SlideShare a Scribd company logo
Scuola
dell'infanzia
RODARI
via e-mail all'indirizzo
tvic87100t@istruzione.it
in segreteria ai seguenti orari:
ISCRIZIONE
Le iscrizioni si effettuano consegnando
il modulo cartaceo, reperibile sul sito
www.ic2serenatreviso.edu.it,
debitamente compilato:
lunedì 8.00-10.00
martedì 15.00-17.00
mercoledì 11.00-13.00
giovedì 8.00-10.00
venerdì 11.00-13.00
sabato 8.30-12-30
La segreteria è disponibile per la
compilazione delle domande, in caso
di necessità, previo appuntamento
telefonico al numero 0422 546707.
Contatti
Scuola dell'infanzia Rodari
Via Dalmazia, 17
rodari@ic2serenatreviso.edu.it
0422 235772
I.C. 2 Serena Treviso
Via A. Caccianiga, 16
tvic87100t@istruzione.it
0422 546707
www.ic2serenatreviso.edu.it
...seminate nei bambini
buone idee, perché anche
se oggi non le
comprendono, un giorno
fioriranno...(M. Montessori)
La scuola dell'infanzia è un ordine di scuola
che accoglie i bambini e le bambine dai 3
ai 6 anni. Un ambiente educativo di
esperienza concrete e apprendimento
riflessivo nei diversi ambiti della vita dei
bambini. Un luogo in cui il bambino
sviluppa le proprie capacità cognitive,
affettive e sociali, diventando più
autonomo e indipendente, imparando a
rispettare le regole e instaurando relazioni
serene con gli adulti e con i pari.
Cos'è la scuola dell'infanzia?
DESCRIZIONE
La scuola dell'infanzia Rodari si trova in via Dalmazia,
nel quartiere Sacro Cuore ed accoglie tre sezioni di
bambini e bambine.
Dispone di un salone, una biblioteca, una sala mensa,
una piccola cucina. L' ampio giardino permette la
didattica all'aperto e offre ai bambini la possibilità di
giocare e agire in un ambiente sicuro e stimolante.
La scuola
ORARI
La scuola è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle
16.00, su richiesta è possibile l'entrata alle 7.40.
LA GIORNATA SCOLASTICA
8.00-9.00: ingresso
9.00-10.00: gioco libero o strutturato, attività
manipolative e creative, attività grafico-pittoriche
10.00-10.15: merenda
10.15-11.00: uscita in giardino
11.00-11.15: canti e filastrocche insieme in salone
11.15-12.00: attività di programmazione in sezione o in
salone
12.00-12.40: mensa
12.40-13.45: uscita in giardino o gioco in salone
13.45-14.00: lettura animata insieme in salone
14.00-15.00: attività di programmazione in sezione o
in salone
15.15-15.30: merenda
15.30-16.00: uscita
(possibilità di uscita dopo pranzo orario 13.00/13.30)

More Related Content

More from I.C. Treviso 2 "A. Serena"

More from I.C. Treviso 2 "A. Serena" (20)

La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONILa giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI
 
La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONILa giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI
 
La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI
 
Giornata della memoria infanzia 25 aprile
Giornata della memoria infanzia 25 aprileGiornata della memoria infanzia 25 aprile
Giornata della memoria infanzia 25 aprile
 
Giorno della memoria_2022
Giorno della memoria_2022Giorno della memoria_2022
Giorno della memoria_2022
 
Memoria 2022
Memoria 2022Memoria 2022
Memoria 2022
 
Progetto fs sito d'istituto bragagia raffaella
Progetto fs sito d'istituto   bragagia raffaellaProgetto fs sito d'istituto   bragagia raffaella
Progetto fs sito d'istituto bragagia raffaella
 
Progetto fs dsa bes as 21 22
Progetto fs dsa bes as 21 22Progetto fs dsa bes as 21 22
Progetto fs dsa bes as 21 22
 
Progetto fs PTOF
Progetto fs PTOFProgetto fs PTOF
Progetto fs PTOF
 
Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021
 
Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021
 
Fiori per la festa degli alberi
Fiori per la festa degli alberiFiori per la festa degli alberi
Fiori per la festa degli alberi
 
