SlideShare a Scribd company logo
Cos’è un blog? Un blog è un particolare sito web semplice da gestire anche per l’utente non esperto di programmazione.  Permette l’inserimento di notizie, immagini, filmati che possono essere visualizzati, commentati e scaricati in rete.
Come creare un blog? Un blog può essere creato da un team di programmatori esperti.  Più semplicemente può essere creato a partire da software definiti CMS, utilizzabili da chiunque con un minimo di conoscenze informatiche.
Creare un blog con wordpress Wordpress è uno dei CMS più diffusi in rete e permette la realizzazione di blog flessibili e di facile consultazione.  Per creare un blog con wordpress occorre avere un account di posta elettronica. Se non si possiede un account potete crearne uno  seguendo le istruzioni.  Istruzioni per creare un account di posta
Passo 1 Accedi all’indirizzo  www.wordpress.com  e registrati
Passo 2 Scegli il tuo username e la tua password
Passo 3 Compila la restante parte con l’indirizzo di posta e quindi procedi
Passo 4 Scegli un indirizzo internet significativo per il tuo blog, quindi il titolo e la lingua.
Passo 5 Hai quasi finito, controlla la tua e-mail per confermare la registrazione.
Passo 6 Conferma la registrazione cliccando sul link che ti viene indicato nella e-mail che ti è stata inviata da wordpress
Passo 7 Il tuo blog è stato creato, cercalo sul web all’indirizzo nomescelto.wordpress.com
Personalizza il blog Vai nel blog creato con l’indirizzo seguito da /wp-admin (es. miblog.wordpress.com/wp-admin) ed inserisci nome utente e password.
La Bacheca La bacheca è lo strumento messo a disposizione dell’amministratore per personalizzare il sito.
Scelta dell’aspetto del blog Tramite l’opzione design è possibile personalizzare l’aspetto del proprio blog scegliendo un “tema” tra quelli proposti.
Widget Il tema scelto può essere personalizzato scegliendo quali oggetti (widget) visualizzare e la loro  posizione nello schema.
Articoli e pagine  Una volta definito l’aspetto grafico non rimane che scrivere articoli e pagine che rappresentano il nucleo  di ogni bolg.
L’opzione “gestione”  Articoli, pagine e gli altri contenuti del blog possono essere aggiunti, modificati, cancellati tramite il menù “gestione”.
Impostazioni di base  Le impostazioni di base del blog, quali ad esempio il titolo o la lingua, si possono modificare con l’opzione “Impostazioni”.
Utenti  Tramite l’opzioni “utenti” si possono definire utenti che hanno accesso ai contenuti del blog pubblicati come “privati”.
Utilità varie  La pagina principale della bacheca mette a disposizione dell’amministratore varie utilità, come ad es. le statistiche di accesso al blog.

More Related Content

What's hot

Moodle 2.7 - amministrazione base - importare utenti da database
Moodle 2.7 - amministrazione base - importare utenti da databaseMoodle 2.7 - amministrazione base - importare utenti da database
Moodle 2.7 - amministrazione base - importare utenti da database
Laura Camellini
 
Aprire e gestire un Blog con Wordpress
Aprire e gestire un Blog con WordpressAprire e gestire un Blog con Wordpress
Aprire e gestire un Blog con Wordpress
Caterina Policaro
 
Preparazione materiale web
Preparazione materiale webPreparazione materiale web
Preparazione materiale webalyalethebest
 
Moodle 2.7 - Front page
Moodle 2.7 - Front pageMoodle 2.7 - Front page
Moodle 2.7 - Front page
Laura Camellini
 
Didalgoblogger2
Didalgoblogger2Didalgoblogger2
Didalgoblogger2
didallgo
 
Weebly
WeeblyWeebly
Weebly
lorenzoaresi
 
Creare un sito con WordPress
Creare un sito con WordPressCreare un sito con WordPress
Creare un sito con WordPress
Eugenio Molinario
 
