SlideShare a Scribd company logo
3 42
twitter.com/SWGpoliticAPP
LAB
swg.it
facebook.com/PoliticAPP
SPESA
PUBBLICA
Qualcosa
si muove ma…
molto lentamente
SPESA
PUBBLICA 2
Tagli a Ministeri,
Difesa
e Regioni
SPESA
PUBBLICA 3
I mancati risparmi
sono colpa
dei politici
LA QUOTA DI ITALIANI CHE
RITIENE INSUFFICIENTE LO
SFORZO EFFETTUATO SUI TAGLI
AI COSTI DELLA POLITICA
Tutti i diritti riservati.
22 maggio 2015
%
LAB
57
PAGINA 2
SPESA PUBBLICA
SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 22/5/2015 | Tutti i diritti riservati.LAB
Qualcosa si muove ma…
molto lentamente
Valori espressi in %.
NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 11 – 13 maggio 2015. Metodo
di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni.
Lei pensa che negli ultimi tempi la spesa pubblica sia stata tagliata?
11
36
45
8
sì,
molto
sì,
ma poco
no,
per niente
non sa
SPESA PUBBLICA 2
Tagli a Ministeri,
Difesa e Regioni
SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 22/5/2015 | Tutti i diritti riservati. LAB
PAGINA 3
57
26
19
14
11
10
8
6
4
4
31
36
45
34
32
23
36
15
10
10
6
29
25
41
45
59
44
71
80
79
6
9
11
11
12
8
12
8
6
7
si dovrebbe tagliare si potrebbe tagliare
non si dovrebbe tagliare non sa
Valori espressi in %.
NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 11 – 13 maggio 2015. Metodo
di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni.
In quali settori bisognerebbe secondo lei tagliare la spesa pubblica?
Ministeri
Difesa
trasferimenti alle Regioni
opere pubbliche,
infrastrutture
sussidi alle imprese
pensioni
trasferimenti ai comuni
Polizia, Carabinieri, Guardia
di finanza
sanità
istruzione
PAGINA 4
SPESA PUBBLICA 3
SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 22/5/2015 | Tutti i diritti riservati.LAB
I mancati risparmi
sono colpa dei politici
Valori espressi in %. Possibili più risposte.
Per quanto ne sa, la spesa pubblica non è stata ridotta in maniera
consistente perché… (RISPONDE CHI RITIENE CHE NON SIANO STATI
FATTI TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA: 45% del campione)
NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 11 – 13 maggio 2015. Metodo
di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni.
65
45
26
11
10
7
2
6
5
i politici non hanno
voluto ridurla
i politici sono incapaci
i dirigenti pubblici si oppongono
i sindacati si oppongono
è troppo complesso
bisognerebbe licenziare
i dipendenti statali e non è giusto
è adeguata, non deve essere ridotta
ci sono altri motivi
non sa
disponibile su App Store
disponibile su Google Play
swg.it
twitter.com/SWGpoliticAPP
facebook.com/PoliticAPP
Seguici:

More Related Content

Viewers also liked

La percezione del disagio sociale
La percezione del disagio socialeLa percezione del disagio sociale
La percezione del disagio sociale
Digital marketing & Social listening strategist
 
Partecipazione: migliora il "sentiment" degli italiani
Partecipazione: migliora il "sentiment" degli italiani Partecipazione: migliora il "sentiment" degli italiani
Partecipazione: migliora il "sentiment" degli italiani
Digital marketing & Social listening strategist
 
Regionali 2015: il gioco dell'oca
Regionali 2015: il gioco dell'ocaRegionali 2015: il gioco dell'oca
Regionali 2015: il gioco dell'oca
Digital marketing & Social listening strategist
 
Shoah: gli italiani e il ricordo del genocidio
Shoah: gli italiani e il ricordo del genocidioShoah: gli italiani e il ricordo del genocidio
Shoah: gli italiani e il ricordo del genocidio
Digital marketing & Social listening strategist
 
Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani
Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani
Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani
Digital marketing & Social listening strategist
 
