SlideShare a Scribd company logo
Gentilissima Dott.ssa Pontiggia,
Le scriviamo per porre alla sua attenzione quella che è ormai diventata una incresciosa consuetudine
e su cui riteniamo sia necessaria una presa di posizione da parte dell’amministrazione, un atto di
chiarezza volto a non creare confusione su principi cardine su cui ogni comunità dovrebbe essere
fondata.
Gioia ha poche settimane fa inaugurato un Festival di portata nazionale, il “Festival dello Sviluppo
Sostenibile”. Gli stessi assessori che se ne sono fatti promotori ne hanno parlato come di un evento
unico e che avrebbe potuto far muovere passi concreti verso un terzo settore più coeso, aperto,
oltreché a beneficio di una cittadinanza più sensibile rispetto a certe tematiche. Centro del festival,
gli obiettivi di sviluppo sostenibile, i 17 temi con cui le Nazioni Unite chiamano ad attivarsi perché
nessuna società conviva con livelli inaccettabili di povertà, disuguaglianza e discriminazione, impari
accesso alla sanità come all’istruzione, perché si lavori alla creazione di ambienti urbani dove l’aria,
la terra, il mare e quanto contenuto non vengano depredati, ma al contrario valorizzati e preservati
per le generazioni future.
Vorremmo soffermarci su di uno fra tutti questi temi, la disuguaglianza e la sua diretta
connessione con la necessità di costruire società inclusive. Un focus importante è stato giustamente
posto sulla disabilità in ogni sua forma e sulle opportunità pari che qualsiasi società civile dovrebbe
garantire a tutti suoi componenti, indifferentemente dalle proprie capacità fisiche e mentali. Tuttavia,
perché una società possa dirsi inclusiva un/una uomo/donna di qualsiasi nazionalità, colore, religione,
o orientamento sessuale dovrebbe essere libero di essere quello che è e per nessuna ragione o
caratteristica propria essere denigrato o discriminato. Atti contrari a questo principio dovrebbero
essere ripudiati e in ogni maniera ostacolati.
Siamo certi che lei condivida l’importanza di questi punti.
In un mondo che viaggia sull’etere e che ci rende tutti partecipi, volenti o nolenti, di una realtà virtuale
oltre che reale, qualsiasi messaggio online che veicoli una qualche sorta di significato produce un
impatto quanto mai tangibile anche nella vita di tutti i giorni. Quello che diciamo attraverso un social
media non vale meno, insomma, che se lo dicessimo sulla pubblica piazza di fronte a 100 persone.
Alla luce di ciò, ci chiediamo, Dott.ssa Pontiggia, quale sia la sua posizione quando legge o viene
a sapere dei commenti razzisti (a voler minimizzare, ma spesso sono stati anche sessisti e omofobi)
che il Presidente del Consiglio Comunale Vito Etna ammette (se non direttamente esprime) sulla
propria pagina facebook, aperta dallo stesso con un profilo pubblico in qualità di personaggio
politico e Presidente del Consiglio e non in quanto Segretario locale della Lega o comune cittadino -
e il che fa tutta la differenza.
“Sapete perché al governo basta le negre che fanno figli come conigli perché sanno che non possono
essere più cacciate poi hanno vitto e alloggio alla faccia di noi poveri italiani. Tutto questo e voluto
da questo governo che non vuole aiutare le famiglie in difficoltà che schifo”.
“Lo dicano a coloro che arrivano da fuori. In genere sono accompagnate da due, tre figli
immancabilmente un altro in pancia”.
“Non solo stiamo "accogliendo" delinquenti e contagiati covid, ma apprendo preoccupato che in
Italia stanno arrivando anche diversi #terroristi... Ma davvero in questo governo di incapaci a
nessuno interessa il futuro del nostro Paese”.
Questi sono alcuni dei tantissimi commenti che si possono leggere anche solo aprendo la pagina
facebook del Presidente del Consiglio, l’ultimo scritto proprio da lui, e si spiegano da soli.
Emerge senza dubbio una certa dissonanza con le parole ascoltate durante il festival, le tematiche che
si sono trattate, le fondamenta di quei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che vedono tutti i paesi del
mondo impegnati un cammino comune verso il 2030 e a cui Gioia del Colle si è implicitamente legata,
organizzando una tale iniziativa.
Che posizione prende lei e tutta la giunta di cui fa parte di fronte ad un Presidente del Consiglio
che sulla sua pagina Facebook scientemente seleziona post e messaggi da condividere ammettendo e
mai scoraggiando interventi vessatori, discriminatori, denigratori, che incitano all’odio e diffondono
notizie del tutto fallaci per alimentare un certo discorso soprattutto sulla questione immigratoria, ma
anche sanitaria -si veda il fatto che il covid venga “portato” dai “clandestini”?
Lei stessa ha più volte dichiarato che non voleva che il Festival restasse una vetrina, una
passerella su cui diversi attori sfoggiassero i propri gioielli di famiglia, ma che al contrario auspicava
che questo non fosse che l’inizio per un lavoro più assiduo, coeso e a lungo termine sui 17 obiettivi
di sviluppo. Ebbene, è un augurio condiviso perché farebbe bene alla nostra società.
Andranno però meglio compresi alcuni aspetti propedeutici al raggiungimento di un tale ambizioso
obiettivo. Per esempio, se la classe amministrativa in ogni suo componente intenda ancora farsi carico
del proprio ruolo educativo oltre che amministrativo nei confronti della cittadinanza; se non vada essa
stessa in primis sensibilizzata e formata, corretta, se necessario; se non serva, vista la deriva sociale
a cui assistiamo, scoraggiare e condannare fermamente ed in maniera esplicita atteggiamenti che
giochino apertamente contro la realizzazione di questa visione e che provengano proprio da figure
istituzionali, come quella del Presidente del Consiglio. Se non serva prendere una posizione, appunto.
Auspicando un suo riscontro ed aperti alla possibilità di un dialogo sull’argomento, le auguriamo
buon lavoro.
Movimento Pro.di.Gio.
Progetti di Gioia