WebSite: tutte le risposte alle vostre domande
WebSite: tutte le risposte alle vostre domande WebSite: tutte le risposte alle vostre domande
WebSite: tutte le risposte alle vostre domande
Register.it
 
WordPress 4.6 Corso Bacic
WordPress 4.6 Corso BacicWordPress 4.6 Corso Bacic
WordPress 4.6 Corso Bacic
Renato Gelforte
 
Come creare un blog
Come creare un blogCome creare un blog
Come creare un blog
marckmart
 
Come creare un blog con wordpress.org e bluehost in 5 minuti
Come creare un blog con wordpress.org e bluehost in 5 minuti Come creare un blog con wordpress.org e bluehost in 5 minuti
Come creare un blog con wordpress.org e bluehost in 5 minuti
Dario Vignali
 
Gestione Blog
Gestione BlogGestione Blog
Gestione BlogAluzio
 

What's hot (13)

Moodle 2.7 - amministrazione base - importare utenti da database
Moodle 2.7 - amministrazione base - importare utenti da databaseMoodle 2.7 - amministrazione base - importare utenti da database
Moodle 2.7 - amministrazione base - importare utenti da database
 
Aprire e gestire un Blog con Wordpress
Aprire e gestire un Blog con WordpressAprire e gestire un Blog con Wordpress
Aprire e gestire un Blog con Wordpress
 
Preparazione materiale web
Preparazione materiale webPreparazione materiale web
Preparazione materiale web
 
I Love WordPress
I Love WordPressI Love WordPress
I Love WordPress
 
Moodle 2.7 - Front page
Moodle 2.7 - Front pageMoodle 2.7 - Front page
Moodle 2.7 - Front page
 
Didalgoblogger2
Didalgoblogger2Didalgoblogger2
Didalgoblogger2
 
Weebly
WeeblyWeebly
Weebly
 
Creare un sito con WordPress
Creare un sito con WordPressCreare un sito con WordPress
Creare un sito con WordPress
 
WebSite: tutte le risposte alle vostre domande
WebSite: tutte le risposte alle vostre domande WebSite: tutte le risposte alle vostre domande
WebSite: tutte le risposte alle vostre domande
 
WordPress 4.6 Corso Bacic
WordPress 4.6 Corso BacicWordPress 4.6 Corso Bacic
WordPress 4.6 Corso Bacic
 
Come creare un blog
Come creare un blogCome creare un blog
Come creare un blog
 
Come creare un blog con wordpress.org e bluehost in 5 minuti
Come creare un blog con wordpress.org e bluehost in 5 minuti Come creare un blog con wordpress.org e bluehost in 5 minuti
Come creare un blog con wordpress.org e bluehost in 5 minuti
 
Gestione Blog
Gestione BlogGestione Blog
Gestione Blog
 

Viewers also liked

Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Alberto Ardizzone
 
Claudio Pasqua - L'importanza di un blog aziendale per incrementare le vendit...
Claudio Pasqua - L'importanza di un blog aziendale per incrementare le vendit...Claudio Pasqua - L'importanza di un blog aziendale per incrementare le vendit...
Claudio Pasqua - L'importanza di un blog aziendale per incrementare le vendit...
Cultura Digitale
 
Localizzare WordPress in italiano: breve guida pratica
Localizzare WordPress in italiano: breve guida praticaLocalizzare WordPress in italiano: breve guida pratica
Localizzare WordPress in italiano: breve guida pratica
Laura Sacco
 
Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness
Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness
Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness
Riva Giuseppe
 
Corso web marketing lezione 3: Blog
Corso web marketing lezione 3: BlogCorso web marketing lezione 3: Blog
Corso web marketing lezione 3: Blog
W3design sas
 
Blog Writing
Blog WritingBlog Writing
Blog Writing
DML Srl
 
Search, Social Media e Blog in Italia
Search, Social Media e Blog in ItaliaSearch, Social Media e Blog in Italia
Search, Social Media e Blog in Italia
Pasquale Borriello
 
