SlideShare a Scribd company logo
1 of 9
Download to read offline
Diabete
tipo 1
Realizzato da Carlo Di
Pasquale,Filippo
Chiola,Aleppanro Fuschi
Cos'è?
• Il diabete di tipo 1 è una forma di diabete che si manifesta
prevalentemente nel periodo dell’infanzia e nell’adolescenza, anche se
non sono rari i casi di insorgenza nell’età adulta. Per questa ragione fino a
poco tempo fa veniva denominato diabete infantile.
• Il diabete mellito di tipo 1 rientra nella categoria delle malattie
autoimmuni perché è causata dalla produzione di autoanticorpi
(anticorpi che distruggono tessuti ed organi propri non riconoscendoli
come appartenenti al copro ma come organi esterni) che attaccano le
cellule Beta che all’interno del pancreas sono deputate alla produzione
di insulina.
Come conseguenza, si riduce, fino ad azzerarsi completamente, la
produzione di questo ormone il cui compito è quello di regolare l’utilizzo
del glucosio da parte delle cellule. Si verifica, pertanto, una situazione
di eccesso di glucosio nel sangue identificata con il nome di iperglicemia.
• La mancanza o la scarsità di insulina, quindi, non consente al corpo
di utilizzare gli zuccheri introdotti attraverso l’alimentazione che
vengono così eliminati con le urine.
In questa situazione l’organismo è costretto a produrre energia in
altri modi, principalmente attraverso il metabolismo dei grassi, il che
comporta la produzione dei cosiddetti corpi chetonici.
L’accumulo di corpi chetonici nell’organismo, se non si interviene
per tempo, può portare a conseguenze molto pericolose fino al
coma.
Diabete mellito autoimmune
• Diabete mellito autoimmune (fino a poco tempo fa conosciuto con il
nome di diabete insulinodipendente). Si manifesta nella stragrande
maggioranza dei casi durante l’infanzia o l’adolescenza (diabete
infantile), ma non sono rari nemmeno i casi tra gli adulti.
È causato dalla distruzione delle cellule Beta da parte di anticorpi.
La velocità di distruzione di tali cellule è variabile: in alcuni soggetti è
molto rapida, in altri molto lenta.
La forma a progressione rapida si manifesta principalmente, ma non
esclusivamente, nei bambini; la forma lentamente progressiva
tipicamente negli adulti e talvolta viene definita come diabete
autoimmune latente dell’adulto (LAD).
Alcuni pazienti, soprattutto bambini ed adolescenti, possono presentare
come primo sintomo della malattia una chetoacidosi; altri una
modesta iperglicemia a digiuno che può rapidamente trasformarsi in
iperglicemia severa e chetoacidosi in presenza si altre situazioni di stress.
Diabete mellito idiopatico
• Diabete mellito idiopatico
È una forma molto rara di diabete di tipo 1 che si manifesta
principalmente nei soggetti di etnia africana o asiatica.
Si presenta con una carenza di insulina permanente
accompagnata da chetoacidosi, ma nessuna evidenza di
autoimmunità. Le cause del diabete mellito idiopatico non sono
ancora note.
Sintomi
• La scarsità o l’assenza di insulina,
impedisce all’organismo di utilizzare
il glucosio per produrre l’energia
necessaria al suo funzionamento.
Il glucosio, introdotto con
l’alimentazione, non viene utilizzato e
viene eliminato dal corpo attraverso le
urine. Si verifica, quindi, un aumento del
volume urinario, con
conseguente aumento della sensazione
di sete, e un calo di peso
