SlideShare a Scribd company logo
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Cos’è il saggio breve ,[object Object],[object Object],1 ,[object Object],[object Object]
2 Si propone di convincere il destinatario della validità  delle opinioni espresse, facendo appello al ragionamento. Non solo presenta dei fatti, ma li interpreta, li discute e li spiega, mettendoli criticamente in discussione.  ( N.B. argomentare significa  “ ragionare, sostenere con argomenti e con prove una tesi”).
[object Object],[object Object],3
I passi da compiere: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],4
Lettura del materiale   ,[object Object],[object Object],5
La propria tesi ,[object Object],6
Selezione del materiale ,[object Object],[object Object],[object Object],8
Stesura ,[object Object],[object Object],9
Titolo ,[object Object],[object Object],8
Destinazione editoriale ,[object Object],[object Object],[object Object],10 10
Taglio o/e registro ,[object Object],11
Personalizzazione ,[object Object],12
sintesi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],13
sintesi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],14
Sintesi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],15
Elementi linguistici formali ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],16
Elementi linguistico formali ,[object Object],[object Object],17
Ampiezza ,[object Object],18

More Related Content

What's hot

Il Riassunto
Il RiassuntoIl Riassunto
Il Riassunto
guestf104765
 
Il tessuto del testo
Il tessuto del testoIl tessuto del testo
Il tessuto del testo
Università di Pisa
 
Testo argomentativo
Testo argomentativoTesto argomentativo
Testo argomentativo
Alessandra Ottieri
 
Linguistica testuale
Linguistica testualeLinguistica testuale
Linguistica testuale
B.Samu
 
TEMA DI ORDINE GENERALE STRUTTURA
TEMA DI ORDINE GENERALE STRUTTURATEMA DI ORDINE GENERALE STRUTTURA
TEMA DI ORDINE GENERALE STRUTTURAalunnibsia
 
Riassunto
RiassuntoRiassunto
Riassunto
am_iacoboni
 
Riassumere Un Testo
Riassumere Un TestoRiassumere Un Testo
Riassumere Un Testo
Vittoria Paiano
 
Testi classificazione sabatini
Testi classificazione sabatiniTesti classificazione sabatini
Testi classificazione sabatini
Garraffo Ornella
 
Tesi di laurea triennale: modello di elaborazione
Tesi di laurea triennale: modello di elaborazioneTesi di laurea triennale: modello di elaborazione
Tesi di laurea triennale: modello di elaborazione
Silvia Pozzi
 
Europass-LP-120319-DiDomenico
Europass-LP-120319-DiDomenicoEuropass-LP-120319-DiDomenico
Europass-LP-120319-DiDomenicoattico0098
 
Analisi di un testo poetico
Analisi di un testo poeticoAnalisi di un testo poetico
Analisi di un testo poetico
Cristina Pellegrino
 
Bibliografia per la tesi di laurea
Bibliografia per la tesi di laureaBibliografia per la tesi di laurea
Bibliografia per la tesi di laurea
PERUSSIA #psicotenica
 
Il curricolo di Italiano nelle nuove indicazioni nazionali
Il curricolo di Italiano nelle nuove indicazioni nazionaliIl curricolo di Italiano nelle nuove indicazioni nazionali
Il curricolo di Italiano nelle nuove indicazioni nazionaliicmontesanvito
 
Girel - Primo incontro 2006-07
Girel - Primo incontro 2006-07Girel - Primo incontro 2006-07
Girel - Primo incontro 2006-07
Marco Guastavigna
 
Girel - Secondo incontro 2006-07
Girel - Secondo incontro 2006-07Girel - Secondo incontro 2006-07
Girel - Secondo incontro 2006-07
Marco Guastavigna
 

What's hot (17)

Il Riassunto
Il RiassuntoIl Riassunto
Il Riassunto
 
riassumere
riassumereriassumere
riassumere
 
Il tessuto del testo
Il tessuto del testoIl tessuto del testo
Il tessuto del testo
 
Testo argomentativo
Testo argomentativoTesto argomentativo
Testo argomentativo
 
Linguistica testuale
Linguistica testualeLinguistica testuale
Linguistica testuale
 
