SlideShare a Scribd company logo
ORGANIZZARE, 
PIANIFICARE, 
COMUNICARE 
RIPOSIZIONARE 
LO STUDIO 
PROFESSIONALE 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Dall’ottobre 2013 
A.C.E.F. promuove 
nuovi incontri formativi 
dedicati ai temi trattati 
dalla Guida I.F.A.C. 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
DAL QUESTIONARIO PROPOSTO DDAALLLL’’OODDCCEECC DDII BBOOLLOOGGNNAA 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
DAL QUESTIONARIO PROPOSTO DDAALLLL’’OODDCCEECC DDII BBOOLLOOGGNNAA 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
CCOOSSAA EE’’ EEMMEERRSSOO?? 
[…]uunn CCoolllleeggaa cchhee vvuuoollee ccrreesscceerree,, ee cchhee èè 
ccoonnssaappeevvoollee cchhee ppeerr ffaarrlloo ddeevvee ppuunnttaarree ssuu 
•uunnaa ggeessttiioonnee ppiiùù aatttteennttaa ddeell cclliieennttee,, 
•ssuullll’’uussoo ddii ssttrruummeennttii tteeccnnoollooggiiccii aallll’’aavvaanngguuaarrddiiaa 
ee,, nnaattuurraallmmeennttee,, 
•sulla propria preparazione professionale. 
I temi che hanno riscosso maggior interesse sono infatti lo ssvviilluuppppoo ddeelllloo ssttuuddiioo, la 
ggeessttiioonnee ddeell cclliieennttee, la ggeessttiioonnee ddeellllaa tteeccnnoollooggiiaa, la 
ccrreesscciittaa iinnddiivviidduuaallee. […] 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
CCOOSSAA EE’’ EEMMEERRSSOO?? 
Dai dati si può individuare un Collega che vuole crescere, e che è consapevole che per farlo deve 
puntare su una gestione più attenta del cliente, sull’uso di strumenti tecnologici all’avanguardia e 
naturalmente sulla propria preparazione professionale. I temi che hanno riscosso maggior interesse 
sono infatti lo sviluppo dello studio, la gestione del cliente, la gestione della tecnologia, la crescita 
individuale. Nell’ambito di questi quattro, è interessante osservare come la crescita individuale sia l’obiettivo 
maggiormente “programmatico”, con un 60% di interesse ed un 34% di “priorità”, mentre lo sviluppo dello 
studio sia il tema in assoluto prioritario (48% delle risposte). 
PASSAGGIO GGEENNEERRAAZZIIOONNAALLEE 
È il tema che ha raccolto il maggior numero di “non mi interessa”. Varrebbe la pena approfondire se sono 
risposte di chi non ha per il momento intenzione di abbandonare l’attività o all’opposto di chi si sente ancora 
troppo giovane per rilevare lo Studio di un Collega anziano. In ogni caso si potrebbe concludere che non ci 
sono segnali che nel breve periodo lascino presagire una riduzione significativa del numero di Studi attivi. 
GGOOVVEERRNNAANNCCEE 
Nonostante la recente introduzione delle stp e l’individuazione da più parti dell’aggregazione tra Colleghi 
come via per superare la crisi, l’approfondimento delle forme di governance dello Studio interessa il 60% 
dei colleghi, ma è una priorità solamente per il 15%. Si tratta quindi di un tema che la generalità dei Colleghi 
vuole conoscere, ma che al contempo ritiene ancora prematuro o inadatto alla propria realtà attuale. 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Ecco i temi che A.C.E.F., anche avvalendosi 
dell’analisi e delle proposte della 
GUIDA I.F.A.C. per la gestione dei Piccoli Medi 
Studi, presenta negli eventi del 2014 presso gli 
Ordini professionali per offrire ai Colleghi 
strumenti di interpretazione a proprio 
vantaggio del cambiamento da tempo in atto 
nel mondo delle professioni ed in particolare in 
quella del commercialista 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
• SSIISSTTEEMMAA IINNFFOORRMMAATTIIVVOO,, SSIISSTTEEMMAA 
IINNFFOORRMMAATTIICCOO,, TTEECCNNOOLLOOGGIIEE,, EE NNUUOOVVEE 
FFOORRMMEE DDII FFUUNNZZIIOONNAAMMEENNTTOO EE DDII GGOOVVEERRNNOO 
DDEELLLLOO SSTTUUDDIIOO PPRROOFFEESSSSIIOONNAALLEE 
• MMAARRKKEETTIINNGG EE PPUUBBBBLLIICCIITTAA’’ DDEELLLLOO SSTTUUDDIIOO 
PPRROOFFEESSSSIIOONNAALLEE,, EE RREEGGOOLLEE EE SSTTRRUUMMEENNTTII 
DDII CCOOMMUUNNIICCAAZZIIOONNEE 
• QQUUAALLIITTAA’’ EE SSTTRRUUMMEENNTTII DDII CCOONNTTRROOLLLLOO DDII 
GGEESSTTIIOONNEE PPEERR LLOO SSTTUUDDIIOO 
PPRROOFFEESSSSIIOONNAALLEE:: IIMMPPLLEEMMEENNTTAAZZIIOONNEE DDEELL 
MMOODDEELLLLOO 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
• PPIIAANNIIFFIICCAAZZIIOONNEE SSTTRRAATTEEGGIICCAA,, 
QQUUAALLIITTAA’’,, CCOONNTTRROOLLLLOO DDII GGEESSTTIIOONNEE,, EE 
RRIIPPOOSSIIZZIIOONNAAMMEENNTTOO DDEELLLLOO SSTTUUDDIIOO 
PPRROOFFEESSSSIIOONNAALLEE 
• RREELLAAZZIIOONNEE CCOONN IILL CCLLIIEENNTTEE,, RRIISSOORRSSEE 
UUMMAANNEE,, EE SSTTRRAATTEEGGIIEE PPEERR LLAA GGEESSTTIIOONNEE 
DDEELL CCAAMMBBIIAAMMEENNTTOO 
• EEVVOOLLUUZZIIOONNEE DDEELLLLAA PPRROOFFEESSSSIIOONNEE,, 
NNUUOOVVEE SSOOCCIIEETTAA’’ PPRROOFFEESSSSIIOONNAALLII,, 
FFOORRMMEE DDII AAGGGGRREEGGAAZZIIOONNEE EE CCRREESSCCIITTAA 
DDEELLLLOO SSTTUUDDIIOO PPRROOFFEESSSSIIOONNAALLEE 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Rovigo – 1 aprile 2014 
IL MANTENIMENTO 
DELL’EFFICIENZA 
NELLO STUDIO 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Rovigo – 1 aprile 2014 
CONTROLLO DI 
GESTIONE INTERNO 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Rovigo – 1 aprile 2014 
COLLABORAZIONE 
CON AVVOCATI 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Rovigo – 1 aprile 2014 
STRATEGIE DEL 
CAMBIAMENTO 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Rovigo – 1 aprile 2014 
NUOVI SERVIZI SU 
FRONTI DIVERSI – 
SVILUPPO RELAZIONI 
PROFESSIONISTI / 
CLIENTI 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Rovigo – 1 aprile 2014 
CHECK LIST 
PREVENZIONE 
RISCHI 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Rovigo – 1 aprile 2014 
LA SUCCESSIONE 
NELLO STUDIO 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Rovigo – 1 aprile 2014 
POLITICHE DI 
COMUNICAZIONE E 
INNOVAZIONE 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Rovigo – 1 aprile 2014 
PROSPETTIVE E 
OPPORTUNITA’ DI 
UNO STUDIO IN UN 
SISTEMA IN RAPIDA 
EVOLUZIONE 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Rovigo – 1 aprile 2014 
ORGANIZZAZIONE, 
NASCITA E GESTIONE 
DELLO STUDIO. TIPO 
COMMERCIALISTA 
«DOC» 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Presentazione della 
