SlideShare a Scribd company logo
Scegliere la professione.




                                          Ragione o istinto?

Professione RP                      Gorizia, 21 novembre 2008 - Decennale del Cdl in Relazioni Pubbliche, Università di Udine
Il FAre, il sapere, il saper fare
?
        Chi siete
        Che fate
    Cosa portate
Sì, ma quanti siete
Ecco una possibile
chiave di lettura:
«Chi siete?» = l’essere
«Che cosa portate?» = il bagaglio del sapere
e del saper fare (conoscenze, expertise e skill)
«Sì, ma quanti siete?» = varie competenze
oppure la specializzazione
«Un fiorino!» = i costi/benefici da valutare in qualsiasi scelta
Di cosa parleremo oggi?
Ok, facciamo un po’ di ordine:
l’essere
il sapere
il saper fare
il far sapere
sono i presupposti delle scelte professionali.
Una questione di scelte e
di domande da porsi.
Prima o poi arriva il momento
di scegliere il proprio futuro.
OMG!
Ragione vs.   Istinto
In medio stat virtus.
IMHO, “scegliere” significa...
Prendere decisioni unendo razionalità e istinto,
quest’ultimo declinato come propensione
a seguire le “passioni”, mettere in pratica
le abilità innate e acquisite, i “talenti”.
In funzione della volontà di raggiungere
un determinato obiettivo.
Per raggiungere i nostri obiettivi
dobbiamo porci delle domande...


                  Immaginate quali? :-)
?
        Chi siete
        Che fate
    Cosa portate
Sì, ma quanti siete
L’essere.
Qualche dubbio è lecito.
!e aquot; of

SelfbRAnDiNG
Il sapere.
Lo studio nobilita l’uomo, ma serve anche...
...il saper fare.
Ci siamo divisi tra mille attività, tirocini e progetti.
Il far sapere.
Thank you for asking...
Tutto questo per evitare il
classico e arcinoto:
«Le faremo sapere...»
Quindi
Prima di cercare un lavoro
dovremmo chiarirci:
Chi sono io?
Cosa so?
Cosa so fare?
Quali sono i miei obiettivi?
Come li posso raggiungere?
Come posso contribuire alla crescita dell’organizzazione?
Perché dovrebbero assumermi?
Per orientarsi meglio, servono
bussola e punti di riferimento.
Chi può darci una mano?
L’Università come “archivio” di sapere e
competenze
Le associazioni professionali (FERPI in primis:
vedi Uniferpi e il progetto Ferpi Mentore)
L’esperienza degli “altri”
Possibili sbocchi
Agenzie di RP/Adv/Comunicazione a 360°
RP in-house (in grandi aziende)
Uffici stampa, Event management,
Studi professionali
Consulenza (liberi professionisti)
Accademia (dottorati,ricerca)
Possibili settori di
specializzazione
Digital PR
Social Marketing
Health Communication
Unione Europea
Pubblica Amministrazione
Comunicazione di crisi
Comunicazione finanziaria
Comunicazione politica
...
Qualche consiglio dalla Rete...
So you want be in PR?
“Get an education. [...]
Write, write, write and then write some more. [...]
Read. Read the news, search the web, check out blogs. [...]
Stay on top of current events and be a trend watcher. [...]
Be a sponge. Learn everything about anything. [...]
Keep your skill set wide open. PR requires a diverse set of
skills. [...]
Promote yourself. Your first job is to do your own PR. [...]
Network. Get out there and meet people. [...]
Find a mentor. Make friends with someone who has been in the
industry for a while.  [...]
Join a professional association. [...]”

                          Maggie Kerr-Southin, 11 novembre 2008
              http://maggieks.wordpress.com/2008/11/11/so-you-want-to-be-in-pr/
In fondo, vogliamo tutti seguire
la nostra strada verso...
Grazie per
l’attenzione!

            marco.bardus@lu.unisi.ch
            Istituto di comunicazione sanitaria
            Università della Svizzera Italiana, Lugano
Risorse Citate
(1) The Right Direction is Which? http://www.flickr.com/photos/wowzzaa/327340743/
(2) Non Ci Resta Che Piangere - Passaggio http://www.youtube.com/watch?v=oODisCdWnf8
(3) Wordle.net http://www.wordle.net
(4) OMG!!!!!!!!!!! http://www.flickr.com/photos/diegotheartist/577861644/
(5) Choose http://www.flickr.com/photos/seraphimc/84794601/
(6) In medio stat virtus... http://www.flickr.com/photos/aldoaldoz/1567953974/
(7) Waiting Room http://www.flickr.com/photos/uno74emezzo/2149259693/
(8) troppo studio fa male http://www.flickr.com/photos/fr_sc/2702985633/
(9) Come on feel the Illinoise http://www.flickr.com/photos/paulm/321378809/
(10) thank you for smoking http://www.flickr.com/photos/machu_picchu/122616295/
(11) GPS is killing the romance of route finding http://www.flickr.com/photos/michaeljohn/372290726/
(12) road to happiness. http://www.flickr.com/photos/29980769@N04/2986048783/

