SlideShare a Scribd company logo
Project Work:
studio di una campagna di
Employer Branding
Settore Events
Arianna Accordon, Edoardo Murari, Stefania Prencipe, Elena Spapperi
Employer Branding
L’Employer Branding è un racconto che l’azienda fa di se stessa per creare un’immagine
aziendale coerente con la sua identità attraverso il quale rafforzare l’immagine del brand
ed attrarre talenti (per questo è anche un’azione di marketing)
Stimolare la comunicazione con un potenziale bacino di
candidati interessati a lavorare in azienda
OBIETTIVI
CHE COS’ E’
Tutto ciò che l’azienda fa per soddisfare
bisogni e aspettative dei collaboratori in
termini di:
🡪soddisfazione
🡪ambiente
🡪leadership
🡪retribuzione
Employer Value
Proposition
Serve a costruire il proprio posizionamento nel mondo del lavoro, tra i candidati
potenziali (target esterno) e tra i dipendenti (target interno)
COME SI FA?
Employer Branding
Employer Branding
Employer Brand
Analysis
Employer Brand
Building
Employer Brand
Communication
Employer
Brand Audit
Partendo dall’analisi e studio dell’azienda come employer (EB Analysis),
si raccolgono le storie di successo di persone e progetti e si costruisce il
messaggio con il marketing e la business unit (EB Building).
Si conversa con il mondo esterno, interagendo anche con i candidati, sui
social (EB Communication). Si monitorano i risultati della campagna di
employer branding (EB Audit).
COSA SI FA?
Employer Branding
Per raccontare il tuo brand e i tuoi prodotti è necessario stabilire una CONNESSIONE con il
target di riferimento
“ LE STORIE SONO DEI DISPOSITIVI POTENTI CHE HANNO LA CAPACITA’ DI IMPRIMERSI NEL CUORE E
NELLA MENTE DEL NOSTRO PUBBLICO E SERVONO A QUESTO: A STABILIRE CONNESSIONI E
NUTRIMENTO “
(A.Fontana, Storie che incantano, Roi Edizioni, Macerata 2018)
LO STORYTELLING
Employer Branding
Profiling dell’organizzazione:
• Business
• Dimensioni
• Valori/cultura
• Ruoli chiave ricercati
• Purpose specifica del EB
Benchmarking «onion model»
• Aziende stesso settore
• Aziende settori adiacenti
• Aziende settori lontani
Designing:
• Fase di invenzione
• Come farlo
• Con che strumenti
• Con che modalità
Designing output:
• Progetto completo
Benchmarking DesigningDiscovering
Pianificare una campagna di Employer Branding
DISCOVERING
Benchmarking DesigningDiscovering
Fase 1 - Discovering
COME COMUNICA?
Fase 1 - Discovering
BENCHMARKING
Discovering DesigningBenchmarking
AZIENDA SOCIAL STILE COMUNICATIVO OFFLINE AMBIENTE
STESSO
SETTORE
formale/dinamico
formale/dinamico
formale/dinamico
SETTORE
ADIACENTE
formale/informativo
formale/informativo
formale, basato sul gioco
ALTRI
SETTORI
professionale/informativo
professionale/informativo
professionale/giornalistico
Fase 2 - Benchmarking
DESIGNING
Discovering Benchmarking Designing
E IL TUO BRAND? COSA VUOLE COMUNICARE?
VALORI /CULTURA
Innovazione tecnologica
Made in Italy dell’evento
Creare progetti ad alto contenuto
emozionale
FAR SOGNARE
MASSIVE TRANSFORMATIVE PURPOSE (MTP) = è il più alto proposito cui aspira l’organizzazione con
l’obiettivo di catturare i cuori e le menti di coloro che ne fanno parte e non
SUSCITARE ORGOGLIO/SENSO DI
APPARTENENZA
CONDIVIDERE EMOZIONI
PENSARE IN GRANDE/”OUT OF THE BOX”
SENTIRSI PARTE DI UN GRANDE
GRUPPO
PURPOSE
Fase 3 - Designing
Prisma della Brand IdentityFase 3 - Designing
LA CAMPAGNA DI EMPLOYER BRANDING
SOCIAL MEDIA
STRATEGY
SITO AZIENDALE JOB ROTATION HACKATHON
