SlideShare a Scribd company logo
#DigitaLogico#DigitaLogico
dagli strumenti alle emozioni
il caso Ecologica Naviglio S.p.A.
Alberto RivaAlberto Riva
Gestione e Strategia d’impresa, Marketing e Comunicazione
1
Raccontavamo a #SCHF15…
«Una storia di creazione di valore: le persone protagoniste«Una storia di creazione di valore: le persone protagoniste
degli strumenti social in Ecologica Naviglio»
FOCUS sugli strumenti social
Cosa è accaduto?
• L’azienda ha promosso valori collaborativi e di relazione attraverso
diversi strumenti informatici e socialdiversi strumenti informatici e social
• Le persone… sono rimaste quelle di prima non solo nell'uso degli
strumenti social (il digitale) ma anche nelle attività quotidiane
(l'analogico)
2
Il business
• Fatturato in crescita da 4 anni• Fatturato in crescita da 4 anni
• Servizi nuovi e innovativi percepiti di valore dai Clienti
• Incremento del numero e delle tipologie dei Clienti
• Acquisizione di Clienti strategici• Acquisizione di Clienti strategici
3
MA NON BASTA
L'analisi (impietosa) della realtà
• Basso livello di adesione alla nuova visione
• Carenza di condivisione interna
• Messaggi all’esterno non coerenti
• Discontinuità operativa
• Scarsa motivazione
4
• Scarsa motivazione
• Inadeguatezza del metodo di lavoro
• Atteggiamenti e comportamenti disallineati
Quale la vera causa
Competenze
Presunzione
Analogico
Digitale
Strategie
Indifferenza
Presunzione
5
Relazioni
Comunicazione
Digitale o Analogico ?
Non è IL problemaNon è IL problema
Tanti, troppi progetti e attività avviati in azienda
sia nel quotidiano analogico
sia nell'uso degli strumenti digitali e dei socialsia nell'uso degli strumenti digitali e dei social
… rimasti incompiuti !
6
Le false soluzioni
• Eh, devi essere digitale, se resti analogico• Eh, devi essere digitale, se resti analogico
rimani indietro tu e l'azienda…
• Senza un sito non sei nessuno!
• Se ti manca il blog allora è un problema…
• Le tue persone non twittano e non hanno un
bel profilo LinkedIn… non va bene !!!
7
FOCUS: sulla persona
Dal valore come SCHIAVI…
8
… al VALORE
come persone:
non monetizzabile!
9
Lavorare su se stesso
#DigitaLogico#DigitaLogico
PERCORSO:
partire dalle emozioni
perper
diventare padroni degli strumenti
10
COUNSELING: lo strumento
• Un'attività professionale che tende ad orientare, sostenere e
sviluppare le potenzialità della persona, promuovendone
Un'attività professionale che tende ad orientare, sostenere e
sviluppare le potenzialità della persona, promuovendone
atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di
scelta.
• Si occupa di problemi non specifici e contestualmente
circoscritti:
. prendere decisioni,
. miglioramento delle relazioni interpersonali,. miglioramento delle relazioni interpersonali,
. gestione del tempo e delle priorità
fonte: Wikipedia
11
Counseling di GRUPPO
FINALITÀ NELLE RELAZIONIFINALITÀ NELLE RELAZIONI
• Migliorare l’atteggiamento nei rapporti interpersonali
• Abbattere le barriere tecniche del proprio settore
• Metterci la faccia in tutte le azioni che si compiono all’interno e con
soggetti esterni, nei contatti diretti e attraverso la rete
FINALITÀ A LIVELLO PERSONALE
12
FINALITÀ A LIVELLO PERSONALE
• Essere responsabile delle proprie azioni: fare o non fare
• Avere flessibilità nelle decisioni e nelle azioni
• Mettere a fattore comune esperienze, punti di vista, idee
Counseling INDIVIDUALE
FINALITÀ NELLE RELAZIONIFINALITÀ NELLE RELAZIONI
• Elaborare strategie integrate di azione rispetto alle situazioni
problematiche
• Superare la barriera della resistenza degli altri
FINALITÀ A LIVELLO PERSONALE
13
• Far emergere i punti di forza e le aree di miglioramento personali
• Aprirsi verso nuove prospettive
• Proiettarsi verso nuovi obiettivi a breve e/o lungo termine
14
Pronti…
ma non si parte!
1°passo
• Avvio del percorso individuale della Direzione
• Adesione volontaria dei Responsabili al Progetto Counseling
2°passo