More Related Content

Similar to Professione RP. L'essere, il fare, il sapere, il saper fare

Your Story Your Brand
Your Story Your BrandYour Story Your Brand
Your Story Your Brand
paoladevescovi
 
#DigitaLogico, ovvero dagli strumenti alle emozioni: il caso Ecologica Navigl...
#DigitaLogico, ovvero dagli strumenti alle emozioni: il caso Ecologica Navigl...#DigitaLogico, ovvero dagli strumenti alle emozioni: il caso Ecologica Navigl...
#DigitaLogico, ovvero dagli strumenti alle emozioni: il caso Ecologica Navigl...
AlbertoRiva
 
Personal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsi
Personal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsiPersonal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsi
Personal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsi
Lotrek Digital Agency
 
Design Thinking - Eli Lilly Italia
Design Thinking - Eli Lilly ItaliaDesign Thinking - Eli Lilly Italia
Design Thinking - Eli Lilly Italia
Digital Accademia
 
Formazione per volontari Servizio Civile (1)
Formazione per volontari Servizio Civile (1)Formazione per volontari Servizio Civile (1)
Formazione per volontari Servizio Civile (1)
Informagiovani Ancona
 
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Tommaso Sorchiotti
 
La cultura e i valori di Neosperience (Italian)
La cultura e i valori di Neosperience (Italian)La cultura e i valori di Neosperience (Italian)
La cultura e i valori di Neosperience (Italian)
Neosperience
 
Internazionalizzazione delle aziende e dei professionisti
Internazionalizzazione delle aziende e dei professionistiInternazionalizzazione delle aziende e dei professionisti
Internazionalizzazione delle aziende e dei professionisti
Owner
 
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre 2015
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre  2015Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre  2015
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre 2015
stefano pollini
 
L'intervento di Adriano Gallea
L'intervento di Adriano GalleaL'intervento di Adriano Gallea
L'intervento di Adriano Gallea
Vittorio Canavese
 
Bilancio powerpoint
Bilancio powerpointBilancio powerpoint
Bilancio powerpointgiuliocaputi
 
Personal Branding con LinkedIn
Personal Branding con LinkedIn Personal Branding con LinkedIn
Personal Branding con LinkedIn
Seedble
 
Business networking ita
Business networking itaBusiness networking ita
Business networking ita
Marcello Di Furia
 
OneBookOnePage #4 - Bounce
OneBookOnePage #4 - BounceOneBookOnePage #4 - Bounce
OneBookOnePage #4 - Bounce
Mauro Massironi
 
6 STRATEGIE ANTICRISI PER SFRUTTARE LE OPPORTUNITA'
6 STRATEGIE ANTICRISI PER SFRUTTARE LE OPPORTUNITA'6 STRATEGIE ANTICRISI PER SFRUTTARE LE OPPORTUNITA'
6 STRATEGIE ANTICRISI PER SFRUTTARE LE OPPORTUNITA'
Vittoria Nervi career strategist
 
Personal Branding per Public Speakers
Personal Branding per Public SpeakersPersonal Branding per Public Speakers
Personal Branding per Public Speakers
Davide Powercoach Rampoldi
 
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
Vittorio Canavese
 
Ricerca Attiva del Lavoro
Ricerca Attiva del LavoroRicerca Attiva del Lavoro
Ricerca Attiva del Lavoro
Marco Chillemi
 
Intraprendere
IntraprendereIntraprendere
Intraprendere
GIUSEPPE SALVATO
 

Similar to Professione RP. L'essere, il fare, il sapere, il saper fare (20)

Your Story Your Brand
Your Story Your BrandYour Story Your Brand
Your Story Your Brand
 
#DigitaLogico, ovvero dagli strumenti alle emozioni: il caso Ecologica Navigl...
#DigitaLogico, ovvero dagli strumenti alle emozioni: il caso Ecologica Navigl...#DigitaLogico, ovvero dagli strumenti alle emozioni: il caso Ecologica Navigl...
#DigitaLogico, ovvero dagli strumenti alle emozioni: il caso Ecologica Navigl...
 
