SlideShare a Scribd company logo
Sindacato Lavoratori Comunicazione



Memoria SLC-CGIL audizione 31 maggio : Risoluzione 7-00635 Codurelli,
riguardante la indennità di buonuscita dei dipendenti di Poste Italiane S.p.A.


           Considerazioni sulla gestione commissariale del:
“Fondo Buonuscita per i lavoratori della società Poste Italiane s.p.a”

Le disposizioni di cui all’articolo 53, comma 6, lettera a), della legge 27
dicembre 1997 n. 449, prevedono che l’indennità di buonuscita maturata dai
dipendenti delle Poste Italiane alla data del 28 febbraio 1998, calcolata in
base della retribuzione all’epoca spettante, non sia suscettibile              di
rivalutazione per il periodo intercorrente tra tale data e quella del successivo
collocamento in quiescenza.

Questo è stato confermato dall’ordinanza numero 185 del 5 maggio 2006,
con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato la manifesta inammissibilità
delle richieste dei lavoratori postali che ne rivendicavano – a nostro parere
ragionevolmente - la rivalutazione dal 28 febbraio 1998 fino alla data di
percezione.

La cifra complessiva, destinata a questo scopo, è confluita in un fondo chiuso
presso l’IPOST, affidato a una gestione commissariale denominata “Gestione
Commissariale Fondo Buonuscita per i lavoratori di Poste Italiane” con sede
legale in Via Carlo Spinola 11 00154 Roma.

Recentemente abbiamo appreso, da una comunicazione inviata dal
Commissario, Dott. Domenico Scrino, ad un lavoratore di Poste Italiane, che i
tempi per l’erogazione del pagamento dell’Indennità di Buonuscita, hanno
subito lo slittamento in avanti di 24/27 mesi.

Questa interpretazione unilaterale della norma, che si richiama all’art. 1
comma 22 del decreto legge del 13 agosto 2011 n. 138, convertito con la
legge del 14 settembre 2011 n. 148, riteniamo sia assolutamente arbitraria
poiché, sia la predetta legge, che il decreto e la relazione tecnica che l’hanno
preceduta, non fanno alcun riferimento ai lavoratori di Poste Italiane.

Infatti, equiparando erroneamente le lavoratrici e i lavoratori di Poste Italiane
ai dipendenti del pubblico impiego, si è applicata una norma che ha come
finalità quella di concorrere al risanamento della finanza pubblica, ma non si
è tenuto conto che, trattandosi di un fondo chiuso, non si producono effetti
sul bilancio dello Stato.



SLC-CGIL Piazza Sallustio 24 – 00187 Roma
Tel. 0642048204 Fax 064824325
Sito internet http://www.slc-cgil.it e-mail: segreteria.nazionale@SLC.cgil.it
Sindacato Lavoratori Comunicazione
Come SLC CGIL crediamo sia giunto il momento di fare chiarezza su tutta la
questione, tenuto conto che a tutt’oggi non si conosce:

    •    l’entità della cifra “bloccata” dal fondo;
    •    la consistenza del patrimonio immobiliare di cui il fondo è dotato e la
         relativa destinazione d’uso ;
    •    quali siano le attività del fondo in relazione alla numerosa struttura
         operativa formata dalle funzioni di: Commissario, Affari generali,
         Buonuscita, Contenzioso, Patrimonio, Ragioneria e Sistemi informativi.
         Tutte strutture di cui non si conosce la consistenza organica e i relativi
         costi.


Pensiamo inoltre che, nell’ambito di un’attenta e razionale rivisitazione
dell’intera questione, finalizzata tra l’altro a realizzare sostanziose economie,
sia utile abolire l’ente commissariale.

A tal fine, conclusasi la fase di verifica rispetto alle questioni sopra citate, ci
riserviamo di avanzare proposte in merito all’utilizzo del patrimonio
immobiliare e alla ricollocazione dei lavoratori applicati nelle relative
strutture operative.

