SlideShare a Scribd company logo
EUROPROGETTAZIONE:
LA DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO

 Breve presentazione
 della documentazione di riferimento
 per la progettazione europea:
 cosa è un programma comunitario,
 cosa è il bando (call), il vademecum e le linee guida.

                       A cura di
Fondi settoriali

Documentazione di riferimento:
 Programma di finanziamento: varato dalla
singola DG, può avere durata annuale o pluriennale
  Call for proposal: inviti a presentare proposte di
finanziamento all’interno del programma generale
 Linee guida: documenti di supporto alla
predisposizione
della richiesta di finanziamento e alla redazione del
formulario (proposal)
                                                        2
                                                 ®
                      FSE – l’Esperto Risponde
Programma (1)

  Obiettivi generali: contestualizzazione
rispetto a politiche europee
 Struttura: articolata solitamente in assi
prioritari o obiettivi strategici, misure, sottomisure
 Priorità del periodo di riferimento: specifica le
priorità per es. annuali rispetto al programma
pluriennale


                                                         3
                                                  ®
                       FSE – l’Esperto Risponde
Programma (2)
  Piano di implementazione:
previsione delle risorse rispetto al periodo
 di riferimento o agli assi/misure, e
calendarizzazione dei call for proposal.
  Spese ammissibili e regole finanziarie:
definizione delle spese ammissibili, modalità per la
predisposizione del piano finanziario, modalità per
l’erogazione del cofinanziamento.
 Valutazione e criteri di selezione: modalità di
valutazione, procedure, tempi, griglia di valutazione.
                                                         4
                                                 ®
                      FSE – l’Esperto Risponde
Call for proposal (1)

Invito a presentare proposte di
finanziamento per una determinata priorità,
asse, misura o attività del programma.
Pubblicato sul sito ufficiale della DG competente
e sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, sezione
C.




                                                          5
                                                ®
                     FSE – l’Esperto Risponde
Call for proposal (2)

Campo     di applicazione
   Priorità generali
   Priorità specifiche
   Ammissibilità dei candidati
   Bilancio
   Scadenza
   Sito web di riferimento

                                                   6
                                               ®
                    FSE – l’Esperto Risponde
Vademecum o Linee guida (1)

Presentano le principali regole del
programma di finanziamento e tutti gli
elementi utili per la predisposizione della
domanda (compilazione del formulario o
application form).




                                                    7
                                                ®
                     FSE – l’Esperto Risponde
Vademecum o Linee guida (2)
Sintesi   del programma di finanziamento
  Criteri di eleggibilità: tipologie di beneficiari,
paesi ammessi, durata del progetto, azioni
finanziabili
   Criteri di selezione
   Regole finanziarie
 Regole dettagliate per la presentazione della
domanda (documenti e allegati necessari, modalità
di spedizione ecc.)
   Contratto e regole di pagamento                       8
                                                      ®
                           FSE – l’Esperto Risponde
FSE – l’Esperto Risponde
        Via Bela Bartok, 14
             44124 Ferrara
         Tel. 0532 1916114
   info@fselespertorisponde.com
    www.fselespertorisponde.com

          Seguici anche su

More Related Content

Viewers also liked

@ EU_Direct_Calls_Consulting ENTI PUBBLICI
@ EU_Direct_Calls_Consulting ENTI PUBBLICI@ EU_Direct_Calls_Consulting ENTI PUBBLICI
@ EU_Direct_Calls_Consulting ENTI PUBBLICI
Upwork
 
Presentazione ppt i edizione europa 2020 istruzioni per l'uso
Presentazione ppt i edizione europa 2020 istruzioni per l'usoPresentazione ppt i edizione europa 2020 istruzioni per l'uso
Presentazione ppt i edizione europa 2020 istruzioni per l'usoSeminari Europalab
 
Fondi europei e nuovi modelli di finanziamento per gli Enti Locali del Lazio
Fondi europei e nuovi modelli di finanziamento per gli Enti Locali del LazioFondi europei e nuovi modelli di finanziamento per gli Enti Locali del Lazio
Fondi europei e nuovi modelli di finanziamento per gli Enti Locali del Lazio
Antonio Bonetti
 
Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...
Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...
Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...
Coworking Cowo®
 
2009.08.04 basi di europrogettazione cagliari
2009.08.04 basi di europrogettazione cagliari2009.08.04 basi di europrogettazione cagliari
2009.08.04 basi di europrogettazione cagliariDavide Caocci
 
Introduzione alla progettazione europea
Introduzione alla progettazione europeaIntroduzione alla progettazione europea
Introduzione alla progettazione europea
FSE l'Esperto Risponde
 
europa delle startup
europa delle startupeuropa delle startup
europa delle startup
Nicolò Guaita Diani
 
Seminario di Europrogettazione
Seminario di EuroprogettazioneSeminario di Europrogettazione
Seminario di Europrogettazione
Alessia De Matteo
 
RWR_Quadro logico di progetto
RWR_Quadro logico di progettoRWR_Quadro logico di progetto
RWR_Quadro logico di progettoGiancarlo Grossi
 
I Programmi UE 2014-2020
I Programmi UE 2014-2020I Programmi UE 2014-2020
I Programmi UE 2014-2020
Cristina Belloni
 
Presentazione Bando Pre-Seed
Presentazione Bando Pre-SeedPresentazione Bando Pre-Seed
Presentazione Bando Pre-Seed
Lazio Innova
 

Viewers also liked (11)

@ EU_Direct_Calls_Consulting ENTI PUBBLICI
@ EU_Direct_Calls_Consulting ENTI PUBBLICI@ EU_Direct_Calls_Consulting ENTI PUBBLICI
@ EU_Direct_Calls_Consulting ENTI PUBBLICI
 
Presentazione ppt i edizione europa 2020 istruzioni per l'uso
Presentazione ppt i edizione europa 2020 istruzioni per l'usoPresentazione ppt i edizione europa 2020 istruzioni per l'uso
Presentazione ppt i edizione europa 2020 istruzioni per l'uso
 
Fondi europei e nuovi modelli di finanziamento per gli Enti Locali del Lazio
Fondi europei e nuovi modelli di finanziamento per gli Enti Locali del LazioFondi europei e nuovi modelli di finanziamento per gli Enti Locali del Lazio
Fondi europei e nuovi modelli di finanziamento per gli Enti Locali del Lazio
 
Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...
Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...
Cowoshare 2 by Rete Cowo®: Europrogettazione - Finanziamenti pubblici europei...
 
2009.08.04 basi di europrogettazione cagliari
2009.08.04 basi di europrogettazione cagliari2009.08.04 basi di europrogettazione cagliari
2009.08.04 basi di europrogettazione cagliari
 
Introduzione alla progettazione europea
Introduzione alla progettazione europeaIntroduzione alla progettazione europea
Introduzione alla progettazione europea
 
europa delle startup
europa delle startupeuropa delle startup
europa delle startup
 
Seminario di Europrogettazione
Seminario di EuroprogettazioneSeminario di Europrogettazione
Seminario di Europrogettazione
 
RWR_Quadro logico di progetto
RWR_Quadro logico di progettoRWR_Quadro logico di progetto
RWR_Quadro logico di progetto
 
I Programmi UE 2014-2020
I Programmi UE 2014-2020I Programmi UE 2014-2020
I Programmi UE 2014-2020
 
Presentazione Bando Pre-Seed
Presentazione Bando Pre-SeedPresentazione Bando Pre-Seed
Presentazione Bando Pre-Seed
 

Similar to Europrogettazione - la documentazione di riferimento

Ldb Ri-scosse_Danilo Santoro, La progettazione in campo culturale
Ldb Ri-scosse_Danilo Santoro, La progettazione in campo culturaleLdb Ri-scosse_Danilo Santoro, La progettazione in campo culturale
Ldb Ri-scosse_Danilo Santoro, La progettazione in campo culturale
laboratoridalbasso
 
Progetto Informazione Europa
Progetto Informazione EuropaProgetto Informazione Europa
Progetto Informazione Europa
spettros
 
Strumenti finanziari
Strumenti finanziariStrumenti finanziari
Strumenti finanziari
Schola @ t33
 