Editoria, Blog e Web 2,0
Editoria, Blog e Web 2,0Editoria, Blog e Web 2,0
Editoria, Blog e Web 2,0
DML Srl
 
Bloggando con WordPress
Bloggando con WordPressBloggando con WordPress
Bloggando con WordPress
Giacomo
 
Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata
Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionataProgettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata
Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata
Fabrizio Caccavello
 
Il mondo dei food blogger
Il mondo dei food bloggerIl mondo dei food blogger
Il mondo dei food bloggerLuca Conti
 
Food Blog
Food BlogFood Blog
Corso Web 2.0: I blog
Corso Web 2.0: I blogCorso Web 2.0: I blog
Corso Web 2.0: I blog
Roberto Polillo
 
Lezione 3: I blog e la blogosfera
Lezione 3: I blog e la blogosferaLezione 3: I blog e la blogosfera
Lezione 3: I blog e la blogosfera
Roberto Polillo
 
Wordpress Security Regole e Plugin base per evitare l'hacking del vostro sito...
Wordpress Security Regole e Plugin base per evitare l'hacking del vostro sito...Wordpress Security Regole e Plugin base per evitare l'hacking del vostro sito...
Wordpress Security Regole e Plugin base per evitare l'hacking del vostro sito...
Silvia Cariello
 
I Non Che Aiutano A Crescere Corso Di Blog
I Non Che Aiutano A Crescere Corso Di BlogI Non Che Aiutano A Crescere Corso Di Blog
I Non Che Aiutano A Crescere Corso Di Blog
Gianluca Diegoli
 
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
Michele Maffucci
 
ABC: Come rendere un Post Blog su WordPress ottimizzato per i Social Media
ABC: Come rendere un Post Blog su WordPress ottimizzato per i Social MediaABC: Come rendere un Post Blog su WordPress ottimizzato per i Social Media
ABC: Come rendere un Post Blog su WordPress ottimizzato per i Social Media
Giuliano Ambrosio
 
La Tecnologia Positiva
La Tecnologia PositivaLa Tecnologia Positiva

Viewers also liked (19)

Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
 
Claudio Pasqua - L'importanza di un blog aziendale per incrementare le vendit...
Claudio Pasqua - L'importanza di un blog aziendale per incrementare le vendit...Claudio Pasqua - L'importanza di un blog aziendale per incrementare le vendit...
Claudio Pasqua - L'importanza di un blog aziendale per incrementare le vendit...
 
Localizzare WordPress in italiano: breve guida pratica
Localizzare WordPress in italiano: breve guida praticaLocalizzare WordPress in italiano: breve guida pratica
Localizzare WordPress in italiano: breve guida pratica
 
Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness
Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness
Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness
 
Corso web marketing lezione 3: Blog
Corso web marketing lezione 3: BlogCorso web marketing lezione 3: Blog
Corso web marketing lezione 3: Blog
 
Blog Writing
Blog WritingBlog Writing
Blog Writing
 
Search, Social Media e Blog in Italia
Search, Social Media e Blog in ItaliaSearch, Social Media e Blog in Italia
Search, Social Media e Blog in Italia
 
Editoria, Blog e Web 2,0
Editoria, Blog e Web 2,0Editoria, Blog e Web 2,0
Editoria, Blog e Web 2,0
 
Bloggando con WordPress
Bloggando con WordPressBloggando con WordPress
Bloggando con WordPress
 
Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata
Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionataProgettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata
Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata
 
Il mondo dei food blogger
Il mondo dei food bloggerIl mondo dei food blogger
Il mondo dei food blogger
 
Food Blog
Food BlogFood Blog
Food Blog
 
Corso Web 2.0: I blog
Corso Web 2.0: I blogCorso Web 2.0: I blog
Corso Web 2.0: I blog
 
Lezione 3: I blog e la blogosfera
Lezione 3: I blog e la blogosferaLezione 3: I blog e la blogosfera
Lezione 3: I blog e la blogosfera
 
Wordpress Security Regole e Plugin base per evitare l'hacking del vostro sito...
Wordpress Security Regole e Plugin base per evitare l'hacking del vostro sito...Wordpress Security Regole e Plugin base per evitare l'hacking del vostro sito...
Wordpress Security Regole e Plugin base per evitare l'hacking del vostro sito...
 
