SlideShare a Scribd company logo
PROGETTO LIFE+
oNFUr:
EMoNFUr:
Obiettivi e
Metodo di lavoro

For.
Dott. For. B. Selleri – Coordinatore Tecnico Italia
Regione Lombardia,
ERSAF,
Parco Nord Milano,
Istituto Forestale Sloveno
Ministero Sloveno
dell’Agricoltura e
dell’Ambiente

E ha l’obiettivo di
“Definire una rete
permanente
di monitoraggio delle foreste
urbane e periurbane,
allo scopo di proteggere
queste aree così prossime
alle città e guidarne
l’evoluzione futura”

SLOVENIA

•
•
•
•
•

LOCALIZZAZIONE DEL PROGETTO
LOMBARDIA

Il progetto LIFE+ EmONfUR
è realizzato da:

TEMPISTICHE DI PROGETTO

INIZIO
FINE
LAVORI
G
L
I
O
B
I
E
T
T
I
V
I

Fornire strumenti di conoscenza e controllo
delle condizioni di sviluppo e salute delle UPFs

Foresta di
Roznik,
Ljubljana

Validare questi strumenti per una potenziale
applicazione su scala europea
G
L
I
O
B
I
E
T
T
I
V
I

Studiare e misurare alcuni servizi
ecosistemici offerti dalle foreste

Aumentare consapevolezza sull’importanza
delle UPFs e del loro monitoraggio
Inventario e Catasto delle UPFs

I
P
R
O
D
O
T
T
I

Definizione di Area Urbana e
Periurbana

Identificazione delle Superfici
Boscate (DUSAF)

Attività di Monitoraggio triennale

2012

2013

2014

FORESTE

BIODIVERSITÀ

PEDOLOGIA

FITOPATOLOGIA

Caso Studio: LA PROVINCIA DI MILANO
Rete di Monitoraggio Permanente della Regione Lombardia

I
P
R
O
D
O
T
T
I
Valutazione della Governance

I
P
R
O
D
O
T
T
I

Redazione di 3 Manuali Online
I
L
M
E
T
O
D
O
I
L
M
E
T
O
D
O
I
L
M
E
T
O
D
O

Si tratta di un gruppo di
esperti nel settore che
hanno il compito di
esaminare e validare
i prodotti e i servizi
sviluppati dal progetto

o Università degli Studi di Bari(IT)
o Leeds Metropolitan
University(UK)
o Università degli Studi di
Firenze(IT)
o Università degli Studi Milano
Bicocca(IT)
o UK Forestry Commission (UK)
o Joint Research Centre(EU)
o University of Ljubljana(SLO)
o University of Copenhagen(DK)
o Istituto federale di ricerca per la
foresta, la neve
e il paesaggio (CH)
o Università degli Studi di
Padova(IT)
o Università degli Studi della
Tuscia(IT)
o Slovenian Forestry Institute(SLO)
o Ministero per la protezione del
clima, dell’ambiente, dell’agricoltura,
la conservazione e la tutela dei
consumatori del Nord RenoWestfalia(DE)
I
L
M
E
T
O
D
O

Si tratta di un comitato
di soggetti interessati
alla tematica delle UPFs
che vengono coinvolti
tramite eventi di
informazione e
divulgazione e che,
sfruttando gli strumenti
messi a disposizione
dalla struttura
comunicativa, hanno la
possibilità di
partecipare in maniera
attiva al progetto

o Altri progetti LIFE (FutMon,
Climforisk, ManFor CBD, EnvEurope)
o EFUF (European Forum on Urban
Forestry)
o Fedenatur
o ANCI (Associazione Nazionale
Comuni Italiani)
o UPI (Unione delle Province
d’Italia)
o MATTM (Ministero dell’Ambiente
e della Tutela del Territorio e del
Mare)
o Province
o Corpo Forestale dello Stato
o Comuni e Comunità Montane
o Parchi Regionali e PLIS (Parchi
Locali di Interesse Sovracomunale)
o Vivai e Distretti Florovivaistici
o Consorzi Forestali
o Associazioni che si occupano
di Ambiente e Territorio
I
L
M
E
T
O
D
O
I
L
M
E
T
O
D
O

