SlideShare a Scribd company logo
La comunicazione politica on-line Prof. Stefano Epifani  stefano.epifani@uniroma1.it http://blog.stefanoepifani.it
Nella puntata  precedente…
Quali sono i ritmi del cambiamento?
(anche) una questione di …fiducia Oltre 50 milioni di Europei non hanno effettuato un acquisto dopo aver letto dei commenti pubblicati su un blog Un Europeo su cinque ha cambiato la propria opinione su un prodotto o un servizio dopo averne letto su un blog Si fida degli strumenti di comunicazione sotto riportati? ,[object Object]
 Siti Internet indipendenti
 Televisione
 Carta Stampata
 RadioFonte: Ipsos, Gennaio 2008
Due errori da evitare
1: L’effetto Obama “BarackObama ha vinto le elezioni grazie  ad Internet ed al popolo della Rete” “Obama's Message and Strategy,  not Social Media won the 2008 Election” (Scott Goodstein su PCWorld del 10 Giugno 2009) http://www.pcworld.com/article/166400/obamas_message_not_social_media_won_the_2008_election.html
2: Ascoltare gli Apocalittici Apocalittici e …apocalittici “se non sei su Internet  non esisti” “Essere su Internet è tempo perso e porta solo guai”
Ma andiamo avanti…
La strategia di comunicazione on-line? Un vestito su misura…
Un sistema basato su un complesso insieme di equilibri
…da non confondere con un esercizio di equilibrismo
Quali i pesi in gioco?
Obiettivi e intenzioni Tempo a disposizione
Valutare freddamente Essere se stessi
ABS ASED TRATEGY TTITUDE
Gli strumenti sono una funzione del proprio orientamento (e non il contrario!!) ATTENZIONE!
Sito Web Fase Attiva: Costruzione                                                         Contenuto Fase Abilitante: Condivisione Chat Fase Abilitante: Costruzione di Reti di Relazioni Fase Attiva: Interazione 	        Interazione
L’era della relazione
In principio era il blog…
Dai sistemi aperti ai Social Network Site
…venne Twitter… Piattaforma proprietaria Limite di140 caratteri Feed aperto o chiuso “Ascoltatori” & “Ascoltati”
…iSNS dedicati… Di Link… Di Foto… Di Presentazioni… Di Libri…
…lepiattaforme generaliste…
E il “vecchio” Sito Web?
Aggregatore di fonti
LIFE STREAMING DISGREGAZIONE e… RIAGGREGAZIONE
Ma attenzione…
Cosa NON fare? ,[object Object]
non intendere i media sociali come uno modo per vendere le proprie idee, ma come uno spazio per conversare;
il valore non è dato dalle pageview, ma dalle relazioni che si costruiscono con gli utenti;

More Related Content

What's hot

Blog - La nascita di un nuovo Mass Media
Blog - La nascita di un nuovo Mass MediaBlog - La nascita di un nuovo Mass Media
Blog - La nascita di un nuovo Mass Media
Damiano Crognali
 
Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...
Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...
Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...
Francesco Malaguti
 
Project work - social media
Project work - social mediaProject work - social media
Project work - social media
Francesco Picchioni
 
Fake News - Social Media
Fake News - Social MediaFake News - Social Media
Fake News - Social Media
Andrea Boscaro
 
Storytelling e social media
Storytelling e social mediaStorytelling e social media
Storytelling e social media
giovanni prattichizzo
 
Haters gonna hate
Haters gonna hateHaters gonna hate
Haters gonna hate
Leonardo Dal Tio
 
Socialnetstatusquo16marzo 12.00
Socialnetstatusquo16marzo 12.00Socialnetstatusquo16marzo 12.00
Socialnetstatusquo16marzo 12.00
Massimo Micucci
 

What's hot (7)

Blog - La nascita di un nuovo Mass Media
Blog - La nascita di un nuovo Mass MediaBlog - La nascita di un nuovo Mass Media
Blog - La nascita di un nuovo Mass Media
 
Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...
Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...
Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...
 
