SlideShare a Scribd company logo
Anno 0 - Numero 2                                  Dicembre 2007

                                 Bollettino del Circolo di Alleanza Nazionale e di Azione Giovani



                                                  Un solo interesse da difendere: Grammichele.
                              Redazione: Corso Cavour, 100 - GRAMMICHELE
                                        Impaginato e fotocopiato in proprio Tiratura: 500 copie




Il tempo delle scelte
                                    ▪ a cura della Redazione      Il nostro intento è di realizzare un progetto con componenti sociali e
                                                                  culturali, anche diverse tra di loro, non aggregate alla rinfusa, come
Da tempo affermiamo la necessità di un rilancio dell’inizia-      mera sommatoria elettorale, ma che siano complementari tra di loro.
tiva, di fronte alla palese incapacità della classe dirigente     Per la sua coerenza decennale e per la storia del suo impegno politi-
locale di esprimere la domanda di modernizzazione che             co-culturale degli ultimi mesi e anni, la realtà politica di Alleanza
moltissimi a parole affermano da anni di condividere, ma          Nazionale ed Azione Giovani è probabilmente una delle poche in
che quasi nessuno sembra essere attrezzato ad interpretare.       grado di rappresentare la necessità di quella modernizzazione e di
A breve saremo nuovamente chiamati al rinnovo degli or-           vicinanza alle esigenze della cittadinanza di cui molti sono in cerca,
gani istituzionali e tale progetto appare sempre più necessa-     con un minimo di autorevolezza e credibilità che altri possibilmente
rio e urgente. Da un lato è stata ampiamente dimostrata la        non posseggono.
radicale inadeguatezza dell’attuale classe politica nel far       Molte nostre iniziative lo dimostrano, sia politiche che giovanili (ad
fronte non solo al necessario ammodernamento civile, eco-         esempio: il mercatino del libro usato, le varie iniziative nel campo
nomico e sociale della città, ma anche a gestire in modo          culturale e studentesco, etc.).
minimamente decente la stessa ordinaria amministrazione.          Attraverso le proposte che esponiamo chiederemo a tutti i nostri
La situazione economica e sociale della città non potrà an-       amici, simpatizzanti, a tutti coloro che credono che la nostra sia una
cora a lungo subire danni causati dall’irresponsabilità ven-      voce importante, soprattutto in questo momento, nel panorama poli-
tennale della vecchia classe dirigente.                           tico-culturale grammichelese, non solo di sostenerci con il prossimo
Siamo di fronte a una politica molto avventurosa: continua        voto, ma anche, e soprattutto, di estendere questo nostro appello alla
l’omologazione della coscienza civile di gran parte della         cerchia dei propri amici e conoscenti, in particolare a quelli disposti
città e ormai anche di una parte considerevole dei fermenti       a fornire indicazioni ed iniziative volte al miglioramento delle con-
culturali e dell’iniziativa singola e collettiva, condizionata    dizioni di vivibilità della città, perché consapevoli della particolare
da una pluriennale tradizione di servilismo; vediamo tutte le     responsabilità civile che in una società aperta compete alla classe
energie politiche e le risorse delle istituzioni mobilitate al    dirigente di un paese.
solo fine di garantire alcuni privilegi.                          Accoglieremo qualsiasi indicazione e suggerimento per costruire
D’altra parte bisogna far prendere corpo ad una credibile         una nuova stagione politica fatta di mille piccole cose che possono
alternativa politica, che sia capace di fare scelte anche im-     dare risposte concrete alla città.
popolari per risanare lo strappo creatosi tra la politica e la    La disponibilità a sostenere le nostre idee ci consentirà di sviluppare
gente comune.                                                     le nostre attività amministrative in modo incomparabilmente più
È per queste ragioni che riteniamo ancor più necessario e         efficace di quanto non sia stato possibile agli altri che fino ad oggi
                   urgente dare seguito al progetto di rilancio   hanno amministrato. Abbiamo formulato proposte per un patto so-
                   delle nostre idee. Altre esperienze ammi-      ciale con le giovani generazioni e con l’intera comunità cittadina
                   nistrative hanno dimostrato quale ruolo        attraverso il quale Alleanza Nazionale, raccogliendo le nostre idee,
                   importante possono svolgere i giovani,         si può concretamente impegnare a dare risposte concrete ai sogni e
                   garantire plausibilità e coerenza a un pro-    alle speranze delle giovani generazioni.
                   getto politico, aggregare energie intellet-    I cattivi maestri e i pessimi alunni, sono avvisati.
                   tuali e civili.
CONTROCORRENTE




