SlideShare a Scribd company logo
I A LUNEDI 3 MARTEDI 4 MERCOLEDI 5 GIOVEDI 6 VENERDI 7
I
ORA
Il viaggio dell’acqua a
Torno: dalla sorgente
al rubinetto
Esperti esterni
S.Ceresa ed E.Grasselli
L’acqua in poesia
Le leggende del Lario:
ricerca
Indagine qualitativa
sul consumo di acqua
a scuola e sugli
inquinanti.
Riflessione sui dati e
buone pratiche.
II
ORA
III
ORA
Le acque sulla Terra: i
ghiacciai
Progetto Mediterranea:
laboratorio galleggiante
Esperteesterne
M. Tinti, M. Matteie G. Crimella
IV
ORA
L’impronta idrica
Il Rigoletto: la musica
dell’acqua
Spettacolo interattivo,
teatro Sociale di Como
Indagine quantitativa
sul consumo di acqua
a scuola: grafici con
excel
V
ORA
Le sanctuaire des
cétacés
Le acque minerali
L’acqua considerata
sacra (Nilo, Gange,
Giordano)
VI
ORA
Rigoletto e l’acqua
Le acque sulla Terra:
i fiumi
“Chiare, fresche e dolci acque”
Settimana della Ricerca alla Prandoni 3-7 febbraio 2020
II A LUNEDI 3 MARTEDI 4 MERCOLEDI 5 GIOVEDI 6 VENERDI 7
I
ORA
Fiumi, laghi, mari e
coste in Europa
Fauna ittica lariana:
tecniche di pesca e
regolamentazione
Esperto esterno
R. FraschiniII
ORA
Le acque minerali
III
ORA
Cambiamenti della
fauna ittica lariana,
interventi
di ripopolamento
Esperto esterno
C. Romanò
La distillazione in
laboratorio e in natura:
i pro e i contro dei
dissalatori di acqua
marina
IV
ORA
Le sanctuaire des
cétacés
Houseboat
L’acqua nei 7
sacramenti
V
ORA
Analisi di effetti acustici
che richiamano l'acqua
nella musica
Leonardo e l’acqua
Il rischio idrogeologico
sul Lario
Esperta esterna
C. Laurelli
Progetto Mediterranea:
laboratorio galleggiante
Esperte esterne
M. Tinti, M. Matteie G. Crimella
VI
ORA
La fontana del Tritone
di Bernini
Itinéraires aquatiques
(Côtes Normandie-
Bretagne- La Loire)
“Chiare, fresche e dolci acque”
Settimana della Ricerca alla Prandoni 3-7 febbraio 2020
III A LUNEDI 3 MARTEDI 4 MERCOLEDI 5 GIOVEDI 6 VENERDI 7
I
ORA
Yoga: il fluire del
corpo e del respiro
Esperta esterna
C. Cunico La Polynésie française
(le nucléaire)
Centrali idroelettriche
e archeologia
industriale nel Parco
Adda Nord
Realizzazione di una
mappa interattiva digitale
II
ORA
III
ORA
Centrali idroelettriche
e archeologia
industriale nel Parco
Adda Nord
Ricerche
“Nacqui in riva al
Lario…”
Tommaso Bianchi,
patriota e poeta
Esperti esterni
A. Elli e G. Valsecchi
Il misterioso legame tra
i fiumi e pi greco
IV
ORA
Analisi dei suoni
dell’acqua
Progetto Mediterranea:
laboratorio galleggiante
Esperte esterne
M. Tinti,M. Matteie G. Crimella
V
ORA
Centrali idroelettriche
e archeologia
industriale nel Parco
Adda Nord
Realizzazione di una
mappa interattiva digitale
Frank Lloyd Wright,
Casa sulla cascata
Viaggio attraverso
i fiumi americani
Il Mar Morto e il lago
d’Aral:
approfondimento
VI
ORA
Jacques Cousteau –
Chercheur et
amoureux de la mer
Il fiume Gange
nel Buddismo e
nell’Induismo
“Chiare, fresche e dolci acque”
Settimana della Ricerca alla Prandoni 3-7 febbraio 2020

More Related Content

Similar to Settimana della ricerca alla Prandoni

THE RIVER OF LIFE - Π by the Sea of Freedom
THE RIVER OF LIFE - Π by the Sea of FreedomTHE RIVER OF LIFE - Π by the Sea of Freedom
THE RIVER OF LIFE - Π by the Sea of FreedomBertagni Consulting srl
 