Fase 3 - Designing
Volta ad attivare XY agency in modo presente e coerente su tutti i canali social, differenziando i messaggi a
seconda del tipo di social:
INSTAGRAM: post di video, foto, stories degli eventi in stile backstage e il dietro le quinte, attraverso le
testimonianze degli addetti ai lavori. Linguaggio informale.
Obiettivo: aumentare la visibilità del brand, comunicare un ambiente dinamico, creativo e divertente
FACEBOOK: post sugli eventi prodotti dall’agenzia con foto e descrizioni. Linguaggio informale.
Obiettivo: aumentare la visibilità del brand e costruire la brand identity in modo più informale e
trasversale
LINKEDIN: job posting, news importanti dell’agenzia (fiere, acquisizioni, eventi), iniziative per dipendenti.
Linguaggio formale
Obiettivo: comunicare i valori aziendali costruendo una forte brand identity, conversare con candidati,
dipendenti e potenziali clienti
SOCIAL MEDIA STRATEGY
Campagna di Employer Branding
• politiche di welfare aziendale (iniziative per il tempo libero ecc..)
• far respirare l’ambiente lavorativo, creativo e dinamico attraverso storie di dipendenti
• i percorsi formativi offerti ai dipendenti, in linea con i ruoli per garantire una crescita professionale
• posizioni aperte e info per candidature spontanee
Costruire una sezione careers dove riportare il profilo dell’azienda come employer e comunicare:
SITO AZIENDALE
Campagna di Employer Branding
Possibilità di lavorare per 6 mesi in una sede estera del gruppo collaborando con i team di produzione
degli eventi.
Obiettivo:
● favorire lo sviluppo di competenze trasversali come teamwork, flessibilità, adattamento al
cambiamento, comunicazione efficace
● conoscere e approfondire le dinamiche di XY agency
JOB ROTATION
Campagna di Employer Branding
Ideazione di una cerimonia d’inaugurazione per un evento sportivo. Vincerà il team che svilupperà l’idea più
originale, in linea con le risorse a disposizione e fortemente contraddistinta dalla componente innovativa.
I team: potenziali candidati e dipendenti con il ruolo di supervisor.
La giuria: board aziendale.
Output:
Tutti i partecipanti riceveranno colloquio di feedback per valutare inserimento (candidati), promozioni o percorso
formativo (dipendenti).
Il team vincitore potrà vedere realizzata la sua idea o parte di essa per un evento aziendale.
Obiettivi:
● selezionare possibili nuovi candidati in modo dinamico, valutando le competenze tecniche e quelle più «soft»
● individuare talenti fra i dipendenti che dovranno supervisionare e guidare i team e motivarli attraverso
un’attività di responsabilità ma anche fortemente stimolante e creativa
HACKATHON
Campagna di Employer Branding
Fase Attività Tempo stimato
Discovering Analisi dati a disposizione per delineare la
situazione
1 settimana
Benchmarking Analisi di 10 competitor di vari settori (vicini
e lontani)
2 settimane
Designing (ideazione, progettazione e
realizzazione della campagna)
Social media: definire i piani editoriali per i
3 social network
2 settimane
Sito aziendale: strutturare la pagina con
nuovi contenuti e sezioni
2 settimane
Job rotation: organizzare accomodation e
inserimento in team di lavoro
Da 4 a 8 settimane
Hackathon: scrivere il brief, organizzare la
logistica e i colloqui
8 settimane
19/23 settimane circa
(alcune attività si svolgono
contemporaneamente)
TEMPI DI REALIZZAZIONE
Campagna di Employer Branding