15
• Incontro di gruppo
• Libero avvio dei percorsi individuali
Primo Counseling di Gruppo
Modifichiamo
l'etichetta che cil'etichetta che ci
siamo cuciti
addosso: è un PESO
16
Il RUOLO sommerge la
nostra PERSONA:
scrolliamocelo di dosso
Primo Counseling di Gruppo
L'abitudine di fare
domande: da prendere
e non mollare più
Liberarsi dal
e non mollare più
Liberarsi dal
pregiudizio:
posso solo
dove IO
penso che sia
fattibile 17
Primo Counseling di Gruppo
Alziamo l'asticella
nei confronti di
noi stessinoi stessi
18
Facciamo in modo
che le cose
accadano
Il flusso delle emozioni...Il flusso delle emozioni...
scorre
ee
libera [la] MENTE !
19
ecco Mario Rossi:
PUNTI DI FORZA AREE DI MIGLIORAMENTO
• Naturalezza • Dare per scontato• Naturalezza
• Tendenza ad aiutare gli altri
• Capacità di stimolare le riflessioni e i commenti
dagli altri, a creare interazioni
• CAPACITA’ INTUITIVE
• Ascolta consigli e pareri altrui, poi riflette e
decide prende una decisione
• Moderatore in un convegno (riscontri positivi)
• Perseveranza
• Dare per scontato
• Non lasciar parlare
• Cambiare argomento, facendo perdere il filo
logico a chi ascolta
• Accorciare il discorso, mantenendo la sostanza
• Drammatizzare
• Difficoltà nel gestire un ordine di priorità e le
tappe intermedie.
• COME E QUANTO INFLUISCONO SUL LAVORO?
20
• Perseveranza
• Capacità di lavorare su se stessi con la
consapevolezza che piccoli
cambiamenti/atteggiamenti in se stessi
provocano cambiamenti anche nell’altro.
• Capacità di fare critiche rivolte al
comportamento e all’azione e non alla
persona.
• COME E QUANTO INFLUISCONO SUL LAVORO?
• Potenziare la capacità di stimolare e trasmettere
motivazione, entusiasmo e passione.
• Rendere esplicite le lodi per attività di successo.
Investire sulla individualità
della persona
La preparazione mentale
deve precedere
quella tecnicaquella tecnica
21
Un grande team, in azienda e fuori
Una dozzina di persone ordinarie, con i loro errori, le lotte e i dubbi
costanti: ma hanno messo sottosopra il Mondo.
22
#DigitaLogico: il FOCUS sulle persone,
con la responsabilità di scegliere e la libertà di sbagliare.
Gli ulteriori passi
Team interno coesoTeam interno coeso
Integrazione con specialisti esterni,
portatori di stimoli e nuove competenze
23
portatori di stimoli e nuove competenze
OLTRE IL [nostro] GIARDINO
#DigitaLogico, ovvero
dagli strumenti alle emozioni.dagli strumenti alle emozioni.
• In pillole? Citiamo un grande film e una
piccola frase: «Tu hai il grande dono di
essere naturale, è una grande virtù
amico mio!"
• In pratica: essere se stessi, e farlo uscire
davvero, la cosa più FACILE al mondo, e
la più DIFFICILE, una volta compiuti i 3
24
la più DIFFICILE, una volta compiuti i 3
anni!
• I social network e il web arrivano lo
stesso: ma solo DOPO…
Cosa ci portiamo a casa?
• Le persone: cominciamo con noi stessi, cambieranno anche gli
altri e proseguiremo la strada insiemealtri e proseguiremo la strada insieme
• La vita: da vivere sia con strumenti Social che analogici, perché
nessuna PERSONA rimanga fuori
• Le relazioni: si torna sempre lì, prima, durante e dopo il "tempo
del web“
UNA STRETTA DI MANO O UN
25
UNA STRETTA DI MANO O UN
ABBRACCIO FANNO LA DIFFERENZA!
#DigitaLogico, no?
Photo credits: chi ringraziamo?
Ecco gli autori o la fonte,
per ogni pagina delle slide:per ogni pagina delle slide:
• Nico Caradonna 4
• Nousnou Iwasaki 7
• New-York Historical Society 8
• da WICI Intangibles Reporting Framework sept. 2016 8
• Giornale di Sicilia: Il Paceco ancora fermo al palo 14
• Sanwal Deen 16
• André Sanano 16
• Evan Dennis 17
#DigitaLogico
• Evan Dennis 17
• Joshua Earle 17
• Who invented pole vaulting? 18
• m0851 18
• Leonardo da Vinci: Ultima Cena (S. Maria delle Grazie, Mi) 22
• English-subtitles.Club 24
• Brooke Lark 26
26
L’azienda e…
Partecipa con noi:
#DigitaLogico
@Eco_LogicaMente
…[è] la PERSONA.
Grazie!
28
Grazie!
http://www.albertoriva.it - @alberto_riva

