SlideShare a Scribd company logo
BNL-PerMicro La nostra vista sul Microcredito Roma,  21 Giugno 2011
Microcredito: un concetto ampio ed eterogeneo Il Microcredito ha attraversato varie fasi storiche lungo le quali è mutato e si è arricchito.  Partendo dal concetto generale di  inclusione finanziaria , la definizione arriva a comprendere dal social lending a fini assistenziali al finanziamento di imprese piccole ma con struttura economica ordinaria. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],“ Bancabilità” importo Social lending Piccole imprese 25k€ 10 dipendenti 2ml€ fatturato
Cosa intendiamo qui per Microcredito All’interno della definizione comunitaria ci concentriamo sul concetto originario di Microcredito, quello istituzionalizzato da Muhammad Yunus e la sua Grameen Bank: Concedere prestiti di  piccola entità  a  persone escluse  dall’ordinario circuito bancario per finanziare  progetti  di  autoimpiego ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],“ bancabilità” prestito Social lending Piccole imprese 25k€ 10 dipendenti 2ml€ fatturato Credito ordinario Responsabilità Sociale d’Impresa Microcredito
Le dimensioni del Microcredito nel mondo Il Microcredito serve oggi oltre  150 milioni di clienti . I paesi evidenziati sono quelli dove il microcredito ha un ruolo centrale nello sviluppo    In particolare si distinguono: BANGLADESH : Grameen Bank  c.a. 7 mln di clienti serviti; 2.500 filiali, tasso di restituzione 98,6% INDONESIA : BRI  3,5 mln di clienti  MESSICO : Compartamos  1mln di clienti EUROPA: I primi 3 operatori coprono il 70% del mercato. Nell’ordine:  Adie  (Francia) Finvera  (Svezia),  Fundsz Mikro  (Polonia)
Cosa fa BNP Paribas nel Microcredito ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Un potente strumento di sviluppo Finanze : Maggiore mercato Più introiti fiscali Meno spesa pubblica Economia : Meno squilibri Maggiore potenziale Collettività : Meno patologie Più Integrazione Più legalità Per le sue caratteristiche intrinseche, il microcredito è uno straordinario strumento di  sviluppo e crescita non solo in termini economici ma anche sociali e culturali .  Trade non Aid  è la filosofia che anima il microcredito, stimolando, tramite strutture in equilibrio economico-finanziario, l’autoimpiego, la libera iniziativa e la dignità individuale. Esclusi : Autoimpiego Dignità Inclusione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Circolo virtuoso Fonte Adie
Esportabilità del microcredito nel contesto occidentale: limiti materiali I paesi del SUD del mondo usufruiscono di alcuni fattori che sviluppano il microcredito. Gli stessi fattori ne limitano la diffusione nei paesi occidentali. Quadro normativo Contesto amministrativo Costi di avviamento Valuta ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nei paesi sviluppati il Microcredito richiede forti investimenti e tutoraggio “ SUD” “ NORD”
Esportabilità del microcredito nel contesto occidentale: limiti immateriali Oltre agli elementi oggettivi penalizzano lo sviluppo del microcredito fattori sociali e culturali rendendo necessario un forte lavoro di supporto “immateriale” Predisposizione al lavoro autonomo Legami sociali Assistenza pubblica ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nei paesi sviluppati il problema non è solo di offerta ma anche di domanda Reti di tutoraggio ,[object Object],[object Object],SUD NORD
Non esiste quantità senza qualità Qualità senza quantità non sopravvive ,[object Object],[object Object],[object Object]
Il pilastri del credito tradizionale reddito storia asset Mi vorrà pagare? Mi potrà pagare? Se non paga? Il credito tradizionale poggia da sempre sulle stesse 3 domande.  Mi vorrà pagare?  Rischi operativi Mi potrà pagare?  Rischio di credito E se non paga?  Probabilità di recupero Nel tempo è solo cambiato il modo di acquisire le risposte e soprattutto di interpretarle. ,[object Object],Nel microcredito non resta in piedi uno solo dei pilastri fondamentali del credito ,[object Object],…  dalla foto al film
Il pilastri del credito microcredito “occidentale” Fuori dai “Sud” del mondo il microcredito poggia, con lodevoli eccezioni, su tre pilastri.  Valutazione soggettiva Fiducia nei partner di tutoraggio Fondi di garanzia Volontari Professionisti “ merce” rara “ merce” costosa Un mercato basato su merce rara e costosa sarà sempre un mercato di nicchia
Per “industrializzare il processo” e puntare alla sostenibilità dobbiamo inserire nuovi pilastri Reddito Storia Asset Con l’aiuto del Tutor l’impresa avrà successo? Dobbiamo inserire nuovi strumenti mutuando esperienza da mercati più consolidati: Scoring di social lending B.Plan Tutor Fondi dal Credito al Consumo impariamo che Lo stesso Cliente ha comportamenti di credito diversi in funzione del tipo di finanziamento Rating del Tutor Lo stesso profilo di Cliente ha qualità di credito diversa in funzione del proponente Business Plan e tutoraggio Dal Credito Industriale impariamo che Il finanziamento deve essere coerente con l’impresa prima che con l’imprenditore
Il Microcredito come nuova forma tecnica Scoring di social lending Lo stesso Cliente ha comportamenti di credito diversi in funzione del tipo di finanziamento Rating del Tutor Lo stesso profilo di Cliente ha qualità di credito diversa in funzione del proponente Business Plan e tutoraggio Il finanziamento deve essere coerente con l’impresa prima che con l’imprenditore La “vista” per forma tecnica specifica consente lo sviluppo di  modelli sociologici differenzianti   su una base dati numerosa e condivisa La contribuzione al Credito Bureau è un passaggio fondamentale per la costruzione di modelli con robuste basi quantitative Contribuendo ai SIC i dati sul Tutor è possibile la  selezione qualitativa  dei partner  correlando la qualità del tutoraggio al successo dell’iniziativa ed al rischio Un  business plan certificato  sostituisce pienamente i dati reddituali
Sistema integrato di valutazione:  SIC-Modelli-Tutor-Business Plan SCORING Il tradizionale scoring, arricchito con  modelli di social lending  dal lato sociologico e contribuendo ad  apposita sezione del SIC  per il comportamentale entra come una delle dimensioni della valutazione FONDI DI GARANZIA Valutazione del tipo di garanzia BUSINESS PLAN I dati economici prevalenti sono quelli del B.P. (reddituali probabilmente minimi) TUTORAGGIO Il SIC fa emergere il diverso  valore dei tutor in base alla storia pregressa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Vantaggi lato Cliente: Valutazione meno soggettiva Maggiore accesso con i migliori Tutor ( competizione virtuosa ) Il primo accesso crea storia La storia crea futuro credito

