.143 113,2 1.684 63.581 2,5 36,6 Scarperia 7.663 96,5 64.000 3.041 64.552 2,5 79,4 63.000 Vaglia 5.080 89,3 2.174 2,3 56,9 62.000 Vicchio 8.200 59,0 3.288 2,5 138,9 Totale C.M.Mugello 68.920 58,0 2002 28.488 2003 2,4 2004 1.187,3 2005 2006 2007 2008 2.009 Dall’analisi si evidenziano due processi, uno riguardante il ruolo del Mugello quale periferia dell’area fiorentina, l’altro quale luogo di lavoro e di residenza in un’area con una elevata qualità ambientale, paesaggistica e sociale.
  • 4. Variazione percentuale della popolazione nei comuni del Mugello (2002-2009) Totale Mugello 9,0 Vicchio 11,4 Vaglia 3,9 Scarperia 10,1 San Piero a Sieve 11,1 Palazzuolo sul Senio -7,0 Marradi -6,4 Firenzuola 2,2 Dicomano 11,8 Borgo San Lorenzo 12,4 Barberino di Mugello 12,0 -10,0 -5,0 0,0 5,0 10,0 15,0 In generale tutti i comuni del Mugello contribuiscono a questo aumento demografico che si registra negli ultimi anni; le uniche eccezioni sono per i due comuni più piccoli dell’area nord: Marradi e Palazzuolo sul Senio, che mostrano, invece, un trend in diminuzione nel periodo 2002-2009
  • 5. I dati dei Servizi per l’Impiego Numero avviamenti presentati nei primi semestri dell’anno al CpI di Borgo San Lorenzo e in tutti i CpI provinciali Centro Impiego Borgo San Lorenzo Centro Impiego Firenze 5.000 90.000 4.817 85.875 4.500 80.000 4.299 4.000 3.850 70.000 71.885 3.500 65.169 67.016 3.321 60.000 3.000 3.076 55.834 2.500 50.000 2005 2006 2007 2008 2009 2005 2006 2007 2008 2009 Numero avviamenti Numero avviamenti CpI Borgo San Lorenzo CpI Provincia Firenze 45,0 39,1 Incremento percentuale, per sesso, degli 40,0 35,0 29,2 avviamenti nel CpI di Borgo San Lorenzo 30,0 25,0 22,3 rispetto al totale provinciale (2005-2007) 20,0 15,0 10,0 5,0 3,0 2,6 2,8 0,0 Uomini Donne Totale Incremento % Fonte: elaborazioni Simurg su dati Centri per l’Impiego Provincia di Firenze
  • 6. Misure del reddito nel Mugello Totale Reddito imponibile ai fini 820.000.000 797.897.007 dell’Addizionale IRPEF nella 800.000.000 780.000.000 C.M.Mugello (2004-2006) 760.000.000 739.283.311 740.000.000 732.616.169 720.000.000 700.000.000 680.000.000 2004 2005 2006 Euro fino a 10.000 da 10.000 a 20.000 da 20.000 a 33.500 oltre 33.500 Totale Mugello 13,0 47,1 29,1 10,8 Vicchio 13,6 48,5 27,5 10,4 Vaglia 11,1 39,3 31,2 18,3 Distribuzione delle classi di Scarperia 12,5 46,9 30,4 10,1 Fonte: elaborazioni Simurg su dati Dipartimento delle Finanze San Piero A Sieve 11,9 48,3 29,9 9,9 reddito nei comuni del Palazzuolo Sul Senio 17,1 50,3 24,8 7,8 Mugello (Euro annui) Marradi 16,7 48,5 27,1 7,7 Firenzuola 14,6 50,4 27,1 7,9 Dicomano 13,2 50,5 28,6 7,7 Borgo San Lorenzo 12,5 47,0 29,3 11,2 Barberino Di Mugello 12,6 45,6 30,1 11,7 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Valori % Fonte: elaborazioni Simurg su dati Dipartimento delle Finanze
  • 7. Misure della povertà nel Mugello Diffusione della povertà nel Mugello: il 15% della popolazione è al di sotto della soglia di povertà 0,2500 0,2000 0,193 0,177 0,152 0,1500 0,137 0,131 0,134 0,1000 0,0500 0,0000 Mugello Val di Area Firenze Area Toscana Sieve urbana pratese fiorentina Indice povertà Fonte: elaborazioni Simurg su dati IRPET