Inoltre, riteniamo necessario restituire ai legittimi destinatari la somma
accantonata fino al 27/02/1998 attraverso una delle due proposte che di
seguito formuliamo:

    1. la buonuscita spettante ad ogni singolo dipendente potrebbe transitare
       nel Fondo di Previdenza Integrativa di Poste italiane insieme al t.f.r.-
       Questo favorirebbe una trasparente ed efficace gestione in favore delle
       lavoratrici e dei lavoratori di Poste Italiane.

    2. L’altra proposta sarebbe di liquidare le posizioni ancora pendenti in un
       lasso di tempo predefinito (ad esempio quattro anni).
       Si potrebbe così formare una graduatoria di prossimità alla pensione,
       dando sicuramente priorità ai cosiddetti “esodati”.

         Un nuovo intervento legislativo in materia, assolutamente necessario,
         sanerebbe l’ingiustizia della mancata rivalutazione degli importi, che
         ha comportato, in tutti questi anni, un depauperamento del capitale
         iniziale ed un danno di parecchie migliaia di euro, ai lavoratori
         interessati.


                                                                        p. la Segreteria Nazionale SLC
CGIL
SLC-CGIL Piazza Sallustio 24 – 00187 Roma
Tel. 0642048204 Fax 064824325
Sito internet http://www.slc-cgil.it e-mail: segreteria.nazionale@SLC.cgil.it
Sindacato Lavoratori Comunicazione
         Roma, li 31/05/2012
                                                                                Barbara Apuzzo




SLC-CGIL Piazza Sallustio 24 – 00187 Roma
Tel. 0642048204 Fax 064824325
Sito internet http://www.slc-cgil.it e-mail: segreteria.nazionale@SLC.cgil.it

More Related Content

What's hot

Esodati decreto 1 6-2012--testo gu x
Esodati  decreto 1 6-2012--testo gu xEsodati  decreto 1 6-2012--testo gu x
Esodati decreto 1 6-2012--testo gu xFabio Bolo
 
Circolare numero 63 del 19 05-2014
Circolare numero 63 del 19 05-2014Circolare numero 63 del 19 05-2014
Circolare numero 63 del 19 05-2014Fabio Bolo
 
Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012Antonio Palmieri
 
Circolare inps pensionamenti
Circolare inps pensionamentiCircolare inps pensionamenti
Circolare inps pensionamenti
Faisa Cisal
 
Effetti della normativa di emergenza da COvid-19 sui termini contenuti nel Co...
Effetti della normativa di emergenza da COvid-19 sui termini contenuti nel Co...Effetti della normativa di emergenza da COvid-19 sui termini contenuti nel Co...
Effetti della normativa di emergenza da COvid-19 sui termini contenuti nel Co...
Rocco Greco
 
Incentivazione esodo
Incentivazione esodo Incentivazione esodo
Incentivazione esodo Fabio Bolo
 
Pagamento prima rata IMU 2013. Circolare
Pagamento prima rata IMU 2013. CircolarePagamento prima rata IMU 2013. Circolare
Pagamento prima rata IMU 2013. Circolare
Antonio Palmieri
 
Scomputo ritenute dei minimi 2012
Scomputo ritenute dei minimi 2012Scomputo ritenute dei minimi 2012
Scomputo ritenute dei minimi 2012
Antonio Palmieri
 
Circolare chiarimenti responsabilità solidale
Circolare chiarimenti responsabilità solidaleCircolare chiarimenti responsabilità solidale
Circolare chiarimenti responsabilità solidale
Antonio Palmieri
 
Decreto assunzioni aspi giugno 2013
Decreto assunzioni aspi giugno 2013Decreto assunzioni aspi giugno 2013
Decreto assunzioni aspi giugno 2013
Antonio Palmieri
 
