SlideShare a Scribd company logo
Se questo è un
             uomo



Primo Levi    La scritta «Arbeit Macht Frei»
              che sta a significare: il lavoro rende
              liberi, è posta all’ingresso del
              campo di concentramento di
              Auschwitz.
Vedrai scorrere immagini che
hanno segnato la vita di tante
          persone


        Non bisogna dimenticare …
La freccia indica la strada che
    gli ebrei percorrevano per
 andare a lavorare è chiusa ai
lati dal filo spinato elettrizzato
    in modo da impedire che
       potessero scappare.
La strada di ingresso al campo.
Al centro la via principale e sulla sinistra i rispettivi «Block».
La torretta di avvistamento con il faro.
Questo cartello sta a indicare che il filo spinato, lungo la strada percorsa
                        dagli ebrei, è elettrizzato.
I cancelli che venivano
aperti per far passare gli
   ebrei da un percorso
         all’altro.
La strada percorsa
  dagli ebrei per
andare a lavorare.
La strada di
   mezzo tra i
   Block, sulla
sinistra, e quella
  per andare a
 lavorare, sulla
La strada che costeggia i “Block”.
Il faro della torretta di avvistamento.
La lanterna con il numero del “Block”(in questo caso 24).
La strada principale che
 costeggia i “Block”.
I documenti dei deportati.
Queste scatole contenevano delle pillole che versate in un
tombino diventavano gas il quale alimentava le camere a
                          gas.
Le pillole che alimentavano le camere a gas.
Gli occhiali dei prigionieri morti.
Le coperte che usavano i prigionieri del campo.
Le spazzole che usavano i prigionieri.
Le protesi dei prigionieri diversamente abili.
Le ciotole dei deportati.
La stanza dove venivano interrogati i prigionieri
e condannati a morire al muro della morte.
In questa camera si spogliavano i
prigionieri prima di entrare nel forno
crematorio.
In questa cella i prigionieri
morivano stando a digiuno.
Il comignolo del forno crematorio.
Dal libro Se Questo è Un Uomo … Si
vedeva un fumo nero uscire sempre da quel
comignolo, ma da dove deriva …
L’ingresso al forno crematorio.
Su queste barelle di ferro venivano messi i corpi che
successivamente sarebbero entrati nel forno crematorio.
Nel fosso di fronte a questo carrello venivano
       buttati i corpi oramai cremati.
Su uno dei treni che
                                    passava su questi binari
                                    Primo Levi ci trascorse
                                     cinque giorni a digiuno
                                   senza cibo e senza acqua.



I binari ove passava il treno che proveniva da altri
 campi di internamento o di lavori forzati come il
       campo di San Sabba vicino Trieste.
L’ingresso al campo di concentramento.
Le latrine: posto in cui i
prigionieri soddisfacevano i
 bisogni gli odierni bagni
          pubblici.
Una delle stufe che riscaldava
      l’intero “Block” ancora
integra, impossibile da distruggere
         perché in mattoni.
Le cuccette con i rispettivi numeri neri su
              sfondo bianco.
Il 27 gennaio del 1945 i cancelli di
                       Auschwitz furono abbattuti.

Dal libro Se Questo è Un Uomo scritto
da Primo Levi …già da molti mesi
ormai si sentiva a intervalli il rombo dei
cannoni Russi… e loro furono i primi ad
entrare nel campo di concentramento.
Fine
Lavoro sulla giornata della memoria realizzato da
 Pierfrancesco Sanzari 2^ E anno 2011-2012

More Related Content

Similar to Se questo è un uomo

Oltre il filo spinato
Oltre il filo spinatoOltre il filo spinato
Oltre il filo spinato
Simona Martini
 
Ebrei di fiume transitati a Udine per Auschwitz, 1944-'45
Ebrei di fiume transitati a Udine per Auschwitz, 1944-'45Ebrei di fiume transitati a Udine per Auschwitz, 1944-'45
Ebrei di fiume transitati a Udine per Auschwitz, 1944-'45
Elio Varutti
 
