Esiti questionario orario

ESITI
QUESTIONARIO
SULL’ARTICOLAZIONE
DELL’ORARIO
SCOLASTICO
Per studenti e genitori del biennio: vi chiediamo una valutazione
dell'articolazione dell'orario nell'a.s. in corso 2013-2014
73%
18%
5%
4%
MOLTO ABBASTANZA POCO PER NULLA
Per l'anno scolastico 2014-2015: proposta per il BIENNIO di tutti gli indirizzi, su cui vi chiediamo di
esprimere la vostra opinione
Tutti i sabati dell'anno scolastico a casa, con orario giornaliero 8,00-13,30 per 3 giorni alla settimana,
8-13 per i restanti due. Siete favorevoli a questa proposta:
91%
9%
sì no
Genitori future classi prime – tutti gli indirizzi
79%
21%
NO
Sì
Genitori studenti attuali classi prime
Per l'anno scolastico 2014-2015: proposta per il BIENNIO di tutti gli indirizzi, su cui vi chiediamo di
esprimere la vostra opinione
Tutti i sabati dell'anno scolastico a casa, con orario giornaliero 8,00-13,30 per 3 giorni alla settimana,
8-13 per i restanti due. Siete favorevoli a questa proposta:
Genitori studenti attuali classi seconde per triennio
Scientifico – Linguistico- Scienze umane
30 ore settimanali
68%
32%
si no
Per l'anno scolastico 2014-2015: proposta per il TRIENNIO degli indirizzi SCIENTIFICO, LINGUISTICO e delle SCIENZE
UMANE
ORARIO giornaliero 8,00-13,30 dal lunedì al venerdì; frequenza per 11 sabati dell'anno scolastico con orario 8-13 (settembre,
ottobre e maggio). Il monte ore annuale viene interamente svolto, senza necessità di recuperi. Siete favorevoli a questa
proposta:
90%
10%
si no
Genitori studenti attuali classi 5 ginnasio per triennio Classico
Per l'anno scolastico 2014-2015: proposta per il TRIENNIO dell'indirizzo CLASSICO
ORARIO giornaliero 8,00-13,30 dal lunedì al venerdì;
frequenza per 11 sabati dell'anno scolastico con orario 8-13 (settembre, ottobre e maggio).Questa scansione
prevede un residuo di frazioni orarie da recuperare con attività trasversali già tradizionalmente inserite nella
programmazione di classe (visite, mostre, laboratori, attività sportive...). Siete favorevoli a questa proposta:
49%
51%
si no
Per l'anno scolastico 2014-2015: proposta per il TRIENNIO degli indirizzi SCIENTIFICO, LINGUISTICO e delle SCIENZE
UMANE
ORARIO giornaliero 8,00-13,30 dal lunedì al venerdì; frequenza per 11 sabati dell'anno scolastico con orario 8-13 (settembre,
ottobre e maggio). Il monte ore annuale viene interamente svolto, senza necessità di recuperi. Siete favorevoli a questa
proposta:
Genitori/ studenti future cl.4^ e 5^
54%
46%
no si
Per l'anno scolastico 2014-2015: proposta per il TRIENNIO dell'indirizzo CLASSICO
ORARIO giornaliero 8,00-13,30 dal lunedì al venerdì;
frequenza per 11 sabati dell'anno scolastico con orario 8-13 (settembre, ottobre e maggio).Questa scansione
prevede un residuo di frazioni orarie da recuperare con attività trasversali già tradizionalmente inserite nella
programmazione di classe (visite, mostre, laboratori, attività sportive...). Siete favorevoli a questa proposta:
Genitori/ studenti future cl.2^ e 3^ cla
64%
36%
si
no
DATO COMPLESSIVO SULL’ISTITUTO
ORARIO ARTICOLATO SU 5 GIORNI
1 of 9