Slide decreto mp
Slide decreto mpSlide decreto mp
Slide decreto mpFabio Bolo
 
Ipost inca 2013
Ipost  inca 2013Ipost  inca 2013
Ipost inca 2013Fabio Bolo
 
Lavoro occasionale accessorio inps 2013
Lavoro occasionale accessorio inps 2013Lavoro occasionale accessorio inps 2013
Lavoro occasionale accessorio inps 2013
Antonio Palmieri
 
20170126 comunicato trattativa ccnl
20170126 comunicato trattativa ccnl 20170126 comunicato trattativa ccnl
20170126 comunicato trattativa ccnl
Fabio Bolo
 
Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 1
Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 1Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 1
Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 1
Fabio Bolo
 
Nota cgil testo commissione 2
Nota cgil testo commissione 2Nota cgil testo commissione 2
Nota cgil testo commissione 2Fabio Bolo
 
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del redditoLavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Antonio Palmieri
 
Fondo sanitario
Fondo sanitarioFondo sanitario
Fondo sanitario
Fabio Bolo
 
Contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti ed illegittimità costituz...
 Contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti ed illegittimità costituz... Contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti ed illegittimità costituz...
Contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti ed illegittimità costituz...
CARLO SONCIN
 
Nota fondo sanitario
Nota fondo sanitarioNota fondo sanitario
Nota fondo sanitario
Fabio Bolo
 

What's hot (20)

Esodati decreto 1 6-2012--testo gu x
Esodati  decreto 1 6-2012--testo gu xEsodati  decreto 1 6-2012--testo gu x
Esodati decreto 1 6-2012--testo gu x
 
Circolare numero 63 del 19 05-2014
Circolare numero 63 del 19 05-2014Circolare numero 63 del 19 05-2014
Circolare numero 63 del 19 05-2014
 
Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012Circolare cedolare secca 2012
Circolare cedolare secca 2012
 
Circolare inps pensionamenti
Circolare inps pensionamentiCircolare inps pensionamenti
Circolare inps pensionamenti
 
Effetti della normativa di emergenza da COvid-19 sui termini contenuti nel Co...
Effetti della normativa di emergenza da COvid-19 sui termini contenuti nel Co...Effetti della normativa di emergenza da COvid-19 sui termini contenuti nel Co...
Effetti della normativa di emergenza da COvid-19 sui termini contenuti nel Co...
 
Incentivazione esodo
Incentivazione esodo Incentivazione esodo
Incentivazione esodo
 
Pagamento prima rata IMU 2013. Circolare
Pagamento prima rata IMU 2013. CircolarePagamento prima rata IMU 2013. Circolare
Pagamento prima rata IMU 2013. Circolare
 
Scomputo ritenute dei minimi 2012
Scomputo ritenute dei minimi 2012Scomputo ritenute dei minimi 2012
Scomputo ritenute dei minimi 2012
 
Circolare chiarimenti responsabilità solidale
Circolare chiarimenti responsabilità solidaleCircolare chiarimenti responsabilità solidale
Circolare chiarimenti responsabilità solidale
 
Decreto assunzioni aspi giugno 2013
Decreto assunzioni aspi giugno 2013Decreto assunzioni aspi giugno 2013
Decreto assunzioni aspi giugno 2013
 
Slide decreto mp
Slide decreto mpSlide decreto mp
Slide decreto mp
 
Ipost inca 2013
Ipost  inca 2013Ipost  inca 2013
Ipost inca 2013
 
Lavoro occasionale accessorio inps 2013
Lavoro occasionale accessorio inps 2013Lavoro occasionale accessorio inps 2013
Lavoro occasionale accessorio inps 2013
 
20170126 comunicato trattativa ccnl
20170126 comunicato trattativa ccnl 20170126 comunicato trattativa ccnl
20170126 comunicato trattativa ccnl
 
Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 1
Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 1Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 1
Circolare numero 95 del 13 05-2015 allegato n 1
 
Nota cgil testo commissione 2
Nota cgil testo commissione 2Nota cgil testo commissione 2
Nota cgil testo commissione 2
 
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del redditoLavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
 
Fondo sanitario
Fondo sanitarioFondo sanitario
Fondo sanitario
 
Contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti ed illegittimità costituz...
 Contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti ed illegittimità costituz... Contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti ed illegittimità costituz...
Contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti ed illegittimità costituz...
 