More Related Content

Similar to SCHF16 #DigitaLogico: dagli strumenti alle emozioni. Il caso Ecologica Naviglio S.p.A.

Personal branding_Anna Fata
Personal branding_Anna FataPersonal branding_Anna Fata
Personal branding_Anna Fata
Anna Fata
 
Personal branding - AnnaFata
Personal branding - AnnaFataPersonal branding - AnnaFata
Personal branding - AnnaFata
Anna Fata
 
Consapevolezza, conversazioni e condi-Visioni
Consapevolezza, conversazioni e condi-Visioni Consapevolezza, conversazioni e condi-Visioni
Consapevolezza, conversazioni e condi-Visioni
Silvia Toffolon
 
Your Story Your Brand
Your Story Your BrandYour Story Your Brand
Your Story Your Brand
paoladevescovi
 
Brand identity strategy
Brand identity strategyBrand identity strategy
Brand identity strategy
Michele Dell'Edera
 
Digital marketing
Digital marketingDigital marketing
Digital marketing
Fabrizio Faraco
 
Personal Branding Workshop - Secondo Incontro
Personal Branding Workshop - Secondo IncontroPersonal Branding Workshop - Secondo Incontro
Personal Branding Workshop - Secondo IncontroSimona Toni
 
Pillole di web reputation
Pillole di web reputationPillole di web reputation
Pillole di web reputation
Metis42
 
Un anno di startup
Un anno di startupUn anno di startup
Un anno di startup
Riccardo Zilli
 
Corda aurea
Corda aureaCorda aurea
Corda aurea
Fabrizio Faraco
 
Leadership building
Leadership buildingLeadership building
Leadership building
Gabriele Nani
 
Design Thinking - Eli Lilly Italia
Design Thinking - Eli Lilly ItaliaDesign Thinking - Eli Lilly Italia
Design Thinking - Eli Lilly Italia
Digital Accademia
 
Intraprendere
IntraprendereIntraprendere
Intraprendere
GIUSEPPE SALVATO
 
Liberi non significa soli
Liberi non significa soliLiberi non significa soli
Liberi non significa soli
Toolbox Coworking
 
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
Flavia Rubino | The Talking Village
 
CIRCLEME: creazione di un brand social - Giuseppe D'Antonio - #pwes3
CIRCLEME: creazione di un brand social - Giuseppe D'Antonio - #pwes3CIRCLEME: creazione di un brand social - Giuseppe D'Antonio - #pwes3
CIRCLEME: creazione di un brand social - Giuseppe D'Antonio - #pwes3
Pane, Web & Salame
 
Stefania Boleso e Monica Massola Riflessioni in corso: #donnexdonne, Rete e...
Stefania Boleso e Monica   Massola Riflessioni in corso: #donnexdonne, Rete e...Stefania Boleso e Monica   Massola Riflessioni in corso: #donnexdonne, Rete e...
Stefania Boleso e Monica Massola Riflessioni in corso: #donnexdonne, Rete e...GGDBologna
 
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Tommaso Sorchiotti
 
Personal Brand: i 10 Comandamenti - Know Camp 2011 (By Mattia Soragni)
Personal Brand: i 10 Comandamenti - Know Camp 2011 (By Mattia Soragni)Personal Brand: i 10 Comandamenti - Know Camp 2011 (By Mattia Soragni)
Personal Brand: i 10 Comandamenti - Know Camp 2011 (By Mattia Soragni)
Mattia Soragni
 
Studio Panato - commercialista web mktg
Studio Panato - commercialista web mktgStudio Panato - commercialista web mktg
Studio Panato - commercialista web mktg
Andrea Arrigo Panato
 

Similar to SCHF16 #DigitaLogico: dagli strumenti alle emozioni. Il caso Ecologica Naviglio S.p.A. (20)

Personal branding_Anna Fata
Personal branding_Anna FataPersonal branding_Anna Fata
Personal branding_Anna Fata
 
Personal branding - AnnaFata
Personal branding - AnnaFataPersonal branding - AnnaFata
Personal branding - AnnaFata
 
Consapevolezza, conversazioni e condi-Visioni
Consapevolezza, conversazioni e condi-Visioni Consapevolezza, conversazioni e condi-Visioni
Consapevolezza, conversazioni e condi-Visioni
 
Your Story Your Brand
Your Story Your BrandYour Story Your Brand
Your Story Your Brand
 
Brand identity strategy
Brand identity strategyBrand identity strategy
Brand identity strategy
 
Digital marketing
Digital marketingDigital marketing
Digital marketing
 
Personal Branding Workshop - Secondo Incontro
Personal Branding Workshop - Secondo IncontroPersonal Branding Workshop - Secondo Incontro
Personal Branding Workshop - Secondo Incontro
 
Pillole di web reputation
Pillole di web reputationPillole di web reputation
Pillole di web reputation
 
Un anno di startup
Un anno di startupUn anno di startup
Un anno di startup
 
Corda aurea
Corda aureaCorda aurea
Corda aurea
 
Leadership building
Leadership buildingLeadership building
Leadership building
 
Design Thinking - Eli Lilly Italia
Design Thinking - Eli Lilly ItaliaDesign Thinking - Eli Lilly Italia
Design Thinking - Eli Lilly Italia
 
Intraprendere
IntraprendereIntraprendere
Intraprendere
 
Liberi non significa soli
Liberi non significa soliLiberi non significa soli
Liberi non significa soli
 
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
La collaborazione tra aziende e blogger: The Talking Village per BdiBlogger, ...
 
