SlideShare a Scribd company logo
Bondora: ​Investire Nel P2P Lending?
Come funziona?​ In quest’articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere su
Bondora​, una delle ​piattaforme di Peer to Peer Lending​ (o Social Lending) più
famose in Europa.
99.000 investitori hanno guadagnato oltre 37 milioni di euro, costa stai aspettando?
Ritorni miglior, fiscalmente efficiente, pagamenti istantanei e liquidità veloce. Rischio
ben diversificato e niente fee nascoste.
Inizia anche TU!
Bondora Come Funziona?
Bondora è una piattaforma di ​Peer to Peer Lending​ nata nel 2009 in Estonia subito
dopo la crisi dei mercati finanziari da una idea di ​Partel Tomberg​, che ancora oggi è
il ​CEO​ dell’azienda.
Sulla Home Page di Bondora si leggono subito alcuni dati ed informazioni sulla
piattaforma:
● 106.020 persone hanno già investito più di 347 Milioni di Euro
Guadagnando 39 Milioni di Euro con Bondora
● Con Bondora tu diventi la banca
● Puoi investire in maniera automatica con un minimo di 1 € ed utilizzare
una piattaforma che ha una esperienza documentata decennale nel
settore del peer to peer lending.
Chiaramente queste affermazioni sono accompagnate da alcuni “asterischi”, di cui ti
parlerò in quest’articolo.
Per il momento vorrei soffermarmi un attimo proprio sull’affermazione tu diventi la
banca, perché il ​P2P Lending​(letteralmente peer to peer lending, chiamato anche
social lending) è proprio questo, un ​prestito fra privati​.
Di fatto ​Bondora​ è dunque una ​piattaforma ​che mette in comunicazione investitori
che presteranno dei soldi, e privati che hanno bisogno di un prestito o di un
finanziamento.
Attualmente Bondora permette di richiedere dei prestiti tramite la piattaforma a 3
Paesi differenti:
● Estonia
● Finlandia
● Spagna
Tutti gli altri paesi che possono usare la piattaforma possono fare da investitori
(ovvero da banca) e prestare dei soldi ricevendo un guadagno dagli interessi
derivanti dal prestito effettuato.
Bondora è una piattaforma che utilizza un sistema di credit analytics sviluppato dalla
piattaforma stessa e conta più di 60.000 iscritti e cento milioni di nuovi prestiti l’anno
secondo i dati che si possono trovare online e sul sito di Bondora.
Iscriviti e inizia a guadagnare!
Investire in Prestiti con Bondora Social Lending
Una cosa che non dice nessuno, ma che è comunque possibile leggere sul sito di
Bondora è che la piattaforma si concentra su ​prestiti al consumo non garantiti
con importi che vanno da 500,00 € a 10.000 € con durata compresa fra i 3 ed i
60 mesi.
All’interno di Bondora lavora un team di 60 persone con diverse competenze che
vanno dal consumer credit al retail banking, dal marketing all’asset management.
Bondora si impegna a fornire ai mutuatari, ovvero ai richiedenti prestito, una
esperienza utente semplice e veloce con ​tariffe e costi trasparenti​, concentrandosi
sui ​consumatori a medio reddito che hanno bisogno di finanziamenti a medio
termine​ e che non riescono ad ottenerli da banche o finanziarie a causa di:
● Restrizioni normative
● Restrizioni patrimoniali
● Questioni tecniche
Proprio su questo aspetto si è soffermata ​Altroconsumo​, in un articolo dedicato a
Bondora (a fine articolo trovi il link per approfondire l’argomento) dal titolo ​Bondora,
interessi del 6,75% l’anno*​ in cui si parla anche del famoso ​Conto Go & Grow
Bondora​, definito ​il salvadanaio dei sogni​, poiché, cito testualmente, tu non devi
far altro che aprirlo, versarci i soldi che vuoi, e subito, fin dal giorno seguente,
cominciare a guadagnare la fettina giornaliera degli interessi che a fine anno
saaranno pari al 6,75%* lordo.
Altroconsumo spiega che in realtà ​“Non apri unconto su Bondora, ma fai da
banca”​, e che l’​interesse del ​6,75% non è affatto garantito, ed è invece un dato
statistico legato ai rendimenti medi che sono stati fatti da Bondora negli anni passati.
Altroconsumo continua il suo articolo spiegando che in Italia Bondora funziona come
piattaforma di investimento e le persone che possono utilizzare Bondora per
richiedere denaro sono Estoni, Finlandesi e Spagnoli.
Si tratta per lo più, secondo quanto scoperto da Altroconsumo, di giovani che
richiedono dei ​micro prestiiti​ (la media indicata è di circa ​2.200 €​) e di questi
richiedenti prestito il 30% circa mostra dei ritardi nei pagamenti (cifra pari al 19% del
totale complessivo, in ritardo di oltre 6 mesi, secondo quanto dichiarato
dall’associazione dei consumatori Altroconsumo).
Proprio per questo motivo, questa tipologia di crediti viene definita ​“Crediti
Deteriorati​“, ovvero crediti rischiosi.
La conclusione dell’indagine di AltroConsumo è dunque che ​investire in Bondora è
rischioso​.
Iscriviti e inizia a guadagnare!
Bondora Rischi: Quali Sono?
A dire il vero è la stessa Bondora a mettere in luce quelli che sono i rischi collegati
all’investimento in peer to peer lending ed in particolare ai rischi legati a chi sceglie
