SlideShare a Scribd company logo
http://www.facebook.com/lantichi http://twitter.com/lantichi http://it.linkedin.com/in/lantichi http://www.youtube.com/user/lantichi
http://www.instagram.com/lantichi/ http://www.slideshare.net/lantichi/
PRESENTARE
Il prodotto di
apprendimento
(tra Momento Operatorio e
Ristrutturativo di un Eas, Episodi di
Apprendimento Situati)
Tra Momento Operativo e Ristrutturativo di un EAS, gli studenti presentano il
loro lavoro di gruppo in plenaria. Hanno l’opportunità di esprimere le loro idee
e i loro progetti rispetto ad un argomento di Problem Solving considerato.
COME PREPARARE GLI STUDENTI
ALLA PRESENTAZIONE?
Si può fornire una checklist di aiuto per
allenamento …
CHECKLIST PER LA PRESENTAZIONE
METODOLOGIA OPERATIVA
1. INIZIA DAL CONCETTO CHIAVE.
2. PENSA DI STRUTTURARE LA PRESENTAZIONE CON UNA PARTE INIZIALE, PARTE
CENTRALE, PARTE CONCLUSIVA.
3 ILLUSTRA IN CHE COSA CONSISTA IL PRODOTTO, I CONTENUTI, GLI STRUMENTI
USATI.
3. SPIEGA QUELLO CHE SI È FATTO PER AFFRONTARE IL PROBLEMA (brainstorming,
consultazione, reperimento info …).
4. TIRARE LE CONCLUSIONI SUI RISULTATI OTTENUTI E LE IPOTESI DI MIGLIORAMENTO.
METODOLOGIA COMPORTAMENTALE
1. IMMAGINA DI VIVERE UNA SITUAZIONE DI SUCCESSO.
2. PENSA ALLE POSSIBILI CRITICHE COME OPPORTUNITÀ.
3. PARLA IN MODO CHIARO E SFRUTTA IL POTERE DEL LINGUAGGIO DEL CORPO.
4. GUARDA I TUOI INTERLOCUTORI IN VISO E COINVOLGILI CON DOMANDE. CHIAMALI
PER NOME.
5. PORTA ESEMPI, METAFORE, RIFERIMENTI.

More Related Content

Similar to Presentare

Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzioneProgettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
davidebologna
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
Laura Antichi
 
Formazione formatori sicurezza 6 2013 g.califano
Formazione formatori sicurezza 6 2013 g.califanoFormazione formatori sicurezza 6 2013 g.califano
Formazione formatori sicurezza 6 2013 g.califano
Gpcalifano
 
Presentazione PON-M@t.abel
Presentazione PON-M@t.abelPresentazione PON-M@t.abel
Presentazione PON-M@t.abel
Natalia Visalli
 
lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
Laura Antichi
 
Presentare il modello dell'artigiano (m. orsi)
Presentare il modello dell'artigiano (m. orsi)Presentare il modello dell'artigiano (m. orsi)
Presentare il modello dell'artigiano (m. orsi)
SabrinaTambellini
 
Atelier creativi eas
Atelier creativi easAtelier creativi eas
Atelier creativi eas
Laura Antichi
 
Antichi cossali parte1_lim2011
Antichi cossali parte1_lim2011Antichi cossali parte1_lim2011
Antichi cossali parte1_lim2011
Laura Antichi
 
Documentare l'attività didattica
Documentare l'attività didatticaDocumentare l'attività didattica
Elearning nella grande impresa – massimizzare le performance e contenere i co...
Elearning nella grande impresa – massimizzare le performance e contenere i co...Elearning nella grande impresa – massimizzare le performance e contenere i co...
Elearning nella grande impresa – massimizzare le performance e contenere i co...
FormaLms
 
Webquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumentoWebquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumento
Mattia Davì
 
Criteri Di Riusabilita’ Di Un Learning Object
Criteri Di Riusabilita’ Di Un Learning ObjectCriteri Di Riusabilita’ Di Un Learning Object
Criteri Di Riusabilita’ Di Un Learning ObjectMarianna Amidei
 
Job aids lantichi
Job aids lantichiJob aids lantichi
Job aids lantichi
Laura Antichi
 
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Learning Materials and Objectives (...
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Learning Materials and Objectives (...SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Learning Materials and Objectives (...
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Learning Materials and Objectives (...
Sarah Land
 
