SlideShare a Scribd company logo
Claudio Marconato
http://www.colorconnection.it

claudio.m@colorconnection.it
Visione del colore e riproduzione del colore




Cosa intendiamo con Colore?
Una sensazione evocata nell’osservatore
dalle lunghezze d’onda della luce
prodotta da una sorgente e modi cata dall’oggetto




                                             Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
Visione del colore e riproduzione del colore




Luce
Quando parliamo di luce parliamo
di radiazioni elettromagnetiche
comprese tra 380 e 780 nm circa,
dette visibili nel senso che
stimolano alcune componenti del
nostro sistema visivo.



                                   Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
Visione del colore e riproduzione del colore




                                                              Osservatore
                                          Luce

Oggetto
L’oggetto ri ettono (o fa passare) solo                    Oggetto
parte delle onde elettromagnetiche
che lo colpiscono, in base alle
caratteristiche chimiche della
super cie, da questo fenomeno deriva
la diversa sensazione di colore.



                                                 Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
Visione del colore e riproduzione del colore




Osservatore
Lo stimolo luminoso ri esso dall’oggetto
passa attraverso l’occhio, e raggiunge i
recettori (coni) che inviano le informazioni
ricevute al cervello, il quale risponde con la
sensazione di colore.




                                                 Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
Visione del colore e riproduzione del colore




Osservatore
La risposta a tristimolo dei coni ci
permette di riprodurre tutte le
sensazioni di colore descrivendo ogni
sensazione (che chiamiamo colore) con
tre numeri.




                                        Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
Visione del colore e riproduzione del colore




Riprodurre un Colore
è possibile?
Per quanto detto sul sistema visivo dell’uomo, non è possibile
misurare il colore, ma possiamo misurare lo stimolo luminoso
che il nostro sistema visivo riceve, e riprodurre matematicamente
il meccanismo per cui il nostro cervello ottiene una determinata
sensazione di colore.
Riprodurre un colore signi ca quindi riprodurre lo stimolo.



                                                Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
Visione del colore e riproduzione del colore




Metamerismo
Fenomeno per cui due campioni con risposta spettrale diversa
danno la stessa sensazione di colore.




                                             Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
Visione del colore e riproduzione del colore




Metamerismo
È il meccanismo chiave per cui è
possibile ottenere la stessa sensazione
di colore con riproduzioni diverse (es.
prove di stampa).




                                          Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
Visione del colore e riproduzione del colore




Metamerismo
Il PIA/GATF RHEM Light Indicator
serve a veri care l’illuminante, sfrutta il
fenomeno del metamerismo per
controllare l’illuminante 5000K.




                                              Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
Esiste l’ambiente di lavoro ideale?




Componenti base della
sensazione di colore
osservatore possiamo cambiarlo?
luce lampade per arti gra che a 5000K
oggetto monitor, stampanti, altre periferiche, ambiente
circostante...




                                               Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
Esiste l’ambiente di lavoro ideale?




Luce
Lampade D50 / 5000 K
e CRI > 90




                       Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
Esiste l’ambiente di lavoro ideale?




Oggetto
Ambiente neutro
Stanza senza nestre
Abbigliamento scuro




                      Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
Esiste l’ambiente di lavoro ideale?




Valutazione stampe
Cabina di luce 5000K,
luminosità regolabile




                        Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
Monitor > Stampante: qual è il percorso corretto?




Riproduzione con
periferiche digitali
La gestione digitale del colore è una
questione che riguarda le periferiche
digitali che riproducono il colore, lo
scopo è controllare lo stimolo in
modo da riprodurre le corrette
sensazioni di colore.



                                         Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it

More Related Content

Featured

How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 

Featured (20)

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 

Intro Color Management

  • 2. Visione del colore e riproduzione del colore Cosa intendiamo con Colore? Una sensazione evocata nell’osservatore dalle lunghezze d’onda della luce prodotta da una sorgente e modi cata dall’oggetto Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
  • 3. Visione del colore e riproduzione del colore Luce Quando parliamo di luce parliamo di radiazioni elettromagnetiche comprese tra 380 e 780 nm circa, dette visibili nel senso che stimolano alcune componenti del nostro sistema visivo. Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
  • 4. Visione del colore e riproduzione del colore Osservatore Luce Oggetto L’oggetto ri ettono (o fa passare) solo Oggetto parte delle onde elettromagnetiche che lo colpiscono, in base alle caratteristiche chimiche della super cie, da questo fenomeno deriva la diversa sensazione di colore. Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
  • 5. Visione del colore e riproduzione del colore Osservatore Lo stimolo luminoso ri esso dall’oggetto passa attraverso l’occhio, e raggiunge i recettori (coni) che inviano le informazioni ricevute al cervello, il quale risponde con la sensazione di colore. Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
  • 6. Visione del colore e riproduzione del colore Osservatore La risposta a tristimolo dei coni ci permette di riprodurre tutte le sensazioni di colore descrivendo ogni sensazione (che chiamiamo colore) con tre numeri. Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
  • 7. Visione del colore e riproduzione del colore Riprodurre un Colore è possibile? Per quanto detto sul sistema visivo dell’uomo, non è possibile misurare il colore, ma possiamo misurare lo stimolo luminoso che il nostro sistema visivo riceve, e riprodurre matematicamente il meccanismo per cui il nostro cervello ottiene una determinata sensazione di colore. Riprodurre un colore signi ca quindi riprodurre lo stimolo. Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
  • 8. Visione del colore e riproduzione del colore Metamerismo Fenomeno per cui due campioni con risposta spettrale diversa danno la stessa sensazione di colore. Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
  • 9. Visione del colore e riproduzione del colore Metamerismo È il meccanismo chiave per cui è possibile ottenere la stessa sensazione di colore con riproduzioni diverse (es. prove di stampa). Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
  • 10. Visione del colore e riproduzione del colore Metamerismo Il PIA/GATF RHEM Light Indicator serve a veri care l’illuminante, sfrutta il fenomeno del metamerismo per controllare l’illuminante 5000K. Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
  • 11. Esiste l’ambiente di lavoro ideale? Componenti base della sensazione di colore osservatore possiamo cambiarlo? luce lampade per arti gra che a 5000K oggetto monitor, stampanti, altre periferiche, ambiente circostante... Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
  • 12. Esiste l’ambiente di lavoro ideale? Luce Lampade D50 / 5000 K e CRI > 90 Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
  • 13. Esiste l’ambiente di lavoro ideale? Oggetto Ambiente neutro Stanza senza nestre Abbigliamento scuro Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
  • 14. Esiste l’ambiente di lavoro ideale? Valutazione stampe Cabina di luce 5000K, luminosità regolabile Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it
  • 15. Monitor > Stampante: qual è il percorso corretto? Riproduzione con periferiche digitali La gestione digitale del colore è una questione che riguarda le periferiche digitali che riproducono il colore, lo scopo è controllare lo stimolo in modo da riprodurre le corrette sensazioni di colore. Claudio Marconato - claudio.m@colorconnection.it