SlideShare a Scribd company logo
Libertà e consapevolezza digitale a scuola
Consigli su software liberi da poter usare a scuola e non solo
Marco Giorgetti
Ass. LibreItalia ONLUS
Ass. GNU/Linux User Group Perugia
Libertà e consapevolezza digitale a scuola
Iniziamo dal più facile
:)
Scrivere, presentare, impaginare, fare conti e grafici,
e molto, molto, molto altro ancora
Quali materie
insegnate?
Quali materie
preferiscono i
vostri figli?
Non dimentichiamo i social
Il punto di partenza:
LEGGERE LEGGERE LEGGERE
Calibre
Leggere
Calibre
Matematica
Matematica
Geogebra
Ancora matematica
Sagemath
Ancora matematica
Sagemath
Fotoritocco
Fotoritocco
Gimp
Analisi matematica
Octave
Analisi matematica
Octave
Geografia
Geografia
GRASS GIS
Disegno vettoriale
Inkscape
Disegno vettoriale
Inkscape
CAD
LibreCAD
CAD
LibreCAD
Circuiti elettronici
Qucs
Circuiti elettronici
Qucs
Astronomia
Stellarium
Astronomia
Stellarium
Grafica 3D
Blender
Grafica 3D
Blender
Chimica
Avogadro
Chimica
Avogadro
Programmazione
Scratch
Interi sistemi operativi per la didattica
So.Di.Linux
Avete altre idee?Avete altre idee?
C'è molto altroC'è molto altro
software libero a disposizionesoftware libero a disposizione
Cercate online
Una ricerca online ben fatta
da sempre buoni frutti
ContribuiteContribuite
Il software libero e open source vi daIl software libero e open source vi da
l'opportunità di migliorare la scuolal'opportunità di migliorare la scuola
Game Over
Thank you for playing
Marco Giorgetti
www.marcogiorgetti.com
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

More Related Content

Similar to Software libero a scuola

Coding e pensiero computazionale
Coding e pensiero computazionaleCoding e pensiero computazionale
Coding e pensiero computazionale
Emiliano Faraone
 
Coding - intro -
Coding   - intro -Coding   - intro -
Coding - intro -
alexperoni
 
Introduzione a Scratch.mit.edu
Introduzione a Scratch.mit.eduIntroduzione a Scratch.mit.edu
Introduzione a Scratch.mit.edu
NaLUG
 
Scratch 2.0 modulo didattico
Scratch 2.0   modulo didatticoScratch 2.0   modulo didattico
Scratch 2.0 modulo didattico
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Introduzione al coding
Introduzione al codingIntroduzione al coding
Introduzione al coding
Paolo Righetto
 
Pensiero computazionale
Pensiero computazionalePensiero computazionale
Pensiero computazionale
Andrea Maddalena
 
Coding e pensiero computazionale
Coding e pensiero computazionaleCoding e pensiero computazionale
Coding e pensiero computazionale
Sara Rovinelli
 
Arduino e makers a Roma
Arduino e makers a RomaArduino e makers a Roma
Arduino e makers a Roma
Arnaldo Morena
 
Gruppo didattica
Gruppo didatticaGruppo didattica
Gruppo didattica
tarmelop
 
Introduzione alla programmazione
Introduzione alla programmazioneIntroduzione alla programmazione
Introduzione alla programmazione
Enrico La Sala
 
Coding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtualeCoding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtuale
Maria Messere
 
CLEII - Corso di Laurea in Economia e Informatica per l'Impresa
CLEII - Corso di Laurea in Economia e Informatica per l'ImpresaCLEII - Corso di Laurea in Economia e Informatica per l'Impresa
CLEII - Corso di Laurea in Economia e Informatica per l'Impresa
Luca Moscardelli
 
Corso Java - Introduzione
Corso Java - IntroduzioneCorso Java - Introduzione
Corso Java - Introduzione
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
agnese addone
 
concetti chiave coding.pdf
concetti chiave coding.pdfconcetti chiave coding.pdf
concetti chiave coding.pdf
Laura Antichi
 
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Calcolo Parallelo
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Calcolo ParalleloAlgoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Calcolo Parallelo
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Calcolo Parallelo
Pier Luca Lanzi
 
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Algoritmi
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - AlgoritmiAlgoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Algoritmi
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Algoritmi
Pier Luca Lanzi
 
Pensiero Computazionale e Coding/Evento: UPGRADEIT IC Bertacchi Busto Arsizio
Pensiero Computazionale e Coding/Evento: UPGRADEIT IC Bertacchi Busto ArsizioPensiero Computazionale e Coding/Evento: UPGRADEIT IC Bertacchi Busto Arsizio
Pensiero Computazionale e Coding/Evento: UPGRADEIT IC Bertacchi Busto Arsizio
Laura De Biaggi
 
