SlideShare a Scribd company logo
Claudio Marconato
me@claudiomarconato.com
…InDepth!
Impaginare dati dinamici con InDesign e XML

Claudio Marconato
me@claudiomarconato.com
Agenda
•
•
•

•
•

Perché abbinare dati a documenti
InDesign
Caratteristiche del formato XML
Soluzioni semplici e soluzioni
complesse di abbinamento dati a
InDesign
L'importanza dello scripting
Alcune funzioni importanti di
InDesign: Unione dati, stili GREP,
ecc.


Claudio Marconato
me@claudiomarconato.com

•
•
•
•

Progettare una struttura dati per
InDesign
Definire uno schema XML
Strumenti di InDesign per la
creazione di una struttura XML
Esempio pratico di creazione di un
template dinamico
Definizione
XML = eXtensible Markup Language
XML (sigla di eXtensible Markup Language) è un linguaggio di markup, ovvero un
linguaggio marcatore basato su un meccanismo sintattico che consente di
definire e controllare il significato degli elementi contenuti in un documento o in
un testo.
Costituisce il tentativo di produrre una versione semplificata di Standard
Generalized Markup Language (SGML) che consenta di definire in modo semplice
nuovi linguaggi di markup da usare in ambito web. Il nome indica quindi che si
tratta di un linguaggio marcatore (markup language) estensibile (eXtensible) in
quanto permette di creare tag personalizzati.
fonte: wikipedia, voce XML
Claudio Marconato
me@claudiomarconato.com
Elementi di un file XML
Prologo, es.:

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
Nodo radice, es.: <Root>
Altri nodi "bilanciati" annidati all'interno del nodo radice, l'ultimo
nodo che apre deve essere il primo che chiude

Claudio Marconato
me@claudiomarconato.com
Formattazione
Scrittura formale della struttura XML
Errori comuni:

Spazio nel nome del tag

Annidamento errato

Incoerenza maiuscolo/minuscolo
In assenza di errore formali l'XML risulta

"well formed"
Claudio Marconato
me@claudiomarconato.com
Linguaggi Schema
Servono a definire la struttura di un documento XML, cioè la
sequenza e l'annidamento dei nodi, attraverso regole grammaticali,
es.: ordinamento, obbligatorietà, cardinalità.
Tipi di linguaggi: DTD, Schema

Claudio Marconato
me@claudiomarconato.com
Validazione
In presenza di regole strutturali è possibile verificare la coerenza di
un file XML rispetto alla DTD o allo Schema
Un file XML che rispetta le regole grammaticali definite dal
linguaggio schema risulta "valid"

Claudio Marconato
me@claudiomarconato.com
InDesign & XML, dove
•

Pannello struttura

•

Pannello tag

•

Menu visualizza

•

Editor brani

•

Importa XML

Claudio Marconato
me@claudiomarconato.com
InDesign & XML, come
•

Ogni oggetto di InDesign può essere abbinato ad un tag XML

•

Si possono creare tag direttamente con InDesign ed aggiungerli
alla struttura

•

Si può caricare una DTD per validare la struttura direttamente con
InDesign

Claudio Marconato
me@claudiomarconato.com
Perché XML
•

XML può essere considerato un formato agnostico, e quindi
adattabile a tantissime situazioni, descrive dati in modo semantico
e può ignorare completamente la forma in cui questi verranno
rappresentati

•

Può essere facilmente trasformato (XSLT)

Claudio Marconato
me@claudiomarconato.com
Importa XML, opzioni
•

Crea collegamento

•

Applica XSLT

•

Clona elementi di testo ripetuti

•

Importa solo gli elementi che corrispondono alla struttura esistente

•

Importa gli elementi di testo in tabelle se i tag corrispondono

•

Non importare i contenuti di elementi composti da soli spazi bianchi

•

Elimina elementi, cornici e contenuti che non corrispondono all’XML importato

•

Importa tabelle CALS come tabelle InDesign

Claudio Marconato
me@claudiomarconato.com
Perché XML
•

XML può essere considerato un formato agnostico, e quindi
adattabile a tantissime situazioni, descrive dati in modo semantico
e può ignorare completamente la forma in cui questi verranno
rappresentati

