SlideShare a Scribd company logo
Prestiti ai giovani

Guida scritta da SuperMoney (www.supermoney.eu),
 confronta le migliori offerte di assicurazioni, mutui,
     prestiti, conti correnti, energia e telefonia.
In aumento le richieste di prestito da parte degli under 30.
        Quali sono i finanziamenti più richiesti?
Dati SM: da 2° semestre 2011 a primo semestre 2012 passati dal 9% al 18%

Prestiti personali senza una finalità specifica  lasciano la libertà di decidere come
                                                  investire i soldi ottenuti

Prestiti ristrutturazione + casa e mobili  si chiedono prestiti con queste finalità anche
                                            perché ottenere mutui è molto più difficile

Consolidamento debiti  in aumento

• Importo medio richiesto: 11.500 € (per tutte le finalità)
     In aumento importo per consolidamento (+110%) e liquidità (+15%)
     In calo importo per tutte le altre finalità

• Durata: prevalgono le durate maggiori
     23% delle richieste - 120 mesi
     60% si concentra tra i 36 e i 72 mesi
     8% ha una durata inferiore ai 3 anni


      SuperMoney è l'unico sito web in Italia accreditato dall'Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM).
Quali difficoltà possono incontrare i giovani che si rivolgono
                     al credito bancario?

 Problema principale è l’assenza di solide garanzie:

     • Affidabilità creditizia insufficiente                                                        molti giovani non possono
                                                                                                     contare su posto fisso e su una
                                                                                                     solida situazione patrimoniale


     • Garanzie che le banche potrebbero richiedere:
        − Fonte di reddito certa
        − Firma di un garante (es: i genitori)
        − Cambializzazione rate
        − Autorizzazione a cedere parte dello stipendio
        − Polizza assicurativa a protezione del credito



      SuperMoney è l'unico sito web in Italia accreditato dall'Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM).
Prestiti per finanziare gli studi

Prestiti d’onore offerti da banche convenzionate con università  gli studenti devono
informarsi presso ateneo sulle eventuali convenzioni attive
     − Concessi sulla base del merito
     − Tassi agevolati
     − Restituzione inizia dopo l’ingresso nel mondo del lavoro
     − Possibilità di servizi accessori (es. apertura conto corrente a condizioni agevolate)

Fondo per lo studio garantito dal Governo
    − Dedicato a studenti tra i 18 e i 40 anni iscritti a università, master, corso di
       specializzazione post laurea, corso di lingua, dottorato con particolari criteri di
       merito
    − Lo Stato garantisce il 70% dell’importo del prestito e i finanziatori si impegnano a
       non richiedere ai beneficiari garanzie aggiuntive oltre alla garanzia fornita dallo
       stato.
    − Importo massimo 25.000 euro (erogato in rate con cadenza annuale)
    − Tasso agevolato
    − Restituzione in periodo di 3-15 anni
    − Le banche aderenti sono disponibili on line su sito del progetto

      SuperMoney è l'unico sito web in Italia accreditato dall'Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM).
Prestiti per avviare un progetto lavorativo
Prestiti d’onore per la creazione di nuove imprese, introdotti con la legge 608 del 1996 e
rivisto col decreto legislativo 185 del 2000 e gestiti da Invitalia
     − finalizzato ad aprire un'attività in proprio o in franchising
     − prevede una parte di capitale che viene concesso a fondo perduto, mentre un'altra parte deve
       essere restituita, con un tasso agevolato
     − Prerogative per poter richiedere un prestito d'onore: essere maggiorenni, disoccupati e residenti
       in Italia da almeno sei mesi. L’attività finanziata deve essere svolta per almeno 5 anni.
     − Per chi decidesse di fare richiesta per una qualunque di queste tipologie di finanziamento, sarà
       sufficiente compilare la domanda on line e inviarla in forma cartacea, con tutti gli allegati
       richiesti, a Invitalia.

Attenzione a bandi promossi da UE, Governo o enti locali

“Società semplificata a responsabilità limitata”: Srl Semplificata rivolta ai giovani introdotta
dal Decreto, convertito con modificazioni dalla Legge 24 marzo 2012, n. 27.
     − i soci devono avere età inferiore ai 35 anni alla data della costituzione;
     − l'atto costitutivo deve essere redatto per atto pubblico e quindi richiede l'intervento del Notaio
       senza che sia dovuto l'onorario notarile;
     − il capitale minimo è di 1 euro ed il massimo è di 9.999 euro
     − la quota non può essere ceduta a soggetti che abbiano età di 35 anni o superiore;
     − l'iscrizione nel registro delle imprese è telematica ed esente da bollo e diritti di segreteria