More Related Content

Similar to Pro.di.gio. scrive alla dott.ssa Pontiggia

Brainblog n.1
Brainblog n.1Brainblog n.1
Brainblog n.1
Rosa Merola
 
Programma Festival Economia Torino 2022
Programma Festival Economia Torino 2022Programma Festival Economia Torino 2022
Programma Festival Economia Torino 2022
Quotidiano Piemontese
 
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Massimo Brugnone
 
PER ME È DIFFICILE ESSERE ITALIANO … MA NON CI RINUNCIO
PER ME È DIFFICILE ESSERE ITALIANO … MA NON CI RINUNCIOPER ME È DIFFICILE ESSERE ITALIANO … MA NON CI RINUNCIO
PER ME È DIFFICILE ESSERE ITALIANO … MA NON CI RINUNCIO
tramerper
 
16 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 916 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 9
Paolo Micunco
 
Controcorrente Dicembre 2008
Controcorrente Dicembre 2008Controcorrente Dicembre 2008
Controcorrente Dicembre 2008guest77161e
 
I futuri cittadini si formano a scuola
I futuri cittadini si formano a scuolaI futuri cittadini si formano a scuola
I futuri cittadini si formano a scuolatrishadria
 
Doc congressuale civati
Doc congressuale civatiDoc congressuale civati
Doc congressuale civati
gdsenigallia
 
Insieme per il bene comune - Presentazione della lista
Insieme per il bene comune - Presentazione della listaInsieme per il bene comune - Presentazione della lista
Insieme per il bene comune - Presentazione della lista
ipbc15
 
3politica del volontariato
3politica del volontariato3politica del volontariato
3politica del volontariatoSalvatore Sechi
 
Italy for Children's Rights 2003
Italy for Children's Rights 2003Italy for Children's Rights 2003
Italy for Children's Rights 2003Koen Marquering
 
Presentazione slides asiago
Presentazione slides asiagoPresentazione slides asiago
Presentazione slides asiagomarina53
 
Comune di Milano - Piano di Sviluppo del Welfare della Città di Milano 2012-2...
Comune di Milano - Piano di Sviluppo del Welfare della Città di Milano 2012-2...Comune di Milano - Piano di Sviluppo del Welfare della Città di Milano 2012-2...
Comune di Milano - Piano di Sviluppo del Welfare della Città di Milano 2012-2...EUROsociAL II
 
Relazione introduttiva Stati Generali
Relazione introduttiva Stati GeneraliRelazione introduttiva Stati Generali
Relazione introduttiva Stati Generali
Forum Politiche Sociali Milano
 
La crisi sfida per un cambiamento
La crisi sfida per un cambiamentoLa crisi sfida per un cambiamento
La crisi sfida per un cambiamentoFramand Consulting
 
"IL TEATRO PITAGORICO"
"IL TEATRO PITAGORICO" "IL TEATRO PITAGORICO"
"IL TEATRO PITAGORICO"
Davide Geraci
 
volontariato e benessere di comunità
volontariato e benessere di comunitàvolontariato e benessere di comunità
volontariato e benessere di comunità
Stefano Cugini
 

Similar to Pro.di.gio. scrive alla dott.ssa Pontiggia (20)

Relazione dell'On. Stefania Fuscagni
Relazione dell'On. Stefania FuscagniRelazione dell'On. Stefania Fuscagni
Relazione dell'On. Stefania Fuscagni
 
