SlideShare a Scribd company logo
Come scrivere (bene)
un curriculum vitae
O almeno evitare di essere cestinato immediatamente
Molti pensano di non avere tempo da perdere o che non valga la
pena perdere del tempo nella ricerca del lavoro senza informarsi
accuratamente.. La ricerca del lavoro è un lavoro!
COME SCEGLIERE IL LAVORO PIÙ ADATTO A TE
Rifletti sulle tue caratteristiche personali
• Hard skills: cosa fai, ciò che ti piace e che sei capace di fare. è trasferibile da un settore ad un altro e si ottiene soprattutto con
l'esperienza
• Conoscenze: in che settore lo fai. Oggetti, servizi, dati e informazioni la cui conoscenza si ottiene con gli studi e l'esperienza
• Valori: perché lo fai, ciò che è importante per te e che è alla base delle tue motivazioni
• Ambiente di lavoro: dove e con chi preferisci lavorare
Definisci i tuoi obiettivi professionali
• Avere idee chiare e obiettivi definiti ti permetterà di agire con più precisione, di utilizzare appieno la tua motivazione e di
presentarti perfettamente ai colloqui
Ricerca le informazioni
• Sulla professione che ti interessa
• Sul settore che ti interessa
• Sulle aziende che ti interessano
• Sulle caratteristiche richieste
1. Una bella foto professionale (se richiesta). Evita selfie o foto con la corona di laurea
2. Indirizzo mail (professionale, evita ciccioermejo@mail.com)
3. Cellulare
4. Blog e/o Profilo LinkedIn (se ne hai uno)
1 DATI PERSONALI
• Parti dalla più recente
• Non più di 3 e selezionando le più rilevanti
• Spiega per ogni esperienza i risultati raggiunti (con relativi numeri).
Es. raggiunto un incremento delle vendite del 30%
2 ESPERIENZE DI LAVORO
• Parti dal più recente
• Non più di 3 e selezionando i più rilevanti
• In fase di colloquio cerca di motivare le tue scelte di studio del perché
hai scelto un determinato indirizzo
3 ISTRUZIONE E CORSI DI FORMAZIONE
4 LINGUE STRANIERE
• Specifica eventuali viaggi-studio in cui hai avuto modo di parlare la
lingua
• Inserisci corsi di lingua e attestati che hai conseguito (es. TOEFL,
IELTS, etc)
• Non esagerare con il livello, rischierai poi una brutta figura se verrà
chiesto in sede di colloquio. Cerca di seguire questo schema:
A1 A2 B1 B2 C1 C2
Livello base Livello
elementare
Livello
intermedio
Livello
intermedio
superiore
Livello
avanzato
Livello di
padronanza
della lingua
5 SOFTWARE PROFESSIONALI RELATIVI ALLA CANDIDATURA
• Inserisci i sistemi operativi che conosci (Windows, Unix, Linux, etc.)
• I programmi di uso generale come il pacchetto Office, l’utilizzo di
internet e della posta elettronica costituiscono ormai requisiti base e
scontati
• L’eventuale conoscenza di linguaggi informatici specifici (java, html) e
tutti i programmi fondamentali per la propria area professionale
• Se ti candidi per figure ad elevato profilo tecnico, indica le
conoscenze più caratteristiche legate alla funzione che dovresti
svolgere
• Se hai seguito corsi di formazione inseriscili nel curriculum
specificando quali e quando
• Usa un carattere ad almeno 12 punti e font leggibili e professionali (calibri, )
• Mostra la tua personalità con i colori, ogni singola parola e frase racconta qualcosa di te.
• Non usare formati standard ma cerca di mostrare qualcosa di te attraverso il cv
• Usa le parole chiave giuste per il lavoro (es. Leadership, Performance, Problem Solving, Team
building)
• Attento agli errori grammaticali
• Non superare le 2 pagine
• Autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs. 96/2013)
TIPS AND TRICKS
• Racconta sui tuoi social chi sei, cosa ti piace fare, quali sono i settori
in cui sei più interessato e conosci di più.
• Crea il tuo brand in cui è facile identificarti
• Crea contenuti originali
FAI PERSONAL BRANDING
GRAZIE
Alessio Di Leo
@AlessioDiLeo
/alessiodileo
/alessiodileo
/alessiodileoblog

