SlideShare a Scribd company logo
OPEN DATA LAB: conoscere l'innovazione
attraverso il riuso dei dati aperti
Introduzione
MIUR PONRE C ope n da ta
Laboratorio 15 10 2015
09.30 - 13.00
Code: lb.26a
1
2
Indice
Il PON Ricerca & Competitività 2007-2013
Gli Open Data PONREC:
• caratteristiche, fonti, licenza
• consultazione diretta sul sito
• modalità di rilascio e info per il riutilizzo
L’ evoluzione degli Open data per la prossima programmazione
 Programma Operativo Nazionale Ricerca e
Competitività 2007-2013
http://www.ponrec.it
 Strumento per lo sviluppo della Politica di
Coesione della UE per le Regioni:
Puglia, Calabria, Sicilia e Campania
 Attuatori: MIUR e MISE
Cos’è il PONREC?
3
1 di 4 - Gli attuatori
 Fondi Europei e Nazionali
 Disponibilità finanziaria: 6.205,4 milioni di euro
 Rimodulazione 2012:
 PONREC 4.424,3 milioni di euro
 PAC 1.781,1 milioni di euro
4
Cos’è il PONREC?
2 di 4 - Finanziamento
 Asse I - Sostegno ai mutamenti strutturali
 Asse II - Sostegno all'innovazione
 Asse III - Assistenza tecnica e attività di
accompagnamento
5
Cos’è il PONREC?
Articolazione in:
Asse > Obiettivo operativo > Azione > Linee di Intervento
3 di 4 - Gli obiettivi
6
Cos’è il PONREC?
4 di 4 - Gli ambiti
1. Alimentazione
2. Ambiente
3. Cultura
4. Energia
5. Trasporti
6. Salute
7. Smart Cities
8. Social Innovation
7
Fonti e Servizi Open data PONREC
SGP
SIRIO
OPENDATA
PONREC
Navigazione dati
Riuso dati
Fase 1 – domanda
Fase 2 – itinere
Monitoraggio
Pubblicazione
8
Progetto > Attività < Beneficiario
 Un progetto può comprendere sia attività di ricerca che attività di
formazione o soltanto una delle due.
 Ogni attività è svolta da un unico soggetto chiamato beneficiario.
 Ad ogni singola attività (di ricerca o formazione) è stato assegnato
un CUP (Codice Unitario Progetto) . Ne consegue che ad un progetto
corrispondono tanti CUP quante sono le attività che lo compongono.
 Nel caso in cui un beneficiario svolga all’interno di un progetto sia
una attività di ricerca che una attività di formazione, a queste
attività sono assegnati due diversi CUP.
 Nei tracciati Open data l’attività è chiamata anche intervento.
9
Progetto > Attività < Beneficiario
Come leggere lo schema precedente:
 http://www.programmazioneeconomica.gov.it/:
 ll (CUP) è il codice che identifica un progetto d’investimento pubblico. La
sua richiesta è obbligatoria per tutta la “spesa per lo sviluppo”.
 E’ lo strumento cardine per il funzionamento del Sistema di
Monitoraggio degli Investimenti Pubblici (MIP)
Nel PONREC e nel PAC
 Il CUP rappresenta il codice identificativo attribuito ad ogni singola
attività.
 Il CodiceLocaleProgetto rappresenta l’identificativo interno al
PONREC attribuito ad ogni singola attività.
 Il CodiceProgetto: consente di identificare l’insieme di attività
relative ad un progetto (qualora siano più di una).10
Il CodiceProgetto e il CUP
CUP – Codice Unico di Progetto
 Se un progetto prevede attività in più regioni (p.es. Puglia e Campania) i
suoi importi verranno sommati sugli importi totali di entrambe le
regioni.
 Alcuni progetti hanno un impatto non assegnabile geograficamente ad
una singola regione di convergenza. In questo caso il loro impatto è
classificabile come:
 nazionale
 per tutte le regioni di convergenza
 extra regioni di convergenza
 In alcuni casi il dato di localizzazione non è disponibile
 Tutti i progetti con impatto in queste categorie non emergeranno
filtrando su una specifica regione.
11
Regionalizzazione Progetti
 la tipologia di uno stesso soggetto beneficiario riportata in
progetti diversi può cambiare: il soggetto infatti potrebbe aver
svolto p.es. dei progetti come piccola impresa e successivamente
altri come media impresa.
 Per organizzazioni complesse (come ad es. il CNR) ad un unico
codice fiscale corrispondono numerosi Dipartimenti/Istituti .
 Queste articolazioni NON sono identificate in modo univoco
poiché sono caratterizzate solo tramite il nome inserito dal
proponente in fase di presentazione della proposta con tutte le
varianti del caso.
12
Identificazione dei Beneficiari
 Progetti finanziati
 Filtro per Regione, Ambiti e Linee di Intervento
 Ricerca per CUP, CF e parte del nome o della sintesi
 Beneficiari
 Filtro per Regione, Ambiti, Linee di Intervento e Tipologia
beneficiario
 Ricerca per CF, CUP e Denominazione
 Totale degli interventi e degli importi
 Elenco in ordine alfabetico
13
Navigazione nei dati
14
Navigazione nei dati
- scheda progetto -
15
Navigazione nei dati
- scheda progetto – importi -
 Licenza Creative Commons attribuzione 3.0 (CC-BY)
 Pubblicazione bimestrale
 3 Dataset
 2 Formati
 ARCHIVIO delle pubblicazioni
[12 set open data dal 13 giugno 2012]
16
Open data PONREC
 Progetti e Beneficiari
 Dati relativi ai progetti e ai beneficiari + dati finanziari
aggregati per attività/intervento + date significative
 Importi
 Dati finanziari per attività regionalizzati
 Località
 Georeferenziazione dell’attività (fino al comune relativo
ai luoghi delle attività di progetto)
 NB una singola attività può essere svolta in più località
17
Riuso dei dati
http://www.ponrec.it/open-data/utilizza-i-dati/
 Scaricare i seguenti dataset da questo indirizz0:
http://www.ponrec.it/opendata
/20150831_PONREC_OPENDATA/<nome_file>
nome_file:
 ponrec_opendata.xls oppure .csv
 ponrec_opendata_importi.xls oppure .csv
 ponrec_opendata_localita.xls oppure .csv
18
Dataset aggiornato al 31 agosto 2015
 Aumentare il numero e la qualità dei dati rilasciati
 Inserire indicatori di risultato
 Considerare quanto già prodotto dall’Europa:
 open-data.europa.eu/en/data/dataset/cordisref-data
 open-data.europa.eu/it/data/dataset/cordisfp7projects
 Open data semantici:
 Manca una ontologia di riferimento…
 Si rischia di seguire una via non condivisa
19
Nuova programmazione
H2020
20
Grazie per l’attenzione
Andrea Paladin
a.paladin@cineca.it
Elio Galli
e.galli@cineca.it