More Related Content

What's hot

Creative Restaurant Branding - proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
Creative Restaurant Branding -  proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...Creative Restaurant Branding -  proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
Creative Restaurant Branding - proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...Landexplorer
 
Motivation&Events (in Italiano)
Motivation&Events (in Italiano)Motivation&Events (in Italiano)
Motivation&Events (in Italiano)Motivation&Events
 
Employer Branding - Università Bicocca 20 Marzo 2008
Employer Branding - Università Bicocca   20 Marzo 2008Employer Branding - Università Bicocca   20 Marzo 2008
Employer Branding - Università Bicocca 20 Marzo 2008Eugenio Amendola
 
L'ufficio stampa nel B2B
L'ufficio stampa nel B2BL'ufficio stampa nel B2B
L'ufficio stampa nel B2BAIMB2B
 
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di GoogleDal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di GoogleAIMB2B
 
4 Actions - Switch on Your Brand
4 Actions - Switch on Your Brand4 Actions - Switch on Your Brand
4 Actions - Switch on Your BrandStrategic Tools
 
Strategic Tools - Più valore al tuo (Personal) Brand
Strategic Tools - Più valore al tuo (Personal) BrandStrategic Tools - Più valore al tuo (Personal) Brand
Strategic Tools - Più valore al tuo (Personal) BrandStrategic Tools
 
Take Your Time Tailor-made Career!
Take Your Time Tailor-made Career!Take Your Time Tailor-made Career!
Take Your Time Tailor-made Career!manuelaronghi
 
Profilo Run Design Branding Agency
Profilo Run Design Branding AgencyProfilo Run Design Branding Agency
Profilo Run Design Branding AgencyMauro
 
4 Steps per il Personal Branding
4 Steps per il Personal Branding4 Steps per il Personal Branding
4 Steps per il Personal BrandingStrategic Tools
 
Brand Me! Introduzione al Personal Branding
Brand Me! Introduzione al Personal BrandingBrand Me! Introduzione al Personal Branding
Brand Me! Introduzione al Personal BrandingSacha Ferrarelli
 
Brand&Comunicazione (MultiOlistica) v3.0
Brand&Comunicazione (MultiOlistica) v3.0Brand&Comunicazione (MultiOlistica) v3.0
Brand&Comunicazione (MultiOlistica) v3.0MultiOlistica
 
Outplacement - Career Management - Work
Outplacement - Career Management - WorkOutplacement - Career Management - Work
Outplacement - Career Management - WorkFairplace
 
Smau Firenze 2016 - Leonardo Bellini, Dario Flaccovio Editore
Smau Firenze 2016 - Leonardo Bellini, Dario Flaccovio EditoreSmau Firenze 2016 - Leonardo Bellini, Dario Flaccovio Editore
Smau Firenze 2016 - Leonardo Bellini, Dario Flaccovio EditoreSMAU
 
Cesop Employer Branding 2011
Cesop Employer Branding 2011Cesop Employer Branding 2011
Cesop Employer Branding 2011Daniele Maselli
 
Esperienze di marketing personale 2
Esperienze di marketing personale 2Esperienze di marketing personale 2
Esperienze di marketing personale 2Stefano Principato
 

What's hot (20)

Creative Restaurant Branding - proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
Creative Restaurant Branding -  proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...Creative Restaurant Branding -  proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
Creative Restaurant Branding - proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
 
Motivation&Events (in Italiano)
Motivation&Events (in Italiano)Motivation&Events (in Italiano)
Motivation&Events (in Italiano)
 
Employer Branding - Università Bicocca 20 Marzo 2008
Employer Branding - Università Bicocca   20 Marzo 2008Employer Branding - Università Bicocca   20 Marzo 2008
Employer Branding - Università Bicocca 20 Marzo 2008
 
L'ufficio stampa nel B2B
L'ufficio stampa nel B2BL'ufficio stampa nel B2B
L'ufficio stampa nel B2B
 
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di GoogleDal Design Thinking allo Sprint di Google
Dal Design Thinking allo Sprint di Google
 
Presentazione Tyt
Presentazione TytPresentazione Tyt
Presentazione Tyt
 
4 Actions - Switch on Your Brand
4 Actions - Switch on Your Brand4 Actions - Switch on Your Brand
4 Actions - Switch on Your Brand
 
