SlideShare a Scribd company logo
Attività di recupero on line 3 Discipline e Nuove Tecnologie Percorso C –Umanistico Trento 8 ottobre 2008 a cura di Roberta Rigo
La produzione del testo  Quel che devi fare Attività di recupero nella scuola secondaria superiore Roberta Rigo
MATRICE DI ANALISI DEL COMPITO DI SCRITTURA MATRICE TEMATICA argomento tema Di che cosa scrivere? Che cosa scrivere? MATRICE DI DISCORSO genere testuale scopo  Come scrivere? Perché scrivere? INPUT destinatario Per chi scrivere? Roberta Rigo
UN MOMENTO  DI  TRISTEZZA SFOGO  CON  UN  AMICO ESEMPIO Roberta Rigo
ESEMPIO UN MOMENTO  DI  TRISTEZZA SFOGO  CON  UN  AMICO ARGOMENTO Uno stato d’animo, un’esperienza DESTINATARIO Amico reale o immaginario … .. Roberta Rigo
ESEMPIO UN MOMENTO  DI  TRISTEZZA SFOGO  CON  UN  AMICO ARGOMENTO Uno stato d’animo, un’esperienza DESTINATARIO Amico reale o immaginario … .. SCOPO: Raccontare Esprimere … .. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Roberta Rigo
ESEMPIO UN MOMENTO  DI  TRISTEZZA SFOGO  CON  UN  AMICO ARGOMENTO Uno stato d’animo, un’esperienza DESTINATARIO Amico reale o immaginario … .. SCOPO: Raccontare Esprimere … .. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],TEMA Un’esperienza o una situazione che ha scatenato il sentimento di tristezza: e gli effetti di questo nell’animo. La ricerca di un appoggio, di una parola di… Roberta Rigo
Esercitazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Sviluppa poi la tua analisi in un testo. Attenzione… Roberta Rigo
Valutiamo insieme In base a quello che hai imparato,  ▒  controllerai che il tuo elaborato presenti i  seguenti aspetti;  ▒ sono gli stessi che valuterà anche l’insegnante.  Roberta Rigo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Adeguatezza  del testo alle richieste del compito
Buon lavoro Roberta Rigo

More Related Content

More from anafesto

Dalle Indicazioni ai percorsi in classe
Dalle Indicazioni ai percorsi in classeDalle Indicazioni ai percorsi in classe
Dalle Indicazioni ai percorsi in classe
anafesto
 
Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione
 Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione
Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione
anafesto
 
Sviluppo aree urbane veneziane
Sviluppo aree urbane venezianeSviluppo aree urbane veneziane
Sviluppo aree urbane veneziane
anafesto
 
Progetto Why?
Progetto Why?Progetto Why?
Progetto Why?
anafesto
 
Nascita e sviluppo dell'area limitrofa a Venezia
Nascita e sviluppo dell'area limitrofa a VeneziaNascita e sviluppo dell'area limitrofa a Venezia
Nascita e sviluppo dell'area limitrofa a Venezia
anafesto
 
La riqualificazione dell'area di Porto Marghera
La riqualificazione dell'area di Porto MargheraLa riqualificazione dell'area di Porto Marghera
La riqualificazione dell'area di Porto Marghera
anafesto
 
Porto Marghera come origine dello sviluppo urbano
Porto Marghera come origine dello sviluppo urbanoPorto Marghera come origine dello sviluppo urbano
Porto Marghera come origine dello sviluppo urbano
anafesto
 
Per la riqualificazione e la rigenerazione delle aree dismesse di Porto Marghera
Per la riqualificazione e la rigenerazione delle aree dismesse di Porto MargheraPer la riqualificazione e la rigenerazione delle aree dismesse di Porto Marghera
Per la riqualificazione e la rigenerazione delle aree dismesse di Porto Marghera
anafesto
 
Metodo IBSE
Metodo IBSEMetodo IBSE
Metodo IBSE
anafesto
 
Franco Mancuso - Da Venezia a Marghera
Franco Mancuso - Da Venezia a MargheraFranco Mancuso - Da Venezia a Marghera
Franco Mancuso - Da Venezia a Marghera
anafesto
 
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenzeContent Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze
anafesto
 
La scuola come comunità e risorsa per il territorio
La scuola come comunità e risorsa per il territorioLa scuola come comunità e risorsa per il territorio
La scuola come comunità e risorsa per il territorio
anafesto
 
Tecnologia, Tecnica e Rappresentazione
Tecnologia, Tecnica e RappresentazioneTecnologia, Tecnica e Rappresentazione
Tecnologia, Tecnica e Rappresentazione
anafesto
 
Tecnologia e Tecnica
Tecnologia e TecnicaTecnologia e Tecnica
Tecnologia e Tecnica
anafesto
 
La documentazione didattica
La documentazione didatticaLa documentazione didattica
La documentazione didattica
anafesto
 
Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza
Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di VicenzaCl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza
Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza
anafesto
 
Cl@ssi 2.0 - Scuola Secondaria I grado R. Onor di San Donà di Piave (VE)
Cl@ssi 2.0 -  Scuola Secondaria I grado R. Onor di San Donà di Piave (VE)Cl@ssi 2.0 -  Scuola Secondaria I grado R. Onor di San Donà di Piave (VE)
Cl@ssi 2.0 - Scuola Secondaria I grado R. Onor di San Donà di Piave (VE)
anafesto
 
Cl@ssi 2.0 - I.C. Casteller di Paese (TV)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Casteller di Paese (TV)Cl@ssi 2.0 - I.C. Casteller di Paese (TV)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Casteller di Paese (TV)
anafesto
 