Visualizzazione 3D dei punti LIDAR acquisiti

Sezione della visualizzazione 3D

Modello delle chiome (CHM) derivato
dal processamento dei dati LIDAR
I
L
M
E
T
O
D
O
www.emonfur.eu

I
L
M
E
T
O
D
O
blog.emonfur.eu

I
L
M
E
T
O
D
O

Dal mese di Novembre 2012 ad oggi sono stati scritti o
revisionati 43 post, con una media di 2,9 post al mese
Sono stati effettuati periodici rilanci su Facebook e
Twitter delle pubblicazioni del blog, di immagini e
foto legate al progetto, oltre ad altre notizie correlate
a Emonfur e alla tematica della forestazione urbana
Sono stati creati un un gruppo di lavoro su Linkedin
e un profilo divulgativo su YouTube
blog.emonfur.eu

I
L
M
E
T
O
D
O

Visualizzazioni

Post pubblicati: 43
Visualizzazioni: 7.278
Condivisioni dei post: 172

ott-12

579

nov-12

324

dic-12

281

gen-13

391

feb-13

321

mar-13

1.150

apr-13

1.194

mag-13

596

giu-13

216

lug-13

282

ago-13

186

set-13

424

ott-13

330

nov-13

641

dic-13

363

TOTALE

7.278
Urban Forest Emonfur Project

225

I
L
M
E
T
O
D
O

Data

February 2013
March 2013
April. 2013
May 2013
June 2013
July 2013
August 2013
Seprtember 2013
October 2013
November 2013
December 2013
Total

Utenti Coinvolti
N. di Utenti che hanno
interagito con la pagina
23
106
85
119
21
62
18
79
63
380
120
1.076

Portata della pagina
N. di utenti che hanno visitato la
pagina o guardato i post
237
1.219
955
916
137
748
444
1.006
746
4.082
1.107
11.597

Visualizzazioni
N. complessivo di
visualizzazioni
764
4.834
4.755
4.778
1.027
2.886
1.247
3.167
2.613
10.208
3.238
39.517
I
L
M
E
T
O
D
O
Workshop_Milano, 14 Novembre 2013

I
L
M
E
T
O
D
O
I
L
M
E
T
O
D
O
I
L
M
E
T
O
D
O
I
L
M
E
T
O
D
O
I
L
M
E
T
O
D
O
I
L
M
E
T
O
D
O
www.emonfur.eu

More Related Content

Viewers also liked

Calvo ws emonfur 14 11 2013 calvo_pptx
Calvo ws emonfur 14 11 2013 calvo_pptxCalvo ws emonfur 14 11 2013 calvo_pptx
Calvo ws emonfur 14 11 2013 calvo_pptxEmonfurProject
 
Carovigno emonfur 140130
Carovigno emonfur 140130Carovigno emonfur 140130
Carovigno emonfur 140130EmonfurProject
 
Verlic Emonfur ws milano 13032014_pptx
Verlic Emonfur ws milano 13032014_pptxVerlic Emonfur ws milano 13032014_pptx
Verlic Emonfur ws milano 13032014_pptxEmonfurProject
 
Selleri esperienze dalla_europa
Selleri esperienze dalla_europaSelleri esperienze dalla_europa
Selleri esperienze dalla_europaEmonfurProject
 
Matteucci forest monitoring
Matteucci forest monitoringMatteucci forest monitoring
Matteucci forest monitoringEmonfurProject
 
Hostnik presentation e mo-nfur ljubljana 2012
Hostnik presentation e mo-nfur ljubljana 2012Hostnik presentation e mo-nfur ljubljana 2012
Hostnik presentation e mo-nfur ljubljana 2012EmonfurProject
 
Nastasio foresta carpaneta
Nastasio foresta carpanetaNastasio foresta carpaneta
Nastasio foresta carpanetaEmonfurProject
 
La publicidad de benetton Ximena
La publicidad de benetton XimenaLa publicidad de benetton Ximena
La publicidad de benetton XimenaXimena Diaz G
 