CIRCLEME: creazione di un brand social - Giuseppe D'Antonio - #pwes3
CIRCLEME: creazione di un brand social - Giuseppe D'Antonio - #pwes3CIRCLEME: creazione di un brand social - Giuseppe D'Antonio - #pwes3
CIRCLEME: creazione di un brand social - Giuseppe D'Antonio - #pwes3
 
Stefania Boleso e Monica Massola Riflessioni in corso: #donnexdonne, Rete e...
Stefania Boleso e Monica   Massola Riflessioni in corso: #donnexdonne, Rete e...Stefania Boleso e Monica   Massola Riflessioni in corso: #donnexdonne, Rete e...
Stefania Boleso e Monica Massola Riflessioni in corso: #donnexdonne, Rete e...
 
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
Il Personal Branding - La valorizzazione del talento e dell'unicità della Per...
 
Personal Brand: i 10 Comandamenti - Know Camp 2011 (By Mattia Soragni)
Personal Brand: i 10 Comandamenti - Know Camp 2011 (By Mattia Soragni)Personal Brand: i 10 Comandamenti - Know Camp 2011 (By Mattia Soragni)
Personal Brand: i 10 Comandamenti - Know Camp 2011 (By Mattia Soragni)
 
Studio Panato - commercialista web mktg
Studio Panato - commercialista web mktgStudio Panato - commercialista web mktg
Studio Panato - commercialista web mktg
 

More from Social Case History Forum®

SCHF16 Social Automation: come TalentGarden ha generato lead qualificati inte...
SCHF16 Social Automation: come TalentGarden ha generato lead qualificati inte...SCHF16 Social Automation: come TalentGarden ha generato lead qualificati inte...
SCHF16 Social Automation: come TalentGarden ha generato lead qualificati inte...
Social Case History Forum®
 
SCHF16 #FiandreCheSorpresa: VisitFlanders diventa virale in 1 mese
SCHF16 #FiandreCheSorpresa: VisitFlanders diventa virale in 1 meseSCHF16 #FiandreCheSorpresa: VisitFlanders diventa virale in 1 mese
SCHF16 #FiandreCheSorpresa: VisitFlanders diventa virale in 1 mese
Social Case History Forum®
 
SCHF16 Optovista e Ottica Bergamini, social b2b e b2c per il mercato dell’ottica
SCHF16 Optovista e Ottica Bergamini, social b2b e b2c per il mercato dell’otticaSCHF16 Optovista e Ottica Bergamini, social b2b e b2c per il mercato dell’ottica
SCHF16 Optovista e Ottica Bergamini, social b2b e b2c per il mercato dell’ottica
Social Case History Forum®
 
SCHF16 Radio Italia Friends: costruire una relazione diretta con i propri fan...
SCHF16 Radio Italia Friends: costruire una relazione diretta con i propri fan...SCHF16 Radio Italia Friends: costruire una relazione diretta con i propri fan...
SCHF16 Radio Italia Friends: costruire una relazione diretta con i propri fan...
Social Case History Forum®
 
SCHF16 I Wonder Pictures – Dio esiste e vive a Bruxelles – E se potessi scriv...
SCHF16 I Wonder Pictures – Dio esiste e vive a Bruxelles – E se potessi scriv...SCHF16 I Wonder Pictures – Dio esiste e vive a Bruxelles – E se potessi scriv...
SCHF16 I Wonder Pictures – Dio esiste e vive a Bruxelles – E se potessi scriv...
Social Case History Forum®
 
SCHF16 Pietro Ferrante: la community diventa una crew grazie ai social media
SCHF16 Pietro Ferrante: la community diventa una crew grazie ai social mediaSCHF16 Pietro Ferrante: la community diventa una crew grazie ai social media
SCHF16 Pietro Ferrante: la community diventa una crew grazie ai social media
Social Case History Forum®
 
SCHF16 Socialindex – Come valutare in modo efficace gli influencer e misurarn...
SCHF16 Socialindex – Come valutare in modo efficace gli influencer e misurarn...SCHF16 Socialindex – Come valutare in modo efficace gli influencer e misurarn...
SCHF16 Socialindex – Come valutare in modo efficace gli influencer e misurarn...
Social Case History Forum®
 
SCHF16 Dalla radio a Facebook live: ha senso andare in onda? Il caso OkRadio
SCHF16 Dalla radio a Facebook live: ha senso andare in onda? Il caso OkRadioSCHF16 Dalla radio a Facebook live: ha senso andare in onda? Il caso OkRadio
SCHF16 Dalla radio a Facebook live: ha senso andare in onda? Il caso OkRadio
Social Case History Forum®
 
SCHF16 Tecniche di Remarketing avanzato a favore degli eventi: il caso SAS An...
SCHF16 Tecniche di Remarketing avanzato a favore degli eventi: il caso SAS An...SCHF16 Tecniche di Remarketing avanzato a favore degli eventi: il caso SAS An...
SCHF16 Tecniche di Remarketing avanzato a favore degli eventi: il caso SAS An...
Social Case History Forum®
 
Dalle Digital PR alla vera Advocacy: il caso di Dyson Italia - #schf15
Dalle Digital PR alla vera Advocacy: il caso di Dyson Italia - #schf15Dalle Digital PR alla vera Advocacy: il caso di Dyson Italia - #schf15
Dalle Digital PR alla vera Advocacy: il caso di Dyson Italia - #schf15
Social Case History Forum®
 