Project work - social media
Project work - social mediaProject work - social media
Project work - social media
 
Fake News - Social Media
Fake News - Social MediaFake News - Social Media
Fake News - Social Media
 
Storytelling e social media
Storytelling e social mediaStorytelling e social media
Storytelling e social media
 
Haters gonna hate
Haters gonna hateHaters gonna hate
Haters gonna hate
 
Socialnetstatusquo16marzo 12.00
Socialnetstatusquo16marzo 12.00Socialnetstatusquo16marzo 12.00
Socialnetstatusquo16marzo 12.00
 

Viewers also liked

Tecniche di creazione del consenso
Tecniche di creazione del consensoTecniche di creazione del consenso
Tecniche di creazione del consensoFrancesco Errani
 
Fasi della comunicazione politica in Italia e in occidente
Fasi della comunicazione politica in Italia e in occidenteFasi della comunicazione politica in Italia e in occidente
Fasi della comunicazione politica in Italia e in occidente
Piero Zilio
 
Conoscenza e processi di interazione negli strumenti di Social Networking: un...
Conoscenza e processi di interazione negli strumenti di Social Networking: un...Conoscenza e processi di interazione negli strumenti di Social Networking: un...
Conoscenza e processi di interazione negli strumenti di Social Networking: un...
Stefano Epifani
 
Informazione Destrutturata
Informazione DestrutturataInformazione Destrutturata
Informazione Destrutturata
Stefano Epifani
 
Lezione 1 Il Ruolo Delle Tecnologie Nella Comunicazione
Lezione 1   Il Ruolo Delle Tecnologie Nella ComunicazioneLezione 1   Il Ruolo Delle Tecnologie Nella Comunicazione
Lezione 1 Il Ruolo Delle Tecnologie Nella Comunicazione
Stefano Epifani
 
Lezione 1 Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Lezione 1   Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...Lezione 1   Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Lezione 1 Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Stefano Epifani
 
Cloud Computing
Cloud ComputingCloud Computing
Cloud Computing
Stefano Epifani
 
Lezione 8 Il Web Semantico
Lezione 8   Il Web SemanticoLezione 8   Il Web Semantico
Lezione 8 Il Web Semantico
Stefano Epifani
 
Lezioni 5 e 6: Dal Web al Web 2.0 - L'era dei Social Network
Lezioni 5 e 6: Dal Web al Web 2.0 - L'era dei Social NetworkLezioni 5 e 6: Dal Web al Web 2.0 - L'era dei Social Network
Lezioni 5 e 6: Dal Web al Web 2.0 - L'era dei Social Network
Stefano Epifani
 
Lezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
Lezioni 2 e 3: Oltre La ConvergenzaLezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
Lezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
Stefano Epifani
 
Open Government Partnership: Il rapporot tra Istituzioni e Società Civile, la...
Open Government Partnership: Il rapporot tra Istituzioni e Società Civile, la...Open Government Partnership: Il rapporot tra Istituzioni e Società Civile, la...
Open Government Partnership: Il rapporot tra Istituzioni e Società Civile, la...
Stefano Epifani
 
Il rapporto tra Pace e Comunicazione
Il rapporto tra Pace e ComunicazioneIl rapporto tra Pace e Comunicazione
Il rapporto tra Pace e Comunicazione
Stefano Epifani
 
Verso un nuovo approccio per la Digital Championship
Verso un nuovo approccio per la Digital ChampionshipVerso un nuovo approccio per la Digital Championship
Verso un nuovo approccio per la Digital Championship
Stefano Epifani
 
La Comunicazione Politica on-line dei parlamentari della XVI Legislatura
La Comunicazione Politica on-line dei parlamentari della XVI LegislaturaLa Comunicazione Politica on-line dei parlamentari della XVI Legislatura
La Comunicazione Politica on-line dei parlamentari della XVI Legislatura
Stefano Epifani
 
Tax 2.0
Tax 2.0Tax 2.0
h 21.30 "Cogliere le opportunità del Rinascimento digitale: l’esperienza di F...
h 21.30 "Cogliere le opportunità del Rinascimento digitale: l’esperienza di F...h 21.30 "Cogliere le opportunità del Rinascimento digitale: l’esperienza di F...
h 21.30 "Cogliere le opportunità del Rinascimento digitale: l’esperienza di F...
Angelo Bongio
 