Nota fondo sanitario
Nota fondo sanitarioNota fondo sanitario
Nota fondo sanitario
 

Similar to Poste audizione 31 maggio def

Commissione trasporti
Commissione trasportiCommissione trasporti
Commissione trasporti
Fabio Bolo
 
Comunicato incontro 17 aprile sp
Comunicato incontro 17 aprile spComunicato incontro 17 aprile sp
Comunicato incontro 17 aprile spFabio Bolo
 
Comunicato mp del 2 luglio 2012
Comunicato  mp del 2 luglio 2012Comunicato  mp del 2 luglio 2012
Comunicato mp del 2 luglio 2012Fabio Bolo
 
Comunicato incontri 11 e 12 aprile
Comunicato incontri 11 e 12 aprileComunicato incontri 11 e 12 aprile
Comunicato incontri 11 e 12 aprileFabio Bolo
 
Documento coordinamento nazionale
Documento coordinamento nazionaleDocumento coordinamento nazionale
Documento coordinamento nazionale
Fabio Bolo
 
Atti parlamentari
Atti parlamentariAtti parlamentari
Atti parlamentari
Fabio Bolo
 
Proposta di sanatoria ex ctd 2
Proposta di sanatoria ex ctd   2Proposta di sanatoria ex ctd   2
Proposta di sanatoria ex ctd 2Fabio Bolo
 
Cortedeicont ibilancioposte2010relazione20feb2012
Cortedeicont ibilancioposte2010relazione20feb2012Cortedeicont ibilancioposte2010relazione20feb2012
Cortedeicont ibilancioposte2010relazione20feb2012Fabio Bolo
 
Poste comunicato incontro 12 3-12-1
Poste comunicato incontro 12 3-12-1Poste comunicato incontro 12 3-12-1
Poste comunicato incontro 12 3-12-1Fabio Bolo
 
2017/04/19 comunicato inca cgil per poste/naspi
2017/04/19 comunicato inca cgil per poste/naspi2017/04/19 comunicato inca cgil per poste/naspi
2017/04/19 comunicato inca cgil per poste/naspi
Fabio Bolo
 
Prospetto informativo-poste-italiane
Prospetto informativo-poste-italianeProspetto informativo-poste-italiane
Prospetto informativo-poste-italiane
Fabio Bolo
 
Quale contratto
Quale contrattoQuale contratto
Quale contrattoFabio Bolo
 
Poste comunicato incontro 20 3-2012
Poste comunicato incontro 20 3-2012Poste comunicato incontro 20 3-2012
Poste comunicato incontro 20 3-2012Fabio Bolo
 
Delibera 13 2014
Delibera 13 2014Delibera 13 2014
Delibera 13 2014Fabio Bolo
 
Jobs act. A che punto è la notte
Jobs act. A che punto è la notteJobs act. A che punto è la notte
Jobs act. A che punto è la notte
Forza Italia - Veneto
 
STUDIO NATILLO legge di stabilità
STUDIO NATILLO  legge di stabilitàSTUDIO NATILLO  legge di stabilità
STUDIO NATILLO legge di stabilità
studionatillo
 
Lettera antiriciclaggio-in-formato-word1-11
Lettera antiriciclaggio-in-formato-word1-11Lettera antiriciclaggio-in-formato-word1-11
Lettera antiriciclaggio-in-formato-word1-11Fabio Bolo
 
