SlideShare a Scribd company logo
Effetti della normativa
di emergenza da
Covid-19 sui termini
contenuti nel Codice
degli Appalti
A CURA DELL’AVV. ROCCO GRECO
STUDIO LEGALE GRECO & PARTNERS
FONTI NORMATIVE
•Codice degli appalti;
•Decreto legge 6/2020 del 23.02.2020;
•Decreto legge 9/2020 del 02.03.2020;
•Decreto legge 11/2020 del 08.03.2020
•Decreto legge 18/2020 del 17.03.2020;
•Circolare del 23.03.2020 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
•Legge 13/2020;
•D.p.c.m. 08.03.2020 e ss.
29/03/2020
L’art. 103 del D.L. 18/2020
Sul tema dei procedimenti amministrativi e sull’efficacia degli atti amministrativi in scadenza il Governo
è intervenuto con l’art. 103 del d.l. 18/2020, intitolato «Sospensione dei termini nei procedimenti
amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza».
Tale articolo si suddivide in 6 commi, il cui contenuto può essere così sintetizzato:
Comma 1: Sospensione dei termini ordinatori o perentori, propedeutici, endoprocedimentali, finali ed
esecutivi, relativi allo svolgimento di procedimenti amministrativi su istanza di parte o d'ufficio,
pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data e sino al 15 aprile
2020.
La P.A. deve comunque adottare tutte le adeguate misure organizzative volte a garantire la celere
definizione dei procedimenti, soprattutto per quelli urgenti.
Sono altresì prorogati per il medesimo lasso temporale sopra richiamato i termini di formazione della
volontà conclusiva della P.A. nelle forme del silenzio, così come previste dal nostro ordinamento.
29/03/2020
L’art. 103 del D.L. 18/2020
Comma 2: Proroga della validità fino al 15 giugno 2020 di certificati, attestati, permessi,
concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati con scadenza/termine tra il 30
gennaio 2020 e il 15 aprile 2020 (es. patenti di guida).
Comma 3: I commi 1 e 2 NON si applicano ai termini stabiliti da specifiche disposizioni del
decreto 18/2020 e dei decreti-legge 23 febbraio 2020 n. 6, 2 marzo 2020 n. 9 e 8 marzo
2020, n. 11, nonché dei relativi decreti di attuazione.
Comma 4: La sospensione di cui al comma 1 NON si applica ai pagamenti di stipendi, pensioni,
retribuzioni per lavoro autonomo, emolumenti per prestazioni di lavoro o di opere, servizi e
forniture a qualsiasi titolo, indennità di disoccupazione e altre indennità da ammortizzatori
sociali o da prestazioni assistenziali o sociali, comunque denominate nonché di contributi,
sovvenzioni e agevolazioni alle imprese comunque denominati.
29/03/2020
L’art. 103 del D.L. 18/2020
Comma 5: Sospensione fino al 15 aprile 2020 dei termini dei procedimenti disciplinari nei
confronti del personale delle amministrazioni pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati
successivamente a tale data.
Comma 6: Sospensione fino al 30 giugno 2020 dell’esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli
immobili anche ad uso non abitativo.
29/03/2020
I chiarimenti del Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti
Con la circolare del 23.03.2020 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha chiarito che la
sospensione di cui all’art. 103 comma 1 del d.l. 18/2020 si applica a tutti i procedimenti
amministrativi e, quindi, anche alle procedure di appalto o di concessione disciplinate dal decreto
legislativo 30 aprile 2016, n. 50.
Il Ministero specifica quindi che il richiamato articolo 103 risulta applicabile a tutti i termini
stabiliti dalle singole disposizioni della lex specialis ( ad esempio: termini per la presentazione
delle domande di partecipazione e/o delle offerte; termini previsti dai bandi per l’effettuazione di
sopralluoghi; termini concessi ai sensi dell’articolo 83, comma 9, del codice per il c.d. “soccorso
istruttorio”) nonché a quelli eventualmente stabiliti dalle commissioni di gara relativamente alle
loro attività.
29/03/2020
I chiarimenti del Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti
Da un punto di vista strettamente pratico, quanto sopra esposto si traduce in una sospensione di
52 giorni, decorrente dal 23 febbraio al 15 aprile. Attenzione: dal 15 aprile in poi i termini
cominceranno a decorrere nuovamente con tutte le conseguenze di legge.
Vi è tuttavia da osservare che, parimenti a quanto accade nel processo civile e penale, pur se i
termini sono sospesi, è previsto per l’interessato la facoltà di porre in essere le attività previste
dalla procedura (ad esempio, produrre e/o integrare la documentazione, effettuare versamenti,
inviare memorie ecc). Ciò in quanto, come osservato dal medesimo ministro De Micheli «la
sospensione del termine è stata stabilita in favore del soggetto onerato di osservarlo».
29/03/2020
CONCLUSIONI
La ratio dei provvedimenti normativi adottati è pacifica: impedire che la parziale stasi del nostro
sistema derivante dalla nota emergenza da Covid-19 possa pregiudicare i diritti dei soggetti
coinvolti nelle gare di appalto e nelle altre procedure contenute nel Codice degli Appalti.
La sospensione dei termini pocanzi descritta serve proprio, da un lato a tutelare tali soggetti,
dall’altro a consentire alla P.A. di riorganizzarsi e, per quanto possibile, rispettare i termini
endoprocedimentali, finali ed esecutivi originariamente previsti.
Si ribadisce tuttavia la possibilità in capo all’onerato di porre in essere – nel rispetto ovviamente
di tutte le altre norme in materia di contenimento del virus Covid-19 - le attività previste dalla
normativa del Codice degli Appalti a suo carico, (anche se soggette a sospensione dei termini,
come ampiamente finora specificato), dandone chiaramente opportuna contezza agli organi
preposti.
29/03/2020
Chi sono
Rocco Greco
Avvocato iscritto all’Albo degli Avvocati di Brescia
Studio Legale Greco & Partners
25018 Montichiari (BS), via Mantova 250
Tel. 0309651668 – Cell. 3467468769
Mail: rocco@pgstudiolegale.it
Pec: rocco.greco@brescia.pecavvocati.it
29/03/2020

