SlideShare a Scribd company logo
Telefonia mobile per l’apprendimento ubiquitario. Indagine esplorativa sull’impiego di MMS Co-financed by the European Community in the Lifelong Learning Programme Project n°: 143427-LLP-1-2008-1-IT-KA3-KA3MP M. Ranieri, G. Bonaiuti, A. Mini, P. Ravotto
Il  progetto  Ensemble ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
MMS: aspetti tecnici ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Obiettivi preliminari ,[object Object],[object Object]
Test preliminare   MMS Prato (formato .mp4) MMS bandiera europea (formato .gif + file audio mp3)
Risultati  ( 1)
Risultati  ( 2)
Conclusioni (1) ,[object Object],Ricezione incompleta/ configurazione del dispositivo File immagine con estensione .gif 1- Problematiche più frequenti 2- Formato più supportato
Conclusioni  (2) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Grazie per l'attenzione Per ulteriori informazioni http://www.ensembleproject.eu Co-financed by the European Community in the Lifelong Learning Programme Project n°: 143427-LLP-1-2008-1-IT-KA3-KA3MP

More Related Content

Similar to Presentazione didam2010 finale

Mobile learning per l'integrazione di gruppi a rischio di marginalizzazione -...
Mobile learning per l'integrazione di gruppi a rischio di marginalizzazione -...Mobile learning per l'integrazione di gruppi a rischio di marginalizzazione -...
Mobile learning per l'integrazione di gruppi a rischio di marginalizzazione -...
Antonio Fini
 
Ensemble at SIREM, Roma marzo 2010
Ensemble at SIREM, Roma marzo 2010Ensemble at SIREM, Roma marzo 2010
Ensemble at SIREM, Roma marzo 2010
Giovanni Bonaiuti
 
Ensemble at Education 2.0 - Firenze, 23 aprile 2010
Ensemble at Education 2.0 - Firenze, 23 aprile 2010Ensemble at Education 2.0 - Firenze, 23 aprile 2010
Ensemble at Education 2.0 - Firenze, 23 aprile 2010
Giovanni Bonaiuti
 
Reference-informazione-comunicazione mobile
Reference-informazione-comunicazione mobileReference-informazione-comunicazione mobile
Reference-informazione-comunicazione mobile
Paola Gargiulo
 
Overview of Distributed Systems course by Paolo Nesi
Overview of Distributed Systems course by Paolo NesiOverview of Distributed Systems course by Paolo Nesi
Overview of Distributed Systems course by Paolo Nesi
Paolo Nesi
 
Buone pratiche
Buone praticheBuone pratiche
Buone pratiche
Franco Castronovo
 
Presentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. CantoniPresentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. Cantoni
CulturaInnovazione
 
UnissMobile. Ideazione e progettazione di un servizio di m-learning per cont...
UnissMobile. Ideazione e progettazione di un servizio di m-learning per  cont...UnissMobile. Ideazione e progettazione di un servizio di m-learning per  cont...
UnissMobile. Ideazione e progettazione di un servizio di m-learning per cont...
Paola Cherosu
 
Elearning per il rurale
Elearning per il ruraleElearning per il rurale
Elearning per il rurale
asbartola
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
Caterina Policaro
 
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitaliPaolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Social Media Lab
 
Selleri 140130 workshop
Selleri 140130 workshopSelleri 140130 workshop
Selleri 140130 workshopEmonfurProject
 
DDT Lab Toscana
DDT Lab ToscanaDDT Lab Toscana
Il progetto INTENT
Il progetto INTENTIl progetto INTENT
Il progetto INTENT
Francesca Helm
 
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
Giuly Bonello
 

Similar to Presentazione didam2010 finale (17)

Mobile learning per l'integrazione di gruppi a rischio di marginalizzazione -...
Mobile learning per l'integrazione di gruppi a rischio di marginalizzazione -...Mobile learning per l'integrazione di gruppi a rischio di marginalizzazione -...
Mobile learning per l'integrazione di gruppi a rischio di marginalizzazione -...
 
Ensemble at SIREM, Roma marzo 2010
Ensemble at SIREM, Roma marzo 2010Ensemble at SIREM, Roma marzo 2010
Ensemble at SIREM, Roma marzo 2010
 
Ensemble at Education 2.0 - Firenze, 23 aprile 2010
Ensemble at Education 2.0 - Firenze, 23 aprile 2010Ensemble at Education 2.0 - Firenze, 23 aprile 2010
Ensemble at Education 2.0 - Firenze, 23 aprile 2010
 
Reference-informazione-comunicazione mobile
Reference-informazione-comunicazione mobileReference-informazione-comunicazione mobile
Reference-informazione-comunicazione mobile
 
Overview of Distributed Systems course by Paolo Nesi
Overview of Distributed Systems course by Paolo NesiOverview of Distributed Systems course by Paolo Nesi
Overview of Distributed Systems course by Paolo Nesi
 
Buone pratiche
Buone praticheBuone pratiche
Buone pratiche
 
Presentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. CantoniPresentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. Cantoni
 
UnissMobile. Ideazione e progettazione di un servizio di m-learning per cont...
UnissMobile. Ideazione e progettazione di un servizio di m-learning per  cont...UnissMobile. Ideazione e progettazione di un servizio di m-learning per  cont...
UnissMobile. Ideazione e progettazione di un servizio di m-learning per cont...
 
Elearning per il rurale
Elearning per il ruraleElearning per il rurale
Elearning per il rurale
 
Modulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in reteModulo - Formazione in rete
Modulo - Formazione in rete
 
Grosseto CNA
Grosseto CNAGrosseto CNA
Grosseto CNA
 
Grosseto
GrossetoGrosseto
Grosseto
 
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitaliPaolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
Paolo Ferri - Elearning e pratiche digitali
 
Selleri 140130 workshop
Selleri 140130 workshopSelleri 140130 workshop
Selleri 140130 workshop
 
DDT Lab Toscana
DDT Lab ToscanaDDT Lab Toscana
DDT Lab Toscana
 
Il progetto INTENT
Il progetto INTENTIl progetto INTENT
Il progetto INTENT
 
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
Evento Didattica aperta - intervento CSI Piemonte - Torino, 29/11/2014
 

Presentazione didam2010 finale

  • 1. Telefonia mobile per l’apprendimento ubiquitario. Indagine esplorativa sull’impiego di MMS Co-financed by the European Community in the Lifelong Learning Programme Project n°: 143427-LLP-1-2008-1-IT-KA3-KA3MP M. Ranieri, G. Bonaiuti, A. Mini, P. Ravotto
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5. Test preliminare MMS Prato (formato .mp4) MMS bandiera europea (formato .gif + file audio mp3)
  • 8.
  • 9.
  • 10. Grazie per l'attenzione Per ulteriori informazioni http://www.ensembleproject.eu Co-financed by the European Community in the Lifelong Learning Programme Project n°: 143427-LLP-1-2008-1-IT-KA3-KA3MP