SlideShare a Scribd company logo
Problem Posing and
Solving
Patrizia Valle, Liceo “Galilei” sez. classica “S. Grattoni”
Scopo principale
Attivare, con un piano d'impegno
quadriennale, un processo di
innovazione didattica incentrato sulla
crescita di una cultura Problem
Posing&Solving che investa
trasversalmente la struttura disciplinare,
con un uso significativo delle
tecnologie informatiche
I docenti coinvolti, circa 150 distribuiti su
tutto il territorio nazionale, hanno svolto nel
corso dell’intero anno scolastico attività di
formazione in modalità blended, all’interno di
un Ambiente di Apprendimento del
Progetto, creato come integrazione tra la Suite
Maple (software in grado di sostenere
elaborazioni numeriche, simboliche, grafiche) e
la piattaforma Moodle di erogazione e
condivisione didattica.
Ciascun insegnante ha prodotto un proprio Corso e lo ha inserito
nella piattaforma del progetto Minerva.i-learn.unito.it per
• condividerlo con gli altri docenti
• sperimentarlo con i propri studenti
attraverso metodologie e-learning, utilizzate ad integrazione e
completamento delle pratiche quotidiane nella didattica per le
classi terze del nuovo ordinamento.
Gli studenti accreditati:
• accedono alla piattaforma con username e
password
• svolgono le attività assegnate
• comunicano tra loro e con il proprio docente
attraverso un Forum
Passo successivo:
Diffusione, all’interno degli Istituti di
appartenenza e sul territorio, della metodologia
di utilizzo della piattaforma Moodle integrata
con il software Maple
• per la didattica della Matematica
• per la didattica di tutte le discipline, anche allo
scopo di creare percorsi pluridisciplinari e/o
interdisciplinari.
CONSIDERAZIONI PERSONALI
Questo progetto mi ha dato la possibilità di :
• sostenere la mia azione didattica
• diminuire la distanza generazionale, attraverso
l’uso di quegli strumenti che quotidianamente
gli studenti utilizzano per comunicare fra loro
• arricchirmi professionalmente grazie alla
condivisione di idee e materiali con gli altri
docenti partecipanti
GRAZIE PER
L’ATTENZIONE!

More Related Content

What's hot

Report corso02 2020_2021
Report corso02 2020_2021Report corso02 2020_2021
Report corso02 2020_2021
Laura Antichi
 
Obiettivi corso ar mr-vr
Obiettivi corso ar mr-vrObiettivi corso ar mr-vr
Obiettivi corso ar mr-vr
Laura Antichi
 
Projectwork
ProjectworkProjectwork
Projectwork
Laura Antichi
 
Struttura del corso
Struttura del corsoStruttura del corso
Struttura del corso
ROBERTA SANTORO
 
Ldb staisinergico longo_patera_report
Ldb staisinergico longo_patera_reportLdb staisinergico longo_patera_report
Ldb staisinergico longo_patera_reportlaboratoridalbasso
 
Struttura del corso il mondo 2.0 livello avanzato
Struttura del corso il mondo 2.0 livello avanzatoStruttura del corso il mondo 2.0 livello avanzato
Struttura del corso il mondo 2.0 livello avanzato
ROBERTA SANTORO
 
Strumenti google nella didattica - Vecchia versione
Strumenti google nella didattica - Vecchia versioneStrumenti google nella didattica - Vecchia versione
Strumenti google nella didattica - Vecchia versioneFrancesco Marchi
 
Re act presentazione del progetto
Re act   presentazione del progettoRe act   presentazione del progetto
Re act presentazione del progettok_deangelis
 
Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher
Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher
Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher
RegioneLazio
 
Rimedi@Mente
Rimedi@MenteRimedi@Mente
Rimedi@Mente
Serenella Medori
 

What's hot (10)

Report corso02 2020_2021
Report corso02 2020_2021Report corso02 2020_2021
Report corso02 2020_2021
 
Obiettivi corso ar mr-vr
Obiettivi corso ar mr-vrObiettivi corso ar mr-vr
Obiettivi corso ar mr-vr
 
Projectwork
ProjectworkProjectwork
Projectwork
 
Struttura del corso
Struttura del corsoStruttura del corso
Struttura del corso
 
Ldb staisinergico longo_patera_report
Ldb staisinergico longo_patera_reportLdb staisinergico longo_patera_report
Ldb staisinergico longo_patera_report
 
Struttura del corso il mondo 2.0 livello avanzato
Struttura del corso il mondo 2.0 livello avanzatoStruttura del corso il mondo 2.0 livello avanzato
Struttura del corso il mondo 2.0 livello avanzato
 
Strumenti google nella didattica - Vecchia versione
Strumenti google nella didattica - Vecchia versioneStrumenti google nella didattica - Vecchia versione
Strumenti google nella didattica - Vecchia versione
 
Re act presentazione del progetto
Re act   presentazione del progettoRe act   presentazione del progetto
Re act presentazione del progetto
 
Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher
Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher
Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher
 