•

Può essere facilmente trasformato (XSLT)

Claudio Marconato
me@claudiomarconato.com

More Related Content

What's hot

Ringkasan hadist shahih Muslim
Ringkasan hadist shahih MuslimRingkasan hadist shahih Muslim
Ringkasan hadist shahih Muslim
Fppi Unila
 
Ice Cream Production
Ice Cream ProductionIce Cream Production
Ice Cream Production
Sushant Gawali
 
Surat keizinan suami contoh
Surat keizinan suami contohSurat keizinan suami contoh
Surat keizinan suami contoh
Azila Muhamed
 
Modern Cheese-Making
Modern Cheese-MakingModern Cheese-Making
Modern Cheese-Making
Angel Mediavillo
 
Apostila de bolo no pote
Apostila de bolo no poteApostila de bolo no pote
Apostila de bolo no pote
Josilene Silva Alves
 
Polysaccharides.ppt
Polysaccharides.pptPolysaccharides.ppt
Milk fat replacers carbohydrate based
Milk fat replacers carbohydrate basedMilk fat replacers carbohydrate based
Milk fat replacers carbohydrate based
Akshay Ramani
 
Milk COMPOSITION.ppt
Milk COMPOSITION.pptMilk COMPOSITION.ppt
Milk COMPOSITION.ppt
husnainrasheed123
 
SUGAR PRESENTATION.pptx
SUGAR PRESENTATION.pptxSUGAR PRESENTATION.pptx
SUGAR PRESENTATION.pptx
JelyAnneAtentar
 
Keluarga sakinah mawddah wa rahmah
Keluarga sakinah mawddah wa rahmahKeluarga sakinah mawddah wa rahmah
Keluarga sakinah mawddah wa rahmah
via audina
 
Apostila de Armazenamento
Apostila de ArmazenamentoApostila de Armazenamento
Apostila de Armazenamento
JuliannaMarsan
 
Nota asas instructor aerobic
Nota asas instructor  aerobicNota asas instructor  aerobic
Nota asas instructor aerobic
Ungku OmarPolytechnic
 
BUKU PROGRAM MAJLIS ANUGERAH CEMERLANG & GRADUASI 2018
BUKU PROGRAM MAJLIS ANUGERAH CEMERLANG & GRADUASI 2018BUKU PROGRAM MAJLIS ANUGERAH CEMERLANG & GRADUASI 2018
BUKU PROGRAM MAJLIS ANUGERAH CEMERLANG & GRADUASI 2018
ammani jeya pirathaba
 
Fruit beverages and drinks
Fruit beverages and drinksFruit beverages and drinks
Fruit beverages and drinks
Rahul Pandya
 
Alimentação Campori Clube Querubins 2022.pdf
Alimentação Campori Clube Querubins 2022.pdfAlimentação Campori Clube Querubins 2022.pdf
Alimentação Campori Clube Querubins 2022.pdf
Jair Lima
 
Koivun mahla terveystuotteena
Koivun mahla terveystuotteenaKoivun mahla terveystuotteena
Koivun mahla terveystuotteena
Suomen metsäkeskus
 
Ajaibnya doa
Ajaibnya doa  Ajaibnya doa
Ajaibnya doa
Fori Suwargono
 
Aturcara majlis persaraan puan hajjah zabidah binti mohamad
Aturcara majlis persaraan puan hajjah zabidah binti mohamadAturcara majlis persaraan puan hajjah zabidah binti mohamad
Aturcara majlis persaraan puan hajjah zabidah binti mohamadKHAIRULKHBDG
 
Chemistry of ice cream
Chemistry of ice creamChemistry of ice cream
Chemistry of ice cream
Akshay Ramani
 
Divine Mercy.pptx
Divine Mercy.pptxDivine Mercy.pptx
Divine Mercy.pptx
EvagraceChloeJMolond
 

What's hot (20)

