SlideShare a Scribd company logo
PROJECT DESIGN 
Tecniche di redazione dei progetti europei 
Cristina Belloni 
Pontedera 24/10/2014 
www.polisemiaconsulting.com
PERCHÉ PRESENTARE UN PROGETTO? 
Pontedera www.polisemiaconsulting.com Cristina Belloni 24/10/2014 2
CONDIZIONE NECESSARIA 
Pontedera www.polisemiaconsulting.com Cristina Belloni 24/10/2014 3
CICLO DI VITA DEL PROGETTO 
PROJECT 
EXECUTION 
FOLLOW-UP 
FINAL 
REPORT 
Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 4 
PROPOSAL 
PREPARATION / 
ELIGIBLE CRITERIA 
www.polisemiaconsulting.com
DEFINIRE LA PROJECT IDEA 
Pontedera www.polisemiaconsulting.com Cristina Belloni 24/10/2014 5
SCRIVERE IL PROPOSAL 
Pontedera www.polisemiaconsulting.com Cristina Belloni 24/10/2014 6
Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 7 
PRIMO PASSO 
SCRIVERE IL PROPOSAL 
Pianificare il processo di scrittura tenendo conti di: 
www.polisemiaconsulting.com
Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 8 
PARTNERS 
SCRIVERE IL PROPOSAL 
www.polisemiaconsulting.com
SCRIVERE IL PROPOSAL 
ACRONIMO E TITOLO DI PROGETTO 
ABSTRACT 
Se previsto dall’application form, descrivere brevemente il progetto, gli obiettivi, i risultati 
attesi, le azioni rilevanti e il valore aggiunto europeo dell’iniziativa progettuale. 
Introdurre sinteticamente i concetti, che saranno poi ripresi nel prosieguo della call, evitando 
ripetizioni o sovrapposizioni. 
Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 9 
Scegliere un titolo di progetto e un acronimo (se 
richiesto) chiari, che rendano l’idea di cosa sia il 
progetto e che cosa il progetto si prefigge di 
raggiungere. 
La scelta dell’acronimo e del titolo definitivo 
può essere fatta anche alla fine del progetto, 
quando sono stati definiti gli obiettivi e i 
risultati attesi. 
www.polisemiaconsulting.com
Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 10 
OBIETTIVI 
SCRIVERE IL PROPOSAL 
Definire obiettivi chiari, che rispondano al contesto della Strategia EUROPA 2020 
www.polisemiaconsulting.com
Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 11 
RISULTATI 
SCRIVERE IL PROPOSAL 
Indicare in maniera dettagliata i risultati che si vogliono conseguire con il progetto 
www.polisemiaconsulting.com
SCRIVERE IL PROPOSAL 
WORK BREACKDOWN STRUCTURE (WBS) 
Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 12 
www.polisemiaconsulting.com
WORK BREACKDOWN STRUCTURE 
SCRIVERE IL PROPOSAL 
Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 13 
www.polisemiaconsulting.com
Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 14 
WORK PACKAGE LIST 
SCRIVERE IL PROPOSAL 
www.polisemiaconsulting.com
Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 15 
WORK PACKAGE LIST 
SCRIVERE IL PROPOSAL 
www.polisemiaconsulting.com
Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 16 
WORK PACKAGE DESCRIPTION 
SCRIVERE IL PROPOSAL 
www.polisemiaconsulting.com
Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 17 
WORK PACKAGE STRUCTURE 
SCRIVERE IL PROPOSAL 
[Fonte: www.alter-energy.eu] 
www.polisemiaconsulting.com
Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 18 
WBS E PIANO DI GANTT 
SCRIVERE IL PROPOSAL 
www.polisemiaconsulting.com
Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 19 
MILESTONES 
SCRIVERE IL PROPOSAL 
www.polisemiaconsulting.com
IMPLEMENTATION E FOLLOW-UP 
SCRIVERE IL PROPOSAL 
Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 20 
www.polisemiaconsulting.com
Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 21 
COME SIAMO VALUTATI? 
SCRIVERE IL PROPOSAL 
www.polisemiaconsulting.com
Grazie per l’attenzione! 
Cristina Belloni 
cristina.belloni@polisemiaconsulting.com 
Pontedera 24/10/2014 
www.polisemiaconsulting.com

More Related Content

What's hot

Lezione 5 - Gli affidamenti diretti sotto i 40.000 di forniture e servizi: in...
Lezione 5 - Gli affidamenti diretti sotto i 40.000 di forniture e servizi: in...Lezione 5 - Gli affidamenti diretti sotto i 40.000 di forniture e servizi: in...
Lezione 5 - Gli affidamenti diretti sotto i 40.000 di forniture e servizi: in...
Simone Chiarelli
 