Rimedi@Mente
Rimedi@MenteRimedi@Mente
Rimedi@Mente
 

Viewers also liked

Caratteri del Romanticismo - Features of European Romanticism
Caratteri del Romanticismo - Features of European RomanticismCaratteri del Romanticismo - Features of European Romanticism
Caratteri del Romanticismo - Features of European Romanticism
Edoardo Bighin
 
Il testo horror
Il testo horrorIl testo horror
Il testo horrorNicomarti
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismosara1668
 
Horror powerpoint
Horror powerpointHorror powerpoint
Horror powerpoint
AlexFletcher64
 

Viewers also liked (7)

Dracula
DraculaDracula
Dracula
 
Caratteri del Romanticismo - Features of European Romanticism
Caratteri del Romanticismo - Features of European RomanticismCaratteri del Romanticismo - Features of European Romanticism
Caratteri del Romanticismo - Features of European Romanticism
 
Il testo horror
Il testo horrorIl testo horror
Il testo horror
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Horror powerpoint
Horror powerpointHorror powerpoint
Horror powerpoint
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 

Similar to Progetto pp&s al Liceo Galilei - Grattoni

Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Ministry of Public Education
 
Progetto i class fucecchio
Progetto i class fucecchioProgetto i class fucecchio
Progetto i class fucecchioScuola Primaria
 
Presentazione PON-M@t.abel
Presentazione PON-M@t.abelPresentazione PON-M@t.abel
Presentazione PON-M@t.abel
Natalia Visalli
 
Una scuol@ senza confini
Una scuol@ senza confiniUna scuol@ senza confini
Una scuol@ senza confini
AulavirtualePuntoIt
 
Presentazione una scuol@ senza confini
Presentazione una scuol@ senza confiniPresentazione una scuol@ senza confini
Presentazione una scuol@ senza confinisimonciniserena
 
INNOVASCUOLA “LAVAGNA CHIACCHIERONA”
INNOVASCUOLA “LAVAGNA CHIACCHIERONA”INNOVASCUOLA “LAVAGNA CHIACCHIERONA”
INNOVASCUOLA “LAVAGNA CHIACCHIERONA”
WebinarPro srl
 
Progetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchioProgetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchioScuola Primaria
 
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
Alessandra Ceccherelli
 
Descrizione esperienza
Descrizione esperienzaDescrizione esperienza
Descrizione esperienza
Rosanna Pandolfo
 
Presentazioneprogettobellesini Ok
Presentazioneprogettobellesini OkPresentazioneprogettobellesini Ok
Presentazioneprogettobellesini Oktiziana
 
Collealex2
Collealex2Collealex2
Collealex2
alexandratosi
 
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014Vito Panunzio
 
Presentazione corso
Presentazione corsoPresentazione corso
Presentazione corso
Pier Giorgio Ferrantini
 
Progetto Blogging e Podcasting
Progetto Blogging e PodcastingProgetto Blogging e Podcasting
Progetto Blogging e Podcasting
Maestra Diana
 
Presentazione di MyEdu Plus
Presentazione di MyEdu PlusPresentazione di MyEdu Plus
Presentazione di MyEdu Plus
MyEdu
 
2 etwinning tfa_apr_2013
2 etwinning tfa_apr_20132 etwinning tfa_apr_2013
2 etwinning tfa_apr_2013
alexandra tosi
 
Programma avanzato_arte PNSD
Programma avanzato_arte PNSDProgramma avanzato_arte PNSD
Programma avanzato_arte PNSD
Ministry of Public Education
 
Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015
Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015
Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015
Ministry of Public Education
 
eTwinning school e Erasmus Plus
eTwinning school e Erasmus PluseTwinning school e Erasmus Plus
eTwinning school e Erasmus Plus
alexandra tosi
 

Similar to Progetto pp&s al Liceo Galilei - Grattoni (20)

Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
Programma corso PNSD "Didattica con le TIC per l'Inclusione" a cura di Sandra...
 
Progetto i class fucecchio
Progetto i class fucecchioProgetto i class fucecchio
Progetto i class fucecchio
 
Presentazione PON-M@t.abel
Presentazione PON-M@t.abelPresentazione PON-M@t.abel
Presentazione PON-M@t.abel
 
Una scuol@ senza confini
Una scuol@ senza confiniUna scuol@ senza confini
Una scuol@ senza confini
 
Presentazione una scuol@ senza confini
Presentazione una scuol@ senza confiniPresentazione una scuol@ senza confini
Presentazione una scuol@ senza confini
 
INNOVASCUOLA “LAVAGNA CHIACCHIERONA”
INNOVASCUOLA “LAVAGNA CHIACCHIERONA”INNOVASCUOLA “LAVAGNA CHIACCHIERONA”
INNOVASCUOLA “LAVAGNA CHIACCHIERONA”
 
Progetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchioProgetto iSchool fucecchio
Progetto iSchool fucecchio
 
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
eTwinning. Opportunità e sinergie per i partenariati strategici - KA2
 
Una scuol@ senza confini
Una scuol@ senza confiniUna scuol@ senza confini
Una scuol@ senza confini
 