“Guida IFAC alla Gestione dello Studio professionale” 
MARKETING E PUBBLICITA’ 
PER LO STUDIO 
PROFESSIONALE 
E REGOLE E STRUMENTI DI 
COMUNICAZIONE 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014 
20 
Rovigo – 25 settembre 2014
GGiiaannffrraannccoo BBaarrbbiieerrii 
PPrreessiiddeennttee ddii AACCEEFF –– AAssssoocciiaazziioonnee CCuullttuurraallee EEccoonnoommiiaa ee FFiinnaannzzaa 
PPaarrttnneerr ddii BBaarrbbiieerrii && AAssssoocciiaattii DDoottttoorrii CCoommmmeerrcciiaalliissttii 
ggiiaannffrraannccoo..bbaarrbbiieerrii@@bbaarrbbiieerriieeaassssoocciiaattii..iitt 
AAlleessssaannddrraa DDaammiiaannii 
MMaannaaggiinngg PPaarrttnneerr ddii BBaarrbbiieerrii && AAssssoocciiaattii 
DDoottttoorrii CCoommmmeerrcciiaalliissttii 
aalleessssaannddrraa..ddaammiiaannii@@bbaarrbbiieerriieeaassssoocciiaattii..iitt 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014 
21 
GGiiaaccoommoo BBaarrbbiieerrii 
PPaarrttnneerr ddii BBaarrbbiieerrii && AAssssoocciiaattii DDoottttoorrii CCoommmmeerrcciiaalliissttii 
ggiiaaccoommoo..bbaarrbbiieerrii@@bbaarrbbiieerriieeaassssoocciiaattii..iitt 
AAlleessssaannddrroo MMaattttiioollii 
CCoonnssuulleennttee ppeerr llaa CCoommuunniiccaazziioonnee 
aalleessssaannddrroo..mmaattttiioollii@@bbaarrbbiieerriieeaassssoocciiaattii..iitt
IIll 
ccaammbbiiaammeennttoo 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
«…la cura passa per la consapevolezza ddeellllaa mmaallaattttiiaa……»
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
www.press-store.it 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
COMITATO PER I PICCOLI E MEDI STUDI DI IFAC – Staff 
Paul Thompson 
Paul Harrison 
Sylvia Tsen 
COMITATO ITALIANO DI ESPERTI PER LA REVISIONE DELLA PRACTICE MANAGEMENT 
GUIDE 
Giancarlo Attolini 
(Consigliere CNDCEC delegato alle Attività Internazionali) 
Corrado Baldini 
Gianfranco Barbieri 
Michele D’Agnolo 
Franco Marchini 
Chiara Mio 
Lorenzo Magrassi 
Noemi Di Segni 
Mariarita Cafulli 
SUPERVISIONE DELLA BIBLIOGRAFIA DELL’EDIZIONE ORIGINALE IN LINGUA INGLESE 
Loredana Colecchia (CNDCEC) 
SUPERVISIONE DELLA TRADUZIONE ITALIANA A CURA DELL’UFFICIO TRADUZIONI 
CNDCEC 
Mariarita Cafulli 
Elena Florimo 
SUPERVISIONE SCIENTIFICA DELL’EDIZIONE ITALIANA 
Giancarlo Attolini 
Corrado Baldini 
Gianfranco Barbieri 
Michele D’Agnolo 
Franco Marchini 
Chiara Mio 
Noemi Di Segni 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
MMaarrkkeettiinngg ee PPuubbbblliicciittàà 
ddeelllloo SSttuuddiioo 
PPrrooffeessssiioonnaallee 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
LLee nnuuoovvee rreeggoollee ddeellllaa 
ccoommuunniiccaazziioonnee 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
II nnuuoovvii ssttrruummeennttii ddeellllaa 
ccoommuunniiccaazziioonnee 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
LLaa GGuuiiddaa IIFFAACC ppeerr llaa ggeessttiioonnee ddeeii PPMM SSttuuddii pprrooffeessssiioonnaallii 
Modulo 1: Pianificazione strategica per ggllii SSttuuddii pprrooffeessssiioonnaallii 
MMoodduulloo 22:: MMooddeellllii oorrggaanniizzzzaattiivvii ppeerr 
ggllii SSttuuddii pprrooffeessssiioonnaallii ee NNeettwwoorrkk 
MMoodduulloo 33:: CCrreeaazziioonnee ee ssvviilluuppppoo ddeelllloo ssttuuddiioo pprrooffeessssiioonnaallee 
MMoodduulloo 44:: ““PPeeooppllee ppoowweerr””:: ssttrraatteeggiiee ppeerr llee rriissoorrssee uummaannee 
MMoodduulloo 55:: TTeeccnnoollooggiiee eedd ee--bbuussiinneessss 
MMoodduulloo 66:: GGeessttiioonnee ddeellllaa rreellaazziioonnee ccoonn iill cclliieennttee 
MMoodduulloo 77:: GGeessttiioonnee ddeell rriisscchhiioo 
MMoodduulloo 88:: PPiiaanniiffiiccaazziioonnee ddeellllaa ssuucccceessssiioonnee 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
La gestione della 
relazione con il 
cliente 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014 31
Conoscere il 
proprio Cliente 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Analisi del 
portafoglio 
clienti 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Creazione e sviluppo 
dello Studio 
Professionale 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Valutare le esigenze 
di crescita dello 
studio ed elaborare 
una strategia per la 
crescita 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Le strategie per 
affrontare 
l’aumento della 
complessità 
normativa e della 
concorrenza 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Creare una cultura 
dello studio 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
La Comunicazione 
interna. 
guidare, ascoltare, 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014 
coinvolgere
I modelli di comunicazione interna 
La comunicazione interna si sviluppa in due direzioni: 
•Top-down: comunicare informazioni dall’alto verso il 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014 
basso 
•Bottom-up: flusso comunicativo dal basso verso 
l’alto. 
Nelle realtà relativamente piccole, come gli Studi 
professionali, la comunicazione è più diretta ma è 
possibile individuare entrambe le modalità
La comunicazione come 
trasmissione ? 
La comunicazione interna è strumento per la 
trasmissione di: 
•Informazioni 
•Valori 
•Strategie 
•Obiettivi (e risultati) 
•Entusiasmo 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014 
Implicazioni: 
• La voce «ufficiale» dello Studio è unica 
• Le persone sono una tabula rasa su cui 
scrivere 
• La comunicazione non è mai ambigua, i 
messaggi non hanno bisogno di un 
contesto 
• La comunicazione diventa un fatto 
marginale: il «lavoro» è un’altra cosa
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014 
Risultati: 
• Netta divisione tra produttori e 
consumatori di comunicazione 
• C’è una voce unica che parla per lo Studio 
• La comunicazione tende a diventare 
formale e normativa 
• La comunicazione è solo quella ufficiale
Il modello trasmissivo non è 
adatto 
• La comunicazione è un processo di 
costruzione di senso condiviso 
• Il modello non tiene pieno conto dei 
processi comunicativi e assegna un ruolo 
marginale alla comunicazione interna 
• Crea frustrazione nei collaboratori e non 