 MEDICI IN PRIMA LINEA
  I danni del “fenomeno sanitario” in politica ...
                            ▪ di Giancarlo Giandinoto       Questi sono i motivi per i
“I posti letto vuoti ci sarebbero ma non li vogliono        quali i medici, i paramedici e
dare!”: lo affermavano qualche mese addietro alcuni         gli infermieri, gli addetti di
sindacati dei medici della Campania. Allora bisogna         segreteria delle strutture o-
chiedersi: quali sono i motivi di questo comporta-          spedaliere, ottengono con-
mento? La risposta è sempre la stessa: a Napoli, co-        sensi elettorali in maniera
me in Sicilia, la Sanità non è un diritto, ma un            smisurata, agevole e
favore. Ti devi raccomandare per essere ricoverato,         facile, senza fare
devi trovare un amico (che normalmente lo rivedi            eccessiva pro-
durante le campagne elettorali) che ti raccomanda           paganda, te-
per avere le attenzioni che ti aspetti. Qualcuno dice       lefonate,
che in fondo stiamo meglio che in America dove              eccetera
l’assistenza pubblica non esiste.                           eccetera.
Ma presto finirà così, perchè tutte le cose pubbli-         Se il me-
che in Italia si “inbaroniscono” e finiscono per            dico ha
diventare proprietà privata di chi ci lavora, con i         cap aci t à
soldi di tutti i cittadini.                                 politiche
Dalle nostre parti gli anziani vanno a giorni alterni       ed ammini-
dal proprio medico di famiglia: molto disponibile,          strative rico-
distinto, elargisce sorrisi a destra ed a sinistra (forse   nosciute, tanto
più al centro …), facendo il proprio mestiere nel           di cappello! Ma
migliore dei modi. E il conto? In Italia i cosiddetti       spesso, nonostante la pro-
medici di famiglia, tecnicamente denominati medici          pria serietà professionale, è una
di base o mutualisti, vengono pagati dal Servizio           barca di consensi per interessi più
Sanitario Nazionale in base al numero di assistiti.         forti!
Così si può approfittare della disponibilità del medi-      In questo modo chi ci mette veramente passione in
co per qualsiasi problema. Una gran cosa, perché in         politica, ma non può elargire particolari favori per-
altre parti del mondo ti fanno pagare ogni volta che        ché il lavoro deve conquistarselo facendo la gavetta,
ci vai, oppure paghi la cassa malattia (… e sono ba-        viene automaticamente ritenuto “uno che si vuole
toste!) anche se del medico non ha bisogno.                 fare i c…. suoi”, tranne che abbia particolari possi-
In campagna elettorale il medico, è candidato al            bilità di fare favori oppure è talmente capace ed in-
consiglio comunale, provinciale o regionale.                telligente (dalle nostre parti serve a poco …) da po-
Difficile rifiutargli il voto, perché è sempre disponi-     ter attirare a sé i consensi della gente.
bile, ti assiste gratuitamente.                             Così vediamo consiglio comunali e giunte munici-
Questo vale anche per i medici che lavorano in o-           pali imbottite di medici, paramedici ed infermieri
spedale, dove il paziente risolve problemi più gravi        (almeno l’80% ...).
rispetto alla semplice misurazione della pressione.         E poi ai cittadini cosa danno?
Lì però subentra il fattore “bisogno” ed “urgenza” a        Delle belle supposte a forma di bolletta o cartella
seconda dei casi: se non hai l’amico che lavora in          esattoriale su servizi carenti e svolti in maniera pes-
ospedale sei fregato e così ti dicono “… l’abbiamo          sima, mala amministrazione, non scendono quasi
messa in lista di attesa e se ne parla fra tre mesi!”,      mai in piazza ad ascoltare i problemi della gente, se
quando si ravvisa la possibilità di farti allungare il      ne fregano dei problemi dei giovani, perché tanto
collo senza che ci va di mezzo la salute.                   “mio figlio/a me lo/a sistemerò senza problemi”.
   Pagina 2
CONTROCORRENTE




 Baby consiglio: parla l’assessore alla legalità
Lorena Gandolfo, undici anni da poco compiuti, racconta l’esperienza nel baby consi-
     glio comunale: una personale soddisfazione ma anche qualche rammarico
                                      ▪ di Francesco Piccolo    Il giudizio complessivo sull’operato del baby consiglio
“Il giorno delle elezioni del consiglio comunale dei ra-        pare essere positivo …
gazzi sono stata nominata assessore all’educazione alla         “Sì, a parte la mia delusione per le cose non fatte, mi
legalità, e non vi dico la mia felicità!!!”.                    sono divertita molto e spero che il prossimo baby consi-
Esordisce con un sorriso, Lorena Gandolfo, undici anni,         glio sia più organizzato”.
quasi alla fine della sua esperienza nel consiglio comuna-      C’è un consiglio in particolare che vuoi suggerire ai
le dei ragazzi.                                                 prossimi baby amministratori?
                         Cosa hai provato al momento            “La cosa più importante è quella di restare uniti ed esse-
                         della tua elezione ad assessore del    re interessati!”.
                         Comune di Grammichele?                 I giovani, in questo caso giovanissimi, dimostrano spes-
                         “Mi sono sentita veramente emo-        so di essere più costruttivi degli adulti.
                         zionata, al pensiero di far parte di   Una cosa è certa: per quelli come Lorena ci sarà presto
                         un mondo che consideravo solo          spazio nella politica per “adulti”.
                         per gli adulti, anche se in formato
                         baby.”
                         Con quale spirito hai intrapreso       Sanatorie edilizie,
                         questa nuova esperienza?                  proroga sino al 31/12/2008 ...
“Ero piena di aspettative, pensavo di dovermi impegnare
molto io e gli altri, per realizzare tante cose concrete.”        Approvato emendamento dell’On. Salvino Caputo (AN)
E’ stata una responsabilità che ti ha impegnato parec-
chio tempo?                                                     E’ stato approvato all’Assemblea Regionale Siciliana
“Ho partecipato attivamente e con orgoglio a tutte le riu-      (in Commissione Bilancio) un emendamento alla mano-
nioni, manifestazioni e processioni nelle quali il baby-        vra correttiva presentato dal Capogruppo di Alleanza
consiglio è stato coinvolto”.                                   Nazionale, On. Salvino Caputo, con la quale si conce-
                                                                de un’ulteriore proroga al 31 dicembre 2008 per la
L’esperienza di assessore alla legalità sta per termina-        chiusura delle pratiche di sanatoria edilizia ancora
re. Soddisfatta di quello che avete fatto?                      giacenti negli uffici tecnici comunali.
“Un po’ sono rimasta delusa perché non abbiamo saputo           Il deputato regionale di Alleanza Nazionale ha chiesto
delle risorse che avevamo a disposizione e quindi le no-        la proroga per evitare che i Comuni siano costretti a
stre cariche sono servite a poco”.                              respingere le domande di sanatoria, confiscando gli
Ma nonostante ciò qualcosa si è fatto …                         immobili e costringendo a demolire parecchie abita-
“Certamente, siamo riusciti a portare a compimento il           zioni abusive.
progetto Natale in solidarietà, grazie al quale, abbiamo        Inoltre, vista la grave situazione economica delle fa-
raccolto cibo e molti giocattoli che sono stati donati ai       miglie, la proroga rappresenta una provvisoria
bambini poveri”.                                                “boccata di ossigeno”, in attesa di tempi migliori.
E il baby sindaco?                                              I dirigenti di Alleanza Nazionale ed Azione Giovani
                                                                di Grammichele ringraziano il proprio parlamentare
“Gaia Scionti, una ragazza veramente in gamba, che si è
                                                                regionale per la sensibilità dimostrata e per aver ac-
impegnata molto per il progetto Natale in solidarietà”.         colto la proposta di proroga avanzata nelle scorse
Il rapporto con gli altri baby consiglieri e assessori?         settimane, in quanto anche nella nostra città, la
“Purtroppo un altro motivo di mio disappunto riguarda           grave situazione economica e sociale ha messo in
l’assenza continua di molti altri ragazzi. Per questo non       ginocchio centinaia di famiglie grammichelesi.
siamo riusciti a realizzare molte cose”.
                                                                                                           La Redazione