More Related Content

What's hot

Incentivazione esodo
Incentivazione esodo Incentivazione esodo
Incentivazione esodo Fabio Bolo
 
Circolare inps pensionamenti
Circolare inps pensionamentiCircolare inps pensionamenti
Circolare inps pensionamenti
Faisa Cisal
 
Apprendistato lavoratori mobilità
Apprendistato lavoratori mobilitàApprendistato lavoratori mobilità
Apprendistato lavoratori mobilità
Antonio Palmieri
 
Circolare imu e irpef
Circolare imu e irpefCircolare imu e irpef
Circolare imu e irpef
Antonio Palmieri
 
Circolare chiarimenti responsabilità solidale
Circolare chiarimenti responsabilità solidaleCircolare chiarimenti responsabilità solidale
Circolare chiarimenti responsabilità solidale
Antonio Palmieri
 
Lavoro occasionale accessorio inps 2013
Lavoro occasionale accessorio inps 2013Lavoro occasionale accessorio inps 2013
Lavoro occasionale accessorio inps 2013
Antonio Palmieri
 
Circolare chiarimenti Durc ministero del lavoro 36/2013
Circolare chiarimenti Durc ministero del lavoro 36/2013Circolare chiarimenti Durc ministero del lavoro 36/2013
Circolare chiarimenti Durc ministero del lavoro 36/2013
Antonio Palmieri
 
Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50
Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50
Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50
Antonio Palmieri
 
Modello deroga contante aggiornato
Modello deroga contante aggiornatoModello deroga contante aggiornato
Modello deroga contante aggiornato
Antonio Palmieri
 
00845610
0084561000845610
00845610
Fabio Bolo
 
Exipos tinterrogazione15 mar2012
Exipos tinterrogazione15 mar2012Exipos tinterrogazione15 mar2012
Exipos tinterrogazione15 mar2012Fabio Bolo
 
Interrogazione a risposta scritta 4 00512
Interrogazione a risposta scritta 4 00512Interrogazione a risposta scritta 4 00512
Interrogazione a risposta scritta 4 00512
Fabio Bolo
 