Il Ciclo Di Vita Del Progetto
Il Ciclo Di Vita Del ProgettoIl Ciclo Di Vita Del Progetto
Il Ciclo Di Vita Del ProgettoAliante
 
Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...
Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...
Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...
Simone Chiarelli
 
Classificazione rifiuti.pdf
Classificazione rifiuti.pdfClassificazione rifiuti.pdf
Classificazione rifiuti.pdf
BarbaraCalvi3
 
L'unione Europea
L'unione EuropeaL'unione Europea
L'unione Europea
tuttinfila
 
Gestion de projet, méthodologie
Gestion de projet, méthodologieGestion de projet, méthodologie
Gestion de projet, méthodologie
Gilles Le Page
 
Fiche outil n°6 le RAP
Fiche outil n°6 le RAPFiche outil n°6 le RAP
Fiche outil n°6 le RAP
Khadidja Kadri
 
Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...
Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...
Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...
Simone Chiarelli
 
La Pubblica Amministrazione
La Pubblica AmministrazioneLa Pubblica Amministrazione
La Pubblica AmministrazioneGiovanni Tammaro
 
Lezione n. 10 - I fondi europei ed i finanziamenti regionali: i finanziamenti...
Lezione n. 10 - I fondi europei ed i finanziamenti regionali: i finanziamenti...Lezione n. 10 - I fondi europei ed i finanziamenti regionali: i finanziamenti...
Lezione n. 10 - I fondi europei ed i finanziamenti regionali: i finanziamenti...
Simone Chiarelli
 
Lezione 3 - Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e controll...
Lezione 3 - Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e controll...Lezione 3 - Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e controll...
Lezione 3 - Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e controll...
Simone Chiarelli
 
для мед волонтера
для мед волонтерадля мед волонтера
для мед волонтераMaksim Chikal
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 07 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 07 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 07 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 07 di 13
Simone Chiarelli
 
Progettare progetti: la progettazione per lo psicologo del terzo settore
Progettare progetti: la progettazione per lo psicologo del terzo settoreProgettare progetti: la progettazione per lo psicologo del terzo settore
Progettare progetti: la progettazione per lo psicologo del terzo settore
Ordine Psicologi della Lombardia
 
Chap01 introduction to project management
Chap01 introduction to project managementChap01 introduction to project management
Chap01 introduction to project management
Dhani Ahmad
 
Lezione n. 13 - Esercitazione alla prova orale: analisi di esempi di prove di...
Lezione n. 13 - Esercitazione alla prova orale: analisi di esempi di prove di...Lezione n. 13 - Esercitazione alla prova orale: analisi di esempi di prove di...
Lezione n. 13 - Esercitazione alla prova orale: analisi di esempi di prove di...
Simone Chiarelli
 
Project Cost Management
Project Cost ManagementProject Cost Management
Project Cost Management
mohamed elashri
 
Project Management Principles
Project Management PrinciplesProject Management Principles
Project Management Principles
Anand Subramaniam
 
Lezione n. 12 - Esercitazione alla prova scritta: analisi di esempi di prove ...
Lezione n. 12 - Esercitazione alla prova scritta: analisi di esempi di prove ...Lezione n. 12 - Esercitazione alla prova scritta: analisi di esempi di prove ...
Lezione n. 12 - Esercitazione alla prova scritta: analisi di esempi di prove ...
Simone Chiarelli
 
Comment animer un atelier de gestion de risques?
Comment animer un atelier de gestion de risques?Comment animer un atelier de gestion de risques?
Comment animer un atelier de gestion de risques?
PMI-Montréal
 

What's hot (20)

Lezione 5 - Gli affidamenti diretti sotto i 40.000 di forniture e servizi: in...
Lezione 5 - Gli affidamenti diretti sotto i 40.000 di forniture e servizi: in...Lezione 5 - Gli affidamenti diretti sotto i 40.000 di forniture e servizi: in...
Lezione 5 - Gli affidamenti diretti sotto i 40.000 di forniture e servizi: in...
 
Il Ciclo Di Vita Del Progetto
Il Ciclo Di Vita Del ProgettoIl Ciclo Di Vita Del Progetto
Il Ciclo Di Vita Del Progetto
 
Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...
Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...
Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...
 
