SlideShare a Scribd company logo
I MERCATINI DI NATALE




La storia
Dove si svolgono
Le caratteristiche
Le decorazioni
I mercatini più famosi
LA STORIA
   La tradizione dei mercati di Natale risale a un tempo in
    cui gli acquisti all'ingrosso si facevano durante le fiere
    organizzate nell’ avvento.
   I primi mercatini risalgono al14esimo secolo in
    Germania con il nome di Mercato di San Nicola. Il
    primo documento che attesta un mercato è datato
    1434 che ha avuto luogo a Dresda. Durante la riforma
    protestante, il nome fu ribattezzato in Christkindlmarkt.
                Il mercatino di Dresda ,il
                primo ad essere stato
                fondato
LE CARATTERISTICHE
Il Mercatino di Natale è una manifestazione commerciale pubblica, che si
    svolge nel centro cittadino, nel quale viene esposto ciò che concerne il
    Natale.
Generalmente vi si trovano dei piccoli stand, nei quali vengono messe in
    vendita le decorazioni natalizie, i prodotti regionali gastronomici o
    dell'artigianato, souvenir. Si effettua diffusamente un servizio di
    ristorazione veloce che propone spesso il vin brulè, panini, salsicce e
    wurstel caldi.
In molte città di tutto l'arco alpino, l'avvento viene solitamente introdotto con
    l'apertura del Mercatino di Natale, in Germania meridionale e Austria

                                 Il cibo ai
                                 mercatini di
                                 natale.
LE DECORAZIONI
   La decorazione del luogo si compone di una notevole
    illuminazione, fatta di luminarie, e spesso di fuochi di ceppi.
    Sovente il paesaggio sonoro è allietato da cori e musiche
    natalizie. L'intrattenimento comprende spesso degli spettacoli
    tradizionali quali, l'interpretazione di personaggi del presepe .A
    volte, i mercatini hanno anche apertura notturna, talvolta solo in
    alcune serate notti a volte per l'intero arco della manifestazione

                               I mercatini
                               tirolesi e
                               dell’alto Adige
                               sono i più
                               spettacolari.
DOVE SI SVOLGONO
   I mercatini di natale bavaresi sono famosi in
    tutto il mondo e copiati nell’Italia centro-
    meridionale,in Francia,nel Regno Unito,USA,in
    Spagna,Grecia e Europa centro-orientale e
    atlantica.
                I mercatini
                di Londra     I mercatini
                              di Napoli
I MERCATINI PIÙ FAMOSI
   Oggi, i mercati di Natale più famosi sono tenuti nelle città di
    Norimberga,Dresda e Colonia (Germania), Strasburgo
    (Francia) e in tutto il Trentino Alto - Adige. Durante il periodo
    di dicembre, i mercati le rendono mete turistiche molto
    popolari e a Colonia si tengono ben sette mercati, in
    differenti luoghi della città, di cui uno in una imbarcazione
    sul Reno.
                                Uno dei mercatini che si svolgono a
                                Colonia è su di un’imbarcazione.


                                Il
                                mercati
                                no di
                                Trento.
Lavoro di

Manni Lorenzo

2°   E

More Related Content

What's hot

Convegni a Vienna
Convegni a ViennaConvegni a Vienna
Convegni a Vienna
Vienna @ Your Desk
 
Giulio Romano
Giulio RomanoGiulio Romano
Rolandi dhamo 2010-2011_esercizio4
Rolandi dhamo 2010-2011_esercizio4Rolandi dhamo 2010-2011_esercizio4
Rolandi dhamo 2010-2011_esercizio4landistudenti
 
Expo 2015 - Nutrire il pianeta, energia per la vita
Expo 2015 - Nutrire il pianeta, energia per la vitaExpo 2015 - Nutrire il pianeta, energia per la vita
Expo 2015 - Nutrire il pianeta, energia per la vita
gdanton
 
Cs passeggiate barocche
Cs passeggiate baroccheCs passeggiate barocche
Cs passeggiate barocchenoi stessi
 
Oktoberfest silvia e greta
Oktoberfest silvia e gretaOktoberfest silvia e greta
Oktoberfest silvia e gretaaldo moro scuola
 
Vergani a Re Panettone: London!!
Vergani a Re Panettone: London!!Vergani a Re Panettone: London!!
Vergani a Re Panettone: London!!PanettoneVergani
 
