SlideShare a Scribd company logo
S O C I A L
L E N D I N G
FIAMMA
DEGL’INNOCENTI
Social
Business Day
5 Ottobre 2013
Pistoia
PRESTITO PERSONALE DI IMPORTO
CONTENUTO EROGATO DA PRIVATI
AD ALTRI PRIVATI, SENZA PASSARE
DA TRADIZIONALI INTERMEDIARI
FINANZIARI, BANCHE E FINANZIARIE
QUESTA PRATICA HA LUOGO SU
PIATTAFORME WEB CHE ADOTTANO
VARI CRITERI DI ACCESSO E USANO
METODI E STRUMENTI DIFFERENTI DI
ASSEGNAZIONE DEI PRESTITI.
Social
lending
CRESCENTE SENTIMENTO
CONTRO LE BANCHE
NECESSITÀ DI TROVARE UN
MODELLO ALTERNATIVO AL
SISTEMA TRADIZIONALE DI
FINANZIAMENTO BANCARIO
Origini del
fenomeno
UK		 USA USA ITALIA ITALIA				
	 2005	 2006 2007 2008 2009	 ... 2013
D O V E , Q U A N D O
Volumi
>2 Miliardi di $
PREVISIONE
DI CRESCITA
VOLUME
2013
2012
+82%
+111%
Fonte:RapportoMassolution
>1 Miliardo di $
Luogo virtuale di incontro fra Prestatori
e Richiedenti in cui sono presenti sedici
mercati formati dalla combinazione di
merito creditizio (A+, A, B, C) e durata
del prestito (12, 24, 36, 48 mesi)
I TASSI CORRENTI SONO DETERMI-
NATI SOLO DALL’INCONTRO DIRET-
TO TRA DOMANDA E OFFERTA.
Smartika ne rimane estranea
. Opera come Istituto di Pagamento, autorizzato e vigilato da Banca d’Italia
. Erogati 11 milioni di euro, 4 milioni come Smartika
. Prestito medio Smartika 6.000 €, Taeg medio 9,1% (-25% rispetto media)
. Tasso Prestatori su prestiti Smartika 6,5%
. Rate incassate su prestiti Smartika al 31/8/2013: 5898 (99,11%)
CONDIZIONI DI ACCESSO:
. persona fisica non giuridica
. conto corrente bancario (addebito
rata via Rid)
. reddito dimostrabile di vario tipo
. storia creditizia esistente e senza
segnalazioni gravi in banca dati
IMPORTO RICHIEDIBILE:
1.000 – 15.000 € restituibili in 12, 24, 36, 48 mesi
MODALITA’ DI RICHIESTA:
. preapprovazione al termine della richiesta online con interrogazione alla ban-
ca dati e assegnazione a una delle 4 classi previste di merito creditizio
. approvazione dopo analisi documentale
R I C H I E D E N T E
COME FUNZIONA
R I C H I E D E N T E
...
5000 €
24 MESI
CLASSE A+
TAN 4%
TAEG 5,9%
20 €
TASSO 4,50%
10 €
TASSO 4,20%
40 €
TASSO 3,20%
20 €
TASSO 3,00%
Prestatore NPrestatore N-1Prestatore 2Prestatore 1
P R E S TAT O R E
FA LA SUA OFFERTA, DECIDENDO:
importo (da 100 a 50.000 €) .
durata (12, 24, 36, 48 mesi) .
tipologia dei richiedenti (classe di merito) .
rendimento atteso .
...
1000€
OFFERTA
Richiedente 1
r2r1 r49 r50
. Il tasso di prestito ingloba un cuscinetto
di protezione crescente con il diminuire del
merito creditizio.
. L’offerta è
diversificata su.
50 richiedenti.
Profili
R I C H I E D E N T E
75% UOMINI .
25-44 ANNI .
DIPENDENTI, PENSIONATI, ATIPICI .
LAVORATORI, BUONI PAGATORI .
P R E S TAT O R E
. 90% UOMINI
. 35-44 ANNI
. 20mila-40mila € REDDITO
		 . INVESTITORE INFORMATICO
			. INVESTITORE ETICO
			 . WEB-ADDICTED
*R I C H I E D E N T E
CONVENIENZA .
SEMPLICITA’ .
VELOCITA’ .
P R E S TAT O R E
. DESTINAZIONE DEL DENARO
. RENDIMENTO
. INNOVATIVITA’ DELL’IDEA
DISINTERMEDIAZIONE
31. SOCIAL LENDING =
MICROCREDITO ONLINE
2. SOLUZIONE PER CHI HA UNA
SITUAZIONE NEGATIVA IN BANCA DATI
3. PRESTATORE = USURAIO
MITI DA
SFATARE
grazie
FIAMMA DEGL’INNOCENTI
		fiamma@smartika.it
	
		f_degli
facebook.com/SMARTIKA.IT
twitter.com/SMARTIKA_IT
linkedin.com/company/SMARTIKA-SPA
@
www.SMARTIKA.IT
in
f