di investire con Bondora:
● Finanziamenti insufficienti
● Mancato pagamento da parte dei mutuatari
● Rischio di frode
● Morte di un mutuatario
● Rischi collegati al recupero dei debiti in essere
● Fallimento della piattaforma
Dobbiamo infatti tenere a mente che ​stiamo parlando di investimenti​, e che
qualsiasi tipologia di investimento ​comporta un determinato livello di rischio.
Solitamente, maggiore è il rendimento potenziale, maggiore sarà il rischio che si
correrà investendo il denaro.
Recensione Bondora Opinioni dei Consumatori
Detto questo bisogna parlare delle numerosissime ​recensioni positive di Bondora
che si possono leggere su Trustpilot, uno dei siti di recensioni online più famosi.
Su Trustpilot sono infatti presenti ​oltre 7000 recensioni​ che assegnano un
punteggio di ​4,5 stelle su 5​ a Bondora, descrivendola, in una scala che va da
“scarso” ad “eccezionale”, ​ECCEZIONALE​.
Il 79% degli utenti, in pratica, ha dichiarato che la piattaforma è ​una valida
piattaforma di peer to peer lending​ per diversificare gli investimenti con un buon
rapporto tra guadagno e rischio.
I punti di forza della piattaforma più apprezzati dagli utent isono:
● La liquidità dei fondi investiti:​ è possibile infatti prelevare i soldi
investiti in qualsiasi momento. Chi si iscrive in Bondora ed effettua il suo
deposito può in ogni momento effettuare un prelievo di quanto investito e
riceverà un bonifico direttamente sul suo conto corrente (per ogni prelievo
c’è una piccola commissione di 1,00 €)
● La semplicità d’uso della piattaforma: ​estremamente intuitiva, guida
l’utente passo passo nel suo utilizzo e, grazie a “Bondora” la mascotte del
sito, guida l’utente passo passo all’interno della piattaforma, tradotta fra
l’altro in 24 lingue fra cui l’Italiano
● Il Piano Go & Grow​: ne parleremo in dettaglio fra poco, riassumendo è il
piano più utilizzato che permette di guadagnare in maniera automatica
semplificando il processo di investimento. L’investitore dovrà
semplicemente depositare l’importo che vuole investire ed aspettare che
questo cresca (chiaramente, come detto più volte, non ci sono garanzie
sul rendimento o sulla crescita del capitale investito)
Da non sottovalutare poi la possibilità di ​investire a partire da un minimo di 1,00 €
per singolo prestito, fattore che chiaramente permette di diversificare al massimo
l’investimento cercando così di ridurre al minimo i rischi collegati a questa tipologia di
investimenti.
Bondora Go & Grow Come Funziona?
Bondora Go & Grow​ è lo strumento pensato per chi non ha esperienza nel peer to
peer lending e per chi vuole ridurre al minimo il suo profilo di rischio.
Il Piano Go & Grow permette infatti di avere sempre disponibile il capitale investito:
scegliendo questo piano di investimento gli investitori possono in qualsiasi momento
ritirare il capitale investito.
Questo metodo è il più utilizzato sulla piattaforma ed è quello definito più semplice
ed affidabile, con il ​livello di rischio più basso per l’investitore.
I rendimenti di fatto non supereranno il 6,75% l’anno: è importante tenere a mente
che in ogni caso ​il rendimento e gli investimenti non sono garantiti,​ il 6,75% è
infatti il rendimento massimo annuo che può essere ottenuto, ma prima di investire la
stessa piattaforma invita gli utenti a ​consultare la dichiarazione di rischio​ o se
necessario un consulente finanziario.
Il livello di rischio è paragonabile a quello degli altri prodotti di Bondora, ma, a
differenza di questi ultimi, il capitale è disponibile per il prelievo in qualsiasi
momento.
Con Go & Grow la piattaforma investe sui ​prestiti a breve termine​ ed è possibile
aprire anche più investimenti contemporaneamente dividendo l’investimento.
È rischioso investire su Bondora?
Certo che sì. Nonostante sia una piattaforma semplice e sicura che conta tantissimi
investitori, non ci sono garanzie sugli investimenti effettuati e la piattaforma non dà
garanzie sui prestiti.
Ci sono però anche dei vantaggi potenziali dall’utilizzo della piattaforma, per chi
vuole investire nel peer to peer lending che sono:
● La trasparenza e la disponibilità di dati storici all’interno della piattaforma
● La presenza di Bondora sul mercato dal 2009
● L’interfaccia utente in italiano ed estremamente intuitiva
● La grande quantità di prestiti disponibili
● La possibilità di personalizzare o automatizzare il proprio investimento
I lati negativi invece sono l’assenza dell’investimento manuale, i rischi maggiori legati
proprio ai tassi di interesse più alti, la mancanza di una garanzia di riacquisto del
prestito (per intenderci la garanzia buyback che offre ​Mintos​).
Si tratta comunque di una piattaforma pensata per chi vuole ​investire a lungo
termine​ (così come riportato anche all’interno della piattaforma), con orizzonte
temporale di 3 – 5 – 10 anni.
COSA ASPETTI! INIZIA ANCHE TU! ​CLICCA QUI!