Det 97 del 18 gennaio 2018
Det 97 del 18 gennaio 2018Det 97 del 18 gennaio 2018
Det 97 del 18 gennaio 2018
Marco Grondacci
 
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...Pino Ciampolillo
 
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del redditoLavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Antonio Palmieri
 
Buonuscita6nov12
Buonuscita6nov12Buonuscita6nov12
Buonuscita6nov12Fabio Bolo
 
La riforma del mercato del lavoro
La riforma del mercato del lavoro La riforma del mercato del lavoro
La riforma del mercato del lavoro Cisl Palermo Trapani
 
20171011 ordinanza sesta sezione della Corte di Cassazione
 20171011 ordinanza sesta sezione della Corte di Cassazione 20171011 ordinanza sesta sezione della Corte di Cassazione
20171011 ordinanza sesta sezione della Corte di Cassazione
Fabio Bolo
 
La riforma delle_pensioni
La riforma delle_pensioniLa riforma delle_pensioni
La riforma delle_pensioni
Fabio Bolo
 
Poste audizione 31 maggio def
Poste audizione 31 maggio defPoste audizione 31 maggio def
Poste audizione 31 maggio defFabio Bolo
 

What's hot (20)

Incentivazione esodo
Incentivazione esodo Incentivazione esodo
Incentivazione esodo
 
Circolare inps pensionamenti
Circolare inps pensionamentiCircolare inps pensionamenti
Circolare inps pensionamenti
 
Apprendistato lavoratori mobilità
Apprendistato lavoratori mobilitàApprendistato lavoratori mobilità
Apprendistato lavoratori mobilità
 
Circolare imu e irpef
Circolare imu e irpefCircolare imu e irpef
Circolare imu e irpef
 
Circolare chiarimenti responsabilità solidale
Circolare chiarimenti responsabilità solidaleCircolare chiarimenti responsabilità solidale
Circolare chiarimenti responsabilità solidale
 
Lavoro occasionale accessorio inps 2013
Lavoro occasionale accessorio inps 2013Lavoro occasionale accessorio inps 2013
Lavoro occasionale accessorio inps 2013
 
Circolare chiarimenti Durc ministero del lavoro 36/2013
Circolare chiarimenti Durc ministero del lavoro 36/2013Circolare chiarimenti Durc ministero del lavoro 36/2013
Circolare chiarimenti Durc ministero del lavoro 36/2013
 
Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50
Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50
Messaggio inps istruzione operative bonus fornero donne e over 50
 
Modello deroga contante aggiornato
Modello deroga contante aggiornatoModello deroga contante aggiornato
Modello deroga contante aggiornato
 
00845610
0084561000845610
00845610
 
Exipos tinterrogazione15 mar2012
Exipos tinterrogazione15 mar2012Exipos tinterrogazione15 mar2012
Exipos tinterrogazione15 mar2012
 
Interrogazione a risposta scritta 4 00512
Interrogazione a risposta scritta 4 00512Interrogazione a risposta scritta 4 00512
Interrogazione a risposta scritta 4 00512
 
Det 97 del 18 gennaio 2018
Det 97 del 18 gennaio 2018Det 97 del 18 gennaio 2018
Det 97 del 18 gennaio 2018
 
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...
 
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del redditoLavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
Lavoro accessorio e prestazioni a sostegno del reddito
 
Buonuscita6nov12
Buonuscita6nov12Buonuscita6nov12
Buonuscita6nov12
 
La riforma del mercato del lavoro
La riforma del mercato del lavoro La riforma del mercato del lavoro
La riforma del mercato del lavoro
 
20171011 ordinanza sesta sezione della Corte di Cassazione
 20171011 ordinanza sesta sezione della Corte di Cassazione 20171011 ordinanza sesta sezione della Corte di Cassazione
20171011 ordinanza sesta sezione della Corte di Cassazione
 
La riforma delle_pensioni
La riforma delle_pensioniLa riforma delle_pensioni
La riforma delle_pensioni
 
Poste audizione 31 maggio def
Poste audizione 31 maggio defPoste audizione 31 maggio def
Poste audizione 31 maggio def
 

Similar to Effetti della normativa di emergenza da COvid-19 sui termini contenuti nel Codice degli Appalti