Strategic Tools - Più valore al tuo (Personal) Brand
Strategic Tools - Più valore al tuo (Personal) BrandStrategic Tools - Più valore al tuo (Personal) Brand
Strategic Tools - Più valore al tuo (Personal) Brand
 
4 Steps sul Personal Branding
4 Steps sul Personal Branding4 Steps sul Personal Branding
4 Steps sul Personal Branding
 
Personal business plan
Personal business planPersonal business plan
Personal business plan
 
Take Your Time Tailor-made Career!
Take Your Time Tailor-made Career!Take Your Time Tailor-made Career!
Take Your Time Tailor-made Career!
 
Profilo Run Design Branding Agency
Profilo Run Design Branding AgencyProfilo Run Design Branding Agency
Profilo Run Design Branding Agency
 
4 Steps per il Personal Branding
4 Steps per il Personal Branding4 Steps per il Personal Branding
4 Steps per il Personal Branding
 
Brand Me! Introduzione al Personal Branding
Brand Me! Introduzione al Personal BrandingBrand Me! Introduzione al Personal Branding
Brand Me! Introduzione al Personal Branding
 
Brand&Comunicazione (MultiOlistica) v3.0
Brand&Comunicazione (MultiOlistica) v3.0Brand&Comunicazione (MultiOlistica) v3.0
Brand&Comunicazione (MultiOlistica) v3.0
 
Outplacement - Career Management - Work
Outplacement - Career Management - WorkOutplacement - Career Management - Work
Outplacement - Career Management - Work
 
Smau Firenze 2016 - Leonardo Bellini, Dario Flaccovio Editore
Smau Firenze 2016 - Leonardo Bellini, Dario Flaccovio EditoreSmau Firenze 2016 - Leonardo Bellini, Dario Flaccovio Editore
Smau Firenze 2016 - Leonardo Bellini, Dario Flaccovio Editore
 
G.Pinto CV-ita 2020
G.Pinto CV-ita 2020G.Pinto CV-ita 2020
G.Pinto CV-ita 2020
 
Cesop Employer Branding 2011
Cesop Employer Branding 2011Cesop Employer Branding 2011
Cesop Employer Branding 2011
 
Esperienze di marketing personale 2
Esperienze di marketing personale 2Esperienze di marketing personale 2
Esperienze di marketing personale 2
 

Similar to Studio di una campagna di Employer Branding - settore Eventi

TDD 2022 - "Virtuosismi nell'employee Advocacy" - Pamela Serena Nerattini
TDD 2022 -  "Virtuosismi nell'employee Advocacy" - Pamela Serena NerattiniTDD 2022 -  "Virtuosismi nell'employee Advocacy" - Pamela Serena Nerattini
TDD 2022 - "Virtuosismi nell'employee Advocacy" - Pamela Serena NerattiniAssociazione Digital Days
 
4 Steps sul Personal Branding
4 Steps sul Personal Branding4 Steps sul Personal Branding
4 Steps sul Personal BrandingStrategic Tools
 
Strategic Tools - Progetto e percorsi sul Personal Branding
Strategic Tools - Progetto e percorsi sul Personal BrandingStrategic Tools - Progetto e percorsi sul Personal Branding
Strategic Tools - Progetto e percorsi sul Personal BrandingRoberto Fuso Nerini
 
presentazione_theItalianCUT_2016_DEF
presentazione_theItalianCUT_2016_DEFpresentazione_theItalianCUT_2016_DEF
presentazione_theItalianCUT_2016_DEFKEVO Daniel
 
Presentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le SPresentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le SStefano Pivi
 
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...Netlife s.r.l.
 