Brainblog n.1
Brainblog n.1Brainblog n.1
Brainblog n.1
 
Programma Festival Economia Torino 2022
Programma Festival Economia Torino 2022Programma Festival Economia Torino 2022
Programma Festival Economia Torino 2022
 
Convegno La Famiglia -Informazioni Information
Convegno La Famiglia -Informazioni InformationConvegno La Famiglia -Informazioni Information
Convegno La Famiglia -Informazioni Information
 
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
 
PER ME È DIFFICILE ESSERE ITALIANO … MA NON CI RINUNCIO
PER ME È DIFFICILE ESSERE ITALIANO … MA NON CI RINUNCIOPER ME È DIFFICILE ESSERE ITALIANO … MA NON CI RINUNCIO
PER ME È DIFFICILE ESSERE ITALIANO … MA NON CI RINUNCIO
 
16 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 916 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 9
 
Controcorrente Dicembre 2008
Controcorrente Dicembre 2008Controcorrente Dicembre 2008
Controcorrente Dicembre 2008
 
I futuri cittadini si formano a scuola
I futuri cittadini si formano a scuolaI futuri cittadini si formano a scuola
I futuri cittadini si formano a scuola
 
Doc congressuale civati
Doc congressuale civatiDoc congressuale civati
Doc congressuale civati
 
Ottobre 2012
Ottobre 2012Ottobre 2012
Ottobre 2012
 
Insieme per il bene comune - Presentazione della lista
Insieme per il bene comune - Presentazione della listaInsieme per il bene comune - Presentazione della lista
Insieme per il bene comune - Presentazione della lista
 
3politica del volontariato
3politica del volontariato3politica del volontariato
3politica del volontariato
 
Italy for Children's Rights 2003
Italy for Children's Rights 2003Italy for Children's Rights 2003
Italy for Children's Rights 2003
 
Presentazione slides asiago
Presentazione slides asiagoPresentazione slides asiago
Presentazione slides asiago
 
Comune di Milano - Piano di Sviluppo del Welfare della Città di Milano 2012-2...
Comune di Milano - Piano di Sviluppo del Welfare della Città di Milano 2012-2...Comune di Milano - Piano di Sviluppo del Welfare della Città di Milano 2012-2...
Comune di Milano - Piano di Sviluppo del Welfare della Città di Milano 2012-2...
 
Relazione introduttiva Stati Generali
Relazione introduttiva Stati GeneraliRelazione introduttiva Stati Generali
Relazione introduttiva Stati Generali
 
La crisi sfida per un cambiamento
La crisi sfida per un cambiamentoLa crisi sfida per un cambiamento
La crisi sfida per un cambiamento
 
"IL TEATRO PITAGORICO"
"IL TEATRO PITAGORICO" "IL TEATRO PITAGORICO"
"IL TEATRO PITAGORICO"
 
volontariato e benessere di comunità
volontariato e benessere di comunitàvolontariato e benessere di comunità
volontariato e benessere di comunità
 

More from redazione gioianet

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
redazione gioianet
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
redazione gioianet
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
redazione gioianet
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
redazione gioianet
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
redazione gioianet
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
redazione gioianet
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
redazione gioianet
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
redazione gioianet
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
redazione gioianet
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
redazione gioianet
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
redazione gioianet
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
redazione gioianet
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
redazione gioianet
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
redazione gioianet
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
redazione gioianet
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
redazione gioianet
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
redazione gioianet
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
redazione gioianet
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
redazione gioianet
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
redazione gioianet
 

More from redazione gioianet (20)