Classificazione rifiuti.pdf
Classificazione rifiuti.pdfClassificazione rifiuti.pdf
Classificazione rifiuti.pdf
 
L'unione Europea
L'unione EuropeaL'unione Europea
L'unione Europea
 
Gestion de projet, méthodologie
Gestion de projet, méthodologieGestion de projet, méthodologie
Gestion de projet, méthodologie
 
Fiche outil n°6 le RAP
Fiche outil n°6 le RAPFiche outil n°6 le RAP
Fiche outil n°6 le RAP
 
Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...
Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...
Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...
 
La Pubblica Amministrazione
La Pubblica AmministrazioneLa Pubblica Amministrazione
La Pubblica Amministrazione
 
Lezione n. 10 - I fondi europei ed i finanziamenti regionali: i finanziamenti...
Lezione n. 10 - I fondi europei ed i finanziamenti regionali: i finanziamenti...Lezione n. 10 - I fondi europei ed i finanziamenti regionali: i finanziamenti...
Lezione n. 10 - I fondi europei ed i finanziamenti regionali: i finanziamenti...
 
Lezione 3 - Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e controll...
Lezione 3 - Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e controll...Lezione 3 - Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e controll...
Lezione 3 - Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e controll...
 
для мед волонтера
для мед волонтерадля мед волонтера
для мед волонтера
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 07 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 07 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 07 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 07 di 13
 
Progettare progetti: la progettazione per lo psicologo del terzo settore
Progettare progetti: la progettazione per lo psicologo del terzo settoreProgettare progetti: la progettazione per lo psicologo del terzo settore
Progettare progetti: la progettazione per lo psicologo del terzo settore
 
Chap01 introduction to project management
Chap01 introduction to project managementChap01 introduction to project management
Chap01 introduction to project management
 
Lezione n. 13 - Esercitazione alla prova orale: analisi di esempi di prove di...
Lezione n. 13 - Esercitazione alla prova orale: analisi di esempi di prove di...Lezione n. 13 - Esercitazione alla prova orale: analisi di esempi di prove di...
Lezione n. 13 - Esercitazione alla prova orale: analisi di esempi di prove di...
 
Project Cost Management
Project Cost ManagementProject Cost Management
Project Cost Management
 
Project Management Principles
Project Management PrinciplesProject Management Principles
Project Management Principles
 
Lezione n. 12 - Esercitazione alla prova scritta: analisi di esempi di prove ...
Lezione n. 12 - Esercitazione alla prova scritta: analisi di esempi di prove ...Lezione n. 12 - Esercitazione alla prova scritta: analisi di esempi di prove ...
Lezione n. 12 - Esercitazione alla prova scritta: analisi di esempi di prove ...
 
Comment animer un atelier de gestion de risques?
Comment animer un atelier de gestion de risques?Comment animer un atelier de gestion de risques?
Comment animer un atelier de gestion de risques?
 

Viewers also liked

Ho pubblicato "Il Manuale di europrogettazione" - Scrivere, gestire e rendico...
Ho pubblicato "Il Manuale di europrogettazione" - Scrivere, gestire e rendico...Ho pubblicato "Il Manuale di europrogettazione" - Scrivere, gestire e rendico...
Ho pubblicato "Il Manuale di europrogettazione" - Scrivere, gestire e rendico...
GIANLUCA COPPOLA
 
Scrivere un progetto europeo
Scrivere un progetto europeo Scrivere un progetto europeo
Scrivere un progetto europeo
Nicolò Guaita Diani
 
Europrogettazione - la documentazione di riferimento
Europrogettazione - la documentazione di riferimentoEuroprogettazione - la documentazione di riferimento
Europrogettazione - la documentazione di riferimento
FSE l'Esperto Risponde
 
Introduzione alla progettazione europea
Introduzione alla progettazione europeaIntroduzione alla progettazione europea
Introduzione alla progettazione europea
FSE l'Esperto Risponde
 
Come presentare un Progetto Europeo
Come presentare un Progetto EuropeoCome presentare un Progetto Europeo
Come presentare un Progetto Europeo
idea-re
 
I Programmi UE 2014-2020
I Programmi UE 2014-2020I Programmi UE 2014-2020
I Programmi UE 2014-2020
Cristina Belloni
 
RWR_Quadro logico di progetto
RWR_Quadro logico di progettoRWR_Quadro logico di progetto
RWR_Quadro logico di progettoGiancarlo Grossi
 
Introduzione alla progettazione europea
Introduzione alla progettazione europeaIntroduzione alla progettazione europea
Introduzione alla progettazione europea
FSE l'Esperto Risponde
 
europa delle startup
europa delle startupeuropa delle startup
europa delle startup
Nicolò Guaita Diani
 