“L’unica cultura che riconosco è quella delle idee che diventano azioni.”Ezra Pound
    Pagina 3
CONTROCORRENTE



                                                  Contraffazioni, violenze, omicidi, terrorismo
NOTIZIE IN BREVE …                                 la cronaca rileva sempre più il legame tra
                                                  IMMIGRAZIONE CLANDESTINA
Rimborso degli abbonamenti agli
studenti pendolari
                                                        e CRIMINALITA’
Grazie alle iniziative delle scorse settimane
condotte dal Circolo di Azione Giovani e
dal Presidente del Consiglio Comunale,
Dott. Francesco Amato (AN), nelle quali la
                                                            ADESSO
destra grammichelese ha contestato dura-
mente l’amministrazione comunale sul te-
ma dei rimborsi, sono stati liquidati parte
                                                            BASTA!!!
dei rimborsi degli abbonamenti agli studen-
ti pendolari che usufruiscono del trasporto
pubblico per raggiungere la propria scuola.

Caro-libri e libri elettronici
Approvata dal Consiglio Comunale una mo-
zione di iniziativa popolare presentata dal
Presidente del Consiglio Comunale, Dott.
Francesco Amato (AN), accompagnata da
circa duecento firme raccolte dal Circolo di
Azione Giovani, con la quale si impegna l’-
amministrazione a condurre presso il Mini-
stero della Pubblica Istruzione delle inizia-
tive volte a bloccare l’aumento sproposita-
to del prezzo di copertina dei libri di testo
e il sostegno di un progetto-pilota per la
diffusione dei libri elettronici scaricabili da
                                                  CONTROCORRENTE
                                                   Bollettino del Circolo di Alleanza Nazionale a di
Internet gratuitamente.                                    Azione Giovani di Grammichele

Costi della politica
                                                                 Redazione:
Bocciata dal Consiglio Comunale una mo-
zione presentata dal Presidente del Consi-        Corso Cavour n. 100 - 95042 Grammichele
glio Comunale, Dott. Francesco Amato                        Tel./Fax 0933941878
(AN), nella quale si impegnava l’ammini-             e-mail: an-grammichele@tiscali.it
strazione comunale ad abolire le commis-
sioni consiliari permanenti (che nei Comuni           Impaginato e fotocopiato in proprio
con popolazione inferiore a 15.000 abitanti                  Tiratura 500 copie
sono facoltative) per ridurre sensibilmente
i costi elevatissimi della politica.
“La bocciatura di questa mozione è la di-             Potete inviare articoli e/o suggerimenti sul
mostrazione di scarsa responsabilità dell’-       guestbook del blog di Azione Giovani all’indirizzo:
                                                    http://azionegiovanigrammichele.blogspot.com
attuale classe politica”, ha commentato il
promotore dell’iniziativa consiliare.

Visita il nostro blog: http://azionegiovanigrammichele.blogspot.com
  Pagina 4

More Related Content

What's hot

Romagnoli brescia
Romagnoli bresciaRomagnoli brescia
Romagnoli brescia
Pietro Puzzi
 
L'Amministrazione I
L'Amministrazione IL'Amministrazione I
L'Amministrazione Ipinkyponky
 
Lettera alla citta il futuro di torino nelle nostre mani
Lettera alla citta   il futuro di torino nelle nostre maniLettera alla citta   il futuro di torino nelle nostre mani
Lettera alla citta il futuro di torino nelle nostre maniQuotidiano Piemontese
 
Dossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertà
Dossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertàDossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertà
Dossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertà
Stefano Simoni
 
Csi Insieme N°11 - 2020
Csi Insieme N°11 - 2020Csi Insieme N°11 - 2020
Csi Insieme N°11 - 2020
Giuliano Ganassi
 
CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19
CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19
CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19
CSI PAVIA
 
il Portico n.261 novembre 2009
il Portico n.261 novembre 2009il Portico n.261 novembre 2009
il Portico n.261 novembre 2009
novellara
 
Discorso ufficiale del Presidente Rotary Club Raimondo Villano alla celebrazi...
Discorso ufficiale del Presidente Rotary Club Raimondo Villano alla celebrazi...Discorso ufficiale del Presidente Rotary Club Raimondo Villano alla celebrazi...
Discorso ufficiale del Presidente Rotary Club Raimondo Villano alla celebrazi...
Raimondo Villano
 
Csi pavia notizie_n_28_del_16.07.13
Csi pavia notizie_n_28_del_16.07.13Csi pavia notizie_n_28_del_16.07.13
Csi pavia notizie_n_28_del_16.07.13CSI PAVIA
 
Il dialogo 1/2012 - Soliderietà tra le generazioni
Il dialogo 1/2012 - Soliderietà tra le generazioniIl dialogo 1/2012 - Soliderietà tra le generazioni
Il dialogo 1/2012 - Soliderietà tra le generazioni
Centro di Formazione Professionale OCST
 