Ringkasan hadist shahih Muslim
Ringkasan hadist shahih MuslimRingkasan hadist shahih Muslim
Ringkasan hadist shahih Muslim
 
Ice Cream Production
Ice Cream ProductionIce Cream Production
Ice Cream Production
 
Surat keizinan suami contoh
Surat keizinan suami contohSurat keizinan suami contoh
Surat keizinan suami contoh
 
Modern Cheese-Making
Modern Cheese-MakingModern Cheese-Making
Modern Cheese-Making
 
Apostila de bolo no pote
Apostila de bolo no poteApostila de bolo no pote
Apostila de bolo no pote
 
Polysaccharides.ppt
Polysaccharides.pptPolysaccharides.ppt
Polysaccharides.ppt
 
Milk fat replacers carbohydrate based
Milk fat replacers carbohydrate basedMilk fat replacers carbohydrate based
Milk fat replacers carbohydrate based
 
Milk COMPOSITION.ppt
Milk COMPOSITION.pptMilk COMPOSITION.ppt
Milk COMPOSITION.ppt
 
SUGAR PRESENTATION.pptx
SUGAR PRESENTATION.pptxSUGAR PRESENTATION.pptx
SUGAR PRESENTATION.pptx
 
Keluarga sakinah mawddah wa rahmah
Keluarga sakinah mawddah wa rahmahKeluarga sakinah mawddah wa rahmah
Keluarga sakinah mawddah wa rahmah
 
Apostila de Armazenamento
Apostila de ArmazenamentoApostila de Armazenamento
Apostila de Armazenamento
 
Nota asas instructor aerobic
Nota asas instructor  aerobicNota asas instructor  aerobic
Nota asas instructor aerobic
 
BUKU PROGRAM MAJLIS ANUGERAH CEMERLANG & GRADUASI 2018
BUKU PROGRAM MAJLIS ANUGERAH CEMERLANG & GRADUASI 2018BUKU PROGRAM MAJLIS ANUGERAH CEMERLANG & GRADUASI 2018
BUKU PROGRAM MAJLIS ANUGERAH CEMERLANG & GRADUASI 2018
 
Fruit beverages and drinks
Fruit beverages and drinksFruit beverages and drinks
Fruit beverages and drinks
 
Alimentação Campori Clube Querubins 2022.pdf
Alimentação Campori Clube Querubins 2022.pdfAlimentação Campori Clube Querubins 2022.pdf
Alimentação Campori Clube Querubins 2022.pdf
 
Koivun mahla terveystuotteena
Koivun mahla terveystuotteenaKoivun mahla terveystuotteena
Koivun mahla terveystuotteena
 
Ajaibnya doa
Ajaibnya doa  Ajaibnya doa
Ajaibnya doa
 
Aturcara majlis persaraan puan hajjah zabidah binti mohamad
Aturcara majlis persaraan puan hajjah zabidah binti mohamadAturcara majlis persaraan puan hajjah zabidah binti mohamad
Aturcara majlis persaraan puan hajjah zabidah binti mohamad
 
Chemistry of ice cream
Chemistry of ice creamChemistry of ice cream
Chemistry of ice cream
 
Divine Mercy.pptx
Divine Mercy.pptxDivine Mercy.pptx
Divine Mercy.pptx
 

Similar to InDesign e XML, impaginare una base dati

Presentazione Xml
Presentazione XmlPresentazione Xml
Presentazione Xmltave10
 
Guida introduttiva al codice HTML
Guida introduttiva al codice HTMLGuida introduttiva al codice HTML
Guida introduttiva al codice HTML
Enrico Mainero
 
Xml annessi e connessi
Xml annessi e connessiXml annessi e connessi
Xml annessi e connessi
Domenico Briganti
 
Html e Css - 1 | WebMaster & WebDesigner
Html e Css - 1 | WebMaster & WebDesignerHtml e Css - 1 | WebMaster & WebDesigner
Html e Css - 1 | WebMaster & WebDesigner
Matteo Magni
 
Html e Css - 1 | WebMaster & WebDesigner
Html e Css - 1 | WebMaster & WebDesigner Html e Css - 1 | WebMaster & WebDesigner
Html e Css - 1 | WebMaster & WebDesigner
Matteo Magni
 
