SlideShare a Scribd company logo
!
ISTITUTO
ISTRUZIONE
SUPERIORE
“LUIGI DI SAVOIA”

!
!

RIETI

una scuola nuova
per contare davvero!

Comune di R

!
!

                       "

MARTEDI 18 FEBBRAIO 2014

!

ORE 11:00
Auditorium Varrone - Rieti
Incontro delle scuole con i giovani palestinesi
IZZAT KARAKI E JAWAD ABU AISHA
Rappresentanti YAS (Youth Against Settlement) di Hebron

!
!
Intervento del Sindaco di Rieti  Simone Petrangeli
Saluti delle Autorità cittadine 
!
Presentazione

Apertura del lavori
Dirigente scolastico IIS “L di Savoia” Prof.ssa Maria Rita Pitoni

Luisa Morgantini
(già Vice Presidente del Parlamento Europeo)
 

!

Il 25 Febbraio 2014 ricorre l’anniversario del massacro di palestinesi in preghiera, compiuto dal colono di
Kiryat Arba, Baruch Goldstein, nella moschea della Tomba del Patriarca a Hebron. Risultato del massacro è
stato un accordo tra Israele e l’ANP che lascia il controllo della città vecchia di Hebron sotto il controllo
israeliano.
Per la “sicurezza” dei coloni Shuhada Street è chiusa per auto e pedoni palestinesi.
Da cinque anni ogni anno contemporaneamente alle manifestazioni che si tengono in Palestina si
manifesta anche a livello internazionale affinché venga riaperta ai palestinesi la strada centrale della
città.

!

Durante l’incontro verranno proiettati video realizzati dai giovani contro gli insediamenti e da Livia Parisi
di AssopacePalestina

!
 

!
!
Profilo degli ospiti per il comunicato stampa
LUISA MORGANTINI “Prima donna eletta nella segreteria della FLM di Milano (Federazione
Lavoratori Metalmeccanici FIM- FIOM-UILM per la FIM-CISL), Federazione Italiana
Metalmeccanici.

 Non è iscritta ad un partito. È stata eletta parlamentare europea nel 1999 e riconfermata
nel 2004 come indipendente, nelle liste di Rifondazione Comunista,. Nei due mandati è stata
Presidente delle delegazione per le relazioni con il Consiglio legislativo Palestinese, Presidente
della Commissione Sviluppo e da gennaio 2007 è stata eletta Vicepresidente del Parlamento
Europeo con l'incarico delle politiche europee per l' Africa e per i diritti umani ed ha fatto parte
di diverse commissioni parlamentari.
È stata tra le fondatrici della rete internazionale delle Donne in nero contro la guerra e la
violenza, è attualmente Presidente di AssoPacePalestina .
Ha ricevuto il premio per la pace delle donne in nero israeliane e il premio Colombe d'Oro per la
Pace di Archivio disarmo, è tra le 1000 donne nel mondo che sono state candidate al Premio
Nobel per la pace”.

!

IZZAT KARAKI, 24 anni, nato a Hebron    è nel gruppo da piu’ di cinque anni, una famiglia di
militanti, di lavoro fa il fabbro. Izzat volontariamente con lo Yas, installa le reti e le barriere di
ferro per difendere gli abitanti della città vecchia dagli assalti dei coloni ed è uno dei fondatori
di una scuola materna, Sumud in Via Shuhada. Nel gruppo si occupa dei media. Ha subito spesso
l’attacco dei coloni, un colono lo ha attaccato con spray al peperoncino, diverse volte arrestato
dai soldati
  JAWAD ABU AISHA, 40 anni, nato a Hebron  vive a Tel Rumeida e lui e la sua famiglia sono
costantemente attaccati dai coloni. Jawad è  stato un leader   fin dalla prima Intifadah, cosi
come nella seconda.  Da quattro anni ha scelto di lottare nella resistenza popolare nonviolenta
con lo YAS ed anche lui è  tra i fondatori della scuola di materna di Shuhada street.
 