CSI Pavia Notizie n.18 del 08.05.18
CSI Pavia Notizie n.18 del 08.05.18CSI Pavia Notizie n.18 del 08.05.18
CSI Pavia Notizie n.18 del 08.05.18
CSI PAVIA
 
Al Servizio del bene comune
Al Servizio del bene comuneAl Servizio del bene comune
Al Servizio del bene comune
comunicazionisociali
 

What's hot (14)

Romagnoli brescia
Romagnoli bresciaRomagnoli brescia
Romagnoli brescia
 
L'Amministrazione I
L'Amministrazione IL'Amministrazione I
L'Amministrazione I
 
Lettera alla citta il futuro di torino nelle nostre mani
Lettera alla citta   il futuro di torino nelle nostre maniLettera alla citta   il futuro di torino nelle nostre mani
Lettera alla citta il futuro di torino nelle nostre mani
 
Dossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertà
Dossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertàDossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertà
Dossier 2009 Caritas Pistoia sulle povertà
 
Csi Insieme N°11 - 2020
Csi Insieme N°11 - 2020Csi Insieme N°11 - 2020
Csi Insieme N°11 - 2020
 
CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19
CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19
CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19
 
il Portico n.261 novembre 2009
il Portico n.261 novembre 2009il Portico n.261 novembre 2009
il Portico n.261 novembre 2009
 
7 dì 17 febbraio 2013
7 dì   17 febbraio  20137 dì   17 febbraio  2013
7 dì 17 febbraio 2013
 
Discorso ufficiale del Presidente Rotary Club Raimondo Villano alla celebrazi...
Discorso ufficiale del Presidente Rotary Club Raimondo Villano alla celebrazi...Discorso ufficiale del Presidente Rotary Club Raimondo Villano alla celebrazi...
Discorso ufficiale del Presidente Rotary Club Raimondo Villano alla celebrazi...
 
Csi pavia notizie_n_28_del_16.07.13
Csi pavia notizie_n_28_del_16.07.13Csi pavia notizie_n_28_del_16.07.13
Csi pavia notizie_n_28_del_16.07.13
 
Il dialogo 1/2012 - Soliderietà tra le generazioni
Il dialogo 1/2012 - Soliderietà tra le generazioniIl dialogo 1/2012 - Soliderietà tra le generazioni
Il dialogo 1/2012 - Soliderietà tra le generazioni
 
CSI Pavia Notizie n.18 del 08.05.18
CSI Pavia Notizie n.18 del 08.05.18CSI Pavia Notizie n.18 del 08.05.18
CSI Pavia Notizie n.18 del 08.05.18
 
Portico 300
Portico 300Portico 300
Portico 300
 
Al Servizio del bene comune
Al Servizio del bene comuneAl Servizio del bene comune
Al Servizio del bene comune
 

Viewers also liked

изучение состава продуктов
изучение состава продуктовизучение состава продуктов
изучение состава продуктовVadim12392
 
In Other Words project: Guidelines for the Local Unit creation and management
In Other Words project: Guidelines for the Local Unit creation and managementIn Other Words project: Guidelines for the Local Unit creation and management
In Other Words project: Guidelines for the Local Unit creation and management
iowproject
 
Methodology and Theoretical Framework (by Fundación Almería)
Methodology and Theoretical Framework (by Fundación Almería)Methodology and Theoretical Framework (by Fundación Almería)
Methodology and Theoretical Framework (by Fundación Almería)
iowproject
 
IBM Bluemix OpenWhisk: IBM Seminar 2016, Tokyo, Japan: The Future of Cloud Pr...
IBM Bluemix OpenWhisk: IBM Seminar 2016, Tokyo, Japan: The Future of Cloud Pr...IBM Bluemix OpenWhisk: IBM Seminar 2016, Tokyo, Japan: The Future of Cloud Pr...
IBM Bluemix OpenWhisk: IBM Seminar 2016, Tokyo, Japan: The Future of Cloud Pr...
OpenWhisk
 
Containers on Microsoft Azure
Containers on Microsoft AzureContainers on Microsoft Azure
Containers on Microsoft Azure
Toru Makabe
 
IBM Bluemix OpenWhisk: Serverless Conference 2016, London, UK: The Future of ...
IBM Bluemix OpenWhisk: Serverless Conference 2016, London, UK: The Future of ...IBM Bluemix OpenWhisk: Serverless Conference 2016, London, UK: The Future of ...
IBM Bluemix OpenWhisk: Serverless Conference 2016, London, UK: The Future of ...
OpenWhisk
 
Cloud Native Architectures with an Open Source, Event Driven, Serverless Plat...
Cloud Native Architectures with an Open Source, Event Driven, Serverless Plat...Cloud Native Architectures with an Open Source, Event Driven, Serverless Plat...
Cloud Native Architectures with an Open Source, Event Driven, Serverless Plat...
Daniel Krook
 
DevOps Moves To Production (Lori MacVittie)
DevOps Moves To Production (Lori MacVittie)DevOps Moves To Production (Lori MacVittie)
DevOps Moves To Production (Lori MacVittie)
Red Hat Developers
 
OpenWhisk - A platform for cloud native, serverless, event driven apps
OpenWhisk - A platform for cloud native, serverless, event driven appsOpenWhisk - A platform for cloud native, serverless, event driven apps
OpenWhisk - A platform for cloud native, serverless, event driven apps
Daniel Krook
 
The Containers Ecosystem, the OpenStack Magnum Project, the Open Container In...
The Containers Ecosystem, the OpenStack Magnum Project, the Open Container In...The Containers Ecosystem, the OpenStack Magnum Project, the Open Container In...
The Containers Ecosystem, the OpenStack Magnum Project, the Open Container In...
Daniel Krook
 