Rapporto E-commerce Italia 2016
Rapporto E-commerce Italia 2016Rapporto E-commerce Italia 2016
Rapporto E-commerce Italia 2016
Digital marketing & Social listening strategist
 
Il Lavoro è cambiato - Identità dei nuovi trend
Il Lavoro è cambiato - Identità dei nuovi trendIl Lavoro è cambiato - Identità dei nuovi trend
Il Lavoro è cambiato - Identità dei nuovi trend
Digital marketing & Social listening strategist
 

Viewers also liked (10)

La percezione del disagio sociale
La percezione del disagio socialeLa percezione del disagio sociale
La percezione del disagio sociale
 
Partecipazione: migliora il "sentiment" degli italiani
Partecipazione: migliora il "sentiment" degli italiani Partecipazione: migliora il "sentiment" degli italiani
Partecipazione: migliora il "sentiment" degli italiani
 
Regionali 2015: il gioco dell'oca
Regionali 2015: il gioco dell'ocaRegionali 2015: il gioco dell'oca
Regionali 2015: il gioco dell'oca
 
Shoah: gli italiani e il ricordo del genocidio
Shoah: gli italiani e il ricordo del genocidioShoah: gli italiani e il ricordo del genocidio
Shoah: gli italiani e il ricordo del genocidio
 
Quali riforme?
Quali riforme?Quali riforme?
Quali riforme?
 
Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani
Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani
Isis: castra le nostre vite per un terzo degli italiani
 
Rapporto E-commerce Italia 2016
Rapporto E-commerce Italia 2016Rapporto E-commerce Italia 2016
Rapporto E-commerce Italia 2016
 
Scenari politici 14 febbraio 2014
Scenari politici 14 febbraio 2014Scenari politici 14 febbraio 2014
Scenari politici 14 febbraio 2014
 
Scenari Politici
Scenari PoliticiScenari Politici
Scenari Politici
 
Il Lavoro è cambiato - Identità dei nuovi trend
Il Lavoro è cambiato - Identità dei nuovi trendIl Lavoro è cambiato - Identità dei nuovi trend
Il Lavoro è cambiato - Identità dei nuovi trend
 

Similar to Spesa pubblica: i mancati risparmi sono colpa della politica

Assidai Welfare 24 febbraio-marzo 2017
Assidai Welfare 24 febbraio-marzo 2017Assidai Welfare 24 febbraio-marzo 2017
Assidai Welfare 24 febbraio-marzo 2017
Assidai
 
Conferenza stampa M5S 3 anni sanita Regione Lazio
Conferenza stampa M5S 3 anni sanita Regione LazioConferenza stampa M5S 3 anni sanita Regione Lazio
Conferenza stampa M5S 3 anni sanita Regione Lazio
Davide Barillari
 
Sperimentazione dell’uso di ARCHIMEDE per l’analisi della vulnerabilità dell...
Sperimentazione dell’uso di ARCHIMEDE  per l’analisi della vulnerabilità dell...Sperimentazione dell’uso di ARCHIMEDE  per l’analisi della vulnerabilità dell...
Sperimentazione dell’uso di ARCHIMEDE per l’analisi della vulnerabilità dell...
Marco Trentini
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Non si può non comunicare la statistica con i social network
Non si può non comunicare la statistica con i social network Non si può non comunicare la statistica con i social network
Non si può non comunicare la statistica con i social network
giovanni prattichizzo
 
R. Costa - I canali d’accesso ai dati dell’Istat
R. Costa - I canali d’accesso ai dati dell’IstatR. Costa - I canali d’accesso ai dati dell’Istat
R. Costa - I canali d’accesso ai dati dell’Istat
Istituto nazionale di statistica
 
Scenari politici ottobre 2014
Scenari politici ottobre 2014Scenari politici ottobre 2014
Sixtus Italia - Digital marketing strategy
 Sixtus Italia - Digital marketing strategy  Sixtus Italia - Digital marketing strategy
Sixtus Italia - Digital marketing strategy
Monica Angelone
 