valorizza i contributi di tutti 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
La comunicazione come processo 
collaborativo 
«Un diverso modello di comunicazione è quello 
inferenziale» (P. Grice) 
Si ha quando il destinatario inferisce le 
intenzioni del mittente attraverso un percorso di 
interpretazione del messaggio. 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Il ruolo di mittente e destinatario 
Nel modello di Grice mittente e destinatario 
sono in primo piano rispetto al messaggio. 
La comunicazione interna assume al 
contempo il ruolo di collante relazionale 
e strumento di condivisione. 
La comunicazione interna assume al 
contempo il ruolo di collante relazionale 
e strumento di condivisione. 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Lo Studio parla per noi e di noi: 
• Le riunioni 
• Le prassi 
• I comportamenti 
• L’ambiente di lavoro 
• L’arredo 
• Il posto di lavoro 
• …. 
parlano di noi ai nostri collaboratori, e 
fungono da strumenti interpretativi della 
cultura dello Studio. 
parlano di noi ai nostri collaboratori, e 
fungono da strumenti interpretativi della 
cultura dello Studio. 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Caratteristiche del modello 
inferenziale 
• L’attenzione è sui soggetti e non sul 
messaggio 
• Tiene conto delle diversità interpretative 
• Valorizza i processi interpretativi 
• Implica un processo di feed back 
• La comunicazione diventa un processo di 
conversazione permanente 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Il campo della comunicazione si 
allarga 
• La comunicazione interna diventa parte 
integrante dei processi organizzativi, 
valorizzando conoscenze diffuse e saperi 
informali 
• La comunicazione interna diventa pratica 
diffusa di elaborazione della cultura interna 
(conversazioni, scambi informali, 
passaparola) 
• La comunicazione propone ed assegna un 
ruolo attivo a tutti i componenti 
dell’organizzazione 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014 
Vantaggi: 
• Passaggio dalla passività 
all’attività interpretativa 
• Effetto positivo sulle 
persone 
• Monitoraggio continuo dello 
«Studio percepito»
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014 
Punti critici: 
• Disomogeneità nell’uso del 
linguaggio 
• Attenuazione delle gerarchie
Individuare il 
cliente target 
dello Studio e le 
nuove 
opportunità di 
mercato 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Costruzione del 
marchio (brand), 
marketing e 
promozione 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
La realizzazione dei 
vostri piani 
L’importanza della fase di 
attuazione 
Come realizzare il piano 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Misurare e superare 
le aspettative del 
cliente 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Benchmark per 
valutare il livello dei 
servizi 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Cogliere le 
opportunità di 
migliorare la 
relazione con il 
cliente 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Le strategie che 
consentono di 
offrire una gamma 
completa di servizi 
di qualità 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Le strategie per 
offrire una gamma 
completa di servizi 
di qualità: fusioni, 
attività di network, 
segnalazioni 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
… è bene quindi……. 
avviare una pianificazione 
strategica e seguirne lo 
sviluppo per beneficiare 
dei cambiamenti in atto, 
tenendo conto ….. 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Modulo 1: Pianificazione strategica per gli studi professionali 
… DI PROGETTARE BENE 
PER AVERE EQUILIBRIO … 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Modulo 2: Modelli organizzativi per gli studi professionali e network 
… CHE NON ESISTE 
ILVESTITO «GIUSTO» 
MA SOLO 
QUELLO ADATTO … 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Modulo 3: Creazione e sviluppo dello studio professionale 
… CHE CRESCERE 
NON DIPENDE DAL CASO … 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Modulo 4: “People power”: strategie per le risorse umane 
… CHE DIETRO OGNI 
RISULTATO SOSTENIBILE 
C’E’ UNA SQUADRA: 
VAI DA SOLO 
PER ANDARE VELOCE, 
VAI INSIEME 
PER ANDARE LONTANO … 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Modulo 5: Tecnologie ed e-business 
… DI UN USO 
CONSAPEVOLE E 
SELETTIVO DEGLI 
STRUMENTI TECNOLOGICI 
DA PARTE DI TUTTI … 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Modulo 6: Gestione della relazione con il cliente 
… CHE PER CONQUISTARE 
UN CLIENTE NON BASTA 
LAVORARE BENE … 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Modulo 7: Gestione del rischio 
… CHE PER RISPONDERE 
ALLE ASPETTATIVE DEI 
CLIENTI SERVE UN METODO 
DI LAVORO CHE 
GARANTISCA AFFIDABILITA’ 
E QUALITA’ … 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Modulo 8: Pianificazione della successione 
… CHE PERCHE’ 
LO STUDIO SOPRAVVIVA 
AI SUOI FONDATORI …. 
E’ NECESSARIO 
UN LAVORO DI ANNI … 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014
Bibliografia di riferimento 
1. “Guida per l’Organizzazione dei piccoli e medi Studi” 
pubblicata da IFAC, International Federation of 
Accountants, nel 2010 e la cui traduzione italiana 
curata dal Consiglio Nazionale è stata diffusa a luglio 
2011 
2. “Utilizzo dei sistemi informatici per le attività di 
organizzazione e pianificazione negli Studi 
professionali”, pubblicato dal CNDCEC a giugno 2011 
a cura della Commissione Informatica 
3. “Organizzazione e Marketing per lo Studio del 
commercialista”, documento presentato nel dicembre 
2010 dalla Commissione Consulenza Direzionale del 
Consiglio Nazionale 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014 
68
Per ulteriori approfondimenti, mmaatteerriiaallee 
ee ppeerr pprroosseegguuiirree iill ddiibbaattttiittoo oonnlliinnee 
vviissiittaattee ii nnoossttrrii ssiittii:: 
wwwwww..gguuiiddaaiiffaacc..iitt 
wwwwww..eeccoonnoommiiaaeeffiinnaannzzaa..oorrgg 
SSii rriinnggrraazziiaa 
Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale 
Rovigo – 25 settembre 2014 
69