More Related Content

Similar to Scrivere (bene) un curriculum vitae

Professional LinkedIn - ottimizza il tuo Profilo su LinkedIn
Professional LinkedIn - ottimizza il tuo Profilo su LinkedInProfessional LinkedIn - ottimizza il tuo Profilo su LinkedIn
Professional LinkedIn - ottimizza il tuo Profilo su LinkedIn
DML Srl
 
Creazione cv
Creazione cvCreazione cv
Creazione cv
WorkAgency1
 
Creazione cv
Creazione cvCreazione cv
Creazione cv
AlessiaCogliandro1
 
Profilo LinkedIn: ottimizzazione parole chiave
Profilo LinkedIn: ottimizzazione parole chiave Profilo LinkedIn: ottimizzazione parole chiave
Profilo LinkedIn: ottimizzazione parole chiave
Leonardo Bellini
 
Cv e Colloquio
Cv e ColloquioCv e Colloquio
Cv e Colloquio
Alessio Fiaschi
 
Come scrivere il CV perfetto - by Beiersdorf
Come scrivere il CV perfetto - by BeiersdorfCome scrivere il CV perfetto - by Beiersdorf
Come scrivere il CV perfetto - by Beiersdorf
BeiersdorfItalia
 
Il colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoroIl colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoroAdriana Biase
 
Approcciarsi al mondo del lavoro - Nicola Scopelliti
Approcciarsi al mondo del lavoro - Nicola ScopellitiApprocciarsi al mondo del lavoro - Nicola Scopelliti
Approcciarsi al mondo del lavoro - Nicola Scopelliti
Nicola Scopelliti
 
Workshop comunicazione
Workshop comunicazioneWorkshop comunicazione
Workshop comunicazioneAnnamaria Tuan
 
La sezione Riepilogo nel Profilo LinkedIn
La sezione Riepilogo nel Profilo LinkedInLa sezione Riepilogo nel Profilo LinkedIn
La sezione Riepilogo nel Profilo LinkedIn
Leonardo Bellini
 
Allinea il tuo profilo LinkedIn ai tuoi obiettivi di carriera
Allinea il tuo profilo LinkedIn ai tuoi obiettivi di carrieraAllinea il tuo profilo LinkedIn ai tuoi obiettivi di carriera
Allinea il tuo profilo LinkedIn ai tuoi obiettivi di carriera
LinkedIn Italia
 
Approccio a Linkedin.pdf
Approccio a Linkedin.pdfApproccio a Linkedin.pdf
Approccio a Linkedin.pdf
ReteLavoroMunicipio5
 
Linked in professionisti-webinar-17ottobre
Linked in professionisti-webinar-17ottobreLinked in professionisti-webinar-17ottobre
Linked in professionisti-webinar-17ottobre
Leonardo Bellini
 
Personal Branding: il curriculum perfetto
Personal Branding: il curriculum perfettoPersonal Branding: il curriculum perfetto
Personal Branding: il curriculum perfetto
Marco Baldocchi
 
SMAU NAPOLI 2022 | Pagina Aziendale LinkedIn vs Profilo Personale LinkedIn
SMAU NAPOLI 2022 | Pagina Aziendale LinkedIn vs Profilo Personale LinkedInSMAU NAPOLI 2022 | Pagina Aziendale LinkedIn vs Profilo Personale LinkedIn
SMAU NAPOLI 2022 | Pagina Aziendale LinkedIn vs Profilo Personale LinkedIn
SMAU
 