Sixtus italia
Sixtus italiaSixtus italia
Sixtus italia
Serena De Celso
 
Il sondaggio SWG sul post Covid
Il sondaggio SWG sul post CovidIl sondaggio SWG sul post Covid
Il sondaggio SWG sul post Covid
Costanza Ignazzi
 
La forbice sociale nel BelPaese: gli inclusi e gli esclusi
La forbice sociale nel BelPaese: gli inclusi e gli esclusiLa forbice sociale nel BelPaese: gli inclusi e gli esclusi
La forbice sociale nel BelPaese: gli inclusi e gli esclusi
Digital marketing & Social listening strategist
 
L’Istat: all’interno della produzione e diffusione dell’informazione statisti...
L’Istat: all’interno della produzione e diffusione dell’informazione statisti...L’Istat: all’interno della produzione e diffusione dell’informazione statisti...
L’Istat: all’interno della produzione e diffusione dell’informazione statisti...
MasterMarketing
 
Assidai Welfare 24 aprile maggio 2017
Assidai Welfare 24 aprile maggio 2017Assidai Welfare 24 aprile maggio 2017
Assidai Welfare 24 aprile maggio 2017
Assidai
 
Caffeina Insight: Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità
Caffeina Insight: Osservatorio Innovazione Digitale in SanitàCaffeina Insight: Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità
Caffeina Insight: Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità
Caffeina
 
P.Binetti-Il censimento permanente della popolazione
P.Binetti-Il censimento permanente della popolazioneP.Binetti-Il censimento permanente della popolazione
P.Binetti-Il censimento permanente della popolazione
Istituto nazionale di statistica
 
Osservatorio pa presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...
Osservatorio pa   presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...Osservatorio pa   presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...
Osservatorio pa presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...
paoloanastasio
 
Per la Scienza per la Cultura: Le Slides (Versione 3.0)
Per la Scienza per la Cultura: Le Slides (Versione 3.0)Per la Scienza per la Cultura: Le Slides (Versione 3.0)
Per la Scienza per la Cultura: Le Slides (Versione 3.0)
redazione_roars
 
L'Italia al tempo del Coronavirus - 3° aggiornamento
L'Italia al tempo del Coronavirus - 3° aggiornamentoL'Italia al tempo del Coronavirus - 3° aggiornamento
L'Italia al tempo del Coronavirus - 3° aggiornamento
Nando Pagnoncelli
 
#1000giorni di governo Renzi
#1000giorni di governo Renzi#1000giorni di governo Renzi
#1000giorni di governo Renzi
Partito democratico
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

Similar to Spesa pubblica: i mancati risparmi sono colpa della politica (20)

Assidai Welfare 24 febbraio-marzo 2017
Assidai Welfare 24 febbraio-marzo 2017Assidai Welfare 24 febbraio-marzo 2017
Assidai Welfare 24 febbraio-marzo 2017
 
Conferenza stampa M5S 3 anni sanita Regione Lazio
Conferenza stampa M5S 3 anni sanita Regione LazioConferenza stampa M5S 3 anni sanita Regione Lazio
Conferenza stampa M5S 3 anni sanita Regione Lazio
 
Sperimentazione dell’uso di ARCHIMEDE per l’analisi della vulnerabilità dell...
Sperimentazione dell’uso di ARCHIMEDE  per l’analisi della vulnerabilità dell...Sperimentazione dell’uso di ARCHIMEDE  per l’analisi della vulnerabilità dell...
Sperimentazione dell’uso di ARCHIMEDE per l’analisi della vulnerabilità dell...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Non si può non comunicare la statistica con i social network
Non si può non comunicare la statistica con i social network Non si può non comunicare la statistica con i social network
Non si può non comunicare la statistica con i social network
 
R. Costa - I canali d’accesso ai dati dell’Istat
R. Costa - I canali d’accesso ai dati dell’IstatR. Costa - I canali d’accesso ai dati dell’Istat
R. Costa - I canali d’accesso ai dati dell’Istat
 