More Related Content

What's hot

Bologna 25 marzo 2014 - Alessandra Damiani - Pianificazione strategica
Bologna 25 marzo 2014  - Alessandra Damiani - Pianificazione strategicaBologna 25 marzo 2014  - Alessandra Damiani - Pianificazione strategica
Bologna 25 marzo 2014 - Alessandra Damiani - Pianificazione strategica
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 20/02...
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 20/02...Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 20/02...
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 20/02...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Udine, 26/03/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Udine, 26/03/2014Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Udine, 26/03/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Udine, 26/03/2014
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
La spezia 21 ottobre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
La spezia 21 ottobre 2013 Relazione Gianfranco BarbieriLa spezia 21 ottobre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
La spezia 21 ottobre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Gianfranco Barbieri - Organizzare pianificare crescere - Genova, 10/04/2014
Gianfranco Barbieri - Organizzare pianificare crescere - Genova, 10/04/2014Gianfranco Barbieri - Organizzare pianificare crescere - Genova, 10/04/2014
Gianfranco Barbieri - Organizzare pianificare crescere - Genova, 10/04/2014
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Catania, 27 marzo 2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Catania, 27 marzo 2014Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Catania, 27 marzo 2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Catania, 27 marzo 2014
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Bologna 25 marzo 2014 - Gianfranco Barbieri - Introduzione
Bologna 25 marzo 2014 - Gianfranco Barbieri - IntroduzioneBologna 25 marzo 2014 - Gianfranco Barbieri - Introduzione
Bologna 25 marzo 2014 - Gianfranco Barbieri - Introduzione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Verona 7 novembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
Verona 7 novembre 2013  Relazione Gianfranco BarbieriVerona 7 novembre 2013  Relazione Gianfranco Barbieri
Verona 7 novembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Verona 7 novembre 2013 Relazione Barbieri
Verona 7 novembre 2013 Relazione BarbieriVerona 7 novembre 2013 Relazione Barbieri
Verona 7 novembre 2013 Relazione Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Società tra professionisti - Gianfranco Barbieri - Udine
Società tra professionisti - Gianfranco Barbieri - UdineSocietà tra professionisti - Gianfranco Barbieri - Udine
Società tra professionisti - Gianfranco Barbieri - Udine
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Busto arsizio 28 novembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
Busto arsizio 28 novembre 2013 Relazione Gianfranco BarbieriBusto arsizio 28 novembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
Busto arsizio 28 novembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Pesaro 5 dicembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
Pesaro 5 dicembre 2013 Relazione Gianfranco BarbieriPesaro 5 dicembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
Pesaro 5 dicembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Gianfranco Barbieri - Introduzione - Modena,14/04/2014
Gianfranco Barbieri - Introduzione - Modena,14/04/2014Gianfranco Barbieri - Introduzione - Modena,14/04/2014
Gianfranco Barbieri - Introduzione - Modena,14/04/2014
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Forli' Cesena 3 dicembre 2013 - Relazione Gianfranco Barbieri
Forli' Cesena 3 dicembre 2013 - Relazione Gianfranco BarbieriForli' Cesena 3 dicembre 2013 - Relazione Gianfranco Barbieri
Forli' Cesena 3 dicembre 2013 - Relazione Gianfranco Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, crescere - Forli' e Cesena, 1...
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, crescere - Forli' e Cesena, 1...Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, crescere - Forli' e Cesena, 1...
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, crescere - Forli' e Cesena, 1...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Alessandra Damiani - Creazione e sviluppo dello studio, 20/10/2014 - Bologna
Alessandra Damiani - Creazione e sviluppo dello studio, 20/10/2014 - BolognaAlessandra Damiani - Creazione e sviluppo dello studio, 20/10/2014 - Bologna
Alessandra Damiani - Creazione e sviluppo dello studio, 20/10/2014 - Bologna
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Società professionali e aggregazioni - Gianfranco Barbieri, 20/10/2014 - Bologna
Società professionali e aggregazioni - Gianfranco Barbieri, 20/10/2014 - BolognaSocietà professionali e aggregazioni - Gianfranco Barbieri, 20/10/2014 - Bologna
Società professionali e aggregazioni - Gianfranco Barbieri, 20/10/2014 - Bologna
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Rapporti professionali e interprofessionali - Alessandra Damiani
Rapporti professionali e interprofessionali - Alessandra DamianiRapporti professionali e interprofessionali - Alessandra Damiani
Rapporti professionali e interprofessionali - Alessandra Damiani
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
GG - presentazione mettiti in moto - 23 luglio 2014
GG - presentazione mettiti in moto - 23 luglio 2014GG - presentazione mettiti in moto - 23 luglio 2014
GG - presentazione mettiti in moto - 23 luglio 2014
RegionedelVeneto
 

What's hot (20)

Bologna 25 marzo 2014 - Alessandra Damiani - Pianificazione strategica
Bologna 25 marzo 2014  - Alessandra Damiani - Pianificazione strategicaBologna 25 marzo 2014  - Alessandra Damiani - Pianificazione strategica
Bologna 25 marzo 2014 - Alessandra Damiani - Pianificazione strategica
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 20/02...
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 20/02...Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 20/02...
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 20/02...
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Udine, 26/03/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Udine, 26/03/2014Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Udine, 26/03/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Udine, 26/03/2014
 
La spezia 21 ottobre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
La spezia 21 ottobre 2013 Relazione Gianfranco BarbieriLa spezia 21 ottobre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
La spezia 21 ottobre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
 
Gianfranco Barbieri - Organizzare pianificare crescere - Genova, 10/04/2014
Gianfranco Barbieri - Organizzare pianificare crescere - Genova, 10/04/2014Gianfranco Barbieri - Organizzare pianificare crescere - Genova, 10/04/2014
Gianfranco Barbieri - Organizzare pianificare crescere - Genova, 10/04/2014
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Catania, 27 marzo 2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Catania, 27 marzo 2014Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Catania, 27 marzo 2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Catania, 27 marzo 2014
 
Bologna 25 marzo 2014 - Gianfranco Barbieri - Introduzione
Bologna 25 marzo 2014 - Gianfranco Barbieri - IntroduzioneBologna 25 marzo 2014 - Gianfranco Barbieri - Introduzione
Bologna 25 marzo 2014 - Gianfranco Barbieri - Introduzione
 
Verona 7 novembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
Verona 7 novembre 2013  Relazione Gianfranco BarbieriVerona 7 novembre 2013  Relazione Gianfranco Barbieri
Verona 7 novembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
 
Verona 7 novembre 2013 Relazione Barbieri
Verona 7 novembre 2013 Relazione BarbieriVerona 7 novembre 2013 Relazione Barbieri
Verona 7 novembre 2013 Relazione Barbieri
 
Società tra professionisti - Gianfranco Barbieri - Udine
Società tra professionisti - Gianfranco Barbieri - UdineSocietà tra professionisti - Gianfranco Barbieri - Udine
Società tra professionisti - Gianfranco Barbieri - Udine
 
Busto arsizio 28 novembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
Busto arsizio 28 novembre 2013 Relazione Gianfranco BarbieriBusto arsizio 28 novembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
Busto arsizio 28 novembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
 
Pesaro 5 dicembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
Pesaro 5 dicembre 2013 Relazione Gianfranco BarbieriPesaro 5 dicembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
Pesaro 5 dicembre 2013 Relazione Gianfranco Barbieri
 
Gianfranco Barbieri - Introduzione - Modena,14/04/2014
Gianfranco Barbieri - Introduzione - Modena,14/04/2014Gianfranco Barbieri - Introduzione - Modena,14/04/2014
Gianfranco Barbieri - Introduzione - Modena,14/04/2014
 
Forli' Cesena 3 dicembre 2013 - Relazione Gianfranco Barbieri
Forli' Cesena 3 dicembre 2013 - Relazione Gianfranco BarbieriForli' Cesena 3 dicembre 2013 - Relazione Gianfranco Barbieri
Forli' Cesena 3 dicembre 2013 - Relazione Gianfranco Barbieri
 
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, crescere - Forli' e Cesena, 1...
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, crescere - Forli' e Cesena, 1...Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, crescere - Forli' e Cesena, 1...
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, crescere - Forli' e Cesena, 1...
 