I Non Che Aiutano A Crescere Corso Di Blog
I Non Che Aiutano A Crescere Corso Di BlogI Non Che Aiutano A Crescere Corso Di Blog
I Non Che Aiutano A Crescere Corso Di Blog
 
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
 
ABC: Come rendere un Post Blog su WordPress ottimizzato per i Social Media
ABC: Come rendere un Post Blog su WordPress ottimizzato per i Social MediaABC: Come rendere un Post Blog su WordPress ottimizzato per i Social Media
ABC: Come rendere un Post Blog su WordPress ottimizzato per i Social Media
 
La Tecnologia Positiva
La Tecnologia PositivaLa Tecnologia Positiva
La Tecnologia Positiva
 

Similar to Corso per creare un blog con wordpress

WordPress Facilissimo: guida base
WordPress Facilissimo: guida base WordPress Facilissimo: guida base
WordPress Facilissimo: guida base
Flavius-Florin Harabor
 
Wordpress funzioni utente-bevilacqua
Wordpress funzioni utente-bevilacquaWordpress funzioni utente-bevilacqua
Wordpress funzioni utente-bevilacqua
Università degli Studi di Padova
 
WordPress 1.pdf
WordPress 1.pdfWordPress 1.pdf
WordPress 1.pdf
Luca Calderan
 
WordPress 1.pdf
WordPress 1.pdfWordPress 1.pdf
WordPress 1.pdf
Luca Calderan
 
Usare il Network in 5 punti
Usare il Network in 5 puntiUsare il Network in 5 punti
Usare il Network in 5 punti
Enrico Alletto
 
Beni Culturali 1.4 Strumenti E Tool Del Web 2.0
Beni Culturali 1.4  Strumenti E Tool Del Web 2.0Beni Culturali 1.4  Strumenti E Tool Del Web 2.0
Beni Culturali 1.4 Strumenti E Tool Del Web 2.0
Caterina Policaro
 
Creare un blog gratuito
Creare un blog gratuitoCreare un blog gratuito
Creare un blog gratuito
PMI Servizi srl
 
5 Consigli Per Creare Un Blog Di Successo E Aumentare Le Besuch
5 Consigli Per Creare Un Blog Di Successo E Aumentare Le Besuch
5 Consigli Per Creare Un Blog Di Successo E Aumentare Le Besuch
5 Consigli Per Creare Un Blog Di Successo E Aumentare Le Besuch
dicksonlzncwygscz
 
Dispense il tuo posto sul web
Dispense il tuo posto sul webDispense il tuo posto sul web
Dispense il tuo posto sul webbrunotto
 
Creare Blog
Creare Blog
Creare Blog
Creare Blog
plausiblepan4760
 
Digital curation con Scoop.it
Digital curation con Scoop.itDigital curation con Scoop.it
Digital curation con Scoop.it
Freelancer
 
WordPress LD07
WordPress LD07WordPress LD07
WordPress LD07
Giacomo
 
Corso Web 2.0: Diario di viaggio
Corso Web 2.0: Diario di viaggioCorso Web 2.0: Diario di viaggio
Corso Web 2.0: Diario di viaggio
Roberto Polillo
 
Espacio Web A single. com
Espacio Web A single. com
Espacio Web A single. com
Espacio Web A single. com
bonnernkogochyil
 
a hundred Argomenti Per Creare El BLOG
a hundred Argomenti Per Creare El BLOG
a hundred Argomenti Per Creare El BLOG
a hundred Argomenti Per Creare El BLOG
sampsonrhapfvuvdf
 
