SlideShare a Scribd company logo
Convegno - Conference
                       La Famiglia – The Family


 Lo scopo del convegno è quello di aiutare i genitori nelle loro
  scelte educative e fornire loro una guida per migliorare le
                proprie capacità pedagogiche.

La famiglia è il tema del convegno che si svolgerà sabato mattina,
28 gennaio 2012 a Perugia, con inizio alle ore 9, presso la Sala del
Dottorato (Logge di San Lorenzo), in Piazza IV Novembre, 23.

La relazione di base, che avvierà la riflessione sull'argomento, sarà
tenuta dall’On. Luisa Capitanio Santolini, Capogruppo alla
Commissione Cultura della Camera dei Deputati e alla
Commissione Bicamerale per l'infanzia.

Porteranno poi il loro contributo Giuseppe Agostini, avvocato
amministrativista, l’Ing. Alberto e la Dr.ssa Anna Cristina Merini,
responsabili dell’Ufficio diocesano di pastorale familiare, l’Avv.
Simone Pillon, responsabile del Forum delle Associazioni
Famigliari dell’Umbria e altre illustri personalità dalle quali
attendiamo conferma.

Le relazioni forniranno elementi da cui trarre profitto per
migliorare le scelte educative delle nostre famiglie e le nostre
capacità pedagogiche di genitori, al fine di contribuire alla
formazione di quegli uomini nuovi, di cui diremo più oltre, in
grado di costruire una società diversa, che intraprenda un percorso
europeo e sovranazionale necessario per uscire dalla crisi.

VADO Associazione Culturale, organizzatore del convegno,
persegue statutariamente la costruzione di una società migliore,
favorendo la crescita culturale e umana dei giovani e il loro
coinvolgimento nei processi decisionali del Paese.


                                                                                                    Pag. 1.4
                                       VADO Associazione Culturale
             5,Via Garibaldi – 64029 Silvi Marina TE - 2/B, Via A. Vespucci – 06034 Foligno PG
                                            (C.F. 90015680672)
                     Tel. 0742 770 443 – Cell. 335 823 78 06 - segreteria@vadocultua.it
       Presidente: Donato Vallescura – donato@vallescura.org - www.facebook.com/donato.vallescura
La crisi che il mondo occidentale sta vivendo non è casuale, né
temporanea; essa è da attribuire, a mio avviso, al declino, in atto
almeno dagli anni Settanta del secolo scorso, della cultura e della
civiltà occidentale, europea e americana.
Il declino della cultura occidentale riguarda tutti i suoi elementi
costitutivi, quali la conoscenza, i valori, i simboli, le norme sociali,
ecc.
Al declino di questi elementi contribuiscono l’attuale crisi della
famiglia, nucleo fondante della società, la quale non sempre è in grado
di facilitare i giovani nell’individuazione di veri valori, contribuendo
così al loro disorientamento, e la crisi del sistema scolastico,
inadeguato ai bisogni dell’odierna società e produttore di aree sempre
più estese di disagio formativo.
Il prof. Pierluigi Maria Grasselli, nell’introdurre l’annuale Universal
Round Table Conference dell’Ottobre scorso ad Assisi, ha detto che
per uscire da questa decadenza è necessario costruire una società
diversa.
Di conseguenza “ la questione fondamentale oggi” dice il professore
“è quella antropologica, ovvero quella che riguarda il tipo d’uomo”
nuovo, differente, migliore, in grado di essere l’artefice di tale
rinnovata società.
“Abbiamo bisogno di persone disponibili a quella condivisione e a
quella solidarietà senza le quali non possiamo risolvere nessuno dei
grandi problemi cha abbiamo di fronte”.

Le agenzie educative principali sono la famiglia e la scuola e nel loro
compito dovrebbero essere coadiuvate da sindacati, partiti, giornali e
media in generale.