Carovigno the forestation of agricultural areas in lombardia region - italy
Carovigno the forestation of agricultural areas in lombardia region - italyCarovigno the forestation of agricultural areas in lombardia region - italy
Carovigno the forestation of agricultural areas in lombardia region - italyEmonfurProject
 

Viewers also liked (12)

Sanesi selvicoltura
Sanesi selvicolturaSanesi selvicoltura
Sanesi selvicoltura
 
Calvo ws emonfur 14 11 2013 calvo_pptx
Calvo ws emonfur 14 11 2013 calvo_pptxCalvo ws emonfur 14 11 2013 calvo_pptx
Calvo ws emonfur 14 11 2013 calvo_pptx
 
Carovigno emonfur 140130
Carovigno emonfur 140130Carovigno emonfur 140130
Carovigno emonfur 140130
 
Verlic Emonfur ws milano 13032014_pptx
Verlic Emonfur ws milano 13032014_pptxVerlic Emonfur ws milano 13032014_pptx
Verlic Emonfur ws milano 13032014_pptx
 
4 tuan nguyenvan
4 tuan nguyenvan4 tuan nguyenvan
4 tuan nguyenvan
 
Selleri esperienze dalla_europa
Selleri esperienze dalla_europaSelleri esperienze dalla_europa
Selleri esperienze dalla_europa
 
Matteucci forest monitoring
Matteucci forest monitoringMatteucci forest monitoring
Matteucci forest monitoring
 
Hostnik presentation e mo-nfur ljubljana 2012
Hostnik presentation e mo-nfur ljubljana 2012Hostnik presentation e mo-nfur ljubljana 2012
Hostnik presentation e mo-nfur ljubljana 2012
 
Nastasio foresta carpaneta
Nastasio foresta carpanetaNastasio foresta carpaneta
Nastasio foresta carpaneta
 
Calvo emonfur 140130
Calvo emonfur 140130Calvo emonfur 140130
Calvo emonfur 140130
 
La publicidad de benetton Ximena
La publicidad de benetton XimenaLa publicidad de benetton Ximena
La publicidad de benetton Ximena
 
Carovigno the forestation of agricultural areas in lombardia region - italy
Carovigno the forestation of agricultural areas in lombardia region - italyCarovigno the forestation of agricultural areas in lombardia region - italy
Carovigno the forestation of agricultural areas in lombardia region - italy
 

Similar to Selleri 140130 workshop

Paesaggio - Emonfur - Enrico Calvo
Paesaggio - Emonfur - Enrico CalvoPaesaggio - Emonfur - Enrico Calvo
Paesaggio - Emonfur - Enrico CalvoEmonfurProject
 
Marino presentazione emonfur130314_pptx
Marino presentazione emonfur130314_pptxMarino presentazione emonfur130314_pptx
Marino presentazione emonfur130314_pptxEmonfurProject
 
Introduzione alla CETS La Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Introduzione alla CETS  La Carta Europea per il Turismo Sostenibile Introduzione alla CETS  La Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Introduzione alla CETS La Carta Europea per il Turismo Sostenibile Comune di Saluzzo
 
LIFE IP GESTIRE 2020, una strategia integrata per Rete Natura 2000
LIFE IP GESTIRE 2020, una strategia integrata per Rete Natura 2000LIFE IP GESTIRE 2020, una strategia integrata per Rete Natura 2000
LIFE IP GESTIRE 2020, una strategia integrata per Rete Natura 2000Etifor srl
 
Le aree protette: vincolo o opportunità?
Le aree protette: vincolo o opportunità?Le aree protette: vincolo o opportunità?
Le aree protette: vincolo o opportunità?Massimo Resce
 
Relazione Silhouette Vss
Relazione Silhouette VssRelazione Silhouette Vss
Relazione Silhouette VssLauraPucci
 
L'ARPA e il progetto SmartOpenData
L'ARPA e il progetto SmartOpenDataL'ARPA e il progetto SmartOpenData
L'ARPA e il progetto SmartOpenDatajexxon
 