Essefin & Ventorosso S.p.a: quando la strategia batte lo strumento - #schf15
Essefin & Ventorosso S.p.a: quando la strategia batte lo strumento - #schf15Essefin & Ventorosso S.p.a: quando la strategia batte lo strumento - #schf15
Essefin & Ventorosso S.p.a: quando la strategia batte lo strumento - #schf15
Social Case History Forum®
 
Radio 105: quando il digital è “RadioFriendly” - #schf15
Radio 105: quando il digital è “RadioFriendly” - #schf15Radio 105: quando il digital è “RadioFriendly” - #schf15
Radio 105: quando il digital è “RadioFriendly” - #schf15
Social Case History Forum®
 
OkRadio e l’intrattenimento in diretta tramite la radiovisione e i social - #...
OkRadio e l’intrattenimento in diretta tramite la radiovisione e i social - #...OkRadio e l’intrattenimento in diretta tramite la radiovisione e i social - #...
OkRadio e l’intrattenimento in diretta tramite la radiovisione e i social - #...
Social Case History Forum®
 
60milioni di visualizzazioni, 2 milioni di visite al sito, 700 lead, gratis: ...
60milioni di visualizzazioni, 2 milioni di visite al sito, 700 lead, gratis: ...60milioni di visualizzazioni, 2 milioni di visite al sito, 700 lead, gratis: ...
60milioni di visualizzazioni, 2 milioni di visite al sito, 700 lead, gratis: ...
Social Case History Forum®
 
Photoskine: analisi dei punti d’incontro tra la Fotografia e le Aziende nei s...
Photoskine: analisi dei punti d’incontro tra la Fotografia e le Aziende nei s...Photoskine: analisi dei punti d’incontro tra la Fotografia e le Aziende nei s...
Photoskine: analisi dei punti d’incontro tra la Fotografia e le Aziende nei s...
Social Case History Forum®
 
Nestle Fitness Cereali: il coinvolgimento dei publisher nel digital media mix...
Nestle Fitness Cereali: il coinvolgimento dei publisher nel digital media mix...Nestle Fitness Cereali: il coinvolgimento dei publisher nel digital media mix...
Nestle Fitness Cereali: il coinvolgimento dei publisher nel digital media mix...
Social Case History Forum®
 
Quando un’azienda B2B si mette in gioco sui social: la social case history di...
Quando un’azienda B2B si mette in gioco sui social: la social case history di...Quando un’azienda B2B si mette in gioco sui social: la social case history di...
Quando un’azienda B2B si mette in gioco sui social: la social case history di...
Social Case History Forum®
 
Come Tomappo ha aumentato del 400% i download della sua app grazie ad un foto...
Come Tomappo ha aumentato del 400% i download della sua app grazie ad un foto...Come Tomappo ha aumentato del 400% i download della sua app grazie ad un foto...
Come Tomappo ha aumentato del 400% i download della sua app grazie ad un foto...
Social Case History Forum®
 
Dall’ON AIR, all’ON THE ROAD, all’ONLINE: I progetti di engagement di Sky Art...
Dall’ON AIR, all’ON THE ROAD, all’ONLINE: I progetti di engagement di Sky Art...Dall’ON AIR, all’ON THE ROAD, all’ONLINE: I progetti di engagement di Sky Art...
Dall’ON AIR, all’ON THE ROAD, all’ONLINE: I progetti di engagement di Sky Art...
Social Case History Forum®
 
PAVIA DI UDINE IMPRESA: un network territoriale nato con il Marketing mix7P -...
PAVIA DI UDINE IMPRESA: un network territoriale nato con il Marketing mix7P -...PAVIA DI UDINE IMPRESA: un network territoriale nato con il Marketing mix7P -...
PAVIA DI UDINE IMPRESA: un network territoriale nato con il Marketing mix7P -...
Social Case History Forum®
 

More from Social Case History Forum® (20)

SCHF16 Social Automation: come TalentGarden ha generato lead qualificati inte...
SCHF16 Social Automation: come TalentGarden ha generato lead qualificati inte...SCHF16 Social Automation: come TalentGarden ha generato lead qualificati inte...
SCHF16 Social Automation: come TalentGarden ha generato lead qualificati inte...
 
SCHF16 #FiandreCheSorpresa: VisitFlanders diventa virale in 1 mese
SCHF16 #FiandreCheSorpresa: VisitFlanders diventa virale in 1 meseSCHF16 #FiandreCheSorpresa: VisitFlanders diventa virale in 1 mese
SCHF16 #FiandreCheSorpresa: VisitFlanders diventa virale in 1 mese
 
SCHF16 Optovista e Ottica Bergamini, social b2b e b2c per il mercato dell’ottica
SCHF16 Optovista e Ottica Bergamini, social b2b e b2c per il mercato dell’otticaSCHF16 Optovista e Ottica Bergamini, social b2b e b2c per il mercato dell’ottica
SCHF16 Optovista e Ottica Bergamini, social b2b e b2c per il mercato dell’ottica
 
SCHF16 Radio Italia Friends: costruire una relazione diretta con i propri fan...
SCHF16 Radio Italia Friends: costruire una relazione diretta con i propri fan...SCHF16 Radio Italia Friends: costruire una relazione diretta con i propri fan...
SCHF16 Radio Italia Friends: costruire una relazione diretta con i propri fan...
 