Master cb fai unimol pres fs2008
Master cb fai unimol pres fs2008Master cb fai unimol pres fs2008
Master cb fai unimol pres fs2008Antonio Bonetti
 
Progetti e finanza il piano economico finanziario del bp (1)
Progetti e finanza il piano economico finanziario del bp (1)Progetti e finanza il piano economico finanziario del bp (1)
Progetti e finanza il piano economico finanziario del bp (1)Enrico Viceconte
 
Master Unimol E Ubudget January2011
Master Unimol E Ubudget January2011Master Unimol E Ubudget January2011
Master Unimol E Ubudget January2011Antonio Bonetti
 
Genius loci an sistema economico
Genius loci   an sistema economicoGenius loci   an sistema economico
Genius loci an sistema economicoAntonio Bonetti
 
Genius loci an benefici attesi febbraio2008
Genius loci   an benefici attesi febbraio2008Genius loci   an benefici attesi febbraio2008
Genius loci an benefici attesi febbraio2008Antonio Bonetti
 
Eurosapienza enlargement post 2006 oct2005
Eurosapienza enlargement post 2006 oct2005Eurosapienza enlargement post 2006 oct2005
Eurosapienza enlargement post 2006 oct2005Antonio Bonetti
 
Master Unimol Eu External Aid Dec2010
Master Unimol Eu External Aid Dec2010Master Unimol Eu External Aid Dec2010
Master Unimol Eu External Aid Dec2010Antonio Bonetti
 
extremesoft systems pvt. ltd.
extremesoft systems pvt. ltd.extremesoft systems pvt. ltd.
extremesoft systems pvt. ltd.
extremesoftsystems
 
Insegnare Arduino nella scuola
Insegnare Arduino nella scuolaInsegnare Arduino nella scuola
Insegnare Arduino nella scuola
InSide Training
 
A-1706 PA Amplifier
A-1706 PA AmplifierA-1706 PA Amplifier
A-1706 PA Amplifier
RomAudioVideo
 

Viewers also liked (20)

Ho pubblicato "Il Manuale di europrogettazione" - Scrivere, gestire e rendico...
Ho pubblicato "Il Manuale di europrogettazione" - Scrivere, gestire e rendico...Ho pubblicato "Il Manuale di europrogettazione" - Scrivere, gestire e rendico...
Ho pubblicato "Il Manuale di europrogettazione" - Scrivere, gestire e rendico...
 
Scrivere un progetto europeo
Scrivere un progetto europeo Scrivere un progetto europeo
Scrivere un progetto europeo
 
Europrogettazione - la documentazione di riferimento
Europrogettazione - la documentazione di riferimentoEuroprogettazione - la documentazione di riferimento
Europrogettazione - la documentazione di riferimento
 
Introduzione alla progettazione europea
Introduzione alla progettazione europeaIntroduzione alla progettazione europea
Introduzione alla progettazione europea
 
Come presentare un Progetto Europeo
Come presentare un Progetto EuropeoCome presentare un Progetto Europeo
Come presentare un Progetto Europeo
 
I Programmi UE 2014-2020
I Programmi UE 2014-2020I Programmi UE 2014-2020
I Programmi UE 2014-2020
 
RWR_Quadro logico di progetto
RWR_Quadro logico di progettoRWR_Quadro logico di progetto
RWR_Quadro logico di progetto
 
Introduzione alla progettazione europea
Introduzione alla progettazione europeaIntroduzione alla progettazione europea
Introduzione alla progettazione europea
 
europa delle startup
europa delle startupeuropa delle startup
europa delle startup
 
Master cb fai unimol pres fs2008
Master cb fai unimol pres fs2008Master cb fai unimol pres fs2008
Master cb fai unimol pres fs2008
 
Progetti e finanza il piano economico finanziario del bp (1)
Progetti e finanza il piano economico finanziario del bp (1)Progetti e finanza il piano economico finanziario del bp (1)
Progetti e finanza il piano economico finanziario del bp (1)
 
Master Unimol E Ubudget January2011
Master Unimol E Ubudget January2011Master Unimol E Ubudget January2011
Master Unimol E Ubudget January2011
 
Genius loci an sistema economico
Genius loci   an sistema economicoGenius loci   an sistema economico
Genius loci an sistema economico
 
Genius loci an benefici attesi febbraio2008
Genius loci   an benefici attesi febbraio2008Genius loci   an benefici attesi febbraio2008
Genius loci an benefici attesi febbraio2008
 