Ricerca Finalizzata Regione Emilia-Romagna - 2020
Ricerca Finalizzata Regione Emilia-Romagna - 2020Ricerca Finalizzata Regione Emilia-Romagna - 2020
Ricerca Finalizzata Regione Emilia-Romagna - 2020
Corrado Iacono
 
PMexpo16 - eumaps
PMexpo16 - eumapsPMexpo16 - eumaps
PMexpo16 - eumaps
PMexpo
 
Strumenti e tecniche di progettazione: dal Project Cycle Management al Quadro...
Strumenti e tecniche di progettazione: dal Project Cycle Management al Quadro...Strumenti e tecniche di progettazione: dal Project Cycle Management al Quadro...
Strumenti e tecniche di progettazione: dal Project Cycle Management al Quadro...
aiccon
 
Corso Università Politecnica Ancona - PCM Progetti Europei
Corso Università Politecnica Ancona - PCM Progetti Europei Corso Università Politecnica Ancona - PCM Progetti Europei
Corso Università Politecnica Ancona - PCM Progetti Europei
paolo_rotoni
 
Primi orientamenti della programmazione fesr 2014-2020 in emilia-romagna
Primi orientamenti della programmazione fesr 2014-2020 in emilia-romagnaPrimi orientamenti della programmazione fesr 2014-2020 in emilia-romagna
Primi orientamenti della programmazione fesr 2014-2020 in emilia-romagna
Parma Couture
 
PMexpo 2021 | Marco Amici e Federico Porcedda "Le competenze per gestire i pr...
PMexpo 2021 | Marco Amici e Federico Porcedda "Le competenze per gestire i pr...PMexpo 2021 | Marco Amici e Federico Porcedda "Le competenze per gestire i pr...
PMexpo 2021 | Marco Amici e Federico Porcedda "Le competenze per gestire i pr...
PMexpo
 
Catalogo FSE - l'esperto risponde 2012
Catalogo FSE - l'esperto risponde 2012Catalogo FSE - l'esperto risponde 2012
Catalogo FSE - l'esperto risponde 2012
FSE l'Esperto Risponde
 
Ldb_Life_2015.01.14_Picchi_quadro logico
Ldb_Life_2015.01.14_Picchi_quadro logicoLdb_Life_2015.01.14_Picchi_quadro logico
Ldb_Life_2015.01.14_Picchi_quadro logico
laboratoridalbasso
 
Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017
Antonino Ruffino
 
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020 L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020
Luigi Reggi
 

Similar to Europrogettazione - la documentazione di riferimento (13)

Ldb Ri-scosse_Danilo Santoro, La progettazione in campo culturale
Ldb Ri-scosse_Danilo Santoro, La progettazione in campo culturaleLdb Ri-scosse_Danilo Santoro, La progettazione in campo culturale
Ldb Ri-scosse_Danilo Santoro, La progettazione in campo culturale
 
Progetto Informazione Europa
Progetto Informazione EuropaProgetto Informazione Europa
Progetto Informazione Europa
 
Strumenti finanziari
Strumenti finanziariStrumenti finanziari
Strumenti finanziari
 
Ricerca Finalizzata Regione Emilia-Romagna - 2020
Ricerca Finalizzata Regione Emilia-Romagna - 2020Ricerca Finalizzata Regione Emilia-Romagna - 2020
Ricerca Finalizzata Regione Emilia-Romagna - 2020
 
PMexpo16 - eumaps
PMexpo16 - eumapsPMexpo16 - eumaps
PMexpo16 - eumaps
 
Strumenti e tecniche di progettazione: dal Project Cycle Management al Quadro...
Strumenti e tecniche di progettazione: dal Project Cycle Management al Quadro...Strumenti e tecniche di progettazione: dal Project Cycle Management al Quadro...
Strumenti e tecniche di progettazione: dal Project Cycle Management al Quadro...
 