La "fiumara" di Tito. Caretteristiche geolocico geomorfologiche
La "fiumara" di Tito. Caretteristiche geolocico geomorfologicheLa "fiumara" di Tito. Caretteristiche geolocico geomorfologiche
La "fiumara" di Tito. Caretteristiche geolocico geomorfologicheComuneDiTito
 
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsaUdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsaConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
Le Grotte Dell’Angelo
Le Grotte Dell’AngeloLe Grotte Dell’Angelo
Le Grotte Dell’Angeloguest204ab1
 
Settimana della lettura alla Prandoni
Settimana della lettura alla PrandoniSettimana della lettura alla Prandoni
Settimana della lettura alla Prandoniscuolaprandoni
 
Mythos logos, il programma
Mythos logos, il programmaMythos logos, il programma
Mythos logos, il programmaClaudia Bertanza
 
Castel del piano istituto comprensivo vannini lazzaretti
Castel del piano istituto comprensivo vannini lazzarettiCastel del piano istituto comprensivo vannini lazzaretti
Castel del piano istituto comprensivo vannini lazzarettiConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
Piccoli Detective a caccia di stereotipi
Piccoli Detective a caccia di  stereotipi Piccoli Detective a caccia di  stereotipi
Piccoli Detective a caccia di stereotipi scuola.bucaletto
 
Presentazione 3° - 2014
Presentazione 3° - 2014Presentazione 3° - 2014
Presentazione 3° - 2014PrimariaFSC
 
Fonti alle fate, San Miniato
Fonti alle fate, San MiniatoFonti alle fate, San Miniato
Fonti alle fate, San MiniatoAnna Maria Irto
 

Similar to Settimana della ricerca alla Prandoni (14)

Il tempo della natura, il tempo dell'uomo
Il tempo della natura, il tempo dell'uomoIl tempo della natura, il tempo dell'uomo
Il tempo della natura, il tempo dell'uomo
 
Acqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acqua
Acqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acquaAcqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acqua
Acqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acqua
 
Istituto L. da Vinci - Castelfranco di Sotto
Istituto L. da Vinci - Castelfranco di SottoIstituto L. da Vinci - Castelfranco di Sotto
Istituto L. da Vinci - Castelfranco di Sotto
 
THE RIVER OF LIFE - Π by the Sea of Freedom
THE RIVER OF LIFE - Π by the Sea of FreedomTHE RIVER OF LIFE - Π by the Sea of Freedom
THE RIVER OF LIFE - Π by the Sea of Freedom
 
La "fiumara" di Tito. Caretteristiche geolocico geomorfologiche
La "fiumara" di Tito. Caretteristiche geolocico geomorfologicheLa "fiumara" di Tito. Caretteristiche geolocico geomorfologiche
La "fiumara" di Tito. Caretteristiche geolocico geomorfologiche
 
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsaUdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
 
Le Grotte Dell’Angelo
Le Grotte Dell’AngeloLe Grotte Dell’Angelo
Le Grotte Dell’Angelo
 
Settimana della lettura alla Prandoni
Settimana della lettura alla PrandoniSettimana della lettura alla Prandoni
Settimana della lettura alla Prandoni
 
Mythos logos, il programma
Mythos logos, il programmaMythos logos, il programma
Mythos logos, il programma
 
Castel del piano istituto comprensivo vannini lazzaretti
Castel del piano istituto comprensivo vannini lazzarettiCastel del piano istituto comprensivo vannini lazzaretti
Castel del piano istituto comprensivo vannini lazzaretti
 
Piccoli Detective a caccia di stereotipi
Piccoli Detective a caccia di  stereotipi Piccoli Detective a caccia di  stereotipi
Piccoli Detective a caccia di stereotipi
 
Presentazione 3° - 2014
Presentazione 3° - 2014Presentazione 3° - 2014
Presentazione 3° - 2014
 
Montepulciano Pienza-I.C. Iris Origo
Montepulciano Pienza-I.C. Iris OrigoMontepulciano Pienza-I.C. Iris Origo
Montepulciano Pienza-I.C. Iris Origo
 
Fonti alle fate, San Miniato
Fonti alle fate, San MiniatoFonti alle fate, San Miniato
Fonti alle fate, San Miniato
 

More from scuolaprandoni

Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 2A
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 2AAcqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 2A
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 2Ascuolaprandoni
 
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 1A
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 1AAcqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 1A
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 1Ascuolaprandoni
 