More Related Content

What's hot

Presentazione Bando Gruppi di ricerca
Presentazione Bando Gruppi di ricerca Presentazione Bando Gruppi di ricerca
Presentazione Bando Gruppi di ricerca
Lazio Innova
 
Open Coesione - Open Data sull’attuazione degli interventi delle politiche di...
Open Coesione - Open Data sull’attuazione degli interventi delle politiche di...Open Coesione - Open Data sull’attuazione degli interventi delle politiche di...
Open Coesione - Open Data sull’attuazione degli interventi delle politiche di...
Luigi Reggi
 
OpenCoesione e le strategie di comunicazione 2014 2020
OpenCoesione e le strategie di comunicazione 2014 2020OpenCoesione e le strategie di comunicazione 2014 2020
OpenCoesione e le strategie di comunicazione 2014 2020
OpenCoesione
 
Piovono Dati - Il progetto Homer (Giaime Ginesu)
Piovono Dati - Il progetto Homer (Giaime Ginesu)Piovono Dati - Il progetto Homer (Giaime Ginesu)
Piovono Dati - Il progetto Homer (Giaime Ginesu)
Comunicazione Pubblica Delegazione Sardegna
 
Parco delle Madonie
Parco delle MadonieParco delle Madonie
Parco delle Madonie
OpenCoesione
 