Volontari per Ucodep
Volontari per UcodepVolontari per Ucodep
Volontari per Ucodep
Gaia Saviotti
 
Diario Di Viaggio con Wordpress
Diario Di Viaggio con WordpressDiario Di Viaggio con Wordpress
Diario Di Viaggio con Wordpressgeko
 
Guida all'uso di BS 2.0
Guida all'uso di BS 2.0Guida all'uso di BS 2.0
Guida all'uso di BS 2.0
bollenti spiriti
 

Similar to Corso per creare un blog con wordpress (20)

WordPress Facilissimo: guida base
WordPress Facilissimo: guida base WordPress Facilissimo: guida base
WordPress Facilissimo: guida base
 
Wordpress funzioni utente-bevilacqua
Wordpress funzioni utente-bevilacquaWordpress funzioni utente-bevilacqua
Wordpress funzioni utente-bevilacqua
 
WordPress 1.pdf
WordPress 1.pdfWordPress 1.pdf
WordPress 1.pdf
 
WordPress 1.pdf
WordPress 1.pdfWordPress 1.pdf
WordPress 1.pdf
 
Usare il Network in 5 punti
Usare il Network in 5 puntiUsare il Network in 5 punti
Usare il Network in 5 punti
 
Beni Culturali 1.4 Strumenti E Tool Del Web 2.0
Beni Culturali 1.4  Strumenti E Tool Del Web 2.0Beni Culturali 1.4  Strumenti E Tool Del Web 2.0
Beni Culturali 1.4 Strumenti E Tool Del Web 2.0
 
Creare un blog gratuito
Creare un blog gratuitoCreare un blog gratuito
Creare un blog gratuito
 
5 Consigli Per Creare Un Blog Di Successo E Aumentare Le Besuch
5 Consigli Per Creare Un Blog Di Successo E Aumentare Le Besuch
5 Consigli Per Creare Un Blog Di Successo E Aumentare Le Besuch
5 Consigli Per Creare Un Blog Di Successo E Aumentare Le Besuch
 
Dispense il tuo posto sul web
Dispense il tuo posto sul webDispense il tuo posto sul web
Dispense il tuo posto sul web
 
Creare Blog
Creare Blog
Creare Blog
Creare Blog
 
Digital curation con Scoop.it
Digital curation con Scoop.itDigital curation con Scoop.it
Digital curation con Scoop.it
 
Lezione N 2
Lezione N 2Lezione N 2
Lezione N 2
 
WordPress LD07
WordPress LD07WordPress LD07
WordPress LD07
 
Corso Web 2.0: Diario di viaggio
Corso Web 2.0: Diario di viaggioCorso Web 2.0: Diario di viaggio
Corso Web 2.0: Diario di viaggio
 
Espacio Web A single. com
Espacio Web A single. com
Espacio Web A single. com
Espacio Web A single. com
 
a hundred Argomenti Per Creare El BLOG
a hundred Argomenti Per Creare El BLOG
a hundred Argomenti Per Creare El BLOG
a hundred Argomenti Per Creare El BLOG
 
Volontari per Ucodep
Volontari per UcodepVolontari per Ucodep
Volontari per Ucodep
 
Diario Di Viaggio con Wordpress
Diario Di Viaggio con WordpressDiario Di Viaggio con Wordpress
Diario Di Viaggio con Wordpress
 
Sintesi web.2 2
Sintesi web.2 2Sintesi web.2 2
Sintesi web.2 2
 
Guida all'uso di BS 2.0
Guida all'uso di BS 2.0Guida all'uso di BS 2.0
Guida all'uso di BS 2.0
 

More from itis e.divini san severino marche

open day 2018
open day 2018open day 2018
L’Istituto DIVINI va a caccia di … fossili
L’Istituto DIVINI va a caccia di … fossiliL’Istituto DIVINI va a caccia di … fossili
L’Istituto DIVINI va a caccia di … fossili
itis e.divini san severino marche
 