KM-EL_Formez_v2
KM-EL_Formez_v2KM-EL_Formez_v2
KM-EL_Formez_v2
 
Eurosapienza enlargement post 2006 oct2005
Eurosapienza enlargement post 2006 oct2005Eurosapienza enlargement post 2006 oct2005
Eurosapienza enlargement post 2006 oct2005
 
Master Unimol Eu External Aid Dec2010
Master Unimol Eu External Aid Dec2010Master Unimol Eu External Aid Dec2010
Master Unimol Eu External Aid Dec2010
 
extremesoft systems pvt. ltd.
extremesoft systems pvt. ltd.extremesoft systems pvt. ltd.
extremesoft systems pvt. ltd.
 
Insegnare Arduino nella scuola
Insegnare Arduino nella scuolaInsegnare Arduino nella scuola
Insegnare Arduino nella scuola
 
A-1706 PA Amplifier
A-1706 PA AmplifierA-1706 PA Amplifier
A-1706 PA Amplifier
 

Similar to PROJECT DESIGN - Tecniche di redazione dei progetti europei

Diagrammi di Flusso della Guida PMBOK® 5ª Edizione in Italiano - Versione sem...
Diagrammi di Flusso della Guida PMBOK® 5ª Edizione in Italiano - Versione sem...Diagrammi di Flusso della Guida PMBOK® 5ª Edizione in Italiano - Versione sem...
Diagrammi di Flusso della Guida PMBOK® 5ª Edizione in Italiano - Versione sem...
Ricardo Viana Vargas
 
Europa 2020 e Politica di Coesione
Europa 2020 e Politica di CoesioneEuropa 2020 e Politica di Coesione
Europa 2020 e Politica di Coesione
Cristina Belloni
 
IT_Gabriele Pelosi_Interior Design Portfolio
IT_Gabriele Pelosi_Interior Design PortfolioIT_Gabriele Pelosi_Interior Design Portfolio
IT_Gabriele Pelosi_Interior Design Portfolio
Gabriele Pelosi
 
Evento 15 gen 2020 Eureka Service in collaborazione con Microsoft e PMI-CIC
Evento 15 gen 2020 Eureka Service in collaborazione con Microsoft e PMI-CICEvento 15 gen 2020 Eureka Service in collaborazione con Microsoft e PMI-CIC
Evento 15 gen 2020 Eureka Service in collaborazione con Microsoft e PMI-CIC
eurekaservice
 
Il Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, Sovera
Il Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, SoveraIl Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, Sovera
Il Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, Sovera
PMexpo
 
Corso ITS Cosmo Occhialeria
Corso ITS Cosmo OcchialeriaCorso ITS Cosmo Occhialeria
Corso ITS Cosmo Occhialeria
ITS Cosmo
 
Smau Napoli 2018 Claudia Spagnuolo - ISIPM
Smau Napoli 2018 Claudia Spagnuolo - ISIPMSmau Napoli 2018 Claudia Spagnuolo - ISIPM
Smau Napoli 2018 Claudia Spagnuolo - ISIPM
SMAU
 
Presentazione 10 aprile 2014 - generale
Presentazione 10 aprile 2014  - generalePresentazione 10 aprile 2014  - generale
Presentazione 10 aprile 2014 - generale
RegionedelVeneto
 
Presentazione 10 aprile 2014 generale
Presentazione 10 aprile 2014  generalePresentazione 10 aprile 2014  generale
Presentazione 10 aprile 2014 generale
RegionedelVeneto
 
Cv davide rota_ita
Cv davide rota_itaCv davide rota_ita
Cv davide rota_ita
Davide Rota
 
Master Executive in Orientamento alla Persona
Master Executive in Orientamento alla PersonaMaster Executive in Orientamento alla Persona
Master Executive in Orientamento alla Persona
chiara sparacio
 
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
PMexpo
 
Smau Milano 2019 - ISIPM
Smau Milano 2019 - ISIPMSmau Milano 2019 - ISIPM
Smau Milano 2019 - ISIPM
SMAU
 
Presentazione Settimana della Finanza
Presentazione Settimana della FinanzaPresentazione Settimana della Finanza
Presentazione Settimana della Finanza
careerservicepolimi
 
Presentazione Progetto D-factor (18 luglio 2017)
Presentazione Progetto D-factor (18 luglio 2017) Presentazione Progetto D-factor (18 luglio 2017)
Presentazione Progetto D-factor (18 luglio 2017)
FaberLab
 