Dalla carta al web: la nuova professione dello UX Designer
Dalla carta al web: la nuova professione dello UX DesignerDalla carta al web: la nuova professione dello UX Designer
Dalla carta al web: la nuova professione dello UX Designer
Maria Teresa Stella
 

Similar to Software libero a scuola (20)

Coding e pensiero computazionale
Coding e pensiero computazionaleCoding e pensiero computazionale
Coding e pensiero computazionale
 
Coding - intro -
Coding   - intro -Coding   - intro -
Coding - intro -
 
dietro_il_coding_2
dietro_il_coding_2dietro_il_coding_2
dietro_il_coding_2
 
Introduzione a Scratch.mit.edu
Introduzione a Scratch.mit.eduIntroduzione a Scratch.mit.edu
Introduzione a Scratch.mit.edu
 
Scratch 2.0 modulo didattico
Scratch 2.0   modulo didatticoScratch 2.0   modulo didattico
Scratch 2.0 modulo didattico
 
Introduzione al coding
Introduzione al codingIntroduzione al coding
Introduzione al coding
 
Pensiero computazionale
Pensiero computazionalePensiero computazionale
Pensiero computazionale
 
Coding e pensiero computazionale
Coding e pensiero computazionaleCoding e pensiero computazionale
Coding e pensiero computazionale
 
Arduino e makers a Roma
Arduino e makers a RomaArduino e makers a Roma
Arduino e makers a Roma
 
Gruppo didattica
Gruppo didatticaGruppo didattica
Gruppo didattica
 
Introduzione alla programmazione
Introduzione alla programmazioneIntroduzione alla programmazione
Introduzione alla programmazione
 
Coding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtualeCoding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtuale
 
CLEII - Corso di Laurea in Economia e Informatica per l'Impresa
CLEII - Corso di Laurea in Economia e Informatica per l'ImpresaCLEII - Corso di Laurea in Economia e Informatica per l'Impresa
CLEII - Corso di Laurea in Economia e Informatica per l'Impresa
 
Corso Java - Introduzione
Corso Java - IntroduzioneCorso Java - Introduzione
Corso Java - Introduzione
 
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
Next Repubblica delle Idee, Palermo 18 ottobre 2014
 
concetti chiave coding.pdf
concetti chiave coding.pdfconcetti chiave coding.pdf
concetti chiave coding.pdf
 
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Calcolo Parallelo
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Calcolo ParalleloAlgoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Calcolo Parallelo
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Calcolo Parallelo
 
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Algoritmi
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - AlgoritmiAlgoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Algoritmi
Algoritmi e Calcolo Parallelo 2012/2013 - Algoritmi
 
Pensiero Computazionale e Coding/Evento: UPGRADEIT IC Bertacchi Busto Arsizio
Pensiero Computazionale e Coding/Evento: UPGRADEIT IC Bertacchi Busto ArsizioPensiero Computazionale e Coding/Evento: UPGRADEIT IC Bertacchi Busto Arsizio
Pensiero Computazionale e Coding/Evento: UPGRADEIT IC Bertacchi Busto Arsizio
 
Dalla carta al web: la nuova professione dello UX Designer
Dalla carta al web: la nuova professione dello UX DesignerDalla carta al web: la nuova professione dello UX Designer
Dalla carta al web: la nuova professione dello UX Designer
 

More from LibreItalia

Protocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio Gemmo
Protocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio GemmoProtocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio Gemmo
Protocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio Gemmo
LibreItalia
 
Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo
Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele PonzoPerché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo
Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo
LibreItalia
 
Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega
Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco MaregaIl gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega
Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega
LibreItalia
 
Ruolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
Ruolo politico di LibreItalia - Italo VignoliRuolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
Ruolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
LibreItalia
 
FOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia Marzano
FOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia MarzanoFOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia Marzano
FOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia Marzano
LibreItalia
 
Denaro Pubblico Codice Pubblico - Raul Masu
Denaro Pubblico Codice Pubblico - Raul MasuDenaro Pubblico Codice Pubblico - Raul Masu
Denaro Pubblico Codice Pubblico - Raul Masu
LibreItalia
 
Introduzione al software libero - Giulio Fieramosca
Introduzione al software libero - Giulio FieramoscaIntroduzione al software libero - Giulio Fieramosca
Introduzione al software libero - Giulio Fieramosca
LibreItalia
 
Benvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia Bimbi
Benvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia BimbiBenvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia Bimbi
Benvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia Bimbi
LibreItalia
 
FOSS and Open Standards for Digital Sovereignty
FOSS and Open Standards for Digital SovereigntyFOSS and Open Standards for Digital Sovereignty
FOSS and Open Standards for Digital Sovereignty
LibreItalia
 
I. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
I. Vignoli - ODF e Digital SovereigntyI. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
I. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
LibreItalia
 
P. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuola
P. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuolaP. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuola
P. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuola
LibreItalia
 
G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)
G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)
G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)
LibreItalia
 
A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?
A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?
A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?
LibreItalia
 
P. Vecchi - Privacy ed i giganti del web
P. Vecchi - Privacy ed i giganti del webP. Vecchi - Privacy ed i giganti del web
P. Vecchi - Privacy ed i giganti del web
LibreItalia
 
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fareF. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
LibreItalia
 
R. Di Cosmo - Software Heritage
R. Di Cosmo - Software HeritageR. Di Cosmo - Software Heritage
R. Di Cosmo - Software Heritage
LibreItalia
 
G. Alborghetti - I Padroni del Web
G. Alborghetti - I Padroni del WebG. Alborghetti - I Padroni del Web
G. Alborghetti - I Padroni del Web
LibreItalia
 
Giordano Alborghetti cittadinanza digitale
Giordano Alborghetti cittadinanza digitaleGiordano Alborghetti cittadinanza digitale
Giordano Alborghetti cittadinanza digitale
LibreItalia
 
Andrea Cartotto Le carte vincenti del Software Libero
Andrea Cartotto Le carte vincenti del Software LiberoAndrea Cartotto Le carte vincenti del Software Libero
Andrea Cartotto Le carte vincenti del Software Libero
LibreItalia
 
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
LibreOffice e la sua community - Gabriele PonzoLibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
LibreItalia
 

More from LibreItalia (20)

Protocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio Gemmo
Protocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio GemmoProtocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio Gemmo
Protocollo di Migrazione - Italo Vignoli, Enio Gemmo
 
Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo
Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele PonzoPerché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo
Perché contribuire a LibreOffice - Gabriele Ponzo
 
Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega
Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco MaregaIl gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega
Il gruppo italiano di localizzazione di LibreOffice - Marco Marega
 
Ruolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
Ruolo politico di LibreItalia - Italo VignoliRuolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
Ruolo politico di LibreItalia - Italo Vignoli
 
FOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia Marzano
FOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia MarzanoFOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia Marzano
FOSS nella Pubblica Amministrazione - Flavia Marzano
 
Denaro Pubblico Codice Pubblico - Raul Masu
Denaro Pubblico Codice Pubblico - Raul MasuDenaro Pubblico Codice Pubblico - Raul Masu
Denaro Pubblico Codice Pubblico - Raul Masu
 
Introduzione al software libero - Giulio Fieramosca
Introduzione al software libero - Giulio FieramoscaIntroduzione al software libero - Giulio Fieramosca
Introduzione al software libero - Giulio Fieramosca
 
Benvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia Bimbi
Benvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia BimbiBenvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia Bimbi
Benvenuti alla LibreItalia Conference 2022 - Giulia Bimbi
 
FOSS and Open Standards for Digital Sovereignty
FOSS and Open Standards for Digital SovereigntyFOSS and Open Standards for Digital Sovereignty
FOSS and Open Standards for Digital Sovereignty
 
I. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
I. Vignoli - ODF e Digital SovereigntyI. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
I. Vignoli - ODF e Digital Sovereignty
 
P. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuola
P. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuolaP. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuola
P. Dongilli, M. Marinello - I propri dati a casa e a scuola
 
G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)
G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)
G. Ponzo - Una scuola... tra le nuvole? (da genitore informato)
 
A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?
A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?
A. Cartotto - Una scuola... tra le nuvole?
 
P. Vecchi - Privacy ed i giganti del web
P. Vecchi - Privacy ed i giganti del webP. Vecchi - Privacy ed i giganti del web
P. Vecchi - Privacy ed i giganti del web
 
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fareF. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
 
R. Di Cosmo - Software Heritage
R. Di Cosmo - Software HeritageR. Di Cosmo - Software Heritage
R. Di Cosmo - Software Heritage
 
G. Alborghetti - I Padroni del Web
G. Alborghetti - I Padroni del WebG. Alborghetti - I Padroni del Web
G. Alborghetti - I Padroni del Web
 
Giordano Alborghetti cittadinanza digitale
Giordano Alborghetti cittadinanza digitaleGiordano Alborghetti cittadinanza digitale
Giordano Alborghetti cittadinanza digitale
 
Andrea Cartotto Le carte vincenti del Software Libero
Andrea Cartotto Le carte vincenti del Software LiberoAndrea Cartotto Le carte vincenti del Software Libero
Andrea Cartotto Le carte vincenti del Software Libero
 
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
LibreOffice e la sua community - Gabriele PonzoLibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
 

Software libero a scuola