Descrizione esperienza
Descrizione esperienzaDescrizione esperienza
Descrizione esperienza
 
Presentazioneprogettobellesini Ok
Presentazioneprogettobellesini OkPresentazioneprogettobellesini Ok
Presentazioneprogettobellesini Ok
 
Collealex2
Collealex2Collealex2
Collealex2
 
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
Regione Puglia Ass.to Diritto allo Studio - ForumPA 2014
 
Presentazione corso
Presentazione corsoPresentazione corso
Presentazione corso
 
Progetto Blogging e Podcasting
Progetto Blogging e PodcastingProgetto Blogging e Podcasting
Progetto Blogging e Podcasting
 
Presentazione di MyEdu Plus
Presentazione di MyEdu PlusPresentazione di MyEdu Plus
Presentazione di MyEdu Plus
 
2 etwinning tfa_apr_2013
2 etwinning tfa_apr_20132 etwinning tfa_apr_2013
2 etwinning tfa_apr_2013
 
Programma avanzato_arte PNSD
Programma avanzato_arte PNSDProgramma avanzato_arte PNSD
Programma avanzato_arte PNSD
 
Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015
Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015
Programma corso avanzato_lingue straniere PNSD 2015
 
eTwinning school e Erasmus Plus
eTwinning school e Erasmus PluseTwinning school e Erasmus Plus
eTwinning school e Erasmus Plus
 

More from iprofdelgalilei

Esiti questionario orario
Esiti questionario orarioEsiti questionario orario
Esiti questionario orario
iprofdelgalilei
 
Firenze
Firenze Firenze
Firenze
iprofdelgalilei
 
17marzo
17marzo17marzo
Frasi & Riflessioni
Frasi & RiflessioniFrasi & Riflessioni
Frasi & Riflessioni
iprofdelgalilei
 
Pensieri in libertà
Pensieri in libertàPensieri in libertà
Pensieri in libertà
iprofdelgalilei
 
Il gatto di schrödinger
Il gatto di schrödingerIl gatto di schrödinger
Il gatto di schrödinger
iprofdelgalilei
 
Frasi celebri antimafia
Frasi celebri antimafiaFrasi celebri antimafia
Frasi celebri antimafia
iprofdelgalilei
 

More from iprofdelgalilei (7)

Esiti questionario orario
Esiti questionario orarioEsiti questionario orario
Esiti questionario orario
 
Firenze
Firenze Firenze
Firenze
 
17marzo
17marzo17marzo
17marzo
 
Frasi & Riflessioni
Frasi & RiflessioniFrasi & Riflessioni
Frasi & Riflessioni
 
Pensieri in libertà
Pensieri in libertàPensieri in libertà
Pensieri in libertà
 
Il gatto di schrödinger
Il gatto di schrödingerIl gatto di schrödinger
Il gatto di schrödinger
 
Frasi celebri antimafia
Frasi celebri antimafiaFrasi celebri antimafia
Frasi celebri antimafia
 

Progetto pp&s al Liceo Galilei - Grattoni

  • 1. Problem Posing and Solving Patrizia Valle, Liceo “Galilei” sez. classica “S. Grattoni”
  • 2. Scopo principale Attivare, con un piano d'impegno quadriennale, un processo di innovazione didattica incentrato sulla crescita di una cultura Problem Posing&Solving che investa trasversalmente la struttura disciplinare, con un uso significativo delle tecnologie informatiche
  • 3. I docenti coinvolti, circa 150 distribuiti su tutto il territorio nazionale, hanno svolto nel corso dell’intero anno scolastico attività di formazione in modalità blended, all’interno di un Ambiente di Apprendimento del Progetto, creato come integrazione tra la Suite Maple (software in grado di sostenere elaborazioni numeriche, simboliche, grafiche) e la piattaforma Moodle di erogazione e condivisione didattica.
  • 4. Ciascun insegnante ha prodotto un proprio Corso e lo ha inserito nella piattaforma del progetto Minerva.i-learn.unito.it per • condividerlo con gli altri docenti • sperimentarlo con i propri studenti attraverso metodologie e-learning, utilizzate ad integrazione e completamento delle pratiche quotidiane nella didattica per le classi terze del nuovo ordinamento.
  • 5. Gli studenti accreditati: • accedono alla piattaforma con username e password • svolgono le attività assegnate • comunicano tra loro e con il proprio docente attraverso un Forum
  • 6. Passo successivo: Diffusione, all’interno degli Istituti di appartenenza e sul territorio, della metodologia di utilizzo della piattaforma Moodle integrata con il software Maple • per la didattica della Matematica • per la didattica di tutte le discipline, anche allo scopo di creare percorsi pluridisciplinari e/o interdisciplinari.
  • 7. CONSIDERAZIONI PERSONALI Questo progetto mi ha dato la possibilità di : • sostenere la mia azione didattica • diminuire la distanza generazionale, attraverso l’uso di quegli strumenti che quotidianamente gli studenti utilizzano per comunicare fra loro • arricchirmi professionalmente grazie alla condivisione di idee e materiali con gli altri docenti partecipanti