More Related Content

Similar to Recensione bondora

Impresa sole24ore crowdfunding - Andrea Albanese
Impresa sole24ore crowdfunding - Andrea AlbaneseImpresa sole24ore crowdfunding - Andrea Albanese
Impresa sole24ore crowdfunding - Andrea Albanese
Andrea Albanese
 
Crowdfunding: un'introduzione
Crowdfunding: un'introduzioneCrowdfunding: un'introduzione
Crowdfunding: un'introduzione
Fabio Allegreni
 
Gli italiani vogliono risparmiare, aumentano liquidità e conti deposito
Gli italiani vogliono risparmiare, aumentano liquidità e conti depositoGli italiani vogliono risparmiare, aumentano liquidità e conti deposito
Gli italiani vogliono risparmiare, aumentano liquidità e conti deposito
arinadrucioc
 
Equity crowdfunding d'amico b&b 12dic13.pptx
Equity crowdfunding d'amico   b&b 12dic13.pptxEquity crowdfunding d'amico   b&b 12dic13.pptx
Equity crowdfunding d'amico b&b 12dic13.pptx
michelaborin
 
Quali sono i vantaggi dei conti deposito?
Quali sono i vantaggi dei conti deposito?Quali sono i vantaggi dei conti deposito?
Quali sono i vantaggi dei conti deposito?
arinadrucioc
 
Conti deposito - i consigli per risparmiare
Conti deposito - i consigli per risparmiareConti deposito - i consigli per risparmiare
Conti deposito - i consigli per risparmiarearinadrucioc
 