OpenCUP e le nuove banchee dati
OpenCUP e le nuove banchee dati OpenCUP e le nuove banchee dati
OpenCUP e le nuove banchee dati
OpenCUP
 
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
AREA Science Park
 
I beneficiari finali dei fondi strutturali - la trasparenza della politica re...
I beneficiari finali dei fondi strutturali - la trasparenza della politica re...I beneficiari finali dei fondi strutturali - la trasparenza della politica re...
I beneficiari finali dei fondi strutturali - la trasparenza della politica re...
Luigi Reggi
 
OpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei dati
OpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei datiOpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei dati
OpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei dati
OpenCoesione
 
20170309 Webinar oc op presentazione analisi
20170309 Webinar oc op presentazione analisi20170309 Webinar oc op presentazione analisi
20170309 Webinar oc op presentazione analisi
OpenCoesione
 
20170309 webinar oc op presentazione opencoesione
20170309 webinar oc op presentazione opencoesione20170309 webinar oc op presentazione opencoesione
20170309 webinar oc op presentazione opencoesione
OpenCoesione
 
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea
OpenCoesione
 
LA RICERCA COME VALORE
LA RICERCA COME VALORELA RICERCA COME VALORE
LA RICERCA COME VALORE
Scienzainrete
 
eProcurement governance: i nodi da sciogliere
eProcurement governance: i nodi da sciogliereeProcurement governance: i nodi da sciogliere
eProcurement governance: i nodi da sciogliere
Roberto Reale
 

What's hot (14)

Presentazione Bando Gruppi di ricerca
Presentazione Bando Gruppi di ricerca Presentazione Bando Gruppi di ricerca
Presentazione Bando Gruppi di ricerca
 
Open Coesione - Open Data sull’attuazione degli interventi delle politiche di...
Open Coesione - Open Data sull’attuazione degli interventi delle politiche di...Open Coesione - Open Data sull’attuazione degli interventi delle politiche di...
Open Coesione - Open Data sull’attuazione degli interventi delle politiche di...
 
OpenCoesione e le strategie di comunicazione 2014 2020
OpenCoesione e le strategie di comunicazione 2014 2020OpenCoesione e le strategie di comunicazione 2014 2020
OpenCoesione e le strategie di comunicazione 2014 2020
 
Piovono Dati - Il progetto Homer (Giaime Ginesu)
Piovono Dati - Il progetto Homer (Giaime Ginesu)Piovono Dati - Il progetto Homer (Giaime Ginesu)
Piovono Dati - Il progetto Homer (Giaime Ginesu)
 
Parco delle Madonie
Parco delle MadonieParco delle Madonie
Parco delle Madonie
 
OpenCUP e le nuove banchee dati
OpenCUP e le nuove banchee dati OpenCUP e le nuove banchee dati
OpenCUP e le nuove banchee dati
 
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
Ginevra Tonini, La S3 e il POR FESR FVG: il quadro di riferimento e le opport...
 
I beneficiari finali dei fondi strutturali - la trasparenza della politica re...
I beneficiari finali dei fondi strutturali - la trasparenza della politica re...I beneficiari finali dei fondi strutturali - la trasparenza della politica re...
I beneficiari finali dei fondi strutturali - la trasparenza della politica re...
 
OpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei dati
OpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei datiOpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei dati
OpenCoesione: trasparenza, contenuti, navigazione, qualità dei dati
 
20170309 Webinar oc op presentazione analisi
20170309 Webinar oc op presentazione analisi20170309 Webinar oc op presentazione analisi
20170309 Webinar oc op presentazione analisi
 
20170309 webinar oc op presentazione opencoesione
20170309 webinar oc op presentazione opencoesione20170309 webinar oc op presentazione opencoesione
20170309 webinar oc op presentazione opencoesione
 
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea
20170309 Webinar Integrity Pacts presentazione Commissione Europea
 
LA RICERCA COME VALORE
LA RICERCA COME VALORELA RICERCA COME VALORE
LA RICERCA COME VALORE
 
eProcurement governance: i nodi da sciogliere
eProcurement governance: i nodi da sciogliereeProcurement governance: i nodi da sciogliere
eProcurement governance: i nodi da sciogliere
 