Accelerating Innovation with Java: The Future is Today
Accelerating Innovation with Java: The Future is TodayAccelerating Innovation with Java: The Future is Today
Accelerating Innovation with Java: The Future is Today
John Duimovich
 

Viewers also liked (11)

изучение состава продуктов
изучение состава продуктовизучение состава продуктов
изучение состава продуктов
 
In Other Words project: Guidelines for the Local Unit creation and management
In Other Words project: Guidelines for the Local Unit creation and managementIn Other Words project: Guidelines for the Local Unit creation and management
In Other Words project: Guidelines for the Local Unit creation and management
 
Methodology and Theoretical Framework (by Fundación Almería)
Methodology and Theoretical Framework (by Fundación Almería)Methodology and Theoretical Framework (by Fundación Almería)
Methodology and Theoretical Framework (by Fundación Almería)
 
IBM Bluemix OpenWhisk: IBM Seminar 2016, Tokyo, Japan: The Future of Cloud Pr...
IBM Bluemix OpenWhisk: IBM Seminar 2016, Tokyo, Japan: The Future of Cloud Pr...IBM Bluemix OpenWhisk: IBM Seminar 2016, Tokyo, Japan: The Future of Cloud Pr...
IBM Bluemix OpenWhisk: IBM Seminar 2016, Tokyo, Japan: The Future of Cloud Pr...
 
Containers on Microsoft Azure
Containers on Microsoft AzureContainers on Microsoft Azure
Containers on Microsoft Azure
 
IBM Bluemix OpenWhisk: Serverless Conference 2016, London, UK: The Future of ...
IBM Bluemix OpenWhisk: Serverless Conference 2016, London, UK: The Future of ...IBM Bluemix OpenWhisk: Serverless Conference 2016, London, UK: The Future of ...
IBM Bluemix OpenWhisk: Serverless Conference 2016, London, UK: The Future of ...
 
Cloud Native Architectures with an Open Source, Event Driven, Serverless Plat...
Cloud Native Architectures with an Open Source, Event Driven, Serverless Plat...Cloud Native Architectures with an Open Source, Event Driven, Serverless Plat...
Cloud Native Architectures with an Open Source, Event Driven, Serverless Plat...
 
DevOps Moves To Production (Lori MacVittie)
DevOps Moves To Production (Lori MacVittie)DevOps Moves To Production (Lori MacVittie)
DevOps Moves To Production (Lori MacVittie)
 
OpenWhisk - A platform for cloud native, serverless, event driven apps
OpenWhisk - A platform for cloud native, serverless, event driven appsOpenWhisk - A platform for cloud native, serverless, event driven apps
OpenWhisk - A platform for cloud native, serverless, event driven apps
 
The Containers Ecosystem, the OpenStack Magnum Project, the Open Container In...
The Containers Ecosystem, the OpenStack Magnum Project, the Open Container In...The Containers Ecosystem, the OpenStack Magnum Project, the Open Container In...
The Containers Ecosystem, the OpenStack Magnum Project, the Open Container In...
 
Accelerating Innovation with Java: The Future is Today
Accelerating Innovation with Java: The Future is TodayAccelerating Innovation with Java: The Future is Today
Accelerating Innovation with Java: The Future is Today
 

Similar to Controcorrente Dicembre 2008

Relazione introduttiva Stati Generali
Relazione introduttiva Stati GeneraliRelazione introduttiva Stati Generali
Relazione introduttiva Stati Generali
Forum Politiche Sociali Milano
 
2018 n1aprile
2018 n1aprile2018 n1aprile
2018 n1aprile
Carla De Faveri
 
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Gianguido Passoni
 
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Massimo Brugnone
 
Meridiana | Gennaio - Febbraio 2010
Meridiana | Gennaio - Febbraio 2010Meridiana | Gennaio - Febbraio 2010
Meridiana | Gennaio - Febbraio 2010MeridianaMagazine
 
Alternativa SEL Desenzano
Alternativa SEL DesenzanoAlternativa SEL Desenzano
Alternativa SEL Desenzano
Francesco Gismondi
 
Csi Pavia Notizie n.4 del 30.01.18
Csi Pavia Notizie n.4 del 30.01.18Csi Pavia Notizie n.4 del 30.01.18
Csi Pavia Notizie n.4 del 30.01.18
CSI PAVIA
 
Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009
Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009
Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009
VORTIKO
 
Documento congresso
Documento congressoDocumento congresso
Documento congressoPd Massafra
 
Connessioni Pubbliche. Un nuovo senso dello Stato per nuovi cittadini
Connessioni Pubbliche. Un nuovo senso dello Stato per nuovi cittadiniConnessioni Pubbliche. Un nuovo senso dello Stato per nuovi cittadini
Connessioni Pubbliche. Un nuovo senso dello Stato per nuovi cittadini
FPA
 
Partecipazione anno I numero 3
Partecipazione anno I  numero 3Partecipazione anno I  numero 3
Partecipazione anno I numero 3Partecipazione
 
Farsi in quattro n 9 febbraio 2011
Farsi in quattro n 9 febbraio 2011Farsi in quattro n 9 febbraio 2011
Farsi in quattro n 9 febbraio 2011giorgiocorradi
 
Rigenerazione N.2
Rigenerazione N.2Rigenerazione N.2
Rigenerazione N.2
Partito Democratico Melfi
 
Verso una nuova shared saving spending-12 maggio 2014
Verso una nuova  shared saving spending-12 maggio 2014Verso una nuova  shared saving spending-12 maggio 2014
Verso una nuova shared saving spending-12 maggio 2014
Epistema
 
La cura nella Pandemia
La cura nella PandemiaLa cura nella Pandemia
La cura nella Pandemia
ilcalabrone
 
Progetto comune programma amministrativo
Progetto comune   programma amministrativoProgetto comune   programma amministrativo
Progetto comune programma amministrativoSimone Bertoni
 