Copia Di Contratto Ministeri Slides Assemblee
Copia Di Contratto Ministeri Slides AssembleeCopia Di Contratto Ministeri Slides Assemblee
Copia Di Contratto Ministeri Slides Assemblee
cisl funzione pubblica
 
Contratto Ministeri Slides Assemblee Def
Contratto Ministeri Slides Assemblee DefContratto Ministeri Slides Assemblee Def
Contratto Ministeri Slides Assemblee Def
cisl funzione pubblica
 

Similar to Poste audizione 31 maggio def (20)

Commissione trasporti
Commissione trasportiCommissione trasporti
Commissione trasporti
 
Comunicato incontro 17 aprile sp
Comunicato incontro 17 aprile spComunicato incontro 17 aprile sp
Comunicato incontro 17 aprile sp
 
Comunicato mp del 2 luglio 2012
Comunicato  mp del 2 luglio 2012Comunicato  mp del 2 luglio 2012
Comunicato mp del 2 luglio 2012
 
Comunicato incontri 11 e 12 aprile
Comunicato incontri 11 e 12 aprileComunicato incontri 11 e 12 aprile
Comunicato incontri 11 e 12 aprile
 
Documento coordinamento nazionale
Documento coordinamento nazionaleDocumento coordinamento nazionale
Documento coordinamento nazionale
 
Atti parlamentari
Atti parlamentariAtti parlamentari
Atti parlamentari
 
Proposta di sanatoria ex ctd 2
Proposta di sanatoria ex ctd   2Proposta di sanatoria ex ctd   2
Proposta di sanatoria ex ctd 2
 
Cortedeicont ibilancioposte2010relazione20feb2012
Cortedeicont ibilancioposte2010relazione20feb2012Cortedeicont ibilancioposte2010relazione20feb2012
Cortedeicont ibilancioposte2010relazione20feb2012
 
Poste comunicato incontro 12 3-12-1
Poste comunicato incontro 12 3-12-1Poste comunicato incontro 12 3-12-1
Poste comunicato incontro 12 3-12-1
 
2017/04/19 comunicato inca cgil per poste/naspi
2017/04/19 comunicato inca cgil per poste/naspi2017/04/19 comunicato inca cgil per poste/naspi
2017/04/19 comunicato inca cgil per poste/naspi
 
Prospetto informativo-poste-italiane
Prospetto informativo-poste-italianeProspetto informativo-poste-italiane
Prospetto informativo-poste-italiane
 
Quale contratto
Quale contrattoQuale contratto
Quale contratto
 
Poste comunicato incontro 20 3-2012
Poste comunicato incontro 20 3-2012Poste comunicato incontro 20 3-2012
Poste comunicato incontro 20 3-2012
 
Pr11141
Pr11141Pr11141
Pr11141
 
Delibera 13 2014
Delibera 13 2014Delibera 13 2014
Delibera 13 2014
 
Jobs act. A che punto è la notte
Jobs act. A che punto è la notteJobs act. A che punto è la notte
Jobs act. A che punto è la notte
 
STUDIO NATILLO legge di stabilità
STUDIO NATILLO  legge di stabilitàSTUDIO NATILLO  legge di stabilità
STUDIO NATILLO legge di stabilità
 
Lettera antiriciclaggio-in-formato-word1-11
Lettera antiriciclaggio-in-formato-word1-11Lettera antiriciclaggio-in-formato-word1-11
Lettera antiriciclaggio-in-formato-word1-11
 
Copia Di Contratto Ministeri Slides Assemblee
Copia Di Contratto Ministeri Slides AssembleeCopia Di Contratto Ministeri Slides Assemblee
Copia Di Contratto Ministeri Slides Assemblee
 
Contratto Ministeri Slides Assemblee Def
Contratto Ministeri Slides Assemblee DefContratto Ministeri Slides Assemblee Def
Contratto Ministeri Slides Assemblee Def
 