Viewers also liked

Corpo School Brochure 2015
Corpo School Brochure   2015Corpo School Brochure   2015
Corpo School Brochure 2015
BVIMR New Delhi Alumni Group
 
MEme2015 - #Challenge Impronte sociali - Vedo e faccio
MEme2015 - #Challenge Impronte sociali - Vedo e faccioMEme2015 - #Challenge Impronte sociali - Vedo e faccio
MEme2015 - #Challenge Impronte sociali - Vedo e faccio
MakeRN
 
como publicar en slideshare paso por paso
como publicar en slideshare paso por pasocomo publicar en slideshare paso por paso
como publicar en slideshare paso por paso
angelodr07
 
The effect of social media comments on consumers’ responses to food safety in...
The effect of social media comments on consumers’ responses to food safety in...The effect of social media comments on consumers’ responses to food safety in...
The effect of social media comments on consumers’ responses to food safety in...
Nuri Na
 
Duane Compliance Solutions
Duane Compliance SolutionsDuane Compliance Solutions
Duane Compliance Solutions
Wagner Ribeiro
 
Mantenimiento a pc
Mantenimiento a pcMantenimiento a pc
Mantenimiento a pc
Oswaldo Hernández
 
2015 YouLab Global Presentation
2015 YouLab Global Presentation2015 YouLab Global Presentation
2015 YouLab Global Presentation
SuperNovae17
 
Camera shot
Camera shotCamera shot
Camera shot
Saxon2807
 
Preliminary Review
Preliminary ReviewPreliminary Review
Preliminary Review
tbgsmedia1517
 
Explore Designer Bedspreads Online at MaddHome
Explore Designer Bedspreads Online at MaddHomeExplore Designer Bedspreads Online at MaddHome
Explore Designer Bedspreads Online at MaddHome
Madd Home
 
преза 2016
преза 2016преза 2016
преза 2016
football-ua__isport-ua
 
Evaluation question 2
Evaluation question 2Evaluation question 2
Evaluation question 2
tbgsmedia1517
 

Viewers also liked (14)

Corpo School Brochure 2015
Corpo School Brochure   2015Corpo School Brochure   2015
Corpo School Brochure 2015
 
MEme2015 - #Challenge Impronte sociali - Vedo e faccio
MEme2015 - #Challenge Impronte sociali - Vedo e faccioMEme2015 - #Challenge Impronte sociali - Vedo e faccio
MEme2015 - #Challenge Impronte sociali - Vedo e faccio
 
como publicar en slideshare paso por paso
como publicar en slideshare paso por pasocomo publicar en slideshare paso por paso
como publicar en slideshare paso por paso
 
The effect of social media comments on consumers’ responses to food safety in...
The effect of social media comments on consumers’ responses to food safety in...The effect of social media comments on consumers’ responses to food safety in...
The effect of social media comments on consumers’ responses to food safety in...
 
AbidCV - 2015
AbidCV - 2015AbidCV - 2015
AbidCV - 2015
 
Duane Compliance Solutions
Duane Compliance SolutionsDuane Compliance Solutions
Duane Compliance Solutions
 
Mantenimiento a pc
Mantenimiento a pcMantenimiento a pc
Mantenimiento a pc
 
Resume_hr
Resume_hrResume_hr
Resume_hr
 
2015 YouLab Global Presentation
2015 YouLab Global Presentation2015 YouLab Global Presentation
2015 YouLab Global Presentation
 
Camera shot
Camera shotCamera shot
Camera shot
 
Preliminary Review
Preliminary ReviewPreliminary Review
Preliminary Review
 
Explore Designer Bedspreads Online at MaddHome
Explore Designer Bedspreads Online at MaddHomeExplore Designer Bedspreads Online at MaddHome
Explore Designer Bedspreads Online at MaddHome
 
преза 2016
преза 2016преза 2016
преза 2016
 
Evaluation question 2
Evaluation question 2Evaluation question 2
Evaluation question 2
 

Similar to #Sce2015 ponrec-opendata lab

Datajournalism - OpenCoesione DJD Ahref-Istat 2012
Datajournalism - OpenCoesione DJD Ahref-Istat 2012Datajournalism - OpenCoesione DJD Ahref-Istat 2012
Datajournalism - OpenCoesione DJD Ahref-Istat 2012alinepennisi
 