The vortex job2.0_digitale e lavoro_04102014
The vortex job2.0_digitale e lavoro_04102014The vortex job2.0_digitale e lavoro_04102014
The vortex job2.0_digitale e lavoro_04102014
Roberto Fuso Nerini
 
Come scrivere un ottimo cv
Come scrivere un ottimo cvCome scrivere un ottimo cv
Come scrivere un ottimo cvKelly Services
 
Presentazione orientamento giovani
Presentazione orientamento giovaniPresentazione orientamento giovani
Presentazione orientamento giovani
Riccardo Zuccaro
 
Professional branding con LinkedIn
Professional branding con LinkedIn Professional branding con LinkedIn
Professional branding con LinkedIn
Leonardo Bellini
 
"Math on Job: WARM UP" - Come si scrive un CV efficace
"Math on Job: WARM UP" - Come si scrive un CV efficace"Math on Job: WARM UP" - Come si scrive un CV efficace
"Math on Job: WARM UP" - Come si scrive un CV efficace
Alumni Mathematica
 

Similar to Scrivere (bene) un curriculum vitae (20)

Professional LinkedIn - ottimizza il tuo Profilo su LinkedIn
Professional LinkedIn - ottimizza il tuo Profilo su LinkedInProfessional LinkedIn - ottimizza il tuo Profilo su LinkedIn
Professional LinkedIn - ottimizza il tuo Profilo su LinkedIn
 
Creazione cv
Creazione cvCreazione cv
Creazione cv
 
Creazione cv
Creazione cvCreazione cv
Creazione cv
 
Profilo LinkedIn: ottimizzazione parole chiave
Profilo LinkedIn: ottimizzazione parole chiave Profilo LinkedIn: ottimizzazione parole chiave
Profilo LinkedIn: ottimizzazione parole chiave
 
Cv e Colloquio
Cv e ColloquioCv e Colloquio
Cv e Colloquio
 
Come scrivere il CV perfetto - by Beiersdorf
Come scrivere il CV perfetto - by BeiersdorfCome scrivere il CV perfetto - by Beiersdorf
Come scrivere il CV perfetto - by Beiersdorf
 
Il colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoroIl colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoro
 
Approcciarsi al mondo del lavoro - Nicola Scopelliti
Approcciarsi al mondo del lavoro - Nicola ScopellitiApprocciarsi al mondo del lavoro - Nicola Scopelliti
Approcciarsi al mondo del lavoro - Nicola Scopelliti
 
Workshop comunicazione
Workshop comunicazioneWorkshop comunicazione
Workshop comunicazione
 
La sezione Riepilogo nel Profilo LinkedIn
La sezione Riepilogo nel Profilo LinkedInLa sezione Riepilogo nel Profilo LinkedIn
La sezione Riepilogo nel Profilo LinkedIn
 
Allinea il tuo profilo LinkedIn ai tuoi obiettivi di carriera
Allinea il tuo profilo LinkedIn ai tuoi obiettivi di carrieraAllinea il tuo profilo LinkedIn ai tuoi obiettivi di carriera
Allinea il tuo profilo LinkedIn ai tuoi obiettivi di carriera
 
Approccio a Linkedin.pdf
Approccio a Linkedin.pdfApproccio a Linkedin.pdf
Approccio a Linkedin.pdf
 
Linked in professionisti-webinar-17ottobre
Linked in professionisti-webinar-17ottobreLinked in professionisti-webinar-17ottobre
Linked in professionisti-webinar-17ottobre
 
Personal Branding: il curriculum perfetto
Personal Branding: il curriculum perfettoPersonal Branding: il curriculum perfetto
Personal Branding: il curriculum perfetto
 
SMAU NAPOLI 2022 | Pagina Aziendale LinkedIn vs Profilo Personale LinkedIn
SMAU NAPOLI 2022 | Pagina Aziendale LinkedIn vs Profilo Personale LinkedInSMAU NAPOLI 2022 | Pagina Aziendale LinkedIn vs Profilo Personale LinkedIn
SMAU NAPOLI 2022 | Pagina Aziendale LinkedIn vs Profilo Personale LinkedIn
 