Sinkronie - formAzione 2015
Sinkronie - formAzione 2015Sinkronie - formAzione 2015
Sinkronie - formAzione 2015Giovanni DeCarli
 
Nicola Baldissin, The Business Game
Nicola Baldissin, The Business GameNicola Baldissin, The Business Game
Nicola Baldissin, The Business GameCultura Digitale
 
Employer Branding in 3 eccellenze italiane: Elica, Ferrero e Dolce&Gabbana
Employer Branding in 3 eccellenze italiane: Elica, Ferrero e Dolce&GabbanaEmployer Branding in 3 eccellenze italiane: Elica, Ferrero e Dolce&Gabbana
Employer Branding in 3 eccellenze italiane: Elica, Ferrero e Dolce&GabbanaFree Your Talent
 
THANATOS Digital Agency | Company Profile 2018 | ITA
THANATOS Digital Agency | Company Profile 2018 | ITATHANATOS Digital Agency | Company Profile 2018 | ITA
THANATOS Digital Agency | Company Profile 2018 | ITATHANATOS Digital Agency
 
Cesop employer branding strategy 09
Cesop employer branding strategy 09Cesop employer branding strategy 09
Cesop employer branding strategy 09Giulio Xhaet
 
Personal branding eseminar
Personal branding eseminarPersonal branding eseminar
Personal branding eseminarInSide Training
 

Similar to Studio di una campagna di Employer Branding - settore Eventi (20)

TDD 2022 - "Virtuosismi nell'employee Advocacy" - Pamela Serena Nerattini
TDD 2022 -  "Virtuosismi nell'employee Advocacy" - Pamela Serena NerattiniTDD 2022 -  "Virtuosismi nell'employee Advocacy" - Pamela Serena Nerattini
TDD 2022 - "Virtuosismi nell'employee Advocacy" - Pamela Serena Nerattini
 
4 Steps sul Personal Branding
4 Steps sul Personal Branding4 Steps sul Personal Branding
4 Steps sul Personal Branding
 
Strategic Tools - Progetto e percorsi sul Personal Branding
Strategic Tools - Progetto e percorsi sul Personal BrandingStrategic Tools - Progetto e percorsi sul Personal Branding
Strategic Tools - Progetto e percorsi sul Personal Branding
 
Costruire una corporate identity coerente e definire il proprio brief di comu...
Costruire una corporate identity coerente e definire il proprio brief di comu...Costruire una corporate identity coerente e definire il proprio brief di comu...
Costruire una corporate identity coerente e definire il proprio brief di comu...
 
Costruire una corporate identity coerente e definire il proprio brief di comu...
Costruire una corporate identity coerente e definire il proprio brief di comu...Costruire una corporate identity coerente e definire il proprio brief di comu...
Costruire una corporate identity coerente e definire il proprio brief di comu...
 
Presentazione ISTUD days 2012
Presentazione ISTUD days 2012Presentazione ISTUD days 2012
Presentazione ISTUD days 2012
 
presentazione_theItalianCUT_2016_DEF
presentazione_theItalianCUT_2016_DEFpresentazione_theItalianCUT_2016_DEF
presentazione_theItalianCUT_2016_DEF
 
Presentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le SPresentazione Stra Le S
Presentazione Stra Le S
 
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
Strumenti e tecniche per comunicare l'azienda agli investitori - seminario pe...
 
Branding
BrandingBranding
Branding
 
Instagram marketing
Instagram marketingInstagram marketing
Instagram marketing
 
Sinkronie - formAzione 2015
Sinkronie - formAzione 2015Sinkronie - formAzione 2015
Sinkronie - formAzione 2015
 
ConnectIn Milano 2015
ConnectIn Milano 2015ConnectIn Milano 2015
ConnectIn Milano 2015
 
Agile leadership
Agile leadership   Agile leadership
Agile leadership
 
Nicola Baldissin, The Business Game
Nicola Baldissin, The Business GameNicola Baldissin, The Business Game
Nicola Baldissin, The Business Game
 
Employer Branding in 3 eccellenze italiane: Elica, Ferrero e Dolce&Gabbana
Employer Branding in 3 eccellenze italiane: Elica, Ferrero e Dolce&GabbanaEmployer Branding in 3 eccellenze italiane: Elica, Ferrero e Dolce&Gabbana
Employer Branding in 3 eccellenze italiane: Elica, Ferrero e Dolce&Gabbana
 