                                                                           Pag. 2.4
(Translation from Italian to English reviewed by Cynthia Hinestroza)


  The purpose of the conference is to assist parents with
their child’s choices on education as well as having a guide
        for parents to have more pedagogical skills.
The family is the theme of the conference which will take place on
Saturday morning, January 28, 2012 in Perugia, beginning at 9 am at
Hall of Doctoral (Lodges of San Lorenzo), IV November Square, 23.
The reflection that of the basic relationship, will be held by the Hon.
Luisa Capitanio Santolini, Cultural Commission and Bicameral
Commission for Children’s group leader in the Chamber of Deputies.
Followed by contributions from Giuseppe Agostini, lawyer dealing
with administrative; Eng. Albert and Dr. Anna Christina Merini,
responsible for Diocesan Office of Pastoral of the Family; the lawyer
Simon Pillon, head of the Forum of Family Associations of Umbria and
other dignitaries from which we await confirmation.
The recitals will furnish elements from which to profit in order to
improve the educational choices for our families and our pedagogical
skills of parents, in order to contribute to the formation of these new
men and women, which we will discuss hereafter, and that will be able
to build a different society, which undertake an European and
supranational course needed to overcome the crisis.
VADO Cultural Association, organizer of the conference, statutory
pursues a better society building, promoting human and cultural growth
of youth and their involvement in decision-making in the country.
The crisis that the western world is experiencing is neither accidental
nor temporary; it is due, in my opinion, to the decline, in place since at
least the seventies of last century, of the Western culture and
civilization, European and American.




                                                                             Pag. 3.4
The decline of Western culture regards all its constituent elements,
such as knowledge, values, symbols, social norms, etc.
These elements contribute to the decline of the current crisis of the
family: the society's core assets, which are not always able to help
young people in the identification of true values, thus, contributing to
their confusion and the crisis of the education system, inadequate the
needs of modern society and producer of more extensive areas of
discomfort training.
Professor Maria Grasselli Pierluigi, in an introducing at the annual
Universal Round Table Conference last October in Assisi, said that to
get out of this forfeiture is necessary to build a different society.
Accordingly, "the key issue today," says the professor "is
anthropological, that is the one that concerns the type of man" a new,
different, better can be the creator of this renewed society.
"We need people willing to that sharing and to that solidarity without
which we cannot resolve any of the big problems we are facing."
The main educational agencies are the family and the school; and in
their task it should be supported by trade unions, political parties,
newspapers and media in general.




                                                                           Pag. 4.4

More Related Content

Viewers also liked

Orfini Foligno_Relazione Convegno Il Lavoro - Foligno 11. Gen 2014
Orfini Foligno_Relazione Convegno Il Lavoro - Foligno 11. Gen 2014Orfini Foligno_Relazione Convegno Il Lavoro - Foligno 11. Gen 2014
Orfini Foligno_Relazione Convegno Il Lavoro - Foligno 11. Gen 2014VADO Associazione Culturale
 
Cristina Montesi_Curriculum vitae_Eng
Cristina Montesi_Curriculum vitae_EngCristina Montesi_Curriculum vitae_Eng
Cristina Montesi_Curriculum vitae_Eng
VADO Associazione Culturale
 
Convegno La Famiglia - San Marino - 15 Settembre 2012 -Brochure d.c.
Convegno La Famiglia - San Marino - 15 Settembre 2012 -Brochure d.c.Convegno La Famiglia - San Marino - 15 Settembre 2012 -Brochure d.c.
Convegno La Famiglia - San Marino - 15 Settembre 2012 -Brochure d.c.VADO Associazione Culturale
 
L'eredità di San Benedetto, Cristina Montesi
L'eredità di San Benedetto, Cristina MontesiL'eredità di San Benedetto, Cristina Montesi
L'eredità di San Benedetto, Cristina Montesi
VADO Associazione Culturale
 
ATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA Contributo On. L. Capitanio Santolini
ATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA  Contributo On. L. Capitanio SantoliniATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA  Contributo On. L. Capitanio Santolini
ATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA Contributo On. L. Capitanio SantoliniVADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini; Lesioni di Legalità. Progetto educativo del Kiwanis Club A...
Giuliano Mignini; Lesioni di Legalità.  Progetto educativo del Kiwanis Club A...Giuliano Mignini; Lesioni di Legalità.  Progetto educativo del Kiwanis Club A...
Giuliano Mignini; Lesioni di Legalità. Progetto educativo del Kiwanis Club A...VADO Associazione Culturale
 

Viewers also liked (16)

Rassegna Media_ tuttoggi.info
Rassegna Media_ tuttoggi.infoRassegna Media_ tuttoggi.info
Rassegna Media_ tuttoggi.info
 
Contributo Avv. Simone Pillon
Contributo Avv. Simone PillonContributo Avv. Simone Pillon
Contributo Avv. Simone Pillon
 
Orfini Foligno_Relazione Convegno Il Lavoro - Foligno 11. Gen 2014
Orfini Foligno_Relazione Convegno Il Lavoro - Foligno 11. Gen 2014Orfini Foligno_Relazione Convegno Il Lavoro - Foligno 11. Gen 2014
Orfini Foligno_Relazione Convegno Il Lavoro - Foligno 11. Gen 2014
 
Relazione dell'On. Luisa Santolini
Relazione dell'On. Luisa  SantoliniRelazione dell'On. Luisa  Santolini
Relazione dell'On. Luisa Santolini
 
Cristina Montesi_Curriculum vitae_Eng
Cristina Montesi_Curriculum vitae_EngCristina Montesi_Curriculum vitae_Eng
Cristina Montesi_Curriculum vitae_Eng
 
Convegno La Famiglia - San Marino - 15 Settembre 2012 -Brochure d.c.
Convegno La Famiglia - San Marino - 15 Settembre 2012 -Brochure d.c.Convegno La Famiglia - San Marino - 15 Settembre 2012 -Brochure d.c.
Convegno La Famiglia - San Marino - 15 Settembre 2012 -Brochure d.c.
 
P.m.grasselli contributo contribution
P.m.grasselli contributo   contributionP.m.grasselli contributo   contribution
P.m.grasselli contributo contribution
 
Brochure Convegno AMBIENTE Foligno 12 GEN 2013
Brochure Convegno AMBIENTE Foligno 12 GEN 2013Brochure Convegno AMBIENTE Foligno 12 GEN 2013
Brochure Convegno AMBIENTE Foligno 12 GEN 2013
 
Rassegna Media Atuttadestra
Rassegna Media  AtuttadestraRassegna Media  Atuttadestra
Rassegna Media Atuttadestra
 
L'eredità di San Benedetto, Cristina Montesi
L'eredità di San Benedetto, Cristina MontesiL'eredità di San Benedetto, Cristina Montesi
L'eredità di San Benedetto, Cristina Montesi
 
L.accica prolusione prelude
L.accica prolusione preludeL.accica prolusione prelude
L.accica prolusione prelude
 
Relazione dell'On. Stefania Fuscagni
Relazione dell'On. Stefania FuscagniRelazione dell'On. Stefania Fuscagni
Relazione dell'On. Stefania Fuscagni
 
Nicoletta Di Gregorio Relazione
Nicoletta Di Gregorio RelazioneNicoletta Di Gregorio Relazione
Nicoletta Di Gregorio Relazione
 
Apertura Convegno "Il Lavoro"
Apertura Convegno "Il Lavoro"Apertura Convegno "Il Lavoro"
Apertura Convegno "Il Lavoro"
 
ATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA Contributo On. L. Capitanio Santolini
ATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA  Contributo On. L. Capitanio SantoliniATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA  Contributo On. L. Capitanio Santolini
ATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA Contributo On. L. Capitanio Santolini
 
Giuliano Mignini; Lesioni di Legalità. Progetto educativo del Kiwanis Club A...
Giuliano Mignini; Lesioni di Legalità.  Progetto educativo del Kiwanis Club A...Giuliano Mignini; Lesioni di Legalità.  Progetto educativo del Kiwanis Club A...
Giuliano Mignini; Lesioni di Legalità. Progetto educativo del Kiwanis Club A...
 