Cl@ssi 2.0 - Direzione Didattica di Marostica (VI)
Cl@ssi 2.0 - Direzione Didattica di Marostica (VI)Cl@ssi 2.0 - Direzione Didattica di Marostica (VI)
Cl@ssi 2.0 - Direzione Didattica di Marostica (VI)
anafesto
 
Cl@ssi 2.0 - ITCS Lazzari di Dolo (VE)
Cl@ssi 2.0 - ITCS Lazzari di Dolo (VE)Cl@ssi 2.0 - ITCS Lazzari di Dolo (VE)
Cl@ssi 2.0 - ITCS Lazzari di Dolo (VE)
anafesto
 

More from anafesto (20)

Dalle Indicazioni ai percorsi in classe
Dalle Indicazioni ai percorsi in classeDalle Indicazioni ai percorsi in classe
Dalle Indicazioni ai percorsi in classe
 
Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione
 Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione
Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione
 
Sviluppo aree urbane veneziane
Sviluppo aree urbane venezianeSviluppo aree urbane veneziane
Sviluppo aree urbane veneziane
 
Progetto Why?
Progetto Why?Progetto Why?
Progetto Why?
 
Nascita e sviluppo dell'area limitrofa a Venezia
Nascita e sviluppo dell'area limitrofa a VeneziaNascita e sviluppo dell'area limitrofa a Venezia
Nascita e sviluppo dell'area limitrofa a Venezia
 
La riqualificazione dell'area di Porto Marghera
La riqualificazione dell'area di Porto MargheraLa riqualificazione dell'area di Porto Marghera
La riqualificazione dell'area di Porto Marghera
 
Porto Marghera come origine dello sviluppo urbano
Porto Marghera come origine dello sviluppo urbanoPorto Marghera come origine dello sviluppo urbano
Porto Marghera come origine dello sviluppo urbano
 
Per la riqualificazione e la rigenerazione delle aree dismesse di Porto Marghera
Per la riqualificazione e la rigenerazione delle aree dismesse di Porto MargheraPer la riqualificazione e la rigenerazione delle aree dismesse di Porto Marghera
Per la riqualificazione e la rigenerazione delle aree dismesse di Porto Marghera
 
Metodo IBSE
Metodo IBSEMetodo IBSE
Metodo IBSE
 
Franco Mancuso - Da Venezia a Marghera
Franco Mancuso - Da Venezia a MargheraFranco Mancuso - Da Venezia a Marghera
Franco Mancuso - Da Venezia a Marghera
 
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenzeContent Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze
 
La scuola come comunità e risorsa per il territorio
La scuola come comunità e risorsa per il territorioLa scuola come comunità e risorsa per il territorio
La scuola come comunità e risorsa per il territorio
 
Tecnologia, Tecnica e Rappresentazione
Tecnologia, Tecnica e RappresentazioneTecnologia, Tecnica e Rappresentazione
Tecnologia, Tecnica e Rappresentazione
 
Tecnologia e Tecnica
Tecnologia e TecnicaTecnologia e Tecnica
Tecnologia e Tecnica
 
La documentazione didattica
La documentazione didatticaLa documentazione didattica
La documentazione didattica
 
Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza
Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di VicenzaCl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza
Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza
 
Cl@ssi 2.0 - Scuola Secondaria I grado R. Onor di San Donà di Piave (VE)
Cl@ssi 2.0 -  Scuola Secondaria I grado R. Onor di San Donà di Piave (VE)Cl@ssi 2.0 -  Scuola Secondaria I grado R. Onor di San Donà di Piave (VE)
Cl@ssi 2.0 - Scuola Secondaria I grado R. Onor di San Donà di Piave (VE)
 
Cl@ssi 2.0 - I.C. Casteller di Paese (TV)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Casteller di Paese (TV)Cl@ssi 2.0 - I.C. Casteller di Paese (TV)
Cl@ssi 2.0 - I.C. Casteller di Paese (TV)
 
Cl@ssi 2.0 - Direzione Didattica di Marostica (VI)
Cl@ssi 2.0 - Direzione Didattica di Marostica (VI)Cl@ssi 2.0 - Direzione Didattica di Marostica (VI)
Cl@ssi 2.0 - Direzione Didattica di Marostica (VI)
 
Cl@ssi 2.0 - ITCS Lazzari di Dolo (VE)
Cl@ssi 2.0 - ITCS Lazzari di Dolo (VE)Cl@ssi 2.0 - ITCS Lazzari di Dolo (VE)
Cl@ssi 2.0 - ITCS Lazzari di Dolo (VE)
 

Produzione del testo: quel che devi fare

  • 1. Attività di recupero on line 3 Discipline e Nuove Tecnologie Percorso C –Umanistico Trento 8 ottobre 2008 a cura di Roberta Rigo
  • 2. La produzione del testo Quel che devi fare Attività di recupero nella scuola secondaria superiore Roberta Rigo
  • 3. MATRICE DI ANALISI DEL COMPITO DI SCRITTURA MATRICE TEMATICA argomento tema Di che cosa scrivere? Che cosa scrivere? MATRICE DI DISCORSO genere testuale scopo Come scrivere? Perché scrivere? INPUT destinatario Per chi scrivere? Roberta Rigo
  • 4. UN MOMENTO DI TRISTEZZA SFOGO CON UN AMICO ESEMPIO Roberta Rigo
  • 5. ESEMPIO UN MOMENTO DI TRISTEZZA SFOGO CON UN AMICO ARGOMENTO Uno stato d’animo, un’esperienza DESTINATARIO Amico reale o immaginario … .. Roberta Rigo
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.