        SuperMoney è l'unico sito web in Italia accreditato dall'Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM).
Prestiti finalizzati per altre attività
                                     (viaggio, computer, ecc.)
Banche dedicano prestiti specifici ai giovani. Alcune caratteristiche di questi prestiti:
    − In genere offerto a giovani tra i 18 e i 30/35 anni
    − Non richiedono contratto a tempo indeterminato
    − Zero spese/spese ridotte
    − Possibilità di posticipo rata
    − Rata crescente nel tempo: all’inizio importo molto ridotto, aumenta col passare
       degli anni
    − Importo variabile: da 600 a 30 mila euro

Forme alternative di credito  social lending: prestiti on line che eliminano la mediazione
degli istituti di credito e permettono ai privati di finanziarsi tra loro a tassi convenienti. La
mediazione avviene attraverso società sul web che mettono in contatto domanda e offerta:
chi presta denaro ottiene buoni rendimenti, chi lo riceve gode di tassi vantaggiosi. Al
cliente viene assegnato un “rating” e in caso di inadempienza è prevista procedura di
recupero crediti.



      SuperMoney è l'unico sito web in Italia accreditato dall'Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM).

More Related Content

What's hot

P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia
 
11 fidicomtur como
11 fidicomtur como11 fidicomtur como
11 fidicomtur comoomnimark1
 
Cetif: corporate banking e new digital services. Come supportare la ripartenz...
Cetif: corporate banking e new digital services. Come supportare la ripartenz...Cetif: corporate banking e new digital services. Come supportare la ripartenz...
Cetif: corporate banking e new digital services. Come supportare la ripartenz...Alessandro Messina
 
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...Giorgio Zoppo
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIASTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIABTO Educational
 
Bail in Come cambia il rapporto di (Fiducia) tra Banca e Risparmiatori?
Bail in Come cambia il rapporto di (Fiducia) tra Banca e Risparmiatori? Bail in Come cambia il rapporto di (Fiducia) tra Banca e Risparmiatori?
Bail in Come cambia il rapporto di (Fiducia) tra Banca e Risparmiatori? Mauro Valentino
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Ascomfidi
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | AscomfidiSTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Ascomfidi
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | AscomfidiBTO Educational
 
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...Giorgio Zoppo
 
OUTLOOK 2017 PER IL P2P LENDING ITALIANO
OUTLOOK 2017 PER IL P2P LENDING ITALIANOOUTLOOK 2017 PER IL P2P LENDING ITALIANO
OUTLOOK 2017 PER IL P2P LENDING ITALIANOP2P Lending Italia
 
La finanza: cos'è e come si rappresenta - 20 gennaio 2021
La finanza: cos'è e come si rappresenta - 20 gennaio 2021La finanza: cos'è e come si rappresenta - 20 gennaio 2021
La finanza: cos'è e come si rappresenta - 20 gennaio 2021Alessandro Messina
 
Prestiti agli anziani, novità per i pensionati?
Prestiti agli anziani, novità per i pensionati?Prestiti agli anziani, novità per i pensionati?
Prestiti agli anziani, novità per i pensionati?arinadrucioc
 

What's hot (13)

P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
 
11 fidicomtur como
11 fidicomtur como11 fidicomtur como
11 fidicomtur como
 
Cetif: corporate banking e new digital services. Come supportare la ripartenz...
Cetif: corporate banking e new digital services. Come supportare la ripartenz...Cetif: corporate banking e new digital services. Come supportare la ripartenz...
Cetif: corporate banking e new digital services. Come supportare la ripartenz...
 
Recensione bondora
Recensione bondoraRecensione bondora
Recensione bondora
 
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIASTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
 
Bail in Come cambia il rapporto di (Fiducia) tra Banca e Risparmiatori?
Bail in Come cambia il rapporto di (Fiducia) tra Banca e Risparmiatori? Bail in Come cambia il rapporto di (Fiducia) tra Banca e Risparmiatori?
Bail in Come cambia il rapporto di (Fiducia) tra Banca e Risparmiatori?
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Ascomfidi
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | AscomfidiSTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Ascomfidi
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Ascomfidi
 
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
Riepilogo ultimi avvenimenti in ambito bancario relativi alla gestione delle ...
 