TEMA DI ORDINE GENERALE STRUTTURA
TEMA DI ORDINE GENERALE STRUTTURATEMA DI ORDINE GENERALE STRUTTURA
TEMA DI ORDINE GENERALE STRUTTURA
 
Riassunto
RiassuntoRiassunto
Riassunto
 
Riassumere Un Testo
Riassumere Un TestoRiassumere Un Testo
Riassumere Un Testo
 
Testi classificazione sabatini
Testi classificazione sabatiniTesti classificazione sabatini
Testi classificazione sabatini
 
Tesi di laurea triennale: modello di elaborazione
Tesi di laurea triennale: modello di elaborazioneTesi di laurea triennale: modello di elaborazione
Tesi di laurea triennale: modello di elaborazione
 
Europass-LP-120319-DiDomenico
Europass-LP-120319-DiDomenicoEuropass-LP-120319-DiDomenico
Europass-LP-120319-DiDomenico
 
Tipologie testuali
Tipologie testualiTipologie testuali
Tipologie testuali
 
Analisi di un testo poetico
Analisi di un testo poeticoAnalisi di un testo poetico
Analisi di un testo poetico
 
Bibliografia per la tesi di laurea
Bibliografia per la tesi di laureaBibliografia per la tesi di laurea
Bibliografia per la tesi di laurea
 
Il curricolo di Italiano nelle nuove indicazioni nazionali
Il curricolo di Italiano nelle nuove indicazioni nazionaliIl curricolo di Italiano nelle nuove indicazioni nazionali
Il curricolo di Italiano nelle nuove indicazioni nazionali
 
Girel - Primo incontro 2006-07
Girel - Primo incontro 2006-07Girel - Primo incontro 2006-07
Girel - Primo incontro 2006-07
 
Girel - Secondo incontro 2006-07
Girel - Secondo incontro 2006-07Girel - Secondo incontro 2006-07
Girel - Secondo incontro 2006-07
 

Similar to Saggio Breve

Argomentazione attività miranda
Argomentazione attività mirandaArgomentazione attività miranda
Argomentazione attività miranda
scuolagiacosa
 
Argomentazione
ArgomentazioneArgomentazione
Argomentazione
athenafilosofia
 
Come si scrive articolo
Come si scrive articoloCome si scrive articolo
Come si scrive articoloLeila Orlando
 
Tesina 2009
Tesina 2009Tesina 2009
Tesina 2009
Istituto Stringher
 
Il testo argomentativo e connettivi (parte teorica)
Il testo argomentativo e connettivi (parte teorica)Il testo argomentativo e connettivi (parte teorica)
Il testo argomentativo e connettivi (parte teorica)
GabriSpo
 
Indicizzazione semantica
Indicizzazione semanticaIndicizzazione semantica
Indicizzazione semanticaAgnese Galeffi
 
La relazione
La relazioneLa relazione
La relazione
Viviana Bombonati
 
Guida alla tesi di laurea
Guida alla tesi di laureaGuida alla tesi di laurea
Guida alla tesi di laureaTeresa Calabria
 
Testo Argomentativo Esercizio
Testo Argomentativo EsercizioTesto Argomentativo Esercizio
Testo Argomentativo Esercizio
am_iacoboni
 
Catalogazione e Condivisione. La rete come luogo di accesso e condivisione
Catalogazione e Condivisione. La rete come luogo di accesso e condivisioneCatalogazione e Condivisione. La rete come luogo di accesso e condivisione
Catalogazione e Condivisione. La rete come luogo di accesso e condivisioneamandadrafe
 
Testo Espositivo
Testo EspositivoTesto Espositivo
Testo Espositivo
am_iacoboni
 
Fare una ricerca
Fare una ricercaFare una ricerca
Fare una ricerca
poggipaolo
 
Guida Scrittura LSWN - Le Scienze Web News
Guida Scrittura LSWN - Le Scienze Web NewsGuida Scrittura LSWN - Le Scienze Web News
Guida Scrittura LSWN - Le Scienze Web News
Le Scienze Web News
 
2.8 Come si scrive un articolo
2.8 Come si scrive un articolo2.8 Come si scrive un articolo
2.8 Come si scrive un articolo
A Scuola di OpenCoesione
 
Corso 2012/13 - 2. Opac (1)
Corso 2012/13 - 2. Opac (1)Corso 2012/13 - 2. Opac (1)
Corso 2012/13 - 2. Opac (1)
Biblioteca universitaria giuridica
 
