SlideShare a Scribd company logo
APPRENDIMENTO COOPERATIVO Cooperative Learning
[object Object],[object Object]
APPRENDIMENTO COOPERATIVO ,[object Object],[object Object],[object Object]
APPRENDIMENTO COOPERATIVO definizione: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
APPRENDIMENTO COOPERATIVO FORMALE ,[object Object],[object Object]
APPRENDIMENTO COOPERATIVO punti chiave: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
APPRENDIMENTO COOPERATIVO BASATO SUL COMPUTER ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
APPRENDIMENTO COOPERATIVO supporti tecnici ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
SISTEMI DI COMUNICAZIONE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
SISTEMI PER LA CONDIVISIONE  DI RISORSE ,[object Object]
SISTEMI DI SUPPORTO AI PROCESSI DI GRUPPO ,[object Object],[object Object],[object Object]
CONCLUSIONI ,[object Object]

More Related Content

Viewers also liked

"HISTORIA DE UN INMIGRANTE"
"HISTORIA DE UN INMIGRANTE""HISTORIA DE UN INMIGRANTE"
"HISTORIA DE UN INMIGRANTE"
rebovir
 
Baloncesto
BaloncestoBaloncesto
Baloncesto
16anto10
 
A beatitful garden
A beatitful gardenA beatitful garden
A beatitful garden
guest241ce9
 
Project Ce Runway (2)
Project Ce Runway (2)Project Ce Runway (2)
Project Ce Runway (2)
LouannM
 
Powerpoint 1 Holiday And Description
Powerpoint 1   Holiday And DescriptionPowerpoint 1   Holiday And Description
Powerpoint 1 Holiday And Description
dearsu1218
 
Andy Warhol Niels De Meulemeester
Andy Warhol   Niels De MeulemeesterAndy Warhol   Niels De Meulemeester
Andy Warhol Niels De Meulemeester
nielsic
 
The Talent Factor: Coaching for Success
The Talent Factor:  Coaching for SuccessThe Talent Factor:  Coaching for Success
The Talent Factor: Coaching for Success
Kari Weston
 

Viewers also liked (7)

"HISTORIA DE UN INMIGRANTE"
"HISTORIA DE UN INMIGRANTE""HISTORIA DE UN INMIGRANTE"
"HISTORIA DE UN INMIGRANTE"
 
Baloncesto
BaloncestoBaloncesto
Baloncesto
 
A beatitful garden
A beatitful gardenA beatitful garden
A beatitful garden
 
Project Ce Runway (2)
Project Ce Runway (2)Project Ce Runway (2)
Project Ce Runway (2)
 
Powerpoint 1 Holiday And Description
Powerpoint 1   Holiday And DescriptionPowerpoint 1   Holiday And Description
Powerpoint 1 Holiday And Description
 
Andy Warhol Niels De Meulemeester
Andy Warhol   Niels De MeulemeesterAndy Warhol   Niels De Meulemeester
Andy Warhol Niels De Meulemeester
 
The Talent Factor: Coaching for Success
The Talent Factor:  Coaching for SuccessThe Talent Factor:  Coaching for Success
The Talent Factor: Coaching for Success
 

Similar to primo

Storia della Pedagogia 06
Storia della Pedagogia 06Storia della Pedagogia 06
Storia della Pedagogia 06
Eleonora Guglielman
 
C@vir CSCL pedagogical planner
C@vir CSCL pedagogical plannerC@vir CSCL pedagogical planner
C@vir CSCL pedagogical planner
University of Bologna
 
Lezione Infea Grosseto 2
Lezione Infea Grosseto 2Lezione Infea Grosseto 2
Lezione Infea Grosseto 2
Caterina Policaro
 
Strategie di apprendimento collaborativo by Ippolita Gallo
Strategie di apprendimento collaborativo by Ippolita GalloStrategie di apprendimento collaborativo by Ippolita Gallo
Strategie di apprendimento collaborativo by Ippolita Gallo
Ippolita Gallo Ippolita
 
Moduloiv
ModuloivModuloiv
Moduloiv
Priscila
 
Ldb staisinergico longo_patera_report
Ldb staisinergico longo_patera_reportLdb staisinergico longo_patera_report
Ldb staisinergico longo_patera_reportlaboratoridalbasso
 
Ldb staisinergico longo_patera_report
Ldb staisinergico longo_patera_reportLdb staisinergico longo_patera_report
Ldb staisinergico longo_patera_reportlaboratoridalbasso
 