  • 8. Le imprese nel Mugello Variazione del numero delle Unità locali per settore di attività economica (2005-2009) Totale 6,9 complessivo Servizi pubblici, sociali 18,4 Altro terziario 13,5 Immob. informatica, ricerca 21,9 Pubblici esercizi 8,4 Commercio e PE 8,2 TERZIARIO Comm. dettaglio-2,4 Edilizia 12,6 Ingrosso e intermediari 9,4 Commercio auto 4,0 Settore -0,8 manifatturiero -5,0 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 Valori % Settore primario -1,4 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 16,0 Valori % Fonte: elaborazioni Simurg su dati ISTAT
  • 9. Le imprese nel Mugello Suddivisione degli addetti alle unità locali delle imprese per settore di attività nel Mugello Altri servizi Industria in 21,4% senso stretto Alberghi e 33,8% ristoranti 6,7% Commercio Costruzioni 20,0% 18,1% Fonte: elaborazioni Simurg su dati ISTAT
  • 10. Il turismo nel Mugello Andamento delle presenze turistiche nel Mugello e confronto con la Montagna Fiorentina e con il Totale provinciale Presenze nel Mugello Presenze nella Provincia di Firenze 480.000 11.500.000 460.000 455.542 11.058.433 11.121.821 11.000.000 440.000 454.538 420.000 409.671 10.500.000 10.799.198 400.000 380.000 10.000.000 10.290.114 360.000 340.390 340.000 360.168 9.500.000 326.046 9.083.754 9.348.051 320.000 9.000.000 300.000 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2003 2004 2005 2006 2007 2008 Fonte:Elaborazioni Simurg su dati Provincia di Firenze Nel 2005 l’aumento degli arrivi turistici nel Mugello (+1%), non coincide con quello provinciale (+12,2%) Nel 2006 e 2007, nel Mugello si è avuta, invece, una crescita degli arrivi turistici molto più accentuata rispetto a quella provinciale. Nel 2008 la diminuzione del flusso turistico nel Mugello (-2,7%) è stato minore rispetto a quello registrato nell’intera provincia. Analizzando nel complesso l’intero periodo 2004-2008 il turismo nel territorio del Mugello ha avuto un incremento superiore al 23% rispetto al dato provinciale che è stato di +17,3%.
  • 11. 3,6 Mugello Prov. Firenze 3,4 3,3 La durata della permanenza 3,4 3,2 3,2 3,1 3,1 3,0 2,8 2,9 2,8 2,8 2,8 2,8 2,7 2,8 nel Mugello nel corso degli 2,6 anni è sempre rimasta 2,4 2,2 superiore a quella 2,0 provinciale 2003 2004 2005 2006 2007 2008 Giorni di permanenza Toscana 18,6 Emilia Romagna 12,8 Lombardia 12,6 Principali regioni di Lazio 9,0 provenienza dei turisti che Campania 7,5 soggiornano nel Mugello Veneto 5,2 Puglia 4,6 Piemonte 4,1 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 16,0 18,0 20,0 valori % Fonte:Elaborazioni Simurg su dati Provincia di Firenze