Similar to Convegno La Famiglia -Informazioni Information

Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis_Parte Terza ed Ultima
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis_Parte Terza ed UltimaSen L. Sbarbati_Lectio Magistralis_Parte Terza ed Ultima
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis_Parte Terza ed UltimaVADO Associazione Culturale
 
Presentazione slides asiago
Presentazione slides asiagoPresentazione slides asiago
Presentazione slides asiagomarina53
 
Pro.di.gio. scrive alla dott.ssa Pontiggia
Pro.di.gio. scrive alla dott.ssa PontiggiaPro.di.gio. scrive alla dott.ssa Pontiggia
Pro.di.gio. scrive alla dott.ssa Pontiggia
redazione gioianet
 
Csi pavia notizie_n_18_del_10.05.16
Csi pavia notizie_n_18_del_10.05.16Csi pavia notizie_n_18_del_10.05.16
Csi pavia notizie_n_18_del_10.05.16
CSI PAVIA
 
Programma Festival Economia Torino 2022
Programma Festival Economia Torino 2022Programma Festival Economia Torino 2022
Programma Festival Economia Torino 2022
Quotidiano Piemontese
 
Convegno Economia, ambiente, Bene comune - Rassegna Media Adnkronos ultim ora
Convegno Economia, ambiente, Bene comune - Rassegna Media Adnkronos ultim oraConvegno Economia, ambiente, Bene comune - Rassegna Media Adnkronos ultim ora
Convegno Economia, ambiente, Bene comune - Rassegna Media Adnkronos ultim oraVADO Associazione Culturale
 
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Thema L'Informazione
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Thema L'InformazioneConvegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Thema L'Informazione
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Thema L'InformazioneVADO Associazione Culturale
 
Biennale democrazia 2015 - il programma
Biennale democrazia 2015 - il programmaBiennale democrazia 2015 - il programma
Biennale democrazia 2015 - il programma
Quotidiano Piemontese
 
"IL TEATRO PITAGORICO"
"IL TEATRO PITAGORICO" "IL TEATRO PITAGORICO"
"IL TEATRO PITAGORICO"
Davide Geraci
 
MAESTRI FUORI CLASSE
MAESTRI FUORI CLASSEMAESTRI FUORI CLASSE
MAESTRI FUORI CLASSE
NICOLA DARIO
 
Programma Biennale Democrazia 2017
Programma Biennale Democrazia 2017Programma Biennale Democrazia 2017
Programma Biennale Democrazia 2017
Quotidiano Piemontese
 
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI PAVIA
 
CONVEGNO ECONOMIA AMBIENTE BENE COMUNE FOLIGNO 12GEN2013 Rassegna Media: Foli...
CONVEGNO ECONOMIA AMBIENTE BENE COMUNE FOLIGNO 12GEN2013 Rassegna Media: Foli...CONVEGNO ECONOMIA AMBIENTE BENE COMUNE FOLIGNO 12GEN2013 Rassegna Media: Foli...
CONVEGNO ECONOMIA AMBIENTE BENE COMUNE FOLIGNO 12GEN2013 Rassegna Media: Foli...VADO Associazione Culturale
 

Similar to Convegno La Famiglia -Informazioni Information (20)

Volidentità sospese 2013
Volidentità sospese 2013Volidentità sospese 2013
Volidentità sospese 2013
 
Brochure Convegno La Famiglia
Brochure Convegno La FamigliaBrochure Convegno La Famiglia
Brochure Convegno La Famiglia
 
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis_Parte Terza ed Ultima
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis_Parte Terza ed UltimaSen L. Sbarbati_Lectio Magistralis_Parte Terza ed Ultima
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis_Parte Terza ed Ultima
 