Guida Scrittura
Guida ScritturaGuida Scrittura
Guida Scritturalab13unisa
 
2.9 - Come si scrive un articolo
2.9 - Come si scrive un articolo2.9 - Come si scrive un articolo
2.9 - Come si scrive un articolo
A Scuola di OpenCoesione
 
-come-orientarsi-per-costruire-una-prova
-come-orientarsi-per-costruire-una-prova-come-orientarsi-per-costruire-una-prova
-come-orientarsi-per-costruire-una-provaimartini
 

Similar to Saggio Breve (20)

Argomentazione attività miranda
Argomentazione attività mirandaArgomentazione attività miranda
Argomentazione attività miranda
 
Argomentazione
ArgomentazioneArgomentazione
Argomentazione
 
Come si scrive articolo
Come si scrive articoloCome si scrive articolo
Come si scrive articolo
 
Imparare scrivere
Imparare scrivereImparare scrivere
Imparare scrivere
 
Tesina 2009
Tesina 2009Tesina 2009
Tesina 2009
 
Il testo argomentativo e connettivi (parte teorica)
Il testo argomentativo e connettivi (parte teorica)Il testo argomentativo e connettivi (parte teorica)
Il testo argomentativo e connettivi (parte teorica)
 
Indicizzazione semantica
Indicizzazione semanticaIndicizzazione semantica
Indicizzazione semantica
 
La relazione
La relazioneLa relazione
La relazione
 
Guida alla tesi di laurea
Guida alla tesi di laureaGuida alla tesi di laurea
Guida alla tesi di laurea
 
Testo Argomentativo Esercizio
Testo Argomentativo EsercizioTesto Argomentativo Esercizio
Testo Argomentativo Esercizio
 
Catalogazione e Condivisione. La rete come luogo di accesso e condivisione
Catalogazione e Condivisione. La rete come luogo di accesso e condivisioneCatalogazione e Condivisione. La rete come luogo di accesso e condivisione
Catalogazione e Condivisione. La rete come luogo di accesso e condivisione
 
Testo Espositivo
Testo EspositivoTesto Espositivo
Testo Espositivo
 
Fare una ricerca
Fare una ricercaFare una ricerca
Fare una ricerca
 
1 — COS’E’ UNA TESI DI LAUREA / 4 — METODI DI RICERCA (Fantappiè)
1 — COS’E’ UNA TESI DI LAUREA / 4 — METODI DI RICERCA (Fantappiè) 1 — COS’E’ UNA TESI DI LAUREA / 4 — METODI DI RICERCA (Fantappiè)
1 — COS’E’ UNA TESI DI LAUREA / 4 — METODI DI RICERCA (Fantappiè)
 
Guida Scrittura LSWN - Le Scienze Web News
Guida Scrittura LSWN - Le Scienze Web NewsGuida Scrittura LSWN - Le Scienze Web News
Guida Scrittura LSWN - Le Scienze Web News
 
2.8 Come si scrive un articolo
2.8 Come si scrive un articolo2.8 Come si scrive un articolo
2.8 Come si scrive un articolo
 
Corso 2012/13 - 2. Opac (1)
Corso 2012/13 - 2. Opac (1)Corso 2012/13 - 2. Opac (1)
Corso 2012/13 - 2. Opac (1)
 
Guida Scrittura
Guida ScritturaGuida Scrittura
Guida Scrittura
 
2.9 - Come si scrive un articolo
2.9 - Come si scrive un articolo2.9 - Come si scrive un articolo
2.9 - Come si scrive un articolo
 
-come-orientarsi-per-costruire-una-prova
-come-orientarsi-per-costruire-una-prova-come-orientarsi-per-costruire-una-prova
-come-orientarsi-per-costruire-una-prova
 

Saggio Breve

  • 1. Suggerimenti per la stesura del saggio breve
  • 2.
  • 3. 2 Si propone di convincere il destinatario della validità delle opinioni espresse, facendo appello al ragionamento. Non solo presenta dei fatti, ma li interpreta, li discute e li spiega, mettendoli criticamente in discussione. ( N.B. argomentare significa “ ragionare, sostenere con argomenti e con prove una tesi”).
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.