More from Fabio Bolo

Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Fabio Bolo
 
Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018
Fabio Bolo
 
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Fabio Bolo
 
Regole gestionali 2018 01_04
Regole gestionali 2018 01_04Regole gestionali 2018 01_04
Regole gestionali 2018 01_04
Fabio Bolo
 
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
Fabio Bolo
 
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitivaRinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Fabio Bolo
 
Violazione codice etico
Violazione codice eticoViolazione codice etico
Violazione codice etico
Fabio Bolo
 
Provvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacyProvvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacy
Fabio Bolo
 
Comunicato garante privacy
Comunicato garante privacyComunicato garante privacy
Comunicato garante privacy
Fabio Bolo
 
Fondo sanitario presentazione
Fondo sanitario   presentazioneFondo sanitario   presentazione
Fondo sanitario presentazione
Fabio Bolo
 
Verbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario PosteVerbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario Poste
Fabio Bolo
 
Mifid 2
Mifid 2Mifid 2
Mifid 2
Fabio Bolo
 
Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217
Fabio Bolo
 
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Fabio Bolo
 
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
Fabio Bolo
 
Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18
Fabio Bolo
 
Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018
Fabio Bolo
 
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-posteVerbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Fabio Bolo
 
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Fabio Bolo
 
Agcom per i servizi postali
Agcom per i servizi postaliAgcom per i servizi postali
Agcom per i servizi postali
Fabio Bolo
 

More from Fabio Bolo (20)

Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
 
Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018
 
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
 
Regole gestionali 2018 01_04
Regole gestionali 2018 01_04Regole gestionali 2018 01_04
Regole gestionali 2018 01_04
 
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
 
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitivaRinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
 
Violazione codice etico
Violazione codice eticoViolazione codice etico
Violazione codice etico
 
Provvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacyProvvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacy
 
Comunicato garante privacy
Comunicato garante privacyComunicato garante privacy
Comunicato garante privacy
 
Fondo sanitario presentazione
Fondo sanitario   presentazioneFondo sanitario   presentazione
Fondo sanitario presentazione
 
Verbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario PosteVerbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario Poste
 
Mifid 2
Mifid 2Mifid 2
Mifid 2
 
Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217
 
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
 
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
 
Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18
 
Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018
 
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-posteVerbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
 
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
 
Agcom per i servizi postali
Agcom per i servizi postaliAgcom per i servizi postali
Agcom per i servizi postali
 