Similar to Controcorrente Dicembre 2008 (20)

Relazione introduttiva Stati Generali
Relazione introduttiva Stati GeneraliRelazione introduttiva Stati Generali
Relazione introduttiva Stati Generali
 
Lettera di Franco Bomprezzi
Lettera di Franco Bomprezzi Lettera di Franco Bomprezzi
Lettera di Franco Bomprezzi
 
Relazione dell'On. Stefania Fuscagni
Relazione dell'On. Stefania FuscagniRelazione dell'On. Stefania Fuscagni
Relazione dell'On. Stefania Fuscagni
 
2018 n1aprile
2018 n1aprile2018 n1aprile
2018 n1aprile
 
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
 
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
 
Meridiana | Gennaio - Febbraio 2010
Meridiana | Gennaio - Febbraio 2010Meridiana | Gennaio - Febbraio 2010
Meridiana | Gennaio - Febbraio 2010
 
Alternativa SEL Desenzano
Alternativa SEL DesenzanoAlternativa SEL Desenzano
Alternativa SEL Desenzano
 
Csi Pavia Notizie n.4 del 30.01.18
Csi Pavia Notizie n.4 del 30.01.18Csi Pavia Notizie n.4 del 30.01.18
Csi Pavia Notizie n.4 del 30.01.18
 
Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009
Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009
Presentazione Mozione Bersani - Congresso Partito Democratico 2009
 
Documento congresso
Documento congressoDocumento congresso
Documento congresso
 
Programma Uniti Per Rinnovare
Programma Uniti Per RinnovareProgramma Uniti Per Rinnovare
Programma Uniti Per Rinnovare
 
Connessioni Pubbliche. Un nuovo senso dello Stato per nuovi cittadini
Connessioni Pubbliche. Un nuovo senso dello Stato per nuovi cittadiniConnessioni Pubbliche. Un nuovo senso dello Stato per nuovi cittadini
Connessioni Pubbliche. Un nuovo senso dello Stato per nuovi cittadini
 
Partecipazione anno I numero 3
Partecipazione anno I  numero 3Partecipazione anno I  numero 3
Partecipazione anno I numero 3
 
Farsi in quattro n 9 febbraio 2011
Farsi in quattro n 9 febbraio 2011Farsi in quattro n 9 febbraio 2011
Farsi in quattro n 9 febbraio 2011
 
Gennaio13
Gennaio13Gennaio13
Gennaio13
 
Rigenerazione N.2
Rigenerazione N.2Rigenerazione N.2
Rigenerazione N.2
 
Verso una nuova shared saving spending-12 maggio 2014
Verso una nuova  shared saving spending-12 maggio 2014Verso una nuova  shared saving spending-12 maggio 2014
Verso una nuova shared saving spending-12 maggio 2014
 
La cura nella Pandemia
La cura nella PandemiaLa cura nella Pandemia
La cura nella Pandemia
 
Progetto comune programma amministrativo
Progetto comune   programma amministrativoProgetto comune   programma amministrativo
Progetto comune programma amministrativo
 