Presentazione GstarCAD 2011
Presentazione GstarCAD 2011Presentazione GstarCAD 2011
Presentazione GstarCAD 2011cgaldini
 
Xml Xslt
Xml  XsltXml  Xslt
Open web programming
Open web programmingOpen web programming
Open web programming
nois3lab
 
ODF: l’unico formato standard e aperto per i documenti - Italo Vignoli
ODF: l’unico formato standard e aperto per i documenti - Italo VignoliODF: l’unico formato standard e aperto per i documenti - Italo Vignoli
ODF: l’unico formato standard e aperto per i documenti - Italo Vignoli
LibreItalia
 
Best practices per lo sviluppo Frontend
Best practices per lo sviluppo FrontendBest practices per lo sviluppo Frontend
Best practices per lo sviluppo Frontend
Cristiano Rastelli
 
Html base - classi prime - multimedia
Html base - classi prime - multimediaHtml base - classi prime - multimedia
Html base - classi prime - multimedia
Matteo Ziviani
 
Intervento osta ccms marathon 2017
Intervento osta ccms marathon 2017Intervento osta ccms marathon 2017
Intervento osta ccms marathon 2017
COM&TEC Assoc. Ital. per la Comunicaz. Tecn.
 
Introduction to HTML
Introduction to HTMLIntroduction to HTML
Introduction to HTML
Roberto Dadda
 
Alla scoperta di DITA, standard per la redazione e pubblicazione di documenta...
Alla scoperta di DITA, standard per la redazione e pubblicazione di documenta...Alla scoperta di DITA, standard per la redazione e pubblicazione di documenta...
Alla scoperta di DITA, standard per la redazione e pubblicazione di documenta...
KEA s.r.l.
 
LIT_2.pdf
LIT_2.pdfLIT_2.pdf
LIT_2.pdf
EleonoraRocchi1
 
Corso HTML per l'editoria
Corso HTML per l'editoriaCorso HTML per l'editoria
Corso HTML per l'editoria
Diego La Monica
 
Impaginazione automatica e impaginazione assistita in Adobe InDesign
Impaginazione automatica e impaginazione assistita in Adobe InDesignImpaginazione automatica e impaginazione assistita in Adobe InDesign
Impaginazione automatica e impaginazione assistita in Adobe InDesign
KEA s.r.l.
 
Tesi Marco Ventura
Tesi Marco VenturaTesi Marco Ventura
Tesi Marco Ventura
guest335584
 
Novità in Visual Studio 2012
Novità in Visual Studio 2012Novità in Visual Studio 2012
Novità in Visual Studio 2012Sinergia Totale
 
HTML (+ DOM) + CSS
HTML (+ DOM) + CSSHTML (+ DOM) + CSS
HTML (+ DOM) + CSS
Giuseppe Vizzari
 

Similar to InDesign e XML, impaginare una base dati (20)

Presentazione Xml
Presentazione XmlPresentazione Xml
Presentazione Xml
 
Guida introduttiva al codice HTML
Guida introduttiva al codice HTMLGuida introduttiva al codice HTML
Guida introduttiva al codice HTML
 
Xml annessi e connessi
Xml annessi e connessiXml annessi e connessi
Xml annessi e connessi
 
Html e Css - 1 | WebMaster & WebDesigner
Html e Css - 1 | WebMaster & WebDesignerHtml e Css - 1 | WebMaster & WebDesigner
Html e Css - 1 | WebMaster & WebDesigner
 
Html e Css - 1 | WebMaster & WebDesigner
Html e Css - 1 | WebMaster & WebDesigner Html e Css - 1 | WebMaster & WebDesigner
Html e Css - 1 | WebMaster & WebDesigner
 
Presentazione GstarCAD 2011
Presentazione GstarCAD 2011Presentazione GstarCAD 2011
Presentazione GstarCAD 2011
 
Xml Xslt
Xml  XsltXml  Xslt
Xml Xslt
 
Open web programming
Open web programmingOpen web programming
Open web programming
 