Poste audizione 31 maggio def

  • 1. Sindacato Lavoratori Comunicazione Memoria SLC-CGIL audizione 31 maggio : Risoluzione 7-00635 Codurelli, riguardante la indennità di buonuscita dei dipendenti di Poste Italiane S.p.A. Considerazioni sulla gestione commissariale del: “Fondo Buonuscita per i lavoratori della società Poste Italiane s.p.a” Le disposizioni di cui all’articolo 53, comma 6, lettera a), della legge 27 dicembre 1997 n. 449, prevedono che l’indennità di buonuscita maturata dai dipendenti delle Poste Italiane alla data del 28 febbraio 1998, calcolata in base della retribuzione all’epoca spettante, non sia suscettibile di rivalutazione per il periodo intercorrente tra tale data e quella del successivo collocamento in quiescenza. Questo è stato confermato dall’ordinanza numero 185 del 5 maggio 2006, con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato la manifesta inammissibilità delle richieste dei lavoratori postali che ne rivendicavano – a nostro parere ragionevolmente - la rivalutazione dal 28 febbraio 1998 fino alla data di percezione. La cifra complessiva, destinata a questo scopo, è confluita in un fondo chiuso presso l’IPOST, affidato a una gestione commissariale denominata “Gestione Commissariale Fondo Buonuscita per i lavoratori di Poste Italiane” con sede legale in Via Carlo Spinola 11 00154 Roma. Recentemente abbiamo appreso, da una comunicazione inviata dal Commissario, Dott. Domenico Scrino, ad un lavoratore di Poste Italiane, che i tempi per l’erogazione del pagamento dell’Indennità di Buonuscita, hanno subito lo slittamento in avanti di 24/27 mesi. Questa interpretazione unilaterale della norma, che si richiama all’art. 1 comma 22 del decreto legge del 13 agosto 2011 n. 138, convertito con la legge del 14 settembre 2011 n. 148, riteniamo sia assolutamente arbitraria poiché, sia la predetta legge, che il decreto e la relazione tecnica che l’hanno preceduta, non fanno alcun riferimento ai lavoratori di Poste Italiane. Infatti, equiparando erroneamente le lavoratrici e i lavoratori di Poste Italiane ai dipendenti del pubblico impiego, si è applicata una norma che ha come finalità quella di concorrere al risanamento della finanza pubblica, ma non si è tenuto conto che, trattandosi di un fondo chiuso, non si producono effetti sul bilancio dello Stato. SLC-CGIL Piazza Sallustio 24 – 00187 Roma Tel. 0642048204 Fax 064824325 Sito internet http://www.slc-cgil.it e-mail: segreteria.nazionale@SLC.cgil.it
  • 2. Sindacato Lavoratori Comunicazione Come SLC CGIL crediamo sia giunto il momento di fare chiarezza su tutta la questione, tenuto conto che a tutt’oggi non si conosce: • l’entità della cifra “bloccata” dal fondo; • la consistenza del patrimonio immobiliare di cui il fondo è dotato e la relativa destinazione d’uso ; • quali siano le attività del fondo in relazione alla numerosa struttura operativa formata dalle funzioni di: Commissario, Affari generali, Buonuscita, Contenzioso, Patrimonio, Ragioneria e Sistemi informativi. Tutte strutture di cui non si conosce la consistenza organica e i relativi costi. Pensiamo inoltre che, nell’ambito di un’attenta e razionale rivisitazione dell’intera questione, finalizzata tra l’altro a realizzare sostanziose economie, sia utile abolire l’ente commissariale. A tal fine, conclusasi la fase di verifica rispetto alle questioni sopra citate, ci riserviamo di avanzare proposte in merito all’utilizzo del patrimonio immobiliare e alla ricollocazione dei lavoratori applicati nelle relative strutture operative. Inoltre, riteniamo necessario restituire ai legittimi destinatari la somma accantonata fino al 27/02/1998 attraverso una delle due proposte che di seguito formuliamo: 1. la buonuscita spettante ad ogni singolo dipendente potrebbe transitare nel Fondo di Previdenza Integrativa di Poste italiane insieme al t.f.r.- Questo favorirebbe una trasparente ed efficace gestione in favore delle lavoratrici e dei lavoratori di Poste Italiane. 2. L’altra proposta sarebbe di liquidare le posizioni ancora pendenti in un lasso di tempo predefinito (ad esempio quattro anni). Si potrebbe così formare una graduatoria di prossimità alla pensione, dando sicuramente priorità ai cosiddetti “esodati”. Un nuovo intervento legislativo in materia, assolutamente necessario, sanerebbe l’ingiustizia della mancata rivalutazione degli importi, che ha comportato, in tutti questi anni, un depauperamento del capitale iniziale ed un danno di parecchie migliaia di euro, ai lavoratori interessati. p. la Segreteria Nazionale SLC CGIL SLC-CGIL Piazza Sallustio 24 – 00187 Roma Tel. 0642048204 Fax 064824325 Sito internet http://www.slc-cgil.it e-mail: segreteria.nazionale@SLC.cgil.it
  • 3. Sindacato Lavoratori Comunicazione Roma, li 31/05/2012 Barbara Apuzzo SLC-CGIL Piazza Sallustio 24 – 00187 Roma Tel. 0642048204 Fax 064824325 Sito internet http://www.slc-cgil.it e-mail: segreteria.nazionale@SLC.cgil.it