6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento
6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento
6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento
Armando Panvini
 
Mifid cosè
Mifid cosèMifid cosè
Mifid cosè
AMBVARESE
 
Forex, opzioni binarie e bitcoin
Forex, opzioni binarie e bitcoinForex, opzioni binarie e bitcoin
Forex, opzioni binarie e bitcoin
stefano basso
 
rendimax Like: co-creazione di un prodotto bancario nei Social Network
rendimax Like: co-creazione di un prodotto bancario nei Social Networkrendimax Like: co-creazione di un prodotto bancario nei Social Network
rendimax Like: co-creazione di un prodotto bancario nei Social Network
Banca Ifis
 
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startupEquity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Maurizio Maraglino Misciagna
 
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startupEquity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Maurizio Maraglino Misciagna
 
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia
 
Rebates bluerating
Rebates blueratingRebates bluerating
Rebates bluerating
SCM Sim
 
Delors Financial Chi Siamo
Delors Financial   Chi SiamoDelors Financial   Chi Siamo
Delors Financial Chi Siamoguest16302a
 
Evoluzione Crowdfunding in Italia. L'equity come strumento di finanziamento p...
Evoluzione Crowdfunding in Italia. L'equity come strumento di finanziamento p...Evoluzione Crowdfunding in Italia. L'equity come strumento di finanziamento p...
Evoluzione Crowdfunding in Italia. L'equity come strumento di finanziamento p...
Francesco Baldoni
 
Finanza alternativa. la mappa di chi offre credito e capitali online
Finanza alternativa. la mappa di chi offre credito e capitali onlineFinanza alternativa. la mappa di chi offre credito e capitali online
Finanza alternativa. la mappa di chi offre credito e capitali online
Stefania Peveraro
 
Ordine Commercialisti di Milano: Equity Crowdfunding
Ordine Commercialisti di Milano: Equity CrowdfundingOrdine Commercialisti di Milano: Equity Crowdfunding
Ordine Commercialisti di Milano: Equity Crowdfunding
Alessandro Maria Lerro
 
Prestiti personali
Prestiti personaliPrestiti personali
Prestiti personali
Prestitia
 

Similar to Recensione bondora (20)

Impresa sole24ore crowdfunding - Andrea Albanese
Impresa sole24ore crowdfunding - Andrea AlbaneseImpresa sole24ore crowdfunding - Andrea Albanese
Impresa sole24ore crowdfunding - Andrea Albanese
 
Crowdfunding: un'introduzione
Crowdfunding: un'introduzioneCrowdfunding: un'introduzione
Crowdfunding: un'introduzione
 
Gli italiani vogliono risparmiare, aumentano liquidità e conti deposito
Gli italiani vogliono risparmiare, aumentano liquidità e conti depositoGli italiani vogliono risparmiare, aumentano liquidità e conti deposito
Gli italiani vogliono risparmiare, aumentano liquidità e conti deposito
 
Equity crowdfunding d'amico b&b 12dic13.pptx
Equity crowdfunding d'amico   b&b 12dic13.pptxEquity crowdfunding d'amico   b&b 12dic13.pptx
Equity crowdfunding d'amico b&b 12dic13.pptx
 
Quali sono i vantaggi dei conti deposito?
Quali sono i vantaggi dei conti deposito?Quali sono i vantaggi dei conti deposito?
Quali sono i vantaggi dei conti deposito?
 
Conti deposito - i consigli per risparmiare
Conti deposito - i consigli per risparmiareConti deposito - i consigli per risparmiare
Conti deposito - i consigli per risparmiare
 
6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento
6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento
6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento
 
Mifid cosè
Mifid cosèMifid cosè
Mifid cosè
 
Forex, opzioni binarie e bitcoin
Forex, opzioni binarie e bitcoinForex, opzioni binarie e bitcoin
Forex, opzioni binarie e bitcoin
 
rendimax Like: co-creazione di un prodotto bancario nei Social Network
rendimax Like: co-creazione di un prodotto bancario nei Social Networkrendimax Like: co-creazione di un prodotto bancario nei Social Network
rendimax Like: co-creazione di un prodotto bancario nei Social Network
 