The vortex job2.0_digitale e lavoro_04102014
The vortex job2.0_digitale e lavoro_04102014The vortex job2.0_digitale e lavoro_04102014
The vortex job2.0_digitale e lavoro_04102014
 
Come scrivere un ottimo cv
Come scrivere un ottimo cvCome scrivere un ottimo cv
Come scrivere un ottimo cv
 
Presentazione orientamento giovani
Presentazione orientamento giovaniPresentazione orientamento giovani
Presentazione orientamento giovani
 
Professional branding con LinkedIn
Professional branding con LinkedIn Professional branding con LinkedIn
Professional branding con LinkedIn
 
"Math on Job: WARM UP" - Come si scrive un CV efficace
"Math on Job: WARM UP" - Come si scrive un CV efficace"Math on Job: WARM UP" - Come si scrive un CV efficace
"Math on Job: WARM UP" - Come si scrive un CV efficace
 

More from Alessio Di Leo

Alessio di leo resume
Alessio di leo resumeAlessio di leo resume
Alessio di leo resume
Alessio Di Leo
 
Alla scoperta di Snapchat
Alla scoperta di SnapchatAlla scoperta di Snapchat
Alla scoperta di Snapchat
Alessio Di Leo
 
Kano model
Kano modelKano model
Kano model
Alessio Di Leo
 
Alla scoperta di Instagram
Alla scoperta di InstagramAlla scoperta di Instagram
Alla scoperta di Instagram
Alessio Di Leo
 
Alla scoperta di Twitter
Alla scoperta di TwitterAlla scoperta di Twitter
Alla scoperta di Twitter
Alessio Di Leo
 
Alla scoperta di Facebook ads
Alla scoperta di Facebook adsAlla scoperta di Facebook ads
Alla scoperta di Facebook ads
Alessio Di Leo
 
Come scrivere un business model canvas
Come scrivere un business model canvasCome scrivere un business model canvas
Come scrivere un business model canvas
Alessio Di Leo
 
Wordpress alessio di leo
Wordpress   alessio di leoWordpress   alessio di leo
Wordpress alessio di leo
Alessio Di Leo
 
Google Business Photo
Google Business PhotoGoogle Business Photo
Google Business Photo
Alessio Di Leo
 
Facebook graph search alessio di leo
Facebook graph search   alessio di leoFacebook graph search   alessio di leo
Facebook graph search alessio di leo
Alessio Di Leo
 

More from Alessio Di Leo (10)

Alessio di leo resume
Alessio di leo resumeAlessio di leo resume
Alessio di leo resume
 
Alla scoperta di Snapchat
Alla scoperta di SnapchatAlla scoperta di Snapchat
Alla scoperta di Snapchat
 
Kano model
Kano modelKano model
Kano model
 
Alla scoperta di Instagram
Alla scoperta di InstagramAlla scoperta di Instagram
Alla scoperta di Instagram
 
Alla scoperta di Twitter
Alla scoperta di TwitterAlla scoperta di Twitter
Alla scoperta di Twitter
 
Alla scoperta di Facebook ads
Alla scoperta di Facebook adsAlla scoperta di Facebook ads
Alla scoperta di Facebook ads
 
Come scrivere un business model canvas
Come scrivere un business model canvasCome scrivere un business model canvas
Come scrivere un business model canvas
 
Wordpress alessio di leo
Wordpress   alessio di leoWordpress   alessio di leo
Wordpress alessio di leo
 
Google Business Photo
Google Business PhotoGoogle Business Photo
Google Business Photo
 
Facebook graph search alessio di leo
Facebook graph search   alessio di leoFacebook graph search   alessio di leo
Facebook graph search alessio di leo
 