Delfina e il mare: la riscrittura del finale
Delfina e il mare: la riscrittura del finaleDelfina e il mare: la riscrittura del finale
Delfina e il mare: la riscrittura del finalescuolaprandoni
 
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 3A
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 3AAcqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 3A
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 3Ascuolaprandoni
 
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, docenti e ATA
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, docenti e ATAAcqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, docenti e ATA
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, docenti e ATAscuolaprandoni
 
Consumo di energia elettrica
Consumo di energia elettricaConsumo di energia elettrica
Consumo di energia elettricascuolaprandoni
 
Gafici impronta idrica 1A
Gafici impronta idrica 1AGafici impronta idrica 1A
Gafici impronta idrica 1Ascuolaprandoni
 
Rilevazione dati sistema elettrico-termico della scuola
Rilevazione dati sistema elettrico-termico della scuolaRilevazione dati sistema elettrico-termico della scuola
Rilevazione dati sistema elettrico-termico della scuolascuolaprandoni
 
Analisi del sistema elettrico-termico della scuola
Analisi del sistema elettrico-termico della scuolaAnalisi del sistema elettrico-termico della scuola
Analisi del sistema elettrico-termico della scuolascuolaprandoni
 
Il consumo dell'acqua a scuola, gli inquinanti di scarico
Il consumo dell'acqua a scuola, gli inquinanti di scaricoIl consumo dell'acqua a scuola, gli inquinanti di scarico
Il consumo dell'acqua a scuola, gli inquinanti di scaricoscuolaprandoni
 
Produzione di imballaggi-merenda
Produzione di imballaggi-merendaProduzione di imballaggi-merenda
Produzione di imballaggi-merendascuolaprandoni
 
Pilastro acqua pre-azione Prandoni
Pilastro acqua pre-azione PrandoniPilastro acqua pre-azione Prandoni
Pilastro acqua pre-azione Prandoniscuolaprandoni
 
Pilastro rifiuti pre-azione Prandoni
Pilastro rifiuti pre-azione PrandoniPilastro rifiuti pre-azione Prandoni
Pilastro rifiuti pre-azione Prandoniscuolaprandoni
 
Rimiamo come Cecco Angiolieri
Rimiamo come Cecco AngiolieriRimiamo come Cecco Angiolieri
Rimiamo come Cecco Angiolieriscuolaprandoni
 

More from scuolaprandoni (20)

Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 2A
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 2AAcqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 2A
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 2A
 
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 1A
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 1AAcqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 1A
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 1A
 
Il bacio azzurro
Il bacio azzurroIl bacio azzurro
Il bacio azzurro
 
Delfina e il mare: la riscrittura del finale
Delfina e il mare: la riscrittura del finaleDelfina e il mare: la riscrittura del finale
Delfina e il mare: la riscrittura del finale
 
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 3A
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 3AAcqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 3A
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, classe 3A
 
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, docenti e ATA
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, docenti e ATAAcqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, docenti e ATA
Acqua a scuola: consumo e inquinanti di scarico, docenti e ATA
 
Consumo di energia elettrica
Consumo di energia elettricaConsumo di energia elettrica
Consumo di energia elettrica
 
Gafici impronta idrica 1A
Gafici impronta idrica 1AGafici impronta idrica 1A
Gafici impronta idrica 1A
 
Rilevazione dati sistema elettrico-termico della scuola
Rilevazione dati sistema elettrico-termico della scuolaRilevazione dati sistema elettrico-termico della scuola
Rilevazione dati sistema elettrico-termico della scuola
 
Analisi del sistema elettrico-termico della scuola
Analisi del sistema elettrico-termico della scuolaAnalisi del sistema elettrico-termico della scuola
Analisi del sistema elettrico-termico della scuola
 
Il consumo dell'acqua a scuola, gli inquinanti di scarico
Il consumo dell'acqua a scuola, gli inquinanti di scaricoIl consumo dell'acqua a scuola, gli inquinanti di scarico
Il consumo dell'acqua a scuola, gli inquinanti di scarico
 
Consumo di acqua
Consumo di acquaConsumo di acqua
Consumo di acqua
 
Produzione di imballaggi-merenda
Produzione di imballaggi-merendaProduzione di imballaggi-merenda
Produzione di imballaggi-merenda
 
Produzione di rifiuti
Produzione di rifiutiProduzione di rifiuti
Produzione di rifiuti
 
Pilastro acqua pre-azione Prandoni
Pilastro acqua pre-azione PrandoniPilastro acqua pre-azione Prandoni
Pilastro acqua pre-azione Prandoni
 