L'investitore razionale n. 4
L'investitore razionale n. 4L'investitore razionale n. 4
L'investitore razionale n. 4
 
OUTLOOK 2017 PER IL P2P LENDING ITALIANO
OUTLOOK 2017 PER IL P2P LENDING ITALIANOOUTLOOK 2017 PER IL P2P LENDING ITALIANO
OUTLOOK 2017 PER IL P2P LENDING ITALIANO
 
La finanza: cos'è e come si rappresenta - 20 gennaio 2021
La finanza: cos'è e come si rappresenta - 20 gennaio 2021La finanza: cos'è e come si rappresenta - 20 gennaio 2021
La finanza: cos'è e come si rappresenta - 20 gennaio 2021
 
Prestiti agli anziani, novità per i pensionati?
Prestiti agli anziani, novità per i pensionati?Prestiti agli anziani, novità per i pensionati?
Prestiti agli anziani, novità per i pensionati?
 

Viewers also liked

Gas e riscaldamento: affrontare l’inverno senza andare in bolletta
Gas e riscaldamento: affrontare l’inverno senza andare in bollettaGas e riscaldamento: affrontare l’inverno senza andare in bolletta
Gas e riscaldamento: affrontare l’inverno senza andare in bollettaarinadrucioc
 
Conti deposito - i consigli per risparmiare
Conti deposito - i consigli per risparmiareConti deposito - i consigli per risparmiare
Conti deposito - i consigli per risparmiarearinadrucioc
 
Conti Correnti - Come risparmiare
Conti Correnti - Come risparmiareConti Correnti - Come risparmiare
Conti Correnti - Come risparmiarearinadrucioc
 
Risparmio nel 2014: come cambia l'imposta di bollo nell'anno nuovo
Risparmio nel 2014: come cambia l'imposta di bollo nell'anno nuovoRisparmio nel 2014: come cambia l'imposta di bollo nell'anno nuovo
Risparmio nel 2014: come cambia l'imposta di bollo nell'anno nuovoarinadrucioc
 
Mercato dell'auto e assicurazioni - Come cambiano le abitudini degli italiani...
Mercato dell'auto e assicurazioni - Come cambiano le abitudini degli italiani...Mercato dell'auto e assicurazioni - Come cambiano le abitudini degli italiani...
Mercato dell'auto e assicurazioni - Come cambiano le abitudini degli italiani...arinadrucioc
 
Telefonia - Tariffe cellulari
Telefonia - Tariffe cellulariTelefonia - Tariffe cellulari
Telefonia - Tariffe cellulariarinadrucioc
 
Prestiti, l'identikit del debitore italiano
Prestiti, l'identikit del debitore italianoPrestiti, l'identikit del debitore italiano
Prestiti, l'identikit del debitore italianoarinadrucioc
 
Accensione riscaldamento, come risparmiare sulla bolletta gas
Accensione riscaldamento, come risparmiare sulla bolletta gasAccensione riscaldamento, come risparmiare sulla bolletta gas
Accensione riscaldamento, come risparmiare sulla bolletta gasarinadrucioc
 

Viewers also liked (8)

Gas e riscaldamento: affrontare l’inverno senza andare in bolletta
Gas e riscaldamento: affrontare l’inverno senza andare in bollettaGas e riscaldamento: affrontare l’inverno senza andare in bolletta
Gas e riscaldamento: affrontare l’inverno senza andare in bolletta
 
Conti deposito - i consigli per risparmiare
Conti deposito - i consigli per risparmiareConti deposito - i consigli per risparmiare
Conti deposito - i consigli per risparmiare
 
Conti Correnti - Come risparmiare
Conti Correnti - Come risparmiareConti Correnti - Come risparmiare
Conti Correnti - Come risparmiare
 
Risparmio nel 2014: come cambia l'imposta di bollo nell'anno nuovo
Risparmio nel 2014: come cambia l'imposta di bollo nell'anno nuovoRisparmio nel 2014: come cambia l'imposta di bollo nell'anno nuovo
Risparmio nel 2014: come cambia l'imposta di bollo nell'anno nuovo
 
Mercato dell'auto e assicurazioni - Come cambiano le abitudini degli italiani...
Mercato dell'auto e assicurazioni - Come cambiano le abitudini degli italiani...Mercato dell'auto e assicurazioni - Come cambiano le abitudini degli italiani...
Mercato dell'auto e assicurazioni - Come cambiano le abitudini degli italiani...
 