More Related Content

Similar to Social lending

Cos'è il microcredito
Cos'è il microcreditoCos'è il microcredito
Cos'è il microcredito
Andrea Veltri
 
Slides Presentazione Tesi di Laurea Magistrale
Slides Presentazione Tesi di Laurea MagistraleSlides Presentazione Tesi di Laurea Magistrale
Slides Presentazione Tesi di Laurea Magistrale
Gabriele Mazzetti
 
Tendenze digitali e soft information nel mercato dei finanziamenti
Tendenze digitali e soft information nel mercato dei finanziamentiTendenze digitali e soft information nel mercato dei finanziamenti
Tendenze digitali e soft information nel mercato dei finanziamenti
Salvatore Vescina
 
L'anteprima di Insurance Review 32 (Marzo 2016)
L'anteprima di Insurance Review 32 (Marzo 2016) L'anteprima di Insurance Review 32 (Marzo 2016)
L'anteprima di Insurance Review 32 (Marzo 2016)
Chiara Zaccariotto
 
Focus su Servizi bancari e assicurativi-Pit Servizi 2014
Focus su Servizi bancari e assicurativi-Pit Servizi 2014Focus su Servizi bancari e assicurativi-Pit Servizi 2014
Focus su Servizi bancari e assicurativi-Pit Servizi 2014
Cittadinanzattiva onlus
 
Seminario Provincia Torino 25/9/2013
Seminario Provincia Torino 25/9/2013Seminario Provincia Torino 25/9/2013
Seminario Provincia Torino 25/9/2013
Smartika spa
 
Presentazione_CAPOTOSTI_Giulia
Presentazione_CAPOTOSTI_GiuliaPresentazione_CAPOTOSTI_Giulia
Presentazione_CAPOTOSTI_GiuliaGiulia Capotosti
 
Dream1investment - Investi nei tuoi sogni
Dream1investment - Investi nei tuoi sogniDream1investment - Investi nei tuoi sogni
Dream1investment - Investi nei tuoi sogni
alberto mariani
 
Recensione bondora
Recensione bondoraRecensione bondora
Recensione bondora
MattiaZanzottera
 
La consulenza esce dall'ufficio ed entra nel web di marcialis, primanni
La consulenza esce dall'ufficio ed entra  nel web   di marcialis, primanniLa consulenza esce dall'ufficio ed entra  nel web   di marcialis, primanni
La consulenza esce dall'ufficio ed entra nel web di marcialis, primanni
Excellence_Consulting
 
DeRev - Crowdfunding World 2013: Report, analysis and trend [Italian version]
DeRev - Crowdfunding World 2013: Report, analysis and trend [Italian version]DeRev - Crowdfunding World 2013: Report, analysis and trend [Italian version]
DeRev - Crowdfunding World 2013: Report, analysis and trend [Italian version]DeRev
 
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, ValentinuzIDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
AREA Science Park
 
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
Marco Cecchini
 
P2P Lending Italia incontra Prestiamoci - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Prestiamoci - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Prestiamoci - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Prestiamoci - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia
 
Direct response af
Direct response afDirect response af
Direct response af
Agostino Formichella
 
Come pagano le aziende in Italia? Studio Pagamenti aggiornato a giugno 2013
Come pagano le aziende in Italia? Studio Pagamenti aggiornato a giugno 2013Come pagano le aziende in Italia? Studio Pagamenti aggiornato a giugno 2013
Come pagano le aziende in Italia? Studio Pagamenti aggiornato a giugno 2013
CRIBIS D&B
 
Mattia Ciprian - Audizione Parlamentare del 17.10.17
Mattia Ciprian - Audizione Parlamentare del 17.10.17Mattia Ciprian - Audizione Parlamentare del 17.10.17
Mattia Ciprian - Audizione Parlamentare del 17.10.17
Mattia Ciprian
 
20131017 webinar smartika-experian
20131017 webinar smartika-experian20131017 webinar smartika-experian
20131017 webinar smartika-experian
Smartika spa
 
Il crowdfunding in Italia e nel mondo
Il crowdfunding in Italia e nel mondoIl crowdfunding in Italia e nel mondo
Il crowdfunding in Italia e nel mondo
Ivana Pais
 