Viaggio della memoria
Viaggio della memoriaViaggio della memoria
Viaggio della memoriamaksym54
 
l'olocausto
l'olocaustol'olocausto
l'olocausto
webmasteritccaruso
 
Campi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminioCampi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminioclasse3Achiavari
 
Campi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminioCampi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminioclasse3Achiavari
 
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 2706 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27Istituto Comprensivo
 
Auschwitzelatestimonianzadipadre Kolbe
Auschwitzelatestimonianzadipadre KolbeAuschwitzelatestimonianzadipadre Kolbe
Auschwitzelatestimonianzadipadre KolbeMaria Concetta
 
Due ragazzi come noi
Due ragazzi come noiDue ragazzi come noi
Due ragazzi come noi
Simonetta Melchiorre
 
Campi di concentramento
Campi di concentramentoCampi di concentramento
Campi di concentramentoSuperWolf1955
 
Assurdo Di Auschwitz
Assurdo Di AuschwitzAssurdo Di Auschwitz
Assurdo Di Auschwitz
Mauro Calbi
 
Morone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esameMorone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esameTommaso Morone
 
Don Roberto Angeli e i campi di sterminio
Don Roberto Angeli e i campi di sterminioDon Roberto Angeli e i campi di sterminio
Don Roberto Angeli e i campi di sterminio
paoluc
 
La shoah finale
La shoah finaleLa shoah finale
La shoah finaleritafaz
 
Disegna ciò che vedi
Disegna ciò che vediDisegna ciò che vedi
Disegna ciò che vedi
Maestra Diana
 
Gita a Padova
Gita a PadovaGita a Padova
Gita a Padova
Laura55
 
Lager italiani marino sofia
Lager italiani marino sofiaLager italiani marino sofia
Lager italiani marino sofia
tiziana31
 
Non dimenticateci!
Non dimenticateci!Non dimenticateci!
Non dimenticateci!
minagiuliano
 

Similar to Se questo è un uomo (20)

Oltre il filo spinato
Oltre il filo spinatoOltre il filo spinato
Oltre il filo spinato
 
Ebrei di fiume transitati a Udine per Auschwitz, 1944-'45
Ebrei di fiume transitati a Udine per Auschwitz, 1944-'45Ebrei di fiume transitati a Udine per Auschwitz, 1944-'45
Ebrei di fiume transitati a Udine per Auschwitz, 1944-'45
 
Viaggio della memoria
Viaggio della memoriaViaggio della memoria
Viaggio della memoria
 
l'olocausto
l'olocaustol'olocausto
l'olocausto
 
Campi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminioCampi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminio
 
Campi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminioCampi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminio
 
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 2706 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
 
Auschwitzelatestimonianzadipadre Kolbe
Auschwitzelatestimonianzadipadre KolbeAuschwitzelatestimonianzadipadre Kolbe
Auschwitzelatestimonianzadipadre Kolbe
 
Due ragazzi come noi
Due ragazzi come noiDue ragazzi come noi
Due ragazzi come noi
 
Campi di concentramento
Campi di concentramentoCampi di concentramento
Campi di concentramento
 
Assurdo Di Auschwitz
Assurdo Di AuschwitzAssurdo Di Auschwitz
Assurdo Di Auschwitz
 
27 gennaio
27 gennaio27 gennaio
27 gennaio
 
Morone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esameMorone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esame
 
Don Roberto Angeli e i campi di sterminio
Don Roberto Angeli e i campi di sterminioDon Roberto Angeli e i campi di sterminio
Don Roberto Angeli e i campi di sterminio
 
La shoah finale
La shoah finaleLa shoah finale
La shoah finale
 
Disegna ciò che vedi
Disegna ciò che vediDisegna ciò che vedi
Disegna ciò che vedi
 
Morone tommaso tesina
Morone tommaso tesinaMorone tommaso tesina
Morone tommaso tesina
 
Gita a Padova
Gita a PadovaGita a Padova
Gita a Padova
 
Lager italiani marino sofia
Lager italiani marino sofiaLager italiani marino sofia
Lager italiani marino sofia
 
Non dimenticateci!
Non dimenticateci!Non dimenticateci!
Non dimenticateci!
 