Alessandra Damiani - Creazione e sviluppo dello studio, 20/10/2014 - Bologna
Alessandra Damiani - Creazione e sviluppo dello studio, 20/10/2014 - BolognaAlessandra Damiani - Creazione e sviluppo dello studio, 20/10/2014 - Bologna
Alessandra Damiani - Creazione e sviluppo dello studio, 20/10/2014 - Bologna
 
Società professionali e aggregazioni - Gianfranco Barbieri, 20/10/2014 - Bologna
Società professionali e aggregazioni - Gianfranco Barbieri, 20/10/2014 - BolognaSocietà professionali e aggregazioni - Gianfranco Barbieri, 20/10/2014 - Bologna
Società professionali e aggregazioni - Gianfranco Barbieri, 20/10/2014 - Bologna
 
Rapporti professionali e interprofessionali - Alessandra Damiani
Rapporti professionali e interprofessionali - Alessandra DamianiRapporti professionali e interprofessionali - Alessandra Damiani
Rapporti professionali e interprofessionali - Alessandra Damiani
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Cagliari, 13/02/2014
 
GG - presentazione mettiti in moto - 23 luglio 2014
GG - presentazione mettiti in moto - 23 luglio 2014GG - presentazione mettiti in moto - 23 luglio 2014
GG - presentazione mettiti in moto - 23 luglio 2014
 

Similar to ROVIGO - 25/09/2014 - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Gianfranco Barbieri

Organizzare, pianificare, crescere - Gianfranco Barbieri - Voghera, 21 ottob...
Organizzare, pianificare, crescere -  Gianfranco Barbieri - Voghera, 21 ottob...Organizzare, pianificare, crescere -  Gianfranco Barbieri - Voghera, 21 ottob...
Organizzare, pianificare, crescere - Gianfranco Barbieri - Voghera, 21 ottob...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Busto Arsizio, 04/03...
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Busto Arsizio, 04/03...Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Busto Arsizio, 04/03...
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Busto Arsizio, 04/03...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Padova, 28/10/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Padova, 28/10/2014Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Padova, 28/10/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Padova, 28/10/2014
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Salern...
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Salern...Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Salern...
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Salern...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
ROVIGO - 25/09/2014 - Comunicazione regole e strumenti - Alessandro Mattioli
ROVIGO - 25/09/2014 - Comunicazione regole e strumenti - Alessandro MattioliROVIGO - 25/09/2014 - Comunicazione regole e strumenti - Alessandro Mattioli
ROVIGO - 25/09/2014 - Comunicazione regole e strumenti - Alessandro Mattioli
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Organizzare, pianificare, crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 16...
Organizzare, pianificare, crescere -  Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 16...Organizzare, pianificare, crescere -  Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 16...
Organizzare, pianificare, crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 16...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Sassari, 12/02/2014 - Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri
Sassari, 12/02/2014 - Organizzare pianificare crescere - Gianfranco BarbieriSassari, 12/02/2014 - Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri
Sassari, 12/02/2014 - Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Gianfranco Barbieri - CRM - Torino, 07.04.2014
Gianfranco Barbieri - CRM - Torino, 07.04.2014Gianfranco Barbieri - CRM - Torino, 07.04.2014
Gianfranco Barbieri - CRM - Torino, 07.04.2014
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Genova15 ottobre 2013 Apertura - Gianfranco Barbieri
Genova15 ottobre 2013  Apertura - Gianfranco BarbieriGenova15 ottobre 2013  Apertura - Gianfranco Barbieri
Genova15 ottobre 2013 Apertura - Gianfranco Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Bergamo 2 dicembre 2013 Relazione Barbieri
Bergamo 2 dicembre 2013 Relazione BarbieriBergamo 2 dicembre 2013 Relazione Barbieri
Bergamo 2 dicembre 2013 Relazione Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Gianfranco Barbieri - Forme di aggregazione - Milano, 9/10/2014
Gianfranco Barbieri - Forme di aggregazione - Milano, 9/10/2014Gianfranco Barbieri - Forme di aggregazione - Milano, 9/10/2014
Gianfranco Barbieri - Forme di aggregazione - Milano, 9/10/2014
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescereGianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Bologn...
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Bologn...Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Bologn...
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Bologn...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Gianfranco Barbieri - Stp - Genova, 10/04/2014
Gianfranco Barbieri - Stp - Genova, 10/04/2014Gianfranco Barbieri - Stp - Genova, 10/04/2014
Gianfranco Barbieri - Stp - Genova, 10/04/2014
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 

Similar to ROVIGO - 25/09/2014 - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Gianfranco Barbieri (14)

Organizzare, pianificare, crescere - Gianfranco Barbieri - Voghera, 21 ottob...
Organizzare, pianificare, crescere -  Gianfranco Barbieri - Voghera, 21 ottob...Organizzare, pianificare, crescere -  Gianfranco Barbieri - Voghera, 21 ottob...
Organizzare, pianificare, crescere - Gianfranco Barbieri - Voghera, 21 ottob...
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Busto Arsizio, 04/03...
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Busto Arsizio, 04/03...Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Busto Arsizio, 04/03...
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Busto Arsizio, 04/03...
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Padova, 28/10/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Padova, 28/10/2014Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Padova, 28/10/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Padova, 28/10/2014
 
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Salern...
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Salern...Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Salern...
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Salern...
 
ROVIGO - 25/09/2014 - Comunicazione regole e strumenti - Alessandro Mattioli
ROVIGO - 25/09/2014 - Comunicazione regole e strumenti - Alessandro MattioliROVIGO - 25/09/2014 - Comunicazione regole e strumenti - Alessandro Mattioli
ROVIGO - 25/09/2014 - Comunicazione regole e strumenti - Alessandro Mattioli
 
Organizzare, pianificare, crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 16...
Organizzare, pianificare, crescere -  Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 16...Organizzare, pianificare, crescere -  Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 16...
Organizzare, pianificare, crescere - Gianfranco Barbieri - Reggio Emilia, 16...
 
Sassari, 12/02/2014 - Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri
Sassari, 12/02/2014 - Organizzare pianificare crescere - Gianfranco BarbieriSassari, 12/02/2014 - Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri
Sassari, 12/02/2014 - Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri
 
Gianfranco Barbieri - CRM - Torino, 07.04.2014
Gianfranco Barbieri - CRM - Torino, 07.04.2014Gianfranco Barbieri - CRM - Torino, 07.04.2014
Gianfranco Barbieri - CRM - Torino, 07.04.2014
 
Genova15 ottobre 2013 Apertura - Gianfranco Barbieri
Genova15 ottobre 2013  Apertura - Gianfranco BarbieriGenova15 ottobre 2013  Apertura - Gianfranco Barbieri
Genova15 ottobre 2013 Apertura - Gianfranco Barbieri
 
Bergamo 2 dicembre 2013 Relazione Barbieri
Bergamo 2 dicembre 2013 Relazione BarbieriBergamo 2 dicembre 2013 Relazione Barbieri
Bergamo 2 dicembre 2013 Relazione Barbieri
 
Gianfranco Barbieri - Forme di aggregazione - Milano, 9/10/2014
Gianfranco Barbieri - Forme di aggregazione - Milano, 9/10/2014Gianfranco Barbieri - Forme di aggregazione - Milano, 9/10/2014
Gianfranco Barbieri - Forme di aggregazione - Milano, 9/10/2014
 
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescereGianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere
 
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Bologn...
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Bologn...Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Bologn...
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Bologn...
 