Artigianato 2.0 (italian language)
Artigianato 2.0 (italian language)Artigianato 2.0 (italian language)
Artigianato 2.0 (italian language)
garagErasmus Foundation
 
La Sorveglianza E Il Controllo Sociale Della Rete Nellera Del Web 2.0
La Sorveglianza E Il Controllo Sociale Della Rete Nellera Del Web 2.0La Sorveglianza E Il Controllo Sociale Della Rete Nellera Del Web 2.0
La Sorveglianza E Il Controllo Sociale Della Rete Nellera Del Web 2.0
Matteo Bayre
 
Una Social Media Analysis dei politici italiani.
Una Social Media Analysis dei politici italiani.Una Social Media Analysis dei politici italiani.
Una Social Media Analysis dei politici italiani.
Marco Massarotto
 

Viewers also liked (20)

Tecniche di creazione del consenso
Tecniche di creazione del consensoTecniche di creazione del consenso
Tecniche di creazione del consenso
 
Fasi della comunicazione politica in Italia e in occidente
Fasi della comunicazione politica in Italia e in occidenteFasi della comunicazione politica in Italia e in occidente
Fasi della comunicazione politica in Italia e in occidente
 
Conoscenza e processi di interazione negli strumenti di Social Networking: un...
Conoscenza e processi di interazione negli strumenti di Social Networking: un...Conoscenza e processi di interazione negli strumenti di Social Networking: un...
Conoscenza e processi di interazione negli strumenti di Social Networking: un...
 
Informazione Destrutturata
Informazione DestrutturataInformazione Destrutturata
Informazione Destrutturata
 
Lezione 1 Il Ruolo Delle Tecnologie Nella Comunicazione
Lezione 1   Il Ruolo Delle Tecnologie Nella ComunicazioneLezione 1   Il Ruolo Delle Tecnologie Nella Comunicazione
Lezione 1 Il Ruolo Delle Tecnologie Nella Comunicazione
 
Lezione 1 Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Lezione 1   Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...Lezione 1   Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Lezione 1 Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
 
IdTV
IdTVIdTV
IdTV
 
Cloud Computing
Cloud ComputingCloud Computing
Cloud Computing
 
Lezione 8 Il Web Semantico
Lezione 8   Il Web SemanticoLezione 8   Il Web Semantico
Lezione 8 Il Web Semantico
 
Lezioni 5 e 6: Dal Web al Web 2.0 - L'era dei Social Network
Lezioni 5 e 6: Dal Web al Web 2.0 - L'era dei Social NetworkLezioni 5 e 6: Dal Web al Web 2.0 - L'era dei Social Network
Lezioni 5 e 6: Dal Web al Web 2.0 - L'era dei Social Network
 
Lezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
Lezioni 2 e 3: Oltre La ConvergenzaLezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
Lezioni 2 e 3: Oltre La Convergenza
 
Open Government Partnership: Il rapporot tra Istituzioni e Società Civile, la...
Open Government Partnership: Il rapporot tra Istituzioni e Società Civile, la...Open Government Partnership: Il rapporot tra Istituzioni e Società Civile, la...
Open Government Partnership: Il rapporot tra Istituzioni e Società Civile, la...
 
Il rapporto tra Pace e Comunicazione
Il rapporto tra Pace e ComunicazioneIl rapporto tra Pace e Comunicazione
Il rapporto tra Pace e Comunicazione
 
Verso un nuovo approccio per la Digital Championship
Verso un nuovo approccio per la Digital ChampionshipVerso un nuovo approccio per la Digital Championship
Verso un nuovo approccio per la Digital Championship
 
La Comunicazione Politica on-line dei parlamentari della XVI Legislatura
La Comunicazione Politica on-line dei parlamentari della XVI LegislaturaLa Comunicazione Politica on-line dei parlamentari della XVI Legislatura
La Comunicazione Politica on-line dei parlamentari della XVI Legislatura
 
Tax 2.0
Tax 2.0Tax 2.0
Tax 2.0
 
h 21.30 "Cogliere le opportunità del Rinascimento digitale: l’esperienza di F...
h 21.30 "Cogliere le opportunità del Rinascimento digitale: l’esperienza di F...h 21.30 "Cogliere le opportunità del Rinascimento digitale: l’esperienza di F...
h 21.30 "Cogliere le opportunità del Rinascimento digitale: l’esperienza di F...
 