Firenze
FirenzeFirenze
Archivio111
Archivio111Archivio111
Archivio111
rapacro
 

What's hot (11)

Convegni a Vienna
Convegni a ViennaConvegni a Vienna
Convegni a Vienna
 
Giulio Romano
Giulio RomanoGiulio Romano
Giulio Romano
 
Programma Berlino ita
Programma Berlino itaProgramma Berlino ita
Programma Berlino ita
 
Esercizio nr4
Esercizio nr4Esercizio nr4
Esercizio nr4
 
Rolandi dhamo 2010-2011_esercizio4
Rolandi dhamo 2010-2011_esercizio4Rolandi dhamo 2010-2011_esercizio4
Rolandi dhamo 2010-2011_esercizio4
 
Expo 2015 - Nutrire il pianeta, energia per la vita
Expo 2015 - Nutrire il pianeta, energia per la vitaExpo 2015 - Nutrire il pianeta, energia per la vita
Expo 2015 - Nutrire il pianeta, energia per la vita
 
Cs passeggiate barocche
Cs passeggiate baroccheCs passeggiate barocche
Cs passeggiate barocche
 
Oktoberfest silvia e greta
Oktoberfest silvia e gretaOktoberfest silvia e greta
Oktoberfest silvia e greta
 
Vergani a Re Panettone: London!!
Vergani a Re Panettone: London!!Vergani a Re Panettone: London!!
Vergani a Re Panettone: London!!
 
Firenze
FirenzeFirenze
Firenze
 
Archivio111
Archivio111Archivio111
Archivio111
 

Viewers also liked

Dublino
DublinoDublino
Il flamenco
Il flamencoIl flamenco
Il flamenco
aldo moro scuola
 
Greek and italian_civilizations
Greek and italian_civilizationsGreek and italian_civilizations
Greek and italian_civilizationsaldo moro scuola
 
Castellana stampare
Castellana stampareCastellana stampare
Castellana stampare
aldo moro scuola
 
Oktoberfest silvia e greta
Oktoberfest silvia e gretaOktoberfest silvia e greta
Oktoberfest silvia e gretaaldo moro scuola
 
Il baffo del dittatore di A. Russo
Il baffo del dittatore di A. RussoIl baffo del dittatore di A. Russo
Il baffo del dittatore di A. Russo
aldo moro scuola
 
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 ELa divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 Ealdo moro scuola
 

Viewers also liked (8)

Dublino
DublinoDublino
Dublino
 
Progetto animali
Progetto animaliProgetto animali
Progetto animali
 
Il flamenco
Il flamencoIl flamenco
Il flamenco
 
Greek and italian_civilizations
Greek and italian_civilizationsGreek and italian_civilizations
Greek and italian_civilizations
 
Castellana stampare
Castellana stampareCastellana stampare
Castellana stampare
 
Oktoberfest silvia e greta
Oktoberfest silvia e gretaOktoberfest silvia e greta
Oktoberfest silvia e greta
 
Il baffo del dittatore di A. Russo
Il baffo del dittatore di A. RussoIl baffo del dittatore di A. Russo
Il baffo del dittatore di A. Russo
 
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 ELa divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
La divina commedia -lavoro realizzato dagli alunni della 3 E
 

Similar to I mercatini di Natale

Germania lavoro multimediale - tuttiabordo-dislessia
Germania   lavoro multimediale - tuttiabordo-dislessiaGermania   lavoro multimediale - tuttiabordo-dislessia
Germania lavoro multimediale - tuttiabordo-dislessia
tuttiabordodislessia
 
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscanaUd a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Nektaria Giannaraki
 
LA FIERA DI SIVIGLIA.pptx
LA FIERA DI SIVIGLIA.pptxLA FIERA DI SIVIGLIA.pptx
LA FIERA DI SIVIGLIA.pptx
Martin M Flynn
 
53rd Grand Chapitre of Italy 2021 Italiano
53rd Grand Chapitre of Italy 2021 Italiano53rd Grand Chapitre of Italy 2021 Italiano
53rd Grand Chapitre of Italy 2021 Italiano
Chaîne des Rôtisseurs Bailliage National du Vietnam
 
Progetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Progetto di marketing territoriale per Altavilla SilentinaProgetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Progetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Diomira Cennamo
 
Austria turismo
Austria turismoAustria turismo
Austria turismo
Giorgio Muraro
 

Similar to I mercatini di Natale (10)