Presentazione slides asiago
Presentazione slides asiagoPresentazione slides asiago
Presentazione slides asiago
 
Pro.di.gio. scrive alla dott.ssa Pontiggia
Pro.di.gio. scrive alla dott.ssa PontiggiaPro.di.gio. scrive alla dott.ssa Pontiggia
Pro.di.gio. scrive alla dott.ssa Pontiggia
 
Csi pavia notizie_n_18_del_10.05.16
Csi pavia notizie_n_18_del_10.05.16Csi pavia notizie_n_18_del_10.05.16
Csi pavia notizie_n_18_del_10.05.16
 
Programma Festival Economia Torino 2022
Programma Festival Economia Torino 2022Programma Festival Economia Torino 2022
Programma Festival Economia Torino 2022
 
Convegno Economia, ambiente, Bene comune - Rassegna Media Adnkronos ultim ora
Convegno Economia, ambiente, Bene comune - Rassegna Media Adnkronos ultim oraConvegno Economia, ambiente, Bene comune - Rassegna Media Adnkronos ultim ora
Convegno Economia, ambiente, Bene comune - Rassegna Media Adnkronos ultim ora
 
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Thema L'Informazione
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Thema L'InformazioneConvegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Thema L'Informazione
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media Thema L'Informazione
 
Biennale democrazia 2015 - il programma
Biennale democrazia 2015 - il programmaBiennale democrazia 2015 - il programma
Biennale democrazia 2015 - il programma
 
"IL TEATRO PITAGORICO"
"IL TEATRO PITAGORICO" "IL TEATRO PITAGORICO"
"IL TEATRO PITAGORICO"
 
MAESTRI FUORI CLASSE
MAESTRI FUORI CLASSEMAESTRI FUORI CLASSE
MAESTRI FUORI CLASSE
 
Programma Biennale Democrazia 2017
Programma Biennale Democrazia 2017Programma Biennale Democrazia 2017
Programma Biennale Democrazia 2017
 
Sen L. Sbarbati Lectio Magistralis Parte Prima
Sen L. Sbarbati Lectio Magistralis  Parte PrimaSen L. Sbarbati Lectio Magistralis  Parte Prima
Sen L. Sbarbati Lectio Magistralis Parte Prima
 
28 02-13 programma dialogo inter-religioso
28 02-13 programma dialogo inter-religioso28 02-13 programma dialogo inter-religioso
28 02-13 programma dialogo inter-religioso
 
Ottobre 2012
Ottobre 2012Ottobre 2012
Ottobre 2012
 
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
 
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
 
CONVEGNO ECONOMIA AMBIENTE BENE COMUNE FOLIGNO 12GEN2013 Rassegna Media: Foli...
CONVEGNO ECONOMIA AMBIENTE BENE COMUNE FOLIGNO 12GEN2013 Rassegna Media: Foli...CONVEGNO ECONOMIA AMBIENTE BENE COMUNE FOLIGNO 12GEN2013 Rassegna Media: Foli...
CONVEGNO ECONOMIA AMBIENTE BENE COMUNE FOLIGNO 12GEN2013 Rassegna Media: Foli...
 
=xké? UGUALE PERCHÉ?
=xké? UGUALE PERCHÉ?=xké? UGUALE PERCHÉ?
=xké? UGUALE PERCHÉ?
 