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startupEquity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
 
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startupEquity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
Equity crowdfunding - La finanza innovativa per le startup
 
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
 
Rebates bluerating
Rebates blueratingRebates bluerating
Rebates bluerating
 
Delors Financial Chi Siamo
Delors Financial   Chi SiamoDelors Financial   Chi Siamo
Delors Financial Chi Siamo
 
Evoluzione Crowdfunding in Italia. L'equity come strumento di finanziamento p...
Evoluzione Crowdfunding in Italia. L'equity come strumento di finanziamento p...Evoluzione Crowdfunding in Italia. L'equity come strumento di finanziamento p...
Evoluzione Crowdfunding in Italia. L'equity come strumento di finanziamento p...
 
Finanza alternativa. la mappa di chi offre credito e capitali online
Finanza alternativa. la mappa di chi offre credito e capitali onlineFinanza alternativa. la mappa di chi offre credito e capitali online
Finanza alternativa. la mappa di chi offre credito e capitali online
 
International Forum on E 2.0 - Prestiamoci - E20Camp
International Forum on E 2.0 - Prestiamoci - E20CampInternational Forum on E 2.0 - Prestiamoci - E20Camp
International Forum on E 2.0 - Prestiamoci - E20Camp
 
Ordine Commercialisti di Milano: Equity Crowdfunding
Ordine Commercialisti di Milano: Equity CrowdfundingOrdine Commercialisti di Milano: Equity Crowdfunding
Ordine Commercialisti di Milano: Equity Crowdfunding
 