Scenari politici ottobre 2014
Scenari politici ottobre 2014Scenari politici ottobre 2014
Scenari politici ottobre 2014
 
Sixtus Italia - Digital marketing strategy
 Sixtus Italia - Digital marketing strategy  Sixtus Italia - Digital marketing strategy
Sixtus Italia - Digital marketing strategy
 
Sixtus italia
Sixtus italiaSixtus italia
Sixtus italia
 
Il sondaggio SWG sul post Covid
Il sondaggio SWG sul post CovidIl sondaggio SWG sul post Covid
Il sondaggio SWG sul post Covid
 
La forbice sociale nel BelPaese: gli inclusi e gli esclusi
La forbice sociale nel BelPaese: gli inclusi e gli esclusiLa forbice sociale nel BelPaese: gli inclusi e gli esclusi
La forbice sociale nel BelPaese: gli inclusi e gli esclusi
 
L’Istat: all’interno della produzione e diffusione dell’informazione statisti...
L’Istat: all’interno della produzione e diffusione dell’informazione statisti...L’Istat: all’interno della produzione e diffusione dell’informazione statisti...
L’Istat: all’interno della produzione e diffusione dell’informazione statisti...
 
Assidai Welfare 24 aprile maggio 2017
Assidai Welfare 24 aprile maggio 2017Assidai Welfare 24 aprile maggio 2017
Assidai Welfare 24 aprile maggio 2017
 
Caffeina Insight: Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità
Caffeina Insight: Osservatorio Innovazione Digitale in SanitàCaffeina Insight: Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità
Caffeina Insight: Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità
 
P.Binetti-Il censimento permanente della popolazione
P.Binetti-Il censimento permanente della popolazioneP.Binetti-Il censimento permanente della popolazione
P.Binetti-Il censimento permanente della popolazione
 
Osservatorio pa presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...
Osservatorio pa   presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...Osservatorio pa   presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...
Osservatorio pa presentazione evento luglio 2016 nc3-netics (12 07-2016) fi...
 
Per la Scienza per la Cultura: Le Slides (Versione 3.0)
Per la Scienza per la Cultura: Le Slides (Versione 3.0)Per la Scienza per la Cultura: Le Slides (Versione 3.0)
Per la Scienza per la Cultura: Le Slides (Versione 3.0)
 
L'Italia al tempo del Coronavirus - 3° aggiornamento
L'Italia al tempo del Coronavirus - 3° aggiornamentoL'Italia al tempo del Coronavirus - 3° aggiornamento
L'Italia al tempo del Coronavirus - 3° aggiornamento
 
#1000giorni di governo Renzi
#1000giorni di governo Renzi#1000giorni di governo Renzi
#1000giorni di governo Renzi
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

More from Digital marketing & Social listening strategist

Cambiamento stili di vita causati dal terremoto
Cambiamento stili di vita causati dal terremotoCambiamento stili di vita causati dal terremoto
Cambiamento stili di vita causati dal terremoto
Digital marketing & Social listening strategist
 
I ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioni
I ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioniI ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioni
I ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioni
Digital marketing & Social listening strategist
 
Speciale referendum costituzionale
Speciale referendum costituzionaleSpeciale referendum costituzionale
Speciale referendum costituzionale
Digital marketing & Social listening strategist
 
Giovani e politica
Giovani e politicaGiovani e politica
I giovani e la fuga dei cervelli
I giovani e la fuga dei cervelliI giovani e la fuga dei cervelli
I giovani e la fuga dei cervelli
Digital marketing & Social listening strategist
 
Intervista al Prof. Michele Boldrin
Intervista al Prof. Michele BoldrinIntervista al Prof. Michele Boldrin
Intervista al Prof. Michele Boldrin
Digital marketing & Social listening strategist
 
Verso un nuovo centrodestra?
Verso un nuovo centrodestra?Verso un nuovo centrodestra?
Il sentiment rabbioso e disgustato che pervade il Mezzogiorno
Il sentiment rabbioso e disgustato che pervade il MezzogiornoIl sentiment rabbioso e disgustato che pervade il Mezzogiorno
Il sentiment rabbioso e disgustato che pervade il Mezzogiorno
Digital marketing & Social listening strategist
 