Innovazione e competitività in Lombardia: il Programma Operativo Regionale
 	Innovazione e competitività in Lombardia: il Programma Operativo Regionale  	Innovazione e competitività in Lombardia: il Programma Operativo Regionale
Innovazione e competitività in Lombardia: il Programma Operativo Regionale SMAU
 

Similar to Social lending (20)

Cos'è il microcredito
Cos'è il microcreditoCos'è il microcredito
Cos'è il microcredito
 
Slides Presentazione Tesi di Laurea Magistrale
Slides Presentazione Tesi di Laurea MagistraleSlides Presentazione Tesi di Laurea Magistrale
Slides Presentazione Tesi di Laurea Magistrale
 
Tendenze digitali e soft information nel mercato dei finanziamenti
Tendenze digitali e soft information nel mercato dei finanziamentiTendenze digitali e soft information nel mercato dei finanziamenti
Tendenze digitali e soft information nel mercato dei finanziamenti
 
L'anteprima di Insurance Review 32 (Marzo 2016)
L'anteprima di Insurance Review 32 (Marzo 2016) L'anteprima di Insurance Review 32 (Marzo 2016)
L'anteprima di Insurance Review 32 (Marzo 2016)
 
Focus su Servizi bancari e assicurativi-Pit Servizi 2014
Focus su Servizi bancari e assicurativi-Pit Servizi 2014Focus su Servizi bancari e assicurativi-Pit Servizi 2014
Focus su Servizi bancari e assicurativi-Pit Servizi 2014
 
Seminario Provincia Torino 25/9/2013
Seminario Provincia Torino 25/9/2013Seminario Provincia Torino 25/9/2013
Seminario Provincia Torino 25/9/2013
 
Presentazione_CAPOTOSTI_Giulia
Presentazione_CAPOTOSTI_GiuliaPresentazione_CAPOTOSTI_Giulia
Presentazione_CAPOTOSTI_Giulia
 
Dream1investment - Investi nei tuoi sogni
Dream1investment - Investi nei tuoi sogniDream1investment - Investi nei tuoi sogni
Dream1investment - Investi nei tuoi sogni
 
Recensione bondora
Recensione bondoraRecensione bondora
Recensione bondora
 
La consulenza esce dall'ufficio ed entra nel web di marcialis, primanni
La consulenza esce dall'ufficio ed entra  nel web   di marcialis, primanniLa consulenza esce dall'ufficio ed entra  nel web   di marcialis, primanni
La consulenza esce dall'ufficio ed entra nel web di marcialis, primanni
 
DeRev - Crowdfunding World 2013: Report, analysis and trend [Italian version]
DeRev - Crowdfunding World 2013: Report, analysis and trend [Italian version]DeRev - Crowdfunding World 2013: Report, analysis and trend [Italian version]
DeRev - Crowdfunding World 2013: Report, analysis and trend [Italian version]
 
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, ValentinuzIDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
 
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
 
P2P Lending Italia incontra Prestiamoci - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Prestiamoci - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Prestiamoci - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Prestiamoci - CrowdTuesday Milano
 
Direct response af
Direct response afDirect response af
Direct response af
 
Come pagano le aziende in Italia? Studio Pagamenti aggiornato a giugno 2013
Come pagano le aziende in Italia? Studio Pagamenti aggiornato a giugno 2013Come pagano le aziende in Italia? Studio Pagamenti aggiornato a giugno 2013
Come pagano le aziende in Italia? Studio Pagamenti aggiornato a giugno 2013
 
Mattia Ciprian - Audizione Parlamentare del 17.10.17
Mattia Ciprian - Audizione Parlamentare del 17.10.17Mattia Ciprian - Audizione Parlamentare del 17.10.17
Mattia Ciprian - Audizione Parlamentare del 17.10.17
 
20131017 webinar smartika-experian
20131017 webinar smartika-experian20131017 webinar smartika-experian
20131017 webinar smartika-experian
 
Il crowdfunding in Italia e nel mondo
Il crowdfunding in Italia e nel mondoIl crowdfunding in Italia e nel mondo
Il crowdfunding in Italia e nel mondo
 
Innovazione e competitività in Lombardia: il Programma Operativo Regionale
 	Innovazione e competitività in Lombardia: il Programma Operativo Regionale  	Innovazione e competitività in Lombardia: il Programma Operativo Regionale
Innovazione e competitività in Lombardia: il Programma Operativo Regionale
 