Storie di bambine e bambini
Storie di bambine e bambiniStorie di bambine e bambini
Storie di bambine e bambini
 
Costruire il metro
Costruire il metroCostruire il metro
Costruire il metro
 
Storie di bambine e bambini
Storie di bambine e bambiniStorie di bambine e bambini
Storie di bambine e bambini
 
Educazione affettività sessualità 2021 22
Educazione affettività sessualità 2021 22Educazione affettività sessualità 2021 22
Educazione affettività sessualità 2021 22
 
Presentazione Spazio Ascolto 2021_22
Presentazione Spazio Ascolto 2021_22Presentazione Spazio Ascolto 2021_22
Presentazione Spazio Ascolto 2021_22
 
Pregrafismo Infanzia XXV Aprile
Pregrafismo Infanzia XXV AprilePregrafismo Infanzia XXV Aprile
Pregrafismo Infanzia XXV Aprile
 
Lezioni in aula storica secondaria di primo grado
Lezioni in aula storica   secondaria di primo gradoLezioni in aula storica   secondaria di primo grado
Lezioni in aula storica secondaria di primo grado
 
Progetto Dante - secondaria Serena
Progetto Dante - secondaria SerenaProgetto Dante - secondaria Serena
Progetto Dante - secondaria Serena
 

Recently uploaded

Recently uploaded (6)

Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 

SCUOLA DELL'INFANZIA RODARI.pdf

  • 1. Scuola dell'infanzia RODARI via e-mail all'indirizzo tvic87100t@istruzione.it in segreteria ai seguenti orari: ISCRIZIONE Le iscrizioni si effettuano consegnando il modulo cartaceo, reperibile sul sito www.ic2serenatreviso.edu.it, debitamente compilato: lunedì 8.00-10.00 martedì 15.00-17.00 mercoledì 11.00-13.00 giovedì 8.00-10.00 venerdì 11.00-13.00 sabato 8.30-12-30 La segreteria è disponibile per la compilazione delle domande, in caso di necessità, previo appuntamento telefonico al numero 0422 546707. Contatti Scuola dell'infanzia Rodari Via Dalmazia, 17 rodari@ic2serenatreviso.edu.it 0422 235772 I.C. 2 Serena Treviso Via A. Caccianiga, 16 tvic87100t@istruzione.it 0422 546707 www.ic2serenatreviso.edu.it
  • 2. ...seminate nei bambini buone idee, perché anche se oggi non le comprendono, un giorno fioriranno...(M. Montessori) La scuola dell'infanzia è un ordine di scuola che accoglie i bambini e le bambine dai 3 ai 6 anni. Un ambiente educativo di esperienza concrete e apprendimento riflessivo nei diversi ambiti della vita dei bambini. Un luogo in cui il bambino sviluppa le proprie capacità cognitive, affettive e sociali, diventando più autonomo e indipendente, imparando a rispettare le regole e instaurando relazioni serene con gli adulti e con i pari. Cos'è la scuola dell'infanzia? DESCRIZIONE La scuola dell'infanzia Rodari si trova in via Dalmazia, nel quartiere Sacro Cuore ed accoglie tre sezioni di bambini e bambine. Dispone di un salone, una biblioteca, una sala mensa, una piccola cucina. L' ampio giardino permette la didattica all'aperto e offre ai bambini la possibilità di giocare e agire in un ambiente sicuro e stimolante. La scuola ORARI La scuola è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00, su richiesta è possibile l'entrata alle 7.40. LA GIORNATA SCOLASTICA 8.00-9.00: ingresso 9.00-10.00: gioco libero o strutturato, attività manipolative e creative, attività grafico-pittoriche 10.00-10.15: merenda 10.15-11.00: uscita in giardino 11.00-11.15: canti e filastrocche insieme in salone 11.15-12.00: attività di programmazione in sezione o in salone 12.00-12.40: mensa 12.40-13.45: uscita in giardino o gioco in salone 13.45-14.00: lettura animata insieme in salone 14.00-15.00: attività di programmazione in sezione o in salone 15.15-15.30: merenda 15.30-16.00: uscita (possibilità di uscita dopo pranzo orario 13.00/13.30)