Progetto
ProgettoProgetto
Progetto
 
Germania lavoro multimediale - tuttiabordo-dislessia
Germania   lavoro multimediale - tuttiabordo-dislessiaGermania   lavoro multimediale - tuttiabordo-dislessia
Germania lavoro multimediale - tuttiabordo-dislessia
 
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscanaUd a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
 
Ricerca su Copenaghen
Ricerca su CopenaghenRicerca su Copenaghen
Ricerca su Copenaghen
 
LA FIERA DI SIVIGLIA.pptx
LA FIERA DI SIVIGLIA.pptxLA FIERA DI SIVIGLIA.pptx
LA FIERA DI SIVIGLIA.pptx
 
53rd Grand Chapitre of Italy 2021 Italiano
53rd Grand Chapitre of Italy 2021 Italiano53rd Grand Chapitre of Italy 2021 Italiano
53rd Grand Chapitre of Italy 2021 Italiano
 
Progetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Progetto di marketing territoriale per Altavilla SilentinaProgetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
Progetto di marketing territoriale per Altavilla Silentina
 
Austria turismo
Austria turismoAustria turismo
Austria turismo
 
Inverno Lago di Garda 2010
Inverno Lago di Garda 2010Inverno Lago di Garda 2010
Inverno Lago di Garda 2010
 
Copenhagen
Copenhagen Copenhagen
Copenhagen
 

More from aldo moro scuola

Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000
Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000
Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000
aldo moro scuola
 
2nd gymnasium of_heraklion
2nd gymnasium of_heraklion2nd gymnasium of_heraklion
2nd gymnasium of_heraklionaldo moro scuola
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
aldo moro scuola
 
Vita da cani di victor rambaldi (philipp gorini)
Vita da cani  di victor rambaldi (philipp gorini)Vita da cani  di victor rambaldi (philipp gorini)
Vita da cani di victor rambaldi (philipp gorini)
aldo moro scuola
 
I gatti famosi nella storia
I gatti famosi nella storiaI gatti famosi nella storia
I gatti famosi nella storia
aldo moro scuola
 
I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)
I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)
I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)
aldo moro scuola
 
I gatti dei record terminata
I gatti dei record terminataI gatti dei record terminata
I gatti dei record terminata
aldo moro scuola
 
Rapporto tra uomo e gatto
Rapporto tra uomo e gattoRapporto tra uomo e gatto
Rapporto tra uomo e gatto
aldo moro scuola
 
Il razzismo2
Il razzismo2Il razzismo2
Il razzismo2
aldo moro scuola
 
Madrid,Barcellona, Siviglia
Madrid,Barcellona, SivigliaMadrid,Barcellona, Siviglia
Madrid,Barcellona, Siviglia
aldo moro scuola
 
Il regno unito 1
Il regno unito 1Il regno unito 1
Il regno unito 1
aldo moro scuola
 
L'inferno dantesco (1)
L'inferno dantesco (1)L'inferno dantesco (1)
L'inferno dantesco (1)
aldo moro scuola
 
L'unione europea
L'unione europeaL'unione europea
L'unione europea
aldo moro scuola
 
Se questo è un uomo
Se questo è un uomoSe questo è un uomo
Se questo è un uomo
aldo moro scuola
 
Gameover - progetto Cl@sse2.0
Gameover - progetto Cl@sse2.0Gameover - progetto Cl@sse2.0
Gameover - progetto Cl@sse2.0
aldo moro scuola
 
Parco nazionale del circeo
Parco nazionale del circeoParco nazionale del circeo
Parco nazionale del circeoaldo moro scuola
 

More from aldo moro scuola (20)

Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000
Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000
Il tema del viaggio - Le merviglie del 2000
 
2nd gymnasium of_heraklion
2nd gymnasium of_heraklion2nd gymnasium of_heraklion
2nd gymnasium of_heraklion
 
L'illuminismo
L'illuminismoL'illuminismo
L'illuminismo
 
Vita da cani di victor rambaldi (philipp gorini)
Vita da cani  di victor rambaldi (philipp gorini)Vita da cani  di victor rambaldi (philipp gorini)
Vita da cani di victor rambaldi (philipp gorini)
 
Rapporto tra uomo e gatto
Rapporto tra uomo e gattoRapporto tra uomo e gatto
Rapporto tra uomo e gatto
 