349 le semplificazioni alla disciplina del durc – parte i - lippolis
349  le semplificazioni alla disciplina del durc – parte i - lippolis349  le semplificazioni alla disciplina del durc – parte i - lippolis
349 le semplificazioni alla disciplina del durc – parte i - lippolishttp://www.studioingvolpi.it
 
346 le semplificazioni alla disciplina del durc – parte i - lippolis
346  le semplificazioni alla disciplina del durc – parte i - lippolis346  le semplificazioni alla disciplina del durc – parte i - lippolis
346 le semplificazioni alla disciplina del durc – parte i - lippolishttp://www.studioingvolpi.it
 
Webinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLP
Webinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLPWebinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLP
Webinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLP
Vincenzo Senatore, LL.M. (US)
 
Aggiornamento prontuario egaf
Aggiornamento prontuario egafAggiornamento prontuario egaf
Aggiornamento prontuario egaf
francoarpa
 
Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013
Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013
Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013
Paolo Soro
 
Dossier-ANCE-Circolare-FISCO-13-E.pdf
Dossier-ANCE-Circolare-FISCO-13-E.pdfDossier-ANCE-Circolare-FISCO-13-E.pdf
Dossier-ANCE-Circolare-FISCO-13-E.pdf
BibLus - ACCA software
 
Seduta di martedi 22 aprile
Seduta di martedi 22 aprileSeduta di martedi 22 aprile
Seduta di martedi 22 aprileFabio Bolo
 
Info7 responsablità appaltatore e committente
Info7 responsablità appaltatore e committenteInfo7 responsablità appaltatore e committente
Info7 responsablità appaltatore e committenteclaudio frilli
 
Pacificazione fiscale
Pacificazione fiscalePacificazione fiscale
Pacificazione fiscale
Davide David
 
La Revisione Legale - UIA s.r.l. Undewriting Insurance Agency
La Revisione Legale - UIA s.r.l. Undewriting Insurance AgencyLa Revisione Legale - UIA s.r.l. Undewriting Insurance Agency
La Revisione Legale - UIA s.r.l. Undewriting Insurance Agency
UIA Underwriting Insurance Agency s.r.l.
 
News SSL 04 2015
News SSL 04 2015News SSL 04 2015
News SSL 04 2015
Roberta Culiersi
 
22 aprile dossier pdf_d14034_a
22    aprile dossier pdf_d14034_a22    aprile dossier pdf_d14034_a
22 aprile dossier pdf_d14034_aFabio Bolo
 
Bozza del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019
Bozza del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019 Bozza del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019
Bozza del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019
Marco Ferrari
 
Ing. Ivan Gianmatteo Laterza
Ing. Ivan Gianmatteo LaterzaIng. Ivan Gianmatteo Laterza
Ing. Ivan Gianmatteo Laterza
PROTOS_SOA
 
Laterza expoedilizia2013
Laterza expoedilizia2013Laterza expoedilizia2013
Laterza expoedilizia2013PROTOS_SOA
 
Corso per gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebit...
Corso per gestori dell'organismo di composizione  della crisi da sovraindebit...Corso per gestori dell'organismo di composizione  della crisi da sovraindebit...
Corso per gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebit...
Studio Benvenuto
 

Similar to Effetti della normativa di emergenza da COvid-19 sui termini contenuti nel Codice degli Appalti (20)

349 le semplificazioni alla disciplina del durc – parte i - lippolis
349  le semplificazioni alla disciplina del durc – parte i - lippolis349  le semplificazioni alla disciplina del durc – parte i - lippolis
349 le semplificazioni alla disciplina del durc – parte i - lippolis
 
346 le semplificazioni alla disciplina del durc – parte i - lippolis
346  le semplificazioni alla disciplina del durc – parte i - lippolis346  le semplificazioni alla disciplina del durc – parte i - lippolis
346 le semplificazioni alla disciplina del durc – parte i - lippolis
 
234 decreto fare
234   decreto fare234   decreto fare
234 decreto fare
 
Webinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLP
Webinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLPWebinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLP
Webinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLP
 
Aggiornamento prontuario egaf
Aggiornamento prontuario egafAggiornamento prontuario egaf
Aggiornamento prontuario egaf
 
Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013
Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013
Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013
 
Dossier-ANCE-Circolare-FISCO-13-E.pdf
Dossier-ANCE-Circolare-FISCO-13-E.pdfDossier-ANCE-Circolare-FISCO-13-E.pdf
Dossier-ANCE-Circolare-FISCO-13-E.pdf
 
Seduta di martedi 22 aprile
Seduta di martedi 22 aprileSeduta di martedi 22 aprile
Seduta di martedi 22 aprile
 
Info7 responsablità appaltatore e committente
Info7 responsablità appaltatore e committenteInfo7 responsablità appaltatore e committente
Info7 responsablità appaltatore e committente
 
Monti e i giornali
Monti e i giornaliMonti e i giornali
Monti e i giornali
 
Pacificazione fiscale
Pacificazione fiscalePacificazione fiscale
Pacificazione fiscale
 
La Revisione Legale - UIA s.r.l. Undewriting Insurance Agency
La Revisione Legale - UIA s.r.l. Undewriting Insurance AgencyLa Revisione Legale - UIA s.r.l. Undewriting Insurance Agency
La Revisione Legale - UIA s.r.l. Undewriting Insurance Agency
 
News SSL 04 2015
News SSL 04 2015News SSL 04 2015
News SSL 04 2015
 
22 aprile dossier pdf_d14034_a
22    aprile dossier pdf_d14034_a22    aprile dossier pdf_d14034_a
22 aprile dossier pdf_d14034_a
 
Milleproroghe
MilleprorogheMilleproroghe
Milleproroghe
 
Bozza del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019
Bozza del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019 Bozza del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019
Bozza del decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019
 
203 sintesi-jobs-act
203   sintesi-jobs-act203   sintesi-jobs-act
203 sintesi-jobs-act
 
Ing. Ivan Gianmatteo Laterza
Ing. Ivan Gianmatteo LaterzaIng. Ivan Gianmatteo Laterza
Ing. Ivan Gianmatteo Laterza
 
Laterza expoedilizia2013
Laterza expoedilizia2013Laterza expoedilizia2013
Laterza expoedilizia2013
 
Corso per gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebit...
Corso per gestori dell'organismo di composizione  della crisi da sovraindebit...Corso per gestori dell'organismo di composizione  della crisi da sovraindebit...
Corso per gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebit...
 

Effetti della normativa di emergenza da COvid-19 sui termini contenuti nel Codice degli Appalti