Controcorrente Dicembre 2008

  • 1. Anno 0 - Numero 2 Dicembre 2007 Bollettino del Circolo di Alleanza Nazionale e di Azione Giovani Un solo interesse da difendere: Grammichele. Redazione: Corso Cavour, 100 - GRAMMICHELE Impaginato e fotocopiato in proprio Tiratura: 500 copie Il tempo delle scelte ▪ a cura della Redazione Il nostro intento è di realizzare un progetto con componenti sociali e culturali, anche diverse tra di loro, non aggregate alla rinfusa, come Da tempo affermiamo la necessità di un rilancio dell’inizia- mera sommatoria elettorale, ma che siano complementari tra di loro. tiva, di fronte alla palese incapacità della classe dirigente Per la sua coerenza decennale e per la storia del suo impegno politi- locale di esprimere la domanda di modernizzazione che co-culturale degli ultimi mesi e anni, la realtà politica di Alleanza moltissimi a parole affermano da anni di condividere, ma Nazionale ed Azione Giovani è probabilmente una delle poche in che quasi nessuno sembra essere attrezzato ad interpretare. grado di rappresentare la necessità di quella modernizzazione e di A breve saremo nuovamente chiamati al rinnovo degli or- vicinanza alle esigenze della cittadinanza di cui molti sono in cerca, gani istituzionali e tale progetto appare sempre più necessa- con un minimo di autorevolezza e credibilità che altri possibilmente rio e urgente. Da un lato è stata ampiamente dimostrata la non posseggono. radicale inadeguatezza dell’attuale classe politica nel far Molte nostre iniziative lo dimostrano, sia politiche che giovanili (ad fronte non solo al necessario ammodernamento civile, eco- esempio: il mercatino del libro usato, le varie iniziative nel campo nomico e sociale della città, ma anche a gestire in modo culturale e studentesco, etc.). minimamente decente la stessa ordinaria amministrazione. Attraverso le proposte che esponiamo chiederemo a tutti i nostri La situazione economica e sociale della città non potrà an- amici, simpatizzanti, a tutti coloro che credono che la nostra sia una cora a lungo subire danni causati dall’irresponsabilità ven- voce importante, soprattutto in questo momento, nel panorama poli- tennale della vecchia classe dirigente. tico-culturale grammichelese, non solo di sostenerci con il prossimo Siamo di fronte a una politica molto avventurosa: continua voto, ma anche, e soprattutto, di estendere questo nostro appello alla l’omologazione della coscienza civile di gran parte della cerchia dei propri amici e conoscenti, in particolare a quelli disposti città e ormai anche di una parte considerevole dei fermenti a fornire indicazioni ed iniziative volte al miglioramento delle con- culturali e dell’iniziativa singola e collettiva, condizionata dizioni di vivibilità della città, perché consapevoli della particolare da una pluriennale tradizione di servilismo; vediamo tutte le responsabilità civile che in una società aperta compete alla classe energie politiche e le risorse delle istituzioni mobilitate al dirigente di un paese. solo fine di garantire alcuni privilegi. Accoglieremo qualsiasi indicazione e suggerimento per costruire D’altra parte bisogna far prendere corpo ad una credibile una nuova stagione politica fatta di mille piccole cose che possono alternativa politica, che sia capace di fare scelte anche im- dare risposte concrete alla città. popolari per risanare lo strappo creatosi tra la politica e la La disponibilità a sostenere le nostre idee ci consentirà di sviluppare gente comune. le nostre attività amministrative in modo incomparabilmente più È per queste ragioni che riteniamo ancor più necessario e efficace di quanto non sia stato possibile agli altri che fino ad oggi urgente dare seguito al progetto di rilancio hanno amministrato. Abbiamo formulato proposte per un patto so- delle nostre idee. Altre esperienze ammi- ciale con le giovani generazioni e con l’intera comunità cittadina nistrative hanno dimostrato quale ruolo attraverso il quale Alleanza Nazionale, raccogliendo le nostre idee, importante possono svolgere i giovani, si può concretamente impegnare a dare risposte concrete ai sogni e garantire plausibilità e coerenza a un pro- alle speranze delle giovani generazioni. getto politico, aggregare energie intellet- I cattivi maestri e i pessimi alunni, sono avvisati. tuali e civili.
  • 2. CONTROCORRENTE MEDICI IN PRIMA LINEA I danni del “fenomeno sanitario” in politica ... ▪ di Giancarlo Giandinoto Questi sono i motivi per i “I posti letto vuoti ci sarebbero ma non li vogliono quali i medici, i paramedici e dare!”: lo affermavano qualche mese addietro alcuni gli infermieri, gli addetti di sindacati dei medici della Campania. Allora bisogna segreteria delle strutture o- chiedersi: quali sono i motivi di questo comporta- spedaliere, ottengono con- mento? La risposta è sempre la stessa: a Napoli, co- sensi elettorali in maniera me in Sicilia, la Sanità non è un diritto, ma un smisurata, agevole e favore. Ti devi raccomandare per essere ricoverato, facile, senza fare devi trovare un amico (che normalmente lo rivedi eccessiva pro- durante le campagne elettorali) che ti raccomanda paganda, te- per avere le attenzioni che ti aspetti. Qualcuno dice lefonate, che in fondo stiamo meglio che in America dove eccetera l’assistenza pubblica non esiste. eccetera. Ma presto finirà così, perchè tutte le cose pubbli- Se il me- che in Italia si “inbaroniscono” e finiscono per dico ha diventare proprietà privata di chi ci lavora, con i cap aci t à soldi di tutti i cittadini. politiche Dalle nostre parti gli anziani vanno a giorni alterni ed ammini- dal proprio medico di famiglia: molto disponibile, strative rico- distinto, elargisce sorrisi a destra ed a sinistra (forse nosciute, tanto più al centro …), facendo il proprio mestiere nel di cappello! Ma migliore dei modi. E il conto? In Italia i cosiddetti spesso, nonostante la pro- medici di famiglia, tecnicamente denominati medici pria serietà professionale, è una di base o mutualisti, vengono pagati dal Servizio barca di consensi per interessi più Sanitario Nazionale in base al numero di assistiti. forti! Così si può approfittare della disponibilità del medi- In questo modo chi ci mette veramente passione in co per qualsiasi problema. Una gran cosa, perché in politica, ma non può elargire particolari favori per- altre parti del mondo ti fanno pagare ogni volta che ché il lavoro deve conquistarselo facendo la gavetta, ci vai, oppure paghi la cassa malattia (… e sono ba- viene automaticamente ritenuto “uno che si vuole toste!) anche se del medico non ha bisogno. fare i c…. suoi”, tranne che abbia particolari possi- In campagna elettorale il medico, è candidato al bilità di fare favori oppure è talmente capace ed in- consiglio comunale, provinciale o regionale. telligente (dalle nostre parti serve a poco …) da po- Difficile rifiutargli il voto, perché è sempre disponi- ter attirare a sé i consensi della gente. bile, ti assiste gratuitamente. Così vediamo consiglio comunali e giunte munici- Questo vale anche per i medici che lavorano in o- pali imbottite di medici, paramedici ed infermieri spedale, dove il paziente risolve problemi più gravi (almeno l’80% ...). rispetto alla semplice misurazione della pressione. E poi ai cittadini cosa danno? Lì però subentra il fattore “bisogno” ed “urgenza” a Delle belle supposte a forma di bolletta o cartella seconda dei casi: se non hai l’amico che lavora in esattoriale su servizi carenti e svolti in maniera pes- ospedale sei fregato e così ti dicono “… l’abbiamo sima, mala amministrazione, non scendono quasi messa in lista di attesa e se ne parla fra tre mesi!”, mai in piazza ad ascoltare i problemi della gente, se quando si ravvisa la possibilità di farti allungare il ne fregano dei problemi dei giovani, perché tanto collo senza che ci va di mezzo la salute. “mio figlio/a me lo/a sistemerò senza problemi”. Pagina 2