I gatti famosi nella storia
I gatti famosi nella storiaI gatti famosi nella storia
I gatti famosi nella storia
 
I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)
I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)
I gatti famosi dei fumetti( philipp gorini)
 
I gatti dei record terminata
I gatti dei record terminataI gatti dei record terminata
I gatti dei record terminata
 
Rapporto tra uomo e gatto
Rapporto tra uomo e gattoRapporto tra uomo e gatto
Rapporto tra uomo e gatto
 
Il razzismo2
Il razzismo2Il razzismo2
Il razzismo2
 
Il gatto
Il gattoIl gatto
Il gatto
 
Il cane
Il caneIl cane
Il cane
 
Madrid,Barcellona, Siviglia
Madrid,Barcellona, SivigliaMadrid,Barcellona, Siviglia
Madrid,Barcellona, Siviglia
 
Il regno unito 1
Il regno unito 1Il regno unito 1
Il regno unito 1
 
L'inferno dantesco (1)
L'inferno dantesco (1)L'inferno dantesco (1)
L'inferno dantesco (1)
 
L'unione europea
L'unione europeaL'unione europea
L'unione europea
 
Se questo è un uomo
Se questo è un uomoSe questo è un uomo
Se questo è un uomo
 
Gameover - progetto Cl@sse2.0
Gameover - progetto Cl@sse2.0Gameover - progetto Cl@sse2.0
Gameover - progetto Cl@sse2.0
 
Parco nazionale del circeo
Parco nazionale del circeoParco nazionale del circeo
Parco nazionale del circeo
 
Circeo
CirceoCirceo
Circeo
 

I mercatini di Natale

  • 1. I MERCATINI DI NATALE La storia Dove si svolgono Le caratteristiche Le decorazioni I mercatini più famosi
  • 2. LA STORIA  La tradizione dei mercati di Natale risale a un tempo in cui gli acquisti all'ingrosso si facevano durante le fiere organizzate nell’ avvento.  I primi mercatini risalgono al14esimo secolo in Germania con il nome di Mercato di San Nicola. Il primo documento che attesta un mercato è datato 1434 che ha avuto luogo a Dresda. Durante la riforma protestante, il nome fu ribattezzato in Christkindlmarkt. Il mercatino di Dresda ,il primo ad essere stato fondato
  • 3. LE CARATTERISTICHE Il Mercatino di Natale è una manifestazione commerciale pubblica, che si svolge nel centro cittadino, nel quale viene esposto ciò che concerne il Natale. Generalmente vi si trovano dei piccoli stand, nei quali vengono messe in vendita le decorazioni natalizie, i prodotti regionali gastronomici o dell'artigianato, souvenir. Si effettua diffusamente un servizio di ristorazione veloce che propone spesso il vin brulè, panini, salsicce e wurstel caldi. In molte città di tutto l'arco alpino, l'avvento viene solitamente introdotto con l'apertura del Mercatino di Natale, in Germania meridionale e Austria Il cibo ai mercatini di natale.
  • 4. LE DECORAZIONI  La decorazione del luogo si compone di una notevole illuminazione, fatta di luminarie, e spesso di fuochi di ceppi. Sovente il paesaggio sonoro è allietato da cori e musiche natalizie. L'intrattenimento comprende spesso degli spettacoli tradizionali quali, l'interpretazione di personaggi del presepe .A volte, i mercatini hanno anche apertura notturna, talvolta solo in alcune serate notti a volte per l'intero arco della manifestazione I mercatini tirolesi e dell’alto Adige sono i più spettacolari.
  • 5. DOVE SI SVOLGONO  I mercatini di natale bavaresi sono famosi in tutto il mondo e copiati nell’Italia centro- meridionale,in Francia,nel Regno Unito,USA,in Spagna,Grecia e Europa centro-orientale e atlantica. I mercatini di Londra I mercatini di Napoli
  • 6. I MERCATINI PIÙ FAMOSI  Oggi, i mercati di Natale più famosi sono tenuti nelle città di Norimberga,Dresda e Colonia (Germania), Strasburgo (Francia) e in tutto il Trentino Alto - Adige. Durante il periodo di dicembre, i mercati le rendono mete turistiche molto popolari e a Colonia si tengono ben sette mercati, in differenti luoghi della città, di cui uno in una imbarcazione sul Reno. Uno dei mercatini che si svolgono a Colonia è su di un’imbarcazione. Il mercati no di Trento.