SCHF16 I Wonder Pictures – Dio esiste e vive a Bruxelles – E se potessi scriv...
SCHF16 I Wonder Pictures – Dio esiste e vive a Bruxelles – E se potessi scriv...SCHF16 I Wonder Pictures – Dio esiste e vive a Bruxelles – E se potessi scriv...
SCHF16 I Wonder Pictures – Dio esiste e vive a Bruxelles – E se potessi scriv...
 
SCHF16 Pietro Ferrante: la community diventa una crew grazie ai social media
SCHF16 Pietro Ferrante: la community diventa una crew grazie ai social mediaSCHF16 Pietro Ferrante: la community diventa una crew grazie ai social media
SCHF16 Pietro Ferrante: la community diventa una crew grazie ai social media
 
SCHF16 Socialindex – Come valutare in modo efficace gli influencer e misurarn...
SCHF16 Socialindex – Come valutare in modo efficace gli influencer e misurarn...SCHF16 Socialindex – Come valutare in modo efficace gli influencer e misurarn...
SCHF16 Socialindex – Come valutare in modo efficace gli influencer e misurarn...
 
SCHF16 Dalla radio a Facebook live: ha senso andare in onda? Il caso OkRadio
SCHF16 Dalla radio a Facebook live: ha senso andare in onda? Il caso OkRadioSCHF16 Dalla radio a Facebook live: ha senso andare in onda? Il caso OkRadio
SCHF16 Dalla radio a Facebook live: ha senso andare in onda? Il caso OkRadio
 
SCHF16 Tecniche di Remarketing avanzato a favore degli eventi: il caso SAS An...
SCHF16 Tecniche di Remarketing avanzato a favore degli eventi: il caso SAS An...SCHF16 Tecniche di Remarketing avanzato a favore degli eventi: il caso SAS An...
SCHF16 Tecniche di Remarketing avanzato a favore degli eventi: il caso SAS An...
 
Dalle Digital PR alla vera Advocacy: il caso di Dyson Italia - #schf15
Dalle Digital PR alla vera Advocacy: il caso di Dyson Italia - #schf15Dalle Digital PR alla vera Advocacy: il caso di Dyson Italia - #schf15
Dalle Digital PR alla vera Advocacy: il caso di Dyson Italia - #schf15
 
Essefin & Ventorosso S.p.a: quando la strategia batte lo strumento - #schf15
Essefin & Ventorosso S.p.a: quando la strategia batte lo strumento - #schf15Essefin & Ventorosso S.p.a: quando la strategia batte lo strumento - #schf15
Essefin & Ventorosso S.p.a: quando la strategia batte lo strumento - #schf15
 
Radio 105: quando il digital è “RadioFriendly” - #schf15
Radio 105: quando il digital è “RadioFriendly” - #schf15Radio 105: quando il digital è “RadioFriendly” - #schf15
Radio 105: quando il digital è “RadioFriendly” - #schf15
 
OkRadio e l’intrattenimento in diretta tramite la radiovisione e i social - #...
OkRadio e l’intrattenimento in diretta tramite la radiovisione e i social - #...OkRadio e l’intrattenimento in diretta tramite la radiovisione e i social - #...
OkRadio e l’intrattenimento in diretta tramite la radiovisione e i social - #...
 
60milioni di visualizzazioni, 2 milioni di visite al sito, 700 lead, gratis: ...
60milioni di visualizzazioni, 2 milioni di visite al sito, 700 lead, gratis: ...60milioni di visualizzazioni, 2 milioni di visite al sito, 700 lead, gratis: ...
60milioni di visualizzazioni, 2 milioni di visite al sito, 700 lead, gratis: ...
 
Photoskine: analisi dei punti d’incontro tra la Fotografia e le Aziende nei s...
Photoskine: analisi dei punti d’incontro tra la Fotografia e le Aziende nei s...Photoskine: analisi dei punti d’incontro tra la Fotografia e le Aziende nei s...
Photoskine: analisi dei punti d’incontro tra la Fotografia e le Aziende nei s...
 
Nestle Fitness Cereali: il coinvolgimento dei publisher nel digital media mix...
Nestle Fitness Cereali: il coinvolgimento dei publisher nel digital media mix...Nestle Fitness Cereali: il coinvolgimento dei publisher nel digital media mix...
Nestle Fitness Cereali: il coinvolgimento dei publisher nel digital media mix...
 
Quando un’azienda B2B si mette in gioco sui social: la social case history di...
Quando un’azienda B2B si mette in gioco sui social: la social case history di...Quando un’azienda B2B si mette in gioco sui social: la social case history di...
Quando un’azienda B2B si mette in gioco sui social: la social case history di...
 