More from aldo moro scuola

Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000
Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000
Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000
aldo moro scuola
 
Il baffo del dittatore di A. Russo
Il baffo del dittatore di A. RussoIl baffo del dittatore di A. Russo
Il baffo del dittatore di A. Russo
aldo moro scuola
 
Greek and italian_civilizations
Greek and italian_civilizationsGreek and italian_civilizations
Greek and italian_civilizations
aldo moro scuola
 
2nd gymnasium of_heraklion
2nd gymnasium of_heraklion2nd gymnasium of_heraklion
2nd gymnasium of_heraklion
aldo moro scuola
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
aldo moro scuola
 
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 ELa divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 Ealdo moro scuola
 
Vita da cani di victor rambaldi (philipp gorini)
Vita da cani  di victor rambaldi (philipp gorini)Vita da cani  di victor rambaldi (philipp gorini)
Vita da cani di victor rambaldi (philipp gorini)
aldo moro scuola
 
I gatti famosi nella storia
I gatti famosi nella storiaI gatti famosi nella storia
I gatti famosi nella storia
aldo moro scuola
 
I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)
I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)
I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)
aldo moro scuola
 
I gatti dei record terminata
I gatti dei record terminataI gatti dei record terminata
I gatti dei record terminata
aldo moro scuola
 
Rapporto tra uomo e gatto
Rapporto tra uomo e gattoRapporto tra uomo e gatto
Rapporto tra uomo e gatto
aldo moro scuola
 
Il razzismo2
Il razzismo2Il razzismo2
Il razzismo2
aldo moro scuola
 
I mercatini di Natale
I mercatini di NataleI mercatini di Natale
I mercatini di Natale
aldo moro scuola
 
Madrid,Barcellona, Siviglia
Madrid,Barcellona, SivigliaMadrid,Barcellona, Siviglia
Madrid,Barcellona, Siviglia
aldo moro scuola
 
Il regno unito 1
Il regno unito 1Il regno unito 1
Il regno unito 1
aldo moro scuola
 
L'inferno dantesco (1)
L'inferno dantesco (1)L'inferno dantesco (1)
L'inferno dantesco (1)
aldo moro scuola
 

More from aldo moro scuola (20)

Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000
Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000
Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000
 
Il baffo del dittatore di A. Russo
Il baffo del dittatore di A. RussoIl baffo del dittatore di A. Russo
Il baffo del dittatore di A. Russo
 
Greek and italian_civilizations
Greek and italian_civilizationsGreek and italian_civilizations
Greek and italian_civilizations
 
2nd gymnasium of_heraklion
2nd gymnasium of_heraklion2nd gymnasium of_heraklion
2nd gymnasium of_heraklion
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
 
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 ELa divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
 
Vita da cani di victor rambaldi (philipp gorini)
Vita da cani  di victor rambaldi (philipp gorini)Vita da cani  di victor rambaldi (philipp gorini)
Vita da cani di victor rambaldi (philipp gorini)
 
Rapporto tra uomo e gatto
Rapporto tra uomo e gattoRapporto tra uomo e gatto
Rapporto tra uomo e gatto
 
I gatti famosi nella storia
I gatti famosi nella storiaI gatti famosi nella storia
I gatti famosi nella storia
 
I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)
I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)
I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)
 
I gatti dei record terminata
I gatti dei record terminataI gatti dei record terminata
I gatti dei record terminata
 
Rapporto tra uomo e gatto
Rapporto tra uomo e gattoRapporto tra uomo e gatto
Rapporto tra uomo e gatto
 
Il razzismo2
Il razzismo2Il razzismo2
Il razzismo2
 
Progetto animali
Progetto animaliProgetto animali
Progetto animali
 
Il gatto
Il gattoIl gatto
Il gatto
 
Il cane
Il caneIl cane
Il cane
 
I mercatini di Natale
I mercatini di NataleI mercatini di Natale
I mercatini di Natale
 