Telefonia - Tariffe cellulari
Telefonia - Tariffe cellulariTelefonia - Tariffe cellulari
Telefonia - Tariffe cellulari
 
Prestiti, l'identikit del debitore italiano
Prestiti, l'identikit del debitore italianoPrestiti, l'identikit del debitore italiano
Prestiti, l'identikit del debitore italiano
 
Accensione riscaldamento, come risparmiare sulla bolletta gas
Accensione riscaldamento, come risparmiare sulla bolletta gasAccensione riscaldamento, come risparmiare sulla bolletta gas
Accensione riscaldamento, come risparmiare sulla bolletta gas
 

Similar to Prestiti - Le opportunità di finanziamento per i giovani

Mutui - Come acquistare un immobile
Mutui - Come acquistare un immobileMutui - Come acquistare un immobile
Mutui - Come acquistare un immobilearinadrucioc
 
Quali sono i vantaggi dei conti deposito?
Quali sono i vantaggi dei conti deposito?Quali sono i vantaggi dei conti deposito?
Quali sono i vantaggi dei conti deposito?arinadrucioc
 
Mutui - Agevolazioni e detrazioni
Mutui - Agevolazioni e detrazioniMutui - Agevolazioni e detrazioni
Mutui - Agevolazioni e detrazioniarinadrucioc
 
Mutui casa, il punto sulle agevolazioni statali
Mutui casa, il punto sulle agevolazioni stataliMutui casa, il punto sulle agevolazioni statali
Mutui casa, il punto sulle agevolazioni stataliarinadrucioc
 
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debitoAccesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debitoFederico Bhr
 
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debitoAccesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debitoBHR Group
 
2014-11-27 Pdl prestito ipotecario vitalizio presentazione
2014-11-27 Pdl prestito ipotecario vitalizio   presentazione2014-11-27 Pdl prestito ipotecario vitalizio   presentazione
2014-11-27 Pdl prestito ipotecario vitalizio presentazioneAntonio Misiani
 
Credito Adesso - Leaflet
Credito Adesso - LeafletCredito Adesso - Leaflet
Credito Adesso - LeafletStefano Betti
 
Conti correnti - Il conto base per i pensionati
Conti correnti - Il conto base per i pensionatiConti correnti - Il conto base per i pensionati
Conti correnti - Il conto base per i pensionatiarinadrucioc
 
Finanziamento rateale montascale miniascensori
Finanziamento rateale montascale miniascensoriFinanziamento rateale montascale miniascensori
Finanziamento rateale montascale miniascensoriMontascale Miniascensori
 
Social Lending: aspetti teorici del modello e il caso Smartika.it
Social Lending: aspetti teorici del modello e il caso Smartika.itSocial Lending: aspetti teorici del modello e il caso Smartika.it
Social Lending: aspetti teorici del modello e il caso Smartika.itMatteo Calgaro
 
Social Lending: aspetti teorici del modello e il caso Smartika.it
Social Lending: aspetti teorici del modello e il caso Smartika.it Social Lending: aspetti teorici del modello e il caso Smartika.it
Social Lending: aspetti teorici del modello e il caso Smartika.it Matteo Calgaro
 
Decreto "Cura Italia" sintesi delle principali misure per StartUp e P.M.I. su...
Decreto "Cura Italia" sintesi delle principali misure per StartUp e P.M.I. su...Decreto "Cura Italia" sintesi delle principali misure per StartUp e P.M.I. su...
Decreto "Cura Italia" sintesi delle principali misure per StartUp e P.M.I. su...Raffaele Greco
 
2020.11.26_La Centrale Rischi. A che serve e quanto è importante per le imprese?
2020.11.26_La Centrale Rischi. A che serve e quanto è importante per le imprese?2020.11.26_La Centrale Rischi. A che serve e quanto è importante per le imprese?
2020.11.26_La Centrale Rischi. A che serve e quanto è importante per le imprese?Luca Zuccotti
 
Prestiti personali
Prestiti personaliPrestiti personali
Prestiti personaliPrestitia
 
Prestiti personali
Prestiti personaliPrestiti personali
Prestiti personaliPrestitia
 
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia Camera di Commercio di Padova
 
Prestiti flessibili, cosa sono e come funzionano
Prestiti flessibili, cosa sono e come funzionanoPrestiti flessibili, cosa sono e come funzionano
Prestiti flessibili, cosa sono e come funzionanoarinadrucioc
 
Strumenti finanziari di base e tutele per il consumatore
Strumenti finanziari di base e tutele per il consumatoreStrumenti finanziari di base e tutele per il consumatore
Strumenti finanziari di base e tutele per il consumatoreUniversità Popolare di Firenze
 

Similar to Prestiti - Le opportunità di finanziamento per i giovani (20)

Mutui - Come acquistare un immobile
Mutui - Come acquistare un immobileMutui - Come acquistare un immobile
Mutui - Come acquistare un immobile
 
Quali sono i vantaggi dei conti deposito?
Quali sono i vantaggi dei conti deposito?Quali sono i vantaggi dei conti deposito?
Quali sono i vantaggi dei conti deposito?
 