Gianfranco Barbieri - Stp - Genova, 10/04/2014
Gianfranco Barbieri - Stp - Genova, 10/04/2014Gianfranco Barbieri - Stp - Genova, 10/04/2014
Gianfranco Barbieri - Stp - Genova, 10/04/2014
 

More from Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna

Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-RomagnaCommento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice IngenitoIl processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena DiazziL'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio PalmieriLe novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo GraciottiCambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea GnudiL'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico LisaIncentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea AmaduzziProblematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea BignamiMarchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary TicjketingAgenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara PappalardoInfluencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario PaccoiaOperazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Brevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo MartucciBrevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo Martucci
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 

More from Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna (20)

Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-RomagnaCommento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
Commento al rapporto sull'economia Regionale dell'Emilia-Romagna
 
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice IngenitoIl processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
Il processo tributario telematico - Beatrice Ingenito
 
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
Intelligenza aritificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - ...
 
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena DiazziL'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
L'evoluzione digitale delle professioni - Morena Diazzi
 
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
Nuovo codice della crisi: una sfida a migliorare i processi di valutazione de...
 
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
Una professione in cambiamento: quali sono i trend comportamentali che stanno...
 
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
Il ruolo del consulente di direzione nel processo di innovazione e di digital...
 
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio PalmieriLe novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
Le novità in tema di antiriciclaggio - Biagio Palmieri
 
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo GraciottiCambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
Cambiamento: innovazione & tecnologia - Josè Paulo Graciotti
 
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea GnudiL'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
L'ingegnere nell'evoluzione digitale - Andrea Gnudi
 
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
Nuovo codice della crisi, quali opportunità e quale impatto sugli assetti org...
 
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie al servizio delle professioni - P...
 
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico LisaIncentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
Incentivi fiscali e beni immateriali: patent box - Domenico Lisa
 
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea AmaduzziProblematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
Problematiche valutative dei beni immateriali - Il patent box - Andrea Amaduzzi
 
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea BignamiMarchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
 
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary TicjketingAgenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
Agenzia delle Entrate - Disposizioni in materia di Secondary Ticjketing
 
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara PappalardoInfluencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
Influencer e riconoscibilità della pubblicità - Chiara Pappalardo
 
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
Violazione della proprietà intellettuale, quantificazione del danno - Eleonor...
 
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario PaccoiaOperazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
Operazioni straordinarie, patent box e crisi d'impresa - Mario Paccoia
 
Brevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo MartucciBrevetti e know how - Danilo Martucci
Brevetti e know how - Danilo Martucci
 

ROVIGO - 25/09/2014 - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere - Gianfranco Barbieri