Presentazione linee guida
Presentazione linee guidaPresentazione linee guida
Presentazione linee guidaflaviacori
 
Informazione ambientale e qualità delle acque
Informazione ambientale e qualità delle acqueInformazione ambientale e qualità delle acque
Informazione ambientale e qualità delle acqueMarco Talluri
 
Presentazione linee guida
Presentazione linee guidaPresentazione linee guida
Presentazione linee guidaflaviacori
 
webinar-comunicare-l'ambiente
webinar-comunicare-l'ambientewebinar-comunicare-l'ambiente
webinar-comunicare-l'ambienteMatteo Barberi
 
L'Associazione Forestale di Pianura - AFP
L'Associazione Forestale di Pianura - AFPL'Associazione Forestale di Pianura - AFP
L'Associazione Forestale di Pianura - AFPEtifor srl
 
Modelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale locale
Modelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale localeModelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale locale
Modelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale localeCompagnia di San Paolo
 
Presentazione linee guida
Presentazione linee guidaPresentazione linee guida
Presentazione linee guidaflaviacori
 
Il Caso di Studio "Living Labs"
Il Caso di Studio "Living Labs"Il Caso di Studio "Living Labs"
Il Caso di Studio "Living Labs"jexxon
 

Similar to Selleri 140130 workshop (20)

Paesaggio - Emonfur - Enrico Calvo
Paesaggio - Emonfur - Enrico CalvoPaesaggio - Emonfur - Enrico Calvo
Paesaggio - Emonfur - Enrico Calvo
 
Marino presentazione emonfur130314_pptx
Marino presentazione emonfur130314_pptxMarino presentazione emonfur130314_pptx
Marino presentazione emonfur130314_pptx
 
Presentazione della Conferenza 2010 del Dipartimento Terra Ambiente del CNR
Presentazione della Conferenza 2010 del Dipartimento Terra Ambiente del CNR Presentazione della Conferenza 2010 del Dipartimento Terra Ambiente del CNR
Presentazione della Conferenza 2010 del Dipartimento Terra Ambiente del CNR
 
Introduzione alla CETS La Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Introduzione alla CETS  La Carta Europea per il Turismo Sostenibile Introduzione alla CETS  La Carta Europea per il Turismo Sostenibile
Introduzione alla CETS La Carta Europea per il Turismo Sostenibile
 
LIFE IP GESTIRE 2020, una strategia integrata per Rete Natura 2000
LIFE IP GESTIRE 2020, una strategia integrata per Rete Natura 2000LIFE IP GESTIRE 2020, una strategia integrata per Rete Natura 2000
LIFE IP GESTIRE 2020, una strategia integrata per Rete Natura 2000
 
Relazione Parco Nel Mondo 2008
Relazione Parco Nel Mondo 2008Relazione Parco Nel Mondo 2008
Relazione Parco Nel Mondo 2008
 
Le aree protette: vincolo o opportunità?
Le aree protette: vincolo o opportunità?Le aree protette: vincolo o opportunità?
Le aree protette: vincolo o opportunità?
 
Relazione Silhouette Vss
Relazione Silhouette VssRelazione Silhouette Vss
Relazione Silhouette Vss
 
L'ARPA e il progetto SmartOpenData
L'ARPA e il progetto SmartOpenDataL'ARPA e il progetto SmartOpenData
L'ARPA e il progetto SmartOpenData
 
Presentazione linee guida
Presentazione linee guidaPresentazione linee guida
Presentazione linee guida
 
Informazione ambientale e qualità delle acque
Informazione ambientale e qualità delle acqueInformazione ambientale e qualità delle acque
Informazione ambientale e qualità delle acque
 
Progetto FINNOVER
Progetto FINNOVERProgetto FINNOVER
Progetto FINNOVER
 
Presentazione linee guida
Presentazione linee guidaPresentazione linee guida
Presentazione linee guida
 
webinar-comunicare-l'ambiente
webinar-comunicare-l'ambientewebinar-comunicare-l'ambiente
webinar-comunicare-l'ambiente
 