ODF: l’unico formato standard e aperto per i documenti - Italo Vignoli
ODF: l’unico formato standard e aperto per i documenti - Italo VignoliODF: l’unico formato standard e aperto per i documenti - Italo Vignoli
ODF: l’unico formato standard e aperto per i documenti - Italo Vignoli
 
Best practices per lo sviluppo Frontend
Best practices per lo sviluppo FrontendBest practices per lo sviluppo Frontend
Best practices per lo sviluppo Frontend
 
Html base - classi prime - multimedia
Html base - classi prime - multimediaHtml base - classi prime - multimedia
Html base - classi prime - multimedia
 
Intervento osta ccms marathon 2017
Intervento osta ccms marathon 2017Intervento osta ccms marathon 2017
Intervento osta ccms marathon 2017
 
Introduction to HTML
Introduction to HTMLIntroduction to HTML
Introduction to HTML
 
Alla scoperta di DITA, standard per la redazione e pubblicazione di documenta...
Alla scoperta di DITA, standard per la redazione e pubblicazione di documenta...Alla scoperta di DITA, standard per la redazione e pubblicazione di documenta...
Alla scoperta di DITA, standard per la redazione e pubblicazione di documenta...
 
LIT_2.pdf
LIT_2.pdfLIT_2.pdf
LIT_2.pdf
 
Corso HTML per l'editoria
Corso HTML per l'editoriaCorso HTML per l'editoria
Corso HTML per l'editoria
 
Impaginazione automatica e impaginazione assistita in Adobe InDesign
Impaginazione automatica e impaginazione assistita in Adobe InDesignImpaginazione automatica e impaginazione assistita in Adobe InDesign
Impaginazione automatica e impaginazione assistita in Adobe InDesign
 
Tesi Marco Ventura
Tesi Marco VenturaTesi Marco Ventura
Tesi Marco Ventura
 
Novità in Visual Studio 2012
Novità in Visual Studio 2012Novità in Visual Studio 2012
Novità in Visual Studio 2012
 
HTML (+ DOM) + CSS
HTML (+ DOM) + CSSHTML (+ DOM) + CSS
HTML (+ DOM) + CSS
 

More from Claudio Marconato

Slide DPE2017 X Connection
Slide DPE2017 X ConnectionSlide DPE2017 X Connection
Slide DPE2017 X Connection
Claudio Marconato
 
Sistemi di Impaginazione Automatica
Sistemi di Impaginazione AutomaticaSistemi di Impaginazione Automatica
Sistemi di Impaginazione Automatica
Claudio Marconato
 
In design e dps — slideshare
In design e dps — slideshareIn design e dps — slideshare
In design e dps — slideshare
Claudio Marconato
 
Com&tec bologna maggio2014
Com&tec bologna maggio2014Com&tec bologna maggio2014
Com&tec bologna maggio2014
Claudio Marconato
 
Ignite ID PePcon 2014
Ignite ID PePcon 2014Ignite ID PePcon 2014
Ignite ID PePcon 2014
Claudio Marconato
 
Intro Color Management
Intro Color ManagementIntro Color Management
Intro Color Management
Claudio Marconato
 

More from Claudio Marconato (6)

Slide DPE2017 X Connection
Slide DPE2017 X ConnectionSlide DPE2017 X Connection
Slide DPE2017 X Connection
 
Sistemi di Impaginazione Automatica
Sistemi di Impaginazione AutomaticaSistemi di Impaginazione Automatica
Sistemi di Impaginazione Automatica
 
In design e dps — slideshare
In design e dps — slideshareIn design e dps — slideshare
In design e dps — slideshare
 
Com&tec bologna maggio2014
Com&tec bologna maggio2014Com&tec bologna maggio2014
Com&tec bologna maggio2014
 
Ignite ID PePcon 2014
Ignite ID PePcon 2014Ignite ID PePcon 2014
Ignite ID PePcon 2014
 
Intro Color Management
Intro Color ManagementIntro Color Management
Intro Color Management
 