Loccioni, classe virtuale 2016 - Report seconda settimana
Loccioni, classe virtuale 2016 - Report seconda settimanaLoccioni, classe virtuale 2016 - Report seconda settimana
Loccioni, classe virtuale 2016 - Report seconda settimana
itis e.divini san severino marche
 
Loccioni, classe virtuale 2016 - Report prima settimana
Loccioni, classe virtuale 2016 - Report prima settimanaLoccioni, classe virtuale 2016 - Report prima settimana
Loccioni, classe virtuale 2016 - Report prima settimana
itis e.divini san severino marche
 
Daniele Caschera, dall’Itis di San Severino al mondiale di Formula 1 in giro ...
Daniele Caschera, dall’Itis di San Severino al mondiale di Formula 1 in giro ...Daniele Caschera, dall’Itis di San Severino al mondiale di Formula 1 in giro ...
Daniele Caschera, dall’Itis di San Severino al mondiale di Formula 1 in giro ...
itis e.divini san severino marche
 
La Grande Guerra
La Grande GuerraLa Grande Guerra
"Apprendimento attivo..." conferenza PROFILES
"Apprendimento attivo..." conferenza PROFILES"Apprendimento attivo..." conferenza PROFILES
"Apprendimento attivo..." conferenza PROFILES
itis e.divini san severino marche
 
Tipicità
TipicitàTipicità
Piano dell’Offerta Formativa 2014-15, ultima versione dicembre 2014
Piano dell’Offerta Formativa 2014-15, ultima versione dicembre 2014Piano dell’Offerta Formativa 2014-15, ultima versione dicembre 2014
Piano dell’Offerta Formativa 2014-15, ultima versione dicembre 2014
itis e.divini san severino marche
 
Demolizione e ricostruzione dei capannoni ospitanti i laboratori dell'ITIS Di...
Demolizione e ricostruzione dei capannoni ospitanti i laboratori dell'ITIS Di...Demolizione e ricostruzione dei capannoni ospitanti i laboratori dell'ITIS Di...
Demolizione e ricostruzione dei capannoni ospitanti i laboratori dell'ITIS Di...
itis e.divini san severino marche
 
rassegna stampa: Pmi Day: la scuola va in fabbrica
rassegna stampa: Pmi Day: la scuola va in fabbricarassegna stampa: Pmi Day: la scuola va in fabbrica
rassegna stampa: Pmi Day: la scuola va in fabbrica
itis e.divini san severino marche
 
Avviso colloqui con le famiglie
Avviso colloqui con le famiglie Avviso colloqui con le famiglie
Avviso colloqui con le famiglie
itis e.divini san severino marche
 
Macerata, 23 ottobre 2014 Statistica e scuola nel territorio
Macerata, 23 ottobre 2014 Statistica e scuola nel territorioMacerata, 23 ottobre 2014 Statistica e scuola nel territorio
Macerata, 23 ottobre 2014 Statistica e scuola nel territorio
itis e.divini san severino marche
 
Geoscienze nei mondi virtuali
Geoscienze nei mondi virtualiGeoscienze nei mondi virtuali
Geoscienze nei mondi virtuali
itis e.divini san severino marche
 
Notte dei Ricercatori nella città di san Severino Marche
 Notte dei Ricercatori nella città di san Severino Marche Notte dei Ricercatori nella città di san Severino Marche
Notte dei Ricercatori nella città di san Severino Marche
itis e.divini san severino marche
 
2 Ottobre , Convegno Dislessia – UNICAM
2 Ottobre , Convegno Dislessia – UNICAM 2 Ottobre , Convegno Dislessia – UNICAM
2 Ottobre , Convegno Dislessia – UNICAM
itis e.divini san severino marche
 
Apprendimento attivo secondo la filosofia PROFILES
Apprendimento attivo secondo la filosofia PROFILESApprendimento attivo secondo la filosofia PROFILES
Apprendimento attivo secondo la filosofia PROFILES
itis e.divini san severino marche
 