More Related Content

What's hot

MoneyPad:The Future Wallet
MoneyPad:The Future WalletMoneyPad:The Future Wallet
MoneyPad:The Future Walletjolly9293
 
eyegaze communication system
eyegaze communication system eyegaze communication system
eyegaze communication system Manasa Reddy
 
Report On Micro Finance
Report On Micro FinanceReport On Micro Finance
Report On Micro Financealwkdi83
 
Consolidation in Indian Banking Industry
Consolidation in Indian Banking IndustryConsolidation in Indian Banking Industry
Consolidation in Indian Banking IndustryWeSchool
 
Saksham seminar report
Saksham seminar reportSaksham seminar report
Saksham seminar reportSakshamTurki
 
Final study of internet banking in india
Final study of internet banking in indiaFinal study of internet banking in india
Final study of internet banking in indiaDharmik
 
Performance evaluation-of-public-and-private-sector-mutual-funds-mba-project
Performance evaluation-of-public-and-private-sector-mutual-funds-mba-projectPerformance evaluation-of-public-and-private-sector-mutual-funds-mba-project
Performance evaluation-of-public-and-private-sector-mutual-funds-mba-projectjaikk
 
Paper battery
Paper batteryPaper battery
Paper batterydlohitha
 
Financial Inclusion in India
Financial Inclusion in IndiaFinancial Inclusion in India
Financial Inclusion in Indianaharronak
 
Know about NBFC stands for Non-Banking Financial Company
Know about NBFC stands for Non-Banking Financial CompanyKnow about NBFC stands for Non-Banking Financial Company
Know about NBFC stands for Non-Banking Financial CompanyNarendra Pratap
 