Modena 17 ottobre 2013 Pianificazione - Damiani
Modena 17 ottobre 2013 Pianificazione - DamianiModena 17 ottobre 2013 Pianificazione - Damiani
Modena 17 ottobre 2013 Pianificazione - Damiani
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Unicredit Start Lab Open - Giusy Stanziola
Unicredit Start Lab Open  - Giusy StanziolaUnicredit Start Lab Open  - Giusy Stanziola
Unicredit Start Lab Open - Giusy Stanziola
VEGA - Science & Technology Park
 
72 augurio di buone feste natalizie
72 augurio di buone feste natalizie72 augurio di buone feste natalizie
72 augurio di buone feste natalizieRoberto Rocchegiani
 
Pikno - Pills of Knowledge - SMAU 2010
Pikno - Pills of Knowledge - SMAU 2010Pikno - Pills of Knowledge - SMAU 2010
Pikno - Pills of Knowledge - SMAU 2010
Roberto Castaldo
 
72 augurio di buone feste natalizie
72 augurio di buone feste natalizie72 augurio di buone feste natalizie
72 augurio di buone feste natalizieRoberto Rocchegiani
 

Similar to PROJECT DESIGN - Tecniche di redazione dei progetti europei (20)

Diagrammi di Flusso della Guida PMBOK® 5ª Edizione in Italiano - Versione sem...
Diagrammi di Flusso della Guida PMBOK® 5ª Edizione in Italiano - Versione sem...Diagrammi di Flusso della Guida PMBOK® 5ª Edizione in Italiano - Versione sem...
Diagrammi di Flusso della Guida PMBOK® 5ª Edizione in Italiano - Versione sem...
 
Europa 2020 e Politica di Coesione
Europa 2020 e Politica di CoesioneEuropa 2020 e Politica di Coesione
Europa 2020 e Politica di Coesione
 
IT_Gabriele Pelosi_Interior Design Portfolio
IT_Gabriele Pelosi_Interior Design PortfolioIT_Gabriele Pelosi_Interior Design Portfolio
IT_Gabriele Pelosi_Interior Design Portfolio
 
Evento 15 gen 2020 Eureka Service in collaborazione con Microsoft e PMI-CIC
Evento 15 gen 2020 Eureka Service in collaborazione con Microsoft e PMI-CICEvento 15 gen 2020 Eureka Service in collaborazione con Microsoft e PMI-CIC
Evento 15 gen 2020 Eureka Service in collaborazione con Microsoft e PMI-CIC
 
Il Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, Sovera
Il Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, SoveraIl Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, Sovera
Il Project Management nelle costruzioni - Antonelli, Di Spes, Sovera
 
Corso ITS Cosmo Occhialeria
Corso ITS Cosmo OcchialeriaCorso ITS Cosmo Occhialeria
Corso ITS Cosmo Occhialeria
 
Smau Napoli 2018 Claudia Spagnuolo - ISIPM
Smau Napoli 2018 Claudia Spagnuolo - ISIPMSmau Napoli 2018 Claudia Spagnuolo - ISIPM
Smau Napoli 2018 Claudia Spagnuolo - ISIPM
 
Presentazione 10 aprile 2014 - generale
Presentazione 10 aprile 2014  - generalePresentazione 10 aprile 2014  - generale
Presentazione 10 aprile 2014 - generale
 
Presentazione 10 aprile 2014 generale
Presentazione 10 aprile 2014  generalePresentazione 10 aprile 2014  generale
Presentazione 10 aprile 2014 generale
 
Cv davide rota_ita
Cv davide rota_itaCv davide rota_ita
Cv davide rota_ita
 
Master Executive in Orientamento alla Persona
Master Executive in Orientamento alla PersonaMaster Executive in Orientamento alla Persona
Master Executive in Orientamento alla Persona
 
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
David Bramini | Come creare un ponte tra la Strategia Aziendale e la sua Esec...
 