THANATOS Digital Agency | Company Profile 2018 | ITA
THANATOS Digital Agency | Company Profile 2018 | ITATHANATOS Digital Agency | Company Profile 2018 | ITA
THANATOS Digital Agency | Company Profile 2018 | ITA
 
Cesop employer branding strategy 09
Cesop employer branding strategy 09Cesop employer branding strategy 09
Cesop employer branding strategy 09
 
Cesop Employer Branding Strategy 09
Cesop Employer Branding Strategy 09Cesop Employer Branding Strategy 09
Cesop Employer Branding Strategy 09
 
Personal branding eseminar
Personal branding eseminarPersonal branding eseminar
Personal branding eseminar
 

Studio di una campagna di Employer Branding - settore Eventi

  • 1. Project Work: studio di una campagna di Employer Branding Settore Events Arianna Accordon, Edoardo Murari, Stefania Prencipe, Elena Spapperi
  • 2. Employer Branding L’Employer Branding è un racconto che l’azienda fa di se stessa per creare un’immagine aziendale coerente con la sua identità attraverso il quale rafforzare l’immagine del brand ed attrarre talenti (per questo è anche un’azione di marketing) Stimolare la comunicazione con un potenziale bacino di candidati interessati a lavorare in azienda OBIETTIVI CHE COS’ E’
  • 3. Tutto ciò che l’azienda fa per soddisfare bisogni e aspettative dei collaboratori in termini di: 🡪soddisfazione 🡪ambiente 🡪leadership 🡪retribuzione Employer Value Proposition Serve a costruire il proprio posizionamento nel mondo del lavoro, tra i candidati potenziali (target esterno) e tra i dipendenti (target interno) COME SI FA? Employer Branding
  • 5. Employer Brand Analysis Employer Brand Building Employer Brand Communication Employer Brand Audit Partendo dall’analisi e studio dell’azienda come employer (EB Analysis), si raccolgono le storie di successo di persone e progetti e si costruisce il messaggio con il marketing e la business unit (EB Building). Si conversa con il mondo esterno, interagendo anche con i candidati, sui social (EB Communication). Si monitorano i risultati della campagna di employer branding (EB Audit). COSA SI FA? Employer Branding
  • 6. Per raccontare il tuo brand e i tuoi prodotti è necessario stabilire una CONNESSIONE con il target di riferimento “ LE STORIE SONO DEI DISPOSITIVI POTENTI CHE HANNO LA CAPACITA’ DI IMPRIMERSI NEL CUORE E NELLA MENTE DEL NOSTRO PUBBLICO E SERVONO A QUESTO: A STABILIRE CONNESSIONI E NUTRIMENTO “ (A.Fontana, Storie che incantano, Roi Edizioni, Macerata 2018) LO STORYTELLING Employer Branding
  • 7. Profiling dell’organizzazione: • Business • Dimensioni • Valori/cultura • Ruoli chiave ricercati • Purpose specifica del EB Benchmarking «onion model» • Aziende stesso settore • Aziende settori adiacenti • Aziende settori lontani Designing: • Fase di invenzione • Come farlo • Con che strumenti • Con che modalità Designing output: • Progetto completo Benchmarking DesigningDiscovering Pianificare una campagna di Employer Branding
  • 9. Fase 1 - Discovering
  • 10. COME COMUNICA? Fase 1 - Discovering
  • 12. AZIENDA SOCIAL STILE COMUNICATIVO OFFLINE AMBIENTE STESSO SETTORE formale/dinamico formale/dinamico formale/dinamico SETTORE ADIACENTE formale/informativo formale/informativo formale, basato sul gioco ALTRI SETTORI professionale/informativo professionale/informativo professionale/giornalistico Fase 2 - Benchmarking
  • 14. E IL TUO BRAND? COSA VUOLE COMUNICARE? VALORI /CULTURA Innovazione tecnologica Made in Italy dell’evento Creare progetti ad alto contenuto emozionale FAR SOGNARE MASSIVE TRANSFORMATIVE PURPOSE (MTP) = è il più alto proposito cui aspira l’organizzazione con l’obiettivo di catturare i cuori e le menti di coloro che ne fanno parte e non SUSCITARE ORGOGLIO/SENSO DI APPARTENENZA CONDIVIDERE EMOZIONI PENSARE IN GRANDE/”OUT OF THE BOX” SENTIRSI PARTE DI UN GRANDE GRUPPO PURPOSE Fase 3 - Designing