I nuovi driver dell'appartenenza politica
I nuovi driver dell'appartenenza politicaI nuovi driver dell'appartenenza politica
I nuovi driver dell'appartenenza politica
Digital marketing & Social listening strategist
 
I killer del bene comune
I killer del bene comuneI killer del bene comune
Le pari opportunità assenti
Le pari opportunità assentiLe pari opportunità assenti
Il ruolo della banca centrale europea
Il ruolo della banca centrale europeaIl ruolo della banca centrale europea
Il ruolo della banca centrale europea
Digital marketing & Social listening strategist
 
Il M5S dopo Casaleggio
Il M5S dopo CasaleggioIl M5S dopo Casaleggio
Come le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoro
Come le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoroCome le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoro
Come le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoro
Digital marketing & Social listening strategist
 
Millennials: il ritorno della passione politica
Millennials: il ritorno della passione politicaMillennials: il ritorno della passione politica
Millennials: il ritorno della passione politica
Digital marketing & Social listening strategist
 
Declino italico: non solamente colpa della politica
Declino italico: non solamente colpa della politicaDeclino italico: non solamente colpa della politica
Declino italico: non solamente colpa della politica
Digital marketing & Social listening strategist
 
Spiritualità e religione
Spiritualità e religioneSpiritualità e religione
Ti scelgo se sai capire chi voglio essere
Ti scelgo se sai capire chi voglio essereTi scelgo se sai capire chi voglio essere
Ti scelgo se sai capire chi voglio essere
Digital marketing & Social listening strategist
 
I motivi che spingono al voto
I motivi che spingono al votoI motivi che spingono al voto
Populismo e dintorni
Populismo e dintorniPopulismo e dintorni

More from Digital marketing & Social listening strategist (20)

Cambiamento stili di vita causati dal terremoto
Cambiamento stili di vita causati dal terremotoCambiamento stili di vita causati dal terremoto
Cambiamento stili di vita causati dal terremoto
 
I ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioni
I ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioniI ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioni
I ceti bassi: il passaggio obbligato per chi vuole vincere le elezioni
 
Speciale referendum costituzionale
Speciale referendum costituzionaleSpeciale referendum costituzionale
Speciale referendum costituzionale
 
Giovani e politica
Giovani e politicaGiovani e politica
Giovani e politica
 
I giovani e la fuga dei cervelli
I giovani e la fuga dei cervelliI giovani e la fuga dei cervelli
I giovani e la fuga dei cervelli
 
Intervista al Prof. Michele Boldrin
Intervista al Prof. Michele BoldrinIntervista al Prof. Michele Boldrin
Intervista al Prof. Michele Boldrin
 
Verso un nuovo centrodestra?
Verso un nuovo centrodestra?Verso un nuovo centrodestra?
Verso un nuovo centrodestra?
 
Il sentiment rabbioso e disgustato che pervade il Mezzogiorno
Il sentiment rabbioso e disgustato che pervade il MezzogiornoIl sentiment rabbioso e disgustato che pervade il Mezzogiorno
Il sentiment rabbioso e disgustato che pervade il Mezzogiorno
 
I nuovi driver dell'appartenenza politica
I nuovi driver dell'appartenenza politicaI nuovi driver dell'appartenenza politica
I nuovi driver dell'appartenenza politica
 
I killer del bene comune
I killer del bene comuneI killer del bene comune
I killer del bene comune
 
Le pari opportunità assenti
Le pari opportunità assentiLe pari opportunità assenti
Le pari opportunità assenti
 
Il ruolo della banca centrale europea
Il ruolo della banca centrale europeaIl ruolo della banca centrale europea
Il ruolo della banca centrale europea
 
Il M5S dopo Casaleggio
Il M5S dopo CasaleggioIl M5S dopo Casaleggio
Il M5S dopo Casaleggio
 
