SlideShare a Scribd company logo
Progetto affidato per la sua realizzazione a: 
• “Associazione di Promozione Sociale R.Ap. Ragazzi Aperti”; 
• “Associazione Culturale Puppenfesten”; 
• “Il Razzismo è una brutta storia”;
IL PROGETTO Sp@zioni NASCE: 
1. Dalla partecipazione al bando giovani 16-25 
“ Co-progettazione di spazi giovanili di nuova 
generazione sul territorio di Monza” della rete di 
associazioni con la collaborazione del gruppo informale 
di giovani “MeLaRiCoSa”. 
2. Dalla fase di co-progettazione con i referenti dell’ufficio 
di partecipazione giovanile del comune di Monza per la 
ridefinizione degli obiettivi e delle azioni.
L’IDEA PROGETTUALE È NATA CON L'OBIETTIVO DI : 
Organizzare un network di sale studio attraverso 
l’ampliamento degli orari di apertura e l’attivazione di 
servizi rivolti alla popolazione giovanile. 
In particolare: 
Attivare un percorso di formazione inerente la 
progettazione e la ricerca di finanziamenti per: 
Promuovere eventi culturali dedicati ai giovani per: 
Un servizio di sostegno allo studio per: 
••Avvicinare Integrare l’offerta giovani già alla presente conoscenza sul territorio. 
di protagonisti 
della vita culturale locale e nazionale. 
•Fondare un gruppo progettuale che valorizzi le 
proprie professionalità. 
•Offrire possibilità di lavoro a laureandi e laureati 
•Promuovere un inedito utilizzo degli spazi studio. 
•Restituire in maniera indiretta risorse al territorio in 
termini di competenze, servizi, idee.
…GLI SPAZI 
C.C. D'ANNUNZIO (San Rocco) 
Via Gabriele D'Annunzio 35, Monza. 
NEI (Centro) 
Via Enrico Da Monza 6, Monza.
…GLI SPAZI 
C.C. MAMELI (Sant' Albino) 
Via Goffredo Mameli 6, Monza. 
C.C. BELLINI (San Biagio - Cazzaniga) 
Via Vincenzo Bellini 10, Monza.
Dopo tutto questo al progetto 
mancava solo uno slogan: 
#PRENDITI 
IL TUO SPAZIO!
PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… 
…LO STUDIO 
APERTURA DELLE SALE STUDIO: 
• Offrire agli studenti delle scuole superiori e universitari 
dei luoghi adatti allo studio individuale all’interno dei 
centri civici. 
• Favorire la formazione di gruppi di studio che 
possano usufruire in modo consapevole degli spazi. 
• Assicurare l’apertura anche in orari e luoghi 
inediti per ampliare l’offerta territoriale.
PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… 
…LO STUDIO 
SERVIZIO DI SOSTEGNO ALLO STUDIO: 
• Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo 
grado. 
• Sostegno individuale e di gruppo, mirato e 
continuativo. 
• La qualità del servizio non influisce sull’impatto 
economico a carico delle famiglie. 
• Utilizzo di un approccio metodologico moderno 
ed efficace.
PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… 
GLI OPERATORI: 
…LO STUDIO 
• Sono giovani laureati e laureandi nelle materie di 
indirizzo di cui saranno docenti. 
• Parteciperanno a un corso di formazione e a 
periodici incontri d’équipe. 
• Creeranno un rapporto collaborativo e duraturo 
non solo con i ragazzi direttamente interessati ma 
anche con le rispettive famiglie.
PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… 
…LO STUDIO 
Per poter conoscere gli spazi, le materie e gli orari 
disponibili gli studenti utilizzeranno il sito ufficiale del 
progetto: 
www.spazieazionimonza.it
PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… 
…GLI EVENTI 
PROMUOVERE LA CULTURA NEGLI SPAZI DEDICATI: 
• Incontri con artisti del panorama nazionale di ambito 
letterario, cinematografico, musicale rivolti sia ad un 
pubblico giovanile che a tutta la cittadinanza. 
• Collaborazione con tutti i gruppi progettuali 
interessati ed in particolare con il progetto 
“It’s your time”.
PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… 
…GLI EVENTI 
“POTERE ALLE PAROLE” 
Seminario di musica rap rivolto agli 
studenti della scuola secondaria di 
secondo grado condotto da rappers, 
finalizzato alla destrutturazione degli 
stereotipi e dei pregiudizi alla base 
delle discriminazioni.
PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… 
…FORMARTI 
CORSO DI FORMAZIONE RIVOLTO AI GIOVANI PRESSO I CENTRI 
CIVICI DIVISO IN 2 MODULI: 
• Lezioni frontali con docenti di progettazione, fundraising, 
comunicazione, amministrazione e rendicontazione. 
• Tirocini formativi presso realtà dei settori d’interesse.
PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… 
…FORMARTI 
FONDAZIONE DI UN GRUPPO PROGETTUALE COSTITUITO DA GIOVANI 
CHE SI SPERIMENTI: 
• Nella ricerca di finanziamenti; 
• Nella costruzione e messa in atto di idee progettuali 
finalizzate alla prosecuzione dell’esperienza.
PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… 
…ESSERE SEMPRE INFORMATO 
• A unire e promuovere tutte le parti del progetto sarà 
una costante e sistematica azione di 
comunicazione e informazione; 
• Gestione e promozione delle iniziative dal punto di 
vista mediatico.
PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… 
…ESSERE SEMPRE INFORMATO 
•TWITTER 
www.twitter.com/spazieazioni 
•FACEBOOK 
•SITO INTERNET 
#sp@zioni 
#prenditiiltuospazio 
www.facebook.com/spazieazioni 
www.spazieazionimonza.it 
•INSTAGRAM 
www.instagram.com/spazieazioni 
#spazieazioni
Progetto affidato per la sua realizzazione a: 
• “Associazione di Promozione Sociale R.Ap. Ragazzi Aperti”; 
• “Associazione Culturale Puppenfesten”; 
• “Il Razzismo è una brutta storia”;