More from VADO Associazione Culturale

Proposta per la xxxix sede della Convention
Proposta per la xxxix sede della ConventionProposta per la xxxix sede della Convention
Proposta per la xxxix sede della Convention
VADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi:
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi: Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi:
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi: VADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media di Ptrignano Assisi
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media di Ptrignano AssisiGiuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media di Ptrignano Assisi
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media di Ptrignano AssisiVADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media di Petrignano Assisi‏
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media di Petrignano Assisi‏Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media di Petrignano Assisi‏
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media di Petrignano Assisi‏VADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Alessi di S.Maria deg...
Giuliano Mignini:  lezione speciale alla scuola media Alessi  di  S.Maria deg...Giuliano Mignini:  lezione speciale alla scuola media Alessi  di  S.Maria deg...
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Alessi di S.Maria deg...VADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini “Lezione di legalità” agli studenti del Convitto “Principe d...
Giuliano Mignini “Lezione di legalità” agli studenti del Convitto “Principe d...Giuliano Mignini “Lezione di legalità” agli studenti del Convitto “Principe d...
Giuliano Mignini “Lezione di legalità” agli studenti del Convitto “Principe d...VADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media Frate Francesco di As...
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media Frate Francesco di As...Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media Frate Francesco di As...
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media Frate Francesco di As...VADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di AssisiGiuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di AssisiVADO Associazione Culturale
 
P.M.Grasselli Introduzione al convegno Il Lavoro
P.M.Grasselli Introduzione al convegno Il LavoroP.M.Grasselli Introduzione al convegno Il Lavoro
P.M.Grasselli Introduzione al convegno Il LavoroVADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini: lezione di legalità agli studenti della scuola media “G. A...
Giuliano Mignini:  lezione di legalità agli studenti della scuola media “G. A...Giuliano Mignini:  lezione di legalità agli studenti della scuola media “G. A...
Giuliano Mignini: lezione di legalità agli studenti della scuola media “G. A...VADO Associazione Culturale
 
Giuliano Mignini spiega la legalità agli studenti del “G. Alessi”. di Assisi
Giuliano Mignini spiega la legalità agli studenti del “G. Alessi”. di AssisiGiuliano Mignini spiega la legalità agli studenti del “G. Alessi”. di Assisi
Giuliano Mignini spiega la legalità agli studenti del “G. Alessi”. di AssisiVADO Associazione Culturale
 
Rassegna Media_Assisi Oggi
Rassegna Media_Assisi OggiRassegna Media_Assisi Oggi
Rassegna Media_Assisi Oggi
VADO Associazione Culturale
 

More from VADO Associazione Culturale (20)

Proposta per la xxxix sede della Convention
Proposta per la xxxix sede della ConventionProposta per la xxxix sede della Convention
Proposta per la xxxix sede della Convention
 
Brochure DC - Lezioni di Legalità
Brochure DC -  Lezioni di LegalitàBrochure DC -  Lezioni di Legalità
Brochure DC - Lezioni di Legalità
 
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi:
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi: Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi:
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi:
 
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media di Ptrignano Assisi
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media di Ptrignano AssisiGiuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media di Ptrignano Assisi
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media di Ptrignano Assisi
 
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media di Petrignano Assisi‏
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media di Petrignano Assisi‏Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media di Petrignano Assisi‏
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media di Petrignano Assisi‏
 
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Alessi di S.Maria deg...
Giuliano Mignini:  lezione speciale alla scuola media Alessi  di  S.Maria deg...Giuliano Mignini:  lezione speciale alla scuola media Alessi  di  S.Maria deg...
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Alessi di S.Maria deg...
 
Giuliano Mignini “Lezione di legalità” agli studenti del Convitto “Principe d...
Giuliano Mignini “Lezione di legalità” agli studenti del Convitto “Principe d...Giuliano Mignini “Lezione di legalità” agli studenti del Convitto “Principe d...
Giuliano Mignini “Lezione di legalità” agli studenti del Convitto “Principe d...
 
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media Frate Francesco di As...
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media Frate Francesco di As...Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media Frate Francesco di As...
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media Frate Francesco di As...
 
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di AssisiGiuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi
 
P.M.Grasselli Introduzione al convegno Il Lavoro
P.M.Grasselli Introduzione al convegno Il LavoroP.M.Grasselli Introduzione al convegno Il Lavoro
P.M.Grasselli Introduzione al convegno Il Lavoro
 
Giuliano Mignini: lezione di legalità agli studenti della scuola media “G. A...
Giuliano Mignini:  lezione di legalità agli studenti della scuola media “G. A...Giuliano Mignini:  lezione di legalità agli studenti della scuola media “G. A...
Giuliano Mignini: lezione di legalità agli studenti della scuola media “G. A...
 