improvviso dovuto al fatto che non
vengono trattenute le sostanze nutritive.
I principali sintomi clinici del diabete di
tipo 1 sono, infatti, i seguenti:
• – poliuria (aumento del volume e delle
urine)
– polidipsia (aumento della sete)
– polifagia paradossa (dimagrimento
improvviso non dovuto a variazioni nella
dieta)
• Spesso il sintomo di esordio del diabete
di tipo 1 è la chetoacidosi
diabetica (aumento della quantità di
corpi chetonici nel sangue).
In alcuni casi si riscontra un’interruzione
dei sintomi subito dopo la fase di
esordio; è una condizione transitoria,
nota come luna di miele, che può
durare solo pochi mesi.
Passato questo breve periodo i sintomi si
ripropongono e permangono
stabilmente dando origine alla malattia
vera e propria.
Cause
• Le cause del diabete di tipo 1 non sono ancora state individuate con certezza. Di sicuro ci sono
dei fattori che contribuiscono alla sua comparsa:
– fattori genetici (ereditari)
– fattori immunitari (legati ad una particolare difesa del nostro organismo contro le infezioni)
– fattori ambientali (dipendono dall’azione contro il nostro organismo di batteri, virus, sostanze
chimiche, etc.)
• I dati attualmente disponibili indicano che ci sono soggetti geneticamente predisposti a
sviluppare malattie autoimmuni (e quindi anche il diabete di tipo 1), ma devono verificarsi altri
eventi (fattori immunitari e/o fattori ambientali) perché la malattia si sviluppi.
• Sebbene i pazienti affetti da diabete di tipo 1 non siamo solitamente obesi, l’obesità non è
incompatibile con la diagnosi. Ultimamente è stato dimostrato, infatti, che l’obesità non
rappresenta un fattore di rischio solo per il diabete di tipo 2 ma anche per quello di tipo 1.
Le persone affette da questa forma di diabete possono, infine, avere anche altri disturbi
immunitari come il morbo di Graves, la tiroide di Hashimoto e il morbo di Addison.
terapia
• Dal diabete di tipo 1 non si può guarire, ma impegno e motivazione
nel rispetto della terapia insulinica, una dieta sana e l’attività
fisica rendono sempre più facile il raggiungimento di un ottimo
controllo della glicemia.
• Attualmente non esiste una cura per il diabete mellito di tipo1 e
l’unica terapia possibile è la somministrazione esogena di quello
che l’organismo non può produrre autonomamente: l’insulina.
• I pazienti affetti da diabete di tipo 1, infatti, devono sottoporsi per
tutta la vita alla terapia insulinica. L’insulina viene somministrata
prevalentemente con iniezioni nel tessuto sotto cutaneo da cui poi
si diffonde a tutto l’organismo.
• Il compito dell’insulina esogena (somministrata tramite iniezione) è
quello di simulare quanto più possibile l’azione dell’insulina
endogena (prodotta dall’organismo) sia per quanto riguarda
l’insulinizzazione basale (costante nell’arco della giornata) e acuta
(in seguito ai pasti) e quindi permettere un normale utilizzo
del glucosio da parte delle cellulle sia a digiuno che dopo aver
mangiato.
• Nel corso degli ultimi anni, i risultati della ricerca scientifica hanno
reso la terapia per il diabete di tipo 1 molto più semplice da seguire.
Oggi i pazienti diabetici possono raggiungere l’obiettivo del
controllo dei valori della glicemia molto più facilmente e senza
rinunciare alle spontaneità e alla flessibilità della vita di tutti i giorni.

More Related Content

Similar to Presentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee21.pdf

Casi clinici 1 - del Prof. Sasso
Casi clinici 1 - del Prof. SassoCasi clinici 1 - del Prof. Sasso
Casi clinici 1 - del Prof. SassoMedOliveOil
 
Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...
Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...
Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...Progetto Benessere Completo
 
Percorso assistenziale del bambino con bisogni complessi.
Percorso assistenziale del  bambino con bisogni complessi. Percorso assistenziale del  bambino con bisogni complessi.
Percorso assistenziale del bambino con bisogni complessi. CentroMalattieRareFVG
 
Intolleranza al glutine e contraccettivi orali: quale relazione?
Intolleranza al glutine e contraccettivi orali: quale relazione?Intolleranza al glutine e contraccettivi orali: quale relazione?
Intolleranza al glutine e contraccettivi orali: quale relazione?Gynevra.it
 
P. Marchetti - IL DIABETE MELLITO: INSIEME PER COMBATTERLO
P. Marchetti - IL DIABETE MELLITO: INSIEME PER COMBATTERLOP. Marchetti - IL DIABETE MELLITO: INSIEME PER COMBATTERLO
P. Marchetti - IL DIABETE MELLITO: INSIEME PER COMBATTERLOCamera di Commercio di Pisa
 
Tammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E Postdiagnosi
Tammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E  PostdiagnosiTammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E  Postdiagnosi
Tammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E PostdiagnosiGianfranco Tammaro
 
Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi ...
Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi ...Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi ...
Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi ...Curarsi al Naturale
 
Le Citochine Infiammatorie nell’Eziopatogenesi dell’Obesità
Le Citochine Infiammatorie nell’Eziopatogenesi dell’ObesitàLe Citochine Infiammatorie nell’Eziopatogenesi dell’Obesità
Le Citochine Infiammatorie nell’Eziopatogenesi dell’ObesitàFrancesca Gallo
 
Appunti pediatria
Appunti pediatriaAppunti pediatria
Appunti pediatriagiosiele
 
Corso OSS - Dietologia
Corso OSS - DietologiaCorso OSS - Dietologia
Corso OSS - DietologiaMario Esposito
 
Dispensa duca mg1 ud6 14 15
Dispensa duca mg1 ud6 14 15Dispensa duca mg1 ud6 14 15
Dispensa duca mg1 ud6 14 15RosaDelDeserto
 
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellitoEnnio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellitosepulvi
 
I giovani e i problemi alimentari 1
I giovani e i problemi alimentari 1I giovani e i problemi alimentari 1
I giovani e i problemi alimentari 1Simona Martini
 
Celiachia: definizione, dati epidemiologici, nuovi approci terapeutici
Celiachia: definizione, dati epidemiologici, nuovi approci terapeuticiCeliachia: definizione, dati epidemiologici, nuovi approci terapeutici
Celiachia: definizione, dati epidemiologici, nuovi approci terapeuticiLetizia Saturni
 
Le malattie rare a esordio nell'età adulta
Le malattie rare a esordio nell'età adultaLe malattie rare a esordio nell'età adulta
Le malattie rare a esordio nell'età adultaCentroMalattieRareFVG
 

Similar to Presentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee21.pdf (20)

Magno ott 13 pulsano
Magno ott 13 pulsanoMagno ott 13 pulsano
Magno ott 13 pulsano
 
Casi clinici 1 - del Prof. Sasso
Casi clinici 1 - del Prof. SassoCasi clinici 1 - del Prof. Sasso
Casi clinici 1 - del Prof. Sasso
 
Globesity
GlobesityGlobesity
Globesity
 
Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...
Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...
Intolleranze alimentari: sintomi, cause, prevenzione e le soluzioni olistiche...
 
Percorso assistenziale del bambino con bisogni complessi.
Percorso assistenziale del  bambino con bisogni complessi. Percorso assistenziale del  bambino con bisogni complessi.
Percorso assistenziale del bambino con bisogni complessi.
 
Oikonomidou
OikonomidouOikonomidou
Oikonomidou
 
Celiachia - Xeliac Test
Celiachia - Xeliac TestCeliachia - Xeliac Test
Celiachia - Xeliac Test
 
Intolleranza al glutine e contraccettivi orali: quale relazione?
Intolleranza al glutine e contraccettivi orali: quale relazione?Intolleranza al glutine e contraccettivi orali: quale relazione?
Intolleranza al glutine e contraccettivi orali: quale relazione?
 
Sovrappeso e Obesità
Sovrappeso e ObesitàSovrappeso e Obesità
Sovrappeso e Obesità
 
P. Marchetti - IL DIABETE MELLITO: INSIEME PER COMBATTERLO
P. Marchetti - IL DIABETE MELLITO: INSIEME PER COMBATTERLOP. Marchetti - IL DIABETE MELLITO: INSIEME PER COMBATTERLO
P. Marchetti - IL DIABETE MELLITO: INSIEME PER COMBATTERLO
 
Tammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E Postdiagnosi
Tammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E  PostdiagnosiTammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E  Postdiagnosi
Tammaro Gianfranco. Celiachia Diagnosi E Postdiagnosi
 
Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi ...
Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi ...Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi ...
Ti svelo i colpevoli! ecco a te i principali fattori di rischio dei disturbi ...
 
Le Citochine Infiammatorie nell’Eziopatogenesi dell’Obesità
Le Citochine Infiammatorie nell’Eziopatogenesi dell’ObesitàLe Citochine Infiammatorie nell’Eziopatogenesi dell’Obesità
Le Citochine Infiammatorie nell’Eziopatogenesi dell’Obesità
 
Appunti pediatria
Appunti pediatriaAppunti pediatria
Appunti pediatria
 
Corso OSS - Dietologia
Corso OSS - DietologiaCorso OSS - Dietologia
Corso OSS - Dietologia
 
Dispensa duca mg1 ud6 14 15
Dispensa duca mg1 ud6 14 15Dispensa duca mg1 ud6 14 15
Dispensa duca mg1 ud6 14 15
 
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellitoEnnio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
 
I giovani e i problemi alimentari 1
I giovani e i problemi alimentari 1I giovani e i problemi alimentari 1
I giovani e i problemi alimentari 1
 
Celiachia: definizione, dati epidemiologici, nuovi approci terapeutici
Celiachia: definizione, dati epidemiologici, nuovi approci terapeuticiCeliachia: definizione, dati epidemiologici, nuovi approci terapeutici
Celiachia: definizione, dati epidemiologici, nuovi approci terapeutici
 
Le malattie rare a esordio nell'età adulta
Le malattie rare a esordio nell'età adultaLe malattie rare a esordio nell'età adulta
Le malattie rare a esordio nell'età adulta
 

More from AuroraDiMarco1

Presentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee22.pdf
Presentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee22.pdfPresentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee22.pdf
Presentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee22.pdfAuroraDiMarco1
 
pppppppppppppppppppppppppppppppppppremio Asomov.docx
pppppppppppppppppppppppppppppppppppremio Asomov.docxpppppppppppppppppppppppppppppppppppremio Asomov.docx
pppppppppppppppppppppppppppppppppppremio Asomov.docxAuroraDiMarco1
 
IL MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO.pdf
IL MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO.pdfIL MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO.pdf
IL MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO.pdfAuroraDiMarco1
 
BASILICA DI MASSENZIOppp POWER POINT.pdf
BASILICA DI MASSENZIOppp POWER POINT.pdfBASILICA DI MASSENZIOppp POWER POINT.pdf
BASILICA DI MASSENZIOppp POWER POINT.pdfAuroraDiMarco1
 
powerpoint scienze riccardoboltasiu.pptx
powerpoint scienze riccardoboltasiu.pptxpowerpoint scienze riccardoboltasiu.pptx
powerpoint scienze riccardoboltasiu.pptxAuroraDiMarco1
 

More from AuroraDiMarco1 (8)

Presentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee22.pdf
Presentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee22.pdfPresentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee22.pdf
Presentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee22.pdf
 
pppppppppppppppppppppppppppppppppppremio Asomov.docx
pppppppppppppppppppppppppppppppppppremio Asomov.docxpppppppppppppppppppppppppppppppppppremio Asomov.docx
pppppppppppppppppppppppppppppppppppremio Asomov.docx
 
IL MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO.pdf
IL MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO.pdfIL MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO.pdf
IL MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO.pdf
 
BASILICA DI MASSENZIOppp POWER POINT.pdf
BASILICA DI MASSENZIOppp POWER POINT.pdfBASILICA DI MASSENZIOppp POWER POINT.pdf
BASILICA DI MASSENZIOppp POWER POINT.pdf
 
il_testo_poetico.ppt
il_testo_poetico.pptil_testo_poetico.ppt
il_testo_poetico.ppt
 
Presentazione21.pptx
Presentazione21.pptxPresentazione21.pptx
Presentazione21.pptx
 
powerpoint scienze riccardoboltasiu.pptx
powerpoint scienze riccardoboltasiu.pptxpowerpoint scienze riccardoboltasiu.pptx
powerpoint scienze riccardoboltasiu.pptx
 
Definitivo.pptx
Definitivo.pptxDefinitivo.pptx
Definitivo.pptx
 

Presentazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee21.pdf

  • 1. Diabete tipo 1 Realizzato da Carlo Di Pasquale,Filippo Chiola,Aleppanro Fuschi
  • 2. Cos'è? • Il diabete di tipo 1 è una forma di diabete che si manifesta prevalentemente nel periodo dell’infanzia e nell’adolescenza, anche se non sono rari i casi di insorgenza nell’età adulta. Per questa ragione fino a poco tempo fa veniva denominato diabete infantile. • Il diabete mellito di tipo 1 rientra nella categoria delle malattie autoimmuni perché è causata dalla produzione di autoanticorpi (anticorpi che distruggono tessuti ed organi propri non riconoscendoli come appartenenti al copro ma come organi esterni) che attaccano le cellule Beta che all’interno del pancreas sono deputate alla produzione di insulina. Come conseguenza, si riduce, fino ad azzerarsi completamente, la produzione di questo ormone il cui compito è quello di regolare l’utilizzo del glucosio da parte delle cellule. Si verifica, pertanto, una situazione di eccesso di glucosio nel sangue identificata con il nome di iperglicemia.
  • 3. • La mancanza o la scarsità di insulina, quindi, non consente al corpo di utilizzare gli zuccheri introdotti attraverso l’alimentazione che vengono così eliminati con le urine. In questa situazione l’organismo è costretto a produrre energia in altri modi, principalmente attraverso il metabolismo dei grassi, il che comporta la produzione dei cosiddetti corpi chetonici. L’accumulo di corpi chetonici nell’organismo, se non si interviene per tempo, può portare a conseguenze molto pericolose fino al coma.
  • 4. Diabete mellito autoimmune • Diabete mellito autoimmune (fino a poco tempo fa conosciuto con il nome di diabete insulinodipendente). Si manifesta nella stragrande maggioranza dei casi durante l’infanzia o l’adolescenza (diabete infantile), ma non sono rari nemmeno i casi tra gli adulti. È causato dalla distruzione delle cellule Beta da parte di anticorpi. La velocità di distruzione di tali cellule è variabile: in alcuni soggetti è molto rapida, in altri molto lenta. La forma a progressione rapida si manifesta principalmente, ma non esclusivamente, nei bambini; la forma lentamente progressiva tipicamente negli adulti e talvolta viene definita come diabete autoimmune latente dell’adulto (LAD). Alcuni pazienti, soprattutto bambini ed adolescenti, possono presentare come primo sintomo della malattia una chetoacidosi; altri una modesta iperglicemia a digiuno che può rapidamente trasformarsi in iperglicemia severa e chetoacidosi in presenza si altre situazioni di stress.
  • 5. Diabete mellito idiopatico • Diabete mellito idiopatico È una forma molto rara di diabete di tipo 1 che si manifesta principalmente nei soggetti di etnia africana o asiatica. Si presenta con una carenza di insulina permanente accompagnata da chetoacidosi, ma nessuna evidenza di autoimmunità. Le cause del diabete mellito idiopatico non sono ancora note.
  • 6. Sintomi • La scarsità o l’assenza di insulina, impedisce all’organismo di utilizzare il glucosio per produrre l’energia necessaria al suo funzionamento. Il glucosio, introdotto con l’alimentazione, non viene utilizzato e viene eliminato dal corpo attraverso le urine. Si verifica, quindi, un aumento del volume urinario, con conseguente aumento della sensazione di sete, e un calo di peso improvviso dovuto al fatto che non vengono trattenute le sostanze nutritive. I principali sintomi clinici del diabete di tipo 1 sono, infatti, i seguenti: • – poliuria (aumento del volume e delle urine) – polidipsia (aumento della sete) – polifagia paradossa (dimagrimento improvviso non dovuto a variazioni nella dieta) • Spesso il sintomo di esordio del diabete di tipo 1 è la chetoacidosi diabetica (aumento della quantità di corpi chetonici nel sangue). In alcuni casi si riscontra un’interruzione dei sintomi subito dopo la fase di esordio; è una condizione transitoria, nota come luna di miele, che può durare solo pochi mesi. Passato questo breve periodo i sintomi si ripropongono e permangono stabilmente dando origine alla malattia vera e propria.
  • 7. Cause • Le cause del diabete di tipo 1 non sono ancora state individuate con certezza. Di sicuro ci sono dei fattori che contribuiscono alla sua comparsa: – fattori genetici (ereditari) – fattori immunitari (legati ad una particolare difesa del nostro organismo contro le infezioni) – fattori ambientali (dipendono dall’azione contro il nostro organismo di batteri, virus, sostanze chimiche, etc.) • I dati attualmente disponibili indicano che ci sono soggetti geneticamente predisposti a sviluppare malattie autoimmuni (e quindi anche il diabete di tipo 1), ma devono verificarsi altri eventi (fattori immunitari e/o fattori ambientali) perché la malattia si sviluppi. • Sebbene i pazienti affetti da diabete di tipo 1 non siamo solitamente obesi, l’obesità non è incompatibile con la diagnosi. Ultimamente è stato dimostrato, infatti, che l’obesità non rappresenta un fattore di rischio solo per il diabete di tipo 2 ma anche per quello di tipo 1. Le persone affette da questa forma di diabete possono, infine, avere anche altri disturbi immunitari come il morbo di Graves, la tiroide di Hashimoto e il morbo di Addison.
  • 8. terapia • Dal diabete di tipo 1 non si può guarire, ma impegno e motivazione nel rispetto della terapia insulinica, una dieta sana e l’attività fisica rendono sempre più facile il raggiungimento di un ottimo controllo della glicemia. • Attualmente non esiste una cura per il diabete mellito di tipo1 e l’unica terapia possibile è la somministrazione esogena di quello che l’organismo non può produrre autonomamente: l’insulina. • I pazienti affetti da diabete di tipo 1, infatti, devono sottoporsi per tutta la vita alla terapia insulinica. L’insulina viene somministrata prevalentemente con iniezioni nel tessuto sotto cutaneo da cui poi si diffonde a tutto l’organismo.
  • 9. • Il compito dell’insulina esogena (somministrata tramite iniezione) è quello di simulare quanto più possibile l’azione dell’insulina endogena (prodotta dall’organismo) sia per quanto riguarda l’insulinizzazione basale (costante nell’arco della giornata) e acuta (in seguito ai pasti) e quindi permettere un normale utilizzo del glucosio da parte delle cellulle sia a digiuno che dopo aver mangiato. • Nel corso degli ultimi anni, i risultati della ricerca scientifica hanno reso la terapia per il diabete di tipo 1 molto più semplice da seguire. Oggi i pazienti diabetici possono raggiungere l’obiettivo del controllo dei valori della glicemia molto più facilmente e senza rinunciare alle spontaneità e alla flessibilità della vita di tutti i giorni.