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
 

Pro.di.gio. scrive alla dott.ssa Pontiggia

  • 1. Gentilissima Dott.ssa Pontiggia, Le scriviamo per porre alla sua attenzione quella che è ormai diventata una incresciosa consuetudine e su cui riteniamo sia necessaria una presa di posizione da parte dell’amministrazione, un atto di chiarezza volto a non creare confusione su principi cardine su cui ogni comunità dovrebbe essere fondata. Gioia ha poche settimane fa inaugurato un Festival di portata nazionale, il “Festival dello Sviluppo Sostenibile”. Gli stessi assessori che se ne sono fatti promotori ne hanno parlato come di un evento unico e che avrebbe potuto far muovere passi concreti verso un terzo settore più coeso, aperto, oltreché a beneficio di una cittadinanza più sensibile rispetto a certe tematiche. Centro del festival, gli obiettivi di sviluppo sostenibile, i 17 temi con cui le Nazioni Unite chiamano ad attivarsi perché nessuna società conviva con livelli inaccettabili di povertà, disuguaglianza e discriminazione, impari accesso alla sanità come all’istruzione, perché si lavori alla creazione di ambienti urbani dove l’aria, la terra, il mare e quanto contenuto non vengano depredati, ma al contrario valorizzati e preservati per le generazioni future. Vorremmo soffermarci su di uno fra tutti questi temi, la disuguaglianza e la sua diretta connessione con la necessità di costruire società inclusive. Un focus importante è stato giustamente posto sulla disabilità in ogni sua forma e sulle opportunità pari che qualsiasi società civile dovrebbe garantire a tutti suoi componenti, indifferentemente dalle proprie capacità fisiche e mentali. Tuttavia, perché una società possa dirsi inclusiva un/una uomo/donna di qualsiasi nazionalità, colore, religione, o orientamento sessuale dovrebbe essere libero di essere quello che è e per nessuna ragione o caratteristica propria essere denigrato o discriminato. Atti contrari a questo principio dovrebbero essere ripudiati e in ogni maniera ostacolati. Siamo certi che lei condivida l’importanza di questi punti. In un mondo che viaggia sull’etere e che ci rende tutti partecipi, volenti o nolenti, di una realtà virtuale oltre che reale, qualsiasi messaggio online che veicoli una qualche sorta di significato produce un impatto quanto mai tangibile anche nella vita di tutti i giorni. Quello che diciamo attraverso un social media non vale meno, insomma, che se lo dicessimo sulla pubblica piazza di fronte a 100 persone. Alla luce di ciò, ci chiediamo, Dott.ssa Pontiggia, quale sia la sua posizione quando legge o viene a sapere dei commenti razzisti (a voler minimizzare, ma spesso sono stati anche sessisti e omofobi) che il Presidente del Consiglio Comunale Vito Etna ammette (se non direttamente esprime) sulla propria pagina facebook, aperta dallo stesso con un profilo pubblico in qualità di personaggio politico e Presidente del Consiglio e non in quanto Segretario locale della Lega o comune cittadino - e il che fa tutta la differenza. “Sapete perché al governo basta le negre che fanno figli come conigli perché sanno che non possono essere più cacciate poi hanno vitto e alloggio alla faccia di noi poveri italiani. Tutto questo e voluto da questo governo che non vuole aiutare le famiglie in difficoltà che schifo”. “Lo dicano a coloro che arrivano da fuori. In genere sono accompagnate da due, tre figli immancabilmente un altro in pancia”.
  • 2. “Non solo stiamo "accogliendo" delinquenti e contagiati covid, ma apprendo preoccupato che in Italia stanno arrivando anche diversi #terroristi... Ma davvero in questo governo di incapaci a nessuno interessa il futuro del nostro Paese”. Questi sono alcuni dei tantissimi commenti che si possono leggere anche solo aprendo la pagina facebook del Presidente del Consiglio, l’ultimo scritto proprio da lui, e si spiegano da soli. Emerge senza dubbio una certa dissonanza con le parole ascoltate durante il festival, le tematiche che si sono trattate, le fondamenta di quei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che vedono tutti i paesi del mondo impegnati un cammino comune verso il 2030 e a cui Gioia del Colle si è implicitamente legata, organizzando una tale iniziativa. Che posizione prende lei e tutta la giunta di cui fa parte di fronte ad un Presidente del Consiglio che sulla sua pagina Facebook scientemente seleziona post e messaggi da condividere ammettendo e mai scoraggiando interventi vessatori, discriminatori, denigratori, che incitano all’odio e diffondono notizie del tutto fallaci per alimentare un certo discorso soprattutto sulla questione immigratoria, ma anche sanitaria -si veda il fatto che il covid venga “portato” dai “clandestini”? Lei stessa ha più volte dichiarato che non voleva che il Festival restasse una vetrina, una passerella su cui diversi attori sfoggiassero i propri gioielli di famiglia, ma che al contrario auspicava che questo non fosse che l’inizio per un lavoro più assiduo, coeso e a lungo termine sui 17 obiettivi di sviluppo. Ebbene, è un augurio condiviso perché farebbe bene alla nostra società. Andranno però meglio compresi alcuni aspetti propedeutici al raggiungimento di un tale ambizioso obiettivo. Per esempio, se la classe amministrativa in ogni suo componente intenda ancora farsi carico del proprio ruolo educativo oltre che amministrativo nei confronti della cittadinanza; se non vada essa stessa in primis sensibilizzata e formata, corretta, se necessario; se non serva, vista la deriva sociale a cui assistiamo, scoraggiare e condannare fermamente ed in maniera esplicita atteggiamenti che giochino apertamente contro la realizzazione di questa visione e che provengano proprio da figure istituzionali, come quella del Presidente del Consiglio. Se non serva prendere una posizione, appunto. Auspicando un suo riscontro ed aperti alla possibilità di un dialogo sull’argomento, le auguriamo buon lavoro. Movimento Pro.di.Gio. Progetti di Gioia