Pilastro rifiuti pre-azione Prandoni
Pilastro rifiuti pre-azione PrandoniPilastro rifiuti pre-azione Prandoni
Pilastro rifiuti pre-azione Prandoni
 
Rimiamo come Cecco Angiolieri
Rimiamo come Cecco AngiolieriRimiamo come Cecco Angiolieri
Rimiamo come Cecco Angiolieri
 
Populismo
PopulismoPopulismo
Populismo
 
Campione
CampioneCampione
Campione
 
Truffa
TruffaTruffa
Truffa
 

Recently uploaded

Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERANCI - Emilia Romagna
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...holowawa
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Roberto Scano
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdfPaulaBruzzo2
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxnuriaiuzzolino1
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxMartin M Flynn
 

Recently uploaded (6)

Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
 

Settimana della ricerca alla Prandoni

  • 1. I A LUNEDI 3 MARTEDI 4 MERCOLEDI 5 GIOVEDI 6 VENERDI 7 I ORA Il viaggio dell’acqua a Torno: dalla sorgente al rubinetto Esperti esterni S.Ceresa ed E.Grasselli L’acqua in poesia Le leggende del Lario: ricerca Indagine qualitativa sul consumo di acqua a scuola e sugli inquinanti. Riflessione sui dati e buone pratiche. II ORA III ORA Le acque sulla Terra: i ghiacciai Progetto Mediterranea: laboratorio galleggiante Esperteesterne M. Tinti, M. Matteie G. Crimella IV ORA L’impronta idrica Il Rigoletto: la musica dell’acqua Spettacolo interattivo, teatro Sociale di Como Indagine quantitativa sul consumo di acqua a scuola: grafici con excel V ORA Le sanctuaire des cétacés Le acque minerali L’acqua considerata sacra (Nilo, Gange, Giordano) VI ORA Rigoletto e l’acqua Le acque sulla Terra: i fiumi “Chiare, fresche e dolci acque” Settimana della Ricerca alla Prandoni 3-7 febbraio 2020
  • 2. II A LUNEDI 3 MARTEDI 4 MERCOLEDI 5 GIOVEDI 6 VENERDI 7 I ORA Fiumi, laghi, mari e coste in Europa Fauna ittica lariana: tecniche di pesca e regolamentazione Esperto esterno R. FraschiniII ORA Le acque minerali III ORA Cambiamenti della fauna ittica lariana, interventi di ripopolamento Esperto esterno C. Romanò La distillazione in laboratorio e in natura: i pro e i contro dei dissalatori di acqua marina IV ORA Le sanctuaire des cétacés Houseboat L’acqua nei 7 sacramenti V ORA Analisi di effetti acustici che richiamano l'acqua nella musica Leonardo e l’acqua Il rischio idrogeologico sul Lario Esperta esterna C. Laurelli Progetto Mediterranea: laboratorio galleggiante Esperte esterne M. Tinti, M. Matteie G. Crimella VI ORA La fontana del Tritone di Bernini Itinéraires aquatiques (Côtes Normandie- Bretagne- La Loire) “Chiare, fresche e dolci acque” Settimana della Ricerca alla Prandoni 3-7 febbraio 2020
  • 3. III A LUNEDI 3 MARTEDI 4 MERCOLEDI 5 GIOVEDI 6 VENERDI 7 I ORA Yoga: il fluire del corpo e del respiro Esperta esterna C. Cunico La Polynésie française (le nucléaire) Centrali idroelettriche e archeologia industriale nel Parco Adda Nord Realizzazione di una mappa interattiva digitale II ORA III ORA Centrali idroelettriche e archeologia industriale nel Parco Adda Nord Ricerche “Nacqui in riva al Lario…” Tommaso Bianchi, patriota e poeta Esperti esterni A. Elli e G. Valsecchi Il misterioso legame tra i fiumi e pi greco IV ORA Analisi dei suoni dell’acqua Progetto Mediterranea: laboratorio galleggiante Esperte esterne M. Tinti,M. Matteie G. Crimella V ORA Centrali idroelettriche e archeologia industriale nel Parco Adda Nord Realizzazione di una mappa interattiva digitale Frank Lloyd Wright, Casa sulla cascata Viaggio attraverso i fiumi americani Il Mar Morto e il lago d’Aral: approfondimento VI ORA Jacques Cousteau – Chercheur et amoureux de la mer Il fiume Gange nel Buddismo e nell’Induismo “Chiare, fresche e dolci acque” Settimana della Ricerca alla Prandoni 3-7 febbraio 2020