 
 
 

More Related Content

Similar to Rieti Locandina incontro 18 febbraio palestina

29.1.2020 Diretta EU parliament Liceo Machiavelli, Roma
29.1.2020 Diretta EU parliament Liceo Machiavelli, Roma29.1.2020 Diretta EU parliament Liceo Machiavelli, Roma
29.1.2020 Diretta EU parliament Liceo Machiavelli, Roma
mariella
 
Le dieci iniziative del cartellone autunnale 2015, Associazione Mediterraneo
Le dieci iniziative del cartellone autunnale 2015, Associazione MediterraneoLe dieci iniziative del cartellone autunnale 2015, Associazione Mediterraneo
Le dieci iniziative del cartellone autunnale 2015, Associazione Mediterraneo
Claudia Bertanza
 
Giornata della memoria 2015
Giornata della memoria 2015Giornata della memoria 2015
Giornata della memoria 2015
mauvet52
 
Festival dell'Accoglienza 2023
Festival dell'Accoglienza 2023Festival dell'Accoglienza 2023
Festival dell'Accoglienza 2023
Quotidiano Piemontese
 
Progetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-d
Progetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-dProgetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-d
Progetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-d
Margpasq Turmam
 
Comunicato invito 16 maggio gioia del colle
Comunicato invito 16 maggio gioia del colleComunicato invito 16 maggio gioia del colle
Comunicato invito 16 maggio gioia del colleredazione gioianet
 
La scuola fa notizia - Giornalino dell'I.C. "G. Calò"
La scuola fa notizia - Giornalino dell'I.C. "G. Calò"La scuola fa notizia - Giornalino dell'I.C. "G. Calò"
La scuola fa notizia - Giornalino dell'I.C. "G. Calò"
Jema Vernus
 

Similar to Rieti Locandina incontro 18 febbraio palestina (7)

29.1.2020 Diretta EU parliament Liceo Machiavelli, Roma
29.1.2020 Diretta EU parliament Liceo Machiavelli, Roma29.1.2020 Diretta EU parliament Liceo Machiavelli, Roma
29.1.2020 Diretta EU parliament Liceo Machiavelli, Roma
 
Le dieci iniziative del cartellone autunnale 2015, Associazione Mediterraneo
Le dieci iniziative del cartellone autunnale 2015, Associazione MediterraneoLe dieci iniziative del cartellone autunnale 2015, Associazione Mediterraneo
Le dieci iniziative del cartellone autunnale 2015, Associazione Mediterraneo
 
Giornata della memoria 2015
Giornata della memoria 2015Giornata della memoria 2015
Giornata della memoria 2015
 
Festival dell'Accoglienza 2023
Festival dell'Accoglienza 2023Festival dell'Accoglienza 2023
Festival dell'Accoglienza 2023
 
Progetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-d
Progetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-dProgetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-d
Progetto senato testimoni dei diritti presentazione video 3^ a b-c-d
 
Comunicato invito 16 maggio gioia del colle
Comunicato invito 16 maggio gioia del colleComunicato invito 16 maggio gioia del colle
Comunicato invito 16 maggio gioia del colle
 
La scuola fa notizia - Giornalino dell'I.C. "G. Calò"
La scuola fa notizia - Giornalino dell'I.C. "G. Calò"La scuola fa notizia - Giornalino dell'I.C. "G. Calò"
La scuola fa notizia - Giornalino dell'I.C. "G. Calò"
 

More from Assopace Palestina

Delibera gc 49 del 24 05 2017
Delibera gc 49 del 24 05 2017Delibera gc 49 del 24 05 2017
Delibera gc 49 del 24 05 2017
Assopace Palestina
 
Newsletter 67
Newsletter 67Newsletter 67
Newsletter 67
Assopace Palestina
 
Comune di firenze . per il riconoscuimento dello statodi palestina
Comune di firenze  . per il riconoscuimento dello statodi palestinaComune di firenze  . per il riconoscuimento dello statodi palestina
Comune di firenze . per il riconoscuimento dello statodi palestina
Assopace Palestina
 