Development financial institution & District investment center
Development financial institution & District investment centerDevelopment financial institution & District investment center
Development financial institution & District investment centerAman Sachan
 
Impact Of Micro finance in India
Impact Of Micro finance in IndiaImpact Of Micro finance in India
Impact Of Micro finance in IndiaTilikaChawda
 

What's hot (20)

Wearable biosensors1
Wearable biosensors1Wearable biosensors1
Wearable biosensors1
 
MoneyPad:The Future Wallet
MoneyPad:The Future WalletMoneyPad:The Future Wallet
MoneyPad:The Future Wallet
 
eyegaze communication system
eyegaze communication system eyegaze communication system
eyegaze communication system
 
Report On Micro Finance
Report On Micro FinanceReport On Micro Finance
Report On Micro Finance
 
Polytronics
PolytronicsPolytronics
Polytronics
 
Otan Property Fund presentation 4.2.13
Otan Property Fund presentation 4.2.13Otan Property Fund presentation 4.2.13
Otan Property Fund presentation 4.2.13
 
Consolidation in Indian Banking Industry
Consolidation in Indian Banking IndustryConsolidation in Indian Banking Industry
Consolidation in Indian Banking Industry
 
Central bank of india
Central bank of indiaCentral bank of india
Central bank of india
 
Nbfc
NbfcNbfc
Nbfc
 
Saksham seminar report
Saksham seminar reportSaksham seminar report
Saksham seminar report
 
Final study of internet banking in india
Final study of internet banking in indiaFinal study of internet banking in india
Final study of internet banking in india
 
Performance evaluation-of-public-and-private-sector-mutual-funds-mba-project
Performance evaluation-of-public-and-private-sector-mutual-funds-mba-projectPerformance evaluation-of-public-and-private-sector-mutual-funds-mba-project
Performance evaluation-of-public-and-private-sector-mutual-funds-mba-project
 
Paper battery
Paper batteryPaper battery
Paper battery
 
Financial Inclusion in India
Financial Inclusion in IndiaFinancial Inclusion in India
Financial Inclusion in India
 
Know about NBFC stands for Non-Banking Financial Company
Know about NBFC stands for Non-Banking Financial CompanyKnow about NBFC stands for Non-Banking Financial Company
Know about NBFC stands for Non-Banking Financial Company
 
Development financial institution & District investment center
Development financial institution & District investment centerDevelopment financial institution & District investment center
Development financial institution & District investment center
 
Impact Of Micro finance in India
Impact Of Micro finance in IndiaImpact Of Micro finance in India
Impact Of Micro finance in India
 
Ministry of finance.ppt
Ministry of finance.pptMinistry of finance.ppt
Ministry of finance.ppt
 
SIP FINAL PROJECT
SIP FINAL PROJECTSIP FINAL PROJECT
SIP FINAL PROJECT
 
WEARABLE BIOSENSORS
WEARABLE BIOSENSORSWEARABLE BIOSENSORS
WEARABLE BIOSENSORS
 

Viewers also liked

Microcredits in Europe and Italy
Microcredits in Europe and ItalyMicrocredits in Europe and Italy
Microcredits in Europe and ItalySlidary
 
Aperçu régional 2011 - Afrique subsaharienne
Aperçu régional 2011 - Afrique subsaharienneAperçu régional 2011 - Afrique subsaharienne
Aperçu régional 2011 - Afrique subsaharienneMIX
 
certificato laurea magistrale
certificato laurea magistralecertificato laurea magistrale
certificato laurea magistralehelen chiappini
 
Evaluation aid-to-artisans-presentation
Evaluation aid-to-artisans-presentationEvaluation aid-to-artisans-presentation
Evaluation aid-to-artisans-presentationJessica Donadio
 
Come accedere ai finanziamenti, al microcredito e al fondo di garanzia PMI pe...
Come accedere ai finanziamenti, al microcredito e al fondo di garanzia PMI pe...Come accedere ai finanziamenti, al microcredito e al fondo di garanzia PMI pe...
Come accedere ai finanziamenti, al microcredito e al fondo di garanzia PMI pe...Camera di Commercio di Padova
 
