SlideShare a Scribd company logo
Consorzio A.S.T. – Agenzia per lo Sviluppo Territoriale




      CULTURA E INNOVAZIONE
        CREANO IMPRESA

                 Alessandro Mazzoli
                    7 Aprile 2010
• “CULTURA    E INNOVAZIONE    CREANO IMPRESA”

    • Le iniziative realizzate nel 2009 hanno consentito ad A.S.T. di
      entrare in contatto con aziende leader nell’ambito della
      multimedialità applicata ai beni culturali, evidenziando le
      enormi potenzialità legate a questo settore in forte
      espansione.

    • OBIETTIVI: il progetto intende incoraggiare e supportare, con
      la partecipazione di tutti i soggetti pubblici e privati del
      territorio, la creazione in quest’ambito di nuove iniziative
      imprenditoriali che sappiano anche offrire occupazione
      professionale di qualità. Lo scopo è quello di riqualificare il
      tessuto economico dell’area di Vigevano, puntando sullo
2     sviluppo di settori emergenti e creando spazi di confronto e
      crescita in grado di valorizzare il know-how degli operatori di
      punta del settore.
• REALIZZAZIONE
    • Il Per/corso sarà strutturato in modo da fornire ad un gruppo
      selezionato di soggetti (almeno una ventina) le competenze
      di base per la redazione di un business plan, supportarli nella
      stesura del piano strategico d’impresa, premiando infine le
      migliori idee innovative.
    • La metodologia prescelta prevede da un lato le attività di
      consulenza ad opera dei soggetti detentori di esperienze di
      successo, dall’altro la creazione di un network tra aziende,
      enti territoriali, centri di ricerca e soggetti operanti nel settore
      della multimedialità.
    • Momento centrale del percorso sarà l’organizzazione di un
      Forum sul tema “Multimedialità e cultura”: un evento
      funzionale alla presentazione delle società attualmente
3     operanti in Italia in questo segmento, destinato a mantenere
      aperto il dibatto e il confronto su queste tematiche.
    • PROSPETTIVE: creazione di un acceleratore d’impresa legato
      alla multimedialità applicata alla cultura.
• ARTICOLAZIONE DEL PER/CORSO


    • Coinvolgimento di opinion leader locali, imprese
      d’eccellenza nel settore della multimedialità applicata ai
      beni culturali e soggetti o imprese potenzialmente inte-
      ressate a diversificare la propria attività;
    • Attivazione interesse giovani attraverso il coinvolgimento
      degli istituti superiori locali;
    • Selezione di idee progetto;
    • Realizzazione di business plan;
    • Incontri Alintec e imprese;
    • Forum sulla multimedialità applicata alla valorizzazione
4     culturale;
    • Esperienze di stage presso imprese leader
• GRUPPO DI LAVORO


     Direzione scientifica: Alintec
     • Sergio Campodall’Orto
     • Emilio Roncoroni
     • Alessandro Rospigliosi
     Direzione tecnico-artistica
     • Studio Azzurro: Leonardo Sangiorgi
     • Mediacontech: Marco Carazzato, Giorgio Nobile
     Ideazione e direzione organizzativa: Consorzio A.S.T.
     • Cesare Bozzano
5
     • Alessandro Mazzoli

More Related Content

Similar to Presentazione Del Progetto Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa - Consorzio A S T - Vigevano

Ldb Officina Musei_Campagna 03
Ldb Officina Musei_Campagna 03Ldb Officina Musei_Campagna 03
Ldb Officina Musei_Campagna 03laboratoridalbasso
 
Presentazione cambiaMENTI
Presentazione cambiaMENTIPresentazione cambiaMENTI
Presentazione cambiaMENTI
Sardegna Ricerche
 
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativiVisioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativiAndrea Quaranta
 
La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...
La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...
La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...
RENA
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
Claudia Lanteri
 
Infografica S3 Sicilia 2014 2020
Infografica S3 Sicilia 2014 2020Infografica S3 Sicilia 2014 2020
Infografica S3 Sicilia 2014 2020
innosicilia
 
Presentazione del Presidio Cultura di RENA
Presentazione del Presidio Cultura di RENAPresentazione del Presidio Cultura di RENA
Presentazione del Presidio Cultura di RENA
RENA
 
Presentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webPresentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webEuclidNetwork2
 
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare culturaGiovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
ludovicamonteforte
 
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, CagliariProgetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
CRS4 Research Center in Sardinia
 
Presentazione Italiano
Presentazione ItalianoPresentazione Italiano
Presentazione ItalianoEuclidNetwork2
 
Presentazione Italiano
Presentazione ItalianoPresentazione Italiano
Presentazione ItalianoEuclidNetwork2
 
Presentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webPresentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webEuclidNetwork2
 
Accordo di Programma Quadro Spazi Creativi
Accordo di Programma Quadro Spazi CreativiAccordo di Programma Quadro Spazi Creativi
Accordo di Programma Quadro Spazi CreativiIda Leone
 
Neos logos: economia e tecnologia per la cultura e per l'arte
Neos logos: economia e tecnologia per la cultura e per l'arteNeos logos: economia e tecnologia per la cultura e per l'arte
Neos logos: economia e tecnologia per la cultura e per l'arte
neoslogos
 
Presentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webPresentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webEuclidNetwork2
 
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
sabrina_savoca
 
S2dot0 slides2011©francescopintus
S2dot0 slides2011©francescopintusS2dot0 slides2011©francescopintus
S2dot0 slides2011©francescopintus
tagbologna lab
 