Prestiti personali
Prestiti personaliPrestiti personali
Prestiti personali
 

Recensione bondora

  • 1. Bondora: ​Investire Nel P2P Lending? Come funziona?​ In quest’articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere su Bondora​, una delle ​piattaforme di Peer to Peer Lending​ (o Social Lending) più famose in Europa. 99.000 investitori hanno guadagnato oltre 37 milioni di euro, costa stai aspettando? Ritorni miglior, fiscalmente efficiente, pagamenti istantanei e liquidità veloce. Rischio ben diversificato e niente fee nascoste. Inizia anche TU! Bondora Come Funziona? Bondora è una piattaforma di ​Peer to Peer Lending​ nata nel 2009 in Estonia subito dopo la crisi dei mercati finanziari da una idea di ​Partel Tomberg​, che ancora oggi è il ​CEO​ dell’azienda. Sulla Home Page di Bondora si leggono subito alcuni dati ed informazioni sulla piattaforma:
  • 2. ● 106.020 persone hanno già investito più di 347 Milioni di Euro Guadagnando 39 Milioni di Euro con Bondora ● Con Bondora tu diventi la banca ● Puoi investire in maniera automatica con un minimo di 1 € ed utilizzare una piattaforma che ha una esperienza documentata decennale nel settore del peer to peer lending. Chiaramente queste affermazioni sono accompagnate da alcuni “asterischi”, di cui ti parlerò in quest’articolo. Per il momento vorrei soffermarmi un attimo proprio sull’affermazione tu diventi la banca, perché il ​P2P Lending​(letteralmente peer to peer lending, chiamato anche social lending) è proprio questo, un ​prestito fra privati​. Di fatto ​Bondora​ è dunque una ​piattaforma ​che mette in comunicazione investitori che presteranno dei soldi, e privati che hanno bisogno di un prestito o di un finanziamento. Attualmente Bondora permette di richiedere dei prestiti tramite la piattaforma a 3 Paesi differenti: ● Estonia ● Finlandia ● Spagna Tutti gli altri paesi che possono usare la piattaforma possono fare da investitori (ovvero da banca) e prestare dei soldi ricevendo un guadagno dagli interessi derivanti dal prestito effettuato. Bondora è una piattaforma che utilizza un sistema di credit analytics sviluppato dalla piattaforma stessa e conta più di 60.000 iscritti e cento milioni di nuovi prestiti l’anno secondo i dati che si possono trovare online e sul sito di Bondora. Iscriviti e inizia a guadagnare! Investire in Prestiti con Bondora Social Lending Una cosa che non dice nessuno, ma che è comunque possibile leggere sul sito di Bondora è che la piattaforma si concentra su ​prestiti al consumo non garantiti con importi che vanno da 500,00 € a 10.000 € con durata compresa fra i 3 ed i 60 mesi.
  • 3. All’interno di Bondora lavora un team di 60 persone con diverse competenze che vanno dal consumer credit al retail banking, dal marketing all’asset management. Bondora si impegna a fornire ai mutuatari, ovvero ai richiedenti prestito, una esperienza utente semplice e veloce con ​tariffe e costi trasparenti​, concentrandosi sui ​consumatori a medio reddito che hanno bisogno di finanziamenti a medio termine​ e che non riescono ad ottenerli da banche o finanziarie a causa di: ● Restrizioni normative ● Restrizioni patrimoniali ● Questioni tecniche Proprio su questo aspetto si è soffermata ​Altroconsumo​, in un articolo dedicato a Bondora (a fine articolo trovi il link per approfondire l’argomento) dal titolo ​Bondora, interessi del 6,75% l’anno*​ in cui si parla anche del famoso ​Conto Go & Grow Bondora​, definito ​il salvadanaio dei sogni​, poiché, cito testualmente, tu non devi far altro che aprirlo, versarci i soldi che vuoi, e subito, fin dal giorno seguente, cominciare a guadagnare la fettina giornaliera degli interessi che a fine anno saaranno pari al 6,75%* lordo. Altroconsumo spiega che in realtà ​“Non apri unconto su Bondora, ma fai da banca”​, e che l’​interesse del ​6,75% non è affatto garantito, ed è invece un dato statistico legato ai rendimenti medi che sono stati fatti da Bondora negli anni passati. Altroconsumo continua il suo articolo spiegando che in Italia Bondora funziona come piattaforma di investimento e le persone che possono utilizzare Bondora per richiedere denaro sono Estoni, Finlandesi e Spagnoli. Si tratta per lo più, secondo quanto scoperto da Altroconsumo, di giovani che richiedono dei ​micro prestiiti​ (la media indicata è di circa ​2.200 €​) e di questi richiedenti prestito il 30% circa mostra dei ritardi nei pagamenti (cifra pari al 19% del totale complessivo, in ritardo di oltre 6 mesi, secondo quanto dichiarato dall’associazione dei consumatori Altroconsumo). Proprio per questo motivo, questa tipologia di crediti viene definita ​“Crediti Deteriorati​“, ovvero crediti rischiosi. La conclusione dell’indagine di AltroConsumo è dunque che ​investire in Bondora è rischioso​. Iscriviti e inizia a guadagnare!