Artigianato 2.0 (italian language)
Artigianato 2.0 (italian language)Artigianato 2.0 (italian language)
Artigianato 2.0 (italian language)
 
La Sorveglianza E Il Controllo Sociale Della Rete Nellera Del Web 2.0
La Sorveglianza E Il Controllo Sociale Della Rete Nellera Del Web 2.0La Sorveglianza E Il Controllo Sociale Della Rete Nellera Del Web 2.0
La Sorveglianza E Il Controllo Sociale Della Rete Nellera Del Web 2.0
 
Una Social Media Analysis dei politici italiani.
Una Social Media Analysis dei politici italiani.Una Social Media Analysis dei politici italiani.
Una Social Media Analysis dei politici italiani.
 

Similar to Strategie di comunicazione politica

Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011and.venturi
 
Una piccola cassetta degli attrezzi per comunicare con social media
Una piccola cassetta degli attrezzi per comunicare con social mediaUna piccola cassetta degli attrezzi per comunicare con social media
Una piccola cassetta degli attrezzi per comunicare con social media
Michele d'Alena
 
Corporate blog e social media per ascoltare e conversare con gli utenti
Corporate blog e social media per ascoltare e conversare con gli utentiCorporate blog e social media per ascoltare e conversare con gli utenti
Corporate blog e social media per ascoltare e conversare con gli utenti
Tiziano Fogliata
 
I social media
I social mediaI social media
I social media
Giuseppe Vizzari
 
Il giornalista e i social network, questioni etiche e opportunità
Il giornalista e i social network, questioni etiche e opportunitàIl giornalista e i social network, questioni etiche e opportunità
Il giornalista e i social network, questioni etiche e opportunità
tedeschini
 
Comunicazione politica 2.0
Comunicazione politica  2.0Comunicazione politica  2.0
Comunicazione politica 2.0
Michela Bilotta
 
Avis 01 Scenario
Avis 01 ScenarioAvis 01 Scenario
Avis 01 Scenario
Piero Tagliapietra
 
Te lo ri-do io il computer
Te lo ri-do io il computerTe lo ri-do io il computer
Te lo ri-do io il computer
Mattia Marasco
 
Social Web: un percorso alla scoperta del Web 2.0
Social Web: un percorso alla scoperta del Web 2.0Social Web: un percorso alla scoperta del Web 2.0
Social Web: un percorso alla scoperta del Web 2.0
Tommaso Sorchiotti
 
L'ascesa del social web
L'ascesa del social webL'ascesa del social web
L'ascesa del social web
LiveXtension
 
Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis 1213429173038267 9
Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis 1213429173038267 9Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis 1213429173038267 9
Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis 1213429173038267 9
Reti
 
Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis
Il Potere Dei Networks Store Ngo BisIl Potere Dei Networks Store Ngo Bis
Il Potere Dei Networks Store Ngo BisMassimo Micucci
 
Politica 2.0
Politica 2.0Politica 2.0
Politica 2.0
b_alberi
 
Amicizia su Internet
Amicizia su InternetAmicizia su Internet
Amicizia su Internet
Giuliano Prati
 
Social Media
Social MediaSocial Media
12 - Social media (19/20)
12 - Social media (19/20)12 - Social media (19/20)
12 - Social media (19/20)
Giuseppe Vizzari
 
Tutto quello che avreste voluto chiedere sui social network (ma non avete ami...
Tutto quello che avreste voluto chiedere sui social network (ma non avete ami...Tutto quello che avreste voluto chiedere sui social network (ma non avete ami...
Tutto quello che avreste voluto chiedere sui social network (ma non avete ami...
Daniele Mondello
 
Fdr social networks Academy
 Fdr social networks Academy Fdr social networks Academy
Fdr social networks AcademyElena Farinelli
 