  • 15. Prisma della Brand IdentityFase 3 - Designing
  • 16. LA CAMPAGNA DI EMPLOYER BRANDING SOCIAL MEDIA STRATEGY SITO AZIENDALE JOB ROTATION HACKATHON Fase 3 - Designing
  • 17. Volta ad attivare XY agency in modo presente e coerente su tutti i canali social, differenziando i messaggi a seconda del tipo di social: INSTAGRAM: post di video, foto, stories degli eventi in stile backstage e il dietro le quinte, attraverso le testimonianze degli addetti ai lavori. Linguaggio informale. Obiettivo: aumentare la visibilità del brand, comunicare un ambiente dinamico, creativo e divertente FACEBOOK: post sugli eventi prodotti dall’agenzia con foto e descrizioni. Linguaggio informale. Obiettivo: aumentare la visibilità del brand e costruire la brand identity in modo più informale e trasversale LINKEDIN: job posting, news importanti dell’agenzia (fiere, acquisizioni, eventi), iniziative per dipendenti. Linguaggio formale Obiettivo: comunicare i valori aziendali costruendo una forte brand identity, conversare con candidati, dipendenti e potenziali clienti SOCIAL MEDIA STRATEGY Campagna di Employer Branding
  • 18. • politiche di welfare aziendale (iniziative per il tempo libero ecc..) • far respirare l’ambiente lavorativo, creativo e dinamico attraverso storie di dipendenti • i percorsi formativi offerti ai dipendenti, in linea con i ruoli per garantire una crescita professionale • posizioni aperte e info per candidature spontanee Costruire una sezione careers dove riportare il profilo dell’azienda come employer e comunicare: SITO AZIENDALE Campagna di Employer Branding
  • 19. Possibilità di lavorare per 6 mesi in una sede estera del gruppo collaborando con i team di produzione degli eventi. Obiettivo: ● favorire lo sviluppo di competenze trasversali come teamwork, flessibilità, adattamento al cambiamento, comunicazione efficace ● conoscere e approfondire le dinamiche di XY agency JOB ROTATION Campagna di Employer Branding
  • 20. Ideazione di una cerimonia d’inaugurazione per un evento sportivo. Vincerà il team che svilupperà l’idea più originale, in linea con le risorse a disposizione e fortemente contraddistinta dalla componente innovativa. I team: potenziali candidati e dipendenti con il ruolo di supervisor. La giuria: board aziendale. Output: Tutti i partecipanti riceveranno colloquio di feedback per valutare inserimento (candidati), promozioni o percorso formativo (dipendenti). Il team vincitore potrà vedere realizzata la sua idea o parte di essa per un evento aziendale. Obiettivi: ● selezionare possibili nuovi candidati in modo dinamico, valutando le competenze tecniche e quelle più «soft» ● individuare talenti fra i dipendenti che dovranno supervisionare e guidare i team e motivarli attraverso un’attività di responsabilità ma anche fortemente stimolante e creativa HACKATHON Campagna di Employer Branding
  • 21. Fase Attività Tempo stimato Discovering Analisi dati a disposizione per delineare la situazione 1 settimana Benchmarking Analisi di 10 competitor di vari settori (vicini e lontani) 2 settimane Designing (ideazione, progettazione e realizzazione della campagna) Social media: definire i piani editoriali per i 3 social network 2 settimane Sito aziendale: strutturare la pagina con nuovi contenuti e sezioni 2 settimane Job rotation: organizzare accomodation e inserimento in team di lavoro Da 4 a 8 settimane Hackathon: scrivere il brief, organizzare la logistica e i colloqui 8 settimane 19/23 settimane circa (alcune attività si svolgono contemporaneamente) TEMPI DI REALIZZAZIONE Campagna di Employer Branding