Smau Milano 2019 - ISIPM
Smau Milano 2019 - ISIPMSmau Milano 2019 - ISIPM
Smau Milano 2019 - ISIPM
 
Presentazione Settimana della Finanza
Presentazione Settimana della FinanzaPresentazione Settimana della Finanza
Presentazione Settimana della Finanza
 
Presentazione Progetto D-factor (18 luglio 2017)
Presentazione Progetto D-factor (18 luglio 2017) Presentazione Progetto D-factor (18 luglio 2017)
Presentazione Progetto D-factor (18 luglio 2017)
 
Modena 17 ottobre 2013 Pianificazione - Damiani
Modena 17 ottobre 2013 Pianificazione - DamianiModena 17 ottobre 2013 Pianificazione - Damiani
Modena 17 ottobre 2013 Pianificazione - Damiani
 
Unicredit Start Lab Open - Giusy Stanziola
Unicredit Start Lab Open  - Giusy StanziolaUnicredit Start Lab Open  - Giusy Stanziola
Unicredit Start Lab Open - Giusy Stanziola
 
72 augurio di buone feste natalizie
72 augurio di buone feste natalizie72 augurio di buone feste natalizie
72 augurio di buone feste natalizie
 
Pikno - Pills of Knowledge - SMAU 2010
Pikno - Pills of Knowledge - SMAU 2010Pikno - Pills of Knowledge - SMAU 2010
Pikno - Pills of Knowledge - SMAU 2010
 
72 augurio di buone feste natalizie
72 augurio di buone feste natalizie72 augurio di buone feste natalizie
72 augurio di buone feste natalizie
 

More from Cristina Belloni

Gli strumenti di finanziamento dell'Unione Europea
Gli strumenti di finanziamento dell'Unione EuropeaGli strumenti di finanziamento dell'Unione Europea
Gli strumenti di finanziamento dell'Unione Europea
Cristina Belloni
 
Sistema Europa: Istituzioni e politiche dell'UE
Sistema Europa: Istituzioni e politiche dell'UESistema Europa: Istituzioni e politiche dell'UE
Sistema Europa: Istituzioni e politiche dell'UE
Cristina Belloni
 
Comunicare l'Europa agli europei. Comunicazione, riforma istituzionale, siste...
Comunicare l'Europa agli europei. Comunicazione, riforma istituzionale, siste...Comunicare l'Europa agli europei. Comunicazione, riforma istituzionale, siste...
Comunicare l'Europa agli europei. Comunicazione, riforma istituzionale, siste...
Cristina Belloni
 
Lessico civico. Teorie e pratiche della cittadinanza
Lessico civico. Teorie e pratiche della cittadinanzaLessico civico. Teorie e pratiche della cittadinanza
Lessico civico. Teorie e pratiche della cittadinanza
Cristina Belloni
 
WORKSHOP - Il futuro dei fondi europei
WORKSHOP - Il futuro dei fondi europeiWORKSHOP - Il futuro dei fondi europei
WORKSHOP - Il futuro dei fondi europeiCristina Belloni
 
Scuola Europrogettazione Lecce
Scuola Europrogettazione LecceScuola Europrogettazione Lecce
Scuola Europrogettazione LecceCristina Belloni
 
Scuola di Europrogettazione - Brochure
Scuola di Europrogettazione - Brochure Scuola di Europrogettazione - Brochure
Scuola di Europrogettazione - Brochure
Cristina Belloni
 

More from Cristina Belloni (9)

Gli strumenti di finanziamento dell'Unione Europea
Gli strumenti di finanziamento dell'Unione EuropeaGli strumenti di finanziamento dell'Unione Europea
Gli strumenti di finanziamento dell'Unione Europea
 
Sistema Europa: Istituzioni e politiche dell'UE
Sistema Europa: Istituzioni e politiche dell'UESistema Europa: Istituzioni e politiche dell'UE
Sistema Europa: Istituzioni e politiche dell'UE
 
Comunicare l'Europa agli europei. Comunicazione, riforma istituzionale, siste...
Comunicare l'Europa agli europei. Comunicazione, riforma istituzionale, siste...Comunicare l'Europa agli europei. Comunicazione, riforma istituzionale, siste...
Comunicare l'Europa agli europei. Comunicazione, riforma istituzionale, siste...
 
Lessico civico. Teorie e pratiche della cittadinanza
Lessico civico. Teorie e pratiche della cittadinanzaLessico civico. Teorie e pratiche della cittadinanza
Lessico civico. Teorie e pratiche della cittadinanza
 
WORKSHOP - Il futuro dei fondi europei
WORKSHOP - Il futuro dei fondi europeiWORKSHOP - Il futuro dei fondi europei
WORKSHOP - Il futuro dei fondi europei
 
Scuola Europrogettazione Lecce
Scuola Europrogettazione LecceScuola Europrogettazione Lecce
Scuola Europrogettazione Lecce
 
Scuola di Europrogettazione - Brochure
Scuola di Europrogettazione - Brochure Scuola di Europrogettazione - Brochure
Scuola di Europrogettazione - Brochure
 