Conferenza stampa 4 maggio 2017
Conferenza stampa 4 maggio  2017Conferenza stampa 4 maggio  2017
Conferenza stampa 4 maggio 2017
Assopace Palestina
 
Newsletter 66
Newsletter 66Newsletter 66
Newsletter 66
Assopace Palestina
 
Newsletter 65
Newsletter 65Newsletter 65
Newsletter 65
Assopace Palestina
 
Newsletter 64
Newsletter 64Newsletter 64
Newsletter 64
Assopace Palestina
 
Newsletter 63
Newsletter 63Newsletter 63
Newsletter 63
Assopace Palestina
 
Newsletter 62
Newsletter 62Newsletter 62
Newsletter 62
Assopace Palestina
 
Newsletter 61
Newsletter 61Newsletter 61
Newsletter 61
Assopace Palestina
 
Newsletter 60
Newsletter 60Newsletter 60
Newsletter 60
Assopace Palestina
 
Newsletter 59
Newsletter 59Newsletter 59
Newsletter 59
Assopace Palestina
 
Newsletter 58
Newsletter 58Newsletter 58
Newsletter 58
Assopace Palestina
 
Newsletter 57
Newsletter 57Newsletter 57
Newsletter 57
Assopace Palestina
 
Newsletter 55
Newsletter 55Newsletter 55
Newsletter 55
Assopace Palestina
 
Newsletter 53
Newsletter 53Newsletter 53
Newsletter 53
Assopace Palestina
 
Newsletter 51
Newsletter 51Newsletter 51
Newsletter 51
Assopace Palestina
 
Risoluzione 2334 ONU - (italiano)
Risoluzione 2334 ONU  - (italiano)Risoluzione 2334 ONU  - (italiano)
Risoluzione 2334 ONU - (italiano)
Assopace Palestina
 
Newsletter 50
Newsletter 50Newsletter 50
Newsletter 50
Assopace Palestina
 
Newsletter 49
Newsletter 49Newsletter 49
Newsletter 49
Assopace Palestina
 

More from Assopace Palestina (20)

Delibera gc 49 del 24 05 2017
Delibera gc 49 del 24 05 2017Delibera gc 49 del 24 05 2017
Delibera gc 49 del 24 05 2017
 
Newsletter 67
Newsletter 67Newsletter 67
Newsletter 67
 
Comune di firenze . per il riconoscuimento dello statodi palestina
Comune di firenze  . per il riconoscuimento dello statodi palestinaComune di firenze  . per il riconoscuimento dello statodi palestina
Comune di firenze . per il riconoscuimento dello statodi palestina
 
Conferenza stampa 4 maggio 2017
Conferenza stampa 4 maggio  2017Conferenza stampa 4 maggio  2017
Conferenza stampa 4 maggio 2017
 
Newsletter 66
Newsletter 66Newsletter 66
Newsletter 66
 
Newsletter 65
Newsletter 65Newsletter 65
Newsletter 65
 
Newsletter 64
Newsletter 64Newsletter 64
Newsletter 64
 
Newsletter 63
Newsletter 63Newsletter 63
Newsletter 63
 
Newsletter 62
Newsletter 62Newsletter 62
Newsletter 62
 
Newsletter 61
Newsletter 61Newsletter 61
Newsletter 61
 
Newsletter 60
Newsletter 60Newsletter 60
Newsletter 60
 
Newsletter 59
Newsletter 59Newsletter 59
Newsletter 59
 
Newsletter 58
Newsletter 58Newsletter 58
Newsletter 58
 
Newsletter 57
Newsletter 57Newsletter 57
Newsletter 57
 
Newsletter 55
Newsletter 55Newsletter 55
Newsletter 55
 
Newsletter 53
Newsletter 53Newsletter 53
Newsletter 53
 
Newsletter 51
Newsletter 51Newsletter 51
Newsletter 51
 
Risoluzione 2334 ONU - (italiano)
Risoluzione 2334 ONU  - (italiano)Risoluzione 2334 ONU  - (italiano)
Risoluzione 2334 ONU - (italiano)
 