Corso Università Politecnica Ancona - PCM Progetti Europei
Corso Università Politecnica Ancona - PCM Progetti Europei Corso Università Politecnica Ancona - PCM Progetti Europei
Corso Università Politecnica Ancona - PCM Progetti Europei
 
Primi orientamenti della programmazione fesr 2014-2020 in emilia-romagna
Primi orientamenti della programmazione fesr 2014-2020 in emilia-romagnaPrimi orientamenti della programmazione fesr 2014-2020 in emilia-romagna
Primi orientamenti della programmazione fesr 2014-2020 in emilia-romagna
 
PMexpo 2021 | Marco Amici e Federico Porcedda "Le competenze per gestire i pr...
PMexpo 2021 | Marco Amici e Federico Porcedda "Le competenze per gestire i pr...PMexpo 2021 | Marco Amici e Federico Porcedda "Le competenze per gestire i pr...
PMexpo 2021 | Marco Amici e Federico Porcedda "Le competenze per gestire i pr...
 
Catalogo FSE - l'esperto risponde 2012
Catalogo FSE - l'esperto risponde 2012Catalogo FSE - l'esperto risponde 2012
Catalogo FSE - l'esperto risponde 2012
 
Ldb_Life_2015.01.14_Picchi_quadro logico
Ldb_Life_2015.01.14_Picchi_quadro logicoLdb_Life_2015.01.14_Picchi_quadro logico
Ldb_Life_2015.01.14_Picchi_quadro logico
 
Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017
 
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020 L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020
L’agenda digitale nella programmazione dei fondi strutturali 2014 2020
 

Europrogettazione - la documentazione di riferimento

  • 1. EUROPROGETTAZIONE: LA DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO Breve presentazione della documentazione di riferimento per la progettazione europea: cosa è un programma comunitario, cosa è il bando (call), il vademecum e le linee guida. A cura di
  • 2. Fondi settoriali Documentazione di riferimento:  Programma di finanziamento: varato dalla singola DG, può avere durata annuale o pluriennale  Call for proposal: inviti a presentare proposte di finanziamento all’interno del programma generale  Linee guida: documenti di supporto alla predisposizione della richiesta di finanziamento e alla redazione del formulario (proposal) 2 ® FSE – l’Esperto Risponde
  • 3. Programma (1)  Obiettivi generali: contestualizzazione rispetto a politiche europee  Struttura: articolata solitamente in assi prioritari o obiettivi strategici, misure, sottomisure  Priorità del periodo di riferimento: specifica le priorità per es. annuali rispetto al programma pluriennale 3 ® FSE – l’Esperto Risponde
  • 4. Programma (2)  Piano di implementazione: previsione delle risorse rispetto al periodo di riferimento o agli assi/misure, e calendarizzazione dei call for proposal.  Spese ammissibili e regole finanziarie: definizione delle spese ammissibili, modalità per la predisposizione del piano finanziario, modalità per l’erogazione del cofinanziamento.  Valutazione e criteri di selezione: modalità di valutazione, procedure, tempi, griglia di valutazione. 4 ® FSE – l’Esperto Risponde
  • 5. Call for proposal (1) Invito a presentare proposte di finanziamento per una determinata priorità, asse, misura o attività del programma. Pubblicato sul sito ufficiale della DG competente e sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, sezione C. 5 ® FSE – l’Esperto Risponde
  • 6. Call for proposal (2) Campo di applicazione  Priorità generali  Priorità specifiche  Ammissibilità dei candidati  Bilancio  Scadenza  Sito web di riferimento 6 ® FSE – l’Esperto Risponde
  • 7. Vademecum o Linee guida (1) Presentano le principali regole del programma di finanziamento e tutti gli elementi utili per la predisposizione della domanda (compilazione del formulario o application form). 7 ® FSE – l’Esperto Risponde
  • 8. Vademecum o Linee guida (2) Sintesi del programma di finanziamento  Criteri di eleggibilità: tipologie di beneficiari, paesi ammessi, durata del progetto, azioni finanziabili  Criteri di selezione  Regole finanziarie  Regole dettagliate per la presentazione della domanda (documenti e allegati necessari, modalità di spedizione ecc.)  Contratto e regole di pagamento 8 ® FSE – l’Esperto Risponde
  • 9. FSE – l’Esperto Risponde Via Bela Bartok, 14 44124 Ferrara Tel. 0532 1916114 info@fselespertorisponde.com www.fselespertorisponde.com Seguici anche su