Recommended

Test ingresso secondaria a.s. 2018 2019 by
Test ingresso secondaria a.s. 2018 2019Test ingresso secondaria a.s. 2018 2019
Test ingresso secondaria a.s. 2018 2019belodevici
80 views21 slides
Test ingresso secondaria a.s. 2017 2018 by
Test ingresso secondaria a.s. 2017 2018Test ingresso secondaria a.s. 2017 2018
Test ingresso secondaria a.s. 2017 2018belodevici
88 views24 slides
Test ingresso classi prime a.s. 2015/16 by
Test ingresso classi prime a.s. 2015/16Test ingresso classi prime a.s. 2015/16
Test ingresso classi prime a.s. 2015/16belodevici
155 views25 slides
Test ingresso classi prime a.s. 2016/17 by
Test ingresso classi prime a.s. 2016/17Test ingresso classi prime a.s. 2016/17
Test ingresso classi prime a.s. 2016/17belodevici
137 views24 slides
Progetto pp&s al Liceo Galilei - Grattoni by
Progetto pp&s al Liceo Galilei - GrattoniProgetto pp&s al Liceo Galilei - Grattoni
Progetto pp&s al Liceo Galilei - Grattoniiprofdelgalilei
1.5K views8 slides
Firenze by
Firenze Firenze
Firenze iprofdelgalilei
1.1K views18 slides

More Related Content

Recently uploaded

Le ricerche di ASOC by
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCA Scuola di OpenCoesione
9 views8 slides
periodo 3 parte 2.docx by
periodo 3 parte 2.docxperiodo 3 parte 2.docx
periodo 3 parte 2.docxedepisabellamedina
9 views1 slide
diagramma centro anti violenza.pdf by
diagramma centro anti violenza.pdfdiagramma centro anti violenza.pdf
diagramma centro anti violenza.pdfDott. Picconi Salvatore
9 views1 slide
Data expedition_Scuole medie by
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieA Scuola di OpenCoesione
18 views29 slides
Mattatoio n. 46 by
Mattatoio n. 46Mattatoio n. 46
Mattatoio n. 46MartinaSulpizi1
44 views2 slides
Power Point Vajont 2023 by
Power Point Vajont 2023Power Point Vajont 2023
Power Point Vajont 2023IISGiovanniVallePado
55 views25 slides

Featured

ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd by
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd Clark Boyd
21.3K views69 slides
Getting into the tech field. what next by
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Tessa Mero
5.2K views22 slides
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent by
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentLily Ray
5.9K views99 slides
How to have difficult conversations by
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
4.5K views19 slides
Introduction to Data Science by
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data ScienceChristy Abraham Joy
82.2K views51 slides
Time Management & Productivity - Best Practices by
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best PracticesVit Horky
169.7K views42 slides

Featured(20)

ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd by Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd21.3K views
Getting into the tech field. what next by Tessa Mero
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero5.2K views
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent by Lily Ray
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray5.9K views
Time Management & Productivity - Best Practices by Vit Horky
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky169.7K views
The six step guide to practical project management by MindGenius
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius36.6K views
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright... by RachelPearson36
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson3612.6K views
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present... by Applitools
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Applitools55.4K views
12 Ways to Increase Your Influence at Work by GetSmarter
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
GetSmarter401.6K views
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G... by DevGAMM Conference
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
DevGAMM Conference3.6K views
Barbie - Brand Strategy Presentation by Erica Santiago
Barbie - Brand Strategy PresentationBarbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy Presentation
Erica Santiago25.1K views
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well by Saba Software
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them wellGood Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
Saba Software25.2K views
Introduction to C Programming Language by Simplilearn
Introduction to C Programming LanguageIntroduction to C Programming Language
Introduction to C Programming Language
Simplilearn8.4K views
The Pixar Way: 37 Quotes on Developing and Maintaining a Creative Company (fr... by Palo Alto Software
The Pixar Way: 37 Quotes on Developing and Maintaining a Creative Company (fr...The Pixar Way: 37 Quotes on Developing and Maintaining a Creative Company (fr...
The Pixar Way: 37 Quotes on Developing and Maintaining a Creative Company (fr...
Palo Alto Software88.3K views
9 Tips for a Work-free Vacation by Weekdone.com
9 Tips for a Work-free Vacation9 Tips for a Work-free Vacation
9 Tips for a Work-free Vacation
Weekdone.com7.2K views
How to Map Your Future by SlideShop.com
How to Map Your FutureHow to Map Your Future
How to Map Your Future
SlideShop.com275.1K views