Scrivere (bene) un curriculum vitae

  • 1. Come scrivere (bene) un curriculum vitae O almeno evitare di essere cestinato immediatamente
  • 2. Molti pensano di non avere tempo da perdere o che non valga la pena perdere del tempo nella ricerca del lavoro senza informarsi accuratamente.. La ricerca del lavoro è un lavoro!
  • 3. COME SCEGLIERE IL LAVORO PIÙ ADATTO A TE Rifletti sulle tue caratteristiche personali • Hard skills: cosa fai, ciò che ti piace e che sei capace di fare. è trasferibile da un settore ad un altro e si ottiene soprattutto con l'esperienza • Conoscenze: in che settore lo fai. Oggetti, servizi, dati e informazioni la cui conoscenza si ottiene con gli studi e l'esperienza • Valori: perché lo fai, ciò che è importante per te e che è alla base delle tue motivazioni • Ambiente di lavoro: dove e con chi preferisci lavorare Definisci i tuoi obiettivi professionali • Avere idee chiare e obiettivi definiti ti permetterà di agire con più precisione, di utilizzare appieno la tua motivazione e di presentarti perfettamente ai colloqui Ricerca le informazioni • Sulla professione che ti interessa • Sul settore che ti interessa • Sulle aziende che ti interessano • Sulle caratteristiche richieste
  • 4. 1. Una bella foto professionale (se richiesta). Evita selfie o foto con la corona di laurea 2. Indirizzo mail (professionale, evita ciccioermejo@mail.com) 3. Cellulare 4. Blog e/o Profilo LinkedIn (se ne hai uno) 1 DATI PERSONALI
  • 5. • Parti dalla più recente • Non più di 3 e selezionando le più rilevanti • Spiega per ogni esperienza i risultati raggiunti (con relativi numeri). Es. raggiunto un incremento delle vendite del 30% 2 ESPERIENZE DI LAVORO
  • 6. • Parti dal più recente • Non più di 3 e selezionando i più rilevanti • In fase di colloquio cerca di motivare le tue scelte di studio del perché hai scelto un determinato indirizzo 3 ISTRUZIONE E CORSI DI FORMAZIONE
  • 7. 4 LINGUE STRANIERE • Specifica eventuali viaggi-studio in cui hai avuto modo di parlare la lingua • Inserisci corsi di lingua e attestati che hai conseguito (es. TOEFL, IELTS, etc) • Non esagerare con il livello, rischierai poi una brutta figura se verrà chiesto in sede di colloquio. Cerca di seguire questo schema: A1 A2 B1 B2 C1 C2 Livello base Livello elementare Livello intermedio Livello intermedio superiore Livello avanzato Livello di padronanza della lingua
  • 8. 5 SOFTWARE PROFESSIONALI RELATIVI ALLA CANDIDATURA • Inserisci i sistemi operativi che conosci (Windows, Unix, Linux, etc.) • I programmi di uso generale come il pacchetto Office, l’utilizzo di internet e della posta elettronica costituiscono ormai requisiti base e scontati • L’eventuale conoscenza di linguaggi informatici specifici (java, html) e tutti i programmi fondamentali per la propria area professionale • Se ti candidi per figure ad elevato profilo tecnico, indica le conoscenze più caratteristiche legate alla funzione che dovresti svolgere • Se hai seguito corsi di formazione inseriscili nel curriculum specificando quali e quando
  • 9. • Usa un carattere ad almeno 12 punti e font leggibili e professionali (calibri, ) • Mostra la tua personalità con i colori, ogni singola parola e frase racconta qualcosa di te. • Non usare formati standard ma cerca di mostrare qualcosa di te attraverso il cv • Usa le parole chiave giuste per il lavoro (es. Leadership, Performance, Problem Solving, Team building) • Attento agli errori grammaticali • Non superare le 2 pagine • Autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs. 96/2013) TIPS AND TRICKS
  • 10. • Racconta sui tuoi social chi sei, cosa ti piace fare, quali sono i settori in cui sei più interessato e conosci di più. • Crea il tuo brand in cui è facile identificarti • Crea contenuti originali FAI PERSONAL BRANDING