Web 2.0: verità e finzione
Web 2.0: verità e finzioneWeb 2.0: verità e finzione
Web 2.0: verità e finzione
Roberto Castaldo
 

Similar to Strategie di comunicazione politica (20)

Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011Presentazione 23 novembre 2011
Presentazione 23 novembre 2011
 
Una piccola cassetta degli attrezzi per comunicare con social media
Una piccola cassetta degli attrezzi per comunicare con social mediaUna piccola cassetta degli attrezzi per comunicare con social media
Una piccola cassetta degli attrezzi per comunicare con social media
 
Corporate blog e social media per ascoltare e conversare con gli utenti
Corporate blog e social media per ascoltare e conversare con gli utentiCorporate blog e social media per ascoltare e conversare con gli utenti
Corporate blog e social media per ascoltare e conversare con gli utenti
 
I social media
I social mediaI social media
I social media
 
SN_FB
SN_FBSN_FB
SN_FB
 
Il giornalista e i social network, questioni etiche e opportunità
Il giornalista e i social network, questioni etiche e opportunitàIl giornalista e i social network, questioni etiche e opportunità
Il giornalista e i social network, questioni etiche e opportunità
 
Comunicazione politica 2.0
Comunicazione politica  2.0Comunicazione politica  2.0
Comunicazione politica 2.0
 
Avis 01 Scenario
Avis 01 ScenarioAvis 01 Scenario
Avis 01 Scenario
 
Te lo ri-do io il computer
Te lo ri-do io il computerTe lo ri-do io il computer
Te lo ri-do io il computer
 
Social Web: un percorso alla scoperta del Web 2.0
Social Web: un percorso alla scoperta del Web 2.0Social Web: un percorso alla scoperta del Web 2.0
Social Web: un percorso alla scoperta del Web 2.0
 
L'ascesa del social web
L'ascesa del social webL'ascesa del social web
L'ascesa del social web
 
Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis 1213429173038267 9
Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis 1213429173038267 9Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis 1213429173038267 9
Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis 1213429173038267 9
 
Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis
Il Potere Dei Networks Store Ngo BisIl Potere Dei Networks Store Ngo Bis
Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis
 
Politica 2.0
Politica 2.0Politica 2.0
Politica 2.0
 
Amicizia su Internet
Amicizia su InternetAmicizia su Internet
Amicizia su Internet
 
Social Media
Social MediaSocial Media
Social Media
 
12 - Social media (19/20)
12 - Social media (19/20)12 - Social media (19/20)
12 - Social media (19/20)
 
Tutto quello che avreste voluto chiedere sui social network (ma non avete ami...
Tutto quello che avreste voluto chiedere sui social network (ma non avete ami...Tutto quello che avreste voluto chiedere sui social network (ma non avete ami...
Tutto quello che avreste voluto chiedere sui social network (ma non avete ami...
 
Fdr social networks Academy
 Fdr social networks Academy Fdr social networks Academy
Fdr social networks Academy
 
Web 2.0: verità e finzione
Web 2.0: verità e finzioneWeb 2.0: verità e finzione
Web 2.0: verità e finzione
 

More from Stefano Epifani

Reti Dimpresa
Reti DimpresaReti Dimpresa
Reti Dimpresa
Stefano Epifani
 
Dispensa 7 Telefonia Mobile
Dispensa 7   Telefonia MobileDispensa 7   Telefonia Mobile
Dispensa 7 Telefonia Mobile
Stefano Epifani
 
Dispensa 6 Business Tv
Dispensa 6   Business TvDispensa 6   Business Tv
Dispensa 6 Business Tv
Stefano Epifani
 
Dispensa 5 Il Web Semantico
Dispensa 5   Il Web SemanticoDispensa 5   Il Web Semantico
Dispensa 5 Il Web Semantico
Stefano Epifani
 
Dispensa 4 Enterprise 2.0
Dispensa 4   Enterprise 2.0Dispensa 4   Enterprise 2.0
Dispensa 4 Enterprise 2.0
Stefano Epifani
 