  • 1. Effetti della normativa di emergenza da Covid-19 sui termini contenuti nel Codice degli Appalti A CURA DELL’AVV. ROCCO GRECO STUDIO LEGALE GRECO & PARTNERS
  • 2. FONTI NORMATIVE •Codice degli appalti; •Decreto legge 6/2020 del 23.02.2020; •Decreto legge 9/2020 del 02.03.2020; •Decreto legge 11/2020 del 08.03.2020 •Decreto legge 18/2020 del 17.03.2020; •Circolare del 23.03.2020 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti; •Legge 13/2020; •D.p.c.m. 08.03.2020 e ss. 29/03/2020
  • 3. L’art. 103 del D.L. 18/2020 Sul tema dei procedimenti amministrativi e sull’efficacia degli atti amministrativi in scadenza il Governo è intervenuto con l’art. 103 del d.l. 18/2020, intitolato «Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza». Tale articolo si suddivide in 6 commi, il cui contenuto può essere così sintetizzato: Comma 1: Sospensione dei termini ordinatori o perentori, propedeutici, endoprocedimentali, finali ed esecutivi, relativi allo svolgimento di procedimenti amministrativi su istanza di parte o d'ufficio, pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data e sino al 15 aprile 2020. La P.A. deve comunque adottare tutte le adeguate misure organizzative volte a garantire la celere definizione dei procedimenti, soprattutto per quelli urgenti. Sono altresì prorogati per il medesimo lasso temporale sopra richiamato i termini di formazione della volontà conclusiva della P.A. nelle forme del silenzio, così come previste dal nostro ordinamento. 29/03/2020
  • 4. L’art. 103 del D.L. 18/2020 Comma 2: Proroga della validità fino al 15 giugno 2020 di certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati con scadenza/termine tra il 30 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020 (es. patenti di guida). Comma 3: I commi 1 e 2 NON si applicano ai termini stabiliti da specifiche disposizioni del decreto 18/2020 e dei decreti-legge 23 febbraio 2020 n. 6, 2 marzo 2020 n. 9 e 8 marzo 2020, n. 11, nonché dei relativi decreti di attuazione. Comma 4: La sospensione di cui al comma 1 NON si applica ai pagamenti di stipendi, pensioni, retribuzioni per lavoro autonomo, emolumenti per prestazioni di lavoro o di opere, servizi e forniture a qualsiasi titolo, indennità di disoccupazione e altre indennità da ammortizzatori sociali o da prestazioni assistenziali o sociali, comunque denominate nonché di contributi, sovvenzioni e agevolazioni alle imprese comunque denominati. 29/03/2020
  • 5. L’art. 103 del D.L. 18/2020 Comma 5: Sospensione fino al 15 aprile 2020 dei termini dei procedimenti disciplinari nei confronti del personale delle amministrazioni pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data. Comma 6: Sospensione fino al 30 giugno 2020 dell’esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili anche ad uso non abitativo. 29/03/2020
  • 6. I chiarimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Con la circolare del 23.03.2020 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha chiarito che la sospensione di cui all’art. 103 comma 1 del d.l. 18/2020 si applica a tutti i procedimenti amministrativi e, quindi, anche alle procedure di appalto o di concessione disciplinate dal decreto legislativo 30 aprile 2016, n. 50. Il Ministero specifica quindi che il richiamato articolo 103 risulta applicabile a tutti i termini stabiliti dalle singole disposizioni della lex specialis ( ad esempio: termini per la presentazione delle domande di partecipazione e/o delle offerte; termini previsti dai bandi per l’effettuazione di sopralluoghi; termini concessi ai sensi dell’articolo 83, comma 9, del codice per il c.d. “soccorso istruttorio”) nonché a quelli eventualmente stabiliti dalle commissioni di gara relativamente alle loro attività. 29/03/2020
  • 7. I chiarimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Da un punto di vista strettamente pratico, quanto sopra esposto si traduce in una sospensione di 52 giorni, decorrente dal 23 febbraio al 15 aprile. Attenzione: dal 15 aprile in poi i termini cominceranno a decorrere nuovamente con tutte le conseguenze di legge. Vi è tuttavia da osservare che, parimenti a quanto accade nel processo civile e penale, pur se i termini sono sospesi, è previsto per l’interessato la facoltà di porre in essere le attività previste dalla procedura (ad esempio, produrre e/o integrare la documentazione, effettuare versamenti, inviare memorie ecc). Ciò in quanto, come osservato dal medesimo ministro De Micheli «la sospensione del termine è stata stabilita in favore del soggetto onerato di osservarlo». 29/03/2020
  • 8. CONCLUSIONI La ratio dei provvedimenti normativi adottati è pacifica: impedire che la parziale stasi del nostro sistema derivante dalla nota emergenza da Covid-19 possa pregiudicare i diritti dei soggetti coinvolti nelle gare di appalto e nelle altre procedure contenute nel Codice degli Appalti. La sospensione dei termini pocanzi descritta serve proprio, da un lato a tutelare tali soggetti, dall’altro a consentire alla P.A. di riorganizzarsi e, per quanto possibile, rispettare i termini endoprocedimentali, finali ed esecutivi originariamente previsti. Si ribadisce tuttavia la possibilità in capo all’onerato di porre in essere – nel rispetto ovviamente di tutte le altre norme in materia di contenimento del virus Covid-19 - le attività previste dalla normativa del Codice degli Appalti a suo carico, (anche se soggette a sospensione dei termini, come ampiamente finora specificato), dandone chiaramente opportuna contezza agli organi preposti. 29/03/2020
  • 9. Chi sono Rocco Greco Avvocato iscritto all’Albo degli Avvocati di Brescia Studio Legale Greco & Partners 25018 Montichiari (BS), via Mantova 250 Tel. 0309651668 – Cell. 3467468769 Mail: rocco@pgstudiolegale.it Pec: rocco.greco@brescia.pecavvocati.it 29/03/2020