  • 1. ORGANIZZARE, PIANIFICARE, COMUNICARE RIPOSIZIONARE LO STUDIO PROFESSIONALE Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 2. Dall’ottobre 2013 A.C.E.F. promuove nuovi incontri formativi dedicati ai temi trattati dalla Guida I.F.A.C. Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 3. DAL QUESTIONARIO PROPOSTO DDAALLLL’’OODDCCEECC DDII BBOOLLOOGGNNAA Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 4. DAL QUESTIONARIO PROPOSTO DDAALLLL’’OODDCCEECC DDII BBOOLLOOGGNNAA Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 5. CCOOSSAA EE’’ EEMMEERRSSOO?? […]uunn CCoolllleeggaa cchhee vvuuoollee ccrreesscceerree,, ee cchhee èè ccoonnssaappeevvoollee cchhee ppeerr ffaarrlloo ddeevvee ppuunnttaarree ssuu •uunnaa ggeessttiioonnee ppiiùù aatttteennttaa ddeell cclliieennttee,, •ssuullll’’uussoo ddii ssttrruummeennttii tteeccnnoollooggiiccii aallll’’aavvaanngguuaarrddiiaa ee,, nnaattuurraallmmeennttee,, •sulla propria preparazione professionale. I temi che hanno riscosso maggior interesse sono infatti lo ssvviilluuppppoo ddeelllloo ssttuuddiioo, la ggeessttiioonnee ddeell cclliieennttee, la ggeessttiioonnee ddeellllaa tteeccnnoollooggiiaa, la ccrreesscciittaa iinnddiivviidduuaallee. […] Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 6. CCOOSSAA EE’’ EEMMEERRSSOO?? Dai dati si può individuare un Collega che vuole crescere, e che è consapevole che per farlo deve puntare su una gestione più attenta del cliente, sull’uso di strumenti tecnologici all’avanguardia e naturalmente sulla propria preparazione professionale. I temi che hanno riscosso maggior interesse sono infatti lo sviluppo dello studio, la gestione del cliente, la gestione della tecnologia, la crescita individuale. Nell’ambito di questi quattro, è interessante osservare come la crescita individuale sia l’obiettivo maggiormente “programmatico”, con un 60% di interesse ed un 34% di “priorità”, mentre lo sviluppo dello studio sia il tema in assoluto prioritario (48% delle risposte). PASSAGGIO GGEENNEERRAAZZIIOONNAALLEE È il tema che ha raccolto il maggior numero di “non mi interessa”. Varrebbe la pena approfondire se sono risposte di chi non ha per il momento intenzione di abbandonare l’attività o all’opposto di chi si sente ancora troppo giovane per rilevare lo Studio di un Collega anziano. In ogni caso si potrebbe concludere che non ci sono segnali che nel breve periodo lascino presagire una riduzione significativa del numero di Studi attivi. GGOOVVEERRNNAANNCCEE Nonostante la recente introduzione delle stp e l’individuazione da più parti dell’aggregazione tra Colleghi come via per superare la crisi, l’approfondimento delle forme di governance dello Studio interessa il 60% dei colleghi, ma è una priorità solamente per il 15%. Si tratta quindi di un tema che la generalità dei Colleghi vuole conoscere, ma che al contempo ritiene ancora prematuro o inadatto alla propria realtà attuale. Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 7. Ecco i temi che A.C.E.F., anche avvalendosi dell’analisi e delle proposte della GUIDA I.F.A.C. per la gestione dei Piccoli Medi Studi, presenta negli eventi del 2014 presso gli Ordini professionali per offrire ai Colleghi strumenti di interpretazione a proprio vantaggio del cambiamento da tempo in atto nel mondo delle professioni ed in particolare in quella del commercialista Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 8. • SSIISSTTEEMMAA IINNFFOORRMMAATTIIVVOO,, SSIISSTTEEMMAA IINNFFOORRMMAATTIICCOO,, TTEECCNNOOLLOOGGIIEE,, EE NNUUOOVVEE FFOORRMMEE DDII FFUUNNZZIIOONNAAMMEENNTTOO EE DDII GGOOVVEERRNNOO DDEELLLLOO SSTTUUDDIIOO PPRROOFFEESSSSIIOONNAALLEE • MMAARRKKEETTIINNGG EE PPUUBBBBLLIICCIITTAA’’ DDEELLLLOO SSTTUUDDIIOO PPRROOFFEESSSSIIOONNAALLEE,, EE RREEGGOOLLEE EE SSTTRRUUMMEENNTTII DDII CCOOMMUUNNIICCAAZZIIOONNEE • QQUUAALLIITTAA’’ EE SSTTRRUUMMEENNTTII DDII CCOONNTTRROOLLLLOO DDII GGEESSTTIIOONNEE PPEERR LLOO SSTTUUDDIIOO PPRROOFFEESSSSIIOONNAALLEE:: IIMMPPLLEEMMEENNTTAAZZIIOONNEE DDEELL MMOODDEELLLLOO Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 9. • PPIIAANNIIFFIICCAAZZIIOONNEE SSTTRRAATTEEGGIICCAA,, QQUUAALLIITTAA’’,, CCOONNTTRROOLLLLOO DDII GGEESSTTIIOONNEE,, EE RRIIPPOOSSIIZZIIOONNAAMMEENNTTOO DDEELLLLOO SSTTUUDDIIOO PPRROOFFEESSSSIIOONNAALLEE • RREELLAAZZIIOONNEE CCOONN IILL CCLLIIEENNTTEE,, RRIISSOORRSSEE UUMMAANNEE,, EE SSTTRRAATTEEGGIIEE PPEERR LLAA GGEESSTTIIOONNEE DDEELL CCAAMMBBIIAAMMEENNTTOO • EEVVOOLLUUZZIIOONNEE DDEELLLLAA PPRROOFFEESSSSIIOONNEE,, NNUUOOVVEE SSOOCCIIEETTAA’’ PPRROOFFEESSSSIIOONNAALLII,, FFOORRMMEE DDII AAGGGGRREEGGAAZZIIOONNEE EE CCRREESSCCIITTAA DDEELLLLOO SSTTUUDDIIOO PPRROOFFEESSSSIIOONNAALLEE Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 10. Rovigo – 1 aprile 2014 IL MANTENIMENTO DELL’EFFICIENZA NELLO STUDIO Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 11. Rovigo – 1 aprile 2014 CONTROLLO DI GESTIONE INTERNO Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 12. Rovigo – 1 aprile 2014 COLLABORAZIONE CON AVVOCATI Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 13. Rovigo – 1 aprile 2014 STRATEGIE DEL CAMBIAMENTO Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 14. Rovigo – 1 aprile 2014 NUOVI SERVIZI SU FRONTI DIVERSI – SVILUPPO RELAZIONI PROFESSIONISTI / CLIENTI Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 15. Rovigo – 1 aprile 2014 CHECK LIST PREVENZIONE RISCHI Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 16. Rovigo – 1 aprile 2014 LA SUCCESSIONE NELLO STUDIO Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 17. Rovigo – 1 aprile 2014 POLITICHE DI COMUNICAZIONE E INNOVAZIONE Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 18. Rovigo – 1 aprile 2014 PROSPETTIVE E OPPORTUNITA’ DI UNO STUDIO IN UN SISTEMA IN RAPIDA EVOLUZIONE Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 19. Rovigo – 1 aprile 2014 ORGANIZZAZIONE, NASCITA E GESTIONE DELLO STUDIO. TIPO COMMERCIALISTA «DOC» Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 20. Presentazione della “Guida IFAC alla Gestione dello Studio professionale” MARKETING E PUBBLICITA’ PER LO STUDIO PROFESSIONALE E REGOLE E STRUMENTI DI COMUNICAZIONE Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014 20 Rovigo – 25 settembre 2014
  • 21. GGiiaannffrraannccoo BBaarrbbiieerrii PPrreessiiddeennttee ddii AACCEEFF –– AAssssoocciiaazziioonnee CCuullttuurraallee EEccoonnoommiiaa ee FFiinnaannzzaa PPaarrttnneerr ddii BBaarrbbiieerrii && AAssssoocciiaattii DDoottttoorrii CCoommmmeerrcciiaalliissttii ggiiaannffrraannccoo..bbaarrbbiieerrii@@bbaarrbbiieerriieeaassssoocciiaattii..iitt AAlleessssaannddrraa DDaammiiaannii MMaannaaggiinngg PPaarrttnneerr ddii BBaarrbbiieerrii && AAssssoocciiaattii DDoottttoorrii CCoommmmeerrcciiaalliissttii aalleessssaannddrraa..ddaammiiaannii@@bbaarrbbiieerriieeaassssoocciiaattii..iitt Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014 21 GGiiaaccoommoo BBaarrbbiieerrii PPaarrttnneerr ddii BBaarrbbiieerrii && AAssssoocciiaattii DDoottttoorrii CCoommmmeerrcciiaalliissttii ggiiaaccoommoo..bbaarrbbiieerrii@@bbaarrbbiieerriieeaassssoocciiaattii..iitt AAlleessssaannddrroo MMaattttiioollii CCoonnssuulleennttee ppeerr llaa CCoommuunniiccaazziioonnee aalleessssaannddrroo..mmaattttiioollii@@bbaarrbbiieerriieeaassssoocciiaattii..iitt
  • 22. IIll ccaammbbiiaammeennttoo Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 23. Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 24. «…la cura passa per la consapevolezza ddeellllaa mmaallaattttiiaa……» Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 25. www.press-store.it Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 26. COMITATO PER I PICCOLI E MEDI STUDI DI IFAC – Staff Paul Thompson Paul Harrison Sylvia Tsen COMITATO ITALIANO DI ESPERTI PER LA REVISIONE DELLA PRACTICE MANAGEMENT GUIDE Giancarlo Attolini (Consigliere CNDCEC delegato alle Attività Internazionali) Corrado Baldini Gianfranco Barbieri Michele D’Agnolo Franco Marchini Chiara Mio Lorenzo Magrassi Noemi Di Segni Mariarita Cafulli SUPERVISIONE DELLA BIBLIOGRAFIA DELL’EDIZIONE ORIGINALE IN LINGUA INGLESE Loredana Colecchia (CNDCEC) SUPERVISIONE DELLA TRADUZIONE ITALIANA A CURA DELL’UFFICIO TRADUZIONI CNDCEC Mariarita Cafulli Elena Florimo SUPERVISIONE SCIENTIFICA DELL’EDIZIONE ITALIANA Giancarlo Attolini Corrado Baldini Gianfranco Barbieri Michele D’Agnolo Franco Marchini Chiara Mio Noemi Di Segni Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 27. MMaarrkkeettiinngg ee PPuubbbblliicciittàà ddeelllloo SSttuuddiioo PPrrooffeessssiioonnaallee Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 28. LLee nnuuoovvee rreeggoollee ddeellllaa ccoommuunniiccaazziioonnee Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 29. II nnuuoovvii ssttrruummeennttii ddeellllaa ccoommuunniiccaazziioonnee Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 30. LLaa GGuuiiddaa IIFFAACC ppeerr llaa ggeessttiioonnee ddeeii PPMM SSttuuddii pprrooffeessssiioonnaallii Modulo 1: Pianificazione strategica per ggllii SSttuuddii pprrooffeessssiioonnaallii MMoodduulloo 22:: MMooddeellllii oorrggaanniizzzzaattiivvii ppeerr ggllii SSttuuddii pprrooffeessssiioonnaallii ee NNeettwwoorrkk MMoodduulloo 33:: CCrreeaazziioonnee ee ssvviilluuppppoo ddeelllloo ssttuuddiioo pprrooffeessssiioonnaallee MMoodduulloo 44:: ““PPeeooppllee ppoowweerr””:: ssttrraatteeggiiee ppeerr llee rriissoorrssee uummaannee MMoodduulloo 55:: TTeeccnnoollooggiiee eedd ee--bbuussiinneessss MMoodduulloo 66:: GGeessttiioonnee ddeellllaa rreellaazziioonnee ccoonn iill cclliieennttee MMoodduulloo 77:: GGeessttiioonnee ddeell rriisscchhiioo MMoodduulloo 88:: PPiiaanniiffiiccaazziioonnee ddeellllaa ssuucccceessssiioonnee Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 31. La gestione della relazione con il cliente Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014 31