Giuliano Mignini spiega la legalità agli studenti del “G. Alessi”. di Assisi
Giuliano Mignini spiega la legalità agli studenti del “G. Alessi”. di AssisiGiuliano Mignini spiega la legalità agli studenti del “G. Alessi”. di Assisi
Giuliano Mignini spiega la legalità agli studenti del “G. Alessi”. di Assisi
 
Cristina Montesi_Curriculum vitae ita
Cristina Montesi_Curriculum vitae itaCristina Montesi_Curriculum vitae ita
Cristina Montesi_Curriculum vitae ita
 
Rassegna Media_Vivere Assisi
Rassegna Media_Vivere AssisiRassegna Media_Vivere Assisi
Rassegna Media_Vivere Assisi
 
Rassegna Media_Assisi Oggi
Rassegna Media_Assisi OggiRassegna Media_Assisi Oggi
Rassegna Media_Assisi Oggi
 
Veramente un bel convegno
Veramente un bel convegnoVeramente un bel convegno
Veramente un bel convegno
 
Rassegna Media_Allegra Combriccola
Rassegna Media_Allegra CombriccolaRassegna Media_Allegra Combriccola
Rassegna Media_Allegra Combriccola
 
Cristina Montesi Relazione
Cristina Montesi RelazioneCristina Montesi Relazione
Cristina Montesi Relazione
 
Daniela Quieti Relazione
Daniela Quieti RelazioneDaniela Quieti Relazione
Daniela Quieti Relazione
 