More Related Content

Similar to Presentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni Monza

AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne
AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne
AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne
RENA
 
Progetto Comenius
Progetto Comenius Progetto Comenius
Progetto Comenius Nieves Diego
 
Minoranza Creativa Pasian di Prato
Minoranza Creativa Pasian di PratoMinoranza Creativa Pasian di Prato
Minoranza Creativa Pasian di Prato
minoranzacreativa
 
Linee Guida Ifla
Linee Guida IflaLinee Guida Ifla
Linee Guida Ifla
amandadrafe
 
A-SCETATE - Maestri di Strada PDF
A-SCETATE - Maestri di Strada PDFA-SCETATE - Maestri di Strada PDF
A-SCETATE - Maestri di Strada PDF
MaestridiStradaONLUS
 
L’itinerario progettuale del Service Learning - Enrica Massetti - Brescia, 22...
L’itinerario progettuale del Service Learning - Enrica Massetti - Brescia, 22...L’itinerario progettuale del Service Learning - Enrica Massetti - Brescia, 22...
L’itinerario progettuale del Service Learning - Enrica Massetti - Brescia, 22...
Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia
 
INTERCLASSE 23 APRILE 2013
INTERCLASSE 23 APRILE 2013INTERCLASSE 23 APRILE 2013
INTERCLASSE 23 APRILE 2013paolina62
 
Alternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola LavoroAlternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola Lavoro
istituto manzoni
 
Cosmopolitan project marika e marilena
Cosmopolitan project marika e marilenaCosmopolitan project marika e marilena
Cosmopolitan project marika e marilena
Pasquale Stefanizzi
 
Module 2 verso organizzazioni inclusive dell'ifp
Module 2  verso organizzazioni inclusive dell'ifp Module 2  verso organizzazioni inclusive dell'ifp
Module 2 verso organizzazioni inclusive dell'ifp
caniceconsulting
 
Una piazza perchè nessuno si perda
Una piazza perchè nessuno si perdaUna piazza perchè nessuno si perda
Una piazza perchè nessuno si perda
Profbaratta
 
Biblioteca scolastica, didattica e lettura: strategie di valorizzazione. L’es...
Biblioteca scolastica, didattica e lettura: strategie di valorizzazione. L’es...Biblioteca scolastica, didattica e lettura: strategie di valorizzazione. L’es...
Biblioteca scolastica, didattica e lettura: strategie di valorizzazione. L’es...
Luisa Marquardt
 
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+Scuola+
 
Presentazione Del Progetto Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa - Consor...
Presentazione Del Progetto  Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa -  Consor...Presentazione Del Progetto  Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa -  Consor...
Presentazione Del Progetto Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa - Consor...Valeria Silvia Francese
 
Presentazione progetti ambito innovazione
Presentazione  progetti ambito innovazionePresentazione  progetti ambito innovazione
Presentazione progetti ambito innovazione
informistica
 
SMS Ranzoni 2016
SMS Ranzoni 2016SMS Ranzoni 2016
SMS Ranzoni 2016
belodevici
 
Progettare ME 0910
Progettare ME 0910Progettare ME 0910
Progettare ME 0910
Eleonora Camaioni
 