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003Alberto Garniga
 
Rimedi@Mente
Rimedi@MenteRimedi@Mente
Rimedi@Mente
Serenella Medori
 
Premio forum pa sanita 2019 template word 2
Premio forum pa sanita 2019 template word 2Premio forum pa sanita 2019 template word 2
Premio forum pa sanita 2019 template word 2
MICHELEPRESUTTI1
 

Similar to Presentare (20)

Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzioneProgettazione percorsi didattici: breve introduzione
Progettazione percorsi didattici: breve introduzione
 
preparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptxpreparatorio EAS.pptx
preparatorio EAS.pptx
 
Formazione formatori sicurezza 6 2013 g.califano
Formazione formatori sicurezza 6 2013 g.califanoFormazione formatori sicurezza 6 2013 g.califano
Formazione formatori sicurezza 6 2013 g.califano
 
Presentazione PON-M@t.abel
Presentazione PON-M@t.abelPresentazione PON-M@t.abel
Presentazione PON-M@t.abel
 
lantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptxlantichieasdebrifing.pptx
lantichieasdebrifing.pptx
 
Presentare il modello dell'artigiano (m. orsi)
Presentare il modello dell'artigiano (m. orsi)Presentare il modello dell'artigiano (m. orsi)
Presentare il modello dell'artigiano (m. orsi)
 
Webquest costr coop
Webquest costr coopWebquest costr coop
Webquest costr coop
 
EHLE Toolikit
EHLE ToolikitEHLE Toolikit
EHLE Toolikit
 
Atelier creativi eas
Atelier creativi easAtelier creativi eas
Atelier creativi eas
 
Antichi cossali parte1_lim2011
Antichi cossali parte1_lim2011Antichi cossali parte1_lim2011
Antichi cossali parte1_lim2011
 
Documentare l'attività didattica
Documentare l'attività didatticaDocumentare l'attività didattica
Documentare l'attività didattica
 
Elearning nella grande impresa – massimizzare le performance e contenere i co...
Elearning nella grande impresa – massimizzare le performance e contenere i co...Elearning nella grande impresa – massimizzare le performance e contenere i co...
Elearning nella grande impresa – massimizzare le performance e contenere i co...
 
Presentazione modulo5
Presentazione modulo5Presentazione modulo5
Presentazione modulo5
 
Webquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumentoWebquest: introduzione allo strumento
Webquest: introduzione allo strumento
 
Criteri Di Riusabilita’ Di Un Learning Object
Criteri Di Riusabilita’ Di Un Learning ObjectCriteri Di Riusabilita’ Di Un Learning Object
Criteri Di Riusabilita’ Di Un Learning Object
 
Job aids lantichi
Job aids lantichiJob aids lantichi
Job aids lantichi
 
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Learning Materials and Objectives (...
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Learning Materials and Objectives (...SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Learning Materials and Objectives (...
SYNERGY Induction to Pedagogy Programme - Learning Materials and Objectives (...
 
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
Presentaz Wikischool A Didamatica 22apr09 Versione Pp2003
 
Rimedi@Mente
Rimedi@MenteRimedi@Mente
Rimedi@Mente
 
Premio forum pa sanita 2019 template word 2
Premio forum pa sanita 2019 template word 2Premio forum pa sanita 2019 template word 2
Premio forum pa sanita 2019 template word 2
 

More from Laura Antichi

MODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdfMODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdf
Laura Antichi
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - Checklist
Laura Antichi
 
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptxvalutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
Laura Antichi
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
Laura Antichi
 
peerreview.pptx
peerreview.pptxpeerreview.pptx
peerreview.pptx
Laura Antichi
 
answerquestion.pptx
answerquestion.pptxanswerquestion.pptx
answerquestion.pptx
Laura Antichi
 
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptxSWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
Laura Antichi
 
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
Laura Antichi
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
Laura Antichi
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
Laura Antichi
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
Laura Antichi
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
Laura Antichi
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
Laura Antichi
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
Laura Antichi
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
Laura Antichi
 
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
Laura Antichi
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
Laura Antichi
 
scavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptxscavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptx
Laura Antichi
 
minecraft_cosa.pptx
minecraft_cosa.pptxminecraft_cosa.pptx
minecraft_cosa.pptx
Laura Antichi
 
minecraft_accesso.pptx
minecraft_accesso.pptxminecraft_accesso.pptx
minecraft_accesso.pptx
Laura Antichi
 