L'Associazione Forestale di Pianura - AFP
L'Associazione Forestale di Pianura - AFPL'Associazione Forestale di Pianura - AFP
L'Associazione Forestale di Pianura - AFP
 
Modelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale locale
Modelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale localeModelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale locale
Modelli partecipati e strategie efficaci di sviluppo territoriale locale
 
Marco Talluri
Marco TalluriMarco Talluri
Marco Talluri
 
Presentazione linee guida
Presentazione linee guidaPresentazione linee guida
Presentazione linee guida
 
Il Caso di Studio "Living Labs"
Il Caso di Studio "Living Labs"Il Caso di Studio "Living Labs"
Il Caso di Studio "Living Labs"
 
Biodiversity - Programma del convegno
Biodiversity - Programma del convegnoBiodiversity - Programma del convegno
Biodiversity - Programma del convegno
 

More from EmonfurProject

Padoa schioppa fauna monitoring
Padoa schioppa fauna monitoringPadoa schioppa fauna monitoring
Padoa schioppa fauna monitoringEmonfurProject
 
Kutnar flora and_vegetation
Kutnar flora and_vegetationKutnar flora and_vegetation
Kutnar flora and_vegetationEmonfurProject
 
Jurc et urban forest health problems_slo
Jurc et urban forest health problems_slo Jurc et urban forest health problems_slo
Jurc et urban forest health problems_slo EmonfurProject
 
Digiovinazzo vegetation and_flora_it
Digiovinazzo vegetation and_flora_itDigiovinazzo vegetation and_flora_it
Digiovinazzo vegetation and_flora_itEmonfurProject
 
Ragazzi disease management_in_urban_forests_it
Ragazzi disease management_in_urban_forests_itRagazzi disease management_in_urban_forests_it
Ragazzi disease management_in_urban_forests_itEmonfurProject
 
Maarten de groot_ birds_and_insects_slo
Maarten de groot_ birds_and_insects_slo Maarten de groot_ birds_and_insects_slo
Maarten de groot_ birds_and_insects_slo EmonfurProject
 
Colangelo synergies it
Colangelo synergies itColangelo synergies it
Colangelo synergies itEmonfurProject
 
Colangelo_introduction
Colangelo_introductionColangelo_introduction
Colangelo_introductionEmonfurProject
 
Colangelo forests results_it
Colangelo forests results_itColangelo forests results_it
Colangelo forests results_itEmonfurProject
 
Preliminary results of soil monitoring of slovenian partner slo
Preliminary results of soil monitoring of slovenian partner sloPreliminary results of soil monitoring of slovenian partner slo
Preliminary results of soil monitoring of slovenian partner sloEmonfurProject
 
Emonfur protocol sanesi
Emonfur protocol sanesiEmonfur protocol sanesi
Emonfur protocol sanesiEmonfurProject
 
Bisconti gini la carta_di_milano
Bisconti gini la carta_di_milanoBisconti gini la carta_di_milano
Bisconti gini la carta_di_milanoEmonfurProject
 
Calvo sanesi i_risultati_emonfur
Calvo sanesi i_risultati_emonfur Calvo sanesi i_risultati_emonfur
Calvo sanesi i_risultati_emonfur EmonfurProject
 
Miglietta_il bene albero
Miglietta_il bene alberoMiglietta_il bene albero
Miglietta_il bene alberoEmonfurProject
 
padoa schioppa_ragazzi_biodiverisity e pathology
padoa schioppa_ragazzi_biodiverisity e pathologypadoa schioppa_ragazzi_biodiverisity e pathology
padoa schioppa_ragazzi_biodiverisity e pathologyEmonfurProject
 
Presentazione padoa schioppa 2
Presentazione padoa schioppa 2Presentazione padoa schioppa 2
Presentazione padoa schioppa 2EmonfurProject
 

More from EmonfurProject (20)

Padoa schioppa fauna monitoring
Padoa schioppa fauna monitoringPadoa schioppa fauna monitoring
Padoa schioppa fauna monitoring
 
Kutnar flora and_vegetation
Kutnar flora and_vegetationKutnar flora and_vegetation
Kutnar flora and_vegetation
 