Come le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoro
Come le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoroCome le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoro
Come le macchine hanno distrutto e creato posti di lavoro
 
Millennials: il ritorno della passione politica
Millennials: il ritorno della passione politicaMillennials: il ritorno della passione politica
Millennials: il ritorno della passione politica
 
Declino italico: non solamente colpa della politica
Declino italico: non solamente colpa della politicaDeclino italico: non solamente colpa della politica
Declino italico: non solamente colpa della politica
 
Spiritualità e religione
Spiritualità e religioneSpiritualità e religione
Spiritualità e religione
 
Ti scelgo se sai capire chi voglio essere
Ti scelgo se sai capire chi voglio essereTi scelgo se sai capire chi voglio essere
Ti scelgo se sai capire chi voglio essere
 
I motivi che spingono al voto
I motivi che spingono al votoI motivi che spingono al voto
I motivi che spingono al voto
 
Populismo e dintorni
Populismo e dintorniPopulismo e dintorni
Populismo e dintorni
 

Spesa pubblica: i mancati risparmi sono colpa della politica

  • 1. 3 42 twitter.com/SWGpoliticAPP LAB swg.it facebook.com/PoliticAPP SPESA PUBBLICA Qualcosa si muove ma… molto lentamente SPESA PUBBLICA 2 Tagli a Ministeri, Difesa e Regioni SPESA PUBBLICA 3 I mancati risparmi sono colpa dei politici LA QUOTA DI ITALIANI CHE RITIENE INSUFFICIENTE LO SFORZO EFFETTUATO SUI TAGLI AI COSTI DELLA POLITICA Tutti i diritti riservati. 22 maggio 2015 % LAB 57
  • 2. PAGINA 2 SPESA PUBBLICA SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 22/5/2015 | Tutti i diritti riservati.LAB Qualcosa si muove ma… molto lentamente Valori espressi in %. NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 11 – 13 maggio 2015. Metodo di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni. Lei pensa che negli ultimi tempi la spesa pubblica sia stata tagliata? 11 36 45 8 sì, molto sì, ma poco no, per niente non sa
  • 3. SPESA PUBBLICA 2 Tagli a Ministeri, Difesa e Regioni SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 22/5/2015 | Tutti i diritti riservati. LAB PAGINA 3 57 26 19 14 11 10 8 6 4 4 31 36 45 34 32 23 36 15 10 10 6 29 25 41 45 59 44 71 80 79 6 9 11 11 12 8 12 8 6 7 si dovrebbe tagliare si potrebbe tagliare non si dovrebbe tagliare non sa Valori espressi in %. NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 11 – 13 maggio 2015. Metodo di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni. In quali settori bisognerebbe secondo lei tagliare la spesa pubblica? Ministeri Difesa trasferimenti alle Regioni opere pubbliche, infrastrutture sussidi alle imprese pensioni trasferimenti ai comuni Polizia, Carabinieri, Guardia di finanza sanità istruzione
  • 4. PAGINA 4 SPESA PUBBLICA 3 SCENARI DI UN’ITALIA CHE CAMBIA | 22/5/2015 | Tutti i diritti riservati.LAB I mancati risparmi sono colpa dei politici Valori espressi in %. Possibili più risposte. Per quanto ne sa, la spesa pubblica non è stata ridotta in maniera consistente perché… (RISPONDE CHI RITIENE CHE NON SIANO STATI FATTI TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA: 45% del campione) NOTA INFORMATIVA: Dati Archivio SWG. Data di esecuzione: 11 – 13 maggio 2015. Metodo di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappr. nazionale di 1000 soggetti maggiorenni. 65 45 26 11 10 7 2 6 5 i politici non hanno voluto ridurla i politici sono incapaci i dirigenti pubblici si oppongono i sindacati si oppongono è troppo complesso bisognerebbe licenziare i dipendenti statali e non è giusto è adeguata, non deve essere ridotta ci sono altri motivi non sa
  • 5. disponibile su App Store disponibile su Google Play swg.it twitter.com/SWGpoliticAPP facebook.com/PoliticAPP Seguici: