SlideShare a Scribd company logo
MODELLO DI SVILUPPO TERRITORIALE CON A BASE L’IDENTITÀ LOCALE E LA COMPATIBILITA’ AMBIENTALE ing. Salvatore Capra Ufficio progettazione I.R.S.S.A.T. settore energia “ ENERGIA ed ACCUMULI NATURALI”
Oggi, nel mondo, circa l’80% dell’energia è prodotta per mezzo della combustione di combustibili fossili come il metano, il petrolio ed il carbone. Proprio la loro combustione provoca una immissione di sostanze inquinanti in atmosfera. Fonte ENEA PRODUZIONE ENERGIA
EMISSIONI GAS SERRA
Anni 100 50 150 DURATA FONTI FOSSILI PETROLIO GAS NATURALE CARBONE
Gli impegni derivanti dalla ratifica del Protocollo di Kyoto vincolano l’Italia ad un obiettivo di riduzione dei gas serra del 6,5% entro il 2012 rispetto alle emissioni del 1990. Le emissioni italiane, al contrario, sono in aumento del 12,1% fino al 2004 negli ultimi anni registrano una leggera flessione che ha raggiunto il 2,5% nel 2008 mentre nel 2009 si attende una flessione del 5%. PROTOCOLLO DI KYOTO
Fonte  Eni Oil & Gas Review CONSUMI PRO CAPITE DI PETROLIO
Fonte  Eni Oil & Gas Review CONSUMI DI PETROLIO
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],SOLUZIONE
Biomassa: Gassificazione, fermentazione, distillazione, termovalorizzazione. FONTI ALTERNATIVE
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],FONTI RINNOVABILI GRANDE TAGLIA
Rotore windside Rotore Darrieus INSTALLAZIONI IN AMBITO URBANO Tubina bipala
IDROELETTRICO Turbina Pelton Turbina Francis FONTI RINNOVABILI Turbina Kaplan Turbina a Coclea
SOLARE TERMICO FONTI RINNOVABILI
SOLARE TERMODINAMICO FONTI RINNOVABILI
FOTOVOLTAICO FONTI RINNOVABILI
FONTI RINNOVABILI
FONTI RINNOVABILI
VETTORE TERMO-ENERGETICO IDROGENO Energia elettrica Acqua H 2  + O 2
VETTORE TERMO-ENERGETICO IDROGENO
Ing. Salvatore Capra Grazie Cell:  3337086577 email:  [email_address] [email_address]

More Related Content

What's hot

Perché Fotovoltaico
Perché FotovoltaicoPerché Fotovoltaico
Perché Fotovoltaico
ashortapnea
 
Database per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al soleDatabase per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al soleComitato Energia Felice
 
Copenhagen A Venezia
Copenhagen A VeneziaCopenhagen A Venezia
Copenhagen A Venezia
fzuliani
 
I combustibili fossili
I combustibili fossiliI combustibili fossili
I combustibili fossililuciaferrari
 
Copenaghen A Venezia
Copenaghen A VeneziaCopenaghen A Venezia
Copenaghen A Venezia
Corrado Truffi
 
L’energia
L’energiaL’energia
Potenzialità della geotermia a bassa entalpia firenze 130112
Potenzialità della geotermia a bassa entalpia firenze 130112Potenzialità della geotermia a bassa entalpia firenze 130112
Potenzialità della geotermia a bassa entalpia firenze 130112canaleenergia
 
La mia scuola sostenibile lavoro finale giungo 2015
La mia scuola sostenibile   lavoro finale giungo 2015La mia scuola sostenibile   lavoro finale giungo 2015
La mia scuola sostenibile lavoro finale giungo 2015
Liceo Galilei Nardò
 
Il carbone, la salute e il clima
Il carbone, la salute e il climaIl carbone, la salute e il clima
Il carbone, la salute e il clima
WWF ITALIA
 
Le fonti esauribili
Le fonti esauribiliLe fonti esauribili
Le fonti esauribili
1GL14_15
 
Perchè il nucleare aiuta l'ambiente
Perchè il nucleare aiuta l'ambientePerchè il nucleare aiuta l'ambiente
Perchè il nucleare aiuta l'ambientenewcler
 
Bezzo - energia biomassa - ppt
Bezzo - energia biomassa - pptBezzo - energia biomassa - ppt
Bezzo - energia biomassa - pptANAPIA FSE 2010
 
Indipendenza energetica e indipendenza economica
Indipendenza energetica e indipendenza economicaIndipendenza energetica e indipendenza economica
Indipendenza energetica e indipendenza economica
Comitato Energia Felice
 
2015-02-11 - gazzettadiparma
2015-02-11 - gazzettadiparma2015-02-11 - gazzettadiparma
2015-02-11 - gazzettadiparma
RizzoliEmanuelli
 
Energie Rinnovabili
Energie RinnovabiliEnergie Rinnovabili
Energie Rinnovabili
viollola
 

What's hot (15)

Perché Fotovoltaico
Perché FotovoltaicoPerché Fotovoltaico
Perché Fotovoltaico
 
Database per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al soleDatabase per documentare la transizione dai fossili al sole
Database per documentare la transizione dai fossili al sole
 
Copenhagen A Venezia
Copenhagen A VeneziaCopenhagen A Venezia
Copenhagen A Venezia
 
I combustibili fossili
I combustibili fossiliI combustibili fossili
I combustibili fossili
 
Copenaghen A Venezia
Copenaghen A VeneziaCopenaghen A Venezia
Copenaghen A Venezia
 
L’energia
L’energiaL’energia
L’energia
 
Potenzialità della geotermia a bassa entalpia firenze 130112
Potenzialità della geotermia a bassa entalpia firenze 130112Potenzialità della geotermia a bassa entalpia firenze 130112
Potenzialità della geotermia a bassa entalpia firenze 130112
 
La mia scuola sostenibile lavoro finale giungo 2015
La mia scuola sostenibile   lavoro finale giungo 2015La mia scuola sostenibile   lavoro finale giungo 2015
La mia scuola sostenibile lavoro finale giungo 2015
 
Il carbone, la salute e il clima
Il carbone, la salute e il climaIl carbone, la salute e il clima
Il carbone, la salute e il clima
 
Le fonti esauribili
Le fonti esauribiliLe fonti esauribili
Le fonti esauribili
 
Perchè il nucleare aiuta l'ambiente
Perchè il nucleare aiuta l'ambientePerchè il nucleare aiuta l'ambiente
Perchè il nucleare aiuta l'ambiente
 
Bezzo - energia biomassa - ppt
Bezzo - energia biomassa - pptBezzo - energia biomassa - ppt
Bezzo - energia biomassa - ppt
 
Indipendenza energetica e indipendenza economica
Indipendenza energetica e indipendenza economicaIndipendenza energetica e indipendenza economica
Indipendenza energetica e indipendenza economica
 
2015-02-11 - gazzettadiparma
2015-02-11 - gazzettadiparma2015-02-11 - gazzettadiparma
2015-02-11 - gazzettadiparma
 
Energie Rinnovabili
Energie RinnovabiliEnergie Rinnovabili
Energie Rinnovabili
 

Viewers also liked

Taming Spreadsheet Jockey / Domando os Planilheiros
Taming Spreadsheet Jockey / Domando os PlanilheirosTaming Spreadsheet Jockey / Domando os Planilheiros
Taming Spreadsheet Jockey / Domando os Planilheiros
NewKnights
 
Disposizioni regionali in materia di rendimento energetico degli edifici e ra...
Disposizioni regionali in materia di rendimento energetico degli edifici e ra...Disposizioni regionali in materia di rendimento energetico degli edifici e ra...
Disposizioni regionali in materia di rendimento energetico degli edifici e ra...
Viessmann Italia
 
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...Viessmann Italia
 
La normativa per l’efficienza energetica in edilizia - Pietro Novelli
La normativa per l’efficienza energetica in edilizia - Pietro NovelliLa normativa per l’efficienza energetica in edilizia - Pietro Novelli
La normativa per l’efficienza energetica in edilizia - Pietro Novelli
Sardegna Ricerche
 
Efficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazione
Efficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazioneEfficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazione
Efficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazione
Sardegna Ricerche
 

Viewers also liked (9)

Integers1a
Integers1aIntegers1a
Integers1a
 
Taming Spreadsheet Jockey / Domando os Planilheiros
Taming Spreadsheet Jockey / Domando os PlanilheirosTaming Spreadsheet Jockey / Domando os Planilheiros
Taming Spreadsheet Jockey / Domando os Planilheiros
 
Navidadniyi
NavidadniyiNavidadniyi
Navidadniyi
 
Disposizioni regionali in materia di rendimento energetico degli edifici e ra...
Disposizioni regionali in materia di rendimento energetico degli edifici e ra...Disposizioni regionali in materia di rendimento energetico degli edifici e ra...
Disposizioni regionali in materia di rendimento energetico degli edifici e ra...
 
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
Convegni 2013/ Simone Mura - Tholos Green - Il sistema italiano dei Certifica...
 
Scheda Mod 1 A
Scheda Mod 1 AScheda Mod 1 A
Scheda Mod 1 A
 
Documendo Modello
Documendo ModelloDocumendo Modello
Documendo Modello
 
La normativa per l’efficienza energetica in edilizia - Pietro Novelli
La normativa per l’efficienza energetica in edilizia - Pietro NovelliLa normativa per l’efficienza energetica in edilizia - Pietro Novelli
La normativa per l’efficienza energetica in edilizia - Pietro Novelli
 
Efficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazione
Efficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazioneEfficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazione
Efficienza energetica negli edifici politiche e strumenti di certificazione
 

Similar to Presentazione Standard1

Non renewable energy sources in Italy
Non renewable energy sources in ItalyNon renewable energy sources in Italy
Non renewable energy sources in Italyecocomenius
 
Database per nuove energie
Database per nuove energieDatabase per nuove energie
Database per nuove energie
Mario Agostinelli
 
Cera una volt
Cera una volt  Cera una volt
Cera una volt
Luca Lombroso
 
Un database per le nuove energie
Un database per le nuove energieUn database per le nuove energie
Un database per le nuove energie
Mario Agostinelli
 
1. Il racconto della nuova energia
1. Il racconto della nuova energia1. Il racconto della nuova energia
1. Il racconto della nuova energia
Mario Agostinelli
 
0 prologo - la questione energetica 19 gennaio iannantuono
0   prologo - la questione energetica  19   gennaio iannantuono0   prologo - la questione energetica  19   gennaio iannantuono
0 prologo - la questione energetica 19 gennaio iannantuonoformalab
 
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilePresentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilecarlominucci
 
Il Risparmio Energetico
Il Risparmio EnergeticoIl Risparmio Energetico
Il Risparmio Energetico
agostinomoscato
 
No al nucleare, si alle alternative
No al nucleare, si alle alternativeNo al nucleare, si alle alternative
No al nucleare, si alle alternativeMario Agostinelli
 
Tecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
Tecnologie Per Le Fonti RinnovabiliTecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
Tecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
lauravlp
 
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perdutoCambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
Luca Lombroso
 
2/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
2/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)2/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
2/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
Riccardo Maistrello
 
contratto energia (versione breve)
contratto energia (versione breve)contratto energia (versione breve)
contratto energia (versione breve)Mario Agostinelli
 
Bioaus risparmio energetico
Bioaus risparmio energeticoBioaus risparmio energetico
Bioaus risparmio energeticobioaus
 
dalle #Meteobufale al #climatechange
dalle #Meteobufale al  #climatechangedalle #Meteobufale al  #climatechange
dalle #Meteobufale al #climatechange
Luca Lombroso
 
Una società a 2000 watt
Una società a 2000 watt Una società a 2000 watt
Una società a 2000 watt
Mario Agostinelli
 
Una società a 2000 watt
Una società a 2000 wattUna società a 2000 watt
Una società a 2000 watt
martinbuber
 
La raffinazione dei rifiuti
La raffinazione dei rifiutiLa raffinazione dei rifiuti
La raffinazione dei rifiutiKees Popinga
 
Il termovalorizzatore
Il termovalorizzatore Il termovalorizzatore
Il termovalorizzatore
Simona Martini
 

Similar to Presentazione Standard1 (20)

Non renewable energy sources in Italy
Non renewable energy sources in ItalyNon renewable energy sources in Italy
Non renewable energy sources in Italy
 
Database per nuove energie
Database per nuove energieDatabase per nuove energie
Database per nuove energie
 
Cera una volt
Cera una volt  Cera una volt
Cera una volt
 
Un database per le nuove energie
Un database per le nuove energieUn database per le nuove energie
Un database per le nuove energie
 
Il racconto della nuova energia
Il racconto della nuova energiaIl racconto della nuova energia
Il racconto della nuova energia
 
1. Il racconto della nuova energia
1. Il racconto della nuova energia1. Il racconto della nuova energia
1. Il racconto della nuova energia
 
0 prologo - la questione energetica 19 gennaio iannantuono
0   prologo - la questione energetica  19   gennaio iannantuono0   prologo - la questione energetica  19   gennaio iannantuono
0 prologo - la questione energetica 19 gennaio iannantuono
 
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilePresentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
 
Il Risparmio Energetico
Il Risparmio EnergeticoIl Risparmio Energetico
Il Risparmio Energetico
 
No al nucleare, si alle alternative
No al nucleare, si alle alternativeNo al nucleare, si alle alternative
No al nucleare, si alle alternative
 
Tecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
Tecnologie Per Le Fonti RinnovabiliTecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
Tecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
 
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perdutoCambiamenti climatici: non tutto è perduto
Cambiamenti climatici: non tutto è perduto
 
2/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
2/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)2/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
2/10 - Thermoelectric power plants - Fundamentals of Energy Technology (Italian)
 
contratto energia (versione breve)
contratto energia (versione breve)contratto energia (versione breve)
contratto energia (versione breve)
 
Bioaus risparmio energetico
Bioaus risparmio energeticoBioaus risparmio energetico
Bioaus risparmio energetico
 
dalle #Meteobufale al #climatechange
dalle #Meteobufale al  #climatechangedalle #Meteobufale al  #climatechange
dalle #Meteobufale al #climatechange
 
Una società a 2000 watt
Una società a 2000 watt Una società a 2000 watt
Una società a 2000 watt
 
Una società a 2000 watt
Una società a 2000 wattUna società a 2000 watt
Una società a 2000 watt
 
La raffinazione dei rifiuti
La raffinazione dei rifiutiLa raffinazione dei rifiuti
La raffinazione dei rifiuti
 
Il termovalorizzatore
Il termovalorizzatore Il termovalorizzatore
Il termovalorizzatore
 

More from Giuseppe Lo Bianco

Sviluppo Territoriale Consapevole
Sviluppo Territoriale ConsapevoleSviluppo Territoriale Consapevole
Sviluppo Territoriale ConsapevoleGiuseppe Lo Bianco
 

More from Giuseppe Lo Bianco (6)

Indice
IndiceIndice
Indice
 
Copertina
CopertinaCopertina
Copertina
 
Bibliografia
BibliografiaBibliografia
Bibliografia
 
Documento Modello
Documento ModelloDocumento Modello
Documento Modello
 
Presentazione Standard1
Presentazione Standard1Presentazione Standard1
Presentazione Standard1
 
Sviluppo Territoriale Consapevole
Sviluppo Territoriale ConsapevoleSviluppo Territoriale Consapevole
Sviluppo Territoriale Consapevole
 

Presentazione Standard1