Jurc et urban forest health problems_slo
Jurc et urban forest health problems_slo Jurc et urban forest health problems_slo
Jurc et urban forest health problems_slo
 
Ginetti patologia it
Ginetti patologia itGinetti patologia it
Ginetti patologia it
 
Digiovinazzo vegetation and_flora_it
Digiovinazzo vegetation and_flora_itDigiovinazzo vegetation and_flora_it
Digiovinazzo vegetation and_flora_it
 
Ragazzi disease management_in_urban_forests_it
Ragazzi disease management_in_urban_forests_itRagazzi disease management_in_urban_forests_it
Ragazzi disease management_in_urban_forests_it
 
Maarten de groot_ birds_and_insects_slo
Maarten de groot_ birds_and_insects_slo Maarten de groot_ birds_and_insects_slo
Maarten de groot_ birds_and_insects_slo
 
Colangelo synergies it
Colangelo synergies itColangelo synergies it
Colangelo synergies it
 
Colangelo_introduction
Colangelo_introductionColangelo_introduction
Colangelo_introduction
 
Colangelo forests results_it
Colangelo forests results_itColangelo forests results_it
Colangelo forests results_it
 
Preliminary results of soil monitoring of slovenian partner slo
Preliminary results of soil monitoring of slovenian partner sloPreliminary results of soil monitoring of slovenian partner slo
Preliminary results of soil monitoring of slovenian partner slo
 
Comolli suolo
Comolli suoloComolli suolo
Comolli suolo
 
Bascietto
BasciettoBascietto
Bascietto
 
Emonfur protocol sanesi
Emonfur protocol sanesiEmonfur protocol sanesi
Emonfur protocol sanesi
 
Bisconti gini la carta_di_milano
Bisconti gini la carta_di_milanoBisconti gini la carta_di_milano
Bisconti gini la carta_di_milano
 
Calvo sanesi i_risultati_emonfur
Calvo sanesi i_risultati_emonfur Calvo sanesi i_risultati_emonfur
Calvo sanesi i_risultati_emonfur
 
Miglietta_il bene albero
Miglietta_il bene alberoMiglietta_il bene albero
Miglietta_il bene albero
 
padoa schioppa_ragazzi_biodiverisity e pathology
padoa schioppa_ragazzi_biodiverisity e pathologypadoa schioppa_ragazzi_biodiverisity e pathology
padoa schioppa_ragazzi_biodiverisity e pathology
 
Presentazione padoa schioppa 2
Presentazione padoa schioppa 2Presentazione padoa schioppa 2
Presentazione padoa schioppa 2
 
Emonfur concetti pptx
Emonfur concetti pptxEmonfur concetti pptx
Emonfur concetti pptx
 