Mutui - Agevolazioni e detrazioni
Mutui - Agevolazioni e detrazioniMutui - Agevolazioni e detrazioni
Mutui - Agevolazioni e detrazioni
 
Mutui casa, il punto sulle agevolazioni statali
Mutui casa, il punto sulle agevolazioni stataliMutui casa, il punto sulle agevolazioni statali
Mutui casa, il punto sulle agevolazioni statali
 
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debitoAccesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
 
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debitoAccesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
Accesso al credito: fondi di garanzia e riduzione del costo del debito
 
2014-11-27 Pdl prestito ipotecario vitalizio presentazione
2014-11-27 Pdl prestito ipotecario vitalizio   presentazione2014-11-27 Pdl prestito ipotecario vitalizio   presentazione
2014-11-27 Pdl prestito ipotecario vitalizio presentazione
 
Credito Adesso - Leaflet
Credito Adesso - LeafletCredito Adesso - Leaflet
Credito Adesso - Leaflet
 
Conti correnti - Il conto base per i pensionati
Conti correnti - Il conto base per i pensionatiConti correnti - Il conto base per i pensionati
Conti correnti - Il conto base per i pensionati
 
Finanziamento rateale montascale miniascensori
Finanziamento rateale montascale miniascensoriFinanziamento rateale montascale miniascensori
Finanziamento rateale montascale miniascensori
 
Social Lending: aspetti teorici del modello e il caso Smartika.it
Social Lending: aspetti teorici del modello e il caso Smartika.itSocial Lending: aspetti teorici del modello e il caso Smartika.it
Social Lending: aspetti teorici del modello e il caso Smartika.it
 
Social Lending: aspetti teorici del modello e il caso Smartika.it
Social Lending: aspetti teorici del modello e il caso Smartika.it Social Lending: aspetti teorici del modello e il caso Smartika.it
Social Lending: aspetti teorici del modello e il caso Smartika.it
 
Conti deposito
Conti depositoConti deposito
Conti deposito
 
Decreto "Cura Italia" sintesi delle principali misure per StartUp e P.M.I. su...
Decreto "Cura Italia" sintesi delle principali misure per StartUp e P.M.I. su...Decreto "Cura Italia" sintesi delle principali misure per StartUp e P.M.I. su...
Decreto "Cura Italia" sintesi delle principali misure per StartUp e P.M.I. su...
 
2020.11.26_La Centrale Rischi. A che serve e quanto è importante per le imprese?
2020.11.26_La Centrale Rischi. A che serve e quanto è importante per le imprese?2020.11.26_La Centrale Rischi. A che serve e quanto è importante per le imprese?
2020.11.26_La Centrale Rischi. A che serve e quanto è importante per le imprese?
 
Prestiti personali
Prestiti personaliPrestiti personali
Prestiti personali
 
Prestiti personali
Prestiti personaliPrestiti personali
Prestiti personali
 
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia
Open Day Imprenditoria Femminile - Microcredito per l'italia
 
Prestiti flessibili, cosa sono e come funzionano
Prestiti flessibili, cosa sono e come funzionanoPrestiti flessibili, cosa sono e come funzionano
Prestiti flessibili, cosa sono e come funzionano
 
Strumenti finanziari di base e tutele per il consumatore
Strumenti finanziari di base e tutele per il consumatoreStrumenti finanziari di base e tutele per il consumatore
Strumenti finanziari di base e tutele per il consumatore
 

More from arinadrucioc

Gas addio-servizio-maggior-tutela
Gas addio-servizio-maggior-tutelaGas addio-servizio-maggior-tutela
Gas addio-servizio-maggior-tutelaarinadrucioc
 
Offerte cellulari per natale
Offerte cellulari per nataleOfferte cellulari per natale
Offerte cellulari per natalearinadrucioc
 
Laureati guidatori più virtuosi
Laureati guidatori più virtuosiLaureati guidatori più virtuosi
Laureati guidatori più virtuosiarinadrucioc
 
Unione Internazionale Telecomunicazioni: nel 2014 più abbonamenti di telefoni...
Unione Internazionale Telecomunicazioni: nel 2014 più abbonamenti di telefoni...Unione Internazionale Telecomunicazioni: nel 2014 più abbonamenti di telefoni...
Unione Internazionale Telecomunicazioni: nel 2014 più abbonamenti di telefoni...arinadrucioc
 
Gli italiani vogliono risparmiare, aumentano liquidità e conti deposito
Gli italiani vogliono risparmiare, aumentano liquidità e conti depositoGli italiani vogliono risparmiare, aumentano liquidità e conti deposito
Gli italiani vogliono risparmiare, aumentano liquidità e conti depositoarinadrucioc
 
Costo delle Rc auto in calo grazie ai sistemi anti-frode
Costo delle Rc auto in calo grazie ai sistemi anti-frodeCosto delle Rc auto in calo grazie ai sistemi anti-frode
Costo delle Rc auto in calo grazie ai sistemi anti-frodearinadrucioc
 
Carta di credito o carta prepagata, quale portare in vacanza?
Carta di credito o carta prepagata, quale portare in vacanza?Carta di credito o carta prepagata, quale portare in vacanza?
Carta di credito o carta prepagata, quale portare in vacanza?arinadrucioc
 
Assicurazione moto: cosa sapere per la propria sicurezza
Assicurazione moto: cosa sapere per la propria sicurezzaAssicurazione moto: cosa sapere per la propria sicurezza
Assicurazione moto: cosa sapere per la propria sicurezzaarinadrucioc
 
Registro auto storiche: quali auto si possono iscrivere?
Registro auto storiche: quali auto si possono iscrivere?Registro auto storiche: quali auto si possono iscrivere?
Registro auto storiche: quali auto si possono iscrivere?arinadrucioc
 
Registro auto storiche: quali auto si possono iscrivere?
Registro auto storiche: quali auto si possono iscrivere?Registro auto storiche: quali auto si possono iscrivere?
Registro auto storiche: quali auto si possono iscrivere?arinadrucioc
 
Rapine e truffe ai bancomat, come difendersi?
Rapine e truffe ai bancomat, come difendersi? Rapine e truffe ai bancomat, come difendersi?
Rapine e truffe ai bancomat, come difendersi? arinadrucioc
 
Ecoincentivi: conviene passare all'auto elettrica?
Ecoincentivi: conviene passare all'auto elettrica?Ecoincentivi: conviene passare all'auto elettrica?
Ecoincentivi: conviene passare all'auto elettrica?arinadrucioc
 
Tariffe roaming: i benefici per i consumatori
Tariffe roaming: i benefici per i consumatoriTariffe roaming: i benefici per i consumatori
Tariffe roaming: i benefici per i consumatoriarinadrucioc
 
Nuda proprietà- cos'è e quando conviene
Nuda proprietà- cos'è e quando convieneNuda proprietà- cos'è e quando conviene
Nuda proprietà- cos'è e quando convienearinadrucioc
 
Bollette telefoniche sbagliate, come chiedere un rimborso?
Bollette telefoniche sbagliate, come chiedere un rimborso?Bollette telefoniche sbagliate, come chiedere un rimborso?
Bollette telefoniche sbagliate, come chiedere un rimborso?arinadrucioc
 
Conti correnti, quali sono le promozioni attive sul mercato?
Conti correnti, quali sono le promozioni attive sul mercato?Conti correnti, quali sono le promozioni attive sul mercato?
Conti correnti, quali sono le promozioni attive sul mercato?arinadrucioc
 
Tariffe cellulari componibili
Tariffe cellulari componibiliTariffe cellulari componibili
Tariffe cellulari componibiliarinadrucioc
 
Smartphone e tablet inclusi nella tariffa, convengono
Smartphone e tablet inclusi nella tariffa, convengonoSmartphone e tablet inclusi nella tariffa, convengono
Smartphone e tablet inclusi nella tariffa, convengonoarinadrucioc
 
Pagamenti elettronici obbligatori: il punto della situazione
Pagamenti elettronici obbligatori: il punto della situazionePagamenti elettronici obbligatori: il punto della situazione
Pagamenti elettronici obbligatori: il punto della situazionearinadrucioc
 
Nuova tassazione rendite e conti deposito
Nuova tassazione rendite e conti depositoNuova tassazione rendite e conti deposito
Nuova tassazione rendite e conti depositoarinadrucioc
 

More from arinadrucioc (20)

Gas addio-servizio-maggior-tutela
Gas addio-servizio-maggior-tutelaGas addio-servizio-maggior-tutela
Gas addio-servizio-maggior-tutela
 
Offerte cellulari per natale
Offerte cellulari per nataleOfferte cellulari per natale
Offerte cellulari per natale
 
Laureati guidatori più virtuosi
Laureati guidatori più virtuosiLaureati guidatori più virtuosi
Laureati guidatori più virtuosi
 
Unione Internazionale Telecomunicazioni: nel 2014 più abbonamenti di telefoni...
Unione Internazionale Telecomunicazioni: nel 2014 più abbonamenti di telefoni...Unione Internazionale Telecomunicazioni: nel 2014 più abbonamenti di telefoni...
Unione Internazionale Telecomunicazioni: nel 2014 più abbonamenti di telefoni...
 