Introduzione a didattica e tecnologie
Introduzione a didattica e tecnologieIntroduzione a didattica e tecnologie
Introduzione a didattica e tecnologie
Giovanni Marconato
 
e-learning quarta parte
e-learning quarta partee-learning quarta parte
e-learning quarta parte
Angelo Panini
 
e-learning prima parte
e-learning prima partee-learning prima parte
e-learning prima parte
Angelo Panini
 
Blended Learning in un contesto universitario: la percezione dell’efficacia d...
Blended Learning in un contesto universitario: la percezione dell’efficacia d...Blended Learning in un contesto universitario: la percezione dell’efficacia d...
Blended Learning in un contesto universitario: la percezione dell’efficacia d...
Collaborative Knowledge Building Group
 
Modelli didattici 2
Modelli didattici 2Modelli didattici 2
Modelli didattici 2
Pellegrino Albanese
 
Fondamenti Elearnigi
Fondamenti ElearnigiFondamenti Elearnigi
Fondamenti Elearnigi
Priscila
 
Condividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeCondividere per crescere insieme
Condividere per crescere insieme
Loredana Messineo
 
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
Programmazione di classe 3B   ottobre 20111  per blogProgrammazione di classe 3B   ottobre 20111  per blog
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blogluciana_buscaglia
 
Dalla trasmissione di informazioni alla costruzione di conoscenza
Dalla trasmissione di informazioni alla costruzione di conoscenzaDalla trasmissione di informazioni alla costruzione di conoscenza
Dalla trasmissione di informazioni alla costruzione di conoscenza
Giovanni Marconato
 
Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...
Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...
Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...
EsperoSrl
 
Lezione 1 Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Lezione 1   Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...Lezione 1   Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Lezione 1 Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Stefano Epifani
 
Libro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaLibro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-Rivoltella
Giuseppe Tortora
 

Similar to primo (20)

Storia della Pedagogia 06
Storia della Pedagogia 06Storia della Pedagogia 06
Storia della Pedagogia 06
 
C@vir CSCL pedagogical planner
C@vir CSCL pedagogical plannerC@vir CSCL pedagogical planner
C@vir CSCL pedagogical planner
 
Lezione Infea Grosseto 2
Lezione Infea Grosseto 2Lezione Infea Grosseto 2
Lezione Infea Grosseto 2
 
Strategie di apprendimento collaborativo by Ippolita Gallo
Strategie di apprendimento collaborativo by Ippolita GalloStrategie di apprendimento collaborativo by Ippolita Gallo
Strategie di apprendimento collaborativo by Ippolita Gallo
 
Moduloiv
ModuloivModuloiv
Moduloiv
 
Ldb staisinergico longo_patera_report
Ldb staisinergico longo_patera_reportLdb staisinergico longo_patera_report
Ldb staisinergico longo_patera_report
 
Ldb staisinergico longo_patera_report
Ldb staisinergico longo_patera_reportLdb staisinergico longo_patera_report
Ldb staisinergico longo_patera_report
 
Introduzione a didattica e tecnologie
Introduzione a didattica e tecnologieIntroduzione a didattica e tecnologie
Introduzione a didattica e tecnologie
 
e-learning quarta parte
e-learning quarta partee-learning quarta parte
e-learning quarta parte
 
e-learning prima parte
e-learning prima partee-learning prima parte
e-learning prima parte
 
Blended Learning in un contesto universitario: la percezione dell’efficacia d...
Blended Learning in un contesto universitario: la percezione dell’efficacia d...Blended Learning in un contesto universitario: la percezione dell’efficacia d...
Blended Learning in un contesto universitario: la percezione dell’efficacia d...
 
Modelli didattici 2
Modelli didattici 2Modelli didattici 2
Modelli didattici 2
 
Fondamenti Elearnigi
Fondamenti ElearnigiFondamenti Elearnigi
Fondamenti Elearnigi
 
Condividere per crescere insieme
Condividere per crescere insiemeCondividere per crescere insieme
Condividere per crescere insieme
 
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
Programmazione di classe 3B   ottobre 20111  per blogProgrammazione di classe 3B   ottobre 20111  per blog
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
 
Dalla trasmissione di informazioni alla costruzione di conoscenza
Dalla trasmissione di informazioni alla costruzione di conoscenzaDalla trasmissione di informazioni alla costruzione di conoscenza
Dalla trasmissione di informazioni alla costruzione di conoscenza
 
La Fad
La FadLa Fad
La Fad
 
Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...
Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...
Didattica attiva e sviluppo della creatività in Higher Education: una relazio...
 
Lezione 1 Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Lezione 1   Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...Lezione 1   Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
Lezione 1 Introduzione Al Corso di Tecnologie della Comunicazione applicate...
 
Libro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-RivoltellaLibro Ardizzone-Rivoltella
Libro Ardizzone-Rivoltella
 

primo