Contributi e finanziamenti per imprese e start up andrea povelato smau pad...
Contributi e finanziamenti per imprese e start up andrea povelato   smau  pad...Contributi e finanziamenti per imprese e start up andrea povelato   smau  pad...
Contributi e finanziamenti per imprese e start up andrea povelato smau pad...Andrea Povelato
 
Microcredito Sardegna 2014
Microcredito Sardegna 2014Microcredito Sardegna 2014
Microcredito Sardegna 2014Apply Consulting
 
Introduction To Microcredit And Microfinance
Introduction To Microcredit And MicrofinanceIntroduction To Microcredit And Microfinance
Introduction To Microcredit And Microfinancepeter_nakamura
 
I fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
I fondi comunitari per sperimentare nuove politiche socialiI fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
I fondi comunitari per sperimentare nuove politiche socialiIris Network
 
Blog e social network in italia
Blog e social network in italiaBlog e social network in italia
Blog e social network in italiaLuca Rossi
 

Viewers also liked (14)

Microcredits in Europe and Italy
Microcredits in Europe and ItalyMicrocredits in Europe and Italy
Microcredits in Europe and Italy
 
Aperçu régional 2011 - Afrique subsaharienne
Aperçu régional 2011 - Afrique subsaharienneAperçu régional 2011 - Afrique subsaharienne
Aperçu régional 2011 - Afrique subsaharienne
 
certificato laurea magistrale
certificato laurea magistralecertificato laurea magistrale
certificato laurea magistrale
 
Microfinanza
MicrofinanzaMicrofinanza
Microfinanza
 
Tesi Antonio Maestranzi
Tesi Antonio MaestranziTesi Antonio Maestranzi
Tesi Antonio Maestranzi
 
Evaluation aid-to-artisans-presentation
Evaluation aid-to-artisans-presentationEvaluation aid-to-artisans-presentation
Evaluation aid-to-artisans-presentation
 
Come accedere ai finanziamenti, al microcredito e al fondo di garanzia PMI pe...
Come accedere ai finanziamenti, al microcredito e al fondo di garanzia PMI pe...Come accedere ai finanziamenti, al microcredito e al fondo di garanzia PMI pe...
Come accedere ai finanziamenti, al microcredito e al fondo di garanzia PMI pe...
 
Contributi e finanziamenti per imprese e start up andrea povelato smau pad...
Contributi e finanziamenti per imprese e start up andrea povelato   smau  pad...Contributi e finanziamenti per imprese e start up andrea povelato   smau  pad...
Contributi e finanziamenti per imprese e start up andrea povelato smau pad...
 
Microcredito Sardegna 2014
Microcredito Sardegna 2014Microcredito Sardegna 2014
Microcredito Sardegna 2014
 
Micro credit
Micro creditMicro credit
Micro credit
 
Introduction To Microcredit And Microfinance
Introduction To Microcredit And MicrofinanceIntroduction To Microcredit And Microfinance
Introduction To Microcredit And Microfinance
 
I fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
I fondi comunitari per sperimentare nuove politiche socialiI fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
I fondi comunitari per sperimentare nuove politiche sociali
 
Blog e social network in italia
Blog e social network in italiaBlog e social network in italia
Blog e social network in italia
 
L’expérience des budgets programmes au Bénin
L’expérience des budgets programmes au BéninL’expérience des budgets programmes au Bénin
L’expérience des budgets programmes au Bénin
 

Similar to Cos'è il microcredito

Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia Camera di Commercio di Padova
 
Perche siamo una boutique private
Perche siamo una boutique privatePerche siamo una boutique private
Perche siamo una boutique privateSCM Sim
 
Presentazione Sapienza Roma_prof.ruzza
Presentazione Sapienza Roma_prof.ruzzaPresentazione Sapienza Roma_prof.ruzza
Presentazione Sapienza Roma_prof.ruzzaArmando Panvini
 
Finanziarsi la carriera. Employability e progettualità nel finanziamento dell...
Finanziarsi la carriera. Employability e progettualità nel finanziamento dell...Finanziarsi la carriera. Employability e progettualità nel finanziamento dell...
Finanziarsi la carriera. Employability e progettualità nel finanziamento dell...Alessandro Valgimigli
 