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data sul serio
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data  sul serio2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data  sul serio
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data sul serio
Daniele Crespi
 
Smart Cities & Communities
Smart Cities & CommunitiesSmart Cities & Communities
Smart Cities & Communities
Demis Lorenzi
 
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesioneOpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione
 
Open bdap premio forum pa 2017 v1.2
Open bdap   premio forum pa 2017 v1.2Open bdap   premio forum pa 2017 v1.2
Open bdap premio forum pa 2017 v1.2
Ragioneria Generale Dello Stato
 
Openbilanci nexa 2014
Openbilanci nexa 2014Openbilanci nexa 2014
Openbilanci nexa 2014alinepennisi
 
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSEOPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OpenCoesione
 
Opencoesione e mobilità sostenibile
Opencoesione e mobilità sostenibileOpencoesione e mobilità sostenibile
Opencoesione e mobilità sostenibile
OpenCoesione
 
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesioneMobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
OpenCoesione
 
Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016
Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016
Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016
Redazione InnovaPuglia
 
OPENCOESIONE VERSO IL 2014-2020: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE?
OPENCOESIONE VERSO IL 2014-2020: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE?OPENCOESIONE VERSO IL 2014-2020: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE?
OPENCOESIONE VERSO IL 2014-2020: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE?
OpenCoesione
 
Open Data Turismo
Open Data TurismoOpen Data Turismo
Open Data Turismo
Giorgia Lodi
 
Ecosistema startup hub21_2015
Ecosistema startup hub21_2015Ecosistema startup hub21_2015
Ecosistema startup hub21_2015
Hub21 srl
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
L’iniziativa di OpenCoesione nel quadro della strategia di open government
L’iniziativa di OpenCoesione nel quadro della strategia di open government L’iniziativa di OpenCoesione nel quadro della strategia di open government
L’iniziativa di OpenCoesione nel quadro della strategia di open government
OpenCoesione
 
Presentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprilePresentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprile
DipePcm
 
Presentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprilePresentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprile
DipePcm
 
OpenCoesione - Giovani Amministratori ANCI
OpenCoesione - Giovani Amministratori ANCIOpenCoesione - Giovani Amministratori ANCI
OpenCoesione - Giovani Amministratori ANCI
Luigi Reggi
 
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...OpenGeoDataItalia
 

Similar to #Sce2015 ponrec-opendata lab (20)

Datajournalism - OpenCoesione DJD Ahref-Istat 2012
Datajournalism - OpenCoesione DJD Ahref-Istat 2012Datajournalism - OpenCoesione DJD Ahref-Istat 2012
Datajournalism - OpenCoesione DJD Ahref-Istat 2012
 
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data sul serio
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data  sul serio2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data  sul serio
2019 11 13 Secondo raduno RTD - Open Data sul serio
 
Smart Cities & Communities
Smart Cities & CommunitiesSmart Cities & Communities
Smart Cities & Communities
 
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesioneOpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
OpenCoesione: il portale sui progetti delle politiche di coesione
 
Open bdap premio forum pa 2017 v1.2
Open bdap   premio forum pa 2017 v1.2Open bdap   premio forum pa 2017 v1.2
Open bdap premio forum pa 2017 v1.2
 
Openbilanci nexa 2014
Openbilanci nexa 2014Openbilanci nexa 2014
Openbilanci nexa 2014
 
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSEOPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
OPENCOESIONE: TRASPARENZA E RISORSE
 
Opencoesione e mobilità sostenibile
Opencoesione e mobilità sostenibileOpencoesione e mobilità sostenibile
Opencoesione e mobilità sostenibile
 
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesioneMobilità sostenibile su OpenCoesione
Mobilità sostenibile su OpenCoesione
 
Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016
Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016
Regione puglia analisi_deliverable_completo_2016
 
OPENCOESIONE VERSO IL 2014-2020: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE?
OPENCOESIONE VERSO IL 2014-2020: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE?OPENCOESIONE VERSO IL 2014-2020: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE?
OPENCOESIONE VERSO IL 2014-2020: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE?
 