Personal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsi
Personal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsiPersonal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsi
Personal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsi
 
Design Thinking - Eli Lilly Italia
Design Thinking - Eli Lilly ItaliaDesign Thinking - Eli Lilly Italia
Design Thinking - Eli Lilly Italia
 
Formazione per volontari Servizio Civile (1)
Formazione per volontari Servizio Civile (1)Formazione per volontari Servizio Civile (1)
Formazione per volontari Servizio Civile (1)
 
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
 
La cultura e i valori di Neosperience (Italian)
La cultura e i valori di Neosperience (Italian)La cultura e i valori di Neosperience (Italian)
La cultura e i valori di Neosperience (Italian)
 
Internazionalizzazione delle aziende e dei professionisti
Internazionalizzazione delle aziende e dei professionistiInternazionalizzazione delle aziende e dei professionisti
Internazionalizzazione delle aziende e dei professionisti
 
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre 2015
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre  2015Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre  2015
Sbottonare la creatività stefano pollini 28 ottobre 2015
 
L'intervento di Adriano Gallea
L'intervento di Adriano GalleaL'intervento di Adriano Gallea
L'intervento di Adriano Gallea
 
Bilancio powerpoint
Bilancio powerpointBilancio powerpoint
Bilancio powerpoint
 
Personal Branding con LinkedIn
Personal Branding con LinkedIn Personal Branding con LinkedIn
Personal Branding con LinkedIn
 
Business networking ita
Business networking itaBusiness networking ita
Business networking ita
 
OneBookOnePage #4 - Bounce
OneBookOnePage #4 - BounceOneBookOnePage #4 - Bounce
OneBookOnePage #4 - Bounce
 
6 STRATEGIE ANTICRISI PER SFRUTTARE LE OPPORTUNITA'
6 STRATEGIE ANTICRISI PER SFRUTTARE LE OPPORTUNITA'6 STRATEGIE ANTICRISI PER SFRUTTARE LE OPPORTUNITA'
6 STRATEGIE ANTICRISI PER SFRUTTARE LE OPPORTUNITA'
 
Personal Branding per Public Speakers
Personal Branding per Public SpeakersPersonal Branding per Public Speakers
Personal Branding per Public Speakers
 
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
 
Ricerca Attiva del Lavoro
Ricerca Attiva del LavoroRicerca Attiva del Lavoro
Ricerca Attiva del Lavoro
 
Intraprendere
IntraprendereIntraprendere
Intraprendere
 
Competenze e nuovi mestieri
Competenze e nuovi mestieriCompetenze e nuovi mestieri
Competenze e nuovi mestieri
 

More from American University of Beirut

Social Marketing in Lifestyle Change
Social Marketing in Lifestyle ChangeSocial Marketing in Lifestyle Change
Social Marketing in Lifestyle Change
American University of Beirut
 
Social marketing monitoring & evaluation October 2010
Social marketing monitoring & evaluation October 2010 Social marketing monitoring & evaluation October 2010
Social marketing monitoring & evaluation October 2010
American University of Beirut
 
Worksite health promotion 3.12.2009
Worksite health promotion 3.12.2009Worksite health promotion 3.12.2009
Worksite health promotion 3.12.2009
American University of Beirut
 
MoveM8 Research Saturday @ University of Nottingham 9.4.2011
MoveM8 Research Saturday @ University of Nottingham 9.4.2011MoveM8 Research Saturday @ University of Nottingham 9.4.2011
MoveM8 Research Saturday @ University of Nottingham 9.4.2011
American University of Beirut
 
Adaptivity in Health Communication and Promotion
Adaptivity in Health Communication and PromotionAdaptivity in Health Communication and Promotion
Adaptivity in Health Communication and Promotion
American University of Beirut
 
Media Frenzies and the Tragedy of the Commons
Media Frenzies and the Tragedy of the CommonsMedia Frenzies and the Tragedy of the Commons
Media Frenzies and the Tragedy of the Commons
American University of Beirut
 
Rational Choice Theory & Health Communication. An Overview
Rational Choice Theory & Health Communication. An OverviewRational Choice Theory & Health Communication. An Overview
Rational Choice Theory & Health Communication. An Overview
American University of Beirut
 
Influenza Sociale Gorizia 18.2.09
Influenza Sociale Gorizia 18.2.09Influenza Sociale Gorizia 18.2.09
Influenza Sociale Gorizia 18.2.09
American University of Beirut
 
What Day Is 1st of December?
What Day Is 1st of December?What Day Is 1st of December?
What Day Is 1st of December?
American University of Beirut
 