Esiti questionario orario

  • 2. Per studenti e genitori del biennio: vi chiediamo una valutazione dell'articolazione dell'orario nell'a.s. in corso 2013-2014 73% 18% 5% 4% MOLTO ABBASTANZA POCO PER NULLA
  • 3. Per l'anno scolastico 2014-2015: proposta per il BIENNIO di tutti gli indirizzi, su cui vi chiediamo di esprimere la vostra opinione Tutti i sabati dell'anno scolastico a casa, con orario giornaliero 8,00-13,30 per 3 giorni alla settimana, 8-13 per i restanti due. Siete favorevoli a questa proposta: 91% 9% sì no Genitori future classi prime – tutti gli indirizzi
  • 4. 79% 21% NO Sì Genitori studenti attuali classi prime Per l'anno scolastico 2014-2015: proposta per il BIENNIO di tutti gli indirizzi, su cui vi chiediamo di esprimere la vostra opinione Tutti i sabati dell'anno scolastico a casa, con orario giornaliero 8,00-13,30 per 3 giorni alla settimana, 8-13 per i restanti due. Siete favorevoli a questa proposta:
  • 5. Genitori studenti attuali classi seconde per triennio Scientifico – Linguistico- Scienze umane 30 ore settimanali 68% 32% si no Per l'anno scolastico 2014-2015: proposta per il TRIENNIO degli indirizzi SCIENTIFICO, LINGUISTICO e delle SCIENZE UMANE ORARIO giornaliero 8,00-13,30 dal lunedì al venerdì; frequenza per 11 sabati dell'anno scolastico con orario 8-13 (settembre, ottobre e maggio). Il monte ore annuale viene interamente svolto, senza necessità di recuperi. Siete favorevoli a questa proposta:
  • 6. 90% 10% si no Genitori studenti attuali classi 5 ginnasio per triennio Classico Per l'anno scolastico 2014-2015: proposta per il TRIENNIO dell'indirizzo CLASSICO ORARIO giornaliero 8,00-13,30 dal lunedì al venerdì; frequenza per 11 sabati dell'anno scolastico con orario 8-13 (settembre, ottobre e maggio).Questa scansione prevede un residuo di frazioni orarie da recuperare con attività trasversali già tradizionalmente inserite nella programmazione di classe (visite, mostre, laboratori, attività sportive...). Siete favorevoli a questa proposta:
  • 7. 49% 51% si no Per l'anno scolastico 2014-2015: proposta per il TRIENNIO degli indirizzi SCIENTIFICO, LINGUISTICO e delle SCIENZE UMANE ORARIO giornaliero 8,00-13,30 dal lunedì al venerdì; frequenza per 11 sabati dell'anno scolastico con orario 8-13 (settembre, ottobre e maggio). Il monte ore annuale viene interamente svolto, senza necessità di recuperi. Siete favorevoli a questa proposta: Genitori/ studenti future cl.4^ e 5^
  • 8. 54% 46% no si Per l'anno scolastico 2014-2015: proposta per il TRIENNIO dell'indirizzo CLASSICO ORARIO giornaliero 8,00-13,30 dal lunedì al venerdì; frequenza per 11 sabati dell'anno scolastico con orario 8-13 (settembre, ottobre e maggio).Questa scansione prevede un residuo di frazioni orarie da recuperare con attività trasversali già tradizionalmente inserite nella programmazione di classe (visite, mostre, laboratori, attività sportive...). Siete favorevoli a questa proposta: Genitori/ studenti future cl.2^ e 3^ cla