Open Data Turismo
Open Data TurismoOpen Data Turismo
Open Data Turismo
 
Ecosistema startup hub21_2015
Ecosistema startup hub21_2015Ecosistema startup hub21_2015
Ecosistema startup hub21_2015
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
 
L’iniziativa di OpenCoesione nel quadro della strategia di open government
L’iniziativa di OpenCoesione nel quadro della strategia di open government L’iniziativa di OpenCoesione nel quadro della strategia di open government
L’iniziativa di OpenCoesione nel quadro della strategia di open government
 
Presentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprilePresentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprile
 
Presentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprilePresentazione addendum 01 aprile
Presentazione addendum 01 aprile
 
OpenCoesione - Giovani Amministratori ANCI
OpenCoesione - Giovani Amministratori ANCIOpenCoesione - Giovani Amministratori ANCI
OpenCoesione - Giovani Amministratori ANCI
 
Visup
VisupVisup
Visup
 
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
 

#Sce2015 ponrec-opendata lab

  • 1. OPEN DATA LAB: conoscere l'innovazione attraverso il riuso dei dati aperti Introduzione MIUR PONRE C ope n da ta Laboratorio 15 10 2015 09.30 - 13.00 Code: lb.26a 1
  • 2. 2 Indice Il PON Ricerca & Competitività 2007-2013 Gli Open Data PONREC: • caratteristiche, fonti, licenza • consultazione diretta sul sito • modalità di rilascio e info per il riutilizzo L’ evoluzione degli Open data per la prossima programmazione
  • 3.  Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007-2013 http://www.ponrec.it  Strumento per lo sviluppo della Politica di Coesione della UE per le Regioni: Puglia, Calabria, Sicilia e Campania  Attuatori: MIUR e MISE Cos’è il PONREC? 3 1 di 4 - Gli attuatori
  • 4.  Fondi Europei e Nazionali  Disponibilità finanziaria: 6.205,4 milioni di euro  Rimodulazione 2012:  PONREC 4.424,3 milioni di euro  PAC 1.781,1 milioni di euro 4 Cos’è il PONREC? 2 di 4 - Finanziamento
  • 5.  Asse I - Sostegno ai mutamenti strutturali  Asse II - Sostegno all'innovazione  Asse III - Assistenza tecnica e attività di accompagnamento 5 Cos’è il PONREC? Articolazione in: Asse > Obiettivo operativo > Azione > Linee di Intervento 3 di 4 - Gli obiettivi
  • 6. 6 Cos’è il PONREC? 4 di 4 - Gli ambiti 1. Alimentazione 2. Ambiente 3. Cultura 4. Energia 5. Trasporti 6. Salute 7. Smart Cities 8. Social Innovation
  • 7. 7 Fonti e Servizi Open data PONREC SGP SIRIO OPENDATA PONREC Navigazione dati Riuso dati Fase 1 – domanda Fase 2 – itinere Monitoraggio Pubblicazione
  • 8. 8 Progetto > Attività < Beneficiario
  • 9.  Un progetto può comprendere sia attività di ricerca che attività di formazione o soltanto una delle due.  Ogni attività è svolta da un unico soggetto chiamato beneficiario.  Ad ogni singola attività (di ricerca o formazione) è stato assegnato un CUP (Codice Unitario Progetto) . Ne consegue che ad un progetto corrispondono tanti CUP quante sono le attività che lo compongono.  Nel caso in cui un beneficiario svolga all’interno di un progetto sia una attività di ricerca che una attività di formazione, a queste attività sono assegnati due diversi CUP.  Nei tracciati Open data l’attività è chiamata anche intervento. 9 Progetto > Attività < Beneficiario Come leggere lo schema precedente:
  • 10.  http://www.programmazioneeconomica.gov.it/:  ll (CUP) è il codice che identifica un progetto d’investimento pubblico. La sua richiesta è obbligatoria per tutta la “spesa per lo sviluppo”.  E’ lo strumento cardine per il funzionamento del Sistema di Monitoraggio degli Investimenti Pubblici (MIP) Nel PONREC e nel PAC  Il CUP rappresenta il codice identificativo attribuito ad ogni singola attività.  Il CodiceLocaleProgetto rappresenta l’identificativo interno al PONREC attribuito ad ogni singola attività.  Il CodiceProgetto: consente di identificare l’insieme di attività relative ad un progetto (qualora siano più di una).10 Il CodiceProgetto e il CUP CUP – Codice Unico di Progetto