  • 4. Bondora Rischi: Quali Sono? A dire il vero è la stessa Bondora a mettere in luce quelli che sono i rischi collegati all’investimento in peer to peer lending ed in particolare ai rischi legati a chi sceglie di investire con Bondora: ● Finanziamenti insufficienti ● Mancato pagamento da parte dei mutuatari ● Rischio di frode ● Morte di un mutuatario ● Rischi collegati al recupero dei debiti in essere ● Fallimento della piattaforma Dobbiamo infatti tenere a mente che ​stiamo parlando di investimenti​, e che qualsiasi tipologia di investimento ​comporta un determinato livello di rischio. Solitamente, maggiore è il rendimento potenziale, maggiore sarà il rischio che si correrà investendo il denaro. Recensione Bondora Opinioni dei Consumatori Detto questo bisogna parlare delle numerosissime ​recensioni positive di Bondora che si possono leggere su Trustpilot, uno dei siti di recensioni online più famosi.
  • 5. Su Trustpilot sono infatti presenti ​oltre 7000 recensioni​ che assegnano un punteggio di ​4,5 stelle su 5​ a Bondora, descrivendola, in una scala che va da “scarso” ad “eccezionale”, ​ECCEZIONALE​. Il 79% degli utenti, in pratica, ha dichiarato che la piattaforma è ​una valida piattaforma di peer to peer lending​ per diversificare gli investimenti con un buon rapporto tra guadagno e rischio. I punti di forza della piattaforma più apprezzati dagli utent isono: ● La liquidità dei fondi investiti:​ è possibile infatti prelevare i soldi investiti in qualsiasi momento. Chi si iscrive in Bondora ed effettua il suo deposito può in ogni momento effettuare un prelievo di quanto investito e riceverà un bonifico direttamente sul suo conto corrente (per ogni prelievo c’è una piccola commissione di 1,00 €) ● La semplicità d’uso della piattaforma: ​estremamente intuitiva, guida l’utente passo passo nel suo utilizzo e, grazie a “Bondora” la mascotte del sito, guida l’utente passo passo all’interno della piattaforma, tradotta fra l’altro in 24 lingue fra cui l’Italiano ● Il Piano Go & Grow​: ne parleremo in dettaglio fra poco, riassumendo è il piano più utilizzato che permette di guadagnare in maniera automatica semplificando il processo di investimento. L’investitore dovrà semplicemente depositare l’importo che vuole investire ed aspettare che questo cresca (chiaramente, come detto più volte, non ci sono garanzie sul rendimento o sulla crescita del capitale investito) Da non sottovalutare poi la possibilità di ​investire a partire da un minimo di 1,00 € per singolo prestito, fattore che chiaramente permette di diversificare al massimo l’investimento cercando così di ridurre al minimo i rischi collegati a questa tipologia di investimenti. Bondora Go & Grow Come Funziona? Bondora Go & Grow​ è lo strumento pensato per chi non ha esperienza nel peer to peer lending e per chi vuole ridurre al minimo il suo profilo di rischio.
  • 6. Il Piano Go & Grow permette infatti di avere sempre disponibile il capitale investito: scegliendo questo piano di investimento gli investitori possono in qualsiasi momento ritirare il capitale investito. Questo metodo è il più utilizzato sulla piattaforma ed è quello definito più semplice ed affidabile, con il ​livello di rischio più basso per l’investitore. I rendimenti di fatto non supereranno il 6,75% l’anno: è importante tenere a mente che in ogni caso ​il rendimento e gli investimenti non sono garantiti,​ il 6,75% è infatti il rendimento massimo annuo che può essere ottenuto, ma prima di investire la stessa piattaforma invita gli utenti a ​consultare la dichiarazione di rischio​ o se necessario un consulente finanziario. Il livello di rischio è paragonabile a quello degli altri prodotti di Bondora, ma, a differenza di questi ultimi, il capitale è disponibile per il prelievo in qualsiasi momento. Con Go & Grow la piattaforma investe sui ​prestiti a breve termine​ ed è possibile aprire anche più investimenti contemporaneamente dividendo l’investimento. È rischioso investire su Bondora? Certo che sì. Nonostante sia una piattaforma semplice e sicura che conta tantissimi investitori, non ci sono garanzie sugli investimenti effettuati e la piattaforma non dà garanzie sui prestiti. Ci sono però anche dei vantaggi potenziali dall’utilizzo della piattaforma, per chi vuole investire nel peer to peer lending che sono: ● La trasparenza e la disponibilità di dati storici all’interno della piattaforma ● La presenza di Bondora sul mercato dal 2009 ● L’interfaccia utente in italiano ed estremamente intuitiva ● La grande quantità di prestiti disponibili
  • 7. ● La possibilità di personalizzare o automatizzare il proprio investimento I lati negativi invece sono l’assenza dell’investimento manuale, i rischi maggiori legati proprio ai tassi di interesse più alti, la mancanza di una garanzia di riacquisto del prestito (per intenderci la garanzia buyback che offre ​Mintos​). Si tratta comunque di una piattaforma pensata per chi vuole ​investire a lungo termine​ (così come riportato anche all’interno della piattaforma), con orizzonte temporale di 3 – 5 – 10 anni. COSA ASPETTI! INIZIA ANCHE TU! ​CLICCA QUI!