  • 32. Conoscere il proprio Cliente Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 33. Analisi del portafoglio clienti Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 34. Creazione e sviluppo dello Studio Professionale Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 35. Valutare le esigenze di crescita dello studio ed elaborare una strategia per la crescita Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 36. Le strategie per affrontare l’aumento della complessità normativa e della concorrenza Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 37. Creare una cultura dello studio Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 38. La Comunicazione interna. guidare, ascoltare, Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014 coinvolgere
  • 39. I modelli di comunicazione interna La comunicazione interna si sviluppa in due direzioni: •Top-down: comunicare informazioni dall’alto verso il Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014 basso •Bottom-up: flusso comunicativo dal basso verso l’alto. Nelle realtà relativamente piccole, come gli Studi professionali, la comunicazione è più diretta ma è possibile individuare entrambe le modalità
  • 40. La comunicazione come trasmissione ? La comunicazione interna è strumento per la trasmissione di: •Informazioni •Valori •Strategie •Obiettivi (e risultati) •Entusiasmo Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 41. Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014 Implicazioni: • La voce «ufficiale» dello Studio è unica • Le persone sono una tabula rasa su cui scrivere • La comunicazione non è mai ambigua, i messaggi non hanno bisogno di un contesto • La comunicazione diventa un fatto marginale: il «lavoro» è un’altra cosa
  • 42. Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014 Risultati: • Netta divisione tra produttori e consumatori di comunicazione • C’è una voce unica che parla per lo Studio • La comunicazione tende a diventare formale e normativa • La comunicazione è solo quella ufficiale
  • 43. Il modello trasmissivo non è adatto • La comunicazione è un processo di costruzione di senso condiviso • Il modello non tiene pieno conto dei processi comunicativi e assegna un ruolo marginale alla comunicazione interna • Crea frustrazione nei collaboratori e non valorizza i contributi di tutti Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 44. La comunicazione come processo collaborativo «Un diverso modello di comunicazione è quello inferenziale» (P. Grice) Si ha quando il destinatario inferisce le intenzioni del mittente attraverso un percorso di interpretazione del messaggio. Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 45. Il ruolo di mittente e destinatario Nel modello di Grice mittente e destinatario sono in primo piano rispetto al messaggio. La comunicazione interna assume al contempo il ruolo di collante relazionale e strumento di condivisione. La comunicazione interna assume al contempo il ruolo di collante relazionale e strumento di condivisione. Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 46. Lo Studio parla per noi e di noi: • Le riunioni • Le prassi • I comportamenti • L’ambiente di lavoro • L’arredo • Il posto di lavoro • …. parlano di noi ai nostri collaboratori, e fungono da strumenti interpretativi della cultura dello Studio. parlano di noi ai nostri collaboratori, e fungono da strumenti interpretativi della cultura dello Studio. Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 47. Caratteristiche del modello inferenziale • L’attenzione è sui soggetti e non sul messaggio • Tiene conto delle diversità interpretative • Valorizza i processi interpretativi • Implica un processo di feed back • La comunicazione diventa un processo di conversazione permanente Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 48. Il campo della comunicazione si allarga • La comunicazione interna diventa parte integrante dei processi organizzativi, valorizzando conoscenze diffuse e saperi informali • La comunicazione interna diventa pratica diffusa di elaborazione della cultura interna (conversazioni, scambi informali, passaparola) • La comunicazione propone ed assegna un ruolo attivo a tutti i componenti dell’organizzazione Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 49. Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014 Vantaggi: • Passaggio dalla passività all’attività interpretativa • Effetto positivo sulle persone • Monitoraggio continuo dello «Studio percepito»
  • 50. Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014 Punti critici: • Disomogeneità nell’uso del linguaggio • Attenuazione delle gerarchie
  • 51. Individuare il cliente target dello Studio e le nuove opportunità di mercato Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 52. Costruzione del marchio (brand), marketing e promozione Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 53. La realizzazione dei vostri piani L’importanza della fase di attuazione Come realizzare il piano Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 54. Misurare e superare le aspettative del cliente Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 55. Benchmark per valutare il livello dei servizi Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 56. Cogliere le opportunità di migliorare la relazione con il cliente Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 57. Le strategie che consentono di offrire una gamma completa di servizi di qualità Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 58. Le strategie per offrire una gamma completa di servizi di qualità: fusioni, attività di network, segnalazioni Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 59. … è bene quindi……. avviare una pianificazione strategica e seguirne lo sviluppo per beneficiare dei cambiamenti in atto, tenendo conto ….. Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 60. Modulo 1: Pianificazione strategica per gli studi professionali … DI PROGETTARE BENE PER AVERE EQUILIBRIO … Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 61. Modulo 2: Modelli organizzativi per gli studi professionali e network … CHE NON ESISTE ILVESTITO «GIUSTO» MA SOLO QUELLO ADATTO … Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 62. Modulo 3: Creazione e sviluppo dello studio professionale … CHE CRESCERE NON DIPENDE DAL CASO … Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 63. Modulo 4: “People power”: strategie per le risorse umane … CHE DIETRO OGNI RISULTATO SOSTENIBILE C’E’ UNA SQUADRA: VAI DA SOLO PER ANDARE VELOCE, VAI INSIEME PER ANDARE LONTANO … Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 64. Modulo 5: Tecnologie ed e-business … DI UN USO CONSAPEVOLE E SELETTIVO DEGLI STRUMENTI TECNOLOGICI DA PARTE DI TUTTI … Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 65. Modulo 6: Gestione della relazione con il cliente … CHE PER CONQUISTARE UN CLIENTE NON BASTA LAVORARE BENE … Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 66. Modulo 7: Gestione del rischio … CHE PER RISPONDERE ALLE ASPETTATIVE DEI CLIENTI SERVE UN METODO DI LAVORO CHE GARANTISCA AFFIDABILITA’ E QUALITA’ … Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 67. Modulo 8: Pianificazione della successione … CHE PERCHE’ LO STUDIO SOPRAVVIVA AI SUOI FONDATORI …. E’ NECESSARIO UN LAVORO DI ANNI … Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014
  • 68. Bibliografia di riferimento 1. “Guida per l’Organizzazione dei piccoli e medi Studi” pubblicata da IFAC, International Federation of Accountants, nel 2010 e la cui traduzione italiana curata dal Consiglio Nazionale è stata diffusa a luglio 2011 2. “Utilizzo dei sistemi informatici per le attività di organizzazione e pianificazione negli Studi professionali”, pubblicato dal CNDCEC a giugno 2011 a cura della Commissione Informatica 3. “Organizzazione e Marketing per lo Studio del commercialista”, documento presentato nel dicembre 2010 dalla Commissione Consulenza Direzionale del Consiglio Nazionale Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014 68
  • 69. Per ulteriori approfondimenti, mmaatteerriiaallee ee ppeerr pprroosseegguuiirree iill ddiibbaattttiittoo oonnlliinnee vviissiittaattee ii nnoossttrrii ssiittii:: wwwwww..gguuiiddaaiiffaacc..iitt wwwwww..eeccoonnoommiiaaeeffiinnaannzzaa..oorrgg SSii rriinnggrraazziiaa Tour Organizzazione ACEF 2014 – Marketing e Pubblicità dello Studio professionale Rovigo – 25 settembre 2014 69