Gli italiani vogliono risparmiare, aumentano liquidità e conti deposito
Gli italiani vogliono risparmiare, aumentano liquidità e conti depositoGli italiani vogliono risparmiare, aumentano liquidità e conti deposito
Gli italiani vogliono risparmiare, aumentano liquidità e conti deposito
 
Costo delle Rc auto in calo grazie ai sistemi anti-frode
Costo delle Rc auto in calo grazie ai sistemi anti-frodeCosto delle Rc auto in calo grazie ai sistemi anti-frode
Costo delle Rc auto in calo grazie ai sistemi anti-frode
 
Carta di credito o carta prepagata, quale portare in vacanza?
Carta di credito o carta prepagata, quale portare in vacanza?Carta di credito o carta prepagata, quale portare in vacanza?
Carta di credito o carta prepagata, quale portare in vacanza?
 
Assicurazione moto: cosa sapere per la propria sicurezza
Assicurazione moto: cosa sapere per la propria sicurezzaAssicurazione moto: cosa sapere per la propria sicurezza
Assicurazione moto: cosa sapere per la propria sicurezza
 
Registro auto storiche: quali auto si possono iscrivere?
Registro auto storiche: quali auto si possono iscrivere?Registro auto storiche: quali auto si possono iscrivere?
Registro auto storiche: quali auto si possono iscrivere?
 
Registro auto storiche: quali auto si possono iscrivere?
Registro auto storiche: quali auto si possono iscrivere?Registro auto storiche: quali auto si possono iscrivere?
Registro auto storiche: quali auto si possono iscrivere?
 
Rapine e truffe ai bancomat, come difendersi?
Rapine e truffe ai bancomat, come difendersi? Rapine e truffe ai bancomat, come difendersi?
Rapine e truffe ai bancomat, come difendersi?
 
Ecoincentivi: conviene passare all'auto elettrica?
Ecoincentivi: conviene passare all'auto elettrica?Ecoincentivi: conviene passare all'auto elettrica?
Ecoincentivi: conviene passare all'auto elettrica?
 
Tariffe roaming: i benefici per i consumatori
Tariffe roaming: i benefici per i consumatoriTariffe roaming: i benefici per i consumatori
Tariffe roaming: i benefici per i consumatori
 
Nuda proprietà- cos'è e quando conviene
Nuda proprietà- cos'è e quando convieneNuda proprietà- cos'è e quando conviene
Nuda proprietà- cos'è e quando conviene
 
Bollette telefoniche sbagliate, come chiedere un rimborso?
Bollette telefoniche sbagliate, come chiedere un rimborso?Bollette telefoniche sbagliate, come chiedere un rimborso?
Bollette telefoniche sbagliate, come chiedere un rimborso?
 
Conti correnti, quali sono le promozioni attive sul mercato?
Conti correnti, quali sono le promozioni attive sul mercato?Conti correnti, quali sono le promozioni attive sul mercato?
Conti correnti, quali sono le promozioni attive sul mercato?
 
Tariffe cellulari componibili
Tariffe cellulari componibiliTariffe cellulari componibili
Tariffe cellulari componibili
 
Smartphone e tablet inclusi nella tariffa, convengono
Smartphone e tablet inclusi nella tariffa, convengonoSmartphone e tablet inclusi nella tariffa, convengono
Smartphone e tablet inclusi nella tariffa, convengono
 
Pagamenti elettronici obbligatori: il punto della situazione
Pagamenti elettronici obbligatori: il punto della situazionePagamenti elettronici obbligatori: il punto della situazione
Pagamenti elettronici obbligatori: il punto della situazione
 
Nuova tassazione rendite e conti deposito
Nuova tassazione rendite e conti depositoNuova tassazione rendite e conti deposito
Nuova tassazione rendite e conti deposito
 

