SlideShare a Scribd company logo
I VERTEBRATI 2009 - 2010
La classificazione dei CORDATI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le caratteristiche dei Cordati ,[object Object],[object Object]
Le caratteristiche dei CORDATI ,[object Object],[object Object]
Le caratteristiche dei CORDATI ,[object Object],[object Object]
Le tasche branchiali degli embrioni dei vertebrati
Ossa simili nei vertebrati: strutture OMOLOGHE
TUNICATI o UROCORDATI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Tunicati o Urocordati: l’Ascidia
Tunicati o Urocordati: l’Ascidia
CEFALOCORDATI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Cefalocordati: l’anfiosso  Branchiostoma
Classificazione dei vertebrati
I primi vertebrati (pesci): AGNATI ,[object Object],[object Object]
Gli Ostracodermi
I Placodermi
Albero evolutivo dei Pesci
Gli archi branchiali nei pesci

More Related Content

What's hot

Vertebrati
VertebratiVertebrati
Vertebrati
Flavio Naretti
 
Il mare e il suo habitat
Il mare e il suo habitatIl mare e il suo habitat
Il mare e il suo habitatclaudio aversa
 
Gli insetti
Gli insettiGli insetti
Apparato Respiratorio Dei Vertebrati
Apparato Respiratorio Dei VertebratiApparato Respiratorio Dei Vertebrati
Apparato Respiratorio Dei Vertebraticiaonature
 
Gli Artropodi
Gli ArtropodiGli Artropodi
Gli Artropodirosy2001
 
Artropodi
ArtropodiArtropodi
Artropodi
massiverza
 
Cnidari
CnidariCnidari
Esercizi scienze
Esercizi scienzeEsercizi scienze
Esercizi scienze
Ornella Faggion
 
Insetti di reby,giusi e leo 2
Insetti di reby,giusi e leo 2Insetti di reby,giusi e leo 2
Insetti di reby,giusi e leo 2Marina Piagno
 
I senza spina dorsale
I senza spina dorsaleI senza spina dorsale
I senza spina dorsale
webicferno
 
Un'introduzione alla diversità animale
Un'introduzione alla diversità animaleUn'introduzione alla diversità animale
Un'introduzione alla diversità animale
Roberto Lanza
 
Ricerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarteRicerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarte
stralibraria
 
Platelminti
PlatelmintiPlatelminti
Platelminti
Roberto Lanza
 
Celenterati
CelenteratiCelenterati
Celenterati
Roberto Lanza
 
Invertebrati
InvertebratiInvertebrati
Invertebrati
Flavio Naretti
 

What's hot (20)

Vertebrati
VertebratiVertebrati
Vertebrati
 
Il mare e il suo habitat
Il mare e il suo habitatIl mare e il suo habitat
Il mare e il suo habitat
 
Gli insetti
Gli insettiGli insetti
Gli insetti
 
Apparato Respiratorio Dei Vertebrati
Apparato Respiratorio Dei VertebratiApparato Respiratorio Dei Vertebrati
Apparato Respiratorio Dei Vertebrati
 
Gli Artropodi
Gli ArtropodiGli Artropodi
Gli Artropodi
 
Artropodi
ArtropodiArtropodi
Artropodi
 
Gli aracnidi
Gli aracnidiGli aracnidi
Gli aracnidi
 
Artropodi
ArtropodiArtropodi
Artropodi
 
Cnidari
CnidariCnidari
Cnidari
 
Esercizi scienze
Esercizi scienzeEsercizi scienze
Esercizi scienze
 
Insetti di reby,giusi e leo 2
Insetti di reby,giusi e leo 2Insetti di reby,giusi e leo 2
Insetti di reby,giusi e leo 2
 
I senza spina dorsale
I senza spina dorsaleI senza spina dorsale
I senza spina dorsale
 
Classificazione degli insetti
Classificazione degli insettiClassificazione degli insetti
Classificazione degli insetti
 
I rettili 2
I rettili 2I rettili 2
I rettili 2
 
Un'introduzione alla diversità animale
Un'introduzione alla diversità animaleUn'introduzione alla diversità animale
Un'introduzione alla diversità animale
 
Ricerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarteRicerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarte
 