Divini, Excellence Day 2014
Divini, Excellence Day 2014Divini, Excellence Day 2014
Divini, Excellence Day 2014
itis e.divini san severino marche
 
Il “Divini” entra in azienda
Il “Divini” entra in azienda Il “Divini” entra in azienda
Il “Divini” entra in azienda
itis e.divini san severino marche
 

More from itis e.divini san severino marche (20)

open day 2018
open day 2018open day 2018
open day 2018
 
L’Istituto DIVINI va a caccia di … fossili
L’Istituto DIVINI va a caccia di … fossiliL’Istituto DIVINI va a caccia di … fossili
L’Istituto DIVINI va a caccia di … fossili
 
Loccioni, classe virtuale 2016 - Report seconda settimana
Loccioni, classe virtuale 2016 - Report seconda settimanaLoccioni, classe virtuale 2016 - Report seconda settimana
Loccioni, classe virtuale 2016 - Report seconda settimana
 
Loccioni, classe virtuale 2016 - Report prima settimana
Loccioni, classe virtuale 2016 - Report prima settimanaLoccioni, classe virtuale 2016 - Report prima settimana
Loccioni, classe virtuale 2016 - Report prima settimana
 
Daniele Caschera, dall’Itis di San Severino al mondiale di Formula 1 in giro ...
Daniele Caschera, dall’Itis di San Severino al mondiale di Formula 1 in giro ...Daniele Caschera, dall’Itis di San Severino al mondiale di Formula 1 in giro ...
Daniele Caschera, dall’Itis di San Severino al mondiale di Formula 1 in giro ...
 
La Grande Guerra
La Grande GuerraLa Grande Guerra
La Grande Guerra
 
"Apprendimento attivo..." conferenza PROFILES
"Apprendimento attivo..." conferenza PROFILES"Apprendimento attivo..." conferenza PROFILES
"Apprendimento attivo..." conferenza PROFILES
 
Tipicità
TipicitàTipicità
Tipicità
 
Piano dell’Offerta Formativa 2014-15, ultima versione dicembre 2014
Piano dell’Offerta Formativa 2014-15, ultima versione dicembre 2014Piano dell’Offerta Formativa 2014-15, ultima versione dicembre 2014
Piano dell’Offerta Formativa 2014-15, ultima versione dicembre 2014
 
Demolizione e ricostruzione dei capannoni ospitanti i laboratori dell'ITIS Di...
Demolizione e ricostruzione dei capannoni ospitanti i laboratori dell'ITIS Di...Demolizione e ricostruzione dei capannoni ospitanti i laboratori dell'ITIS Di...
Demolizione e ricostruzione dei capannoni ospitanti i laboratori dell'ITIS Di...
 
rassegna stampa: Pmi Day: la scuola va in fabbrica
rassegna stampa: Pmi Day: la scuola va in fabbricarassegna stampa: Pmi Day: la scuola va in fabbrica
rassegna stampa: Pmi Day: la scuola va in fabbrica
 
Avviso colloqui con le famiglie
Avviso colloqui con le famiglie Avviso colloqui con le famiglie
Avviso colloqui con le famiglie
 
Macerata, 23 ottobre 2014 Statistica e scuola nel territorio
Macerata, 23 ottobre 2014 Statistica e scuola nel territorioMacerata, 23 ottobre 2014 Statistica e scuola nel territorio
Macerata, 23 ottobre 2014 Statistica e scuola nel territorio
 
Geoscienze nei mondi virtuali
Geoscienze nei mondi virtualiGeoscienze nei mondi virtuali
Geoscienze nei mondi virtuali
 
Notte dei Ricercatori nella città di san Severino Marche
 Notte dei Ricercatori nella città di san Severino Marche Notte dei Ricercatori nella città di san Severino Marche
Notte dei Ricercatori nella città di san Severino Marche
 