Newsletter 50
Newsletter 50Newsletter 50
Newsletter 50
 
Newsletter 49
Newsletter 49Newsletter 49
Newsletter 49
 

Rieti Locandina incontro 18 febbraio palestina

  • 1. ! ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “LUIGI DI SAVOIA” ! ! RIETI una scuola nuova per contare davvero! Comune di R ! !                        " MARTEDI 18 FEBBRAIO 2014 ! ORE 11:00 Auditorium Varrone - Rieti Incontro delle scuole con i giovani palestinesi IZZAT KARAKI E JAWAD ABU AISHA Rappresentanti YAS (Youth Against Settlement) di Hebron ! ! Intervento del Sindaco di Rieti  Simone Petrangeli Saluti delle Autorità cittadine  ! Presentazione Apertura del lavori Dirigente scolastico IIS “L di Savoia” Prof.ssa Maria Rita Pitoni Luisa Morgantini (già Vice Presidente del Parlamento Europeo)   ! Il 25 Febbraio 2014 ricorre l’anniversario del massacro di palestinesi in preghiera, compiuto dal colono di Kiryat Arba, Baruch Goldstein, nella moschea della Tomba del Patriarca a Hebron. Risultato del massacro è stato un accordo tra Israele e l’ANP che lascia il controllo della città vecchia di Hebron sotto il controllo israeliano. Per la “sicurezza” dei coloni Shuhada Street è chiusa per auto e pedoni palestinesi. Da cinque anni ogni anno contemporaneamente alle manifestazioni che si tengono in Palestina si manifesta anche a livello internazionale affinché venga riaperta ai palestinesi la strada centrale della città. ! Durante l’incontro verranno proiettati video realizzati dai giovani contro gli insediamenti e da Livia Parisi di AssopacePalestina !   !
  • 2. ! Profilo degli ospiti per il comunicato stampa LUISA MORGANTINI “Prima donna eletta nella segreteria della FLM di Milano (Federazione Lavoratori Metalmeccanici FIM- FIOM-UILM per la FIM-CISL), Federazione Italiana Metalmeccanici.  Non è iscritta ad un partito. È stata eletta parlamentare europea nel 1999 e riconfermata nel 2004 come indipendente, nelle liste di Rifondazione Comunista,. Nei due mandati è stata Presidente delle delegazione per le relazioni con il Consiglio legislativo Palestinese, Presidente della Commissione Sviluppo e da gennaio 2007 è stata eletta Vicepresidente del Parlamento Europeo con l'incarico delle politiche europee per l' Africa e per i diritti umani ed ha fatto parte di diverse commissioni parlamentari. È stata tra le fondatrici della rete internazionale delle Donne in nero contro la guerra e la violenza, è attualmente Presidente di AssoPacePalestina . Ha ricevuto il premio per la pace delle donne in nero israeliane e il premio Colombe d'Oro per la Pace di Archivio disarmo, è tra le 1000 donne nel mondo che sono state candidate al Premio Nobel per la pace”. ! IZZAT KARAKI, 24 anni, nato a Hebron    è nel gruppo da piu’ di cinque anni, una famiglia di militanti, di lavoro fa il fabbro. Izzat volontariamente con lo Yas, installa le reti e le barriere di ferro per difendere gli abitanti della città vecchia dagli assalti dei coloni ed è uno dei fondatori di una scuola materna, Sumud in Via Shuhada. Nel gruppo si occupa dei media. Ha subito spesso l’attacco dei coloni, un colono lo ha attaccato con spray al peperoncino, diverse volte arrestato dai soldati   JAWAD ABU AISHA, 40 anni, nato a Hebron  vive a Tel Rumeida e lui e la sua famiglia sono costantemente attaccati dai coloni. Jawad è  stato un leader   fin dalla prima Intifadah, cosi come nella seconda.  Da quattro anni ha scelto di lottare nella resistenza popolare nonviolenta con lo YAS ed anche lui è  tra i fondatori della scuola di materna di Shuhada street.