Social Media & Social Marketing. The Power of Conversations
Social Media & Social Marketing. The Power of ConversationsSocial Media & Social Marketing. The Power of Conversations
Social Media & Social Marketing. The Power of Conversations
American University of Beirut
 
Emozioni, Fiducia E Relazioni
Emozioni, Fiducia E RelazioniEmozioni, Fiducia E Relazioni
Emozioni, Fiducia E Relazioni
American University of Beirut
 

More from American University of Beirut (19)

Social Marketing in Lifestyle Change
Social Marketing in Lifestyle ChangeSocial Marketing in Lifestyle Change
Social Marketing in Lifestyle Change
 
Branding and Personal Branding 15.11.2012
Branding and Personal Branding 15.11.2012Branding and Personal Branding 15.11.2012
Branding and Personal Branding 15.11.2012
 
Planning and Research in Social Marketing_28.9.2011
Planning and Research in Social Marketing_28.9.2011Planning and Research in Social Marketing_28.9.2011
Planning and Research in Social Marketing_28.9.2011
 
Place and Promotion 7.10.2010
Place and Promotion 7.10.2010Place and Promotion 7.10.2010
Place and Promotion 7.10.2010
 
Selecting communication channels 15.11.2012
Selecting communication channels 15.11.2012Selecting communication channels 15.11.2012
Selecting communication channels 15.11.2012
 
Creative strategy 8.11.2012
Creative strategy 8.11.2012Creative strategy 8.11.2012
Creative strategy 8.11.2012
 
Social marketing monitoring & evaluation October 2010
Social marketing monitoring & evaluation October 2010 Social marketing monitoring & evaluation October 2010
Social marketing monitoring & evaluation October 2010
 
Worksite health promotion 3.12.2009
Worksite health promotion 3.12.2009Worksite health promotion 3.12.2009
Worksite health promotion 3.12.2009
 
MoveM8 Stockton on Tees June 2011
MoveM8 Stockton on Tees June 2011MoveM8 Stockton on Tees June 2011
MoveM8 Stockton on Tees June 2011
 
MoveM8 Research Saturday @ University of Nottingham 9.4.2011
MoveM8 Research Saturday @ University of Nottingham 9.4.2011MoveM8 Research Saturday @ University of Nottingham 9.4.2011
MoveM8 Research Saturday @ University of Nottingham 9.4.2011
 
MoveM8 Epiday 26.5.2010
MoveM8 Epiday 26.5.2010MoveM8 Epiday 26.5.2010
MoveM8 Epiday 26.5.2010
 
Adaptivity in Health Communication and Promotion
Adaptivity in Health Communication and PromotionAdaptivity in Health Communication and Promotion
Adaptivity in Health Communication and Promotion
 
Media Frenzies and the Tragedy of the Commons
Media Frenzies and the Tragedy of the CommonsMedia Frenzies and the Tragedy of the Commons
Media Frenzies and the Tragedy of the Commons
 
Rational Choice Theory & Health Communication. An Overview
Rational Choice Theory & Health Communication. An OverviewRational Choice Theory & Health Communication. An Overview
Rational Choice Theory & Health Communication. An Overview
 
Influenza Sociale Gorizia 18.2.09
Influenza Sociale Gorizia 18.2.09Influenza Sociale Gorizia 18.2.09
Influenza Sociale Gorizia 18.2.09
 
What Day Is 1st of December?
What Day Is 1st of December?What Day Is 1st of December?
What Day Is 1st of December?
 
Social Media & Social Marketing. The Power of Conversations
Social Media & Social Marketing. The Power of ConversationsSocial Media & Social Marketing. The Power of Conversations
Social Media & Social Marketing. The Power of Conversations
 
Seminario sul Testo giornalistico
Seminario sul Testo giornalisticoSeminario sul Testo giornalistico
Seminario sul Testo giornalistico
 
Emozioni, Fiducia E Relazioni
Emozioni, Fiducia E RelazioniEmozioni, Fiducia E Relazioni
Emozioni, Fiducia E Relazioni
 