Dispensa 3 Social Network E Web 2.0
Dispensa 3   Social Network E Web 2.0Dispensa 3   Social Network E Web 2.0
Dispensa 3 Social Network E Web 2.0
Stefano Epifani
 
Dispensa 2 Il Capitale Intellettuale
Dispensa 2   Il Capitale IntellettualeDispensa 2   Il Capitale Intellettuale
Dispensa 2 Il Capitale Intellettuale
Stefano Epifani
 
Lezione 4 Il Capitale Intellettuale
Lezione 4   Il Capitale IntellettualeLezione 4   Il Capitale Intellettuale
Lezione 4 Il Capitale Intellettuale
Stefano Epifani
 
Dispensa 1 La Convergenza
Dispensa 1   La ConvergenzaDispensa 1   La Convergenza
Dispensa 1 La Convergenza
Stefano Epifani
 
Collaboration & Security in printing
Collaboration & Security in printingCollaboration & Security in printing
Collaboration & Security in printing
Stefano Epifani
 
Enterprise 2 0 - una introduzione
Enterprise 2 0 - una introduzioneEnterprise 2 0 - una introduzione
Enterprise 2 0 - una introduzione
Stefano Epifani
 
7. Simulazioni
7. Simulazioni7. Simulazioni
7. Simulazioni
Stefano Epifani
 
3. Knowledge Management
3. Knowledge Management3. Knowledge Management
3. Knowledge Management
Stefano Epifani
 
2. Il Web 2.0
2. Il Web 2.02. Il Web 2.0
2. Il Web 2.0
Stefano Epifani
 
1. Introduzione
1. Introduzione1. Introduzione
1. Introduzione
Stefano Epifani
 
Televisione Digitale
Televisione DigitaleTelevisione Digitale
Televisione Digitale
Stefano Epifani
 

More from Stefano Epifani (16)

Reti Dimpresa
Reti DimpresaReti Dimpresa
Reti Dimpresa
 
Dispensa 7 Telefonia Mobile
Dispensa 7   Telefonia MobileDispensa 7   Telefonia Mobile
Dispensa 7 Telefonia Mobile
 
Dispensa 6 Business Tv
Dispensa 6   Business TvDispensa 6   Business Tv
Dispensa 6 Business Tv
 
Dispensa 5 Il Web Semantico
Dispensa 5   Il Web SemanticoDispensa 5   Il Web Semantico
Dispensa 5 Il Web Semantico
 
Dispensa 4 Enterprise 2.0
Dispensa 4   Enterprise 2.0Dispensa 4   Enterprise 2.0
Dispensa 4 Enterprise 2.0
 
Dispensa 3 Social Network E Web 2.0
Dispensa 3   Social Network E Web 2.0Dispensa 3   Social Network E Web 2.0
Dispensa 3 Social Network E Web 2.0
 
Dispensa 2 Il Capitale Intellettuale
Dispensa 2   Il Capitale IntellettualeDispensa 2   Il Capitale Intellettuale
Dispensa 2 Il Capitale Intellettuale
 
Lezione 4 Il Capitale Intellettuale
Lezione 4   Il Capitale IntellettualeLezione 4   Il Capitale Intellettuale
Lezione 4 Il Capitale Intellettuale
 
Dispensa 1 La Convergenza
Dispensa 1   La ConvergenzaDispensa 1   La Convergenza
Dispensa 1 La Convergenza
 
Collaboration & Security in printing
Collaboration & Security in printingCollaboration & Security in printing
Collaboration & Security in printing
 
Enterprise 2 0 - una introduzione
Enterprise 2 0 - una introduzioneEnterprise 2 0 - una introduzione
Enterprise 2 0 - una introduzione
 
7. Simulazioni
7. Simulazioni7. Simulazioni
7. Simulazioni
 
3. Knowledge Management
3. Knowledge Management3. Knowledge Management
3. Knowledge Management
 
2. Il Web 2.0
2. Il Web 2.02. Il Web 2.0
2. Il Web 2.0
 
1. Introduzione
1. Introduzione1. Introduzione
1. Introduzione
 
Televisione Digitale
Televisione DigitaleTelevisione Digitale
Televisione Digitale
 

Strategie di comunicazione politica