Insetti: morfologia
Insetti: morfologiaInsetti: morfologia
Insetti: morfologia
 
Platelminti
PlatelmintiPlatelminti
Platelminti
 
Celenterati
CelenteratiCelenterati
Celenterati
 
Invertebrati
InvertebratiInvertebrati
Invertebrati
 

Similar to Pp97 Vertebrati

Gli anfibi
Gli anfibiGli anfibi
Gli anfibi
MattiaCappello
 
Biodiversità
BiodiversitàBiodiversità
Biodiversità
lilystander
 
Nel mondo dei viventi
Nel mondo dei viventiNel mondo dei viventi
Nel mondo dei viventi
LuciaStirpe
 
Nel mondo dei viventi
Nel mondo dei viventiNel mondo dei viventi
Nel mondo dei viventi
CostantinoAlese
 
I Pesci
I PesciI Pesci
I Pesci
guest85da81
 
Ordoviciano 1
Ordoviciano 1Ordoviciano 1
Ordoviciano 1
Andrea Baucon
 
I molluschi.pptx
I molluschi.pptxI molluschi.pptx
I molluschi.pptx
SamueleBozzelli
 
Ordoviciano 2
Ordoviciano 2Ordoviciano 2
Ordoviciano 2
Andrea Baucon
 
artropodi.ppt
artropodi.pptartropodi.ppt
artropodi.ppt
Emy0508
 
I poriferi
I poriferiI poriferi
I poriferi
Monikina84
 
I poriferi
I poriferiI poriferi
I poriferi
Giuseppe
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
giuliofiorerm
 
Presentazione pesci
Presentazione pesciPresentazione pesci
Presentazione pesciclaudiaterzi
 
I QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdf
ISEA ODV
 
Poriferi
PoriferiPoriferi
Poriferi
Roberto Lanza
 
Macroinvertebrati acquatici
Macroinvertebrati acquaticiMacroinvertebrati acquatici
Macroinvertebrati acquaticimajacono
 
Echinodermi
EchinodermiEchinodermi
Echinodermi
Paolo Muzzicato
 
Lo studio dei corsi d’acqua utilizzando il metodo ibe
Lo studio dei corsi d’acqua utilizzando il metodo ibeLo studio dei corsi d’acqua utilizzando il metodo ibe
Lo studio dei corsi d’acqua utilizzando il metodo ibe
toenbruno
 

Similar to Pp97 Vertebrati (20)

Gli anfibi
Gli anfibiGli anfibi
Gli anfibi
 
Biodiversità
BiodiversitàBiodiversità
Biodiversità
 
Nel mondo dei viventi
Nel mondo dei viventiNel mondo dei viventi
Nel mondo dei viventi
 
Nel mondo dei viventi
Nel mondo dei viventiNel mondo dei viventi
Nel mondo dei viventi
 
I Pesci
I PesciI Pesci
I Pesci
 
Ordoviciano 1
Ordoviciano 1Ordoviciano 1
Ordoviciano 1
 
I molluschi.pptx
I molluschi.pptxI molluschi.pptx
I molluschi.pptx
 
Ordoviciano 2
Ordoviciano 2Ordoviciano 2
Ordoviciano 2
 
Proteus Anguinus 2009
Proteus Anguinus 2009Proteus Anguinus 2009
Proteus Anguinus 2009
 
artropodi.ppt
artropodi.pptartropodi.ppt
artropodi.ppt
 
I poriferi
I poriferiI poriferi
I poriferi
 
I poriferi
I poriferiI poriferi
I poriferi
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
15.vertebrati
15.vertebrati15.vertebrati
15.vertebrati
 
Presentazione pesci
Presentazione pesciPresentazione pesci
Presentazione pesci
 
I QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdfI QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdf
I QUADERNI DELL'ISEA - UCCELLI.pdf
 
Poriferi
PoriferiPoriferi
Poriferi
 
Macroinvertebrati acquatici
Macroinvertebrati acquaticiMacroinvertebrati acquatici
Macroinvertebrati acquatici
 
Echinodermi
EchinodermiEchinodermi
Echinodermi
 
Lo studio dei corsi d’acqua utilizzando il metodo ibe
Lo studio dei corsi d’acqua utilizzando il metodo ibeLo studio dei corsi d’acqua utilizzando il metodo ibe
Lo studio dei corsi d’acqua utilizzando il metodo ibe
 

Pp97 Vertebrati