Come Tomappo ha aumentato del 400% i download della sua app grazie ad un foto...
Come Tomappo ha aumentato del 400% i download della sua app grazie ad un foto...Come Tomappo ha aumentato del 400% i download della sua app grazie ad un foto...
Come Tomappo ha aumentato del 400% i download della sua app grazie ad un foto...
 
Dall’ON AIR, all’ON THE ROAD, all’ONLINE: I progetti di engagement di Sky Art...
Dall’ON AIR, all’ON THE ROAD, all’ONLINE: I progetti di engagement di Sky Art...Dall’ON AIR, all’ON THE ROAD, all’ONLINE: I progetti di engagement di Sky Art...
Dall’ON AIR, all’ON THE ROAD, all’ONLINE: I progetti di engagement di Sky Art...
 
PAVIA DI UDINE IMPRESA: un network territoriale nato con il Marketing mix7P -...
PAVIA DI UDINE IMPRESA: un network territoriale nato con il Marketing mix7P -...PAVIA DI UDINE IMPRESA: un network territoriale nato con il Marketing mix7P -...
PAVIA DI UDINE IMPRESA: un network territoriale nato con il Marketing mix7P -...
 

SCHF16 #DigitaLogico: dagli strumenti alle emozioni. Il caso Ecologica Naviglio S.p.A.