Professione RP. L'essere, il fare, il sapere, il saper fare

  • 1. Scegliere la professione. Ragione o istinto? Professione RP Gorizia, 21 novembre 2008 - Decennale del Cdl in Relazioni Pubbliche, Università di Udine Il FAre, il sapere, il saper fare
  • 2. ? Chi siete Che fate Cosa portate Sì, ma quanti siete
  • 3.
  • 4. Ecco una possibile chiave di lettura: «Chi siete?» = l’essere «Che cosa portate?» = il bagaglio del sapere e del saper fare (conoscenze, expertise e skill) «Sì, ma quanti siete?» = varie competenze oppure la specializzazione «Un fiorino!» = i costi/benefici da valutare in qualsiasi scelta
  • 6.
  • 7. Ok, facciamo un po’ di ordine:
  • 8. l’essere il sapere il saper fare il far sapere sono i presupposti delle scelte professionali.
  • 9. Una questione di scelte e di domande da porsi.
  • 10. Prima o poi arriva il momento di scegliere il proprio futuro.
  • 11. OMG!
  • 12. Ragione vs. Istinto
  • 13. In medio stat virtus.
  • 14. IMHO, “scegliere” significa... Prendere decisioni unendo razionalità e istinto, quest’ultimo declinato come propensione a seguire le “passioni”, mettere in pratica le abilità innate e acquisite, i “talenti”. In funzione della volontà di raggiungere un determinato obiettivo.
  • 15. Per raggiungere i nostri obiettivi dobbiamo porci delle domande... Immaginate quali? :-)
  • 16. ? Chi siete Che fate Cosa portate Sì, ma quanti siete
  • 18. Qualche dubbio è lecito.
  • 21. Lo studio nobilita l’uomo, ma serve anche...
  • 23. Ci siamo divisi tra mille attività, tirocini e progetti.
  • 25. Thank you for asking...
  • 26. Tutto questo per evitare il classico e arcinoto:
  • 29. Prima di cercare un lavoro dovremmo chiarirci: Chi sono io? Cosa so? Cosa so fare? Quali sono i miei obiettivi? Come li posso raggiungere? Come posso contribuire alla crescita dell’organizzazione? Perché dovrebbero assumermi?
  • 30. Per orientarsi meglio, servono bussola e punti di riferimento.
  • 31. Chi può darci una mano? L’Università come “archivio” di sapere e competenze Le associazioni professionali (FERPI in primis: vedi Uniferpi e il progetto Ferpi Mentore) L’esperienza degli “altri”
  • 32. Possibili sbocchi Agenzie di RP/Adv/Comunicazione a 360° RP in-house (in grandi aziende) Uffici stampa, Event management, Studi professionali Consulenza (liberi professionisti) Accademia (dottorati,ricerca)
  • 33. Possibili settori di specializzazione Digital PR Social Marketing Health Communication Unione Europea Pubblica Amministrazione Comunicazione di crisi Comunicazione finanziaria Comunicazione politica ...
  • 35. So you want be in PR? “Get an education. [...] Write, write, write and then write some more. [...] Read. Read the news, search the web, check out blogs. [...] Stay on top of current events and be a trend watcher. [...] Be a sponge. Learn everything about anything. [...] Keep your skill set wide open. PR requires a diverse set of skills. [...] Promote yourself. Your first job is to do your own PR. [...] Network. Get out there and meet people. [...] Find a mentor. Make friends with someone who has been in the industry for a while.  [...] Join a professional association. [...]” Maggie Kerr-Southin, 11 novembre 2008 http://maggieks.wordpress.com/2008/11/11/so-you-want-to-be-in-pr/
  • 36. In fondo, vogliamo tutti seguire la nostra strada verso...
  • 37.
  • 38. Grazie per l’attenzione! marco.bardus@lu.unisi.ch Istituto di comunicazione sanitaria Università della Svizzera Italiana, Lugano
  • 39. Risorse Citate (1) The Right Direction is Which? http://www.flickr.com/photos/wowzzaa/327340743/ (2) Non Ci Resta Che Piangere - Passaggio http://www.youtube.com/watch?v=oODisCdWnf8 (3) Wordle.net http://www.wordle.net (4) OMG!!!!!!!!!!! http://www.flickr.com/photos/diegotheartist/577861644/ (5) Choose http://www.flickr.com/photos/seraphimc/84794601/ (6) In medio stat virtus... http://www.flickr.com/photos/aldoaldoz/1567953974/ (7) Waiting Room http://www.flickr.com/photos/uno74emezzo/2149259693/ (8) troppo studio fa male http://www.flickr.com/photos/fr_sc/2702985633/ (9) Come on feel the Illinoise http://www.flickr.com/photos/paulm/321378809/ (10) thank you for smoking http://www.flickr.com/photos/machu_picchu/122616295/ (11) GPS is killing the romance of route finding http://www.flickr.com/photos/michaeljohn/372290726/ (12) road to happiness. http://www.flickr.com/photos/29980769@N04/2986048783/