Impact Investing - MDA - B&B
Impact Investing - MDA - B&BImpact Investing - MDA - B&B
Impact Investing - MDA - B&Bmichelaborin
 
Cofiter Sc. Intermediario vigilato da Banca di Italia
Cofiter Sc. Intermediario vigilato da Banca di ItaliaCofiter Sc. Intermediario vigilato da Banca di Italia
Cofiter Sc. Intermediario vigilato da Banca di ItaliaBarbara Arbizzani
 
Banca Etica Assemblea 2012 | Relazione Amministratori a cura del Presidente U...
Banca Etica Assemblea 2012 | Relazione Amministratori a cura del Presidente U...Banca Etica Assemblea 2012 | Relazione Amministratori a cura del Presidente U...
Banca Etica Assemblea 2012 | Relazione Amministratori a cura del Presidente U...Banca Popolare Etica
 
6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento
6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento
6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamentoArmando Panvini
 
Banca Etica Assemblea 2012 | Intervento del Presidente del Comitato Etico Leo...
Banca Etica Assemblea 2012 | Intervento del Presidente del Comitato Etico Leo...Banca Etica Assemblea 2012 | Intervento del Presidente del Comitato Etico Leo...
Banca Etica Assemblea 2012 | Intervento del Presidente del Comitato Etico Leo...Banca Popolare Etica
 
Le nuove forme di accesso al credito digitale - Report ottobre 2021
Le nuove forme di accesso al credito digitale - Report ottobre 2021Le nuove forme di accesso al credito digitale - Report ottobre 2021
Le nuove forme di accesso al credito digitale - Report ottobre 2021AngelicaDeVincentiis1
 
Newsletter Gruppo Banca IFIS 7
Newsletter Gruppo Banca IFIS 7Newsletter Gruppo Banca IFIS 7
Newsletter Gruppo Banca IFIS 7Banca Ifis
 
Rebates bluerating
Rebates blueratingRebates bluerating
Rebates blueratingSCM Sim
 
Presentazione Assessment SPIN
Presentazione Assessment SPINPresentazione Assessment SPIN
Presentazione Assessment SPINLuca De Matteis
 

Similar to Cos'è il microcredito (20)

Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia
 
Perche siamo una boutique private
Perche siamo una boutique privatePerche siamo una boutique private
Perche siamo una boutique private
 
Presentazione Sapienza Roma_prof.ruzza
Presentazione Sapienza Roma_prof.ruzzaPresentazione Sapienza Roma_prof.ruzza
Presentazione Sapienza Roma_prof.ruzza
 
Strumenti alternativi per finanziare le pmi
Strumenti alternativi per finanziare le pmiStrumenti alternativi per finanziare le pmi
Strumenti alternativi per finanziare le pmi
 
Banca Etica
Banca EticaBanca Etica
Banca Etica
 
Finanziarsi la carriera. Employability e progettualità nel finanziamento dell...
Finanziarsi la carriera. Employability e progettualità nel finanziamento dell...Finanziarsi la carriera. Employability e progettualità nel finanziamento dell...
Finanziarsi la carriera. Employability e progettualità nel finanziamento dell...
 
The Counsellor
The CounsellorThe Counsellor
The Counsellor
 
Impact Investing - MDA - B&B
Impact Investing - MDA - B&BImpact Investing - MDA - B&B
Impact Investing - MDA - B&B
 
Cofiter Sc
Cofiter ScCofiter Sc
Cofiter Sc
 
Cofiter Sc. Intermediario vigilato da Banca di Italia
Cofiter Sc. Intermediario vigilato da Banca di ItaliaCofiter Sc. Intermediario vigilato da Banca di Italia
Cofiter Sc. Intermediario vigilato da Banca di Italia
 
Banca Etica Assemblea 2012 | Relazione Amministratori a cura del Presidente U...
Banca Etica Assemblea 2012 | Relazione Amministratori a cura del Presidente U...Banca Etica Assemblea 2012 | Relazione Amministratori a cura del Presidente U...
Banca Etica Assemblea 2012 | Relazione Amministratori a cura del Presidente U...
 