InDesign e XML, impaginare una base dati

  • 2. …InDepth! Impaginare dati dinamici con InDesign e XML Claudio Marconato me@claudiomarconato.com
  • 3. Agenda • • • • • Perché abbinare dati a documenti InDesign Caratteristiche del formato XML Soluzioni semplici e soluzioni complesse di abbinamento dati a InDesign L'importanza dello scripting Alcune funzioni importanti di InDesign: Unione dati, stili GREP, ecc.
 Claudio Marconato me@claudiomarconato.com • • • • Progettare una struttura dati per InDesign Definire uno schema XML Strumenti di InDesign per la creazione di una struttura XML Esempio pratico di creazione di un template dinamico
  • 4. Definizione XML = eXtensible Markup Language XML (sigla di eXtensible Markup Language) è un linguaggio di markup, ovvero un linguaggio marcatore basato su un meccanismo sintattico che consente di definire e controllare il significato degli elementi contenuti in un documento o in un testo. Costituisce il tentativo di produrre una versione semplificata di Standard Generalized Markup Language (SGML) che consenta di definire in modo semplice nuovi linguaggi di markup da usare in ambito web. Il nome indica quindi che si tratta di un linguaggio marcatore (markup language) estensibile (eXtensible) in quanto permette di creare tag personalizzati. fonte: wikipedia, voce XML Claudio Marconato me@claudiomarconato.com
  • 5. Elementi di un file XML Prologo, es.:
 <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?> Nodo radice, es.: <Root> Altri nodi "bilanciati" annidati all'interno del nodo radice, l'ultimo nodo che apre deve essere il primo che chiude Claudio Marconato me@claudiomarconato.com
  • 6. Formattazione Scrittura formale della struttura XML Errori comuni:
 Spazio nel nome del tag
 Annidamento errato
 Incoerenza maiuscolo/minuscolo In assenza di errore formali l'XML risulta
 "well formed" Claudio Marconato me@claudiomarconato.com
  • 7. Linguaggi Schema Servono a definire la struttura di un documento XML, cioè la sequenza e l'annidamento dei nodi, attraverso regole grammaticali, es.: ordinamento, obbligatorietà, cardinalità. Tipi di linguaggi: DTD, Schema Claudio Marconato me@claudiomarconato.com
  • 8. Validazione In presenza di regole strutturali è possibile verificare la coerenza di un file XML rispetto alla DTD o allo Schema Un file XML che rispetta le regole grammaticali definite dal linguaggio schema risulta "valid" Claudio Marconato me@claudiomarconato.com
  • 9. InDesign & XML, dove • Pannello struttura • Pannello tag • Menu visualizza • Editor brani • Importa XML Claudio Marconato me@claudiomarconato.com
  • 10. InDesign & XML, come • Ogni oggetto di InDesign può essere abbinato ad un tag XML • Si possono creare tag direttamente con InDesign ed aggiungerli alla struttura • Si può caricare una DTD per validare la struttura direttamente con InDesign Claudio Marconato me@claudiomarconato.com
  • 11. Perché XML • XML può essere considerato un formato agnostico, e quindi adattabile a tantissime situazioni, descrive dati in modo semantico e può ignorare completamente la forma in cui questi verranno rappresentati • Può essere facilmente trasformato (XSLT) Claudio Marconato me@claudiomarconato.com
  • 12. Importa XML, opzioni • Crea collegamento • Applica XSLT • Clona elementi di testo ripetuti • Importa solo gli elementi che corrispondono alla struttura esistente • Importa gli elementi di testo in tabelle se i tag corrispondono • Non importare i contenuti di elementi composti da soli spazi bianchi • Elimina elementi, cornici e contenuti che non corrispondono all’XML importato • Importa tabelle CALS come tabelle InDesign Claudio Marconato me@claudiomarconato.com
  • 13. Perché XML • XML può essere considerato un formato agnostico, e quindi adattabile a tantissime situazioni, descrive dati in modo semantico e può ignorare completamente la forma in cui questi verranno rappresentati • Può essere facilmente trasformato (XSLT) Claudio Marconato me@claudiomarconato.com