Polisemia _ Product brief
Polisemia _ Product briefPolisemia _ Product brief
Polisemia _ Product brief
 
POLISEMIA Company Profile
POLISEMIA Company ProfilePOLISEMIA Company Profile
POLISEMIA Company Profile
 

PROJECT DESIGN - Tecniche di redazione dei progetti europei

  • 1. PROJECT DESIGN Tecniche di redazione dei progetti europei Cristina Belloni Pontedera 24/10/2014 www.polisemiaconsulting.com
  • 2. PERCHÉ PRESENTARE UN PROGETTO? Pontedera www.polisemiaconsulting.com Cristina Belloni 24/10/2014 2
  • 3. CONDIZIONE NECESSARIA Pontedera www.polisemiaconsulting.com Cristina Belloni 24/10/2014 3
  • 4. CICLO DI VITA DEL PROGETTO PROJECT EXECUTION FOLLOW-UP FINAL REPORT Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 4 PROPOSAL PREPARATION / ELIGIBLE CRITERIA www.polisemiaconsulting.com
  • 5. DEFINIRE LA PROJECT IDEA Pontedera www.polisemiaconsulting.com Cristina Belloni 24/10/2014 5
  • 6. SCRIVERE IL PROPOSAL Pontedera www.polisemiaconsulting.com Cristina Belloni 24/10/2014 6
  • 7. Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 7 PRIMO PASSO SCRIVERE IL PROPOSAL Pianificare il processo di scrittura tenendo conti di: www.polisemiaconsulting.com
  • 8. Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 8 PARTNERS SCRIVERE IL PROPOSAL www.polisemiaconsulting.com
  • 9. SCRIVERE IL PROPOSAL ACRONIMO E TITOLO DI PROGETTO ABSTRACT Se previsto dall’application form, descrivere brevemente il progetto, gli obiettivi, i risultati attesi, le azioni rilevanti e il valore aggiunto europeo dell’iniziativa progettuale. Introdurre sinteticamente i concetti, che saranno poi ripresi nel prosieguo della call, evitando ripetizioni o sovrapposizioni. Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 9 Scegliere un titolo di progetto e un acronimo (se richiesto) chiari, che rendano l’idea di cosa sia il progetto e che cosa il progetto si prefigge di raggiungere. La scelta dell’acronimo e del titolo definitivo può essere fatta anche alla fine del progetto, quando sono stati definiti gli obiettivi e i risultati attesi. www.polisemiaconsulting.com
  • 10. Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 10 OBIETTIVI SCRIVERE IL PROPOSAL Definire obiettivi chiari, che rispondano al contesto della Strategia EUROPA 2020 www.polisemiaconsulting.com
  • 11. Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 11 RISULTATI SCRIVERE IL PROPOSAL Indicare in maniera dettagliata i risultati che si vogliono conseguire con il progetto www.polisemiaconsulting.com
  • 12. SCRIVERE IL PROPOSAL WORK BREACKDOWN STRUCTURE (WBS) Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 12 www.polisemiaconsulting.com
  • 13. WORK BREACKDOWN STRUCTURE SCRIVERE IL PROPOSAL Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 13 www.polisemiaconsulting.com
  • 14. Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 14 WORK PACKAGE LIST SCRIVERE IL PROPOSAL www.polisemiaconsulting.com
  • 15. Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 15 WORK PACKAGE LIST SCRIVERE IL PROPOSAL www.polisemiaconsulting.com
  • 16. Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 16 WORK PACKAGE DESCRIPTION SCRIVERE IL PROPOSAL www.polisemiaconsulting.com
  • 17. Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 17 WORK PACKAGE STRUCTURE SCRIVERE IL PROPOSAL [Fonte: www.alter-energy.eu] www.polisemiaconsulting.com
  • 18. Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 18 WBS E PIANO DI GANTT SCRIVERE IL PROPOSAL www.polisemiaconsulting.com
  • 19. Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 19 MILESTONES SCRIVERE IL PROPOSAL www.polisemiaconsulting.com
  • 20. IMPLEMENTATION E FOLLOW-UP SCRIVERE IL PROPOSAL Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 20 www.polisemiaconsulting.com
  • 21. Pontedera Cristina Belloni 24/10/2014 21 COME SIAMO VALUTATI? SCRIVERE IL PROPOSAL www.polisemiaconsulting.com
  • 22. Grazie per l’attenzione! Cristina Belloni cristina.belloni@polisemiaconsulting.com Pontedera 24/10/2014 www.polisemiaconsulting.com