Microcredito ed educazione finanziaria
Microcredito ed educazione finanziaria Microcredito ed educazione finanziaria
Microcredito ed educazione finanziaria
 
6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento
6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento
6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento
 
Banca Etica Assemblea 2012 | Intervento del Presidente del Comitato Etico Leo...
Banca Etica Assemblea 2012 | Intervento del Presidente del Comitato Etico Leo...Banca Etica Assemblea 2012 | Intervento del Presidente del Comitato Etico Leo...
Banca Etica Assemblea 2012 | Intervento del Presidente del Comitato Etico Leo...
 
Le nuove forme di accesso al credito digitale - Report ottobre 2021
Le nuove forme di accesso al credito digitale - Report ottobre 2021Le nuove forme di accesso al credito digitale - Report ottobre 2021
Le nuove forme di accesso al credito digitale - Report ottobre 2021
 
Newsletter Gruppo Banca IFIS 7
Newsletter Gruppo Banca IFIS 7Newsletter Gruppo Banca IFIS 7
Newsletter Gruppo Banca IFIS 7
 
Rebates bluerating
Rebates blueratingRebates bluerating
Rebates bluerating
 
Internship Report
Internship ReportInternship Report
Internship Report
 
Presentazione Assessment SPIN
Presentazione Assessment SPINPresentazione Assessment SPIN
Presentazione Assessment SPIN
 
AECM Annual Event 2015 - Leonardo Nafissi
AECM Annual Event 2015 - Leonardo NafissiAECM Annual Event 2015 - Leonardo Nafissi
AECM Annual Event 2015 - Leonardo Nafissi
 

Cos'è il microcredito

  • 1. BNL-PerMicro La nostra vista sul Microcredito Roma, 21 Giugno 2011
  • 2.
  • 3.
  • 4. Le dimensioni del Microcredito nel mondo Il Microcredito serve oggi oltre 150 milioni di clienti . I paesi evidenziati sono quelli dove il microcredito ha un ruolo centrale nello sviluppo In particolare si distinguono: BANGLADESH : Grameen Bank c.a. 7 mln di clienti serviti; 2.500 filiali, tasso di restituzione 98,6% INDONESIA : BRI 3,5 mln di clienti MESSICO : Compartamos 1mln di clienti EUROPA: I primi 3 operatori coprono il 70% del mercato. Nell’ordine: Adie (Francia) Finvera (Svezia), Fundsz Mikro (Polonia)
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11. Il pilastri del credito microcredito “occidentale” Fuori dai “Sud” del mondo il microcredito poggia, con lodevoli eccezioni, su tre pilastri. Valutazione soggettiva Fiducia nei partner di tutoraggio Fondi di garanzia Volontari Professionisti “ merce” rara “ merce” costosa Un mercato basato su merce rara e costosa sarà sempre un mercato di nicchia
  • 12. Per “industrializzare il processo” e puntare alla sostenibilità dobbiamo inserire nuovi pilastri Reddito Storia Asset Con l’aiuto del Tutor l’impresa avrà successo? Dobbiamo inserire nuovi strumenti mutuando esperienza da mercati più consolidati: Scoring di social lending B.Plan Tutor Fondi dal Credito al Consumo impariamo che Lo stesso Cliente ha comportamenti di credito diversi in funzione del tipo di finanziamento Rating del Tutor Lo stesso profilo di Cliente ha qualità di credito diversa in funzione del proponente Business Plan e tutoraggio Dal Credito Industriale impariamo che Il finanziamento deve essere coerente con l’impresa prima che con l’imprenditore
  • 13. Il Microcredito come nuova forma tecnica Scoring di social lending Lo stesso Cliente ha comportamenti di credito diversi in funzione del tipo di finanziamento Rating del Tutor Lo stesso profilo di Cliente ha qualità di credito diversa in funzione del proponente Business Plan e tutoraggio Il finanziamento deve essere coerente con l’impresa prima che con l’imprenditore La “vista” per forma tecnica specifica consente lo sviluppo di modelli sociologici differenzianti su una base dati numerosa e condivisa La contribuzione al Credito Bureau è un passaggio fondamentale per la costruzione di modelli con robuste basi quantitative Contribuendo ai SIC i dati sul Tutor è possibile la selezione qualitativa dei partner correlando la qualità del tutoraggio al successo dell’iniziativa ed al rischio Un business plan certificato sostituisce pienamente i dati reddituali
  • 14.