  • 1. #DigitaLogico#DigitaLogico dagli strumenti alle emozioni il caso Ecologica Naviglio S.p.A. Alberto RivaAlberto Riva Gestione e Strategia d’impresa, Marketing e Comunicazione 1
  • 2. Raccontavamo a #SCHF15… «Una storia di creazione di valore: le persone protagoniste«Una storia di creazione di valore: le persone protagoniste degli strumenti social in Ecologica Naviglio» FOCUS sugli strumenti social Cosa è accaduto? • L’azienda ha promosso valori collaborativi e di relazione attraverso diversi strumenti informatici e socialdiversi strumenti informatici e social • Le persone… sono rimaste quelle di prima non solo nell'uso degli strumenti social (il digitale) ma anche nelle attività quotidiane (l'analogico) 2
  • 3. Il business • Fatturato in crescita da 4 anni• Fatturato in crescita da 4 anni • Servizi nuovi e innovativi percepiti di valore dai Clienti • Incremento del numero e delle tipologie dei Clienti • Acquisizione di Clienti strategici• Acquisizione di Clienti strategici 3 MA NON BASTA
  • 4. L'analisi (impietosa) della realtà • Basso livello di adesione alla nuova visione • Carenza di condivisione interna • Messaggi all’esterno non coerenti • Discontinuità operativa • Scarsa motivazione 4 • Scarsa motivazione • Inadeguatezza del metodo di lavoro • Atteggiamenti e comportamenti disallineati
  • 5. Quale la vera causa Competenze Presunzione Analogico Digitale Strategie Indifferenza Presunzione 5 Relazioni Comunicazione
  • 6. Digitale o Analogico ? Non è IL problemaNon è IL problema Tanti, troppi progetti e attività avviati in azienda sia nel quotidiano analogico sia nell'uso degli strumenti digitali e dei socialsia nell'uso degli strumenti digitali e dei social … rimasti incompiuti ! 6
  • 7. Le false soluzioni • Eh, devi essere digitale, se resti analogico• Eh, devi essere digitale, se resti analogico rimani indietro tu e l'azienda… • Senza un sito non sei nessuno! • Se ti manca il blog allora è un problema… • Le tue persone non twittano e non hanno un bel profilo LinkedIn… non va bene !!! 7
  • 8. FOCUS: sulla persona Dal valore come SCHIAVI… 8 … al VALORE come persone: non monetizzabile!
  • 9. 9
  • 10. Lavorare su se stesso #DigitaLogico#DigitaLogico PERCORSO: partire dalle emozioni perper diventare padroni degli strumenti 10
  • 11. COUNSELING: lo strumento • Un'attività professionale che tende ad orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona, promuovendone Un'attività professionale che tende ad orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona, promuovendone atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di scelta. • Si occupa di problemi non specifici e contestualmente circoscritti: . prendere decisioni, . miglioramento delle relazioni interpersonali,. miglioramento delle relazioni interpersonali, . gestione del tempo e delle priorità fonte: Wikipedia 11
  • 12. Counseling di GRUPPO FINALITÀ NELLE RELAZIONIFINALITÀ NELLE RELAZIONI • Migliorare l’atteggiamento nei rapporti interpersonali • Abbattere le barriere tecniche del proprio settore • Metterci la faccia in tutte le azioni che si compiono all’interno e con soggetti esterni, nei contatti diretti e attraverso la rete FINALITÀ A LIVELLO PERSONALE 12 FINALITÀ A LIVELLO PERSONALE • Essere responsabile delle proprie azioni: fare o non fare • Avere flessibilità nelle decisioni e nelle azioni • Mettere a fattore comune esperienze, punti di vista, idee
  • 13. Counseling INDIVIDUALE FINALITÀ NELLE RELAZIONIFINALITÀ NELLE RELAZIONI • Elaborare strategie integrate di azione rispetto alle situazioni problematiche • Superare la barriera della resistenza degli altri FINALITÀ A LIVELLO PERSONALE 13 • Far emergere i punti di forza e le aree di miglioramento personali • Aprirsi verso nuove prospettive • Proiettarsi verso nuovi obiettivi a breve e/o lungo termine
  • 15. 1°passo • Avvio del percorso individuale della Direzione • Adesione volontaria dei Responsabili al Progetto Counseling 2°passo 15 • Incontro di gruppo • Libero avvio dei percorsi individuali
  • 16. Primo Counseling di Gruppo Modifichiamo l'etichetta che cil'etichetta che ci siamo cuciti addosso: è un PESO 16 Il RUOLO sommerge la nostra PERSONA: scrolliamocelo di dosso
  • 17. Primo Counseling di Gruppo L'abitudine di fare domande: da prendere e non mollare più Liberarsi dal e non mollare più Liberarsi dal pregiudizio: posso solo dove IO penso che sia fattibile 17
  • 18. Primo Counseling di Gruppo Alziamo l'asticella nei confronti di noi stessinoi stessi 18 Facciamo in modo che le cose accadano
  • 19. Il flusso delle emozioni...Il flusso delle emozioni... scorre ee libera [la] MENTE ! 19
  • 20. ecco Mario Rossi: PUNTI DI FORZA AREE DI MIGLIORAMENTO • Naturalezza • Dare per scontato• Naturalezza • Tendenza ad aiutare gli altri • Capacità di stimolare le riflessioni e i commenti dagli altri, a creare interazioni • CAPACITA’ INTUITIVE • Ascolta consigli e pareri altrui, poi riflette e decide prende una decisione • Moderatore in un convegno (riscontri positivi) • Perseveranza • Dare per scontato • Non lasciar parlare • Cambiare argomento, facendo perdere il filo logico a chi ascolta • Accorciare il discorso, mantenendo la sostanza • Drammatizzare • Difficoltà nel gestire un ordine di priorità e le tappe intermedie. • COME E QUANTO INFLUISCONO SUL LAVORO? 20 • Perseveranza • Capacità di lavorare su se stessi con la consapevolezza che piccoli cambiamenti/atteggiamenti in se stessi provocano cambiamenti anche nell’altro. • Capacità di fare critiche rivolte al comportamento e all’azione e non alla persona. • COME E QUANTO INFLUISCONO SUL LAVORO? • Potenziare la capacità di stimolare e trasmettere motivazione, entusiasmo e passione. • Rendere esplicite le lodi per attività di successo.
  • 21. Investire sulla individualità della persona La preparazione mentale deve precedere quella tecnicaquella tecnica 21
  • 22. Un grande team, in azienda e fuori Una dozzina di persone ordinarie, con i loro errori, le lotte e i dubbi costanti: ma hanno messo sottosopra il Mondo. 22 #DigitaLogico: il FOCUS sulle persone, con la responsabilità di scegliere e la libertà di sbagliare.
  • 23. Gli ulteriori passi Team interno coesoTeam interno coeso Integrazione con specialisti esterni, portatori di stimoli e nuove competenze 23 portatori di stimoli e nuove competenze
  • 24. OLTRE IL [nostro] GIARDINO #DigitaLogico, ovvero dagli strumenti alle emozioni.dagli strumenti alle emozioni. • In pillole? Citiamo un grande film e una piccola frase: «Tu hai il grande dono di essere naturale, è una grande virtù amico mio!" • In pratica: essere se stessi, e farlo uscire davvero, la cosa più FACILE al mondo, e la più DIFFICILE, una volta compiuti i 3 24 la più DIFFICILE, una volta compiuti i 3 anni! • I social network e il web arrivano lo stesso: ma solo DOPO…
  • 25. Cosa ci portiamo a casa? • Le persone: cominciamo con noi stessi, cambieranno anche gli altri e proseguiremo la strada insiemealtri e proseguiremo la strada insieme • La vita: da vivere sia con strumenti Social che analogici, perché nessuna PERSONA rimanga fuori • Le relazioni: si torna sempre lì, prima, durante e dopo il "tempo del web“ UNA STRETTA DI MANO O UN 25 UNA STRETTA DI MANO O UN ABBRACCIO FANNO LA DIFFERENZA! #DigitaLogico, no?
  • 26. Photo credits: chi ringraziamo? Ecco gli autori o la fonte, per ogni pagina delle slide:per ogni pagina delle slide: • Nico Caradonna 4 • Nousnou Iwasaki 7 • New-York Historical Society 8 • da WICI Intangibles Reporting Framework sept. 2016 8 • Giornale di Sicilia: Il Paceco ancora fermo al palo 14 • Sanwal Deen 16 • André Sanano 16 • Evan Dennis 17 #DigitaLogico • Evan Dennis 17 • Joshua Earle 17 • Who invented pole vaulting? 18 • m0851 18 • Leonardo da Vinci: Ultima Cena (S. Maria delle Grazie, Mi) 22 • English-subtitles.Club 24 • Brooke Lark 26 26
  • 27. L’azienda e… Partecipa con noi: #DigitaLogico @Eco_LogicaMente