Prestiti - Le opportunità di finanziamento per i giovani

  • 1. Prestiti ai giovani Guida scritta da SuperMoney (www.supermoney.eu), confronta le migliori offerte di assicurazioni, mutui, prestiti, conti correnti, energia e telefonia.
  • 2. In aumento le richieste di prestito da parte degli under 30. Quali sono i finanziamenti più richiesti? Dati SM: da 2° semestre 2011 a primo semestre 2012 passati dal 9% al 18% Prestiti personali senza una finalità specifica  lasciano la libertà di decidere come investire i soldi ottenuti Prestiti ristrutturazione + casa e mobili  si chiedono prestiti con queste finalità anche perché ottenere mutui è molto più difficile Consolidamento debiti  in aumento • Importo medio richiesto: 11.500 € (per tutte le finalità) In aumento importo per consolidamento (+110%) e liquidità (+15%) In calo importo per tutte le altre finalità • Durata: prevalgono le durate maggiori 23% delle richieste - 120 mesi 60% si concentra tra i 36 e i 72 mesi 8% ha una durata inferiore ai 3 anni SuperMoney è l'unico sito web in Italia accreditato dall'Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM).
  • 3. Quali difficoltà possono incontrare i giovani che si rivolgono al credito bancario? Problema principale è l’assenza di solide garanzie: • Affidabilità creditizia insufficiente  molti giovani non possono contare su posto fisso e su una solida situazione patrimoniale • Garanzie che le banche potrebbero richiedere: − Fonte di reddito certa − Firma di un garante (es: i genitori) − Cambializzazione rate − Autorizzazione a cedere parte dello stipendio − Polizza assicurativa a protezione del credito SuperMoney è l'unico sito web in Italia accreditato dall'Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM).
  • 4. Prestiti per finanziare gli studi Prestiti d’onore offerti da banche convenzionate con università  gli studenti devono informarsi presso ateneo sulle eventuali convenzioni attive − Concessi sulla base del merito − Tassi agevolati − Restituzione inizia dopo l’ingresso nel mondo del lavoro − Possibilità di servizi accessori (es. apertura conto corrente a condizioni agevolate) Fondo per lo studio garantito dal Governo − Dedicato a studenti tra i 18 e i 40 anni iscritti a università, master, corso di specializzazione post laurea, corso di lingua, dottorato con particolari criteri di merito − Lo Stato garantisce il 70% dell’importo del prestito e i finanziatori si impegnano a non richiedere ai beneficiari garanzie aggiuntive oltre alla garanzia fornita dallo stato. − Importo massimo 25.000 euro (erogato in rate con cadenza annuale) − Tasso agevolato − Restituzione in periodo di 3-15 anni − Le banche aderenti sono disponibili on line su sito del progetto SuperMoney è l'unico sito web in Italia accreditato dall'Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM).
  • 5. Prestiti per avviare un progetto lavorativo Prestiti d’onore per la creazione di nuove imprese, introdotti con la legge 608 del 1996 e rivisto col decreto legislativo 185 del 2000 e gestiti da Invitalia − finalizzato ad aprire un'attività in proprio o in franchising − prevede una parte di capitale che viene concesso a fondo perduto, mentre un'altra parte deve essere restituita, con un tasso agevolato − Prerogative per poter richiedere un prestito d'onore: essere maggiorenni, disoccupati e residenti in Italia da almeno sei mesi. L’attività finanziata deve essere svolta per almeno 5 anni. − Per chi decidesse di fare richiesta per una qualunque di queste tipologie di finanziamento, sarà sufficiente compilare la domanda on line e inviarla in forma cartacea, con tutti gli allegati richiesti, a Invitalia. Attenzione a bandi promossi da UE, Governo o enti locali “Società semplificata a responsabilità limitata”: Srl Semplificata rivolta ai giovani introdotta dal Decreto, convertito con modificazioni dalla Legge 24 marzo 2012, n. 27. − i soci devono avere età inferiore ai 35 anni alla data della costituzione; − l'atto costitutivo deve essere redatto per atto pubblico e quindi richiede l'intervento del Notaio senza che sia dovuto l'onorario notarile; − il capitale minimo è di 1 euro ed il massimo è di 9.999 euro − la quota non può essere ceduta a soggetti che abbiano età di 35 anni o superiore; − l'iscrizione nel registro delle imprese è telematica ed esente da bollo e diritti di segreteria SuperMoney è l'unico sito web in Italia accreditato dall'Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM).
  • 6. Prestiti finalizzati per altre attività (viaggio, computer, ecc.) Banche dedicano prestiti specifici ai giovani. Alcune caratteristiche di questi prestiti: − In genere offerto a giovani tra i 18 e i 30/35 anni − Non richiedono contratto a tempo indeterminato − Zero spese/spese ridotte − Possibilità di posticipo rata − Rata crescente nel tempo: all’inizio importo molto ridotto, aumenta col passare degli anni − Importo variabile: da 600 a 30 mila euro Forme alternative di credito  social lending: prestiti on line che eliminano la mediazione degli istituti di credito e permettono ai privati di finanziarsi tra loro a tassi convenienti. La mediazione avviene attraverso società sul web che mettono in contatto domanda e offerta: chi presta denaro ottiene buoni rendimenti, chi lo riceve gode di tassi vantaggiosi. Al cliente viene assegnato un “rating” e in caso di inadempienza è prevista procedura di recupero crediti. SuperMoney è l'unico sito web in Italia accreditato dall'Autorità Garante per le Comunicazioni (AGCOM).