  • 12. Gli arrivi stranieri Arrivi da paesi europei Contesto di sostanziale crescita con 2004 2005 2006 2007 2008 continua ascesa dei turisti provenienti 9000 8000 dall’Olanda; le azioni di marketing 7000 turistico rivolte soprattutto al nord Europa 6000 sembrano avere successo soprattutto nei 5000 4000 turisti di questa nazionalità. Gli olandesi 3000 hanno superato i turisti tedeschi il cui 2000 numero negli ultimi cinque anni risulta 1000 0 pressoché stazionario Francia Germania Olanda Gran Spagna Bretagna Arrivi da paesi non-europei 2004 2005 2006 2007 2008 Il Giappone è la principale realtà di 14000 provenienza con alcuni alberghi che 12000 10000 trattano con tour operator orientali. 8000 Progressivo calo negli ultimi anni degli 6000 arrivi turistici provenienti dagli Stati Uniti 4000 Presenza di un numero non trascurabile di 2000 arrivi e presenze di Cinesi. 0 Stati Uniti Cina Giappone Australia d'America
  • 13. Strutture ricettive Evoluzione del numero delle strutture Evoluzione del numero dei posti letto ricettive nel Mugello Posti letto Posti letto 2005 2006 2007 2008 2009 100 6500 92 6.274 90 86 6.045 6.103 81 6000 78 76 80 74 73 69 5.560 5.433 70 64 5500 57 5.141 60 54 51 53 5000 4.944 50 44 41 42 40 40 40 40 40 4500 30 4000 20 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 10 Valori assoluti 0 Alberghi Agriturismo b&b affittacamere Altre strutture * nel 2009 sono stati aggiunti anche le strutture presenti nel comune di Dicomano Fonte: Elaborazioni Simurg su dati Ufficio Turismo CM Mugello - Anno 2005-2009 I comuni maggiormente dotati di strutture ricettive alberghiere sono Borgo San Lorenzo (9 esercizi e 517 posti letto) e Vaglia (6 esercizi). Una fetta importante della ricettività dell’area è, però, rappresentata dalle strutture extra-alberghiere rappresentate principalmente da 92 agriturismi e 86 bed and breakfast.
  • 14. Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande 400 Comune V.a. V.% Barberino 46 13,8 Borgo San Lorenzo 79 23,7 350 334 Dicomano 10 3,0 322 Firenzuola 49 14,7 Marradi 25 7,5 300 308 Palazzuolo sul Senio 20 6,0 San Piero a Sieve 30 9,0 250 Scarperia 27 8,1 Vaglia 21 6,3 2003 2005 2009 Vicchio 27 8,1 Numero esercizi somministrazione Totale Mugello 334 100,0 Dopo alcuni anni di flessione, dal 2005 ad oggi il settore è tornato a crescere con un incremento dell’8,4%. La crescita è generalizzata in quasi tutti i comuni del Mugello ad eccezione di Vaglia, Palazzuolo e Firenzuola. I maggiori incrementi numerici si sono registrati nel comuni di Scarperia, San Piero a Sieve e Barberino che sono quelli più vicini all’Outlet e quelli in cui questa struttura esercita maggiormente le azioni di ricaduta commerciale.
  • 15. Palazzuolo sul Senio 16,4 Firenzuola 9,9 Marradi 7,5 San Piero a Sieve 7,2 MUGELLO 4,8 Indice di diffusione (numero esercizi di Borgo San Lorenzo 4,4 Barberino 4,3 somministrazione per 1.000 residenti) Vaglia 4,1 Scarperia 3,5 Vicchio 3,3 Dicomano 1,8 0 6 12 18 San Piero a Sieve 1,63 Marradi 1,50 Scarperia 0,91 Barberino 0,31 MUGELLO 0,16 Variazione 2005-2009 Firenzuola 0,00 Borgo San Lorenzo -0,13 dell’Indice di diffusione Dicomano -0,15 Vicchio -0,20 Palazzuolo sul Senio -0,34 Vaglia -0,45 -1,50 0,00 1,50 3,00 Fonte:Elaborazioni Simurg su dati Uffici Commercio dei vari Comuni (2009)
  • 16. Fine prima parte Grazie per l’attenzione Via Alessandro Pieroni 27 57123 Livorno Tel & fax 0586-210460 e-mail: simurg@simurgricerche.it Web: www.simurgricerche.it