2 Ottobre , Convegno Dislessia – UNICAM
2 Ottobre , Convegno Dislessia – UNICAM 2 Ottobre , Convegno Dislessia – UNICAM
2 Ottobre , Convegno Dislessia – UNICAM
 
Apprendimento attivo secondo la filosofia PROFILES
Apprendimento attivo secondo la filosofia PROFILESApprendimento attivo secondo la filosofia PROFILES
Apprendimento attivo secondo la filosofia PROFILES
 
Divini, Excellence Day 2014
Divini, Excellence Day 2014Divini, Excellence Day 2014
Divini, Excellence Day 2014
 
6 gara podistica sabato 24 maggio 2014
6 gara podistica sabato 24 maggio 20146 gara podistica sabato 24 maggio 2014
6 gara podistica sabato 24 maggio 2014
 
Il “Divini” entra in azienda
Il “Divini” entra in azienda Il “Divini” entra in azienda
Il “Divini” entra in azienda
 

Corso per creare un blog con wordpress

  • 1. Cos’è un blog? Un blog è un particolare sito web semplice da gestire anche per l’utente non esperto di programmazione. Permette l’inserimento di notizie, immagini, filmati che possono essere visualizzati, commentati e scaricati in rete.
  • 2. Come creare un blog? Un blog può essere creato da un team di programmatori esperti. Più semplicemente può essere creato a partire da software definiti CMS, utilizzabili da chiunque con un minimo di conoscenze informatiche.
  • 3. Creare un blog con wordpress Wordpress è uno dei CMS più diffusi in rete e permette la realizzazione di blog flessibili e di facile consultazione. Per creare un blog con wordpress occorre avere un account di posta elettronica. Se non si possiede un account potete crearne uno seguendo le istruzioni. Istruzioni per creare un account di posta
  • 4. Passo 1 Accedi all’indirizzo www.wordpress.com e registrati
  • 5. Passo 2 Scegli il tuo username e la tua password
  • 6. Passo 3 Compila la restante parte con l’indirizzo di posta e quindi procedi
  • 7. Passo 4 Scegli un indirizzo internet significativo per il tuo blog, quindi il titolo e la lingua.
  • 8. Passo 5 Hai quasi finito, controlla la tua e-mail per confermare la registrazione.
  • 9. Passo 6 Conferma la registrazione cliccando sul link che ti viene indicato nella e-mail che ti è stata inviata da wordpress
  • 10. Passo 7 Il tuo blog è stato creato, cercalo sul web all’indirizzo nomescelto.wordpress.com
  • 11. Personalizza il blog Vai nel blog creato con l’indirizzo seguito da /wp-admin (es. miblog.wordpress.com/wp-admin) ed inserisci nome utente e password.
  • 12. La Bacheca La bacheca è lo strumento messo a disposizione dell’amministratore per personalizzare il sito.
  • 13. Scelta dell’aspetto del blog Tramite l’opzione design è possibile personalizzare l’aspetto del proprio blog scegliendo un “tema” tra quelli proposti.
  • 14. Widget Il tema scelto può essere personalizzato scegliendo quali oggetti (widget) visualizzare e la loro posizione nello schema.
  • 15. Articoli e pagine Una volta definito l’aspetto grafico non rimane che scrivere articoli e pagine che rappresentano il nucleo di ogni bolg.
  • 16. L’opzione “gestione” Articoli, pagine e gli altri contenuti del blog possono essere aggiunti, modificati, cancellati tramite il menù “gestione”.
  • 17. Impostazioni di base Le impostazioni di base del blog, quali ad esempio il titolo o la lingua, si possono modificare con l’opzione “Impostazioni”.
  • 18. Utenti Tramite l’opzioni “utenti” si possono definire utenti che hanno accesso ai contenuti del blog pubblicati come “privati”.
  • 19. Utilità varie La pagina principale della bacheca mette a disposizione dell’amministratore varie utilità, come ad es. le statistiche di accesso al blog.