Ringraziamenti
RingraziamentiRingraziamenti
Ringraziamenti
 

Convegno La Famiglia -Informazioni Information

  • 1. Convegno - Conference La Famiglia – The Family Lo scopo del convegno è quello di aiutare i genitori nelle loro scelte educative e fornire loro una guida per migliorare le proprie capacità pedagogiche. La famiglia è il tema del convegno che si svolgerà sabato mattina, 28 gennaio 2012 a Perugia, con inizio alle ore 9, presso la Sala del Dottorato (Logge di San Lorenzo), in Piazza IV Novembre, 23. La relazione di base, che avvierà la riflessione sull'argomento, sarà tenuta dall’On. Luisa Capitanio Santolini, Capogruppo alla Commissione Cultura della Camera dei Deputati e alla Commissione Bicamerale per l'infanzia. Porteranno poi il loro contributo Giuseppe Agostini, avvocato amministrativista, l’Ing. Alberto e la Dr.ssa Anna Cristina Merini, responsabili dell’Ufficio diocesano di pastorale familiare, l’Avv. Simone Pillon, responsabile del Forum delle Associazioni Famigliari dell’Umbria e altre illustri personalità dalle quali attendiamo conferma. Le relazioni forniranno elementi da cui trarre profitto per migliorare le scelte educative delle nostre famiglie e le nostre capacità pedagogiche di genitori, al fine di contribuire alla formazione di quegli uomini nuovi, di cui diremo più oltre, in grado di costruire una società diversa, che intraprenda un percorso europeo e sovranazionale necessario per uscire dalla crisi. VADO Associazione Culturale, organizzatore del convegno, persegue statutariamente la costruzione di una società migliore, favorendo la crescita culturale e umana dei giovani e il loro coinvolgimento nei processi decisionali del Paese. Pag. 1.4 VADO Associazione Culturale 5,Via Garibaldi – 64029 Silvi Marina TE - 2/B, Via A. Vespucci – 06034 Foligno PG (C.F. 90015680672) Tel. 0742 770 443 – Cell. 335 823 78 06 - segreteria@vadocultua.it Presidente: Donato Vallescura – donato@vallescura.org - www.facebook.com/donato.vallescura
  • 2. La crisi che il mondo occidentale sta vivendo non è casuale, né temporanea; essa è da attribuire, a mio avviso, al declino, in atto almeno dagli anni Settanta del secolo scorso, della cultura e della civiltà occidentale, europea e americana. Il declino della cultura occidentale riguarda tutti i suoi elementi costitutivi, quali la conoscenza, i valori, i simboli, le norme sociali, ecc. Al declino di questi elementi contribuiscono l’attuale crisi della famiglia, nucleo fondante della società, la quale non sempre è in grado di facilitare i giovani nell’individuazione di veri valori, contribuendo così al loro disorientamento, e la crisi del sistema scolastico, inadeguato ai bisogni dell’odierna società e produttore di aree sempre più estese di disagio formativo. Il prof. Pierluigi Maria Grasselli, nell’introdurre l’annuale Universal Round Table Conference dell’Ottobre scorso ad Assisi, ha detto che per uscire da questa decadenza è necessario costruire una società diversa. Di conseguenza “ la questione fondamentale oggi” dice il professore “è quella antropologica, ovvero quella che riguarda il tipo d’uomo” nuovo, differente, migliore, in grado di essere l’artefice di tale rinnovata società. “Abbiamo bisogno di persone disponibili a quella condivisione e a quella solidarietà senza le quali non possiamo risolvere nessuno dei grandi problemi cha abbiamo di fronte”. Le agenzie educative principali sono la famiglia e la scuola e nel loro compito dovrebbero essere coadiuvate da sindacati, partiti, giornali e media in generale. Pag. 2.4
  • 3. (Translation from Italian to English reviewed by Cynthia Hinestroza) The purpose of the conference is to assist parents with their child’s choices on education as well as having a guide for parents to have more pedagogical skills. The family is the theme of the conference which will take place on Saturday morning, January 28, 2012 in Perugia, beginning at 9 am at Hall of Doctoral (Lodges of San Lorenzo), IV November Square, 23. The reflection that of the basic relationship, will be held by the Hon. Luisa Capitanio Santolini, Cultural Commission and Bicameral Commission for Children’s group leader in the Chamber of Deputies. Followed by contributions from Giuseppe Agostini, lawyer dealing with administrative; Eng. Albert and Dr. Anna Christina Merini, responsible for Diocesan Office of Pastoral of the Family; the lawyer Simon Pillon, head of the Forum of Family Associations of Umbria and other dignitaries from which we await confirmation. The recitals will furnish elements from which to profit in order to improve the educational choices for our families and our pedagogical skills of parents, in order to contribute to the formation of these new men and women, which we will discuss hereafter, and that will be able to build a different society, which undertake an European and supranational course needed to overcome the crisis. VADO Cultural Association, organizer of the conference, statutory pursues a better society building, promoting human and cultural growth of youth and their involvement in decision-making in the country. The crisis that the western world is experiencing is neither accidental nor temporary; it is due, in my opinion, to the decline, in place since at least the seventies of last century, of the Western culture and civilization, European and American. Pag. 3.4
  • 4. The decline of Western culture regards all its constituent elements, such as knowledge, values, symbols, social norms, etc. These elements contribute to the decline of the current crisis of the family: the society's core assets, which are not always able to help young people in the identification of true values, thus, contributing to their confusion and the crisis of the education system, inadequate the needs of modern society and producer of more extensive areas of discomfort training. Professor Maria Grasselli Pierluigi, in an introducing at the annual Universal Round Table Conference last October in Assisi, said that to get out of this forfeiture is necessary to build a different society. Accordingly, "the key issue today," says the professor "is anthropological, that is the one that concerns the type of man" a new, different, better can be the creator of this renewed society. "We need people willing to that sharing and to that solidarity without which we cannot resolve any of the big problems we are facing." The main educational agencies are the family and the school; and in their task it should be supported by trade unions, political parties, newspapers and media in general. Pag. 4.4