Similar to Presentazione Del Progetto Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa - Consorzio A S T - Vigevano (20)

Ldb Officina Musei_Campagna 03
Ldb Officina Musei_Campagna 03Ldb Officina Musei_Campagna 03
Ldb Officina Musei_Campagna 03
 
Presentazione cambiaMENTI
Presentazione cambiaMENTIPresentazione cambiaMENTI
Presentazione cambiaMENTI
 
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativiVisioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
Visioni Urbane - Avviso pubblico progetti innovativi
 
La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...
La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...
La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
 
Infografica S3 Sicilia 2014 2020
Infografica S3 Sicilia 2014 2020Infografica S3 Sicilia 2014 2020
Infografica S3 Sicilia 2014 2020
 
I risultati dell’azione di accompagnamento
I risultati dell’azione di accompagnamentoI risultati dell’azione di accompagnamento
I risultati dell’azione di accompagnamento
 
Presentazione del Presidio Cultura di RENA
Presentazione del Presidio Cultura di RENAPresentazione del Presidio Cultura di RENA
Presentazione del Presidio Cultura di RENA
 
Presentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webPresentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito web
 
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare culturaGiovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
 
Slides 12.06
Slides 12.06Slides 12.06
Slides 12.06
 
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, CagliariProgetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
 
Presentazione Italiano
Presentazione ItalianoPresentazione Italiano
Presentazione Italiano
 
Presentazione Italiano
Presentazione ItalianoPresentazione Italiano
Presentazione Italiano
 
Presentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webPresentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito web
 
Accordo di Programma Quadro Spazi Creativi
Accordo di Programma Quadro Spazi CreativiAccordo di Programma Quadro Spazi Creativi
Accordo di Programma Quadro Spazi Creativi
 
Neos logos: economia e tecnologia per la cultura e per l'arte
Neos logos: economia e tecnologia per la cultura e per l'arteNeos logos: economia e tecnologia per la cultura e per l'arte
Neos logos: economia e tecnologia per la cultura e per l'arte
 
Presentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webPresentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito web
 
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
Fund raising_Progetto HubOut_dicembre_2012
 
S2dot0 slides2011©francescopintus
S2dot0 slides2011©francescopintusS2dot0 slides2011©francescopintus
S2dot0 slides2011©francescopintus
 

Presentazione Del Progetto Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa - Consorzio A S T - Vigevano

  • 1. Consorzio A.S.T. – Agenzia per lo Sviluppo Territoriale CULTURA E INNOVAZIONE CREANO IMPRESA Alessandro Mazzoli 7 Aprile 2010
  • 2. • “CULTURA E INNOVAZIONE CREANO IMPRESA” • Le iniziative realizzate nel 2009 hanno consentito ad A.S.T. di entrare in contatto con aziende leader nell’ambito della multimedialità applicata ai beni culturali, evidenziando le enormi potenzialità legate a questo settore in forte espansione. • OBIETTIVI: il progetto intende incoraggiare e supportare, con la partecipazione di tutti i soggetti pubblici e privati del territorio, la creazione in quest’ambito di nuove iniziative imprenditoriali che sappiano anche offrire occupazione professionale di qualità. Lo scopo è quello di riqualificare il tessuto economico dell’area di Vigevano, puntando sullo 2 sviluppo di settori emergenti e creando spazi di confronto e crescita in grado di valorizzare il know-how degli operatori di punta del settore.
  • 3. • REALIZZAZIONE • Il Per/corso sarà strutturato in modo da fornire ad un gruppo selezionato di soggetti (almeno una ventina) le competenze di base per la redazione di un business plan, supportarli nella stesura del piano strategico d’impresa, premiando infine le migliori idee innovative. • La metodologia prescelta prevede da un lato le attività di consulenza ad opera dei soggetti detentori di esperienze di successo, dall’altro la creazione di un network tra aziende, enti territoriali, centri di ricerca e soggetti operanti nel settore della multimedialità. • Momento centrale del percorso sarà l’organizzazione di un Forum sul tema “Multimedialità e cultura”: un evento funzionale alla presentazione delle società attualmente 3 operanti in Italia in questo segmento, destinato a mantenere aperto il dibatto e il confronto su queste tematiche. • PROSPETTIVE: creazione di un acceleratore d’impresa legato alla multimedialità applicata alla cultura.
  • 4. • ARTICOLAZIONE DEL PER/CORSO • Coinvolgimento di opinion leader locali, imprese d’eccellenza nel settore della multimedialità applicata ai beni culturali e soggetti o imprese potenzialmente inte- ressate a diversificare la propria attività; • Attivazione interesse giovani attraverso il coinvolgimento degli istituti superiori locali; • Selezione di idee progetto; • Realizzazione di business plan; • Incontri Alintec e imprese; • Forum sulla multimedialità applicata alla valorizzazione 4 culturale; • Esperienze di stage presso imprese leader
  • 5. • GRUPPO DI LAVORO Direzione scientifica: Alintec • Sergio Campodall’Orto • Emilio Roncoroni • Alessandro Rospigliosi Direzione tecnico-artistica • Studio Azzurro: Leonardo Sangiorgi • Mediacontech: Marco Carazzato, Giorgio Nobile Ideazione e direzione organizzativa: Consorzio A.S.T. • Cesare Bozzano 5 • Alessandro Mazzoli