Madrid,Barcellona, Siviglia
Madrid,Barcellona, SivigliaMadrid,Barcellona, Siviglia
Madrid,Barcellona, Siviglia
 
Il regno unito 1
Il regno unito 1Il regno unito 1
Il regno unito 1
 
L'inferno dantesco (1)
L'inferno dantesco (1)L'inferno dantesco (1)
L'inferno dantesco (1)
 

Se questo è un uomo

  • 1. Se questo è un uomo Primo Levi La scritta «Arbeit Macht Frei» che sta a significare: il lavoro rende liberi, è posta all’ingresso del campo di concentramento di Auschwitz.
  • 2. Vedrai scorrere immagini che hanno segnato la vita di tante persone Non bisogna dimenticare …
  • 3. La freccia indica la strada che gli ebrei percorrevano per andare a lavorare è chiusa ai lati dal filo spinato elettrizzato in modo da impedire che potessero scappare.
  • 4. La strada di ingresso al campo.
  • 5. Al centro la via principale e sulla sinistra i rispettivi «Block».
  • 6. La torretta di avvistamento con il faro.
  • 7. Questo cartello sta a indicare che il filo spinato, lungo la strada percorsa dagli ebrei, è elettrizzato.
  • 8. I cancelli che venivano aperti per far passare gli ebrei da un percorso all’altro.
  • 9. La strada percorsa dagli ebrei per andare a lavorare.
  • 10. La strada di mezzo tra i Block, sulla sinistra, e quella per andare a lavorare, sulla
  • 11. La strada che costeggia i “Block”.
  • 12. Il faro della torretta di avvistamento.
  • 13. La lanterna con il numero del “Block”(in questo caso 24).
  • 14. La strada principale che costeggia i “Block”.
  • 15. I documenti dei deportati.
  • 16. Queste scatole contenevano delle pillole che versate in un tombino diventavano gas il quale alimentava le camere a gas.
  • 17. Le pillole che alimentavano le camere a gas.
  • 18. Gli occhiali dei prigionieri morti.
  • 19. Le coperte che usavano i prigionieri del campo.
  • 20. Le spazzole che usavano i prigionieri.
  • 21. Le protesi dei prigionieri diversamente abili.
  • 22. Le ciotole dei deportati.
  • 23. La stanza dove venivano interrogati i prigionieri e condannati a morire al muro della morte.
  • 24. In questa camera si spogliavano i prigionieri prima di entrare nel forno crematorio.
  • 25. In questa cella i prigionieri morivano stando a digiuno.
  • 26. Il comignolo del forno crematorio. Dal libro Se Questo è Un Uomo … Si vedeva un fumo nero uscire sempre da quel comignolo, ma da dove deriva …
  • 27. L’ingresso al forno crematorio.
  • 28. Su queste barelle di ferro venivano messi i corpi che successivamente sarebbero entrati nel forno crematorio.
  • 29. Nel fosso di fronte a questo carrello venivano buttati i corpi oramai cremati.
  • 30. Su uno dei treni che passava su questi binari Primo Levi ci trascorse cinque giorni a digiuno senza cibo e senza acqua. I binari ove passava il treno che proveniva da altri campi di internamento o di lavori forzati come il campo di San Sabba vicino Trieste.
  • 31. L’ingresso al campo di concentramento.
  • 32. Le latrine: posto in cui i prigionieri soddisfacevano i bisogni gli odierni bagni pubblici.
  • 33. Una delle stufe che riscaldava l’intero “Block” ancora integra, impossibile da distruggere perché in mattoni.
  • 34. Le cuccette con i rispettivi numeri neri su sfondo bianco.
  • 35. Il 27 gennaio del 1945 i cancelli di Auschwitz furono abbattuti. Dal libro Se Questo è Un Uomo scritto da Primo Levi …già da molti mesi ormai si sentiva a intervalli il rombo dei cannoni Russi… e loro furono i primi ad entrare nel campo di concentramento.
  • 36. Fine Lavoro sulla giornata della memoria realizzato da Pierfrancesco Sanzari 2^ E anno 2011-2012