  • 3. CONTROCORRENTE Baby consiglio: parla l’assessore alla legalità Lorena Gandolfo, undici anni da poco compiuti, racconta l’esperienza nel baby consi- glio comunale: una personale soddisfazione ma anche qualche rammarico ▪ di Francesco Piccolo Il giudizio complessivo sull’operato del baby consiglio “Il giorno delle elezioni del consiglio comunale dei ra- pare essere positivo … gazzi sono stata nominata assessore all’educazione alla “Sì, a parte la mia delusione per le cose non fatte, mi legalità, e non vi dico la mia felicità!!!”. sono divertita molto e spero che il prossimo baby consi- Esordisce con un sorriso, Lorena Gandolfo, undici anni, glio sia più organizzato”. quasi alla fine della sua esperienza nel consiglio comuna- C’è un consiglio in particolare che vuoi suggerire ai le dei ragazzi. prossimi baby amministratori? Cosa hai provato al momento “La cosa più importante è quella di restare uniti ed esse- della tua elezione ad assessore del re interessati!”. Comune di Grammichele? I giovani, in questo caso giovanissimi, dimostrano spes- “Mi sono sentita veramente emo- so di essere più costruttivi degli adulti. zionata, al pensiero di far parte di Una cosa è certa: per quelli come Lorena ci sarà presto un mondo che consideravo solo spazio nella politica per “adulti”. per gli adulti, anche se in formato baby.” Con quale spirito hai intrapreso Sanatorie edilizie, questa nuova esperienza? proroga sino al 31/12/2008 ... “Ero piena di aspettative, pensavo di dovermi impegnare molto io e gli altri, per realizzare tante cose concrete.” Approvato emendamento dell’On. Salvino Caputo (AN) E’ stata una responsabilità che ti ha impegnato parec- chio tempo? E’ stato approvato all’Assemblea Regionale Siciliana “Ho partecipato attivamente e con orgoglio a tutte le riu- (in Commissione Bilancio) un emendamento alla mano- nioni, manifestazioni e processioni nelle quali il baby- vra correttiva presentato dal Capogruppo di Alleanza consiglio è stato coinvolto”. Nazionale, On. Salvino Caputo, con la quale si conce- de un’ulteriore proroga al 31 dicembre 2008 per la L’esperienza di assessore alla legalità sta per termina- chiusura delle pratiche di sanatoria edilizia ancora re. Soddisfatta di quello che avete fatto? giacenti negli uffici tecnici comunali. “Un po’ sono rimasta delusa perché non abbiamo saputo Il deputato regionale di Alleanza Nazionale ha chiesto delle risorse che avevamo a disposizione e quindi le no- la proroga per evitare che i Comuni siano costretti a stre cariche sono servite a poco”. respingere le domande di sanatoria, confiscando gli Ma nonostante ciò qualcosa si è fatto … immobili e costringendo a demolire parecchie abita- “Certamente, siamo riusciti a portare a compimento il zioni abusive. progetto Natale in solidarietà, grazie al quale, abbiamo Inoltre, vista la grave situazione economica delle fa- raccolto cibo e molti giocattoli che sono stati donati ai miglie, la proroga rappresenta una provvisoria bambini poveri”. “boccata di ossigeno”, in attesa di tempi migliori. E il baby sindaco? I dirigenti di Alleanza Nazionale ed Azione Giovani di Grammichele ringraziano il proprio parlamentare “Gaia Scionti, una ragazza veramente in gamba, che si è regionale per la sensibilità dimostrata e per aver ac- impegnata molto per il progetto Natale in solidarietà”. colto la proposta di proroga avanzata nelle scorse Il rapporto con gli altri baby consiglieri e assessori? settimane, in quanto anche nella nostra città, la “Purtroppo un altro motivo di mio disappunto riguarda grave situazione economica e sociale ha messo in l’assenza continua di molti altri ragazzi. Per questo non ginocchio centinaia di famiglie grammichelesi. siamo riusciti a realizzare molte cose”. La Redazione “L’unica cultura che riconosco è quella delle idee che diventano azioni.”Ezra Pound Pagina 3
  • 4. CONTROCORRENTE Contraffazioni, violenze, omicidi, terrorismo NOTIZIE IN BREVE … la cronaca rileva sempre più il legame tra IMMIGRAZIONE CLANDESTINA Rimborso degli abbonamenti agli studenti pendolari e CRIMINALITA’ Grazie alle iniziative delle scorse settimane condotte dal Circolo di Azione Giovani e dal Presidente del Consiglio Comunale, Dott. Francesco Amato (AN), nelle quali la ADESSO destra grammichelese ha contestato dura- mente l’amministrazione comunale sul te- ma dei rimborsi, sono stati liquidati parte BASTA!!! dei rimborsi degli abbonamenti agli studen- ti pendolari che usufruiscono del trasporto pubblico per raggiungere la propria scuola. Caro-libri e libri elettronici Approvata dal Consiglio Comunale una mo- zione di iniziativa popolare presentata dal Presidente del Consiglio Comunale, Dott. Francesco Amato (AN), accompagnata da circa duecento firme raccolte dal Circolo di Azione Giovani, con la quale si impegna l’- amministrazione a condurre presso il Mini- stero della Pubblica Istruzione delle inizia- tive volte a bloccare l’aumento sproposita- to del prezzo di copertina dei libri di testo e il sostegno di un progetto-pilota per la diffusione dei libri elettronici scaricabili da CONTROCORRENTE Bollettino del Circolo di Alleanza Nazionale a di Internet gratuitamente. Azione Giovani di Grammichele Costi della politica Redazione: Bocciata dal Consiglio Comunale una mo- zione presentata dal Presidente del Consi- Corso Cavour n. 100 - 95042 Grammichele glio Comunale, Dott. Francesco Amato Tel./Fax 0933941878 (AN), nella quale si impegnava l’ammini- e-mail: an-grammichele@tiscali.it strazione comunale ad abolire le commis- sioni consiliari permanenti (che nei Comuni Impaginato e fotocopiato in proprio con popolazione inferiore a 15.000 abitanti Tiratura 500 copie sono facoltative) per ridurre sensibilmente i costi elevatissimi della politica. “La bocciatura di questa mozione è la di- Potete inviare articoli e/o suggerimenti sul mostrazione di scarsa responsabilità dell’- guestbook del blog di Azione Giovani all’indirizzo: http://azionegiovanigrammichele.blogspot.com attuale classe politica”, ha commentato il promotore dell’iniziativa consiliare. Visita il nostro blog: http://azionegiovanigrammichele.blogspot.com Pagina 4