Premio pa sostenibile_2019_template_word
Premio pa sostenibile_2019_template_wordPremio pa sostenibile_2019_template_word
Premio pa sostenibile_2019_template_word
Paola Garofalo
 

Similar to Presentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni Monza (20)

AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne
AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne
AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne
 
Progetto Comenius
Progetto Comenius Progetto Comenius
Progetto Comenius
 
Minoranza Creativa Pasian di Prato
Minoranza Creativa Pasian di PratoMinoranza Creativa Pasian di Prato
Minoranza Creativa Pasian di Prato
 
Linee Guida Ifla
Linee Guida IflaLinee Guida Ifla
Linee Guida Ifla
 
A-SCETATE - Maestri di Strada PDF
A-SCETATE - Maestri di Strada PDFA-SCETATE - Maestri di Strada PDF
A-SCETATE - Maestri di Strada PDF
 
L’itinerario progettuale del Service Learning - Enrica Massetti - Brescia, 22...
L’itinerario progettuale del Service Learning - Enrica Massetti - Brescia, 22...L’itinerario progettuale del Service Learning - Enrica Massetti - Brescia, 22...
L’itinerario progettuale del Service Learning - Enrica Massetti - Brescia, 22...
 
INTERCLASSE 23 APRILE 2013
INTERCLASSE 23 APRILE 2013INTERCLASSE 23 APRILE 2013
INTERCLASSE 23 APRILE 2013
 
Alternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola LavoroAlternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola Lavoro
 
Cosmopolitan project marika e marilena
Cosmopolitan project marika e marilenaCosmopolitan project marika e marilena
Cosmopolitan project marika e marilena
 
Module 2 verso organizzazioni inclusive dell'ifp
Module 2  verso organizzazioni inclusive dell'ifp Module 2  verso organizzazioni inclusive dell'ifp
Module 2 verso organizzazioni inclusive dell'ifp
 
Una piazza perchè nessuno si perda
Una piazza perchè nessuno si perdaUna piazza perchè nessuno si perda
Una piazza perchè nessuno si perda
 
Biblioteca scolastica, didattica e lettura: strategie di valorizzazione. L’es...
Biblioteca scolastica, didattica e lettura: strategie di valorizzazione. L’es...Biblioteca scolastica, didattica e lettura: strategie di valorizzazione. L’es...
Biblioteca scolastica, didattica e lettura: strategie di valorizzazione. L’es...
 
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
Comunicato stampa conclusivo Progetto Scuola+
 
Presentazione Del Progetto Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa - Consor...
Presentazione Del Progetto  Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa -  Consor...Presentazione Del Progetto  Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa -  Consor...
Presentazione Del Progetto Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa - Consor...
 
I risultati dell’azione di accompagnamento
I risultati dell’azione di accompagnamentoI risultati dell’azione di accompagnamento
I risultati dell’azione di accompagnamento
 
Presentazione progetti ambito innovazione
Presentazione  progetti ambito innovazionePresentazione  progetti ambito innovazione
Presentazione progetti ambito innovazione
 
Relazione finale pof
Relazione finale pofRelazione finale pof
Relazione finale pof
 
SMS Ranzoni 2016
SMS Ranzoni 2016SMS Ranzoni 2016
SMS Ranzoni 2016
 
Progettare ME 0910
Progettare ME 0910Progettare ME 0910
Progettare ME 0910
 
Premio pa sostenibile_2019_template_word
Premio pa sostenibile_2019_template_wordPremio pa sostenibile_2019_template_word
Premio pa sostenibile_2019_template_word
 

Presentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni Monza

  • 1. Progetto affidato per la sua realizzazione a: • “Associazione di Promozione Sociale R.Ap. Ragazzi Aperti”; • “Associazione Culturale Puppenfesten”; • “Il Razzismo è una brutta storia”;
  • 2. IL PROGETTO Sp@zioni NASCE: 1. Dalla partecipazione al bando giovani 16-25 “ Co-progettazione di spazi giovanili di nuova generazione sul territorio di Monza” della rete di associazioni con la collaborazione del gruppo informale di giovani “MeLaRiCoSa”. 2. Dalla fase di co-progettazione con i referenti dell’ufficio di partecipazione giovanile del comune di Monza per la ridefinizione degli obiettivi e delle azioni.
  • 3. L’IDEA PROGETTUALE È NATA CON L'OBIETTIVO DI : Organizzare un network di sale studio attraverso l’ampliamento degli orari di apertura e l’attivazione di servizi rivolti alla popolazione giovanile. In particolare: Attivare un percorso di formazione inerente la progettazione e la ricerca di finanziamenti per: Promuovere eventi culturali dedicati ai giovani per: Un servizio di sostegno allo studio per: ••Avvicinare Integrare l’offerta giovani già alla presente conoscenza sul territorio. di protagonisti della vita culturale locale e nazionale. •Fondare un gruppo progettuale che valorizzi le proprie professionalità. •Offrire possibilità di lavoro a laureandi e laureati •Promuovere un inedito utilizzo degli spazi studio. •Restituire in maniera indiretta risorse al territorio in termini di competenze, servizi, idee.
  • 4. …GLI SPAZI C.C. D'ANNUNZIO (San Rocco) Via Gabriele D'Annunzio 35, Monza. NEI (Centro) Via Enrico Da Monza 6, Monza.
  • 5. …GLI SPAZI C.C. MAMELI (Sant' Albino) Via Goffredo Mameli 6, Monza. C.C. BELLINI (San Biagio - Cazzaniga) Via Vincenzo Bellini 10, Monza.
  • 6. Dopo tutto questo al progetto mancava solo uno slogan: #PRENDITI IL TUO SPAZIO!
  • 7. PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… …LO STUDIO APERTURA DELLE SALE STUDIO: • Offrire agli studenti delle scuole superiori e universitari dei luoghi adatti allo studio individuale all’interno dei centri civici. • Favorire la formazione di gruppi di studio che possano usufruire in modo consapevole degli spazi. • Assicurare l’apertura anche in orari e luoghi inediti per ampliare l’offerta territoriale.
  • 8. PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… …LO STUDIO SERVIZIO DI SOSTEGNO ALLO STUDIO: • Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. • Sostegno individuale e di gruppo, mirato e continuativo. • La qualità del servizio non influisce sull’impatto economico a carico delle famiglie. • Utilizzo di un approccio metodologico moderno ed efficace.
  • 9. PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… GLI OPERATORI: …LO STUDIO • Sono giovani laureati e laureandi nelle materie di indirizzo di cui saranno docenti. • Parteciperanno a un corso di formazione e a periodici incontri d’équipe. • Creeranno un rapporto collaborativo e duraturo non solo con i ragazzi direttamente interessati ma anche con le rispettive famiglie.
  • 10. PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… …LO STUDIO Per poter conoscere gli spazi, le materie e gli orari disponibili gli studenti utilizzeranno il sito ufficiale del progetto: www.spazieazionimonza.it
  • 11. PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… …GLI EVENTI PROMUOVERE LA CULTURA NEGLI SPAZI DEDICATI: • Incontri con artisti del panorama nazionale di ambito letterario, cinematografico, musicale rivolti sia ad un pubblico giovanile che a tutta la cittadinanza. • Collaborazione con tutti i gruppi progettuali interessati ed in particolare con il progetto “It’s your time”.
  • 12. PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… …GLI EVENTI “POTERE ALLE PAROLE” Seminario di musica rap rivolto agli studenti della scuola secondaria di secondo grado condotto da rappers, finalizzato alla destrutturazione degli stereotipi e dei pregiudizi alla base delle discriminazioni.
  • 13. PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… …FORMARTI CORSO DI FORMAZIONE RIVOLTO AI GIOVANI PRESSO I CENTRI CIVICI DIVISO IN 2 MODULI: • Lezioni frontali con docenti di progettazione, fundraising, comunicazione, amministrazione e rendicontazione. • Tirocini formativi presso realtà dei settori d’interesse.
  • 14. PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… …FORMARTI FONDAZIONE DI UN GRUPPO PROGETTUALE COSTITUITO DA GIOVANI CHE SI SPERIMENTI: • Nella ricerca di finanziamenti; • Nella costruzione e messa in atto di idee progettuali finalizzate alla prosecuzione dell’esperienza.
  • 15. PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… …ESSERE SEMPRE INFORMATO • A unire e promuovere tutte le parti del progetto sarà una costante e sistematica azione di comunicazione e informazione; • Gestione e promozione delle iniziative dal punto di vista mediatico.
  • 16. PRENDITI IL TUO SPAZIO PER… …ESSERE SEMPRE INFORMATO •TWITTER www.twitter.com/spazieazioni •FACEBOOK •SITO INTERNET #sp@zioni #prenditiiltuospazio www.facebook.com/spazieazioni www.spazieazionimonza.it •INSTAGRAM www.instagram.com/spazieazioni #spazieazioni
  • 17. Progetto affidato per la sua realizzazione a: • “Associazione di Promozione Sociale R.Ap. Ragazzi Aperti”; • “Associazione Culturale Puppenfesten”; • “Il Razzismo è una brutta storia”;