Social lending

  • 1. S O C I A L L E N D I N G FIAMMA DEGL’INNOCENTI Social Business Day 5 Ottobre 2013 Pistoia
  • 2. PRESTITO PERSONALE DI IMPORTO CONTENUTO EROGATO DA PRIVATI AD ALTRI PRIVATI, SENZA PASSARE DA TRADIZIONALI INTERMEDIARI FINANZIARI, BANCHE E FINANZIARIE QUESTA PRATICA HA LUOGO SU PIATTAFORME WEB CHE ADOTTANO VARI CRITERI DI ACCESSO E USANO METODI E STRUMENTI DIFFERENTI DI ASSEGNAZIONE DEI PRESTITI. Social lending
  • 3. CRESCENTE SENTIMENTO CONTRO LE BANCHE NECESSITÀ DI TROVARE UN MODELLO ALTERNATIVO AL SISTEMA TRADIZIONALE DI FINANZIAMENTO BANCARIO Origini del fenomeno
  • 4. UK USA USA ITALIA ITALIA 2005 2006 2007 2008 2009 ... 2013 D O V E , Q U A N D O
  • 5. Volumi >2 Miliardi di $ PREVISIONE DI CRESCITA VOLUME 2013 2012 +82% +111% Fonte:RapportoMassolution >1 Miliardo di $
  • 6. Luogo virtuale di incontro fra Prestatori e Richiedenti in cui sono presenti sedici mercati formati dalla combinazione di merito creditizio (A+, A, B, C) e durata del prestito (12, 24, 36, 48 mesi) I TASSI CORRENTI SONO DETERMI- NATI SOLO DALL’INCONTRO DIRET- TO TRA DOMANDA E OFFERTA. Smartika ne rimane estranea
  • 7. . Opera come Istituto di Pagamento, autorizzato e vigilato da Banca d’Italia . Erogati 11 milioni di euro, 4 milioni come Smartika . Prestito medio Smartika 6.000 €, Taeg medio 9,1% (-25% rispetto media) . Tasso Prestatori su prestiti Smartika 6,5% . Rate incassate su prestiti Smartika al 31/8/2013: 5898 (99,11%)
  • 8. CONDIZIONI DI ACCESSO: . persona fisica non giuridica . conto corrente bancario (addebito rata via Rid) . reddito dimostrabile di vario tipo . storia creditizia esistente e senza segnalazioni gravi in banca dati IMPORTO RICHIEDIBILE: 1.000 – 15.000 € restituibili in 12, 24, 36, 48 mesi MODALITA’ DI RICHIESTA: . preapprovazione al termine della richiesta online con interrogazione alla ban- ca dati e assegnazione a una delle 4 classi previste di merito creditizio . approvazione dopo analisi documentale R I C H I E D E N T E COME FUNZIONA
  • 9. R I C H I E D E N T E ... 5000 € 24 MESI CLASSE A+ TAN 4% TAEG 5,9% 20 € TASSO 4,50% 10 € TASSO 4,20% 40 € TASSO 3,20% 20 € TASSO 3,00% Prestatore NPrestatore N-1Prestatore 2Prestatore 1
  • 10. P R E S TAT O R E FA LA SUA OFFERTA, DECIDENDO: importo (da 100 a 50.000 €) . durata (12, 24, 36, 48 mesi) . tipologia dei richiedenti (classe di merito) . rendimento atteso . ... 1000€ OFFERTA Richiedente 1 r2r1 r49 r50 . Il tasso di prestito ingloba un cuscinetto di protezione crescente con il diminuire del merito creditizio. . L’offerta è diversificata su. 50 richiedenti.
  • 11. Profili R I C H I E D E N T E 75% UOMINI . 25-44 ANNI . DIPENDENTI, PENSIONATI, ATIPICI . LAVORATORI, BUONI PAGATORI . P R E S TAT O R E . 90% UOMINI . 35-44 ANNI . 20mila-40mila € REDDITO . INVESTITORE INFORMATICO . INVESTITORE ETICO . WEB-ADDICTED
  • 12. *R I C H I E D E N T E CONVENIENZA . SEMPLICITA’ . VELOCITA’ . P R E S TAT O R E . DESTINAZIONE DEL DENARO . RENDIMENTO . INNOVATIVITA’ DELL’IDEA DISINTERMEDIAZIONE
  • 13. 31. SOCIAL LENDING = MICROCREDITO ONLINE 2. SOLUZIONE PER CHI HA UNA SITUAZIONE NEGATIVA IN BANCA DATI 3. PRESTATORE = USURAIO MITI DA SFATARE