  • 11.  Se un progetto prevede attività in più regioni (p.es. Puglia e Campania) i suoi importi verranno sommati sugli importi totali di entrambe le regioni.  Alcuni progetti hanno un impatto non assegnabile geograficamente ad una singola regione di convergenza. In questo caso il loro impatto è classificabile come:  nazionale  per tutte le regioni di convergenza  extra regioni di convergenza  In alcuni casi il dato di localizzazione non è disponibile  Tutti i progetti con impatto in queste categorie non emergeranno filtrando su una specifica regione. 11 Regionalizzazione Progetti
  • 12.  la tipologia di uno stesso soggetto beneficiario riportata in progetti diversi può cambiare: il soggetto infatti potrebbe aver svolto p.es. dei progetti come piccola impresa e successivamente altri come media impresa.  Per organizzazioni complesse (come ad es. il CNR) ad un unico codice fiscale corrispondono numerosi Dipartimenti/Istituti .  Queste articolazioni NON sono identificate in modo univoco poiché sono caratterizzate solo tramite il nome inserito dal proponente in fase di presentazione della proposta con tutte le varianti del caso. 12 Identificazione dei Beneficiari
  • 13.  Progetti finanziati  Filtro per Regione, Ambiti e Linee di Intervento  Ricerca per CUP, CF e parte del nome o della sintesi  Beneficiari  Filtro per Regione, Ambiti, Linee di Intervento e Tipologia beneficiario  Ricerca per CF, CUP e Denominazione  Totale degli interventi e degli importi  Elenco in ordine alfabetico 13 Navigazione nei dati
  • 14. 14 Navigazione nei dati - scheda progetto -
  • 15. 15 Navigazione nei dati - scheda progetto – importi -
  • 16.  Licenza Creative Commons attribuzione 3.0 (CC-BY)  Pubblicazione bimestrale  3 Dataset  2 Formati  ARCHIVIO delle pubblicazioni [12 set open data dal 13 giugno 2012] 16 Open data PONREC
  • 17.  Progetti e Beneficiari  Dati relativi ai progetti e ai beneficiari + dati finanziari aggregati per attività/intervento + date significative  Importi  Dati finanziari per attività regionalizzati  Località  Georeferenziazione dell’attività (fino al comune relativo ai luoghi delle attività di progetto)  NB una singola attività può essere svolta in più località 17 Riuso dei dati http://www.ponrec.it/open-data/utilizza-i-dati/
  • 18.  Scaricare i seguenti dataset da questo indirizz0: http://www.ponrec.it/opendata /20150831_PONREC_OPENDATA/<nome_file> nome_file:  ponrec_opendata.xls oppure .csv  ponrec_opendata_importi.xls oppure .csv  ponrec_opendata_localita.xls oppure .csv 18 Dataset aggiornato al 31 agosto 2015
  • 19.  Aumentare il numero e la qualità dei dati rilasciati  Inserire indicatori di risultato  Considerare quanto già prodotto dall’Europa:  open-data.europa.eu/en/data/dataset/cordisref-data  open-data.europa.eu/it/data/dataset/cordisfp7projects  Open data semantici:  Manca una ontologia di riferimento…  Si rischia di seguire una via non condivisa 19 Nuova programmazione H2020
  • 20. 20 Grazie per l’attenzione Andrea Paladin a.paladin@cineca.it Elio Galli e.galli@cineca.it

Editor's Notes

  1. Scheda progetto Descrizione, situazione pagamenti e QRCode Beneficiari con dettagli economici e temporali + link scheda beneficiario Obiettivi del programma Risultati con foto, audiovisivi, siti e social network
  2. Scheda progetto Descrizione, situazione pagamenti e QRCode Beneficiari con dettagli economici e temporali + link scheda beneficiario Obiettivi del programma Risultati con foto, audiovisivi, siti e social network