Selleri 140130 workshop

  • 1. PROGETTO LIFE+ oNFUr: EMoNFUr: Obiettivi e Metodo di lavoro For. Dott. For. B. Selleri – Coordinatore Tecnico Italia
  • 2. Regione Lombardia, ERSAF, Parco Nord Milano, Istituto Forestale Sloveno Ministero Sloveno dell’Agricoltura e dell’Ambiente E ha l’obiettivo di “Definire una rete permanente di monitoraggio delle foreste urbane e periurbane, allo scopo di proteggere queste aree così prossime alle città e guidarne l’evoluzione futura” SLOVENIA • • • • • LOCALIZZAZIONE DEL PROGETTO LOMBARDIA Il progetto LIFE+ EmONfUR è realizzato da: TEMPISTICHE DI PROGETTO INIZIO FINE LAVORI
  • 3. G L I O B I E T T I V I Fornire strumenti di conoscenza e controllo delle condizioni di sviluppo e salute delle UPFs Foresta di Roznik, Ljubljana Validare questi strumenti per una potenziale applicazione su scala europea
  • 4. G L I O B I E T T I V I Studiare e misurare alcuni servizi ecosistemici offerti dalle foreste Aumentare consapevolezza sull’importanza delle UPFs e del loro monitoraggio
  • 5. Inventario e Catasto delle UPFs I P R O D O T T I Definizione di Area Urbana e Periurbana Identificazione delle Superfici Boscate (DUSAF) Attività di Monitoraggio triennale 2012 2013 2014 FORESTE BIODIVERSITÀ PEDOLOGIA FITOPATOLOGIA Caso Studio: LA PROVINCIA DI MILANO
  • 6. Rete di Monitoraggio Permanente della Regione Lombardia I P R O D O T T I
  • 10. I L M E T O D O Si tratta di un gruppo di esperti nel settore che hanno il compito di esaminare e validare i prodotti e i servizi sviluppati dal progetto o Università degli Studi di Bari(IT) o Leeds Metropolitan University(UK) o Università degli Studi di Firenze(IT) o Università degli Studi Milano Bicocca(IT) o UK Forestry Commission (UK) o Joint Research Centre(EU) o University of Ljubljana(SLO) o University of Copenhagen(DK) o Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (CH) o Università degli Studi di Padova(IT) o Università degli Studi della Tuscia(IT) o Slovenian Forestry Institute(SLO) o Ministero per la protezione del clima, dell’ambiente, dell’agricoltura, la conservazione e la tutela dei consumatori del Nord RenoWestfalia(DE)
  • 11. I L M E T O D O Si tratta di un comitato di soggetti interessati alla tematica delle UPFs che vengono coinvolti tramite eventi di informazione e divulgazione e che, sfruttando gli strumenti messi a disposizione dalla struttura comunicativa, hanno la possibilità di partecipare in maniera attiva al progetto o Altri progetti LIFE (FutMon, Climforisk, ManFor CBD, EnvEurope) o EFUF (European Forum on Urban Forestry) o Fedenatur o ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) o UPI (Unione delle Province d’Italia) o MATTM (Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) o Province o Corpo Forestale dello Stato o Comuni e Comunità Montane o Parchi Regionali e PLIS (Parchi Locali di Interesse Sovracomunale) o Vivai e Distretti Florovivaistici o Consorzi Forestali o Associazioni che si occupano di Ambiente e Territorio
  • 13. I L M E T O D O Visualizzazione 3D dei punti LIDAR acquisiti Sezione della visualizzazione 3D Modello delle chiome (CHM) derivato dal processamento dei dati LIDAR
  • 16. blog.emonfur.eu I L M E T O D O Dal mese di Novembre 2012 ad oggi sono stati scritti o revisionati 43 post, con una media di 2,9 post al mese Sono stati effettuati periodici rilanci su Facebook e Twitter delle pubblicazioni del blog, di immagini e foto legate al progetto, oltre ad altre notizie correlate a Emonfur e alla tematica della forestazione urbana Sono stati creati un un gruppo di lavoro su Linkedin e un profilo divulgativo su YouTube
  • 17. blog.emonfur.eu I L M E T O D O Visualizzazioni Post pubblicati: 43 Visualizzazioni: 7.278 Condivisioni dei post: 172 ott-12 579 nov-12 324 dic-12 281 gen-13 391 feb-13 321 mar-13 1.150 apr-13 1.194 mag-13 596 giu-13 216 lug-13 282 ago-13 186 set-13 424 ott-13 330 nov-13 641 dic-13 363 TOTALE 7.278
  • 18. Urban Forest Emonfur Project 225 I L M E T O D O Data February 2013 March 2013 April. 2013 May 2013 June 2013 July 2013 August 2013 Seprtember 2013 October 2013 November 2013 December 2013 Total Utenti Coinvolti N. di Utenti che hanno interagito con la pagina 23 106 85 119 21 62 18 79 63 380 120 1.076 Portata della pagina N. di utenti che hanno visitato la pagina o guardato i post 237 1.219 955 916 137 748 444 1.006 746 4.082 1.107 11.597 Visualizzazioni N. complessivo di visualizzazioni 764 4.834 4.755 4.778 1.027 2.886 1.247 3.167 2.613 10.208 3.238 39.517
  • 20. Workshop_Milano, 14 Novembre 2013 I L M E T O D O