More from Laura Antichi (20)

MODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdfMODELLO SDXL 10.pdf
MODELLO SDXL 10.pdf
 
Il quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - ChecklistIl quadro delle Competenze - Checklist
Il quadro delle Competenze - Checklist
 
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptxvalutazioneautenticacompitirealta.pptx
valutazioneautenticacompitirealta.pptx
 
lantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptxlantichipeerreview docenti.pptx
lantichipeerreview docenti.pptx
 
peerreview.pptx
peerreview.pptxpeerreview.pptx
peerreview.pptx
 
answerquestion.pptx
answerquestion.pptxanswerquestion.pptx
answerquestion.pptx
 
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptxSWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
SWOT_ANALYSIS_infografica.pptx
 
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptxesercitazioni_debriefinglantichi.pptx
esercitazioni_debriefinglantichi.pptx
 
lavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptxlavoro_gruppo.pptx
lavoro_gruppo.pptx
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
 
principi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdfprincipi pedagogici.pdf
principi pedagogici.pdf
 
introduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptxintroduzione corso EAS.pptx
introduzione corso EAS.pptx
 
lantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptxlantichihomework2.pptx
lantichihomework2.pptx
 
MODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdfMODELLI DI RETE.pdf
MODELLI DI RETE.pdf
 
lantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptxlantichidesignthinking.pptx
lantichidesignthinking.pptx
 
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf3momentiinsintesiinfo-2.pdf
3momentiinsintesiinfo-2.pdf
 
le_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptxle_insegne_minecraft.pptx
le_insegne_minecraft.pptx
 
scavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptxscavare_costruire_minecraft.pptx
scavare_costruire_minecraft.pptx
 
minecraft_cosa.pptx
minecraft_cosa.pptxminecraft_cosa.pptx
minecraft_cosa.pptx
 
minecraft_accesso.pptx
minecraft_accesso.pptxminecraft_accesso.pptx
minecraft_accesso.pptx
 

Presentare

  • 1. http://www.facebook.com/lantichi http://twitter.com/lantichi http://it.linkedin.com/in/lantichi http://www.youtube.com/user/lantichi http://www.instagram.com/lantichi/ http://www.slideshare.net/lantichi/ PRESENTARE Il prodotto di apprendimento (tra Momento Operatorio e Ristrutturativo di un Eas, Episodi di Apprendimento Situati) Tra Momento Operativo e Ristrutturativo di un EAS, gli studenti presentano il loro lavoro di gruppo in plenaria. Hanno l’opportunità di esprimere le loro idee e i loro progetti rispetto ad un argomento di Problem Solving considerato. COME PREPARARE GLI STUDENTI ALLA PRESENTAZIONE? Si può fornire una checklist di aiuto per allenamento … CHECKLIST PER LA PRESENTAZIONE METODOLOGIA OPERATIVA 1. INIZIA DAL CONCETTO CHIAVE. 2. PENSA DI STRUTTURARE LA PRESENTAZIONE CON UNA PARTE INIZIALE, PARTE CENTRALE, PARTE CONCLUSIVA. 3 ILLUSTRA IN CHE COSA CONSISTA IL PRODOTTO, I CONTENUTI, GLI STRUMENTI USATI. 3. SPIEGA QUELLO CHE SI È FATTO PER AFFRONTARE IL PROBLEMA (brainstorming, consultazione, reperimento info …). 4. TIRARE LE CONCLUSIONI SUI RISULTATI OTTENUTI E LE IPOTESI DI MIGLIORAMENTO. METODOLOGIA COMPORTAMENTALE 1. IMMAGINA DI VIVERE UNA SITUAZIONE DI SUCCESSO. 2. PENSA ALLE POSSIBILI CRITICHE COME OPPORTUNITÀ. 3. PARLA IN MODO CHIARO E SFRUTTA IL POTERE DEL LINGUAGGIO DEL CORPO. 4. GUARDA I TUOI INTERLOCUTORI IN VISO E COINVOLGILI CON DOMANDE. CHIAMALI PER NOME. 5. PORTA ESEMPI, METAFORE, RIFERIMENTI.